Skip to main content

Full text of "Archivio per l'Antropologia e la etnologia"

See other formats


This is a digitai copy of a book that was preserved for generations on library shelves before it was carefully scanned by Google as part of a project 
to make the world's books discoverable online. 

It has survived long enough for the copyright to expire and the book to enter the public domain. A public domain book is one that was never subject 
to copyright or whose legai copyright term has expired. Whether a book is in the public domain may vary country to country. Public domain books 
are our gateways to the past, representing a wealth of history, culture and knowledge that's often difficult to discover. 

Marks, notations and other marginalia present in the originai volume will appear in this file - a reminder of this book's long journey from the 
publisher to a library and finally to you. 

Usage guidelines 

Google is proud to partner with libraries to digitize public domain materials and make them widely accessible. Public domain books belong to the 
public and we are merely their custodians. Nevertheless, this work is expensive, so in order to keep providing this resource, we bave taken steps to 
prevent abuse by commercial parties, including placing technical restrictions on automated querying. 

We also ask that you: 

+ Make non-commercial use of the file s We designed Google Book Search for use by individuals, and we request that you use these files for 
personal, non-commercial purposes. 

+ Refrain from automated querying Do not send automated queries of any sort to Google's system: If you are conducting research on machine 
translation, optical character recognition or other areas where access to a large amount of text is helpful, please contact us. We encourage the 
use of public domain materials for these purposes and may be able to help. 

+ Maintain attribution The Google "watermark" you see on each file is essential for informing people about this project and helping them find 
additional materials through Google Book Search. Please do not remove it. 

+ Keep it legai Whatever your use, remember that you are responsible for ensuring that what you are doing is legai. Do not assume that just 
because we believe a book is in the public domain for users in the United States, that the work is also in the public domain for users in other 
countries. Whether a book is stili in copyright varies from country to country, and we can't offer guidance on whether any specific use of 
any specific book is allowed. Please do not assume that a book's appearance in Google Book Search means it can be used in any manner 
any where in the world. Copyright infringement liability can be quite severe. 

About Google Book Search 

Google's mission is to organize the world's Information and to make it universally accessible and useful. Google Book Search helps readers 
discover the world's books while helping authors and publishers reach new audiences. You can search through the full text of this book on the web 



at |http : //books . google . com/ 



♦ -: \* ^ 



>*iv-^^ 



:#-^:t:^ 



•♦»> 



# i» .. 



^ .V. • 


• 




i?^ 


\ 
t. /^^ 


>.#^ 

.:••• 


• 

• 






'': Vi^rr^r 






»vs 



.<L^ 



Caie 



Skelf 



HARVARD UNIVERSITY 




LIBRARY 

OF THE 

FEASODT MUSEUM OF ÀMEBIGAN 
AEOHJEOLOGY AND ETHNOLOGY. 

EXCHANGE WITH 

Received I 8 ^vb . 



*.•■■-''; * 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Jl-'L 9,/rì^' 



I :•• • > I 



ARCHIVIO 

PKll 

L'ANTROPOLOGIA 

K LA 

ETNOLOGIA. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



^^^T'^vtoc / f^tiL. _ 



ARCHIVIO 



PEB 



L'ANTROPOLOGIA 



E LA 



ETNOLOGIA 

mm DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANTBOPOLOSIA, ETNOLOGIA 

E PSICOLOGIA COMPARATA 

PUBBLICATO 

DAL DoTT. PAOLO MANTEGAZZA 

PBOrSSSORB OBDINABIO DX jLNTBOPOLOOIA 
NKL B. ISTITUTO SUPBBIoltB IN TIBR^ZB 



Vbntesimoquaeto Volume 



FIRENZE 
TIPOGRAFIA DI SALVADORE LANDI 

via Pandolflni, 14 | Via delle SegKloIe, 4 

1894 



Digitized by 



Google 



%^x.)} 



Digitized by 



Google 



ELENCO DEI MEMBRI 

DKI.I-A 

SOeiETi UALUM D'ANTBOPOLOM, ETNLOBM E PSICOLOBM COMPARATA 



Seggio per il biennio 1893-94 

Presidente 
Mantegazza Prof. Paolo 

Vice -Presidenti residenti 
figlioli Prof. Enrico 
Marinelli Prof. Giovanni 

Vice-Presidenti non residenti 
Morselli Prof. Enrico 
Sergi Prof. Giuseppe 

Consiglieri 
Cambray Digny Conte Aw. Tommaso 
Cavanna Prof. Guelfo 
Chiarngi Prof. Giulio 
Danielli Dott. Iacopo 
De Stefani Prof. Carlo 
Modigliani Dott. Elio 
Tanzi Prof. Eugenio 
Tocco Prof. Felice 
Yon Fricken Alexis 

Segretario degli Atti 
Regàlia Ettore 

Segretario della Corrispondenza 
Sommier Cav. Stephen 

Bibliotecario 
Marandino Ovidio 

Cassiere 
D'Ancona Prof. Cesare 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



SOCI ONORARI 



Barbosa Rodrigues Dj Joao, Rio de Janeiro 20 dicembre 1876 

Bastian Prof. Adolf, Berlino 30 maggio 1876 

Beccari Odoardo, Firenze 26 giugno 1876 

Bekedikt Prof. MoRiz, Vienna (Austria^ 31 gennaio 1879 

)ì< Bertillon Prof. A., Parigi 20 febbraio 1872 

Bogdanow Prof. Anatole, Consigliere di Stato at- 
tuale, Mosca 20 aprile 1877 

)J< Brooa Paul 20 gennaio 1872 

>J« Burton Sir Richard F., Trieste 20 novembre 1879 

^ Busk D.' George, Londra 20 gennaio 1872 

Cartailhao D.' Emile, Tolosa (Francia) 19 marzo 1881 

Chantre D.' Ernest, Lione 20 maggio 1879 

)Jt Darwin Charles 20 gennaio 1872 

)Jt Davis Bernard Id. 

)Jt Db Alcantara Don Pedro, Imperatore del Bra- 
sile 27 febbraio 1877 

^ Desor Prof. E 20 gennaio 1872 

Doria Marchese Giacomo, Direttore del Museo Ci- 
vico di Genova 30 marzo 1893 

DupoNT D.T Eduard, Direttore del R. Museo di Sto- 
ria Naturale, Bruxelles 30 maggio 1876 

)J< Ecker Prof. Alexander, Freiburg 20 febbraio 1872 

Evans Sir John, Presidente della Ant. & Num. Soc, 

Londra 30 gennaio 1887 

Fligier Dj Cornelius, Vienna 20 dicembre 1877 

Flower Prof. Sir William Henry, Direttore del 

Museo Britannico (Naturai History), Londra 31 gennaio 1884 



Digitized by 



Google 



8 ELENCO DEI SOCI ONORARI 

Franks AUGU8TU8 W., F. R. S., Londra 28 novembre 1886 

Fritsoii D.^ Gustav, Berlino 26 febbraio 1873 

Galton Francis, M. A., F. R. S., Londra 28 aprile 1889 

Haeckel Prof. Ernst, Iena 30 maggio 1876- 

Hamt Bj Ernest-T., Parigi 20 gennaio 1872 

Hartmann Prof. R., Berlino 20 febbraio 1872 

Hellwald Friedrich (Von), Canstatt 30 maggio 1876 

His Wilhelm, Basilea Id. 

HowoRTH Henry Sir H., Manchester 16 luglio 1882 

Huxley Prof. Thomas, Londra 20 gennaio 1872 

Hysern Joachin (De), Madrid 20 marzo 1874 

Ihering D.r Hermann (Von), Gottinga Id. 

>J< KoPERNiKi Prof. IsiDORE, Bucarest 22 maggio 1877 

>J< Lenhossék Prof. Joseph (De), Budapest 31 gennaio 1879 

Letourneau Prof. Charles, Parigi 29 novembre 1889 

LoPES Netto Barone Comm. Felipe, già Consigliere 

Lnperiale del Brasile, Firenze 20 marzo 1877 

LuBBOCK Sir John, Lamas Chislehurst, Kent 20 gennaio 1872 

>i< Lucae Prof. Joh. Christian Gustav, Francoforte 

sul Meno 30 maggio 1876 

Maìnopf Chev. Vladimir (De), Pietroburgo 20 aprile 1876 

Mallery Col. Garrick, Bureau of Ethnology, Wa- 
shington 15 luglio 1884 

Meyer D.' a. B., Direttore del Museo Zoologico ed 

Etnologico di Dresda 21 dicembre 1880 

Montelius Prof. Oscar, Stoccolma 20 maggio 1879 

Moreno Francisco, Direttore del Museo di La Piata 20 maggio 1875 
MoRTiLLET Prof. GABRIEL (De), Saint-Germain-en- 

Laye 20 gennaio 1872 

MtJLLER Prof. Friedrich, Vienna 30 maggio 1876 

NicoLUCCi Prof. Giustiniano, Napoli 30 marzo 1893 

OuvAROFF Contessa, Mosca Id. 

PiTT-RiVERS General A., Londra 15 luglio 1882 

PowELL Major J. W., Direttore del Bureau of Ethno- 
logy, Washington 15 luglio 1884 

^ Pruner-Bey Bj 20 gennaio 1872 

>J< QuATREFAGES De Bréau Prof. Armand (De), Pa- 
rigi Id. 

>J< Raimondi Prof. Antonio, Lima 26 febbraio 1883 

Retzius Bj Gustaf, Stoccolma 30 maggio 1876 



Digitized by 



Google 



ELENCO DEI SOCI ONORARI 9 

EiBOT Th., Parigi 20 maggio 1879 

RoYER M.«»« Clémence, Parigi 21 dicembre 1874 

RuTiMETER Prof. LuDWiG, Basilea 20 aprile 1875 

>J( ScHAAFFHAUSEN Prof. HERMANN, Bonn a. Rhein. . 16 luglo 1882 

ScHiFF Prof. Maurizio, Ginevra 30 marzo 1893 

ScHMiDT DJ Emil, Essen a. d. Rhur (Prussia) 24 marzo 1879 

^ ScHRENCK Bj Leopold (Von), Consigliere di 

Stato, Pietroburgo 29 maggio 1884 

ScHWEiNFURTH Prof. Georg, Berlino 20 aprile 1875 

Serrurier Dj L., Direttore del Museo Etnografico, 

Leida 28 novembre 1886 

SouRtNDRO MoHUN Tagore (Maharajah), Calcutta . . 26 gennaio 1883 
Steinhauer Justitsraad C. L., Conservatore del Mu- 
seo Etnologico, Copenaghen 21 dicembre 1880 

Steenstrup Prof. Japetus, Direttore del Museo di 

Zoologia, Copenaghen 20 gennaio 1872 

Thurnam John, Devizes (Wiltshire, Inghilten-a) ... 30 maggio 1876 

ToPiNARD Prof. Paui., Parigi. 21 dicembre 1874 

Vambéry Prof. Hermann, Budapest 27 dicembre 1882 

VOGT Prof. Carl, Ginevra 20 gennaio 1872 

ViRCHOW Prof. Rudolf, Berlino 20 febbraio 1872 

Welcker H., Halle Id. 

^ WoRSAAE J. J. A., Consigliere di Stato, Conser- 
vatore del Museo delle antichità del Nord, Co- 
penaghen 30 maggio 187G 



Digitized by 



Google 



SOCI CORRISPONDENTI 



1. Ambrosi Bj Francesco, Bibliotecario e Diret- 

tore del Museo Civico di Trento 21 dicembre 1880 

2. Ammon D.^ Otto, Karlsruhe 11 giugno 1893 

3. Anderson D.^ John, Direttore del Museo Zoolo- 

gico ed Etnografico di Calcutta Id. 

4. Anoutchine Bj Demeteius, Prof. d'Antropolo- , 

già air Università di Mosca Id. 

5. Bahnson Kbistian, addetto ai Musei Eeali di 

Etnografia e delle Antichità del Nord, di Co- 
penaghen 4 marzo 1888 

6. Balfoub Henry, Direttore del Museo Etnogra- 

fico deirUniversità di Oxford (Inghilterra). ... 11 marzo 1894 

7. Ball Valentine, Dublino 21 dicembre 1880 

8. ^ Balzan Prof. Luigi, Padova 11 giugno 1893 

9. Bartels Bj Max, Berlino 31 maggio 1891 

10. Bellamy J., Londra 30 novembre 1890 

11. BmiE D."^ G., Surgeon-Major, Direttore del Museo 

di Madras 29 aprile 1882 

12. Blanchard Bj Raphael, Parigi 25 giugno 1883 

13. BocK Cav. Carl, Londra 26 febbraio 1883 

14. BoNAPARTE Principe Roland, Parigi 31 gennaio 1884 

15. Brinton Prof. D. G., Filadelfia 31 marzo 1890 

16. BucH Bj Max, Helsingfors 26 febbraio 1883 

17. BucHNER D.*" Max, Direttore del Museo Etno- 

grafico di Monaco di Baviera 30 aprile 1890 

18. BucHTA Richard, Olmùtz (Moravia) 21 dicembre 1880 



Digitized by 



Google 



ELENCO DEI SOCI CORRISPONDENTI 11 

19. BuscHAN J)J Georg, Berlino 29 gennaio 1893 

20. Cecchi Gap. Antonio, Console d'Italia in Aden . 31 gennaio 1884 

21. Chapman F. R., Dunedin (N. Zelanda) 26 novembre 1893 

22. Chervin Dj Arthur, Parigi 27 dicembre 1882 

23. Chil y Naranjo Bj D. Gregorio, Las Palmas 

de Gran Canaria, Is. Canarie 30 giugno 1890 

24. CODRINGTON Bj R. H., Vicarage, Wadhurst, 

Sussex, Inghilterra 10 gennaio 1892 

25. CoLUGNON D.'f René, Médecin-Major, Cher- 

bourg 31 gennaio 1889 

26. Cora Prof. Guido, Torino 26 giugno 1883 

27. De Armas D.' Juan Ignacio, Avana (Cuba) 6 maggio 1886 

28. Deniker D."- J., Parigi 22 giugno 1886 

29. Edge Partingdon J., Sarratt Hall, Rickmans- 

worth, Herts, Inghilterra 10 gennaio 1892 

30. EHftENREiCH D.^ Paul, Berlino 8 maggio 1892 

31. Ernst D.^ A., Caracas, Venezuela 31 marzo 1890 

32. Fewkes D.r J. Walter, Boston, Mass. (Stati 

Uniti d'America) 10 gennaio 1892 

33. FiNSCH Bj Otto, Delmenhorst, Oldenburg 15 luglio 1884 

34. Gerson da Cunha Bj J., Bombay 29 aprile 1882 

36. GoNgALVEs Tocantins Ing. Antonio Manoel, 

Para (Brasile) 31 marzo 1884 

36. Guppy D.» Henry B., Falmouth (Inghilterra) ... 29 gennaio 1888 

37. Haddon Prof. Alfred C, Dublino 30 giugno 1890 

38. Heger Bj Franz, I. R. Museo di Vienna 27 marzo 1892 

• 

39. HoPFMANN D.' W. J., Società Antropologica di 

Washington 15 luglio 1884 

40. Herzen Prof. Alexandre, Losanna 29 novembre 1889 

41. HttGEL Barone Anatole (Von), Cambridge 22 novembre 1883 

42. ^ HuTCHiNSON Bj Thomas, Firenze 1 maggio 1883 

43. Jkow D.^ Costantin, Mosca 27 novembre 1882 

44. Keane a. H. Esq., Londra 26 febbraio 1883 

45. >5 KosERiTZ D.^ Carlos (Von), Porto Alegre 

(Rio Grande do Sul), Brasile 3 giugno 1888 

46. Lacerda (De) Bj Joao Baptista, Museo Nazio- 

nale di Rio de Janeiro 28 aprile 1889 

47. Lista Ramon, Buenos- Aires 21 dicembre 1880 

48. LtiDERS C. W., Direttore del Museo Etnografico 

di Amburgo 27 novembre 1887 



Digitized by 



Google 



12 ELEN(^0 DKl SOCI CORRllSPON DENTI 

49. Man E. H. Esq., Kingstoii-on-Thames, Surbiton 

near London 15 luglio 1882 

50. Manouvrier Prof. Leon, Parigi 27 novembre 1882 

51. Mason Otis T., Museo Nazionale degli Stati Uniti, 

Washington 29 maggio 1892 

52. Mabpero Prof. G., Direttore-capo delle Antichità 

egiziane, Boulaq (Cairo) 28 novembre 1885 

53. Mazzei Comm. Prof. Ernesto, Firenze 20 giagno 1883 

54. Merejkowsky Dj Constanti» (De), Pietro- . 

burgo 27 novembre 1882 

55. Milne Prof. John, Scuola Imp. per gl'lDgegneri, 

Tokio (Giappone) 28 maggio 1882 

56. Motta Maia, Conte di, Prof, di Anat. alla Fa- 

coltà di Medicina di Rio de Janeiro 10 aprilo 1888 

57. Nuttall Signora Zelia, Dresda e San Franci- 

sco, California 31 marzo 1.890 

58. >Ji Obédénare D.^ —, Addetto alla Legazione 

Rumena in Roma 19 marzo 1881 

59. Obst D.^ — , Direttore del Museo Etnologico di 

Lipsia 21 dicembre 1880 

60. Ornstein Dj Bernardo, Medico-capo dell'Eser- 

cito greco, Atene 19 marzo 1881 

61. Parkinson R., Ralùm, Nuova Brettagna 27 marzo 1892 

62. Paulitschke D.^ Prof. Filippo, Vienna 28 novembre 1886 

63. PiERsON Ramsay Edward, Direttore del Museo 

Australiano di Sidney (Australia) 22 novembre 1885 

64. Portmann M. V., Esq., Port-BIair, Isole Anda- 

man 29 aprile 1882 

65. PuTNAM Frederick Ward, Direttore del Museo 

Peabody, Cambridge, Mass 27 novembre 1887 

66. Radde Prof. Gustaf, Direttore del Museo del 

Caucaso a Tiflis 21 dicembre 1880 

67. Read Charles H., Londra 28 novembre 1886 

68. Révoil George, Parigi 15 luglio 1882 

69. RiEDEL J. G. F., Utrecht 21 dicembre 1880 

70. ^ RoLLESTON D.r GEORGE, Prof. d*Anatomia e 

Fisiologia in Oxford 20 gennaio 1881 

71. RosNY Prof. Leon (De), Parigi 26 gennaio 1883 

72. Savage Landor Henry A., Londra 7 maggio 1893 

73. ScHMELTZ J. D. E., Leida 28 novembre 1886 



Digitized by 



Google 



ELENCO DEI SOCI C0BRI8P0NDENTI 13 

74. Seidlitz Dj N. (De), Direttore della Statistica 

del Caucaso, Tiflis; 21 gennaio 1885 

75. Selee D.^ Eduard, Museo Etnografico di Ber- 

lino 8 maggio 1892 

76. Shufeldt Bj R. W., Washington 26 febbraio 1883 

77. Stabr Frederick, Professore di Antropologia 

neir Università di Chicago 26 giugno 1892 

78. Steiken (Von den) D.^ Karl, Berlino 31 gennaio 1889 

79. Stewart Culin, Direttore del Museo Archeolo- 

gico ed Etnologico delVUniversità di Pensilva- 

nia, Filadelfia 29 gennaio 1893 

80. Stieda Dj Ludwig, Prof, air Univ. di Konigs- 

berg Id. 

81. Stolpe D.^ Hjalmar, Stoccolma 23 gennaio 1882 

82. Tappeiner D.» Franz, Schloss Reinchenbach, 

Meran (Tirolo) 20 gennaio 1881 

83. Testut Prof. L., Lione 30 giugno 1890 

84. Trutat Eugenio, Conservatore del Museo di Sto- 

ria Naturale di Tolosa (Francia) 10 aprile 1888 

85. ^ Tyrrell Leith Prof. Edward, Bombay 29 aprile 1882 

86. Verissimo José, Para (Brasile) 29 maggio 1884 

87. Verneau D.' René, Parigi 30 aprile 1890 

88. Wilson Thomas, Museo Nazionale degli Stati 

Uniti, Washington 29 maggio 1892 



Digitized by 



Google 



SOCI ORDINARI 



1. Adriani Dj Roberto, Direttore del Manicomio di Perugia. 

2. Amadei D.*" Giuseppe, Direttore del Manicomio di Cremona. 

3. Artusi Pellegrino, Firenze. 

4. Balducci Bj Enrico, Firenze. 

5. Bastanzi Avv. Giambattista, Vittorio (Treviso). 

6. Bellucci Prof. Giuseppe, Perugia. 

7. Beni Avv. Carlo, Stia (Arezzo). 

8. Berte Prof. Francesco, Catania. 

9. Bianchi Prof. Stanislao, Siena. 

10. Biffi Bj Serafino, Milano. 

11. Bizzarri Dj Alessandro, Firenze. 

12. Botti Comm. Ulderigo, Reggio di Calabria. 

13. Bruno Bj Eduardo, Firenze. 

14. BuRRESi Avv. Sebastiano, Firenze. 

15. Cambray-Digny Aw. Tommaso, Deputato, Firenze. 

16. Ca VANNA Prof. Guelfo, Firenze. 

17. Centonze D.^ Michele, Catanzaro. 

18. Chiarugi Prof. Giulio, Firenze. 

19. Chigi-Zondadari Marchese Bonaventura, Deputato, Siena. 

20. CoLLACCHiONi Marco, Borgo San Sepolcro. 

21. Corsini Principe Don Tommaso, Senatore, Firenze. 

22. Crivelli-Serbelloni Conte BJ Giuseppe, Milano. 

23. D'Ancona Prof. Cesare, Firenze. 

24. Danielli Bj Iacopo, Firenze. 

25. De Stefani Prof. Carlo, Firenze. 



Digitized by 



Google 



ELENCO DEI SOCI ORDINARI 15 

26. Donati Prof. Girolamo, Perugia, 

27. Ehrenfreund Dj Erasmo, Firenze. 

28. Facchini D.^f Cav. Didaco, Cento. 

29. Fassati March. Ippolito, Milano. 

30. Ferrarini D.'f Corrado, Lucca. 

31. Ferraz de Macedo D.^ Francesco, Lisbona. 

32. Ferri Prof. Enrico, Deputato, Roma. 

33. FiQUEiRA Prof. Giuseppe H., Montevideo. 

34. Franchini D.' Eugenio, Maggiore-Medico, Savigliano. 
36. Fricken (Von) Alexis, Firenze. 

36. Gamba Prof. Alberto, Torino. 

37. Gentili Avv. Tarquinio, Conte di Rovellone, Sanseverino-Marche. 

38. GiGLiOLi Prof. Enrico, Firenze. 

39. GiGLiucci Conte Mario, Firenze. 

40. GiovANARDi Prof. Eugenio, Modena. 

41. Grilli D.' Pietro, Direttore del Manicomio di Firenze. 

42. Grossi Prof. Vincenzo, Pollone (Biella). 

43. EIraus Barone Alessandro (figlio), Firenze. 

44. KuRZ Bj Edgar, Firenze. 

46. Lanza S. e. Qttavio, Principe di Trabia e di Butera, Palermo. 
(Socio a vita). 

46. Levi Barone Giorgio Enrico, Firenze. 

47. LiNAKER Prof. Arturo, Firenze. 

48. Livi Bj Ridolfo, Capitano-Medico, Roma. 

49. Loria Dj Lamberto, Firenze. (Socio a vita). 

50. Machado de Magalhaes Botelho Mosquera D.^ Francesco, Fi- 

renze. 

51. Mantegazza D.' L^^copo, Pescaglia (Provincia di Lucca). 

52. Mantegazza Prof. Paolo, Senatore, Direttore del Museo Nazionale 

d'Antropologia, Firenze. 

53. Marandino Ovidio, Firenze. 

54. Marinelli Prof. Giovanni, Firenze. 

55. Mazzei Prof. Ernesto, Firenze. (Socio a vita). 

56. Mieli Cav. Leone, Firenze. (Socio a vita). 

57. Milani Prof. Luigi, Direttore del Museo Etrusco, Firenze. 

58. MiNG AZZINI Prof. Giovanni, Roma. 

59. MoDiGUANi D.^ Elio, Firenze. 

60. Modigliani D.^ Leone, Firenze. 

61. MoNSELiSE D.r Alessandro, Mantova. 

62. Morelli Aw. Guido, Firenze. 



Digitized by 



Google 



16 ELEVCO DEI SOCI OBDIVAEI 

63. Morselli Prof. Enrico, Genova. 

64. Omboni Prof. Giovanni, Padova. 

65. PiGORiNi Prof. Luigi, Direttore del Museo Nazionale Preistorico ed 

Etnografico di Roma. 

66. PiNTO Cav. Emanuele, Firenze. 

67. PiTZORNO D.r Marco, Sassari. 

68. PuiNi Prof. Carlo, Firenze. 

69. Regàlia Ettore, Firenze. 

70. Resse Conte Pio, Roma. 

71. Riccardi Prof. Paolo, Modena. 

72. Romiti Prof. Guglielmo, Pisa. 

73. Rosati Prof. Tebaldo, Firenze. 

74. Rosselli Dj Emanuele, Firenze. 

75. Sanquirico Prof. Carlo, Siena. 

76. Sergi Prof. Giuseppe, Roma. 

77. SiLVAGNi Dj Luigi, Bologna. 

78. Sommier Cav. Stephen, Firenze. 

79. Strobel Prof. Pellegrino, Parma. 

80. Tamburini Prof. Augusto, Direttore del Manicomio di Reggio- 

Emilia. 

81. Tanzi Prof. Eugenio, Palermo. 

82. Tocco Prof. Felice, Firenze. 

83. ToscANELLi Nobile Vittoria (Altoviti-Avila nei), Firenze. 

84. Vanni Prof. Icilio, Parma. 

85. Vlacovicii Prof. Paolo, Padova. 

86. Weitzecker Cav. Giacomo, Missionario Valdese nell'Africa meri- 

dionale. 

87. Zampa Prof. Raffaello, Roma. 

88. Zanetti D.^ Zeno, Perugia. 

89. ZojA Prof. Giovanni, Pavia. 



Digitized by 



Google 



MEMORIE ORIGINALI 



UN PO' no Di LUCE SULU DISTMOUZIOIIE Di ALCDIE TRIDO WDiOENE 

DELLA PABTE CENTBALB DELL'aMEMCA MERIDIONALE 

DEL Prof. LUIGI BALZAN 

(coir UHA cabta) 



Trovandomi giorni sono in casa del Prof. Comm. Enrico H. Giglioli, 
nel salotto che racchiude la sua splendida collezione di armi ed og- 
getti di pietra, di uso attuale ; vero monumento innalzato ad un* età 
che va scomparendo, si parlava della conftisione esistente sugli habitat 
di molte tribù indigene dell'America meridionale : ed egli mi diceva 
che sarebbe utile pel conoscimento esatto di quelle regioni, ch'io 
pubblicassi le notizie raccolte durante i cinque anni di mia dimora 
nel Paraguay, nonché durante i due anni ultimamente passati viag- 
giando nella parte settentrionale ed orientale della Bolivia. 

Ed io mi accingo volentieri al lavoro, sicuro delle notizie che darò 
e eh' io stesso raccolsi, poco curandomi dei : si dice, spesso menzo- 
gneri, di quei paesi. E bisognerebbe che coloro che onestamente viag- 
giano nelle regioni austro-americane, portassero tutti il loro contri- 
buto per il conoscimento esatto di esse, affine di smentire anche la 
troppo numerosa falange di viaggiatori apocrifi, dei qaali io conobbi 
alcuni della Repubblica del Paraguay, potendone citare i nomi e le 
gesta : gente spudorata che, non essendosi mai mossi dalle sponde 
del fiume, pubblicano grossi volumi sui loro viaggi nel Gran-Chaco 
od in altre regioni ancor meno conosciute, facendosi poi intervistare 
da redattori di creduli giornali e mostrando loro immaginarie ferite 
di fireccie; od illustrando con splendide incisioni, delle raccolte etno- 
grafiche fatte a costo di grandi sacrifizi e pericoli.... in qualche ne- 
gozio dell'Assunzione. Ricordo sempre una cassettina di oggetti dei 
Chamacocos, che furono pubblicati come il frutto di un pericoloso 

Archivio per TAntrop. e la Etnol. 2 



Digitized by 



Google 



18 UN po' più di luce 

viaggio di esplorazione alle sorgenti del Xingù : questi oggetti li avevo 
comperati io all'Assunzione, e li cedetti nel negozio stesso al gran 
viaggiatore per liberarmi dalla sua importunità. 

Ma, per entrare nell'argomento, risaliremo dapprima i fiumi Pa- 
ranà e Paraguay. Sulla maggior parte delle carte geografiche, anche 
delle migliori^ si vede annotata sulla sponda destra del Paraguay, 
nel tratto compreso fra Asuncion e Villa-Concepcion, la tribù (Jhuaycurù, 
che alcuni fanno risalire anche più al Nord. Io non conosco questi 
indiani, né alcuno seppe darmene esatta notizia ; credo sia questo un 
nome generale per indicare tutte le varie tribù che arrivano dall' in- 
terno fino alla sponda destra del fiume, e che nominerò fra poco. Nella 
città di Asuncion, capitale del Paraguay, e precisamente sulla spiag- 
gia del fiume, al piede del palazzo di Lopez, vivevano fino a pochi 
anni fa alcune famiglie di Payagu&s, che erano tollerati e vivevano 
in capanne fatte secondo i loro usi. Questi indiani, dal colore bron- 
zino, dai zigomi sporgenti e dai lunghi capelli lisci e nerissimi, si dedi- 
cavano nella città a fabbricare freccie ed archi con ornamenti di lane 
europee a colori ; mates, piccole zucche che incidevano a disegni; pliù- 
meros o gruppi di penne di Ràea per spolverare i mobili, ecc. Io credo 
che dovevano essere già, del resto, abbastanza incrociati con i para- 
guayani. Nel dicembre del 1886 ed al principio dell' 87, regnando 
nell'Asuncion una epidemia che si classificò di colera, questi infelici 
cominciarono a cadere vittime del male ed il governo li fece passare 
sulla lingua di terra che limita il porto della città, in faccia al suac- 
cennato palazzo di Lopez : lì morirono quasi tutti, rimanendo solo 
poche famiglie che oggi vivono ancora nella città. 

Lasciando per ora il fiume Paraguay, al quale ritorneremo fra poco, 
ed inoltrandoci nel territorio della repubblica omonima, troviamo tre 
tribù, delle quali due ben conosciute, e la terza quasi sconosciuta. 

La prima, la più importante, è quella dei Oaingu&Si che vivono 
all'intorno del 24^ lat. S., nei yerbales, ed aiutano anzi gli industriali 
nella fabbricazione della yerbcnnate. Usano freccie piuttosto alte, con 
punte di legno duro assai lunghe, a sezione poliedrica, assai ben la- 
vorate a piccoli denti sugli spigoli, e fanno uso di una tembeta spe- 
ciale che fabbricano colla resina di un albero (forse la Araiicaria 
trasUiensis)y tembetas che arrivano a 20 cm. di lunghezza, per 5 mm. 
di diametro alla base : esse finiscono in punta ed hanno sulla base un 
piccolo pezzo trasversale, di resina pura, che serve a fissarle nel foro 
del labbro inferiore. 

L'altra tribù è quella dei Ooayaji&s, che vivono fra il 26® e 24<> di 



Digitized by 



Google 



SULLA DISTRIBUZIONE DI ALCUNE TRIBÙ INDIGENE 19 

lat. S., presso la sponda dell'alto Paranà, ed aiutano spesso pur essi 
i bianchi. 

La tribi)i quasi sconosciuta è quella dei GoayaqtiileBi sui quali si 
raccontano cose straordinarie, fra le quali quella di avere le dita dei 
piedi tutte riunite e di camminare sugli alberi, come vere scimmie: 
ciò che è certo, è che devono vivere nei boschi al N.-E. di Villa-Rica, 
città del centro del Paraguay, e che usano ancora splendide accette 
in pietra, delle quali feci ottenere un bellissimo esemplare al Pro- 
fessore Giglioli. 

Passando l'alto Paranà, cioè sulla sua sponda sinistra, e precisa- 
mente nel territorio delle MisioneSy verso il 26** di lat. S. si trovano 
ì Tnpis. 

Ritornerò al Paraguay: sulla sponda sinistra non esistono indiani 
per tutto il littorale della Repubblica : sulla destra, dall' Asuncion fino 
a Villa-€oncepcion, non si vedono indiani. È bensì vero che qualche 
volta successero piccole invasioni dei dintorni di Villa-Hayez, capi- 
tale del Gran-Chaco paraguayano, ma quegli indiani erano certamente 
Tobas, provenienti dall'interno del Gran-Chaco, ed è probabilmente 
ad essi che si diede il nome di Otcaycurùs. 

In faccia a Villa-Concepcion, cioè a 23** di lat. S., sogliono vivere o 
comparire di quando in quando i Lengnas, dei quali si deve notare 
l'uso di perforare i lobi delle orecchie dei bambini, introducendo nel 
foro dei piccoli cilindri di legno, che vanno aumentando in diameti^o 
coir età, fino a portarne, adulti, di quelli di 2 cm. o più di diametro, 
e dipingendoli spesso in rosso colla Bixia Of^ellana. 

Sempre sulla sponda destra del Paraguay nel Gran-Chaco, fra Villa- 
Concepcion ed il 22® circa di lat. Sud., compariscono spesso varie 
tribù ed alcune vi hanno dimora fissa. 

I primi, rimontando il fiume, sono gli Angaités, begli uomini alti e 
robusti e di buona indole, alcuni dei quali lavorano di quando in quando 
negli dbrajes per l'estrazione dei legnami. Fanno coperte di cotone 
a due colori, cioè il naturale ed il bruno; e filano pure la lana delle 
pecore che posseggono. Estraggono pure le fibre del Caraguatà^ e ne 
fanno corde e cordicelle, colle quali intrecciano poi amàkas a rete 
e borse da portare ad armacollo. Usano in testa ornamenti di piume 
assai semplici, e ne portano pure al collo in forma di collane : di 
queste ne fanno pure di conchiglie tagliuzzate e di denti, mescolati 
spesso colle conterie di Venezia. Alcuni ornamenti pel capo son fatti 
a piccole piume rosse, di quelle che formano il ciuffo di una specie 
di Picchio, assai destramente cucite su di una benda di cuoio ed ador- 



Digitized by 



Google 



20 UN po' più di luce 

nate con dischetti di conchiglia. Unico loro yestito sono le coperte 
di cotone, raramente di lana, che essi tessono e che legano attorno 
alia vita con cinture pure da essi tessute: la parte superiore della 
coperta la gettano sul dorso, passandone un capo sulla spalla sinistra 
ed uno sotto V ascella destra ed annodandoli. Le donne invece hanno 
sempre il busto scoperto e si legano attorno alle anche una specie 
di sottana fatta di due cuoi di gazzella cuciti assieme, lasciando verso 
r intemo la parte coperta dal pelo. 

Usano piroghe di un sol tronco, alcune delle quali sono assai lun- 
ghe. Unica loro arma è la freccia, di poco più di un metro di lun- 
ghezza, a punta di legno duro rozzamente lavorata con pochi denti 
da un lato. La canna è a nodi, come le nostre comuni, anzi la chia- 
mano cana de CastUla: sono abili cacciatori e van ghiotti della carne 
deir alligatore : molti posseggono dei vecchi fucili e tirano assai bene 
con essi, benché spesso manchino quasi del calcio. Il loro arco è di 
sezione quasi rotonda, fabbricato con legno duro. 

Spesso partono per guerreggiare con le tribù dell' intemo, riunen- 
dosi allora sotto il comando di uno dei vari Cacichi, che comandano 
i toldos od accampamenti sparsi sulla riva del fiume. 

Subito dopo gli Angaitès, qualche volta mescolati con essi, vivono 
al Nord i Sanapanàs, che assomigliano assai negli usi ai primi. Os- 
servai una volta un giovane tutto dipinto di rosso (colla bixia) sulla 
fàccia (cosa che del resto si vede spesso, ma a macchie) : mi dissero 
essere un costume dei fidanzati ; come pure mi assicurarono che i gio- 
vani non usano bevande alcooliche. Fabbricano la chicha colle flrutta 
di un albero delle leguminose chiamato algarrobòj ottenendo la fer- 
mentazione col solito mezzo, cioè masticandola. 

Al Nord dei SanapanàSj quasi in Caccia alla bocca dell'Apa, con- 
fine del Paraguay col Brasile, arrivano spesso fino alla sponda i Sa- 
poquis, che hanno costumi simili ai precedenti ed ai Ghuta&s, che 
vivono un po' più al Nord, cioè sopra il 22** di lat. S. Questi tessono 
pure coperto di cotone, ma lavorano assai meglio degli Angaitès e 
dei Sanapanàs: i colori sono il naturale, il rosso della biccia ed il 
bruno, con piccoli disegni a quadretti. 

Fabbricano pure delle amahas tessute di cotone, assai resistenti. 
Il toldo principale dei Guanàs esisteva fino a pochi anni fa a circa 
70 chilometri dalla sponda destra del fiume verso ovest, ed il Cacico 
accoglieva assai benevolmente coloro che si recavano a visitarlo, cam- 
biando assai volentieri bestiame bovino per cavalli, dei quali sono 
appassionatisaimi. I Guanàs non sembrano tanto nomadi quanto i Leifi- 



Digitized by 



Google 



SULLA DISTRIBUZIONE DI ALCUKE TRIBÙ INDIGENE 21 

guas^ gli AngcUtés ed i Sanapanàs^ e credo si dedichino a qualche 
coltivazione. 

Rimontando sempre il Paraguay, si arriva a Bahia negra, a pochi 
minuti dal 20^ di lat. S. Li arrivano spesso i Ohamacocos, gente di 
bell'aspetto, alti e nerboruti, col solito tipo americano pronunciatis- 
simo. Vanno quasi completamente nudi, ed anche adesso le donne non 
usano, nel villaggio paraguayano stesso, che poche pezzuole che na- 
scondono solo il più necessario. I C?iamacocos son maestri nell'arte 
di fabbricare ornamenti di piume, e sanno combinare ft^ loro i colori 
cosi bene, che è cosa meravigliosa. Fabbricano polsetti, ornan>enti 
da capo, collane, specie di spiedi da mettere nei capelli, ecc. Le loro 
armi sono le Treccie, simili a quelle degli Angaitès; la lancia di legno- 
ferro, spesso con due punte, lunga dai 2 ai 3 metri ; la inacana, specie 
di spatola pure di legno-ferro, di un metro e mezzo circa di lunghezza, 
ed un arco speciale con due corde ed un occhiello nel mezzo dì esse, 
col quale lanciano pallottole di fango. Curiosissime poi le accette in 
pietra di uso poco conosciuto, illustrate dal Prof. Giglioli, immanicate 
con una curiosa legatura su macanas di un metro e mezzo o più di lun- 
ghezza. Queste accette diventano già rare, ed anzi anni addietro i Cha- 
macocos, essendosi accorti della ricerca che si faceva di esse, comin- 
ciarono a fabbricarne con terra, coprendole di una vernice scura, che 
agli occhi di certi aniateurs, le faceva sembrare di pietra. Vanno e 
vengono dall'interno al fiume, e spesso fanno razzie ai Chamacocos 
bravos (selvaggi), e prevalendosi dei loro vecchi fucili, rubano loro 
oggetti in piume ed armi, che vengono a vendere alla costa, e spesso 
anche fanciulli, dei quali, quando Bahia negra era ancora, col nome 
di Puerio Pacheco, boliviana, si faceva un vero commercio. 

Sulla sponda sinistra del Paraguay, in territorio brasiliano, e pre- 
cisamente dello Stato di Matt(hgrosso, fra 19® ed il 22® circa di lat. S., 
vivono gr indiani Hbay&s chiamati pure Oayubeos. Sono notevoli i 
lavori che eseguiscono in terra cotta, fabbricando vasi di forma varia 
e a disegni, generalmente bianchi o bruni su fondo rosso scuro. 

Mi assicurarono che, anni addietro, questi Mbayàs erano assai temuti 
tanto dagli indiani abitanti la sponda destra del fiume Paraguay, quanto 
dai paraguayani stessi, e sarebbe ad essi che si deve T abbandono 
del villaggio di S. Salvador, in amenissima posizione fra Villa-Con- 
cepcion ed il fiume Apa. Lopez aveva stabilito anzi delle guardie su 
tutta la sponda sinistra del fiume, corrispondente alla Repubblica del 
Paraguay. 

Nelle mie escursioni non mi sono mai spinto, lungo il Paraguay, 



Digitized by 



Google 



22 UN po' più di luce 

più al Nord di Obrumbà: volgeremo quindi all'Ovest, per parlare 
degli indiani conosciuti, seguendo alla rovescia T itinerario del mio 
recente viaggio nella Bolivia. 

Seguendo la strada da Corumbà, sulla sponda destra del Paraguay, 
a S. Cruz de la Sierra, capitale del dipartimento boliviano dello stesso 
nome (160 leghe boliviano cioè 850 chilometri fra i boschi), si trova 
sulla laguna Càceres, che è formata dal Paraguay stesso subito dopo 
Corumbà, a monte della città, la dogana boliviana di Puerio Suarez 
Piedì^a bianca, e poco prima il confine boliviano. Siamo dunque in 
Bolivia e precisamente nella provincia di Chiquitos, La strada corre 
ad E.-N.-E. lungo il 18<> di lat. S., con alcune diflTerenze in minuti al 
Sud prima, e poi, verso S. Cruz, al Nord. Gli indiani della provincia 
son chiamati Ohiqtdtanos, e furono conquistati dai Gesuiti, che riusci- 
rono ad imporre a tutti essi, nonché a quelli della provincia attuale 
di Velasco, al Nord di quella di ChiquitoSy che prima formava parte 
di quest'ultima, il linguaggio ed in parte i costumi di una tribù pre- 
dominante, che era quella precisamente dei Ohiqnitos. 

Ancor oggi, benché quei villaggi si vadano rapidamente spopolando, 
si notano alcune differenze fì*a villaggio e villaggio, ereditate dalle 
antiche tribù fuse assieme. Così, p. es., i Chiquitanos del villaggio di 
Santiago, il primo che si trova viaggiando verso S. Cruz, sono valo- 
rosi, ed appena odono la chiamata che indica la vicinanza dei bar- 
ìxiros, selvaggi, corrono alle armi : non sono molto alti, ma sì robu- 
sti, e siccome il loro villaggio è in posizione sanissima, ed i viaggiatori 
di raro vi entrano, si son conservati quasi esenti fino ad ora dalle 
malattie sifilitiche tanto comuni negli altri villaggi d'indiani della 
Bolivia orientale. 

Nei dintorni di Santiago, verso il Sud, cioè sul 19® di lat. S., vivono 
i selvaggi Potoreras, che si fanno vedere di quando in quando, e, mi 
dicono, usano anch'essi le macanas simili a quelle dei Cìiamacocos^ 
coi quali possono, del resto, essere in contatto. 

Seguendo il cammino, si trova il secondo villaggio, S. José, capitale 
della provincia: i Chiquitanos che lo abitano, non dimostrano lo spirito 
bellicoso dei Santiaguefios. 

Al Sud di S. José, nei deserti boreali che formano i confini del 
Gran-Chaco, vivono i selvaggi Penoqtdquìas (1), ed al Sud e Sud-Ovest 



(1) Secondo il missionario Cardùs, che scrìsse un interessante libro snlle mis- 
sioni francescane in Bolivia, descrivendo molte tribù selvagge, questi indiani 
formarono parte del villaggio di S. José, dal quale fuggirono nna notte. 



Digitized by 



Google 



SULLA DISTRIBUZIONE DI ALCUNE TRIBÙ INDIGENE 23 

di questi, fhi il 19<> e 21<> di lat. Sud, limitati all'Ovest dagli ultimi 
contrafforti delle Ande, dei dipartimenti di Sucre e Tarya, ì nume- 
rosi ed infelici Ohirifuanos (alcuni furono ridotti in missioni dai 
Francescani), di razza e linguaggio Gtcarany^ che flirono in questi 
ultimi anni ferocemente e crudelmente perseguitati e trucidati dai 
bianchi boliviani, collo scopo di farne prigionieri qualche centinaio, 
per venderli poi come schiavi ! 

Subito al Sud dei CMriguanos^ cominciano le numerose tribù dei 
Tobas, i selvaggi più Aeri e guerrieri che esistano attualmente forse 
nell'America meridionale e che occupano colle loro varietà, per dir 
così, la maggior parte di quella regione sconosciuta che si chiama 
Gran-Chaco, cioè quasi dal 21» al 28*" di lat. Sud. 

A S. Cruz io arrivai dal Nord, cosicché, rifacendo in senso inverso 
il cammino, parlerò prima dei selvaggi Sìrionós, che occupano il gran 
bosco, monte grande^ fra il fiume S. Miguel (poi S. Pablo) ed il fiume 
grande, a W circa di lat. S. 

Pochissimo si sa di questi selvaggi : alcuni dicono che parlano Qua- 
rany: essi vanno quasi completamente nudi e rendono pericolosissima 
la strada che io seguii, pei loro frequenti attacchi al viandante ; at- 
tacchi a tradimento, che consistono nello scoccare delle freccio dietro 
ai grossi alberi che fiancheggiano il sentiero. Queste freccio sono in- 
teressantissime davvero, perchè raggiungono spesso la lunghezza di 
quasi tre metri! La canna è fatta della rachide dell* infiorescenza della 
canna charo o chuchio, con due piume ad elice al piede. Su di essa 
è impiantato un bastoncino che spesso arriva a più di un metro di 
lunghezza, del legno della palma clionia, durissimo e nero: vicino 
alla punta poi del bastoncino è legato un pezzettino della stessa ma- 
teria, che forma un uncino all'ingiù. Gli archi, pure di legno di chonta, 
di circa due metri di lunghezza, sono a sezione rotonda, e mi dis- 
sero che i Sirionós, per tendere l' arco, si servono del -braccio e della 
gamba sinistra. 

Passato il monte grande, si entra nella provincia di VelascOy ex- 
Chiquitos, e si trovano gruppi di abitazioni d'indiani Ohiqtdtanos, già 
conquistati dai Gesuiti d'antica data, come quelli di cui già dissi, e 
che parlano la stessa lingua Chiquita imposta dai conquistatori, con 
poche variazioni, finché si arriva alle missioni francescane dei Gua- 
rayos. Queste sono quattro : Yotaù, Ascencion, Yaguarù (tigre nero) 
ed Urubichà (molta acqua). 

I Ouarayos, indiani di razza e linguaggio guarany (come i Chiri- 
guanos e la varietà di questi, cioè gli Izocenos, che abitano sulle sponde 



Digitized by 



Google 



24 UN po' più di luce 

dell' Izozo, al S.-E. di S. Cruz de la Sierra), da non confondersi con 
altri indiani selvaggi chiamati guarayos senza esserlo, e dei quali 
parlerò più tardi, furono conquistati dai Francescani e ridotti in mis- 
sioni verso il principio del secolo; e sembra la loro riduzione non sia 
stata molto fkcile per la loro indole guerriera ed amante della libertà 
dei boschi. Di dove siano venuti, e per dove, dovendo essi essere 
evidentemente originari del Paraguay o di paesi limitrofi, poco si sa. 
Sono camminatori infaticabili, e camminando 45 o 50 chilometri al 
giorno, portano sulle spalle, in una specie di cesta di foglie di palma, 
che usano come uno zaino, dei pesi di 25 o 30 chilogrammi. Sotto- 
messi ai frati che li governano, docilissimi coi bianchi ai quali sieno 
stati consegnati come guide dai (hiti, sono invece terribili quando si 
incontrano coi loro mortali nemici, i Sirionós, che vivono in tutti i 
boschi limitrofi colle missioni. Spesso anzi vanno essi a cercarli, e 
le freccio di questi selvaggi ch'io potei avere, furono precisamente 
prese durante le spedizioni dei Oimrayos. Le ft^eccie di questi sono 
relativamente corte, non passando, in generale, il metro in lunghezza: 
la canna di rachide di ChitchiOj porta o una punta a denti di legno 
di chontaj o un bastoncino di questo legno, sul quale è fissata una 
punta a ferro di lancia fatta di canna bambù. L' arco, di un metro e 
mezzo circa, è a sezione semicircolare, colla parte piatta all' infuori 
e la circolare verso la corda. Naturalmente con queste armi molto 
più facilmente maneggiabili delle lunghissime dei Sirianòs, riescono 
sempre vincitori; e bisogna confessare d'altra parte che pochi indiani 
tirano d' arco con tanta precisione come i Ouarayos. Ed essi stessi 
devono esserne convinti, perchè non li ho mai visti, neppure in viag- 
gio, con più di cinque freccio. 

I Ouarayos tessono il cotone e riescono assai bene nei mestieri che, 
in qualche missione, s'insegnano loro: quelli di Yaguarù ed Urubi- 
chà, villaggi sul fiume Bianco, che vivono quasi esclusivamente di 
pesce, sono assai più robusti di luelli delle altre due missioni, che si 
nutrono quasi esclusivamente di vegetali. Il loro tipo non è brutto, 
e sono piuttosto sani. 

Nelle 4 missioni devono esistere attualmente dai 5 a 6000 Ouarayos. 

Partendo da Ascencion, la maggiore delle missioni, dopo 15 chilo- 
metri circa si trova il fiume S. Pablo, che poco prima attraversammo 
col nome di S. Miguel (bisogna notare che l'idrografia boliviana è 
sufficiente cosa per fare impazzire non dico uno ma due geografi), e 
dopo questo bisogna attraversare i 40 chilometri circa del bosco di 
S. Pablo, per arrivare alle Uanuras de Mojos. In questo bosco vivono 



Digitized by 



Google 



SULLA DISTRIBUZIONE DI ALOUNS TRIBÙ INDIGENE 25 

pure, e s* incontraDO anzi assai frequentemente, i Sirionós» ed è raro 
che passi un anno senza che qualche passeggero cada sotto le loro 
Treccie. Del resto il bosco di S. Pablo e quello grande, non sono che 
una sola cosa, quindi è naturale il ritrovare qui i Sirionòs. 

Siamo dunque in Mojos, in questa regione ove i Gesuiti dominarono 
fino alla flne del secolo scorso, fondandovi tante missioni e tentando 
anche lì di imporre alle differenti tribù un solo linguaggio : ma ciò 
che poterono ottenere coi Chiquitanos, non lo poterono invece cogli 
indiani di Mqjos, sicché questi rimasero colle loro lingue di origi- 
ne, perdendosi solo le in^io importanti. 

Lascierò il passato, per occuparmi solo degli indiani ancora esistenti, 
e che, abbrutiti dal vizio loro imposto dai preti da una parte, e dai 
bianchi boliviani dall'altra, coir unico scopo di tenerli sottomessi e 
schiavi, ed esportati per le micidiali regioni ove si estrae il cautchuc, 
sono destinati a scomparire. 

Gli abitanti delle poche estancias sparse dal bosco di S. Pablo al 
Tiilaggio di Loreto, di questo villaggio e di quello di Trinidad, capi- 
tale del dipartimento del Beni, nonché dei due altri paesetti di San 
Xavier, al Nord di Trinidad, e S. Ignacio sul fiume Tijamuchi, affluente 
della sponda sinistra del Mamoré, cioè della regione compresa fra 
il 15^ 40' ed il 14^ 30' circa di lat. S. ed il 64o e 66^ long. O. Gr., 
sono indiani MojOBi discendenti di quelli, che per appartenere alla 
tribù più numerosa diedero il nome a tutta la regione. L* indiano 
MQfo non è 'altissimo, ma ha una bella statura ed è nerboruto : in- 
faticabile al remo, e quindi ricercato assai per formare gli equipaggi 
delle barche che navigano sul Mamoré e sugli altri fiumi del Beni, 
egli prende in mano la pagaia alle 4 o 5 del mattino, per abbando- 
narla solo alle 9 10 di sera, con appena due ore di riposo airora 
della colazione e qualche fermata di pochi minuti. Era ed è ancora 
docilissimo e di carattere allegro: le massime dei Gesuiti avevano 
svegliato in lui un tale fanatismo religioso, che si applicava frustate 
B, sangue nelle processioni per le piazze. Scacciati i Gesuiti e retto 
il paese per mezzo di preti secolari ed autorità civili, gente rotta ad 
ogni vizio e che riguarda 1* indiano come un animale di cui si crede 
assoluta padrona, fìirono tanto tormentati, che dopo un secolo final- 
mente, cioè neirST, si sollevarono: ma vinti per la superiorità delle 
armi, furono tacciti i capi a colpi di fruita^ e gli altri si rifugiarono 
sulla sponda sinsitra del Mamoré, e s'inoltrarono verso T Ovest, fon- 
dando alcuni villaggi ove vivono ancor oggi indipendenti. 

Le donne amano molto i colori vivaci pei loro ttpoy, mentre gli 



Digitized by 



Google 



26 UN po' più di luce 

uomini vanno sempre vestiti con un lungo camiciotto bianco, assai 
largo, coprendosi il capo con larghi cappelli di palma. Unica cosa 
ancora notevole è il ballo macheteros^ metà religioso e metà guer- 
riero, che usano nelle processioni, adomandosi allora il capo di una 
aureola di piume di arara rosso: 1* effetto di questi mezzi-soli di piume, 
quando ballano in molti, è assai pittoresco. 

Al Nord di Trinidad, alla distanza di forse un giorno e mezzo a 
cavallo, si trova 1* antica missione di S. Fedro, ex-capitale delle mis- 
sioni gesuitiche di Mqfos, formata da indiani bellicosi ed audaci : sono 
questi i Oaiìichanaa. Secondo una tradizione, essi erano antropofaghi 
e si cibavano, prima della conquista, dei vicini Mqfos. Del resto 
sono rimasti i più guerrieri fra gli indiani della regione, benché forse 
anche i più poltroni e viziosi : i pochi eh' io conobbi in Trinidad, 
erano di fattezze assai brutte. 

Lasciando per ora il Mamoré, visitando la regione compresa fra 
esso e r Itenes, e seguendo invece il corso del vicino flume Machupo, 
si trovano due villaggi sulle sue sponde: il primo, sulla destra, S. Ra- 
mon, formato da indiani Itonamas, ed il secondo, sulla sinistra. San 
Joaquin, formato d* indiani Baures. Lasciando il Machupo, e passando 
al vicino fiume Itonamas,che non è altro che il S. Fabio, che poi 
vedemmo ancora chiamarsi S. Miguel, prima di prendere il suo ultimo 
nome, troviamo sulla sua sponda sinistra il villaggio di Magdalena, 
capitale della provincia delVIteneSy formato d'indiani lionamas: al 
sud-est di Magdalena incontriamo, Ara questo villaggio ed il fiume 
Bianco, un piccolo paesetto, Guacaraje, pure di Itonamas; e finalmente 
sul fiume Bianco, più al Sud di tutti i villaggi citati or ora, e sulla 
sponda destra, anzi su di un piccolo affluente della sponda destra, 
Concepcion, villaggio d'indiani Baures; e più al Sud ancora, sempre 
sullo stesso fiume, ma sulla sinistra, Carmen, pure di Baur^es. Natu- 
ralmente in tutti questi villaggi vivono anche dei bianchi, che hanno 
surrogato i missionari, e vivono del lavoro degli indiani. 

L' lionama è piuttosto gracile e poco resistente al pesante lavoro 
del remo; ma è astutissimo e molto amico del piccolo furto. I Baures 
invece sono generalmente assai ben fotti: le donne passano per es- 
sere le indiale più belle del Beni; sono molto ospitali, e coltivano 
molto frumentone per fabbricarne chicìia: ne hanno sempre parecchi 
grandi vasi nelle loro capanne, ed invitano il passeggiero a berne 
con loro. Sono allegri, chiassoni e abbastanza buoni rematori: a quanto 
sembra sono stati sempre i più industriosi di tutti gli indiani della 
regione, anche prima della conquista. 



Digitized by 



Google 



SULLA DISTRIBUZIONE DI ALCUNE TRIBÙ INDIGENE 27 

I loro tessuti di cotone, le stuoie, i cappelli di palma, ecc., erano 
e sono ancora, benché 1* industria decada assai, molto rinomati, ed i 
tessuti s'esportavano in grande quantità. 

D'Orbigny dice che esiste molta affinità fira la lingua baure e la 
niQja: ma tutti gli altri indiani della regione, lo dico una volta per 
sempre, hanno linguaggi assai differenti gli uni dagli altri. 

Ritorneremo intanto al Mamoré. Discendendo pel fiume da Trinidad, 
s* incontra fì*a il 13^ e 14<^ di lat. S. il fiume Yacuma, che entra nel 
Mamoré dalla sinistra : risalendo per poche ore questo fiumicello, si 
trova il villaggio, ex-missione gesuitica pure, di S. Ana, formata cogli 
indiani MovimaB. È questo Tindiano più bello per forme. eh* io cono- 
sca: ho visto parecchi uomini di 1,80 ed 1,85 d'altezza, benissimo pro- 
porzionati ; e le donne poi sono, in proporzione, molto più alte e for- 
mose degli uomini. 11 Movima è però generalmente pigro e non è 
considerato come un buon rematore: le donne si dedicano a fabbri- 
care vasi di terra e stuoie di giunchi assai belle e di qualunque gran- 
dezza : sono poi amantissime, come le MqjoSj di colori smaglianti, men- 
tre gli uomini anche qui usano il camicione bianco, spesso tessuto 
dalle Movimas. i 

Ritornando al Mamoré, dopo un giorno circa di discesa in barca, 
si trova sulla sponda sinistra T antica missione, ora villaggio, di Exal- 
tacion, che Ai formata ed è ancora abitata dagli indiani OaynbabaB, 
ì migliori rematori di tutto il Beni, non molto alti, ma tarchiati e 
robustissimi e di buon carattere. 

Al N.-O. di Exaltacion, a qualche giorno di cammino da questo vil- 
laggio, si trova la tribù indipendente dei Ohacobos, alcuni dei quali 
visitano qualche volta il villaggio. 

Più al Nord, vicino alle prime rapide del Mamoré, compariscono 
spesso i Sinabos, indipendenti, chiamati dai trafficanti boliviani, ^ri- 
toneSj perchè quando vedono passare qualche barca, chiamano a grandi 
grida. Tanto i Chacóbos quanto i Sinabos sembrano essere, del resto, 
frazioni della tribù dei Pacagnaras, fino a pochi anni or sono assai 
numerosi, e che occupavano una grande estensione di territorio ft*a 
il Ky* ed il 12^ di lat. S., lungo il fiume Beni ed i suoi affluenti Ma- 
dre de Dios ed Orton. Sono dandole docile e trattano spesso coi bianchi 
e parlano una lingua assai distinta da quella delle tribù, che vivono 
vicinissimo ad essi e delle quali parlerò in breve. 

Oggi vivono lungo V Orton e nei boschi delle due sponde del basso 
corso del fiume Beni, cioè fra V unione di questo col Madre de Dios 
e quella del Mamoré col Beni. 



Digitized by 



Google 



28 CN po' più di luce 

Lungo il Madre de Dios ed i suoi afBuenti si trovano ancora alcuni 
ioUios d' indiani Anoiuuii prima numerosissimi , ma che furono distrutti 
quasi dalle continue epidemie di vainolo e d' altre malattie. Molti di 
essi cominciarono, anni or sodo, a stabilire relazioni coi bianchi , i 
gomeros che cercano la gomma elastica; ma tormentati da essi, che 
rubavano loro i bambini per venderli, ritornarono alla loro vita sel- 
vaggia ed indipendente. I ToromonM occupano il territorio compreso 
fra il Madre de Dios e il Madidi, cioè alla sinistra del fiume Beni, fra 
il 12* e 13^ di lat. S., e sembrano abbastanza numerosi: sono comple- 
tamente indipendenti. 

Rimontando il Beni, poco prima di arrivare allo sbocco del Madidi, 
trovai al mio passaggio i pochi superstiti, sedici famiglie, dell'antica 
missione, ora abbandonata, di Gavinas, formata con indiani Oaviiuui, 
poco lungi dalla sponda destra del Madidi e poco lontano pure dal 
Beni. 

Al Sud-Ovest di questa missione abbandonata si trova la missione 
di Isiamas (1), ancora abitata e posta in mezzo ad immensi boschi, 
ed al Sud d' Isiamas, al piede delle ultime diramazioni delle Ande, 
r altra missione di Tumupasa. Ambedue sono abitate dagli indiani 
Tacanas, che vanno diminuendo assai in numero, perchè sono espor- 
tati pei gomalez del Beni. Gli Araonas, i Toromonas ed i Cavinas 
non sono che varietà della tribù Tacana, ed 1 loro linguaggi sono 
fra loro somigliantissimi; sicché si può dire che questa tribù occupa 
lo spazio compreso fra il 10^ ed il 14*> 20' circa di lat. S., lungo il 
fiume Beni ed i suoi principali affluenti. 

Quasi sotto la stessa latitudine di Tumupasa, ma sulla destra del 
Beni, a poche leghe dal fiume, s'incontra la missione antica, ora vil- 
laggio, di Reyes, formato con indiani Maropas, che parlano pure un 
linguaggio assai simile al Tacana, I Maropas^ come i TdcanaSy sono 
i migliori indiani del Beni ed i più docili, benché non sieno cosi ro- 
busti e resistenti come alcuni degli abitanti di Mojos : viziosissimi del 
resto, come tutti gli indiani che vivono sotto il potere dei bianchi. 
E prima di lasciare il Beni, dirò che in tutti i villaggi citati domi- 
nano le malattìe sifilitiche. 



(l) Gli indiani ridotti di Cavinas e di Isiamas furono e sono ancora spesso 
attaccati da selvaggi, che essi chiamano Guarayos (gnarayo in Tacana vaol dire 
nemico) e che nessuno ha mai avvicinato. Usano delle camiciole dipinte in rosso 
e, secondo alcuni autori, sarebbero i Onaemnagiias. Io vidi varie piroghe di questi 
indiani trascinate da una piena del Madidi nel gennaio del 1892. 



Digitized by 



Google 



SDLLA DISTRIBUZIONE DI ALCUNE TRIBÙ INDIGENE 29 

Dal porto di Rejes, si lasciano le barche e si risale il Beni in zat- 
tei'e, a causa delle molte rapide. Fra il 15*^ e 16® di lat. Sud, sulla 
sponda destra del fiume, troviamo tre missioni rette dai Francescani, 
formate d'indiani Mosetenes; missioni di pochissima importanza nu- 
merica, perchè decimate anni or sono dal vaiuolo. Sono disposte, ri- 
salendo il fiume, in quest'ordine: Muchanis, S. Ana, (Dovendo. I Mo- 
setenes sono esili e brutti, pigrissimi ed abili solo a condurre le zattere 
lungo i torrenti e nelle rapide : per questo non temono rivali. Hanno 
le braccia e le gambe coperte di macchie bianche, frutto di una ma- 
lattia della epidermide, che risaltano in modo strano sul colore oscuro 
della pelle. Alcuni Mosetenes vivono allo stato quasi indipendente fra 
il Beni ed il Mamoré, sul fiume Manique, a lo"" di lat. S. circa. Essi 
erano stati riuniti in una missione, ma nel 1862 uccisero il missio- 
nario e ritornarono alla loro vita dei boschi. 

Al Sud-Est dei Mosetenes, nei boschi ove si formano i fiumi Secure, 
Chapare e Mamoré, al piede delle Ande, vivono quasi indipendenti gli 
Yuracares, che giungono qualche volta per terra fino alle missioni 
Mosetenes, e per acqua, pel Chapare ed il Mamoré, fino a Trinidad 
de MQjos. 

lo giunsi a Covendo, discendendo pel torrente Wopi, uno degli af- 
fluenti dell'alto Beni, così che, rimontando ora, arriveremo nella pro- 
vincia di Yungas, del dipartimento boliviano di La Paz. 

In questa provincia, come in quasi tutto il dipartimento, vivono, 
dipendenti dai bianchi fin dal tempo della conquista, gli indiani Aima- 
ràs, che seppero sempre conservare puro il loro idioma nazionale non 
ostante la dominazione degli Incas, che parlavano il quichoa. Ed in- 
diani Qaichoa sono invece quelli che popolano i dipartimenti di Oruro, 
Potosi, Cochabamba e Sucre. 

E qui ho finito. Io mi auguro che altri possano compiere maggiori 
viaggi nel continente austro-americano, e che, portando tutti il loro 
contribuito per la esatta cognizione di esso, sì arrivi un giorno a 
meglio conoscere quelle regioni tanto interessanti ed, in generale, 
tanto trascurate. 

Padova, 22 maggio 1893. 

Luigi Balzan. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



STUDIO 

SU DIECI CRANI INDIANI 

DEL 

DoTT. MARIO CARRARA, assistente 



(Laboratorio di Medidiia legide diretto dal Prof. Lombroso in Torino) 



I dieci crani di cui mi sono occupato provengono certamente dal- 
l' India, inviati in dono dall'Avv. Lamb, colà residente, al Prof. Lom- 
broso : su ciascuno di essi è anche scritta e specificata la razza o me- 
glio il tipo etnico a cui appartengono, e precisamente 5 sono Indù, 4 
Maomettani, ed 1 Sikh. Il che non mi pare di piccola importanza per- 
chè vale ad assegnare un certo maggior valore ai risultati delle mi- 
surazioni che ho fatto su di essi; i quali possono infatti cosi essere 
riferiti e paragonati con quegli altri dati i quali siano già fissati o 
che verranno esposti per tutte le singole e numerose razze che po- 
polano r India. Certo che anche questa designazione etnologica più 
precisa dei crani non vale a rimuovere ogni dubbio sulla loro natura 
né a fare rientrare le loro forme in tipi morfologici ben definiti. Per- 
chè è noto che tra tutte le divisioni di razza e di tribù, le quali più o 
meno fondatamente gli etnologi hanno distinte nel brulicame di uo- 
mini di vario aspetto, colore e linguaggio che si agita nel mistero delle 
sue foreste sacre come nelle oscurità della sua civiltà secolare, vada, 
ogni giorno che passa, avvenendo un continuo e più rapido mescolarsi 
di individui e di tipi, di incrociamenti e d' innesti ; come se di fronte al- 
l' invasione ed alla sovrapposizione di forme straniere tutte le razze 
indigene sentissero il bisogno di fondere in questo mutuo amplesso le 
loro antiche e pericolanti forme. Solo alcune tribù, grazie all' altitu- 
dine all'isolamento della loro sede, sembrano restare più pure e più 



Digitized by 



Google 



32 STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 

omogenee. Del resto, già la poligamia, osserva il Mantegazza (alla cui 
opera sull'India (1) io mi atterrò completamente in queste ricerche 
come alla guida più fedele e sagace tra le tenebre dell'etnologia in- 
dica e tra V ingombro delle misurazioni craniche) è ben più potente 
deir immobilità jeratica delle caste per mescolare i tipi etnici del- 
l'India. 

Cosi questi dati, sebbene scarsi, ma raccolti con un po' di chia- 
rezza e con scrupolosa coscienza, potranno, spero, servire all'etno- 
grafia dell' India la quale sarà tracciata con sicurezza, dice appunto 
il Mantegazza, solo quando avremo messo insieme molti ritratti, molti 
crani e molte misure. 



Gli Hindoo, o Indù ai quali appartengono cinque crani della mia se- 
rie, non costituirebbero, proprio per sé, una vera specie etnografica ; 
Hindoo sarebbe piuttosto un nome con valore, per dir cosi, negativo; 
escludente cioè i mussulmani, i cristiani, gli ebrei, i parsi, ecc. 

Tuttavia il Mantegazza nella chiara e netta classificazione, che cosi 
utilmente sostituisce per noi le inafiérrabili astruserie d^li uni, come 
le ingenue semplicità degli altri, vi distingue, oltre ai Mongoli, agli 
Ebrei, ai Parsi, ai Mussulmani e agli avanzi di razze autoctone, tre 
tipi di Indù ; secondocbè mantengono le nobili forme dei gran padri 
Aria, o più o meno s'avvicinano al tipo malesoide o al semitico. 

E accanto e, forse in parte, in corrispondenza a questa divisione 
etnica ha distinto nei crani di Indù un tipo ariano o alto tipo, e un 
tipo basso, appunto diversi per fatti morfologici di superiorità o d'in- 
feriorità relativa, non per orìgine di razza o di casta. 



Dei cinque crani d' Indù, tre (4, 6, 7) sono - e l' iscrizione appo- 
stavi r attesta - di adulti maschi ; uno è certamente di donna (10), 
una criminale giustiziata, e il quinto (6) probabilmente pure di donna. 
I quattro crani di maomettani appartennero ad individui maschi adulti 
e il cranio Sikh pure ad un adulto di 60 anni. I primi nove proven- 
gono tutti dal Puiyab; ho tenuto nella descrizione e nella classifica- 
zione separato il cranio di Sikh, perchè sec. Hovelacque ed Hervé (2) 



(1) Ulndiay Milano, TreTes; e Studi suTV Etnologia delVIndia. (Areh, per 
VAntrop. e VEtnolog., voi. Xm e XIV). 

(2) Précis d'Anthropologie, pag. 553. 



Digitized by 



Google 



STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 33 

il tipo Djats, a cui appartengono i Sikhs, diflTerisce alquanto dal tipo 
Hindu, sebbene siano stabiliti anch'essi nella regione dell'Indo. 

Così pure, sebbene il Mantegazza affermi che sia difficilissimo sepa- 
rare antropologicamente i Maomettani dagli Indù, coi quali, special- 
mente per la loro poligamia, si sono incrociati, tuttavia dall' impres- 
sione generale e complessiva che si riceve dalla semplice ispezione 
dei crani, risulta che, sia per la capacità sia per la forma generale, 
quelli dei Maomettani prevalgono e sembrano appartenere più pro- 
priamente ad un tipo più alto; in uno solo di essi, infatti, si trovano 
quelle asimmetrie, quel rientramento dell' ang. naso-frontale con ap- 
piattimento delle ossa nasali e sporgenze degli zigomi, che invece si 
trovano più o meno spiccati in tre dei cinque crani di Indù. 

Oranì Indù 

1®. (N.® di catal. 4), maschio di 55 anni. 

Cranio molto lungo, con suture normali, fini ; seni frontali e bozze 
parietali molto sviluppate, poco invece le bozze frontali. Ang. naso- 
frontale molto rientrante. Spina nasale rappresentata da un prolunga- 
mento osseo orizzontale bifido. Incisura nasale leggermente a gronda. 
Pareti orbitali sottilissime. Zigomi molto sviluppati. Mandibola straor- 
dinariamente sviluppata con opistognatismo. Pterion des. con due ossa 
epipterièhe rettangolari; a sinistra pterion ad H; molto rilevato il con- 
tomo posteriore del pterion stesso. Ali sfenoidali, specie le maggiori, 
molto assottigliate; invece piuttosto grosse le altre ossa. Molto rilevata 
ed alta la linea d'inserzione del temporale. Profonda l' incisura diga- 
strica. La linea biauricolare passa circa 3 mm. al dinanzi del basion. 
Torus occipitale discreto. Parecchi wormiani. Tubercolo faringeo ben 
sviluppato. Fossetta occipitale appena accennata. Dalla nornux verU- 
calis si vedono appena le arcate zigomatiche. 

È qui particolarmente notevole un carattere, che si ritrova comune 
a pressoché tutti questi crani : cioè i parietali ascendono verso la re- 
gione posteriore formando, circa 3 cm. dietro al bregma un' uniforme 
rilevatezza più alta del bregma stesso, la quale si deprime brusca- 
mente, verticalmente fino al lambda, da cui poi sporge un Torus occi- 
pitale abbastanza manifesto. 

2^. (N.o di catal. 6). Probabilmente di adulto. 

Cranio piuttosto piccolo con platicefalia ; le bozze parietali molto 
sporgenti gli danno un aspetto pressoché rettangolare. Decorso gene- 
rale dei parietali analogo al precedente. Suture normali. Cresta fron- 
tale e d'inserzione dei temporali notevolmente rilevate. Leggera pia- 
Archìvio per TAntrop. e TEtno). 8 



Digitized by 



Google 



34 STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 

giocefalia con prevalenza della metà des. Traccie dì sutura metoplca (?) 
sopra la spina nasale del frontale. Spina nasale ben sviluppata. Seni 
frontali mediocremente sporgenti. Arcata palatina leggermente elilr 
tica. Sutura internasale asimmetrica (prevalenza del nasale di destra). 
Ossa nasali piccole ricurve a concavità antero-superiore. Contorni 
orbitali un po' inclinati verso il basso e l'esterno. Pterion ad H. Me- 
diocre stenocrotafia. Stefanion prominente da ambedue i lati. Mandi- 
bola robusta con apofisi coronoide poco sviluppata ed apofisi lemurìana 
a destra. Fossetta occipitale appena accennata. Foro occipitale a forma 
di cuore e pressoché orizzontale. Terzo condilo rappresentato da due 
superficie articolari inclinate tra loro ad angolo ottuso, rilevate circa 
5 mm. sulla superficie inferiore della porzione basilare e sporgente dal 
contomo anteriore del forame occipitale tra i 2 condili normali. Parec- 
chi wormiani tra cui uno al pterion sinistro. 

S^. (N.<^ di catal. 6). Molto probabilmente di donna adulta. 

Cranio piccolo, senza mandibola, di forma regolarmente ovale, salvo 
la solita direzione spiccatamente verticale della porzione posteriore 
dei parietali. Bozze frontali rilevate e leggera stenocrotafia. Seni fron- 
tali sporgenti. Zigomi pure molto pronunciati e divaricati, e quindi 
molto profonde le fosse canine. Incisura nasale a doccia. Spina nasale 
assente (rotta?). Prognatismo alveolo-dentario. Pterion ad H. Linea 
d' inserzione del temporale ben accennata. Fossa temporale molto pro- 
fonda. 

Alla base, eh' è in cattivo stato di conservazione, il forame occipi- 
tale è piccolo; la fossetta occipitale è allungata e stretta. La linea 
biauricolare passa 7 mm. dinanzi al basion. Leggera plagiocefalia con 
prevalenza e sporgenza in avanti della metà destra della base. Leg- 
gera depressione al lambda, che aumenta la sporgenza del Torus occi- 
pitalis. Parecchi wormiani. 

4**. (N.° di catal. 7). Di adulto maschio. 

Cranio sclerotico. Le bozze parietali straordinariamente sviluppate 
danno aspetto angolare all'ovale del suo contorno, e dietro di esse il 
cranio cade quasi verticalmente. Bregma leggermente rilevato. Bozze 
frontali molto sviluppate; seni frontali pochissimo. Incisura nasale 
leggermente a doccia a sinistra. Ossa nasali corte e concavità 
antero-superiore. Spina nasale sviluppata. Fosse canine profonde. 
Prognatismo alveolo-dentario molto notevole. Zigomi robusti ma non 
molto prominenti né divaricati. Nei molari inferiori é evidente il nor- 
male rapporto di grossezza decrescente. Mandibola debole con apofisi 
lemurìana. Processi stiloidi robusti e sviluppati. Tubercolo &ringeo 



Digitized by 



Google 



STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 35 

poco prominente. Apofisi mastoide poco sviluppata ; invece abbastanza 
profonda la iucisura digastrica. La linea biauricolare passa tangente al 
basion. Foro occipitale piccolo. 

Il profilo laterale del cranio rammenta la forma già descritta ; dalla 
norma occipitalis si vede anche una leggerissima plagiocefalia sinistra. 
5®. (N.<> di catal. 10). Cranio di donna criminale giustiziata. 

Cranio sclerotico molto pesante. Lieve scafocefalia. Contorno del 
cranio poliedrico (esagonale) per la sporgenza delle bozze parietali e 
<lei due stefanion e delle linee d* inserzione dei temporali. Suture 
normali. Frontale basso e un po' sfuggente. Seni frontali molto svi- 
luppati. Sutura intemasale deviata superiormente. Delle robuste apo- 
fisi ascendenti del mascellare superiore, pare, specialmente a sinistra 
separata quella porzione che concorre a formare la doccia lagrìmale. 
Incìsura nasale a doccia. Spina nasale sviluppata. Zigomi straordina- 
riamente robusti e sviluppati. Leggero prognatismo. 

I due incisivi superiori di destra sono molto robusti e prominenti. 
I terzi molari non sono nati. Mandibola robusta coir apofisi mento- 
niera molto sviluppata. Pterion ad H di cui la linea trasversa è molto 
lunga per lo sviluppo dell'ala sfenoidale a cui naturalmente corri- 
sponde la piccolezza della squama occipitale. Cresta temporale e linea 
d' inserzione del temporale molto sviluppate tanto da determinare una 
-certa angolazione nella curva trasversa del cranio. Forame occipitale 
piuttosto piccolo, rotondeggiante. Processi condiloidei lontani dalla 
linea mediana. Apofisi mastoidi poco sviluppate ; invece molto profonde 
le incisure mastoidee e poco le digastriche. La linea biauricolare 
passa appena indietro al basion ed è un po' obliqua a sinistra e in 
avanti. Cresta occipitale e linee semicircolari molto sviluppate. Pa- 
recchi wormiani. 

Oranì Maomettani 

P. (N.^ di catal. 2). Di individuo maschio di 40 anni. 
Suture poco circonvolute. Tendenza alla platicefalia. Piegatura 
pressoché ad angolo dei parietali lungo una linea semicircolare, che 
decorre insieme e circa 1 cm. al disopra alla linea d' inserzione del 
muscolo temporale. Seni e Bozze frontali poco sviluppati. Sutura in- 
ternasale deviata. Setto deviato a destra. Faccia molto ampia special- 
mente pel notevole sviluppo delle orbite e degli zigomi. Orbite incli- 
nate nn po' all' estemo e in basso. Volta orbitaria e squama temporale 
sottili e logorate. Incisura giugulare molto ampia. Terzo condilo ru- 
dimentale. Fossetta occipitale profonda. Porzione basilare occipito- 



Digitized by 



Google 



36 STUDIO SD DIECI CRANI INDIANI 

sfenoidale appiattita. Mandibola piccola. Arcata palatina ad U. Inci- 
sura nasale a doccia. Spina nasale ben sviluppata e bifida. Pterion 
ad H ; Tala dello sfenoide vi è molto piccola e come compensata da 
un corrispondente ingrandimento della squama del temporale. La linea 
biforoauricolare passa 4 mm. al davanti del basion. 
2^ (N.* di catal. 3). Di maschio adulto. 
Cranio piuttosto piccolo ma sclerotico e pesante. Fortissima steno- 
crotafia con tendenza all'oxicefalia ; vi è ancora leggera clinocefalia. 
Faccia molto alta. Le bozze parietali molto sviluppate imprimono una 
certa poliedria al contorno cranico. Linea d' inserzione del temporale 
non molto accentuata. Fronte stretta ; seni frontali poco sviluppati. 
Zigomi molto sporgenti e fosse canine profonde. Prognatismo alveolo- 
dentario. Mandibola molto robusta con apofisi lemuriane. Processi 
stiloidi robusti. Tubercolo faringeo sviluppato. Pterion ad H. Arcata 
palatina parabolica. Fossetta occipitale rudimentale. Orbita sinistra 
un pò* inclinata air esterno ed in basso. 
3^. (N.^ di catal. 8). Cranio di adulto. 

Cranio con un certo grado di stenocrotafia. Plagiocefalia con pre- 
valenza della metà destra. Seni frontali bene sviluppati. Fosse canine 
molto profonde. Profilo laterale del cranio coir andamento più volte 
accennato. Ossa nasale con concavità antero-superiore. Incisura na- 
sale leggermente a gronda. Spina nasale ben formata. Bozze parietali 
molto sviluppate e la sinistra più avanti. Linea d' inserzione dei tem- 
porali ben segnata. Mandibola robusta quasi verticale. Pterion ad H. 
Ala dello sfenoide foggiata a gronda. Temporale appiattito. Il processo 
alveolare del mascellare superiore non presenta la sua faccia ante- 
riore colla curva normale, ma quasi come una linea spezzata, di cui 
il tratto mediano limitato dai grossi e sporgenti alveoli dei due ca- 
nini, pressoché rettilineo, resta così spinto un po' innanzi. Questo 
fatto però non è visibile alla superficie interna, in cui è conservata 
la forma arcuata normale. 

Le apofisi mastoidi sono piccolissime, però con incisure digastriche 
profonde. Forame occipitale piccolo e rotondeggiante. La linea biauri- 
colare passa 5 mm. al dinanzi del basion. Torus occipitalis asimmetrico 
con prevalenza della metà des. Linee semicircolari ben segnate. Pro- 
cessi condiloidei incurvati sull'asse trasverso e quindi corti. Fac- 
cia alta. 

4°. (N.® di catal. 9). Cranio di adulto piuttosto grosso ma noji 
molto pesante. 

Plagiocefalia parieto-occipi tale con prevalenza della metà des. Seni 



Digitized by 



Google 



STUDIO SD DIECI CRANI INDIANI 37 

frontali ben sviluppati. Fronte sfuggente. Bozze frontali invece poco 
sviluppate. Incisura nasale a doccia specialmente a destra. Sutura 
internasale deviata. Spina nasale poco sviluppata. Notevole progna- 
tismo. Analoga disposizione come nel caso precedente del processo al- 
veolare del mascellare superiore. Zigomi non molto sviluppati, ma 
divaricati. Alla base i proc. condiloidei sono molto grossi e curvi e 
quasi si toccano colle loro estremità anteriori. La linea biauricolare 
passa 1-2 mm. dietro al Basion ed è diretta verso destra e all' avanti. 
Foro occipitale grande ed elissoidale. Apofisi mastoidi ben sviluppate 
e coir incisura mastoidea profonda. Linea d'inserzione dei muscoli 
temporali poco accentuata. Bozze parietali rigonfiate ; così pure molto 
sviluppate le bozze, che corrispondono agli emisferi cerebellari. Linee 
semicircolari larghe e cresta occipitale estema non molto alta ma 
tagliente. Pterion ad H; due wormiani di diversa grandezza nelle 
lambdoidee. Mandibola debole; sinfisi mentoniera molto sporgente e 
sviluppata. Apofisi lemuriana. 

Oranio di Sìkh 

(N. di catal. 1). Maschio di 60 anni. 
Cranio leggermente scafocefalo con stenocrotafia. Torus occipitale 
mediocre con prevalenza della bozza occipitale sinistra con un leg- 
gero grado di plagiocefalia sinistra parieto-occipitale. Tutto l'occipite 
è poi ricacciato indietro da un considerevole sviluppo dei parietali di 
guisa che non ne resta con direzione verticale che una piccola parte 
della porzione squamosa; il resto assume una direzione pressoché 
orizzontale o leggermente inclinata dall'alto al basso e dall' indietro 
in avanti. Seni frontali piuttosto sviluppati. Zigomi sporgenti. Setto 
nasale deviato a destra. Spina nasale ben formata. Bozze frontali poco 
sviluppate. Arcata palatina leggermente elissoidale. Pterion ad H colla 
squama del temporale assai ridotta e con compensativo sviluppo del- 
l' ala sfenoidale. Mandibola robusta e con apofisi lemuriana a sinistra. 
Linea d'inserzione del temporale mediocremente accentuata. Fossetta 
occipitale notevolissima. Terzo condilo sdoppiato in due. La linea bifo- 
ro-auricolare passa tangente o poco innanzi al basion. Incisure di- 
gastriche profonde. Alcuni e grossi wormiani. 

Oranio Indù di omicida 

(N.* 12 di catalogo). 
Cranio lungo colle linee laterali quasi leggermente concave e quindi 
con tomo del cranio poliedrico. Suture normali. Bozze parietali pic- 



Digitized by 



Google 



38 STUDIO su DIECI CRANI INDIANI 

cole ma acute. Leggera scafocefalia. Osso epipterico a destra; pterion 
ad H a sinistra. Linea temporale molto sviluppata a destra, meno a 
sinistra. Apoflsi mastoide molto lunga. Ponte zigomatico non molto 
robusto. Orbite rotonde, asimmetriche (molto più ampia la destra). 
Stenocrotocefalia. Prognatismo alveolo-dentario superiore molto svi- 
luppato. Mandibola robusta. Quasi nessun wormiano. Apofisi anormale 
nel margine posteriore del processo frontale dell'osso zigomatico. 



Ho voluto descrivere singolarmente e piuttosto minutamente ogni 
singolo cranio, giacché poteva farlo senza dilungarmi troppo per lo 
scarso numero di essi, acciocché meglio risultasse e il grado di per- 
fezione maggiore o minore di forme, che essi possiedono, e il vario 
associarsi in ciascun d' essi delle singole anomalie ; il che può pur 
essere di qualche interesse. 

Le misure craniometriche, che riporto più avanti stabiliranno e 
completeranno meglio i loro caratteri; ma intanto dalie principali 
anomalie che ho in essi trovato e descritte, posso concludere che ne 
mancano molte di quelle che dal Belsanti (1) furono indicate pel cra- 
nio umano come di natura spiccatamente regressiva. Vi domina però 
una poliedyHaj un' angolosità del contorno cranico, il cui ovale riesce 
cosi deformato, la quale è propria delle razze inferiori - Papuani, 
Fuegini, Australiani, ecc. - ed anche delle scimmie antropomorfe, 
nelle quali il cranio diventa sempre più poliedrico quanto più si ai- 
lontana dall' infanzia ; invece nelle razze superiori è eccezionale e vi 
è come carattere atavico o regressivo anche perchè starebbe ad in- 
dicare una prevalenza della faccia sul cranio e sarebbe come l'ultima 
manifestazione di attacchi muscolari fortissimi. Ancora vi è in gene- 
rale un notevole sviluppo delle creste ossee, che sarebbe appunto in 
relazione a quest'ultimo fatto. 

Invece le suture sono abbastanza circonvolute, non vi è in alcuno 
il processo frontale del temporale, le ossa nasali, sebbene talvolta con 
spiccata concavità antero-superiore e con un notevole angolo naso- 
frontale (crani N.» 4, 6, 6), sono sempre duplici e di grandezza presso 
a poco normale ; la spina nasale vi è pure sempre ben sviluppata, il 
che è carattere proprio se non esclusivo, come si credeva, dell'uomo 
(perchè si trova ancora, almeno in rudimento, negli antropomorfi); 



(1) Arch. per VAntrop. e VEtnol, voi. XVI, fase. 2. 



Digitized by 



Google 



STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 39 

r arcata dentaria ha la normale forma parabolica in tutti, salvo che 
in tre : nei crani 1 e 5 in cui è elittica e nel cranio 2 in cui è ad U ; 
la legge della decrescenza dei molari, che è pure predominante se 
non esclusiva nell* uomo, è in tutti quei crani, nei quali la presenza 
e la conservazione dei denti m' ha permesso di verificarla, conservata. 
Finalmente le altre principali anomalie credo poterle riassumere 
cosi: 

Vi è sclerosi cranica in due (N.<> 3 e 10). 

Prognatismo alveoto-dentario notevolissimo nel N.» 9; esistente in 

altri tre (6, 7, 10). 
Stenocrotafia notevole in due (1 e 3) ; più leggera in (6 e 8). 
Incisura nasale a doccia in sei (2| 4, 6, 7) ; solo a sin. (9| 10). 
Apofisi lemuriana in cinque (1 a sin., 5 a des., 3, 7, 9 bilaterale). 
Pterion regolarmente ad H in tutti, salvo che nel cranio N.o 4, a 

destra, in cui è alterato dalia presenza di due ossa epipteriche. 
Sutura metopica un inizio nel cranio N.^ 6. 
Fossetta occipitale notevolissima nei crani N."" 1, 2 e 6; rudimentale 

nei N.< 3, 6. 
La linea biforo-auricolare passa in tutti tangente o dinanzi al basion ; 

in uno solo (N.^ 10) passa un pò* al di dietro. 
Tubercolo faringeo molto sviluppato in due (3 e 4). 
Terzo condilo occipitale in tre ; rappresentato nel cranio N.** 1 da due 

rilievi mammillonarì ; nel N.<> 6 da due superfici articolari e da 

una sola nel 2. 
Wormiani numerosi in tutti i crani, salvo che nel 7, in cui non 

v' è n* è alcuno, e nel 2 in cui ve ne è uno solo. 

Tra le quali anomalie è particolarmente notevole la grande fre- 
quenza della fossetta occipitale. 

Tuttavia, malgrado questo lungo elenco di anomalie, tutti, o quasi, 
i dieci crani indiani si possono riferire a quel tipo alto che, come ho 
già accennato, il Mantegazza distingue in essi. E ciò non solo come 
impressione avuta dall'aspetto che essi presentano e dalla conside- 
razione della loro morfologia generale, ma anche, e più positiva- 
mente, dal confronto che si faccia tra le misure ottenute e quelle 
che il Mantegazza dà, nel più volte citato lavoro, appunto pei crani 
indiani di tipo alto. A cominciare dalla media della capacità - che 
è per 28 crani da lui studiati (18 di mas. e 10 di fem.) di ce. 1291, e 



Digitized by 



Google 



40 STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 

pei miei 10 crani di ce. 1283 sino a tutte le altre misure e partico- 
larmente ai varii indici che meglio T esprimono e le riassumono - 
r accordo è completo e tale da autorizzare a far entrare i miei dieci 
crani nella categoria assegnata ai suoi dal Mantegazza. 

Il che riesce anche confermato dalle cifre rappresentanti gli In- 
dici cefalo-spinali e cefalo-orbitari, i quali qui sono molti prossimi 
alla media loro stabilita pei crani umani superiori dal Mantegazza (1) 
e cioè di 19 pel primo e di 27 nel secondo essendo qui in media 20,1 
il primo e 24,4 il secondo. In queste medie ho considerato tutti i 
crani insieme senza tener conto della differenza di sesso, d*età e di 
origine ; parendomi che per il piccolo numero di essi le cifre potes- 
sero trarre maggior valore dall'essere insieme unite e tra loro v> 
riamente compensate che non da troppo minute e non sempre possi- 
bili distinzioni. 

Ck>si e considerandoli appunto nel loro insieme e come conclusione, 
ne do quella descrizione linneana, che, quale felice e comoda sintesi, 
il Mantegazza propone per sostituire le minuzie e le pedanterie dei 
descrittori di crani ; la quale però ho voluto stavolta far precedere 
da un po' d' analisi^ come preparazione e fondamento necessario 
ad essa. 

Descrizione linneana del cranio Indù 

(Collezione Lombroso) 

Cranio piuttosto piccolo (2 soli oltre i 1400 ce.) dolicocefalo; due 
soli hanno l'indice cefalico superiore ad 80:81,4-85,1; leggermente 
asimmetrico, coU'ovale in parte alterato danna rapida e sollecita caduta 
dei parietali verso l'occipite, dallo sviluppo eccessivo delle bozze pa- 
rietali e dalla notevole sporgenza del Torus occipitalis. Apofisi ma- 
stoidi di notevole grandezza. Attacchi muscolari variamente, ma piut- 
tosto fortemente rilevati. 

Fronte stretta con bozze frontali pochissimo sviluppate. Angolo 
naso frontale alquanto pronunziati solo in alcuni; naso piuttosto 
stretto ; appiattito e largo solo in tre. Faccia grande e leggermente, 
salvochè in alcuni, prognata. Mandibola robusta col suo triangolo 
normale più o meno precidente o verticale non mai fuggente. Volta 
palatina generalmente parabolica. Spina nasale molto pronunziata. 
Orbite piuttosto grandi. 



(1) 8ulV Indice cefalo-spinale e cefaìo^orbitario, {Arch. p. VAntrop., toI. I, 
fase. 1 e 2, 1871). 



Digitized by 



Google 



STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 41 



Questo lavoro era già compiuto quando il Danielli ha pubblicato il 
suo libro sui crani del Bengala (1). 

Sebbene dolente di non aver potuto utilizzare prima la guida e la 
comparazione delle cifre e dei risultati che vi sono raccolti, non 
credo che con esso, come del resto TAutore stesso lealmente dichiara, 
sia stata detta T ultima parola sulla classificazione delle forme cra- 
niche indiane, e quindi resta sempre giustificata la presentazione di 
questi dati, ancorché scarsi, come contributo a successivi e conclu- 
denti studi. 



(1) Dr. Iacopo Danielli, Studio sui crani bengalesi con appunti d'etnologia 
indiana. Firenze, 1898. (Arch. p. VAntrop. e VJEJtnol, Voi. XXU, fase. 2-8, 1892). 



Digitized by 



Google 



42 



STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 



1! Prospetto delle rà 



Numero di catalogo 

Sesso ed età 

Cranio cerebrale 

Capacità 

Area del foro occipitale mmq. 

Diametro anteriore posteriore massimo mm. 

» trasTerso massimo 

» frontale minimo 

» basio bregmatico 

Cnrya frontale totale 

» parietale 

» occipitale 

» fronto-occipitale 

» sopra anricol. (trasTer.) 

» orizzontale totale 

Faccia 

Larghezza Biorbitaria est. 

» Bizigomatica 

Altezza Totale 

Orbite: Larghezza a destra 

» » a sinistra 

» Altezza a destra 

» » a sinistra 

» Capacità a destra 

» » a sinistra 

Naso. Linea N. S • 

» » N. N 

Mandibola Linea Bigoniaca 

> » Bicondiliaca 

Lunghezza delle branca 

Larghezza id 



IT 



60 anni 



1450 ce. 
855 
190 
188.5 
97 
188 
126 
125.5 
120 
871.5 
294 
516 



102.5 

128 

75 

^ 87 

87 

88.5 
82.5 
ce. 27 
28 

47.5 
28.5 

101 

116 
74.5 
84.5 



mutìlìln 
adulto 



1145 
680 
161 

181 

98.5 
126.5 
115 
110 

98 
828 
285 
478 



104 

88 
88 
40 
8L5 
8a5 
ce. 24.5 
28 
51.5 

99 
122 
74.2 



Digitized by 



Google 



STUDIO SU Dnca crani indiani 



43 



[•e Craniometriche 



fDIA 


NI 


CRANI MAOMETTANI 


GRANI SIKH 


U 


X 


II 


ni 


TUI 


a 


I 


xn 


•Ohio 


ftiiim.adalte 


inMcihio 


nuMohio 


matoblo 


mMehio 


inMcihio 


naaohio 


hiHo 


ghwttilato 


40 anni 


•doKo 


•doKo 


•dotto 


00 anni 


adulto 


75 


1070 


1585 


Ilio 


1840 


1870 


1850 


1210 


20 


610 


787 


655 


575 


652 


710 


600 


rS 


169.5 


175 


169.5 


177.5 


176.5 


182 


179 


52.5 


124.5 


149 


124 


128.5 


142 


129.5 


124 


»2.5 


98.5 


108 


84.5 


94 


93 


84.5 


92 


30 


124 


184.5 


186 


141.5 


127.5 


188 


182 


35 


114 


188 


124 


182 


181 


180 


120 


25 


101 


128 


112 


125 


118 


189 


120 


15 


118 


118 


112 


114 


116 


110 


102 


75 


838 


874 


848 


871 


865 


879 


842 


93 


275 


818.5 


277 


295 


204 


290 


275 


S5 


475 


520 


469 


490 


510 


505 


502 


99 


102 


107.5 


96 


108 


100 


95 


106 


19.5 


125 


140 


120 


119.5 


186 


181.5 


125 


71.5 


75 


84. 


84.5 


89 


84.5 


87.5 


85 


37 


89 


41 


84.5 


89.5 


88 


89 


40 


36 


89 


40 


84.5 


41.5 


88 


87.5 


88 


30 


29 


85.5 


80.5 


84 


82.5 


84.5 


85 


28.5 


29 


85.5 


80.5 


84 


88 


84.5 


88 


24 


ce. 25. 5 


ce. 82 


ce. 28.5 


ee. 26 


ce. 27 


ce. 29 


24 


25 


26 


80 


25 


275 


26 


29 


27 


43.5 


48.5 


58 


52 


52.5 


51 


52 


54 


25.5 


24.5 


26.5 


26 


26 


25.5 


27.5 


22 


95.3 


95 


102 


108.5 


100 


— 


94 


90 


10 


108 


125.5 


115 


102 


118 


112.5 


112 


;49.8 


60 


59 


62 


68 


68 


65.5 


60 


;26> 


85 


28 


84.5 


88.5d;86.8 


82 


29 


86 



Digitized by 



Google 



44 



STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 



2! Prospd 



Numero di catalogo 

INDICE 

Cefalico orizzontale 

» Terticale 

» trasyersale yerticale. 
Cefalo spinale 

faciale 

orbitale 

nasale 

della branca mandib. poster. . 
cefalo-orbitale. 



GRANI INDIANI 



IT 



72.89 
70 

99.6 
16.9 

58.5 

89.15 

60 

46.8 

26.8 



81.4 
78.6 
97.8 
18 



79-5 
47.5 
87.8 
24 



VI 



70.2 
71.9 
102 
22.4 

60.6 

76 

56.4 

23.5 



TU 



76.6 
75.1 
98.4 
24.5 

60 
80 
56.8 
50.9 

28 



\l\ 



Digitized by 



Google 



STUDIO SU DIECI CRANI INDIANI 



45 



Jgli Indici 



CRANI MAOMETTANI 



S5,l 
76.85 
89.9 
^1.5 



86.4 
50 

47.4 
25.5 



III 



73.1 
80.25 
109.6 
16.9 

70.4 

88.4 

50 

55.6 

23.1 



TUI 



72.89 
79.71 
110 
23.8 

74.7 

88.95 

49.5 

58.7 

25 



IX 



80.4 
70.8 

87.8 
21 

62.1 

81.65 

50 

50.7 

25.6 



GRANI SIKH 



71.1 
75.8 
106.5 
19 

66 7 
90.2 
52.8 
47.6 
23.2 



XU 



78 

77 
106 



86.5 
40.7 
60 
27.8 



Aiitmetioa 

di tutti 
^11 emd 



ICediAgener. 
dlSlCnuii 

Indiani 
(Mant^gMM) 



75.6 
76.2 
100 
20.1 

63.6 
80.7 
52.3 
45.3 
24.4 



75.1 
74.7 
99.5 



64.4 
84.8 
52 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



GoQgle 



CRANI UMANI DELLA " MAGENTA „ 

DEL Museo d'Anatomia Comparata della R. Università di Torino 



PEL 

DoTT. E. ARDU ONNIS 



Alle importanti collezioni, in maggior parte zoologiche ma anche 
etnologiche, recate nel 1868 dal Gìglioli dal giro intorno al globo 
Catto dalla regia nave italiana Magenta, appartiene una piccola serie 
di crani non ancora studiati. 

Essa è composta di N.» 10 crani, 6 di Peruviani antichi, scavati 
dallo stesso Giglioli in una huaca presso Lima (1) ; 3 di Chinesi, pi- 
rati, giustiziati ad Hong Kong, dono del Dott. Murray di questo 
paese ; 1 di Negro d'Australia, dono del Dott. Barker di Melbourne. 
A questi, benché di diversa provenienza, ho aggiunto un altro cra- 
nio di Americano del Sud, dono del Dott. Crivelli, ed un cranio di 
Negro africano, appartenenti pure (quesf ultimo coir intero schele- 
tro) a questo Museo di Torino. L'egregio Prof. Camerano, che rin- 
grazio, volle affidarmi il gradito incarico di fame qualche cenno. 

n metodo da me seguito nello studiarli è quello stesso additato dal 
Mantegazza nel suo pregevole lavoro La riforma craniologica (2). 

I. — Grani Pemviani. 

1^. Cenni. La craniologia dell' antico Perù conta oramai una ricca 
letteratura, specialmente dopo le opere del Merton, del Davis, del 



(1) Giglioli, Viaggio intorno ai mondo della B. pirocoryetta italiana Motgtnta, 
Milano, Maisner, 1875, pag. 849 e seg. 

(2) Archiv. Antrop.^ Firenze, 1880. 



Digitized by 



Google 



48 CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 

De Quatrefages, del Meigs, del Blacke, del Busk, del Wilson, del Gosse, 
e in Italia da Mantegazza, Nicolucci, Riccardi, Sergi (1). 

Secondo il Merton, nei Peruviani antichi era d'uopo distinguere 
due tipi cranici, uno dolicocefalico e l'altro brachicefalico, indizio di 
due razze abitatrici, in diversi tempi, del Perù, la prima più antica, 
la seconda venuta cogli Incas. Questo concetto che egli emesse pub- 
blicando i Crania Americana lo sconfessava però più tardi (vedi 
Davis, Thesauriis Craniorum, pag. 246), ammettendo che la razza 
peruviana antica fosse brachicefalica e la forma dolicocefalica dovuta 
ad una deformazione. Quest'opinione fti pure divisa dal Davis, che 
credette la questione risolta ; ma il Blacke, il Busk, il Wilson la ri- 
sollevarono, ammettendo di nuovo i due tipi, dovuti, secondo loro, 
non più a due razze ma a due classi sociali, alia plebea il dolicoce- 
falico (contraddistinto, pare, nel resto dello scheletro, anche da ossa 
più rozze e pesanti), alla patrizia l'altro. 

I crani peruviani antichi si rinvengono nel maggior numero dei 
casi deformati (2), ed ora in modo che ne risulti (per mezzo di un 
appiattimento nel senso del diametro antero-posterìore) una testa 
corta e rotonda, ora (per una pressione lungo il diametro trasverso) 
la forma opposta allungata. Il Sergi (3) dice, a questo proposito: 
€ Malgrado alcune difficoltà accampate dallo Tschudi, dal Blacke e 
da qualche altro, nessun dubbio viene oggi a menomare la convin- 
zione che quelle due forme (sopra citate) siano anche prodotte dal- 
l' arte. > 

Ambi le forme degli Autori sono dunque anche forme artificiali. 
Più frequente sembra la prima. 

2^. Descrizione linneana. Dei nostri 6 crani peruviani, 4 sono 



(1) MOETON, Crania americana, Filadelfia, 1889. — Davis, Thesaurus Cra- 
niorum, Londra, 1867; e Supph io Thes. Cr,^ 1875. — De Quatbbfaoes et 
Hamt, Crania Ethnica, Parigi, 1882. — Meigs, Catalogue of hum. Crania, ecc. 
Filadelfia, 1857. — Blacke, Ueber die Ureinwohner von Perù. (Mailer' s 
Arch.y Berlin, 1884). — BusT, Bemarks on a CoUection, ecc. (Journal of An- 
throp. Inst, London, 1873). — Wilson, Physical Etnology. (The American 
Craniaì Type. Boston, 1862). — Gosse, Essai sur les déform, ariif, du era- 
ne, ecc. Paris, 1860. — Mantegazza, loc. cit. — Nicolucci, Acead. sdenU 
Napoli, 1868. — Riccardi, Archiv, Antrop, Firenze, 1886. — Sergi, id. id. 1887. 

(2) Il D'Orbigny, il Nadaillac, il Giglioli (pag. 854) credono questa pratica 
usata solo nei maschi. Ma il Mantegazza, il Sergi, il Riccardi ed altri autori la 
rinvennero in entrambi i sessi e nelPetà infantile. 

(3) Loco cit., pag. 5. 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 49 

? adulti o due di fanciulli (??), tutti di razza Quichua, e probabilmente 
appartenente allo stesso ceto. Aggiungo ad essi l'altro cranio del- 
l' America del Sud (San Francisco, Rep. Argentina) segnato dal nu- 
mero 2378. 

Cranio 1<> (N.« di catal. 2374) 

Qaicbua $ adulta, leggermente deformato (redi fig. 1*) 

Capacità ce. 996, Indice cef. 74,8, Ind. face. 68,8. 

Cranio piccolo, rotondo, mediocremente alto, globuloso. 

Attacchi muscolari forti. Suture complicate. Numerosi wormiani. 

Fronte sfuggente e appiattita ; gobbe parietali sporgenti; occipitale 
largo e appianato. Apofìsi mastoidi piccole. 

Faccia larga, bassa, prognata. Orbite grandi subrotonde. 

Arcata alveolare subelittica, denti notevolmente corrosi. 

Foro occipitale subcircolare. 

Osse/*vazioni e anomalie. Manca il mascellai*e inferiore. Cranio 
leggermente asimmetrico. Cresta temporale marcata; le inserzioni 
muscolari ai lati dell'apofisi occipitale est. formano come due larghe 
ali curve. Alla base traccio dell'osso basiotico d'Albrecht (1). 

Cranio 2^ (N.° di catal. 2375) 

Qaiehna $ adulta, leggermente deformata 

Capacità ce. 1340, Indice cef. 91,0, Indice face. 74,0. 

Gi'anio mediocre, brachicefalico, poco elevato. Attacchi muscolari 
deboli. Suture complicate. Wormiani. 

Fronte appiattita e sfuggente. Gobbe parietali pronunziate. 

Occipite largo appianato. Due fori parietali. 

Faccia corta, larga. Orbite grandi, subrotonde. 

Ossa nasali corte e strette, spina nasale sviluppata. 

Arcata alveolare elittica. Denti corrosi. 

Foro occipitale circolare. 

Osservazioni e anomalie. Manca la mandibola. Prognatismo. 
Principio di fossetta vormiana. Esemplare di terzo condilo, non però 
completo, sporgente dal margine ant. del gran foro occipitale fra i 
due condili veri, a superfìcie rugosa, senza traccia di articolazione. 
Wormiani negli asterion. 



(l) Vedi Sergi, Basiotico o prebasioccipitale. (Accad. Med.y an. XII, Roma, 
1886). — Ardu, Su alcune rare anomalie, ecc. {Accad. Med., Torino, 1892). 

Archivio per TAntrop. e la Btnol. 4 



Digitized by 



Google 



50 CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 

Cranio 3« (N.^ di catal. 2376) 

Qaichaa (? ?) fancìallo, età 7-8 anni. Deformato (vedi fig. 2*) 
Capacità ce. 1199, Ind. cef. 91,8, Ind. face. 86,5. 

Cranio piccolo, platicefalico, globuloso. Attacchi muscolari deboli. 
Suture sempiici, basilare aperta. 

Wormiani alla lambdoidea, numerosi e grandi. 

Fronte schiacciata e fuggente. Bozze parietali pronunziatissime. 
Un foro parietale a destra. Sincipite e occipite depresso. Apofìsi ma- 
stoidi piccole. 

Faccia corta e stretta. Naso lungo e stretto. Orbite piccole subro- 
tonde. 

Arcata alveolare elittica. 

Osservazioni e anomalie. Manca il mascellare inferiore. Incisivi 
ancora negli alveoli. Wormiani all'asterion e a metà della temporo- 
parietale dei due lati. Visibile porzione, inferiormente, della meto- 
pica. Nel quarto ant. del condilo occipitale destro, una fessura pro- 
fonda trasversale lo divide quasi completamente. 

Cranio 4^ (N.o di catal. 2377) 

Qaichna $ età avanzata, deformata 
Capacità ce. 1079, Indice cef. 82,2, Indice face. 70,4. 

Cranio piccolo, brachicefalico, poco alto. Attacchi muscolari medio- 
cri. Suture semplici. Wormiani nella lambdaidea. 

Fronte stretta, schiacciata, fuggente. Archi sopracigliari sviluppati. 
Un foro parietale a sinistra. 

Faccia larga, bassa, zigomi sviluppati, orbite grandi, subrotonde. 

Naso corto e schiacciato. Spina nasale sviluppata. 

Arcata alveolare elittica, denti corrosi. 

Osservazioni e anomalie. Manca la mandibola. Prognatismo. Un 
wormiano nello pterion destro. Squamma occipitale sporg. a calcagno. 

Cranio 5^ (N.o di catal. 2378) 
Qnichna ? adulto. - Indice cef. 87,9, Ind. face. 77,6. 

Cranio mediocremente grande, brachicefalico, elevato, globuloso. At- 
tacchi muscolari forti. Suture mediocremente frastagliate. Wormiani 
alla lambdoidea destra. 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA « MAGENTA > 51 

Fronte stretta e fuggente. Bozze parietali eminenti. 

Occipitale largo e appianato. Due fori parietali. 

Faccia mediocremente alta. Zigomi sviluppati. 

Orbite piccole, rotonde. 

Naso corto e stretto. 

Arcata alveolare subelittica, leggero prognatismo, denti corrosi. 

Foro occipitale elittico. 
Osservazioni e anomalie. Manca il nàascellare inferiore. Asim- 
metria. Wormiano lungo la coronaria sinistra. Terzo condilo svilup- 
pato, con una faccetta glenoidea, diretta obliquamente indietro ed in 
basso verso il foro occipitale; si articolava probabilmente coU'odon- 
toide. 

Cranio 6<> (N.« di catal. 2379) 

Quichua (? ?) fanciullo, 7-8 anni. Non deformato 

Capacità ce. 950, Indice cefal. 88,9, Indice face. 77,3. 

Cranio piccolo, brachicefalico, globuloso, suture semplici, attacchi 
muscolari deboli. 

Fronte stretta, rigonfia, bozze parietali eminenti. 

Faccia stretta, elevata, ortognata. 

Ossa nasali larghe e grandi. 

Arcata alveolare elittica. 

Mandibola bassa e mediocremente sviluppata. 
Osservazioni e anomalie. Manca la porzione basilare dell'occipi- 
tale, che si stacca dal quarto ant. dei condili allo stesso punto in cui 
nel cranio 3** si nota la sutura trasversale accennata. Grande wor- 
miano presso lo pterion sinistro, che non raggiunge il temporale. 
Visibile inferiormente porzione della metopica. 

Cranio 7° (N.<> di catal. 2448) 

Di San Francisco $ adulto, assai deformato 

Capacità ce. 1400, Indice cef. 95,5, Indice face. 81,4. 

Cranio grande, pesante, trococefalico, alto. Attacchi muscolari ro- 
busti. Numerosi wormiani nelle suture, mediocremente frastagliate. 

Fronte alta, fuggente, seni frontali sviluppati. 

Parietale sinistro depresso. Occipitale schiacciato, scendente quasi 
perpendicolare al margine post, del gran foro occipitale. 

Faccia alta e larga. Zigomi fortemente sviluppati. Orbite grandi, 
subrotonde. 



Digitized by 



Google 



52 CRANI UMANI DELLA € MAGENTA » 

Ossa nasali larghe e corte. Arcata alveolare subcircolare; denti 
corrosi. 

Foro occipitale grande e rotondo; apofisi mastoidi robuste. 

Mascella inferiore grande e robusta. Mento quadrato proeminente. 
Osservazioni e ana?nalie. Grande plagiocefalia, dovuta alla de- 
pressione del parietale sinistro. Trococefalia. Prognatismo. Esemplare, 
ancora più grande dei precedenti, di tet^zo condilo, del diametro di 
quasi 1 cm., dittico, coir asse lungo il margine ant. del foro occi- 
pitale, a superficie concava e contorni ben rilevati. La superficie 
rugosa offre tracce d'una saldatura. 

8°. Craniometria. Mi son ristretto, come consiglia del resto il 
Mantegazza nel lavoro citato, alle più importanti misure craniche, 
prese secondo le norme della scuola antropologica francese (1), le più 
comunemente adottate dalla scuola italiana e dai vari Autori che ho 
dovuto riscontrare. Ho ricavato la capacità orbitale e calcolato pure 
r indice cefalo-orbitale, che mi sembra, tra le misure italiane propo- 
ste dal Mantegazza, il più importante (2). 

Cosi pure ho voluto calcolare V indice craniormandibolare del Mor- 
selli (3). 

La scarsità della serie cranica non permette uno studio più vasto. 



(1) Broca, Insiruct, Anthrop, Gén., Instruct, Craniolog., Memoires d*An- 
throp,, Revue d^Anthrop. — Topinard, Eléments d'Anthrop,, 1877. 

(2) Archivio d'Antrop., Firenze, 1871. 

(3) Id. id., 1875. 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 



53 









— ' 


^= 


^=B 


i^S 












^= 


ses 




— 


=S 




— 








g 




(M 








o 

IO 


o 

àO 


oó 


O 

o 


oì 


CO 


kO 

o 


co 

co 


kO 


O 


1 




a 2 * 


l-l 


M* 




S 


co 


co 

f— 1 


Ol 


o 


oc 


co 


Oì 


»o 


00 


»o 


OS 


O 






p^ 








































91 


























»o 


co 


o 


l> 


CO 




o 


o 








oc 


^H 


c*- 


a: 


o 


k/: 


ce 


05 














;z5 


o 




^ 




kC 


ic 


co 




at 


co ce 




»ó 


co 


ò 


kO 


"^ 








" 






rH 










o 


o> 


00 


OJ 


e^ 


r-* 






























IO 


05 


t>» 


ca 


ce 


kO 




o 


o 


o 




o 


1/3 


00 


'^ 


o 


C<l 


-<t 


o 




0(3 












^ 


»o 


ce 




00 


-^ 


c^ 


o 


o 


00 


CJ 


<M 


e 


tA 


i-H 


oe 


OÓ 




o> 


-* 


e 


<N 


1-1 


r^ 


«—• 










ce 


00 


I> 


00 


oc 








i 


























co 


co 


"* 


<M 






o 


§ 


o 


§ 


o 

s 


S 


2 


co 


i 


oc 


s s 


co 


t-5 


kO 


GQ 


kó 


1 






M^ 


e, 


f-H 




1-H 










CO 


Oi 


I> 


00 


00 








^i 


























O) 


a 


oc 


<M 








8 


o 


OC 


g 




S ^ 


g 


£ 


OT co o r^ 


oc 


05 


"^ 


1 








^ 


0= 


,« 


> 1- 


i-i f-H 


f-H 






ce 


oc 


o 


OC 


OC 






•*■» 








































'a 

•3 




o> 


àO 


o 


^ 


s 


o 


"^ 


àO 


iO 


05 


03 


03 




<M 


co 


o 


1 




t> 


t^ 


»>• 




CO 


^ 


o 


05 


<M 


<M 


C- 


<M 


cq 


kO 


o 


1 




o 


'^ 


<N 


OJ 


l-H 


f-H 


f-H 


f-H 








'^ 


00 


t- 


o» 


I-i 






CH- 




tH 




































1 










































•.Ì5 


























00 


co 


kO 


00 






> 


ca 


e 


irt 


e 


Xfl 


-^ 


?o 


o 


i-H 


C3 




iO 










1 




g 


t» 


Oì 


s; 




<y3 


-^ 


C<l 




03 


ce 


ce 


co 


t>^ 


co 


t^ 


co 


1 






o 


•* 


« 


1-H 


hH 


tH 










"V 


00 


e*- 


oo 


03 






PU| 


































































oc 


(M 


ce 


CD 






ce 


«e 




e 


o: 


a 


co 


ce 






le 


ce 










1 






§ 


ir. 


1 S ì:: 


D 




o: 


OC 


« OJ 


iO 




Ci 


s 


oc 


1 


























& 




















E 


i 




• e 
































i) 










'« 










et 


1 et 




















E! 




















^ 


\ t 




















-1 










. B 










a 


; a 




















Zi 










a 


> 




e 




6 


9 t 


P 






















e 

1 (- 

; C 














; J 


' ei 




« 
















J 




; e 
) e 

> a 
j •*- 

* 9 

• c 

> e 


l s 


. a 

• a 

• e 

il 


> a 
* > 




ee 
£ 

et 


> « 

i e 


i 

1 




• 








e' 


: l 

1 'e 


} 




^ 


-H 

^ 


ce 
e 




t- 

4 e 


> « 

2 


; * 

i e 


lì 

> e 


! ì 
> c 


> e 


1 e 

: J 

> C 


1 
> 


o 

2 


j 

et 




a 


> u 












'C 


! .2 


> o( 


I t 


•4- 


. u 






4 1. 

' -4- 




tS 


! e 


1 'et 


t !r 


» e 


> 1 

4 O 








'e 


; F 


1 d 


ì d 


s <i 


> « 


> a 


> a 


> « 


• 


e 


> t 


1 e 


a 


> e 


r e» 










- £ 


3 E 


! E 


i £ 


3 E 




(3 


C 


^ e 


i *t 


! 5 


• «♦- 

3 


*s 








c 


: *■ 


4 »i 


1 * 


et 


1 ee 


Q 


1 e( 




08 


« 


} «2 


• et 


1 r: 


* o 








et 


J .^ 




} c 














M 


4 


} a 


> <1 


> V 


. 4 


> ^ 




_^___ 




c 


) C. 


) ^ 


> e 




i £ 


J p 


J 2 


5 C 


i 


o 


P- 


i C 


) > 


• &- 


« (= 


ì o 



Digitized by 



Google 



54 CRANI UMANI DELLA <C MAGENTA » 

La capacità craniense dei ? Peruviani antichi, colla media di 
ce. 1133 è inferiore dunque a quella della donna moderna civile. 
Questo fatto è già stato riscontrato da altri Autori, come pure in 
quasi tutte le razze viventi sud-americane. La capacità del cranio di 
San Francisco è infatti solamente di ce. 1400, che, pel sesso maschile 
è minore anch'essa della media europea. Pare che la deformazione 
(così almeno affermano il Broca, il Topinard, il Riccardi) porti una 
certa diminuizione nella capacità. Quella dei due Quichua fanciulli è 
di 1199 e 950 ce, che per Tetà (ed il sesso?) non ha nulla di no- 
tevole. 

Il De Quatrefages dà per media di 12 $ Peruviani antichi 1295 ce. ; 
il Topinard (1), in 2 ?, 1200; il Merton (152 ? e è) 1234; il Nodaillac 
(N. d'Ancon) 1129. In conclusione il cranio peruviano antico è pie- 
colOj la capacità media essendo (per le $) dai 1200 ai 1250 ce. 

Circonferenza e curve. La circonferenza segue abbastanza regolar- 
mente la capacità, come pure le curve. La media della prima, di 
mm. 491,2 non è molto differente dalla media che ne danno il De 
Quatrefages (486,0 mm.), il Sergi (490), il Riccardi (479,6). È assai 
bassa, e molte razze inferiori (Esquimesi, Ottentotti, Boschimani 
stessi) l'uguagliano e la superano. Anche i moderni sud-americani 
si differenziano poco, per questa misura, dai Peruviani antichi. E pare 
che la deformazione (Riccardi) tenda ad aumentare la curva orizzon- 
tale del cranio. 

Diametri ed indice cefalico. Il diametro basilo-bregmatico più alto 
(mm. 137) è offerto dal cranio di San Francisco; abbiamo visto pre- 
cedentemente che uno dei suoi caratteri è, coli' impicciolimento del 
diametro antero-posteriore, l'aumento del verticale. All'opposto, il 
più basso è offerto dal cranio 2379 (min. 104) (?), che, come abbiamo 
visto, è rimarchevolmente brachicefalo (vedi figura 5*). I diametri 
antero-posteriore e trasverso dei rimanenti crani, sono quelli, come 
si scorge bene dall' indice, di un tipo brachice fatico. 

Vindice cefalico nei Peruviani ? adulti, con una media di 80,5, è 
francamente brachicefalico. Anche nei moderni Peruviani e Boliviani 
le forme cubiche, ovoidi o più o meno globulose (nei non deformati, 
s'intende) prevarrebbero sulle dolicocefaliche. I crani deformati (? o j) 
sarebbero sempre più brachicefalici (Riccardi) (2). — Il cranio di San 



(1) Vedi Elém. d'Anthrop. citati, pag. 234. 

(2) Secondo il Riccardi (pag. 341) la deformazione nel senso antero-posteriore 
porterebbe una diminuzione media in questo diametro di 3 mm. 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA « MAGENTA » 55 

Francisco ha un indice di 95,5, ultrabrachicefalico. Nei crani dei fan- 
ciulli, anche in quello apparentemente non deformato, V indice è al- 
tissimo. — Il Do Quatrefages per 12 ? ha la media di 80,35, poco 
differente dalla nostra; il Topinard (2 ?) di 86,25. Il Riccardi trovò 
invece per le ? deformate la media di 96,14 e per le ? non deformate 
di 86,31 (il Sergi, 80,8); le nostre cifre si avvicinerebbero quindi 
maggiormente a quelle dei non deformati. 

Per r indice verticale e trasverso del Virchow, la nostra media è 
rispettivamente di 76,8 e 92,5. Quella del De Quatrefages, pel primo 
è di 75,59 (quella del Topinard di 82,38), del Sergi di 77,2; del Ric- 
cardi, pei crani deformati, 80,71, e pei non deformati 80,49. Anche 
per questo indice le nostre cifre si accostano quindi magj^iormente 
ai secondi. — Per l'indice trasverso la nostra media è di 92,5; quelle 
del Riccardi di 86,9; esso è quindi microsemo. 

Per le restanti misure abbiamo poco da notare. Interessanti sono 
però le cifre di quelle frontali nelle $. Il diametro frontale minimo 
è, nella nostra media, di mm. 88,5 - cioè, ristrettissimo. Solo nelle 
razze più basse si ha altrettanto (Australiani) (1). 

E le cifre degli altri Autori concordano colle nostre. Il Topinard 
ebbe la nostra stessa media (88,5); il De Quatrefages 90,0 mm. ; il 
Riccardi 93,0 ; il Sergi 93,8 - cioè, generahnente cifre piccole. Cosi 
è pure i crani di San Francisco e 2376, 2379. Questo fatto sarebbe 
meno marcato nei crani molto deformati (Riccardi), portando, come 
del resto è verosimile, la deformazione un ampliamento inferiore del 
frontale. Lo stesso si ha probabilmente (Topinard) per il diametro 
fi-ontale M. Nelle sue $, rispetto ai S il Riccardi riscontrò appunto 
una cifra più alta. Anche per questo diametro si hanno, come per 
il precedente, dei valori numerici bassi. 



(1) TopiNABD, loc. cit. e più avanti. 



Digitized by 



Google 



56 



CRANI UMANI DELLA « MAGENTA > 



•H 

•Pi 

> 
u 

Pk 

I 

CQ 
• H 






'. S8 



^ S 



»0 lO »c o o o o 

C<I <N 04 O O kO iC 



'* ?0 «> '*!* 



kO o 


C* 00 W f-i CO 


r» ito 


. . . «0 




W 00 t^ 00 


3§5 


r^ 00 UT 00 « 



O'^OiO00C<JC<I"<»<C0O0Q 

-^rH'^cO'^waioooo'^ko 



'* *« 1-1 OS 



I— I r^ <o o OS 

00 00 "* C^ OJ 



rl<000003»OC0C0»OO5CO 
OOCOC<1CO'^COO .<NCO 



co 00 C4 r-i CD 



'^ OH 00 OS 
00 l> 00 OJ 






r-» C5 »o co co co co 
o- 00 co 00 co "^ co 



co O^ iO « o 



03 

co 


CO 

co 


§ 


5 


§ 


oó co 

00 00 




g 


co 




CO 


%ì 



CH- 



^§ 



S 



I I 









><;s 



Tj» Ci "^ W t^ 



O "^ CO iO -^ "V 



1^ QO O 
iO l^ CJ 



.-iC>0>t>"|OaCO| lOCO 
OOOCOCOl'^'^l l'V'^ 



co 00 0> rH 



M* 00 



»0 00 t^ ^ '^ U5 t>- 

l> O co co "^ "f "^ 



o t>- 



00 »ft 00 r-t t^ 



oó co 00 :-< o 

co 00 "^ 00 c>J 



o 
p 



h3 



EH 



p 



OS 



'5) g> 

03 



a 

.a. 

Io 

o 



«9 





M 



N 



t<a 



rT M 'e 



«3 SZ< _ 



-Il P 



^ cu 
O O 






08 

Ah 



* * i2 5 :2 

S '^ e8 e8 V 
fe O JZ5 P^ O 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA < MAGENTA v 57 

Indice facciale e diametri. L'altezza facciale è in media nei nostri 
crani ? di 78,25 mm., non rappresenta però T altezza totale della 
faccia, essendo essi sprovveduti di mandibola, per cui anche l'indice 
è il facciale superiore. La media di questa misura nel Riccardi, nelle ?, 
è di mm. 88,7, quella del Sergi, invece, di 64,4. Secondo il Riccardi 
la faccia sarebbe più alta nei S. Il diametro trasverso facciale ha 
nei nostri ? una media di mm. 106,25, poco differente da quella del 
Sergi (133,1 mm.) e del Riccardi (L'iO mm.). — V indice facciale che 
ne risulta è in media di 72,70 e nel Riccardi di 67,69; esso si mo- 
stra dunque, in complesso, Tnesosemo, con tendenza a diventar me- 
gjisemo. L'indice facciale totale del cranio N.*^ 2448 è di 81,4 e del 
cranio 2379 di 77,3. 

Indice orbitario e cefalo orbitario. L'altezza media dell'orbita nei 
nostri crani adulti ? è di min. 38,35, la larghezza di mm. 34,00, per 
cui, l'indice che ne risulta (88,8) è megasemo. Il De Quatrefages per 
42 Peruviani antichi J e ? trovò un indice medio di 91,89, il Ric- 
cardi, nelle ?, di 93,81 (nelle donne sarebbe più megasemo che negli 
uomini), il Sergi 91,5. L'indice orbitario dei crani deformati sarebbe 
più basso di quello dei non deformati ; 1* orbita diventerebbe cioè nei 
primi più schiacciata. 

L' indice cefalo orUtaHo offre una media di 22,66. Nei normali Euro- 
pei il Mantegazza (1) aveva trovato la media di 27,28; essa è quindi 
molto bassa, e sta a livello, come vedremo, di quella del cranio au- 
straliano ed africano. Questo fatto non è senza valore, ricordando che 
il Mantegazza trovò che, mentre nel normale adulto europeo la ca- 
pacità cranica è almeno 20 volte maggiore di quello delle orbite, 
quanto più si scende alle razze inferiori questa proporzione scema, e 
nel gibbone e nell'orango adulti, infine, le due capacità non stanno 
più che come 1 : 9,7 e 1:7. 

Indice nasale e palatino. La media dell'indice nasale dei nostri ? 
adulti è di 57,2, differente alquanto da quella degli altri Autori fin 
qui citati (De Quatrefages, 48,93; Riccardi, non deformati, 50,92, de- 
formati, 44,44; Sergi, 44,73). Secondo alcune misure del Topinard, 
il naso, in media mesorino in 4 esemplari non deformati, era 
leptorino in 2 non deformati ; nelle è invece, il naso diventa lepto- 
rino nelle deformate e meso^^ino nelle non deformate (Riccardi). Nel 



(1) Lavoro citato. Questa misura, poco prediletta, a torto, dagli autori, non la 
trovo calcolata in nessun lavoro sui Peruviani. 



ArchiTÌo per TAntrop. e la Etnol. 



Digitized by 



Google 



58 CRANI UMANI DELLA « MAGENTA » 

cranio di San Francisco questo indice è di 46,1 e nei due rimanenti 
rispettivamente dì 39,5 (platicefalo) e 71,1. 

La media dell* indice palatino è di 88,1, e di 78,0 nei deformati del 
Riccardi, di 81,2 in quelli del Sergi. La deformazione aimienterebbe 
quest' indice (1). 

Sulle misure della mandibola abbiamo, per questa serie, poco da 
osservare. 

4®. Conclusione, Dai dati della nostra piccola serie, e di parecchi 
altri Autori, la fisonomia del cranio peruviano antico (specialmente ?) 
ci sembra la seguente: 

Cranio piccolo, brachicefalo, quasi sempre deformato e più frequen- 
temente nel senso del diametro antero-posteriore ; mediocremente alto. 
Attacchi muscolari talora forti. Suture bi parietale e frontali semplici, 
occipitali complesse (2). 

Fronte stretta inferiormente, schiacciata, fuggente. 

Gobbe parietali molto pronunziate ; occipitale largo e spesso appia- 
nato (la norma verticale offre così quell'aspetto chiamato dal Gosse (3) 
€ tète cuneiforme relevée >). Apofisi mastoidi mediocri. 

Arcate sopracigliari mediocremente sviluppate; seni frontali id. ; 
orbite mezzane subrotonde. 

Faccia larga, bassa. Naso stretto e lungo. Spina nasale pronunziata. 

Prognatismo ; arcate alveolari subelittiche ; denti corrosi anche nel- 
l'età adulta. 



(1) La deformazione influirebbe dunque anche su tutte le misure facciali. 
Viene a mancare con ciò (se ciò si verifica sempre) un prezioso mezzo di con- 
trollo per le dubbie misure cefaliche stesse; è noto il rapporto abbastanza stretto 
esistente, nel normale, tra lo sviluppo del cranio facciale e cerebrale. Il Topi- 
nard narra nella sua Antropologia d'aver verificato così costante questo rap- 
porto, da essergli accaduto di diagnosticare un indice cefalico dalFesamc d'una 
forma facciale, lo stesso {Nota sul Diametro, ecc.; Archiv, Psich,, 1892) ho 
potuto verificare questa relazione. Nella piccola serie dei mìei crani $ adulti ho 
frattanto : 

Indice fiicc. 

683 
74,3 
70,4 
77,6 
L' indice facciale (superiore) non è però paragonabile. 

(2) Non ho mai rinvenuto Tosso epattale, così frequente in questa razza; credo 
però che questa complessità della lambdoidea stia a rappresentarlo. Vedi Ardu, 
Su alcune rare anomalie cit. 

(3) Essai sur les déformationSf ecc. cit. 



Cranio 


Indice oef. 


N.« 2374 


74,8 


» 2375 


87,3 


» 2297 


82,2 


> 2378 


87,9 



Ind. orbitale 


Ind. palatina 


83,5 


85,1 


94,8 


89,1 


82,9 


78,2 


94,4 


100,0 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA € MAGENTA > 59 

Mascella inferiore piccola, bassa; mento quadrato. 
Anomalie più freqventi, Wormiani ed osso epattale. Asimmetria 
cranica. Fossetta occipitale mediana. Terzo condilo (1). Prebasi occi- 
pitale del Sergi. 

Riguardjo alle misure: 

Indice cefalico brachicefalico. Osso frontale ristretto alla base. Indice 
verticale megasemo. Trasverso microsemo. Facciale mesosemo, quasi 
megasemo. Orbitario megasemo. Nasale leptorino. Palatino brachi- 
semo. Diametro biangolare e bizigomatico largo. Capacità cranica 
piccola. Indice cefalo orbitario basso. 

II. — Crani Chinesi. 

P. Dopo il Blumenbach si designano comunemente col nome di 
Mongoliche le razze, che popolano parte dell'Aaia orientale e setten- 
trionale, delle quali, i Mongoli propriamente detti che errano attra- 
verso i grandi deserti del Nord della China, rappresentano il tipo più 
esagerato. 

La loro craniologia, grazie a numerosi esploratori che costituirono 
a poco a poco delle importanti collezioni in Russia, in Germania, in 
Francia, in Inghilterra, fondata, si può dire, da Blumenbach, Fischer, 
Winslow, Prichard, si sviluppò grandemente sotto l'influenza di 
Van Hoeven, Baer, Lucae, Davis, Bogdanow, e un gran numero di 
monografie videro la luce (2). 

All'inverso del Negritico, 11 gruppo mongolico si compone in mag- 
gior parte di razze brachicefaliche e subrachicefaliche, e i dolicocefali 
non vi occupano che una parte secondaria. Una sola razza si presenta 
unicamente brachicefalica, ed è la razza mongolica propriamente detta, 



(1) Anche il terzo condilo credo che non sia stato finora avvertito da nessun 
Antore ne' Peruviani antichi. 

(2) Fischer, IHssertatio de modo quo ossa se vicissim accomodant pariibus. 
Lugd. Batav., 1743. — Blumenbach, Decades craniorum, ecc. — Sandfort, Iw- 
colae Nov. Cambr, Brit meridionaìis. — - Prichard, Phys, Bes,, ediz. III, 
voi. I. — Baer, Crania selecta. — Retzius, Ethnogr, Schrift. -— Lucae, Zur 
Morphologie der Bassenschàdel. Prancfurt a. M., 1864. — Weisbach, Schàdel- 
formen der Turken. (Mittheih der Anthrop, Gesell, Wien, 1873). — P. de 
KoN, Beschriguing von Chineeshe schàdel. Leiden, 1877. — De Quatrefages 
et Hamt, op. cit. — Maggiorani, Sui caratteri della stirpe Chinese. (Atti del- 
l' Accad. Fontif, dei Lincei, 1860). — Vedi De Quatrefages e Hamy, op. cit. 
(anche altre notizie bibliografiche). 



Digitized by 



Google 



60 CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 

attorno alla quale s' irradiano in diverso senso delle i*azze sottobra- 
chicefaliche, come quelle delle due penisole indiane e del Turkestan (1). 
2°. Descnzione linneana. 1 8 crani chinesi della nostra serie sono 
tutti e tre J adulti, originari del Kwantung (China meridionale), pi- 
rati, giustiziati ad Hong Kong. 

Cranio 8° (N.° di catal. 2371) 

Chinese J adnlto (vedi fig. 7*) 

Capacità ce. 1420, Indice cefal. 82,3, Indice face. 79,4. 

Cranio grande, pesante, brachicefalo, elevato. Attacchi muscolari 
robusti. Suture semplici. Nessun wormiano. 

Fronte fuggente, bozze frontali e arcate sopraorbitarie accentuate. 
Un foro parietale a destra. Apofìsi occipitale esterna voluminosa. Ma- 
stoide sviluppato. Foro occipitale grande ed elittico. 

Faccia larga elevata; orbite grandi, subrotonde, oblique in fuori. 
Zigomi sviluppati. 

Naso largo e corto. Spina nasale pronunziatissima. Prognatismo. 
Arcata alveolare subelittica. 

Mandibola robusta. 

Osservazioni e anomalie. Cranio, in complesso, di bella forma. 
Ossa spesse. Depressioni del Pacchioni alla volta. Apofìsi lemuriana. 

Cranio 9^ (N.° di catal. 2372) 

Kwantung, J adulto 

Capacità ce. 1390, Indice cefal. 75,4, Indice face. 72,6. 

Cranio grande, elevato, rotondo, pesante. Attacchi muscolari ro- 
busti. Suture semplici. Wormiani nella lambdoidea sinistra. 

Fronte fuggente. Seni frontali sviluppati. Apofìsi occipitale e ma- 
stoide robuste. Foro occipitale grande, subcircolare. 

Faccia larga, orbite grandi, oblique in fuori. 

Naso largo e corto. Spina nasale pronunziatissima. 

Arcata alveolare elittica. Apofìsi stiloidi deboli. 

M?indibola larga e robusta. 

Osseì^azioni e anomalie. Asimmetria (la gobba parietale sinistra 
e parte della squamma dell' occipitale depresse). Depressioni del Pac- 
chioni. 



H) De Quatrefaoks e Hamy, op. cit., pag. 40 e seg. 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 61 

Cranio 1(P (N.o di catal. 2373) 

Kwantung, J adulto 

Capacità ce. 1480, Indice cefaL 83,3, Indice face. S^fi. 

Cranio grande, brachicefalico, pesante, mediocremente alto. Attacchi 
muscolari robusti. Suture mediocremente frastagliate. Molti wormiani 
nella lambdoidea. 

Fronte larga, fuggente. Bozze parietali leggermente eminenti. Due 
fori parietali. Orbite grandi, oblique. 

Faccia larga; zigomi sviluppati; apofisi mastoidi grandi. 

Ossa nasali larghe e corte. Spina nasale accentuata. 

Arcata alveolare subrotonda. Leggero prognatismo. 

Mandibola robusta. 

Osservazioni e anomalie. Aspetto generale di bella forma. Traccie 
dell'osso basiotico d'Albrecht. Apofisi lemurica. Principii di fossetta 
vermiana. Depressioni del Pacchioni. Notevole spessore delle ossa. 
3**. Craniometria. I nostri 3 crani chinesi hanno offerto le cifre 
seguenti, craniche e facciali: 



Digitized by 



Google 



62 



CRANI UMANI DELLA < MAOBNTA » 






CO OS co" 

coooococococo^co^o 



co <A 

co 1^ 



r- 00 »-" o 

00 "* 00 oa 



«:ococ50aoot^c05«oo 

00 ^^ co co ^ ^ 03 "^ co 



-^ Ci 

00 00 



<o o co co 00 



co C4 kO co o 
00 00 kO 00 co 



«I 



z s 



IO iO 00 ^ 

■^ o co co 



O co IO kA O àO kA 

»o »o oa »o "^ 00 00 



•«^ o r* 00 



l>. 00 



k i 



i-iCQOirtO-^kOOt-COO 

rrr-«'«^cOiOiooaM*'<it<oaoo 



O CQ rH <^^ 



kO 00 

00 ea 



o5 o «6 



QQ 

o 

0) 

T3 



co 

1 
1 

i 

CQ 

•rH 

1^ 



o 







•'^ ■** rs ■*» -^ 

C8 »-• rt tf o 

fe O Jz; Pk u 



08 



co 



ocococococococococo 

co . . CQ 

M*COCOCO»Oi— IO»— «Tf 
f-i O O I> " ~ 

tO co r-* 



O .-« T*« 1^ 

Tj* 1-1 05 co 



t>» co 

co 



co 

co OS 



OS co o co 

|> OS OS rH 






000"tt'^»it»^OSC000040 
OOOCaCN3l>Tl''^.-lOSCOCOl> 
<^iOCOCOi-ii-ir-t,-H co 



00 O 05 OS '- 

co 1-5 i> o co 

oc 00 OS o »^ 






OOOkOCOOOI>'-«"<»<OOOSOO 
OSr-tOrHOOCOCOr-iOSCOCO 

COU5COCO»-irH»-Hr-« 



s 



"* 00 "* "* 



OOOOOi-iCO'^'^'^OSCO 
C<Ir-iOCOt*t>-^r-iOSCOCOOQ 
'«!j<»O00COrHi-irHr-l CO 



03 1-^ co t> e* 



C<| <^ r-« ri 03 
00 00 O 00 rH 






w 

Cd 



: S 


' : t 




: S 


• <- 


■ '■♦» 


N 


a 


• OS 


• « 


: B 


• ,£3 


-*- 


. CiO 


'■ S 


1 


^M 


e 


O •— ' 



-M ^ 



e s .-2 



« 5 9S a 
«s g > > 

O O O O 



•Il !2 



® 5 o E 

.Si S S £ 2 

e* ^ CD P 

C5 T. OS »-; flj 

q3 0) m « >, 

o t> H Q u 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA « MAGENTA » 63 

Capacità cranica. La media è di ce. 1430, quasi uguale a quella 
data dal Flower (di ce. 1425), mentre quella del De Quatrefages è di 
ce. 1315 e quella del Davis di ce. 1535. In complesso la capacità della 
razza mongolica meridionale non è, però, scarsa, e si avvicina d'assai 
alla media dei popoli europei. 

Circonferenza e curve. Ad una capacità notevole risponde una ci- 
fra della circonferenza orizzontale pure notevole (media mm. 506,6). 
La media offerta dal De Quatrefages è di mm. 513 (cifra offerta pure 
dal Davis); quella del Flower è di mm. 510. Esse vanno quindi no- 
tevolmente d'accordo. Notevoli sono pure le cifre delle altre due 
curve (media 306,6 e 323 mm.). 

Diametro ed indice cefalico, I diametri antero-posteriore e tra- 
sversi, se li paragoniamo con quelli dei Negri o di altre razze infe- 
riori, appaiono tosto rilevauti, in ispecie il diametro trasverso (me- 
dia mm. 151,3). L'indice che ne risulta (80,33) è infatti brachicefalo, 
abbenchè questi crani, come abbiamo notato, siano di Chinesi meri- 
dionali. L'indice cefalico medio offerto dal De Quatrefages è (in 18 J) 
di T7,2; quello del Davis e del Flowers, rispettivamente, di 76,7 e 
77,09 ; minore infatti alquanto del nostro. In complesso esso ondeggia 
fra la mesaticefalia e la brachicefalia. Anche il diametro basilo-breg- 
matico è notevole. 

Indice verticale e trasverso. Rispettivamente, in media di 80,7 e 
93,53, è nel De Quatrefages, rispettivamente, di 76,6 e 93,28 ; nel 
Flower di 75,51 e 98,53. L' indice del foro occipitale è rimarchevole, 
per la regolarità, del resto naturale, con cui segue il cefalico, come 
ha messo in evidenza il Mantegazza (1). 

Così è pure rimarchevole l'indice cranio-mandibolare, che offre una 
media poco differente da quella dei normali S adulti europei del Mor- 
selli (2). 

L' indice facciale segue anch' esso, abbastanza da vicino, il cefalico 
(medie 78,3; cef. medio 80,33). Questo indice è totale, essendo i crani 
provveduti di mascellare infeiiore, e paragonabile quindi, come no- 
tavamo, col cefalico. Il De Quatrefages dà, pei suoi 18 Chinesi del 
Sud, 77,2; il Davis 76,76; il Flower 77,09; cifre poco differenti dalle 
nostre. 

Indice orbitale e cefalo orbitale, Piìi accentuato si mostra invece 



(1) Maktegazza, Sull'indice cefalico spinale, ecc. (Archiv, Antrop,, Firen- 
le, 1870). 

(2) MoBSBLLi, op. cit., pag. 149. 



Digitized by 



Google 



64 CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 

r indice orbitale (media 87,13), come lo è, del resto, anche in quello 
del De Quatrefages e del Flower (91,89). La capacità orbitale è an- 
che essa assai prossima alla media data pei normali dal Mantegazza ; 
e cosi pure per V indice cefalo orbitale, che si mostra anzi, in questi 
nostri 3 casi, più alto. 

Per r ìndice nasale e palatino si hanno rispettivamente le medie 
di 18,7 e 81,36, poco differenti da quella dej?li altri autori citati. 
(De Quatrefages, indice nasale, 48,14; Flower 49,01). 

Le misure della mandibola mostrano, anch'esse, una media poco 
differente da quella degli Europei: Media peso mandibolare del Mor- 
selli ($ adulti) gr. 80,00; del diametro biangolare ($ adulti); 89,18 
(Ardu, 1. e). 

4». Concludendo. Nelle varie misure craniche e facciali abbiamo 
nei nostri 3 crani : subbrachicefalia, mesoprosopia, indice orbitale 
mesosemo, nasale platirino, palatino mesorino. Capacità cranica, 
peso e diametro biangolare, della mandibola, curve craniche ; indice 
cefalo orbitario e cranio-mandibolare, capacità orbitale: assai pros- 
sime a quelle delle razze superiori. 

La fìsonomia sintetica è la seguente : Cranio grande. Attacchi mu- 
scolari robusti. Suture semplici. Wormiani. Cranio in complesso ^ì 
bell'aspetto. 

Fronte fuggente. Orbite grandi oblique. Foro occipitale grande 
subcircolare. Faccia larga e mediocremente elevata. 

Naso largo e corto. Spina nasale pronunziata. Arcate alveolari 
elittiche. 

Mandibola robusta. 
Anomalie. Leggera asimmetria e prognatismo. Ossa spesse. De- 
pressioni del Pacchioni. Apofisi lemurica. Seni frontali. Tifacela d'osso 
basiotico e fossetta wormiana. 

Cranio Negro 

P. Col Blumenbach, col Becker, col Cloquet, col Laurence, coi 
Weber, col Vimont, col Sandifort e moltissimi altri (1), la craniologia 



(1) Blumbnbach, Dee. Or. cit. Tabi. 27, XL. — Davis, Thea. Cr. (e Sappi, 
cit.), pag. 258. — Ludwig Becker, Report on the Aborigines. Victoria, 1859. 
— Sandifort, Tab. cran. Incoìae nov. Cambr. Brit. meridionalis. — Priciiard, 
Thys. Res.y ed. 3*, voi. I, fig. 7*. — Nott and Gliddon, Types of mankind. 
Phyladelphia, 1868, ed. 2*, pag. 264. — Smith e Tdrner, Osservazioni sopra 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA « MAGENTA ^ 65 

della razza negra ebbe un largo contributo. A differenza dei crani osser- 
vati precedentemente, inegri, specialmente quelli classici (deir Africa), 
come li chiama il De Quatrefages, sono tutti francamente dolicocefa- 
lici, come pure gli australiani, appartenenti, secondo la classifica- 
zione del Blumenbach, alla razza bruna o Malese. Il Carter Blacke (1) 
in una comunicazione fatta alla Società Antropologica di Londra 
il 1870, credette di poter indicare nel continente australiano due 
tipi cranici distinti, mentre tutte le ricerche antecedenti avevano de- 
posto per r unità della razza. E nel 1892, il Topinard (2) opinava che 
una popolazione più o meno negroide, stabilita di preferenza nelle 
coste, si differenziasse da quella stabilita nell* interno. Questi due 
tipi del Topinard fu però dimostrato appartenere ai due sessi della 
stessa razza. 

2**. I crani negri da me posseduti, sono, come ho accennato, 2, 
uno di sesso maschile, adulto (del quale si conserva anche il rima- 
nente dello scheletro), uno di sesso femminile, australiano. Eccone 
la descrizione sommaria: 

Cranio ir 

Negro d'Africa (?) J adnlto, in ottimo stato 
Capacità ec. 1336, Indice cef. 72,00, Indice face. 79,4. 

Cranio grande (in rapporto alla statura), pesante, fortemente do- 
licocefalico, discretamente alto, a contorni dolci, con attacchi mu- 
scolari discretamente sviluppati. Suture semplici; worraiani nella 
lambdoidea. 

Fronte stretta e fuggente, bozze frontali ed arcate sopraorbitali 
marcate. 

Orbite larghe e capaci; ossa nasali grandi e robuste; spina nasale 
pronunziata; prognatismo mascellare. 

Arcata dentaria elittica; denti robusti. Foro occipitale notevolmente 
allungato. 

Mascellare inferiore d' una straordinaria robustezza ; apofisi lemu- 
riana marcata. 



otto crani negri del Calobar, (Journal of anat, and phys.^ 1869 e Revue 
Broca, toro. I, pag. 514). — De Quatbefages et Hamy cit. — Vedi rimanenti 
bibliografia. 

(1) Journal of the Anthrop. Soc, of London, voi. III, 1870. 

(2) Bull Soc. Anthrop., Paris, 1872, serie II*. 

Archivio per l'Antrop. e la Btnol. 6 



Digitized by 



Google 



66 CRANI UMANI DELLA « MAGENTA X> 

Ossey^vazlani e anomalie. Principio di fossetta occipitale mediaua; 
traccie di saldatura del prebasioccipitale alla base. Il cranio ha in 
generale un aspetto pitecoide, con un grande sviluppo della faccia 
rispetto alla fronte. 

Cranio \2p (N.^ di catal. 2388) 

Negro d'Australia (?) $ d'età adulta 
Capacità ce. 1061, Indice cefal. 71,5, Indice cefal. 77,7. 

Cranio piccolo, dolicocefalico, a pareti robuste, mediocremente alto ; 
attacchi muscolari poco accentuati; suture semplici ; wormiani nella 
lambdoidea; la parte superiore della squamma dell'occipitale sporge 
leggermente in fuori. 

Fronte stretta e fuggente; arcate sopraorbi tali sporgenti; occhiaie 
larghe, subrotonde; zigomi sviluppati; forte prognatismo mascellare 
e alveolare. 

Arcata alveolare elittica ; denti robusti ma corrosi (non sono visi- 
bili le cuspidi). Gran foro occipitale elittico. 

Manca il mascellare inferiore. 
08se7'vazioni e anomalie. Al pterion il parietale manda un lungo 
cuneo tra il temporale, il frontale e l'ala dello sfenoide: probabil- 
mente un wonuiano saldatosi col parietale stesso. 
3<>. Le misure hanno dato le cifre che seguono: 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 



67 



O 
U 

60 



g 



Si 



O 

o 



i 

2 

SS 
QQ 

• 1-4 



H 

n 
Eh 





■^^ — 






■^sa 






■^ 


= 




= 




= 




■^55=5= 


= 




■■" 




—-55- 


«.^ 


§ 


00 <?a 


xc 




e 


e 


o 


xfl 


C 










O 








CD 


'S 5 

4) co 


s»- 


. ce 


i> 




e 


lc 


iC 


t^ 


li: 


1 


1 






I> 


00 


(M 


1— 


CO 


s « 




s s 


s 


S 


ce 


ce 




9. 


4 












00 
00 




oc 
oc 


§3 




PUi 
































, 






oi 








































'S - 


Df 


t- O 00 co iC 


Ud iC 


^ 


CO 1 


1 






l> 


<x. 


kC 




<M 


OS 


o 


i>- o co co o^ 


•^ 


<N 


ào 1 


1 






r>. 


ce 


à/: 


M" 


f-H 


e 


























i> 


oc 


Uì 


ce 


(M 


-»1 








































o o 




o e 


> àO 1- 


* <y 


C3 C3 


O ^<J< Oi 


oa 




1 


co 
1 


Ci 


§ g'-KJ 


"^ t-i co ir 03 


*o ce 


ic 


> -^ o 


o; 






or 


1 


co 1 


rvi 


5!^ 






















rH 




i> 




co 


<M 






a 






i 










; 
























B 
















' 










































d 




















HH 






















' o 




















H^ 






















' te 




















-ti 






• e 


) 














. uà 




















CP 






















. o 


























• £ 

: i 


fi 


1 ^ 
1 ^ 

L ^ 

•fi 




a 


; ^ 


j ^ 


li 


II 

IO TJ 


O 
cn 


fi 










4 

1 




e» 






c 


^ 


' -s 




: 52 


* Jz 




J i 


3 ^ 


d 














O 








». 

! t 


i 


-S 


^ 


! " 


"^T" 




o 


-^ 


^ 






'3 13 ® .2 « 






1 


\ 1 


! 
! 


o 


9t 


1 

) 


sS 




2 




^ 

S 






^ ì^ ^ <* « 

fe o ;zi pi, o 


li 


1 


1 


> 

• l-H 


03 






i 


o 


o 
o 

1— 




o 


IN 


CO 




c5 

00 


00 

co 
t> 


05 




1 


oi 








































•3-3 


Of 




* e 


, e 


> ir. 


> <M 


cr. 


) uz 


<T 


> ic 


co 


or 


CO 


if: 


"^ I 


00 


Si 


o 
(3 


ce 


> a 


' OC 


) ce 


I> 


Cv 


Oi 


O* 


> o: 


co 


o; 


co 


^^ 


cà 


^ 1 


«1 


e 


> "^ 

4 


* "-"^ 


Cs 


1 1- 


1 ^i 


1 l-H 










»o 


i> r» 


00 


■3 










































CH- 


e 




> ce 


> c 


> iC 


> ce 




03 


oc 


) Oi 


o 


r- 




o 


1 


1 


f> 


t* 


cr. 






> 1— 
1 1- 


a 


r— 1 


C 


oc 


) co 


co 








1 


1 


g 


CO 






l 




i 
ì 
















'. 


S 

















525 








il 


> 


> a 

1 




O 

c 


) 




ce 

s 

2= 


ài 

N 
K 

« 

fi 

























or 

: £ 


1 -2 

II 
■i 


> ì 

> > 


e 

li 

: t 


e 

U e/ 

> 

i 


!| 

'5 

> ^e 


c 

J 

a 

i 


e 

J 

*p 
1 *£ 




C 










a 

. *s 

• 'Z 

• t 


i 2 

> e 








a 


> -*; 

eS 

£ 


. E 


! £ 

■1 


1 

« 


> o 

2 




a 

1 


*G 
e» 

o 

2 

O 

9^ 


e. 


4 


e 
e 

a 


1 «. 

i t 


. C 

1 t- 

; q: 
« > 

» a 

; e 


• e 


> B 

i i 

"S 

1 ò 



Digitized by 



Google 



68 CRANI UMANI DELLA «MAGENTA» 

La capacità di questi due crani è molto inferiore a quella degli 
Europei e dei Chinesi, e si approssima d' assai, se teniamo conto del 
sesso, a quelle dei Peruviani. Questo fatto, tra le misure, ha qualche 
significato : < nella capacità (dice il Mantegazza) si ha ancora il primo 
« e più sicuro carattere gerarchico del cranio umano. » Il De Qua- 
trefages dà per capacità media dei crani australiani ? delle coste 
ce. 1190 e per quelli dell'interno ce. 1180 (S, T tipo ce. 1278; 2*^, 
1330). Il nostro cranio australiano si avvicinerebbe dunque maggior- 
mente, per la sua capacità, al tipo del cranio femminile dell' interno. 
Simile alla cifra del cranio S è quella che dà il De Quatrefages per la 
capacità del cranio sudanese (sudanese orient. J ce. 1330 ; occidentale J 
ce. 1300). Questa somiglianza si riscontra anche nelle altre misure. 

Circonfe7^enza e curve. La cifra della circonferenza del cranio ne- 
gro è è inferiore a quella dei Chinesi e si avvicina invece assai a 
quella del cranio peruviano ?. Il De Quatrefages offre per gli Austra- 
liani ? delle coste la cifra 494 e per quegli dell'interno 500 ($ 513 
e 528); pei Sudanesi S orientali offre invece 499 e per gli occiden- 
tali 505. Per le curve, in cui osserviamo gli stessi fatti, non pos- 
siamo paragonare le cifre con quelle del De Quatrefages. 

Indici e diametri. Paragonando i diametri dei nostri tre gruppi di 
crani si scorge tosto la spiccata differenza, rivelata ancora più chia- 
ramente dagli indici. Pel cefalico, la dolicocefalia dei due crani ne- 
gri è evidente. Il De Quatrefages ha, per i suoi due tipi d'Austra- 
liani ? rispettivamente 72,57 (costa) e 72,37 ($ 69,89 e 69,37) ; pei 
Sudanesi S 71,66 (orientali) e 69,78 (? 73,34). L'indice del foro occi- 
pitale ed il facciale non offrono però in questi 2 casi il fatto che ab- 
biamo notato rispetto al cefalico più avanti. 

Per r indice facciale il De Quatrefages ha, pegli Australiani ? delle 
coste la cifra 70,45, e dell' interno 70,45 che si differenziano entrambi 
dalle nostre (77,7) notevolmente. Cosi pure si differenziano le cifre 
dell' indice facciale dei Sudanesi J orientali (71,09) ed occidentali da 
quello del nostro negro S (di cui perù l'indice è totale, 78,5). 

Ci sembrano interessanti le cifre dell' indice cranio-mandibolare e 
cefalo^rUtale. L' indice cranio-mandibolare del Negro J è di 16,7, 
mentre l'indice massimo dei Chinesi (pirati) è di 13,2 e un cranio di 
San Francisco, che si mostra in tutto il suo aspetto cosi rozzo ed 
anomalo, è di 14,3. La media degli Europei adulti, secondo il Mor- 
selli (1) è, per i J, di 13,7. Il cranio negro si mostra dunque, anche 

(1) Morselli, loc. cit., pag. 16. 



Digitized by 



Google 



CRANI UMANI DELLA « MAGENTA » 69 

per questo carattere (che il Morselli pone fra i più importanti, colla 
capacità) decisamente inferiore alla razza bianca e mongolica. Cosi 
l'indice cefalo-or^Utale^ che nei normali Europei fu dal Mantegazza 
rinvenuto di 27,28, si presenta nel nostro Negro J di 22,2 e neir Au- 
straliano di 21,2. Notevolmente quindi più basso, ciò eh' è carattere 
d* inferiorità. 

4**. Concludendo, Non possiamo certo stabilire, con questa serie 
ai minimi termini, i caratteri del cranio negro e australiano. Quello 
che possiamo però affermare è la perfetta verosimiglianza della de- 
scrizione che della fisonomia di questi crani, con occhio acuto, ci ha 
dato il Mantegazza, nel lavoro che abbiamo da principio citato e se- 
guito, e che additiamo agli studiosi. 

Torino (Laboratorio d'Anat. Compar.), 1893. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

(Da esperienze iktte sopra 600 bambini negli anni 1891-92-93) 



Memoria del Dott. ADRIANO GARBINI 



1. Le osservazioni intorno all'epoca nella quale il neonato comincia 
a sopportare la luce difiusa, poi a cercarla, più tardi a considerare 
una superficie luminosa o lucente, e, finalmente, a portare attenzione 
pure sugli oggetti non lucenti e che riflettono semplicemente la luce, 
datano già da tempo. Fra quelli che scrissero su tale argomento me- 
rita speciale attenzione Cuignet (1872) (1), il quale, forse per primo, 
raccolse un ricco materiale di simili osservazioni fatte su due bam- 
bini dalla nascita alla comparsa di tutte le facoltà visive. 

Ma quando veniamo alle ricerche intorno alla evoluzione delle per- 
cezioni cromatiche nella infanzia, troviamo deficienza quasi totale di 
notizie; e quelle rare che si riscontrano, sono poco conformi al vero, 
sia per i metodi sperimentali non molto esatti, sia perchè le conse- 
guenze furono dedotte da un numero del tutto insufficiente di bam- 
bini esaminati. 

Vierordt (1877) (2), il cui lavoro sulla fisiologia del bambino è an- 
cora oggi r opera più completa in proposito, sorvola su tale argomento. 
Dice solo che la sensazione cromatica nei primi anni è poco sviluppata, 
e che le tinte pi]^ cariche, specie le rosse, sono le più gradite al bam- 
bino. Schaffhausen (3), contrariamente ad Holgrem, ritiene che i 
bambini fra tre e quattro anni non abbiano il senso dei colori svilup- 
pato come negli adulti ; ed è nel vero. 



(1) Cuignet, Annales d'ocuUstique. Voi. LXVI, pag. 117 (Bruxelles). 

(2) ViEBORDT, Physioìogie dea Kindes ; Handb. der Kinderkrankh. von Ge- 
rhardt, 1877. 

(3) Verhandl der Berlin. GeselUch. f. Anthr. — Jahrg. 1878. 



Digitized by 



Google 



72 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Uffelmann (1881) (1), per primo, ci dà alcuni particolari interes- 
santi, dei quali qualcuno concorda esattamente con le mie esperienze. 
Fino a quindici mesi il bambino non distingue che la chiarezza e la 
oscicrità, il bianco ed il nero. Dopo tale epoca il bimbo comincia a 
riconoscere i colori con l'ordine seguente: rosso, verde, azzm^ro, 
giaUo; asserzione, cotesta, esatta solo che per la prima metà. Dice, 
finalmente, che assai di raro (sarebbe esatto dire: mai) i bambini co- 
noscono tutti questi colori prima del loro terzo anno di età. — È pec- 
cato che l'autore nel riferire questi risultati non abbia detto pure 
quali sieno stati i materiali e i metodi di osservazione. 

Preyer (1884) (2), ci dà una serie numerosissima di esperienze 
fatte con il suo bambino ; serie, che se è da una parte la più impor- 
tante e la più completa come giornale individuale, dall'altra non può 
dare con esattezza le leggi generali della successione dei fenomeni 
cromatici. Questa obbiezione l'avea già prevista T illustre fisiologo, 
rammentando che un bambino può svilupparsi più o meno presto di 
un altro, e che si possono incontrare diff'erenze individuali forti an- 
che in bimbi fratelli ; soggiungendo poi che tali differenze toccano più 
r epoca e il grado di quello che l'ordine di successione ed apparizione 
dei fenomeni. Questo è vero; ma vi sono non poche eccezioni, le quali 
forse aumentano anche per la difficoltà delle osservazioni ; ed è solo 
esaminando molti bambini che si può diminuire la causa di errore di 
tali eccezioni, ed avvicinarsi a quella verità che si può chiamar legge, 
appunto perchè uguale per la maggioranza dei casi. 

È bensì vero, come egli dice, che i diversi fenomeni di sviluppo 
presi a grandi tratti si succedono in modo identico in tutti i bambini ; 
ma le modalità di successione nei particolari dei singoli fenomeni su- 
biscono spesso delle varianti, le quali impediscono, come lo hanno 
fatto fino ad ora per il senso cromatico, di intravvedere la legge che 
governa tali evoluzioni. 

I metodi impiegati dall'autore sono modificazioni di un metodo unico 
che si può benissimo definire con Binet € appellativo > , perchè la 
scelta dei colori è collegata con il loro nome pronunziato o dal bam- 
bino stesso dall'osservatore. -— a) Egli ripeteva il nome di due o tre 
colori nello stesso tempo che metteva davanti al bambino i gettoni 
ovali dei colori corrispondenti, e dimandava in seguito: dov'è il rosso?, 



(1) Uffelmann, Handhuch der privateti und ò/fentlichen Hygiene des Kindes. 
Leipzig, 1881. 

(2) Preyer, Die Seeìe des Kindes. Leipzig, 1884. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 73 

il verde?, ecc. — Notava poi sempre la risposta corretta o no, usando 
egli il metodo dei casi veri e falsi. — b) Quando il bambino aveva 
acquistato un po' di pratica con alcuni colori, Preyer gli poneva da- 
vanti successivamente i vari gettoni colorati, chiedendogli di quale 
colore fossero. Il bimbo doveva dire il nome del colore. — e) Più tardi 
egli metteva i gettoni alla rinfusa in una scatola, e lasciava libero 
il bambino di levarli come meglio gli garbava, purché nominasse il 
colore levato. — d) V autore, Analmente, pronunziava il nome di un 
colore e il bambino doveva scegliere il gettone corrispondente fra 
quelli della scatola. 

Le esperienze furono fatte nel secondo, terzo e quarto anno di età; 
e i risultati di esse si possono vedere raccolti nella Tab. A. 

Tab. A. - Risultati di W. Preyer intorno alla distinzione dei colori. 





Nome dei colori 


Proporzione o/o 


delle risposte: 






Corrette 


Scorrette 


Giallo 




96 7 


3.3 


Bosso 




86 7 


13.3 


Violetto . . . 




85.3 


14.7 


Aranciato . . 




67.1 


32.0 


Verde 




45.0 
28.8 


55.0 


Azzarro . . . 




71.2 



Dalle quali esperienze l'autore venne a conchiudere: che i colori 
per primi correttamente designati dai bambini, sono il giallo e poi 
il rosso, mentre il verde e l'azzurro vengono designati bene solo 
molto più tardi ; che prima della fine del secondo anno nessun bam- 
bino può nominare correttamente questi quattro colori ; e che nel 
quarto anno ogni bambino normale li nomina tutti senza essere stiito 
appositamente abituato. 

Mi spiace non poter condividere le opinioni dell'illustre fisiologo, 
perchè affatto in opposizione con le mie esperienze. Dall'esame ese- 
guito su 323 bambini nel loro t^rzo e quarto anno di età, risulta come 
primo colore correttamente designato il fiòsso; il giallo sarebbe il 
terzo; i due ultimi sarebbero l'azzurro e il violetto. E sopra 181 bam- 
bini nel loro quarto anno di età solo 20 mi designarono bene tutti i 
sei colori, 162 il rosso, 27 soltanto il violetto, e 18, poi, non seppero 
designarmene nessuno (Tab. B). 

Archivio per rAntrop. e la Etnoi. '^ 



Digitized by 



Google 



74 



EVOLUZIONE DEL «ENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 



Tab. B. - Valutazioni cromatiche di bambini fra 3 e 5 anni 
senza distinzione di sesso. 



Età 


Nomerò 
degli 


Applicano esattamente gli 


aggettivi: 


Non sanno g^„^ 
applicare ^^ 


in anni 


rosso 


aran- 
ciato 


giaUo 


verde 


azzurro 
12 


violetto 


nessnno 

dei sei 

aggettivi 


bene tatti 
i sei colori 


3-4 

Tento anno 

di età 


142 



181 


83 


19 
85 


29 
96 


31 


6 


56 


3 


4 — 5 

Qnarto anno 

di età 


162 


111 


60 


27 


18 


20 



Binet (1890) (1) studia la sensibilità cromatica di una bambina fra 
due e tre anni, tanto con i metodi appellativi di Prejer, quanto con 
un altro metodo che egli stesso chiamò di « 7'icono8clmento >. Il quale 
consiste nel mostrare un campione colorato al bambino, mescolarlo 
ad altri campioni, e farglielo poscia ritrovare. Neil' un modo e nel- 
l'altro notava sempre le risposte corrette e scorrette. 

Ma anche qui siamo nel caso di Preyer, cioè di osservazioni fatte 
su un solo individuo, e che non potrebbero dare nessuna legge gene- 
rale. — lUnet, in vero, si accontenta di esporre i fatti senza trarne 
conseguenze; dice solo (pag. 588) che il colore designato più corret- 
tamente di ogni altro è il 7^osso, mentre per il bimbo di Preyer era 
il giallo j il quale sarebbe per Binet il meno correttamente desi- 
gnato (Tab. C). 

Tab. C - Risultati di A. Binet intorno alla distinzione dei colori. 





Metodo appellativo 


Metodo di riconoscimento 


Nome dei colori 


Proporzione o/o 


delle risposte : 


Propor«ione o/o delle risposte : 




— "^■^^■«^ 








Corrette 
99 1 


Scorrette 


Corretto Scorrette 


Rosso . . 


9 

3.8 


100 1 '^ 


Azzurro 


96.2 


100 





Aranciato 


93.3 


6.7 








Violetto 


70.5 


29.5 


— 





Verde 


67.2 


32.8 


68. 4 31. 6 


Giallo 


45.9 


54.1 


63 1 ! 36. 9 



(1) A. Binet, Perceptions d'enfants; Revne pliilos. de Ribot, 1890, pag. 582. 
(Paris). 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 75 

Devo osservare ancora che non troverei opportuno il metodo di 
riconoscimento, perchè basato troppo suir attenzione e la memoria: 
questa ancora incerta, quella molto instabile. 

Questo è quanto abbiamo di più concreto intorno alla letteratura 
deir evoluzione cromatica neir infanzia ; ed è ben poca cosa in verità. 
Cosi, escludendo le osservazioni di Preyer e Binet che, realmento, 
non portano gran luce nella nostra tesi, perchè con risultati contrad- 
ditori, non ci resta di positivo che V asserto di Uffelmann , il quale, 
in riguardo al rosso ed al verde, è in perfetta relazione con la verità. 

Compayré (1), forse non avendo preso nota del lavoro di Uffel- 
mann, e volendo generalizzare i risultati opposti delle osservazioni 
di Preyer e Binet, venne alla conclusione erronea che i due colori 
rosso e giallo sono i primi che impressionano il bambino, senza badare 
(come lo si vede netto nella Tab. C, nella quale ho ridotto le risposte 
corrette e scorrette alla percentuali tà) che per la bambina di Binet 
il giallo occuperebbe V ultimo posto della serie, anche con il metodo 
di riconoscimento, per mezzo del quale sarebbe stata tolta la causa di 
errore prodotta dalla confusione nelle associazioni verbali del verde 
e del giallo (2). 

E cosi Gladstone (3), Geiger (4) e Magnus (5), onde sostenere 
la loro teoria (per la quale il senso cromatico si sarebbe svolto nella 
umanità, cominciando dai tempi eroici), oltre che la minore conoscenza 
di tinte dei selvaggi, e la povertà del vocabolario della Bibbia, dei 
Vedas, e di Omero, in fatto di colori [cose tutte confutate pienamente 
da Grant Alien (6), da A. Marty (7) e da G. B. Bono (8)], mettono 



(1) G. COMPAYBÉ, Revolution ititeli et morale de Venfant. Paris, 1893, pag. 59. 

(2) La bambina di Binet chiamava verde il giallo e viceversa, pur distinguendo 
le dne tinte. 

(3) Gladstonb, Studies on Homer and the homeric age. London, 1858. — J)er 
Farbensinn, mit besonderer BerUcksichtigung der Farbenkenntniss des Homer. 
Breslau, 1878. 

(4) L. Geiger, Ueber den Farbensinn der Urzeit und seine Enttcickelung, 
Frankfurt, 1867. 

(5) H. Maonus, Die geschichtUche Enttvick. des Farbensinns. Leipzig, 1877. 

(6) Gbant Allen, 27*c coloitr sens, iis origin and developpement. London, 1880 
(Trùbner). 

(7) Marty, Die Froge nach der geschichtlichcn Entwickelung des Farben- 
sinns, Wien, 1879 (C. Gerold). 

(8) G. B. Bono, L'evoluzione stoi-ica del senso cromatico. (L* Osservatore - 
Gazzetta delle cliniche di Torino, 1884, pag. 529). 



Digitized by 



Google 



76 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

in campo, non so con quale fondamento e dietro quali documenti, che 
la successione cromatica da loro ideata nella umanità (prima il rosso, 
poi il giallo e r aranciato, nel terzo periodo il verde con le sueva- 
rìetà, e nelF ultimo periodo, Fattuale, il gruppo dell'azzurro), si vede 
ripetersi anche al giorno d*oggi in tutti i bambini, — - Che le fasi on- 
togenetiche del senso cromatico debbano ricordare in massima le fasi 
filogenetiche, non è da dubitarne ; bisogna però stabilire le prime per 
accertare le seconde; e gli autori or nominati non danno le prove 
di questa loro asserzione gratuita. Senza tener conto, che le fasi filo- 
genetiche non datano solamente dai tempi eroici ! 

Si vede adunque che delle ipotesi ne furono fatte ; che* si fecero 
anche delle esperienze importantissime senza arrivare a serie con- 
clusioni, perchè troppo isolate ; e che T ordine con il quale si succe- 
dono le sensazioni cromatiche nel bambino non fu ancora bene sta- 
bilito, ad eccezione di quello per i colori rosso e verde preconizzato 
da Uffelmann. 

Alla mia volta ho voluto tentare l'argomento, non con l'osserva- 
zione di un bambino solo durante la sua infanzia, ma con osserva- 
zioni fatte su centinaia di bambini in differenti età, basandomi sul 
noto principio, che un fenomeno si avvicina tanto più alla legge, in 
quanto che esso si riscontra nel maggior numero dei casi. Ho voluto 
cosi tentare la soluzione dei seguenti punti: 

I. Se la percezione luminosa preceda quella cromatica, e in quali 
epoche approssimative esse due cominciano a comparire ; 

IL In quale ordine cronologico si succedano le percezioni spe- 
cifiche dei colori; 

III. Quale potrebbe essere il metodo più logico per l'educazione 
del senso cromatico. 

Se il tentativo è rimasto tale, la colpa è dovuta in parte anche 
alle gravi diflìcoltà che accompagnano sempre le osservazioni sui bam- 
bini. La via, però, mi pare tracciata; ad altri più fortunati di me, 
l'onore di renderla più carreggiabile. 

I. — PRIMO E SECONDO ANNO 

1 . Precedenza della sensibilità luminosa sulla cromatica. — Alla 
domanda, se il neonato possa avere subito e contemporaneamente 
sensazioni luminose, visive, e cromatiche, quantunque sia molto diffi- 
cile trovare il modo di averne le prove con l'esperienza diretta, ri- 
sponderei negativamente, poggiandomi sulla legge evolutiva e su dati 
fisiologici. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 77 

È certo che nei primi momenti della vita animale la luce doveva 
esercitare una azione specifica su tutta la superficie cutanea delle 
specie allora esistenti, e che le sensazioni — fotodermiche o derma- 
toptiche — dovute a queste impressioni, non potevano essere che lu- 
minose, cioè limitate alla semplice distinzione del chiaro e dell'oscuro; 
quali si riscontrano tuttavia tanto negli animali inferiori e in quelli 
privi di occhi (F. Plateau) (1), quanto negli artropodi [Plateau (2) 
e Porel(3)] e nei vertebrati (Graber)(4). 

Più tardi, stante la proprietà dei pigmenti oscuri di assorbire una 
maggiore quantità di luce che i tessuti a pigmento chiaro o diafani, 
il senso fotodermico dovette farsi più accentuato nei punti cuticolari 
con cellule pigmentali, fino alla loro trasformazione in macchie spe- 
cificamente sensibili alla luce ; quali si riscontrano tuttora in moltis- 
simi invertebrati, ed anche neirAmphioxus fra gli stessi vertebrati (5). 

Progredendo il localizzarsi del senso derraatoptico in macchie pigmen- 
tali speciali, queste si andarono man mano perfezionando con la mo- 
dificazione di alcune loro cellule in ispessimenti lenticolari, e di altre 
in elementi retinici uniti al ganglio ottico per mezzo di filamenti ner- 
vosi, in modo da formare organi fotoestesici più perfetti dei primi, 
con mezzi assorbenti, mezzi condensatori, ed elementi percettivi; come 
si riscontrano qualche volta nei celenterati e nei vermi, regolarmente 
negli artropodi e nei molluschi. — Ho detto a proposito < organi fotoe- 
stesici, » cioè di percezione luminosa, e non organi diottrici o visivi, 
perchè in realtà, quantunque gli artropodi e i molluschi percepiscano 
la forma degli oggetti, tuttavia la distinguono tanto debolmente (Pla- 
teau), ed hanno il senso cromatico cosi poco accentuato (Graber), 
da poter ritenere i loro occhi atti essenzialmente a distinguere le sem- 
plici gradazioni luminose. Tanto più che tali organi, negli inverte- 
brati, sono totalmente di origine cutanea. 



(1) F. Plateau, Recherches sur la perception de la lumière par les Myriapodes 
aveugles, {JoiMrn. de VAnat. et de la Physiol., voi. XXII, 1886. Paris). 

(2) F. Plateau, Recherches expérimentales sur la vision chez les arthropodes, 
(Bulletins de l'Accad, royale de Belgique, voi. IV, 1887, V e VI, 1888. Bru- 
xelles). 

(3) A. FOBEL, Expériences et remarques critiques sur les sensations des in- 
sectes; II*» partie. [Recueil zoologique suisse, voi. V, 1837 (Genève)]. 

(4) V. Gbaber, Chrundlinien zur Krforschung des HeUiykeiis-und Farhen- 
sinnes der Thiere. Prag und Leipzig, 1884. 

(5) H. AyERS, Concerning Vertebrate Cephalogenesis. (Journ, Morph, Boston^ 
voi. IV, 1890, pag. 221). 



Digitized by 



Google 



78 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Gli organi fotoestesici, finalmente, perfezionandosi con la trasfor- 
mazione di tessuti nervosi in parti intrinseche dell' occhio (retina) per 
costituire un tutto con le parti oculari di origine cutanea, si modifl- 
carono così da formare gli organi diottrici o visivi che si riscontrano 
nei vertebrati. I quali, con questi organi di doppia origine cutanea 
e nervosa, possono distinguere nettamente, oltre che le intensità lu- 
minose (occhio dermico), anche i fenomeni cromatici e la forma degli 
oggetti (occhio nervoso). 

Vediamo cosi che la sensibilità alla luce, nel regno animale, andò 
filogeneticamente progredendo, dal senso fotodermico generale al fo- 
toestesico semplice, poi a quello visivo e a quello cromatico. Ed es- 
sendo tale la evoluzione filogenetica delle funzioni visive elementari, 
è naturale che esse debbano seguire la stessa evoluzione nella onto- 
genesi ; e quindi il neonato dovrà avere prima la sensibilità luminosa, 
poi quella visiva [vale a dire la sensibilità differenziale simultanea e 
successiva, insieme al potere distintivo degli oggetti e delle forme 
(acutezza visiva)], e, finalmente, quella a^omatica^ che ritengo do- 
vuta al concorso simultaneo della funzione fotoestesica e della 
visiva. 

A convalidare tale svolgimento progressivo degli elementi visivi, 
abbiamo anche, oltre alla ragione evolutiva, la ragione fisiologica delle 
diverse azioni esercitate sulla retina da ogni radiazione spettrale. 

Sappiamo, di fatto, dalle bellissime esperienze di Charpentier (1) 
che qualsiasi radiazione spettrale agisce sulla retina tanto come luce^ 
quanto come colore. Cosi che se noi facciamo arrivare all'occhio il 
raggio rosso, per esempio, di uno spettro, e apriamo lentamente la 
fessura del diafragma che intercetta questo raggio (fotoptometro di 
Charpentier), avremo dapprima una impressione semplice luminosa 
biancastra, tendente al grigio, e solo più tardi, cioè quando la fes- 
sura sarà più larga, comincieremo a riconoscere il colore del raggio, 
che ci apparirà sempre meno indeciso e quindi sempre più rosso di 
mano in mano che la fessura si allarga. Questi due processi provo- 
cati dai raggi cromatici, cioè sensazione luminosa incolora, e sensa- 
zione colorata, quantunque non si possano percepire divisi se non con 
l'artifizio su descritto, tuttavia sono affatto indipendenti l'un dal- 



(1) A. Charpentier, De la vision avec les diverses parties de la retine. 
Paris, 1877. — Le sens de la lumière et le sens dee couleurs. (Arch. d^ophtal- 
mologie, 1880). — Nouvelles recherches analytiques sur hs fonctions visuelles. 
(Arch, d^ophtalmologie, 1884). 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 70 

r altro; lo conferma il fatto che la sensibilità luminosa resta costante 
dal centine alla periferia della retina, mentre la sensibilità cromatica 
va aumentando regolarmente da questa a quello. 

È naturale adunque che delle due sensibilità, luminosa e croma- 
tictty si sviluppi nel bambino per prima la luminosa, come quella che 
dipende da una azione comune a tutte le radiazioni spettrali ; e poi 
la C7'omaticay perchè dipendente da azioni diverse e specifiche ai sin- 
goli rag{^i dello spettro, non solo, ma anche»dal concorso simultaneo 
delle due funzioni fotoestosica e visiva. 

Ed avviene realmente cosi ; ne fanno fede anche le poche osserva- 
zioni che si fecero sui neonati, e per le quali risulta ohe le prime 
manifestazioni di percezioni cromatiche vengono date da essi solo 
quattro mesi (Genzraer), o un anno e mezzo (Uffelmann) dopo il 
primo manifestarsi delle percezioni luminose, che si riscontrano fin 
dai primi giorni. 

Le ricerche sulla evoluzione del senso luminoso e cromatico nei 
primi due anni, riescono naturalmente difficili perchè è necessario 
ricorrere alla induzione, mancando air infante il mezzo più acconcio 
per la comunicazione delle proprie sensazioni : la parola. Ad ogni modo 
cercherò di riempire anche questa lacuna, in parte con i risultati 
delle mie ricerche, e in parte con quelle che trovai più attendibili di 
altri osservatori. 

2. Primo periodo. — Il neonato, fin dal suo primo apparire ha la 
retina tanto sensibile alla luce da temerla e mostrarsi per alcuni 
giorni fotofobo. Lo vediamo in vero chiudere gli occhi ad una luce 
troppo intensa, e schiuderli solo che nella oscurità o nella penombra. 

Cuignet, Uffelmann e Preyer sono d'accordo totalmente su 
questo punto, senza parlare, però, di sensibilità retinica, quando si 
eccettui Uffelmann, il quale, dicendo che lo sbattere palpebrale 
dei neonati è un movimento riflesso, viene ad ammetterla tacitamente, 
imperocché sia noto, essere dovuto tale movimento alla irritazione 
del nervo ottico (per l'impressione viva di una luce intensa), che si 
propagherebbe sotto forma di riflesso sensitivo-motore ai nervi orbi- 
colare e irideo. 

Ma la frase di U f f el m a n n « sbattere delle palpebì^e » non è esatta, 
perchè i neonati sotto T impressione forte di una luce intensa chiu- 
dono bensì gli occhi e li tengono chiusi, ma non isbattono le palpe- 
bre; il movimento di chiudere e aprire rapidamente le palpebre si 
constata nei poppanti solo molti giorni dopo la nascita, essendosi diffe- 



Digitized by 



Google 



80 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

renziato questo movimento, come dice bene Preyer, da quello di 
chiusura degli occhi dovuta a impressioni sgradevoli. 

Se noi, abituati ad una lunga oscurità, usciamo al sole, siamo ob- 
bligati a tener chiusi gli occhi, non solo, ma a stringere con forza 
pure le palpebre, t^nta è V impressione penosa della luce intensa sopra 
la retina resa eminentemente sensibile dal prolungato riposo. Il neo- 
nato si trova nelle stesse condizioni ; e alla luce intensa chiude gli 
occhi, mostrandoci chianamente con questo moto riflesso palpebrale 
che l'impressione della luce viva gli è penosa, perchè la psicogenesi 
dell'infanzia ci insegna come le prime sensazioni piacevoli e sgra- 
devoli si manifestino: queste con il chiudersi, quelle con l'aprirsi 
delle palpebre stesse. 

Che sia realmente l'impressione luminosa intensa che dà fastidio 
al neonato, facendogli chiudere gli occhi, e non altra sensazione, si 
può arguire anche da ciò: che essi non chiudono le palpebre per l'im- 
pressione dell'acqua sulla cornea altro che verso la sesta settimana 
(Preyer); e che la chiusura degli occhi sotto l'impressione della 
luce è molto più rapida di quella prodotta dal titillamento sulle ciglia 
sulle palpebre (perchè meno sgradevole della luminosa), come ho 
potuto constatare io stesso in parecchi neonati. 

Per ultimo accennerò, come altra prova di quanto vado asserendo, 
che la pupilla nei neonati si adatta fin dai primi momenti alle varie 
intensità deboli luminose; e questo movimento riflesso paleoflletico, 
dovuto esclusivamente ad influenza luminosa, ci dimostra chiaramente 
che la luce esercita sui bambini una data impressione. 

Resta ora a vedere in quali percezioni si trasformino le prime im- 
pressioni luminose sulla retina dei neonati e dei bambini fino a due anni. 

A mio credere l' impressione prima luminosa sul neonato e durante 
i suoi primi giorni, deve dare nuli' altro che una sensazione sgrade- 
vole e molto penosa, come sui ciechi-nati appena operati (ne fan fede 
i casi classici di Home (1), di Wardrop (2), di Franz (3), ecc.), 
i quali per qualche tempo sono costretti a tener chiusi gli occhi e 
stare in istanze oscure in causa della assoluta impossibilità di sop- 
portare la luce. Ciechi-nati appena operati e neonati sono nelle iden- 



(1) E. Home, Philosophical Transactions of the Boy al Society, London, vul.I, 
18(>7, pp. 83, 91. 

(2) J. Wardrop, Phil. Trans, of the Royal Society, London, voi. IH, 1826, 
pag. 529. 

(3) A. Fkanz, Phil, Trans, of the lioyal Society. London, voi. 1, 1841,pag. 59. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 81 

tiche condizioni : passaggio rapido della retina dalla inerzia assoluta 
alla esposizione repentina della influenza luminosa. Siamo nel caso 
di uno stimolo prolungato e intenso sopra un sensorio non abituato 
a impressioni forti ; cosi che tale impressione si trasforma non più 
in sensazione specifica ma in malessere e in dolore. 

Le sensazioni di questo primissimo perìodo le paragonerei alle der- 
matoptiche degli animali ciechi, perchè, come queste, sono di indole 
generale, riferentisi a sensazioni interne di maggiore o minore benes- 
sere. I bimbi appena nati, avendo organi visivi bene sviluppati in 
confronto degli animali privi anche delle macchie fotoestesiche, hanno 
sensazioni più intense e quindi più sgradevoli di questi ; tuttavia esse 
sono sempre allo stato di sensazione luminosa bruta, simile alla foto- 
dermica, senza dare adito a distinzione fra il chiaro e l'oscuro. 

In ciò mi discosto da Prey er, il quale afferma (1) < che la per- 
cezione della luce esiste nei neonati a termine, immediatamente, o 
alcuni minuti - alcune ore al più - dopo la nascita » ; mentre sono 
convintissimo che il neonato nei suoi primi momenti di vita, e per 
qualche tempo dopo, non può avere non solo le percezioni visive, ma 
neppure quelle fotoestesiche, per due ragioni: anzitutto perchè ha 
incompleta ancora la struttura della rete fibrosa cerebrale, costituente 
le vie che collegano i nervi sensitivi ai corrispondenti centri psichici ; 
e poi perchè non avrebbe potuto fare sufl3ciente esercizio onde trarre 
dalle reazioni retiniche la più semplice nozione di chiaro e di oscuro. — 
Potrebbe darsi che Preyer avesse usato inavvertitamente la parola 
percezione in vece che un' altra, scrivendo egli stesso alla fine della 
sua opera : < il bambino non può che sentire la luce », frase assolu- 
tamente contraria alla prima ; e allora saremmo d'accordo. 

— H neonato, adunque, sente la Ilice, ma non ne percepisce gli ele- 
menti ; è fotofobo per la esagerata sensibilità retinica : schiude gli occhi 
solo che aW oscuro o nella penoìnbra; e dalle impressioni luminose 
ha solamente sensazioni inteme di maggiore o minore benessere. 

Questo primo periodo lo chiamerei volentieri fotodisfeHco, appunto 
perchè il neonato, per una iperestesia retinica, sopporta male la luce. 

3. Secondo periodo. — Pochi giorni dopo la nascita la sensazione 
dolorosa, prodotta dalla impressione di una luce intensa, diminuisce, 
e va man mano scemando fino a scomparire del tutto ; troviamo cosi 



(1) Peetek, Die Seele dea Kindes, Leipzig, 1884. 

Archirio per TAntrop. e la Etnol. 



Digitized by 



Google 



82 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

i poppanti non più fotofobi ma fotofili, e li vediamo quietarsi, se in- 
quieti, quando vengano inondati di viva luce. 

Le impressioni intense luminose non producono più senso sgi'ade- 
vole al poppante altro che dopo il decimo o quindicesimo giorno, come 
mi è risultato da osservazioni fatte sopra venti neonati; e di tali 
giorni quello a maggiore potenziale sarebbe il tredicesimo (Tab. D). 

Tab. D. - Osservazioni intorno alla influenza della luce viva 

sui neonati. 



Koinero 
dei bambini 


Diedero segni manifeati di non temere piii la Inoe viva, nel giorno: 


eBamìnati 


9^ 


10° 


ir 


12° 


13° 


14° 


15° 


20 


— 


2 


4 


5 


6 


2 


1 



In questo periodo di tempo, se portava i bambini in un ambiente 
molto luminoso mentre essi strillavano, nove volte su dieci si met- 
tevano quieti; e se erano tranquilli ed io li toglieva dalla finestra, 
si mettevano a gridare finché li riponeva nella posizione primitiva. 
Con tali esperienze fatte su parecchi bambini son venuto a risultati 
un po' diversi da quelli di Preyer, il quale anticiperebbe di un 
giorno la mia data minore, avendo trovato che il suo bambino poteva 
sopportare la luce viva al nono giorno. Può spiegarsi questo fatto 
dair avere egli esaminato un solo bambino ; e tale precocità potrebbe 
anche dipendere, come osserva egli stesso per altre cose, dall'eser- 
cizio che il bimbo avrebbe fatto inconsciamente durante gli esperi- 
menti del padre. 

Faccio notare subito, però, che questi stessi bambini da me esa- 
minati mostrarono di provare un senso gradevole per la impressione 
di luce pur viva ma diffusa, molto prima del decimo giorno, cioè fra 
il quinto e il settimo. E in questo i miei risultati concordano per- 
fettamente con quelli Preyer, il di cui bambino mostrò piacere alla 
luce, volgendo ad essa la testa quando ne lo allontanava, già al sesto 
giorno. 

È cosi che il poppante comincia a differenziare le gradazioni di 
luce, e che in esso principiano a trasformarsi le impressioni lumi- 
nose nelle semplicissime sensazioni fotoestesiche di chiaro e oscuro. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 83 

I segni manifesti di percezioni quantitative luminose le abbiamo nello 
scorgere i bambini che si sforzano a volgere la loro testa dalla parte 
chiara della stanza. 

In tal modo si arriva verso la fine del primo mese, sempre con 
sensazioni semplici di luce per le quali il poppante va di giorno in 
giorno aumentando il potere differenziale fra il chiaro e V oscuro. In 
ogni caso, come dice giustamente Preyer, la chiarezza e l'oscurità 
non può venire da esso bene percepita se non quando la maggior 
parte del suo campo visivo si trovi illuminata o nella oscurità. E cosi 
perchè una piccola superficie chiara possa venire differenziata biso- 
gna che essa abbia una luminosità molto superiore all'ambiente. 

Ho tentato su quattro bambini fra il 15** e 25® giorno di età alcune 
prove onde assicurarmi della verità del fatto; e lo trovai tal quale 
r ho esposto. In una camera molto vasta, della quale aveva lasciata 
aperta una mezza gelosia, se metteva il bimbo presso di quella, 
e dopo poco lo voltava verso la parte oscura della camera, egli ten- 
tava di rivolgersi verso la finestra e si metteva a piangere, quietan- 
dosi subito appena lo riponeva nella posizione di prima. E con ciò 
si capisce che date tali condizioni (campo visivo quasi totalmente im- 
pressionato dalla luce) egli percepiva la differenza fra il chiaro e 
l' oscuro. — Un' altra volta, sempre nella stessa camera e ugualmente 
disposta, teneva il bambino, che era quieto, nell'angolo più lontano 
della finestra, il quale si trovava in una mezza oscurità; tanto che 
il bimbo fosse rivolto verso di essa o no, rimaneva quieto, come altre 
volte continuava a piangere se faceva V esperimento mentre era in- 
quieto. Si arguisce da ciò che il poppante date condizioni opposte 
alle prime (campo visivo pochissimo impressionato dalla luce) non 
percepiva la differenza fra il chiaro e l'oscuro. — In una camera 
oscura, come è notorio, i bimbi a questa età cessano di piangere se 
si accende il lume vicino ad essi. In questo caso distinguono il chiaro 
di una piccola superficie (candela, lume ad olio, ecc.), perchè in un 
ambiente con luminosità assai inferiore alla fiamma. — In una stanza 
mezz' oscura per più volte ho messo davanti a bambini piangenti un 
foglio di carta bianca, ma non cessavano perciò di piangere; mentre 
si quietavano quasi sempre se presentava loro una candela accesa; 
mostrandomi con ciò all'evidenza che essi in queste condizioni (su- 
perficie con intensità luminosa non troppo diversa dall'ambiente) non 
percepivano la differenza fra il chiaro e l' oscuro. — In una camera 
con luce diffusa ma bene illuminata i poppanti in esame davano segni 
manifesti di distinguere il chiaro dall'oscuro, quando presentava ad 



Digitized by 



Google 



84 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZU 

essi un foglio piuttosto grande di carta argentata o nitidamente bianca; 
ed anche in tal caso potevano percepire la differenza, perchè il fo- 
glio di carta, quantunque in un ambiente chiaro, aveva un quanti- 
tativo luminoso superiore a quello degli oggetti circostanti. 

— Nel secondo periodo^ adunque, il poppante comincia a provare 
senso gradevole alla licce diffusa fra il 5« e 7^ giorno j per diventare 
nettamente fotofilo fra il iO^ e 25<* ; e dalle impressioni luminose ha 
sensazioni fotoestesiche susseguite da percezioni semplici di chiaro ed 
oscuro. 

Questo secondo periodo, che andrebbe dal 5*^ verso il 3CP giorno, 
Io chiamerei fotoesiesico, perchè caratterizzato dalle sole percezioni 
semplicissime di chiaro e di oscuro. 

4. Terzo periodo. — Alla fine del primo mese, o al principio del 
secondo, il bambino entra in un nuovo periodo, importantissimo dal 
lato della vista, perchè con esso comincia a dirigere lo sguardo, 
senza muovere la testa, verso gli oggetti luminosi dapprima, e verso 
altri oggetti in seguito, dando principio in tal modo alle primissime 
percezioni visive nel vero senso della parola, per le quali egli vede 
nettamente gli oggetti. 

È vero che ancora durante il primo mese di vita, il neonato tiene 
a lungo gli occhi diretti verso un punto, oppure si volge verso la 
parte chiara della stanza o verso il lume, ma sempre però con uno 
sguardo vago, immobile, e con una fisonomia inespressiva diversa 
affatto da quella bella e intelligente del bimbo che vede. 

Dal momento che il poppante comincia a muovere gli occhi indi- 
pendentemente dalla testa, ancora che tali movimenti qualche volta 
sieno asimmetrici, esso compone la sua fisonomia ad una espressione 
di intelligenza tale, da capacitare tutti che in esso le sensazioni lu- 
minose hanno dato principio alle percezioni visive. 

Di fatto quando in questo periodo io presentava ai bambini una 
candela accesa (1), tenendola a un metro circa dai loro occhi, e mo- 
vendola lentamente in giro ora a destra ora a sinistra, essi la segui- 
vano bene con lo sguardo; se la allontanavo più di un metro, pur 
movendola in giro, essi mantenevano lo sguardo fermo in avanti, finché 
la candela restava nel loro campo visivo ; ma cominciavano a girarlo 
intorno inquietamente, e spesso a piangere, appena che ne la portava 



(1) Ho avuto occasione di ripetere più volte queste esperienze fatte da Cui- 
gnet e da Preyer, ottenendone gli stessi risultati. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 85 

fuori. Ciò si spiega facilmente : i bambini dapprima seguivano con gli 
occhi la candela, perchè ne avevano la percezione visiva e la vede- 
vano come oggetto; poi mantenevano fisso lo sguardo senza inquie- 
tarsi piangere perchè, quantunque non vedessero la fiamma, ave- 
vano tuttavia le sensazione del chiaro; da ultimo vagavano con lo 
sguardo qua e là e s'inquietavano perchè, portata fuori dal loro campo 
visivo la candela, perdevano anche la semplice sensazione di chiaro 
che tornava loro molto gradevole. 

Ho fatto l'istesso esperimento con un foglio di carta argentata bril- 
lantissima, della superficie di dcm' 2 ; ed ho riscontrato che a distanza 
maggiore di metri 1, il bambino non la seguiva più con lo sguardo, 
quantunque fosse ancora nel suo campo visivo, e si metteva inquieto 
finché gliela riportava più vicino. In questo caso, mancando la carta 
di luminosità, alla distanza suddetta non tramandava luce sufliciente 
per impressionare la retina del bimbo; ed esso non avendo più la 
sensazione del chiaro tanto gradita, lo dimostrava con la irrequie- 
tezza e il pianto. 

Ck)si di settimana in settimana il bambino va guadagnando sempre 
più, tanto nella sensibilità fotoestesica, quanto nella visiva ; egli va di- 
stinguendo sempre meglio il chiaro dall'oscuro, il bianco dal nero e 
dal grigio, come va acquistando nella facilità di seguire una fianmia, 
poi una superficie brillante, e finalmente altri oggetti, spostati lenta- 
mente, anche a distanza maggiore di un metro. 

Non riporterò la serie di esperimenti fatti su 12 bambini, onde con- 
validare gli asserti di Preyer sopra il senso visivo, perchè non farei 
che ripetere presso a poco quanto ha scritto l'illustre fisiologo di Jena; 
solo, come è naturale in seguito all' esame di più bambini, ho potuto 
avere una media, che forse potrà avvicinarsi alla vera un po' meglio del 
risultato individuale di Preyer. Di fatto le mie date medie delle 
fasi (1) per le quali il bimbo passa onde arrivare alla visione netta 
degli oggetti, non coincidono con le sue, perchè queste anticipano 
sempre di molto quelle (Vedi Tab. E). 



(1) Intendo per fasi i momenti nei qnali i bambini esperimentati mi ripete- 
vano gli stessi fenomeni osservati da Preyer nel suo bambino; e quindi: Tatto 
di segnire nna fiamma, di guardarsi le mani, di seguire una mano, il pendolo 
dell'orologio, un oggetto cadente, un oggetto volante, ecc. (Vedi: Die Seele des 
Kindes, cap. I). 



Digitized by 



Google 



86 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Tab. £• - Epoche delle prime fasi visive. 



Hovimento 
degù ooohi 
indipendente 
da quello 
dell» teata 



Osaerruioni 

fktte 

■opra un bambino! 



S. 



set- 
timana 



Media V ra x 

di osaervasioni ) ^ . set- 

fatte i timana 

sopra 12 bambini f 



Seguimento con lo sgaardo di : 



Una 
candela 

che 
ai spoeta 



4.* set- 
timana 



7.* set- 
timana 



nn dito 

ohe 
ai aposta 



12.* set- 
timana 



on pendolo 

di 

orologio 



15/ set- 
timana 



13.» set- 17.» set- 
timana timana 



nn oggetto 
ohe cade 



nn oggetto 
ohe corre 
o che T<^ 



11.* 
mese 



13.** 
mese 



29.° 
mese 



27.** 
mese 



0$$erv«tori 



Preteb 



Gabbini 



La data media nella quale i bambini esaminati da me cominciano 
a seguire con rocchio un opfgetto che corre o un uccellino che vola 
(27® mese), anticipa quella di Preyer. Non potrei spiegare la cosa 
che in un modo solo : cinque famiglie, di cinque poppanti in esame, 
tenevano liberi per casa degli uccellini; è facile che il continuo svo- 
lazzare di questi intorno ad essi, abbia creata più facile l'occasione 
ai bambini di venire impressionati da questo volo, così da anticipare 
in loro la fase in parola. Queste cinque date molto anteriori alle altre 
portarono di conseguenza una media aritmetica molto bassa ; più bassa 
anche della data di Preyer. 

Del resto, fino a che tali osservazioni non verranno estese a cen- 
tinaia di bambini, le date medie di queste fasi avranno un valore 
molto relativo. Resta sempre associato tuttavia che in questo periodo 
si sviluppa rapidamente tanto il senso fotoestesico quanto quello 
visivo. 

— Nel tey^zo periodo^ adunque, il poppante va distinguendo sem- 
pre più il chiaro e V oscuro; principia a difìh^enziare il bianco, dal 
nero, dal gyngio ; e comincia : ad averx percezioni visive,, a di- 
stanza minore di un metro, fra il 28^ e 35^ giorno; a seguire un 
oggetto che si sposta lentamente, nella 7^ settiinana ; a seguirne altri 
con moto più rapido, nel 5^ mese. 

Questo periodo che andrebbe dalla 5» settimana al 18** mese, lo 
chiamerei visivo, essendo caratterizzato dal primo comparire e dallo 
svilupparsi delle percezioni visive propriamente dette. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 87 

5. Q^iarto periodo. — Dopo il 18^ mese, cioè air età di un anno e 
mezzo, il bambino entra in un' altra fase interessantissima dal punto 
di vista ottico, perchè in questa comincia a dar segni manifesti di 
percezioni cromatiche. 

Preyer racconta che il suo bimbo fu impressionato da un drappo 
rosso € in cat4^a del sito colore » al 23^ giorno. A mio credere non 
è il colore che impressionò il bambino, ma la intensità luminosa del 
drappo molto più forte che quella degli oggetti circostanti. — Più sotto, 
in vece, dice che a un anno e otto mesi (85* settimana) non ha po- 
tuto riconoscere nessun rudimento della facoltà di distinguere i co- 
lori, mentre questa doveva esistere senza alcun diebbio. Egli, pur 
intuendo giusto, non V ha riscontrata, avendo usato il metodo dei get- 
toni ; e a questa età è difficilissimo che il bimbo possa intendere che 
cosa si voglia da esso, sia anche il semplice atto di scegliere fra due 
gettoni, rosso l'uno verde l'altro, quello del medesimo colore del 
campione che si tiene in mano. 

Uffelmann asserisce, senza darne le prove, che il bimbo fino al 
suo 17<> mese non distingue che il nero e il bianco, 1' oscurità e la 
chiarezza; e che in seguito impara a conoscere i vari colori. 

Tanto Preyer quanto Uffelmann si apponevano al vero, solo po- 
sticiperebbero di qualche poco la data di comparsa delle prime per- 
cezioni cromatiche; perchè da mie osservazioni su tre bambini, quan- 
tunque isolate, dovrei conchiudere che questi verso il 16** mese dimo- 
strano chiaramente di poter differenziare le impressioni delle varie 
luci colorate. 

Tolgo dalle mie annotazioni: 

a) F. F. — 15 mesi di età. — Torricella in campagna con finestra 
a vetri colorati. — La balia portò il bimbo che piangeva vicino alla 
finestra, facendogli guardare la campagna attraverso i vari vetri. — 
Davanti a quello rosso si quietò. 

b) O. F. — 17 mesi di età. — Stanza con portine a vetri colo- 
rati. — Quando vi batteva il sole, la bambina stava sempre vicino 
alle porte. Si fermava con insistenza davanti al rosso, ridendo e bal- 
lonzolando in atto di gioia. 

e) M. M. — 15 mesi di età. — Foglietti di collodio colorati (rosso, 
verde, giallo, azzurro). — Mettendoglieli successivamente davanti gli 
occhi mentre piangeva, non si quietava per niente; solo con il rosso 
s'interrompeva qualche secondo, come sorpreso, per ripigliare subito 
il pianto. 
— Lo stesso. — 16 mesi di età. — Il rosso lo sorprendeva e lo fa- 



Digitized by 



Google 



88 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZLA 

ceva tacere se inquieto, e sorridere e muoversi con segni evidenti 
di piacere se di buon umore. — CJon il verde si interrompeva dal 
piangere qualche secondo, per continuare subito a strillare come 
prima. 

Queste osservazioni fatte tempo addietro secondo V opportunità, 
quantunque poche, possono tuttavia per la loro uniformità servire di 
prova per la comparsa delle prime impressioni colorate fra il 15** e 
17*> mese. 

Prima di questa epoca son convinto che la retina del bambino non 
sia atta ancora a trasformare in sensazioni specifiche le impressioni 
delle diverse radiazioni spettrali, ma che ne abbia solamente la sen- 
sazione comune luminosa e quella accumulativa del bianco con le sue 
gradazioni. 

Forse è possibile che i vari colori dieno al bambino sensazioni diffe- 
renti; ma non mai per impressioni cromatiche, si bene per quelle 
date dalla maggiore o minore quantità di luce con la quale va sempre 
unito ogni colore. Sarebbero sempre sensazioni fotoestesiche. 

Si può arguire anche, dalle osservazioni su citate, che le prime 
sensazioni cromatiche sono date dalle radiazioni rosse; alle quali, più 
tardi, succederebbero quelle dovute alle radiazioni ve7^di. Abbiamo 
visto, di fatto, che nel bambino M. M. a 16 mesi il verde esercitava 
quella pochissima influenza che aveva il rosso un mese prima; de- 
stava, cioè, una certa sensazione per la quale il bimbo, forse mera- 
vigliato, si arrestava per brevi istanti dal piangere, ma non arrivava 
a tale potenza, come Tavevagiàil rosso, di far rivolgere tutta l'at- 
tenzione del bimbo stesso verso questa nuova sensazione e fargli di- 
menticare la causa prima della sua irrequietudine. 

Questo fatto mi parrebbe poterlo spiegare come segue : la parte 
della retina più esercitata fino a questa epoca (16** mese) è la cen- 
trale, essendo che, vuoi per la difficoltà di muovere dapprima la testa 
e in seguito gli occhi, vuoi per la difficoltà di accomodazione, i bam- 
bini vengono meglio impressionati dagli oggetti che sono lungo la 
linea di visione che da quelli laterali, essendo le imagini dei primi 
molto più chiare e nette di quelle dei secondi. Poiché è questa la 
parte più esercitata delle altre, è naturale che anche le prime sen- 
sazioni cromatiche debbano essere quelle dovute ad essa; e siccome 
la regione centrale della retina dà più facilmente le sensazioni rosse 
e verdi, ne consegue che sieno appunto queste le prime sensazioni cro- 
matiche percepite dal bambino. 

— Nel qtmrto periodo, adunque, il bambino continua a perfezio- 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 89 

narsi nel pe7xepire sensazioni fotoestesiche e visive sempre più deli- 
cate; e comincia ad averle le priìne percezioni cromatiche dalle sen- 
sazioni rosse e verdi. 

Questo periodo fra il 16** e 2A^ mese lo chiamerei cromatico, perchè 
bene caratterizzato dal comparire delle prime percezioni colorate. 

6. Riassunto dei primi due anni. — Siamo arrivati in tal maniera 
alla fine del secondo anno, vedendo comparire successivamente le 
varie funzioni elementari visive in periodi diversi, che riassumo nel 
seguente specchietto (Tab. F). 

Tab. F. - Riassunto della evoluzione visiva nei primi due anni. 



Nome della faiudone elementare 
in regola di comparsa 



di malessere generale. 

Percezioni laminose di chiaro e 
di oscuro. 

Percezione degli oggetti. 

Percezione dei colori. 



Nome del periodo nel qoale 
ò comparsa la flonzione 
elementare. 


Limiti del periodo 


Fotodisferico. 




O-S** giorno. 


Fotoestesico. 




5°-30° giorno. 


Visivo. 




2*^-16^ mese. 


Cromatico. 




16^ mese in poi. 



E cosi il fatto e V esperienza ci hanno condotto alle seguenti con- 
clusioni : prima a comparire è la sensazione bruta della luce, come 
quella che è dovuta da tutto il complesso dei suoi elementi (quantità 
e qualità) ; più tardi si manifestano le percezioni luminose, perchè 
dovute al complesso del carattere comune (luminoso) a tutte le ra- 
diazioni spettrali ; poi sopraggiungono le percezioni di chiaro e di 
oscuro, di bianco e di nero, come spettanti al quantitativo luminoso ; 
in seguito Bi mostrano le percezioni visive, dovute alla sensazione 
della imagine retinica ; e, finalmente, si riscontrano le percezioni cro- 
matiche, come quelle che hanno bisogno e della qualità delle radia- 
zioni spettrali, e del concorso simultaneo della sensibilità fotoestesica 
con quella visiva. 



II. 



TERZO ANNO 



1. Metodi usati nelle osservazioni cromatiche. — Il bambino che 
entra nel terzo anno di età, generalmente, è bene avanzato anche 
nel linguaggio ; e quindi oltre che ad intendere quanto gli si dica di 



Digitized by 



Google 



90 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

adattato alla sua età, può a sua volta con linguaggio proprio, ma bene 
intelligibile a chi è abituato tra i bimbi, sbozzare il suo pensiero. 
Per la qual cosa in questa epoca si può cominciare 1* esperimento 
diretto, seguendo le orme di Preyer e di Binet. 
Per le mie osservazioni ho usato parallelamente due metodi : 

a) Metodo muto; consiste nel far scegliere senza parlare al bam- 
bino, da un mucchio di matassine colorate, quelle di tinta uguale alla 
matassina che gli viene presentata come campione, e che è succes- 
sivamente : rossa, aranciata, gialla, verde, azzurra, violetta. — In 
questo modo metto in giuoco solo che la facoltà percettiva, senza 
necessità della memoria e di forte attenzione, come per il metodo 
Binet. 

b) Metodo verbale; consiste nel far designare con il loro nome 
le tinte di sei matassine aventi i colori su nominati. 

In tal maniera ottengo due scopi : anzitutto vedo se i bambini sanno 
differenziare esattamente i sei colori ; in secondo luogo posso sapere 
se conoscono il nome di un dato colore, se fanno difficoltà a ricor- 
darselo, se lo confondono con un altro, ecc. Tutte cose utilissime per 
dedurne lo sviluppo del senso cromatico. 

Perchè se si potesse adoperare il metodo muto nei periodi ante- 
cedenti al terzo anno, si avrebbe direttamente la chiave per conoscere 
la evoluzione in parola ; ma siccome non si può far capire al bimbo 
che cosa si voglia da esso, ed è difficile poter fare una serie di osser- 
vazioni deduttive sopra un numero cospicuo di bambini, cosi è giuo- 
coforza ricorrere al metodo indiretto verbale con i bambini di età 
più avanzata. 

Qualcuno, certo, opporrà che la percezione e V espressione parlata 
di una impressione cromatica, non si possono ritenere come parallele. 
Questo è vero ; ma l'espressione parlata può indicare benissimo e con 
esattezza quali sieno i colori che diedero una impressione specifica 
da tempo più o meno lungo, a seconda della facilità o della giustezza 
con la quale detti colori vengono nominati. Perchè altrimenti non si 
dovrebbe constatare il fatto costante che alcuni colori a una data età 
vengono nominati e altri no, per essere nominati tutti giustamente 
nelle età successive ; né si dovrebbe constatare nei popoli incolti, nei 
contadini, nelle persone poco pratiche delle tinte, e nei bambini, con 
una costanza meravigliosa, sempre la stessa legge nella confusione 
delle espressioni cromatiche. 

Del resto è facile persuadersi che il bambino nominerà meglio e 
giustamente quel colore che lo ha impressionato da più lungo tempo, 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 91 

perchè avrà avuto un maggior numero di occasioni di dirne il nome, 
e di esercitarsi a collegare questo alla relativa percezione ; mentre 
non saprà nominar bene un colore che lo abbia impressionato da poco, 
quantunque ne abbia la percezione specifica, perchè o non ne avrà 
udito ancora il nome, o, come vedremo meglio in seguito, non avrà 
formata la correlazione fra la percezione cromatica e la sua espres- 
sione verbale. 

Un esempio, scelto fra alcuni esperimenti fatti in proposito, ci con- 
vincerà ancora meglio: C. N. è un contadino della montagna, lontano 
dai centri abitati, e in comunicazione difficile con essi; mettiamogli 
dinanzi un mucchio di matassine sulle gradazioni del violetto, del- 
l' indaco, dell'azzurro, e invitiamolo a dividerle in tre gruppi. Lo 
vedremo (come hanno fatto pressoché tutti gli esaminati) mettere 
molte gradazioni del violetto fra quelle dell'indaco e dell'azzurro, e 
di indaco fra quelle dell' azzurro ; mentre saprebbe separare senza 
esitazione gradazioni di^ rosso, verde, giallo e azzurro. La ragione si 
è che per esso i due colori violetto e indaco sono, se non completa- 
mente, in massima parte nuovi; e, quantunque percepisca la diffe- 
renza nelle gradazioni più spiccate, pure, non avendo l'occhio eser- 
citato a queste sensazioni, durerà fatica a differenziare le saturazioni 
meno sensibili. Chiediamogli ora il nome dei tre gruppi ; nominerà 
bene 1' azzurro, e chiamerà azzurro anche il violetto e l' indaco, op- 
pure dirà che non ne sa il nome. — Dopo un certo lasso di tempo 
ripetiamo l'esperimento : separerà le gradazioni, facendo minore con- 
fusione; ma la farà, in vece, nel nominare i colori, perchè, man- 
candogli r occasione di doverli designare, se ne sarà dimenticata la 
corrispondenza; mentre non farà errori nel battezzare le altre tinte 
con le quali il suo occhio è abituato da lunga pezza. — E così, ri- 
petendo le esperienze a periodi lontani, troveremo che la confusione 
tanto nella scelta, quanto nella nomenclatura, andrà scomparendo ; 
ma assisteremo al fatto che la confusione di quella cesserà molto 
prima di questa. — Il nostro contadino adunque in un dato periodo 
saprà scegliere con facilità le varie gradazioni di tutti i colori, ma 
nel nominarli sbaglierà qualche gradarione pur sensibile del violetto 
e dell'indaco; appunto sbaglierà il nome di quei colori sui quali la 
sua attenzione fu attratta dopo gli altri, e per i quali non ha ancora 
formato la regolare concomitanza fra la percezione e l'espressione 
parlata delle relative loro impressioni. — E se in tal caso si volesse 
concludere che nel contadino le percezioni del violetto seguirono 
quelle degli altri colori, noi ci apporremo bene al vero. 



Digitized by 



Google 



92 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICX) NELLA INFANZIA 

Dal terzo anno in poi, mi son valso per le valutazioni cromatiche 
dei bambini, di questi due metodi usati parallelamente. Nei casi non 
del tutto sicuri, veniva ripetuto l'esame con le modalità di Preyer 
e di Binet. Negli errori notava sempre il colore scelto per quello 
del campione, oppure l'aggettivo nominato erroneamente per desi- 
gnare un dato colore. 

In questa maniera poteva facilmente conoscere lo stato del senso 
cromatico di ogni singolo bambino in una data età; e dal raffronto 
fra molte valutazioni di una stessa età, prendendo atto sempre sia 
nella scelta o della designazione esatta, come degli errori commessi 
nello scegliere o nel designare i colori, cercava di dedurre lo stato 
del senso cromatico di quella età. 

Mi spiego. Se su dieci bambini di tre anni, sette mi fanno vedere 
dalle loro valutazioni che sanno distinguere meglio il rosso del verde, 
molto meglio questo del giallo, e tre mi danno risultati diversi, con- 
chiuderò che lo stato del senso cromatico in questa età è quello dei 
sette. I bambini a tre anni, cioè, distingueranno in ordine di facilità 
decrescente il rosso, il verde, il giallo ; e V ordine con il quale il 
senso dei colori si sarà svolto in essi fino a tale età, sarà pure quello 
citato. 

2. Quinto periodo. — Ho applicato questi due metodi di osserva- 
zione a otto bambini fra due e tre anni di età ; le cui valutazioni 
cromatiche ho riassunte nella Tab. G. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 



93 



CO 



ca 

a 



I 

a 

o 
u 
o 

•a 

o 

I 



9 



I I 



et 



-?^ S 



I I 



I I 



S 



o 

OQ 
CO 

o 



+ + 



+ + I 






o 




<p s 






+ 


•2.2 
Si -5 


+ 






5 o 


<D P 


+ 


ee 

m 

o 


■ss 


"2.2 




u 


•s-S 



+ + 



« 2 
'S.2 



+ + 



^.2 75 .2 o 



= i é-s 



e«1 



2.2 

al u 



I I ^ 

? I I 



2 + -oS 



eniqmvg 



c9 

© 



iniquità 



-§ 



O c8 

»W •♦-» -4^ 

o * SR 
^ «I-I ^^ 

I ^ 

5 '3 ^ 

M p 

Q> 08 *-• 

S s -2 

.2 2 *« 

a § ^ 
s -« .„ 

«8 q> 

-3 'S »- 
S) 8 .S 

o *7 .2 

-+i 

AB o) 

*-• 00 «f^ 

o -{3 

'o K *«> 

I '^ 

S ' s 
8 i 2 
|3 & 

S S g 
<^ ^ ® 

^ B g 

S S o 
^ « S 






a .s 



il 

I § 

il 

I r^ 



o o 



i 



s - ^ 



Digitized by 



Google 



94 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Da queste valutazioni vediamo confermata la tesi sostenuta poco 
fa. In vero, molti bambini (4 su 8 = 50%) nel terzo anno sanno no- 
minar bene il rosso, come quello che percepiscono già dal loro 16® mese; 
alcuni (2 su 8 = 25 %) sanno indicare bene il verde, percepito suc- 
cessivamente al rosso; nessuno sa chiamare con il nome esatto gli 
altri colori, perchè, si capisce, percepiti nel periodo in parola, cioè 
dopo il secondo anno di età. 

Troviamo la stessa conferma anche con il metodo muto : imperocché 
vediamo che i bambini sbagliano a scegliere le matassine con tutti 
i colori, in principal modo però con l'azzurro e con il violetto ultimi 
percepiti ; mentre non sbagliano mai con il rosso, quando si eccettuino 
le poche volte che errano scegliendo in vece sua il rosa o il roseo. 

E passiamo ad osservare i dati raccolti: i quali, per quanto pochi, 
fanno risaltare alcuni fatti, che a mio credere si possono benissimo 
generalizzare ; tanto più che mi si avverarono anche in molte altre 
osservazioni che ebbi a fare in circostanze eccezionali. 

I bambini, in questo periodo, differenziano bene il rosso, sufficien- 
temente gli altri colori. Errano in special modo con V azzurro e il 
violetto, che scelgono quasi sempre V uno per V altro. Una legge pres- 
soché costante negli errori che vengono commessi nel differenziare 
le tinte, sta nel confondere un colore con quello antecedente, o fra 
gli antecedenti, nella serie spettrale; come il violetto con l'azzurro, 
questo con il verde, e cosi via. 

Nella nomenclatura cromatica, nominano correttamente: sempre 
il rosso, meno il verde, mai, o essai di rado, gli altri colori. I quali 
ultimi vengono designati di regola con gli aggettivi: rosso, bianco, 
verde; precisamente con gli attributivi di quelle impressioni che die- 
dero loro le prime percezioni luminose (bianco) e cromatiche (rosso, 
verde). Se dalla Tab. O desumiamo quante volte i sette bambini esa- 
minati adoperarono uno stesso aggettivo per nominare i colori di cui 
ignoravano il nome, vedremo per l'appunto che ci riescirà per primo 
il fvsso, per ultimo il giallo, per medi il Manco e il verde (Tab. H). 

Tab. H* - Numero di volte che ogni attributo cromatico venne ado- 
perato per nominare colori di nome sconosciuto. 



9 volte 



T 7 bambini oMiiniinati nominarono 51 colore: 

bianco 



6 volte 



verde ' giallo 



aranciato 



-I- 



5 volte 1 volta 



asznrro 



Tioletto 



(3 volte) 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 95 

Viene usato il rosso più del bianco perchè il bambino, vedendo che 
il colore presentatogli non è il bianco, sensazione a luì ben nota fin 
dal primo mese, sceglierà un aggettivo fra quelli da lui conosciuti 
diversi dal bianco ; e siccome il rosso, fra i due o tre che conosce, 
è in quest'epoca quello che gli è corso di più sulle labbra, sarà anche 
il prescelto. Il giallo viene nominato pochissimo (una sola volta) ; 
perchè il bimbo comincia solo ora a concordare la percezione del 
giallo con la sua espressione verbale. L'aranciato, l'azzurro e il vio- 
letto non vengono ancora pronunciati, forse perchè le percezioni cor- 
rispondenti sono tuttavia alquanto confuse, e manca affatto il nesso 
tra esse e il loro nome. 

NB. — Nella Tab. H figura il violetto nominato tre volte. Non ne 
ho tenuto calcolo perchè, quasi con sicurezza, questa parola fu 
pronunciata dai bambini, avendola essi udita allora allora nelle 
esercitazioni fatte dalla Maestra con i bambini maggiori di età ; 
e come parola nuova ha fatto loro impressione. E ne sono tanto 
più convinto, primo perchè in moltissime altre osservazioni 
fatte casualmente, trovandomi con bimbi fra due e tre anni, 
non mi occorse mai di udire da essi questo aggettivo; in se- 
condo luogo perchè tale attributo venne dato dai tre bambini 
sempre all'azzurro, forse impressionati dalla coincidenza fra 
la parola e un colore oscuro (1). 

Mettendo a raffronto, in fine, i risultati ottenuti con i due metodi, 
si vede che in questo periodo han cominciato a farsi strada le per- 
cezioni del giallo e dell'azzurro (quelle del primo più di quelle del se- 
condo), mentre sono appena comparse sull'orizzonte le percezioni del- 
l' aranciato e del violetto, perchè ancora ne rimane molto confusa 
la distinzione. 

A mio credere la ragione fisiologica di questo stato di cose starebbe 
nel fatto che solamente ora, cioè nel terzo anno di età, cominciano 
nel bambino a delinearsi nette le percezioni della visione indiretta; 
ed essendo nella zona retinica media che si hanno le sensazioni più 
spiccate del giallo e dell'azzurro, è naturale che le percezioni cor- 
rispondenti si mostreranno solo quando tale zona sarà entrata in azione 
attiva. E siccome V aranciato e il violetto sono sensazioni dovute a 
simultanee impressioni del rosso e del giallo, del rosso e ^eW azzurro, 



(1) Alcuni bambini, anche fra 3 e 5 anni, chiamavano il violetto e Tazzurro : 
oscuro nero. 



Digitized by 



Google 



J 



96 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

sarà facile intendere come la comparsa di tali percezioni dipenda 
appunto dair esistenza di quelle gialle e azzurre. 

Si potrebbe anche tentare la spiegazione fisiologica del fatto che i 
bambini nominano non sempre correttamente, in questo periodo, il 
verde, quantunque venga percepito già alla fine del secondo anno, e 
sempre erroneamente il giallo e V azzurro, quantunque ne esistano 
le corrispondenti percezioni. — Dalle osservazioni anatomo-patologiche 
di Nothnaj?el (1), Wilbrand (2), Vialet (3), ecc., si arriverebbe 
alla conclusione che il centro delle percezioni visive é congiunto ad 
un secondo centro, magazzino di queste percezioni, atto a fornirne 
i ricordi al momento del bisogno, chiamato centro dei ricordi visivi, 
Ambidue questi centri sono collegati alla zona della parola per mezzo 
di vie speciali, delle quali si conosce già quella che trasmette a questa 
zona le imagini visive brute, e che sarebbe, secondo Vialet (4), la 
parte inferiore del fascio longitudinale di Burdach. Tale rete di vie 
di associazione fra i vari centri, è ovvio dirlo, dovrà essere completa 
perchè tanto ad una percezione cromatica, quanto al corrispondente 
ricordo, abbiano luogo e la parola del linguaggio interno, e la parola 
articolata, corrispondenti: questa alla percezione, quella al ricordo. 
Nel bambino fra due e tre anni queste vie di associazione (fibre mie- 
liniche) non sono ancora del tutto formate ; e, in secondo luogo, non 
si possono ancora essere stabilite le vie fisiologiche più brevi delle 
sensazioni cromatiche, perchè ancora troppo esiguo il numero di im- 
pressioni uguali trasmesse dal sensorio ai centri, se si eccettuino le 
sensazioni rosse che datano già da alcuni mesi. Tali vie, se saranno 
già quasi formate per le impressioni rosse, e tracciate per le verdi, 
saranno appena segnate per le gialle e le azzurre, ancora da deli- 
nearsi per le aranciate e le violette ; perciò nel bambino si riscon- 
trerà facile la corrispondenza fra la percezione e la espressione ver- 
bale del rosso, meno completa quella per il verde, deficiente molto 
per il giallo e l'azzurro, incompleta per gli altri colori. Ne consegue 
da ciò che, trovandosi nel bambino poco complete, o incomplete af- 
fatto, le vie di associazione fra il centro visivo percettivo e quello 
dei ricordi visivi, egli, pure avendo la percezione cromatica di un 



(1) NoTHNAOEL, Ueber die Localis, der Gehirnkrankheiten, (6** Congres f. inn. 
Med. zu Wiesbaden, 1877). 

(2) WiLBEAND, Ueber SeelenbìindheiL 

(3) Vialet, Lea centres cérébraux de la vision, Paris, 1893. 

(4) Vialet, Op. cit., pag. 360. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 97 

dato colore, dovrà poi errare più o meno nella sua espressione ver- 
bale. — Per conchiudere dirò che nel nostro caso abbiamo la ripeti- 
zione della legge fisiologica ben nota : che le prime eccitazioni di un 
organo in via di sviluppo (come sarebbe la retina) si sparpagliano 
disordinatamente nelle varie parti del cervello pur questo in via di 
formazione, producendo sensazioni diffuse e d'indole generale; e che 
solo dopo lungo esercizio esse diventano specifiche, perchè, vinta la 
resistenza delle vie più brevi da percorrere, vengono raccolte in quei 
centri locali specifici, che vanno man mano formandosi nella evolu- 
zione cerebrale e con T esercizio degli organi. 

HB, — Questa spiegazione può servire benissimo per qualunque 
teorica della percezione, purché basata sui dogmi fisiologici ; 
e quindi tanto per le dottrine inglesi (Spencer, Bain, Car- 
penter, ecc.), quanto per le tedesche (Lotze, Wundt, ecc.), 
come per quella italiana di Sergi (1) dell* onda riflessa o 
percettiva^ la quale a mio credere, è la più vera perchè 
con essa, sola fra tutte, si spiega in modo attendibilissimo 
la localizzazione o la relazione spaziale^ che è la condizione 
prima per la percettività. — Con questa teoria, anzi, la mia 
ipotesi servirebbe meglio a spiegare la lentezza con la quale 
nel bambino si va svolgendo il senso visivo e cromatico; ap- 
punto perchè necessiterà un numero maggiore di ripetizioni 
della stessa sensazione, prima che il corso ed il incorso del- 
l' onda nervosa abbiano scelto la via più breve di comunica- 
zione diretta fra la retina e il centro percettivo, indiretta, fra 
quelli e i centri dei ricordi e del linguaggio. 

Osserverò, finalmente, un fatto che potrà essere interessante nella 
pratica. Se qualcuno si volesse basare, per lo stato cromatico dei 
bambini, sulla semplice valutazione cromatica fatta con le lane di 
Holgrem (solo metodo usabile con i bambini), incorrerebbe in facili 
errori, quando non prendesse nota che il bimbo sotto ai tre anni non 
ha ancora in azione sufl3cientemente attiva la zona retinica media, 
e quindi si potrebbe benissimo considerare come daltonico. Vediamo 
infatti nella Tab. H due bambini confondere il rosso-chiaro (rosa) con 
il verde; se questi due bimbi fossero stati esaminati separatamente 
saremmo stati spinti con tutta probabilità a ritenerli daltonici. E credo 
benissimo che la percentualità forte trovata da qualcuno nell'infan- 



(1) G. Sekgi, Teoria fisiologica delia percezione, Milano, 1881. 

Archivio per TAntrop. e la Etnol. 



Digitized by 



Google 



98 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

zia, dipenda essenzialmente dall' aver esso non tenuto calcolo che nei 
bambini il senso cromatico va svolgendosi a poco alla volta e in un 
tempo abbastanza lungo. 

In questo pet^ìodo, adunque, che cor^re fra il secondo e terzo anno 
di età, il bambino si perfeziona nel peìxepire le sensazioni rosse e 
verdi ; comincia a diffeì^enziare il giallOy ha le prime impressiom, 
non ancora ben definite, delV aranciato, dell'azzurro, del violetto; e 
nomina abbastanza correttamente il rosso, con minore esattezza il 
vet^de, m/ile gli altri colori, 

III. — QUARTO, QUINTO, SESTO ANNO 

1. Valutazioni cromatiche. — Entriamo, così, neir ultima fase in- 
fantile dell'evoluzione cromatica, che comprende il quarto, quinto e 
sesto anno di età ; nella quale il bambino finisce per avere la per- 
cettività ben delineata delle varie sensazioni colorate. 

Le valutazioni cromatiche furono prese parallelamente con i due 
metodi muto e verbale (già accennati a pag. 90), sopra 557 bambini 
dei due sessi (1). 

Ho raccolto nella Tab. / i risultati di queste osservazioni, riducendo 
nel medesimo tempo i valori trovati (N. 1) alle percentualità (N. 2), 
onde poter rendere facilmente paragonabili fra di loro tanto i numeri 
corrispondenti ad un colore nelle diverse età, quanto quelle dei vari 
colori in ogni singola età. — Ho tenuto distinte in questa tabella le 
valutazioni delle bambine da quelle dei bambini per far risaltar meglio 
alcune modalità, nella evoluzione cromatica, inerenti al sesso. 

Ho cercato di risolvere la questione intorno alla successione cro- 
nologica delle percezioni cromatiche nel bambino, ponendo attenzione 
a tre punti principali: a) agli errori momentanei fatti dai bambini 
con il metodo muto; b) alla potenzialità dei sei colori, basata sul 
metodo verbale; e) agli errori dipendenti dallo scambio di aggettivi 
cromatici. 



(1) In questo lungo e paziente lavoro mi fu di intelligente e valido aiuto la 
distinta signora Carolina Mayr, direttrice di uno dei Giardini d^ Infanzia dell» 
Lega Veronese d'insegnamento; ad essa i miei vivi atti di grazie. 



Digitized by 



Google 



LE ETÀ DELLA PIETEA 

NELL'AUSTSALASIA £ SFEOIALUENTE ALLA NUOVA ZELANDA 

NOTA 

DEL Prof. ENRICO HILLYER GIGLIOLI 



Ho sempre deplorato la quasi assoluta mancanza di lavori speciali 
illustranti le armi, gli strumenti e gli ornamenti litici o fatti con ossa, 
denti conchiglie, di popoli che oggi ancora li adoperano o che hanno 
da poco tempo cessato di adoperarli. Quei popoli, ridotti ora a ben 
pochi, si trasformano rapidamente, o scompaiono, vinti nel disuguale 
conato con l' uomo civilizzato ; oggi ancora nell'Australasia e nelle più 
remote contrade delle due Americhe assistiamo agli ultimi giorni del- 
l' età della pietra, ed è cosa certa che pei nostri figli essa sarà un' epoca 
già passata. Importa dunque moltissimo, sinché lo potremo, racco- 
gliere nel modo più completo possibile ogni notizia sulle armi e sugli 
strumenti di pietra tuttora usati e sul modo di fabbricarli e di ado- 
perarli; e ciò per illustrare maggiormente le condizioni degli altri 
uomini preistorici o primitivi, dei quali quei selvaggi rappresentano 
i soli superstiti. Nelle Relazioni di viaggiatori troviamo quasi sempre 
scarsissime informazioni in proposito, e oggi pur troppo le occasioni 
di raccoglierne si fanno ogni giorno più rade. 

È stato perciò con viva soddisfazione che ho veduto comparire re- 
centemente a Sydney i bei lavori di R. Etheridge Jun., del Geolo- 
gical suìv)€y of New South Wales, illustranti strumenti litici degli 
aborigeni dell'Australia (1); l'unico suo notevole predecessore in quella 



(1) KOBEBT Etheridge, Notes on Austraìian Aboriginal Sione Weapons 
and ImpìementSy in Troc. Linn. Soc. N, S. ÌValeSj V, VI; e Records GeoL 
survey N. S. Wales, II. Sydney, 1890-91. 



Digitized by 



Google 



100 LE ETÀ DELLA PIETRA NELL'AUSTRALASIA 

via è stato il mio compianto amico R. Brough Smyth di Melbourne, 
il quale nella sua grande e classica opera sugli indigeni della Victo- 
ria (1) dedica un intero capitolo e dà molte notizie sugli strumenti 
ed altri oggetti litici degli Australiani. 

Questi due autori ed altri hanno cercato se v'erano gli elementi 
per poter distinguere in Australia diversi gradi o periodi nell'età 
della pietra tuttora vigente nelle parti meno turbate dal crescente 
influsso di coloni europei su queir isola-continente ; ma non pote- 
rono giungere sinora a conclusioni soddisfacenti, ed anzi il signor Ethe- 
ridge venne ad una conclusione negativa (2) ; nel che io sarei con lui. 
Infatti il tipo e la fattura delle armi e degli strumenti di pietra degli 
Australiani, e dico ciò per osservazioni mie proprie su un esteso ma- 
teriale nella mia collezione che spero avrò presto occasione di illu- 
strare specialmente, rappresentano oggi tutti gli stadii possibili dal più 
rozzo tipo paleolitico o primitivo, al saggio più perfezionato di scheg- 
giatura e ritocchi o di levigatura dei migliori strumenti dell'epoca 
neolitica. 

Nella Tasmania, ove abbiamo noi stessi assistito alla totale estin- 
zione degli indigeni, questi erano, senza dubbio alcuno, in condizioni 
più primitive che non i più rozzi indigeni dell'Australia; io ebbi già 
più volte occasione di esprimere la mia convinzione che essi fos- 
sero pure più antichi degli Australiani, che precedettero, a mio pa- 
rere, suir ìsola-continente della Nuova Olanda; è noto infine che i 
Tasmaniani erano Negroidi e diversi in razza dagli Australiani che 
io considero Arianoidi degenerati. 

Recentemente *Brough Smyth, Ling Roth (3) e Tylor si sono occu- 
pati dei rozzissimi strumenti litici dei Tasmaniani, e quest' ultimo ha 
espresso l' opinione che essi vadano considerati come gli ultimi rap- 
presentanti dell'Uomo Quaternario (4). Anche su questo vi sarebbe 
molto da dire e un giorno ho l' intenzione di dare anche il mio pa- 
rere in proposito colla esposizione di uno stùdio speciale dei primi- 
tivi strumenti litici dei Tasmaniani; questi strumenti informi appena 



(1) R. B. Smyth, The ahorigines of Victoria^ [, pag. 357. Melbourne, 1878. 

(2) E. Etheridge, HaB Man a Geólogicàl history in Australia, in Proc, 
Linn, Soc. N. S. Wales, V, pag. 259. Sydney, 1890. 

(3) H. Lino Roth, Ahorigines of Tasmania, pag. 155. London, 1890. 

(4) E. B. Tylor, On the Tasmanians as Representatives of Palaeoìithie 
Man, in Journ. Anthrop. Inst, XXIII, pag. 141. London, 1893. 



Digitized by 



Google 



E SPECIALMENTE ALLA NUOVA ZELANDA 101 

segnati da grossolane scheggiature su un lato, non erano mai imma- 
nicati e sono certamente ben inferiori agli strumenti cheléens dell'Uomo 
Quaternarìo in Europa e nell'Asia. 

Veniamo ai Papuani e ai Melanesiani ; tra i popoli Negroidi di questo 
gruppo troviamo oggi ancora non pochi esempi di genti viventi tuttora 
nelle condizioni della età della pietra, le quali pur troppo però vanno 
dileguandosi come neve al sole al contatto dell'Europeo. Ck)si alla 
Nuova Guinea, nella Baia di Humboldt (per citare uno dei migliori 
esempi) gli indigeni trovansi oggi ancora nelle condizioni di una fio- 
rente Era neolitica, assai paragonabile a quelle nelle quali vissero 
molti degli antichi Elvezii nei loro villaggi lacustri. Nelle isole del- 
l' Ammiragliato, poco lontane, abbiamo un caso un po' diverso ed i 
manufatti litici caratteristici di quegli isolani sono i giavellotti ed i 
pugnali appuntati con grandi lame di ossidiana, staccate a colpo (o 
per azione di fuoco ed acqua) da grossi nuclei e ben di rado ritoc- 
cati con scheggiature secondarie. È il tipo moustérien in tutta la sua 
purità. 

Invece nella Nuova Caledonia - ove gli indigeni vissero ai nostri 
tempi nel più bel neolitico, come lo provano le loro ascie ed accette 
e i loro splendidi nlKmets, armati, le une e gli altri, di nefrite va- 
riamente foggiata e perfettamente levigata, nonché le preziose col- 
lane di perle forate, pure fatte di quella roccia durissima - noi tro- 
viamo traccie evidenti di un'epoca litica più antica e più rozza, quando 
gli strumenti taglienti non si facevano colla bellissima e durissima ne- 
frite, ma di selci, di quarziti e anche di arenaria; le forme erano pure 
diverse e notansi pietre forate, pestelli, percotitori, pietre macinanti e 
anche clave cilindriche e pesanti di pietra, che certamente non si usa- 
vano dai Neo-Caledoniani moderni. Questi strumenti sono però ancora 
di tipo neolitico. Il caso merita molto di essere studiato, e spero un 
giorno potervi esporre uno studio in proposito promessomi dal si- 
gnor G. Glaumont, il quale durante un recente soggiorno alla Nuova 
Caledonia avrebbe raccolto dati importanti sull'argomento. 

Passando alla Polinesia ed alla Micronesia, rammenterò come gli 
abitanti di quella vasta regione insulare usassero sino a pochi anni 
fa strumenti taglienti di pietra dura foggiata variamente e sempre 
levigata, o, quando questa faceva difetto, le trovavano un succedaneo 
nella conchiglia durissima dalla Tridacna gigas e di altri Molluschi, 



Digitized by 



Google 



102 LE ETÀ DELLA PIETRA NELL*AUSTRALASIA 

foggiandone ascie ben taglienti e ben levigate. Anche in sepolcreti 
antichi, o in apparenza tali, e su isole, come Pitcaim, che erano di- 
sabitate ai tempi di Cook, si rinvengono i medesimi strumenti di pretto 
tipo neolitico. Fanno singolare eccezione le isole Chatham, ai confini 
occidentali della Polinesia e quella di Pasqua o Rapanui, che ne segna 
r estremo limite orientale ; in entrambe, in un con ascie ben foggiate 
e perfettamente levigate, si usavano rozzi strumenti taglienti grosso- 
lanamente scheggiati e fatti di arginiti, selci e ossidiana, i quali ri- 
cordano ancora i più primitivi strumenti del tipo ^noustérien. 

La Nuova Zelanda fa un'altra e più marcata eccezione ; ivi, forse in 
modo più evidente che non altrove nell'Australasia, abbiamo mate- 
riali che dimostrerebbero la successione di due epoche litiche di- 
stinte, una antica e certamente Quaternaria per quelle isole, V altra 
moderna e appena cessata. La prima sarebbe quella dei Moa-huntey^Sy 
delle genti che furono contemporanee, coi giganteschi Dinomis ; ì loro 
strumenti litici di selce, di quarzo o di quarziti sono del tipo moustè- 
rien; usavano punte seghettate di osso, tolto pare ai Dinomis ^ ma 
non risulta che non usassero pure accette di pietra levigate. È si>e- 
rabile che siano racccolte notizie più complete sopra questa epaca 
preistorica alla Nuova Zelanda ; sono intanto felice di potervi dire 
che il nostro nuovo socio corrispondente signor F. R. Chapman di 
Dunedin vi lavora da vari anni, e me lo fa sapere in una lettera re- 
cente, aggiungendo che forse si potrebbero distinguere ù^e epoche 
della pietra nella Nuova Zelanda, l'ultima delle quali modernissima 
e caratterizzata dalla lavorazione della nefrite. Infatti il signor ChapK 
man, che è uno dei pochi benemeriti i quali si sono specialmente 
occupati dello studio degli strumenti litici nell'Australasia, ha recen- 
temente pubblicato una memoria importantissima suU' argomento, la- 
voro che egli considera come l'ultimo capitolo dello studio intrapreso, 
appunto perchè s'occupa esclusivamente della lavorazione della ne- 
frite fatta dai Maori (1). 

Io non vedrei però, per ora almeno, ragione per distinguere più 
di due età della pietra alla Nuova Zelanda ; e, tornando a quella più 
antica, aggiungo che essa poteva essere V emanazione di un popolo 
che avesse preceduto i Maori nel colonizzare quelle isole. È cosa nota 
agli Etnologi che alla Nuova Zelanda la popolazione indigena presenta 



(1) F. R. Chapman, On the working of Greenstone or Nephriie by the Mao- 
ria, in Trans, ofthe New Zealand Institute, XXIV, pag.479. Wellington, 1891. 



Digitized by 



Google 



E SPECIALMENTE ALLA NUOVA ZELANDA 103 

traccie di una origine mista, e oggi ancora vedonsi tra i cosidetti 
Maori individui di tipo negroide con capelli crespi, altri di tipo ma- 
lesoide con capelli lisci affatto, altri di tipo polinesiano alto, aria- 
noide, con capelli inanellati. Ben sedici anni fa parlai innanzi a voi 
su tale argomento, esprimendo il dubbio che i Moa-hunters fossero 
forse Negroidi o Papuani non dissimili dai Tasmaniani ; e che potessero 
essere quelli distinti in origine come Maero dai Maori odierni e Po- 
linesiani, certamente di più recente immigrazione (1). Ma non abbiamo 
ancora uno studio antropologico sui primi abitatori della Nuova Ze- 
landa, quelli che furono contemporanei dei Dinomis. 

I Maori sino ai tempi nostri furono esempio di un popolo vivente 
nella più perfetta epoca neolitica: essi foggiavano e levigavano con 
arte e maestria le loro armi e i loro strumenti dalle roccie le più 
dure. Le loro clave a forma di spatola, di basalto o di nefrite, per 
non menzionare gli Hei Tlkij i lunghi scalpelli ed i pendenti da orec- 
chio, pure di giada durissima, sono davvero saggi mirabili di arte 
lapidaria ; ed in questa furono superiori a tutti gli altri Polinesiani. 

Ho voluto per ora richiamare soltanto la vostra attenzione sulle ge- 
neralità di questo argomento interessantissimo, che spero poter in altre 
occasioni svolgere partitamente in modo più ampio, esponendovi il ri- 
sultato dei miei studi sugli strumenti litici delle diverse parti di que- 
sta regione. 



( 1) E. H. GiGLiOLi, Intorno a tre crani e ad uno scheletro provenienti dalle 
dune della costa occidentale delV isola N. della Nuova Zelanda, {Arch. per 
VAntrop. e la Etnoh, VII, pag. 268. Firenze, 1877). 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



CONTBIBUTO ALLO STUDIO DEL TATUAGGIO 

NEGLI ANTICHI PERUVIANI 

DEL DOTT. IACOPO DANIELLI 

Libero docente d' Antropologia 



Alcuni anni fa, trovandomi a Parigi per i miei studi antropologici, 
osservai nelle ricche collezioni del Muséum, nel Giardino delle piante, 
dei restì di mummie peruviane tatuati ; i quali resti mi richiamarono 
alla memoria la porzione di un braccio di una mummia peruviana pure 
tatuata, del nostro Museo Nazionale d'Antropologia, in Firenze, e 
pensai di fare uno studio sul tatuaggio neir Antico Perù, argomento, 
allora, affatto nuovo nella scienza. 

L'attuale direttore delle collezioni antropologiche del Museo di 
Storia Naturale di Parigi, l'illustre Prof. Ernesto Hamy, m'incorag- 
giò in questo studio e mise gentilmente a mia disposizione i mate- 
riali del suo Museo; della qual cosa io qui adesso vivamente lo rin- 
grazio. 

Tornato in Italia, altri lavori, altre cure mi distolsero da questo 
mio progetto, e nel frattempo il mio maestro Paolo Mantegazza studiò 
il braccio peruviano tatuato del Museo fiorentino, e pubblicò nell'-^r- 
chivio della Società Italiana d' Antropologia^ il resultato dei suoi studi. 

Ma non passò molto tempo che nuovi e più ricchi materiali per il- 
lustrare questo argomento, vennero a Firenze, portati dal Prof. Mazzei. 
Sperai che questi fossero riservati a' miei studi, e grande fu la mia 
meraviglia quando di ritorno da un viaggio in Germania, nel quale 
avevo potuto esaminare le mummie tatuate del Museo Etnologico di 
Berlino, mentre mi accingevo a esporre il frutto delle mie osserva- 
zioni nei Musei di Parigi, di Berlino e di Firenze, le nuove mummie 
portate dal Mazzei, per la solita questione economica, avevano preso 
la via di Roma, e per conseguenza non avrei più potuto parlare di 
esse, già da me osservate, ma troppo in fretta e alla sfuggita, cre- 
dendo di poterle studiar poi con tutto il mio comodo. 

ArcbiTio per l'Antrop. e TEtnol. 10 



Digitized by 



Google 



106 CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL TATUAGGIO 

Ecco perchè invece di un lavoro più o meno completo e originale 
di quanto avevo osservato prima di altri, in differenti Musei, debbo 
oggi limitarmi a presentare gli schizzi da me fatti di disegni di ta- 
tuaggi di Peruviani antichi, nei Musei di Parigi e di Berlino e a fare 
citazioni o dare indicazioni di lavori altrui. 

La qual cosa però, se può dispiacere a me come di un piccolo pro- 
getto accarezzato da lungo tempo e non potuto mandare ad esecuzione, 
certo non può interessare alla scienza, a cui poco o punto importa 
il nome dello scrittore, purché il lavoro sia ben fatto, e giustamente 
preferisce studi isolati e solleciti a studi d'insieme, a monografie com- 
plete che ritardano la pubblicazione di fatti nuovi per essa, i quali 
possono esser soggetti di esame per altri studiosi e base di nuovi 
lavori. 

Anzi, nel caso presente, possiamo considerare come fortuna che la 
cosa sia andata come ho narrato, quando si pensi che il primo ta- 
tuaggio di Firenze è stato studiato da Paolo Mantegazza e che gli altri 
portati dal Mazzei saranno studiati dal Dott. Colini, il dotto conser- 
vatore del Museo Etnologico di Roma, la cui erudizione, il ricco ma- 
teriale di cui può disporre lo mettono in grado di illustrare queste 
mummie peruviane meglio di quanto avrei potuto fare io. 

Da quanto ho già detto si può dedurre che la letteratura del ta- 
tuaggio dei Peruviani è poverissima, e le nuove ricerche bibliografiche 
da me fatte non hanno potuto aggiungere nessun nome nuovo a quelli 
già conosciuti. 

L'autore più antico che parli del tatuaggio dei Peruviani è Pedro 
de Cieza de Leon (1), il quale fino da circa la metà del secolo XVI 



(1) La Chronica del Perù, nuevamente escrita por Pedro db Cieza de Leon 
vezino de Sevilla, Anvers, 1554, pag. 95 verso. Ne ho consultate nella Biblio- 
teca reale di Berlino dÌTcrse edizioni, nelle qnali l'ortografia è nn po'dirersa, 
ma le cose dette sono le stesse. 

Nel Manuel du Ubraire, Paris, 1861, p. 67, a proposito di questa opera è detto 
che doveva esser formata di quattro lihri, che però ne fu pubblicato uno solo 
a Siviglia nel 1553. Fu tradotta in italiano e pubblicata a Roma nel 1555 ed a 
Venezia nel 1560. Questa edizione contiene anche due altre parti. 

La seconda parte fu pure pubblicata nel 1564 e la terza nel 1566 a Veneaia. 

Queste tre parti furono poi pubblicate collettivamente sotto il titolo di Stst 
delie Nuove Indie occidentali, a Venezia nel 1576. 

La citazione fatta dal Joest nel libro di cui parleremo, e riportata dal Man- 
tegazza, credo che si riferisca al voi. II, pubblicato a Madrid nel 1858, della 
Biblioteca de Autores espaiiolee — Historiadores primitivos de Indias. T. XXYI. 



Digitized by 



Google 



NEOU ANTICHI PERUVIANI 107 

scriveva nel capitolo XLVI della sua Cronaca, € En que se da noticia 
de algunas cosas tocantes à las provincias de Puerto-Viejo y à la 
linea Equinocial, » che « En està costa y tierra subjeta à la ciudad 
de Puerto-Vietjo y à la de Guayaquil hay dos maneras de gente, porque 
desde el cabo de Pasaos y rio de Santiago basta el pueblo de Zalango 
son los hombres labrados en el rostro, y comienza la labor desde el 
nacimiento de la oreja y superior del, y deciende basta la barba, 
del anchor que cada uno quiere. Porque unos se labran la mayor 
parte del rostro y otros raenos, casi y de la manera que se labran 
los moros. Las mujeres destos indios por el consiguiente andan la- 
bradas y vestidas ellas y sus maridos de mantas.... Y los principales 
pueblos donde los naturales usan labrarse en està provincia son: 
Pasaos, Xaramixo, Pimpanguace, Peclansemeque y el valle de Xagua, 
Pechonse, y los de Monte-Cristo, Apechigue y Silos, y Canilloha y 
Mantha y Zapil, Manavi, Xaraguaza, y otros que no se cuentan, que 
estàn a una parte y a otra. » 

Il Joest (1) riporta un brano dello scritto di Cieza de Leon da me 
riprodotto e vuole aggiungere nuove osservazioni col riprodurre la 
figura di due vasi peruviani del Museo di Berlino, che rappresentano 
figure umane con disegni neri nel volto, dicendo che essi rappresen- 
tano persone tatuate. Il che mi sembra un po' troppo ipotetico pen- 
sando che non solo possono rappresentare visi soltanto dipinti ma che 
nei vasi antropomorfi dell' America spesso si esercita la fantasia dei 
disegnatori indigeni in modo da dare disegni e colori che non si ri- 
scontrano nel volto dei popoli che usano questi vasi. 

Reiss e Stiibel (2) pubblicarono i disegni impiccoliti del tatuaggio 
•di alcune mummie del Museo di Berlino da me pure studiate e delle 
quali parlerò in seguito. 

Il Mantegazza (3) illustra il tatuaggio peruviano del Museo fioren- 
tino a cui ho accennato. 

Si tratta di un avambraccio destro trovato ad Ancon dal Prof. Maz- 
zei, che apparteneva ad un giovane capo, il cui cranio non era punto 
<leformato. 



(1) JoEST W., Tàtoiciren, I^arbeneeichnen und Kdrperbemalen, ecc. Berlin, 
1887, pag. 47. 

(2) Reiss W. Stùbel A., Das Todtenféld von Ancon in Perù, Tav. 29, Ber- 
lin, 1880-87. 

(3) Mantegazza P., Il Tatuaggio nelVAntico Però (Estr. àéìVArch, per 
VAntr, e VEtn., voi. XVIII, fase. I). Firenze, 1888. 



Digitized by 



Google 



108 CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL TATUAGGIO 

Nella faccia posteriore, dice il Mantegazza, il tatuaggio non si 
scorge che in parte, sembrando altrove cancellato. Nella faccia ante- 
riore invece il tatuaggio è benissimo conservato e tracciato in nero. 

Va notato che la pelle dì questo avambraccio è conservata nella 
quasi sua totalità posteriormente, mentre anteriormente non ne ri- 
mangono che circa i due terzi inferiori. 

Della mano manca il pollice e cuoprono le estremità delle altre 
dita pochi lembi di pelle, che però non offrono segni di tatuaggio. 

1 disegni che si osservano in questo avambraccio, dice l'autore, 
i*appresentano due motivi ornamentali diversi, cioè la greca più o 
meno complicata e una simmetrica serie di curve che rammentano 
la cifra 6. Questo per la faccia palmare. Nella faccia dorsale invece 
vi sono delle piccole losanghe, delle piccole stelle e delle serie di 
grosse punte di frecce disposte diagonalmente. 

Di questi disegni riportati in due tavole, forse con troppo senti- 
mento d'artista, ne riparleremo poi. 

I resti umani peruviani tatuati da me osservati a Parigi, sono due 
avambracci e due mani, che mancano di alcune parti e in certi punti 
sono coperti da una specie di bitume o di vernice che impedisce di 
vedere se in quei luoghi vi sia o no tatuaggio, o rende incerti i di- 
segni di questo. 

Cosi il pezzo più importante, appartenente a una mummia trovata 
tra Chancai e TAcienda della Palpa (n.** 6019?) manca di alcune parti 
della pelle dell' avambraccio, della parte superiore del pollice, e la 
pelle delle falangine e delle falangette è tutta sciupata. 

La parte esterna e interna dell' avambraccio è tutta coperta dal 
tatuaggio in forma di macchie nere più o meno rettangolari o qua- 
drate (Tav. I, fìg. 1, a). 

In corrispondenza dell' articolazione dell' avambraccio con la mano 
vi è una greca (idem b) di cui non si distingue bene il disegno, e 
poi altre due strisce, oltre quelle proprie della greca (idem e). 

II dorso della mano è tutto tatuato (idem d). Un disegno fine e ben 
distinto formato da una linea di losanghe con un punto nel centro, e- 
con strisce laterali che ne seguono a una certa distanza il contorno 
e dando origine a delle specie di piccoli rami o di raggi, è lungo il 
metacarpo mediano. 

Parallelamente a questo disegno, fra i metacarpi del medio e del- 
l'anulare, vi è una serie di macchie di forma non ben definita e piut- 
tosto grandi. 



Digitized by 



Google 



NEGLI ANTICHI PERUVIANI 109 

Altre macchie di tatuaggio, meno distinte delle precedenti, si tro- 
vano in corrispondenza del metacarpo dell' indice. 

Due strisele si trovano pure sulla superficie dorsale della mano, 
in corrispondenza dell' articolazione metacarpo-falangea, le quali ar- 
rivate all' indice scendono in basso per ornare la detta articolazione 
del pollice. 

Le falangi sono pure tatuate ed hanno disegno difierente. La fa- 
lange e falangina dell' indice e la falange dell' anulare portano un di- 
segno eguale a quello della fig. 2 (Tav. I), mentre la falange del medio 
presenta un disegno come quello che nell' ornamentazione è detto cor- 
ridietro (idem, fig. 3). 

La falange del mignolo è pure tatuata, ma non se ne vede bene 
il disegno. Abbiamo già detto che la pelle del resto delle dita è in 
tale stato da non permettere di dire se vi era o no tatuaggio. 

L' altro avambraccio tatuato da me osservato a Parigi è quello che 
nella collezione Savatier e De Cossac portava il n.^ 76 e che appar- 
teneva ad una mummia trovata ad Ancon. 

Il primo terzo superiore di questo avambraccio, che è il destro, 
visto di profilo, presentava il tatuaggio in forma di strisce orizzontali 
che presentavano linee spezzate ad angolo esterno o interno, le quali 
bande si alternavano ad altre formate da linee orizzontali o di disegno 
differenti (idem, fig. 4). 

Questi disegni sembra si continuassero sulla superficie esterna del- 
l' avambraccio, come ne fa fede l' unica porzione di pelle visibile di 
questa parte dell' avambraccio nella quale si continuano parte dei di- 
segni di cui ho fatto parola (idem, fig. 5). 

Nel carpo esistevano pure segni di tatuaggio, come si vede nella 
fig. 6 (idem). 

Sulle falangi non vi era nessun tatuaggio. 

Sul dorso della mano il bitume impediva di vedere se vi era o no 
tatuaggio. Nel resto del braccio manca la pelle. 

Le mummie tatuate del Museo di Berlino appartengono alla colle- 
zione Reiss e Stìibel del 1875, e furon trovate nella sepoltura di An- 
con. Ringrazio il direttore di questo Museo, V illustre Bastian, e il 
suo assistente per il reparto dell' America, Dott. Seler, per la genti- 
lezza con cui misero a mia disposizione gli oggetti del loro Museo. 

I numeri che seguono sono quelli della detta collezione. Indicherò 
di quali parti del corpo era formato ogni pezzo della collezione che 
presentava in alcuni punti segni di tatuaggio. 



Digitized by 



Google 



110 CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL TATUAGGIO 

N/ 82. Testa, collo, molta parte del torace e braccio sinistro. 

Il petto è coperto di disegni a scacchi neri che si alternano con 
quelli chiari, formati dalla pelle non tatuata (Tav. II, fig. 1). Questi 
scacchi sono allineati secondo la direzione delle coste. Presso la linea 
mediana dello sterno le linee degli scacchi terminano con gli scacchi 
neri, e quelli di una parte del petto alternandosi a distanza con quelli 
della parte opposta, formano lungo la lìnea mediana dello sterno uno 
zig-zag chiaro come si vede nella fig. 2 (idem). 

Lo stesso disegno si ripete suir omero e sul principio della spalla. 

Il collo e la testa non presentano tatuaggi, manca però una por- 
zione della pelle della faccia. 

N.*^ 83. Pelle del dorso tatuata nella parte superiore con grandi 
anelli tondi od ovali che hanno nel centro una macchia pure tonda 
od ovale (idem, fig. 3). 

N.** 84. Pezzo di pelle, forse del petto, con tatuaggio in forma di 
grandi frecce dirette in senso opposto fra loro (idem, fig. 4). Queste 
frecce sono simili a quelle della faccia dorsale dell'avambraccio stu- 
diato dal Mantegazza. 

N.® 85. Clavicola con la pelle tra questa e il braccio; omero, avam- 
braccio e mano destri. Grossa macchia al principio del petto tra la 
testa dell* omero e la clavicola, con tre grosse striscio nere in cor- 
rispondenza della spalla. Lungo il braccio e T avambraccio e nell'ar- 
ticolazione della mano, vi sono grosse macchie ovali o subrotonde 
lunghe circa tre centimetri e anche più, e larghe circa due centi- 
metri (idem, fig. 5). Fra queste macchie vi sono delle croci a sei 
braccia, di forma un po' diversa, come si vede nelle fig. 6 (idem). 

N.° 86. Scapola, omero, avambraccio, mano, destri. 

L'omero è tutto tatuato; la parte esterna con scacchi (idem, fig. 7) 
disposti diagonalmente, l' interna con disegni aifatto diversi in forma 
di linee e serie di piccoli circoli, che non si distinguon bene, disposti 
pure in senso diagonale. Nel centro della parte superiore dell' avam- 
braccio e' è una larga striscia di circa 5 o 6 cent, di altezza, formata 
da linee diagonali che s* incrociano a guisa di una graticola limitanti 
spazi a forma di losanga (idem, fig. 8). Poi, dopo uno spazio di un 
millimetro, vien una larga striscia nera che forse ha dei disegni, e 
dopo, fino all'articolazione, sulla parte esterna, vi sono dei grossi 
punti dei piccoli triangoli (idem, fig. 9). 

La faccia interna dell' avambraccio è tutta tatuata con delle greche 
orizzontali di cui non si può distinguer bene il disegno. 

La mano sembra che non abbia tatuaggi. 



Digitized by 



Google 



NEGLI ANTICHI PERUVIANI 111 

N.** 86. Scapola, braccio, avambraccio e mano sinistri. 

Omero con macchiette rotonde od allungate (idem, fig. 10). Le prime 
sono nella parte superiore, le seconde nella parte media ed inferiore. 
Queste sono più pìccole. Queste diverse porzioni sono divise da strisce 
nere doppie o semplici, disposte in senso diagonale. 

L' avambraccio, eccettuata V estremità, è tutto tatuato circolar- 
mente con strisce di figure differenti, ma non se ne distinguon bene 
1 disegni. Solo nella faccia interna si distinguono quei disegni che il 
Mantegazza indica come curve rassomiglianti la cifra 6 (idem, fig. 11), 
e nella striscia inferiore, alta circa tre cent., distante dall' articola- 
zione circa due cent., il tatuaggio è come nella fig. 12 (idem). 

Nella superficie superiore del carpo vi sono due linee e delle lo- 
sanghe completamente nere (Tav. Ili, fig. 1). Sul dorso della mano 
vi sono pure delle losanghe, delle volte più allungate delle prece- 
denti, ma il tatuaggio ne forma solo il contorno, però le più grandi 
sembra che abbiano un punto nel centro (idem, fig. 2). Presso V ar- 
ticolazione metacarpo-falangea, due linee orizzontali chiudono il ta- 
tuaggio, non avendolo i diti. 

N.*' 87. Avambraccio e mano destri. 

Il principio dell'avambraccio, sulla parte esterna, air articolazione 
della mano, ha una greca, alta circa due cent., come la fig. 3. Il resto 
della parte esterna dell'avambraccio è pure tatuato, ma da strisce lon- 
gitudinali, delle quali non si vede bene il disegno, però si vede bene la 
figura del corridietro (idem, 4). É tatuata sola una parte della superfice 
esterna. Fra i segni di tatuaggio vi si vedono anche dei tratti o macchie. 

Sul dorso della mano vi sono tre file di disegni come quelli della 
fig. 5 (idem). 

N.° 88. Avambraccio e mano destri. 

Sulla superficie esterna dell' avambraccio come nel dorso della mano, 
vi sono delle frecce dirette orizzontalmente (idem, fig. 6), ma nella 
parte inferiore dell'avambraccio le frecce sono invece verticali, sono 
più lunghe e più strette e guardano in basso (idem, fig. 7). Le altre 
parti dell'avambraccio sono pure tatuate ma non si distinguono bene 
i disegni. Lo stesso si può dire delle prime falangi delle dita. 

N.° 89. Avambraccio e mano sinistri. 

Grandi macchie rotonde (idem, 8) nella parte esterna dell'avam- 
braccio e sul dorso della mano. 

N.** 90. Avambraccio e mano sinistri. 

Sulla superficie esterna dei quarto inferiore dell' avambraccio, vi 
è una larga striscia di cui non si conosce bene il disegno, alta circa 



Digitized by 



Google 



112 CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL TATUAGGIO 

due cent, (idem, fig. 15, a). Poi, dopo uno spazio di due o tre mill. 
d' altezza, vi sono due altre bande che occupano e sorpassano V ar- 
ticolazione della mano e presentano i disegni &, e, della fig. 15 (idem). 

Nella faccia interna, verso il terzo inferiore dell* avambraccio, ab- 
biamo due piccole linee con dei tratti verticali uniti ad una di esse 
(idem, fig. 10), e dopo circa due cent., in corrispondenza al principio 
della prima striscia (fig. 9, a) della superficie esterna dell'avambraccio, 
vi è il motivo della fig. 11 (idem) che non si capisce bene. 

Presso r articolazione metacarpo-falangea, la mano è traversata da 
due linee parallele che si ripetono, in senso diagonale, verso l'arti- 
colazione carpo-raetacarpea. Queste linee sono riunite con le strisce 
da doppie linee simili ad esse stesse linee, poste sul margine intemo 
della mano, che si continuano su parte del mignolo, sul dorso della 
mano, lungo il metacarpo mediano, ma obliquamente, e sul margine 
esterno del metacarpo dell'indice, fino alla metà, dove si uniscono 
ad una doppia linea simile che attraversa la pelle tra il metacarpo 
dell'indice e il pollice stesso. 

Nella mano stesa, il tatuaggio si presenterebbe press' a poco come 
nella fig. schematica n."* 12 (idem). 

N.^ 91. Avambraccio e mano sinistri. 

Il dorso della mano è tutto tatuato con disegni difierenti. 

Si vedono distintamente! motivi rappresentati dalle fig. 1 e 2(Tav. IV), 
i quali sono distribuiti in quattro quadrilateri, due dei quali più pic- 
coli degli altri, alternativamente, come indica la figura 3. 1 rettangoli 
più piccoli sono dal metacarpo del medio a quello del pollice e i loro 
disegni si vedono meglio che nel resto della mano. Questi disegni arri- 
vano fino all'articolazione che presenta due linee sottili di tatuaggi. 
Al livello delle apofisi, due cent, più in alto delle precedenti, ci sono 
due altre linee come le precedenti e poi dei grossi punti o macchiette 
nere. A circa due cent, da queste linee vi è un tatuaggio a guisa di 
fascia che off're il disegno della fig. 4 (idem). 

N.** 92. Avambraccio e mano sinistri. 

Manca molta parte della pelle della superficie estema dell'avam- 
braccio. 

Si vedono due larghe linee orizzontali solo nella parte esterna, verso 
r articolazione. Nel rimanente dell' avambraccio vi sono resti di segni 
di tatuaggio di cui non si possono distinguere i disegni. Potrebbero 
essere greche. Presso l' articolazione col braccio vi sono delle specie 
di scacchi o triangoli come si vede nella fig. 5 (idem) disposti in al- 
meno quattro file. Nella faccia interna, nel mezzo dell'avambraccio, 



Digitized by 



Google 



NEGU ANTICHI PERUVIANI 113 

vi sono due disegni, di cui uno è una greca ben distinta (idem, fìg. 6). 
Verso il gomito vi sono due linee trasversali. 

Nella mano non vi è tatuaggio. 

N.® 92 a. Avambraccio e mano destri. 

Manca molta pelle deir avambraccio e si vede male se vi è o no 
tatuaggio. 

Neil' articolazione della mano con V avambraccio, solo nella super- 
ficie esterna, vi è una striscia alta circa un cent, e mezzo che pre- 
senta il disegno della fig. 7 (idem). 

La mano non è tatuata. 

N.** 93. Avambraccio e mano tatuati. 

Sulla faccia esterna, circa alla metà deir avambraccio, vi sono due 
greche di circa due cent, d'altezza Tuna, disposte in senso longitu- 
dinale (idem, fìg. 8). 

Non si può dire se la mano è tatuata. 1 diti però non lo sono. 

N.** 94. Avambraccio e mano destri. Non si può dire se questi pezzi 
siano no tatuati. 

N.° VA a. 2616. Avambraccio e mano sinistri. 

Sono tatuati ma non si posson ben distinguere i disegni. 

Una greca circondava V avambraccio presso V articolazione della 
mano. 

Erano tatuate anche le prime falangi. Si vedono come delle mac- 
chie rotondeggianti lungo il metacarpo del pollice. 

N.® VA &. 2616. Avambraccio e mano sinistri. 

La faccia esterna dell' avambraccio è traversata obliquamente da 
tre baijde doppie di circa un cent, d'altezza (idem, fig. 9). Sulla faccia 
esterna dell'articolazione vi è il motivo della fig. 10 (idem). Sembra 
vi siano state strisce di tatuaggio anche nella faccia inferiore del- 
l' avambraccio. 

Sul dorso della mano e delle prime falangi vi sono disegni diversi. 
Lungo il metacarpo del medio e tra questo e l'indice, si vede una 
bella greca o un corridietro, dal quale partono a destra e a sinistra 
delle linee in senso ascendente su cui s' innestano dei tratti, come si 
vede nella fìg. 11 (idem). Il tatuaggio delle falangi non si distingue 
bene, ma sembra vi siano dei disegni press' a poco come la fig. 12 (id.). 

N.^ ? Avambraccio e mano destri. 

Alcune strisce doppie e alte, come quelle già descritte, attraversano 
la faccia esterna dell'avambraccio. Le stesse strisce si trovano all'ar- 
ticolazione dell'avambraccio con la mano. Forse vi è tatuaggio anche 
nella faccia interna. 



Digitized by 



Google 



114 CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL TATUAGGIO 

Il dorso della mano è tutto tatuato, ma non se ne distinguono i di- 
segni. Vi si vedono delle linee in senso diverso. Sulle prime falangi 
vi è un disegno come quello del n.** VA b. Forse è in senso inverso 
(idem, fig. 13). 

Fra le numerose mummie peruviane del Museo di Berlino, oltre 
quelle che abbiamo passate in rivista, ve ne sono altre che presen- 
tano sulle mani o in altre parti del corpo visibili, segni manifesti di 
tatuaggio, ma essendo ancora avvolte nei loro indumenti, non si pos- 
sono studiare. 

Nella testa e in altre parti della mummia n.*» 82, vi sono tracce di 
pittura di color rosso. Nasi e facce dipinte le ho pure osservati nelle 
mummie del Mazzei adesso portate a Roma. 

Tutti i tatuaggi di cui ho parlato sono di color nero. Che in tutti 
questi disegni neri si tratti di vero e proprio tatuaggio e non di pit- 
tura lo provano le sezioni della pelle tatuata preparate e osservate 
al microscopio da me nelle mummie di Parigi, da Virchow in quelle 
di Berlino, dal Banti in quelle di Firenze. 

In alcuni dei molti vasi ed esemplari di stoffe delle collezioni pe- 
ruviane del Museo di Berlino, vi si vedono motivi di ornamentazione 
eguali che rassomigliano a quelli di alcuni disegni, da me descritti 
e figurati, del tatuaggio di certe mummie peruviane. 

Dallo studio delle mummie peruviane, specialmente della necropoli 
d'Ancon, risulta dunque che certi individui non si tatuavano mentre 
altri si tatuavano e allora questo tatuaggio si faceva in parti diverse 
del corpo con estensione più o meno grande e con disegni anche molto 
diversi fra loro, non solo diversi a seconda delle varie parti del corpo 
dello stesso individuo, ma ancora diversi nelle stesse parti di indi- 
vidui differenti. 

Cosi abbiamo p. es. visto un braccio completamente tatuato, mentre 
in altri individui il tatuaggio era soltanto sull'avambraccio, e nel- 
r avambraccio stesso, quando era su di una faccia sola, quando su 
tutte e due. 

Nella mano V abbiamo visto soltanto sul dorso, oppure sul dorso e 
nelle falangi, e nelle falangi V abbiamo visto con disegni eguali su 
quelle della stessa mano o con disegni differenti. 

I disegni osservati sono molto variati per forma, grandezza e di- 
rezione. Raramente sono eguali. 

Degli individui a cui appartenevano i membri tatuati da noi esa- 
minati non se ne sa nulla, non si conosce la loro posizione sociale, 



Digitized by 



Google 



NEGU ANTICHI PERUVIANI 115 

per cui non si può dire quale significato avessero questi tatuaggi. 
Solo è detto che l'individuo studiato dal Mantegazza era un gio- 
vane capo. 

L' uomo fin dalla più remota antichità ha usato tatuarsi. Si dice 
che strumenti di tatuaggio si siano trovati fra gli oggetti preistorici. 
Le razze più diverse si sono tatuate e i popoli più civili come i 
più barbari anche oggi si tatuano, ma le ragioni per le quali questo 
si faceva o si fa sono ben differenti. 

Il tatuaggio è fatto per ornamento, come segno di riconoscimento, 
di associazione o di popolo, per distinguere i membri di una stessa 
famiglia, di una classe, di una tribù, di corporazioni d*arti, per in- 
dicare un grado gerarchico, per punire o indicare la schiavitù o la 
servitù, ecc. Ciascuna tribù di pelli rosse aveva una marca distin- 
tiva nel petto. 

A quale di queste categorie dobbiamo attribuire il tatuaggio dei Pe- 
ruviani antichi ? Con certezza non lo possiamo ancora dire. Ma se le 
poche osservazioni fatte ci permettessero di trarre una conclusione, 
a me sembrerebbe di poter dire che, vista la grande diversità dei 
disegni e della loro posizione, questi tatuaggi fossero puramente in- 
dividuali e fatti a scopo di ornamentazione. 

In quanto alla materia e agli strumenti con cui si faceva il ta- 
tuaggio non si può dir niente, in quanto al modo si può credere che 
venisse fatto per mezzo di punture. 



OSSERVAZIONI SULLE TAVOLE 



Eccettuata la Tav. I e la fig. 11 della Tav. IV, le figure sono state 
disegnate considerando le mummie con le braccia distese e diritte 
in basso. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



du per l'Antrop. e l'EtnoL, Yol. HIT, 18M. 



TAV. L 




Digitized by 



Google 



Ti 1 



il..^ JJ^^^^m^A 



J 



Digitized by 



Google 



ink. por l'Aitnp. e l'EtnoL, ToL XHT, 18M. 



TAV. II. 







® 



^^ ^^ ^^ 

ìM^ 41^ 4^ 

7 ^^ ▼ // 




Digitized by VjOOQIC 



DAiiiLr.T J 7Vv#«4y»y*#*«#k MM* 



■#k mk^ «*JM«4JuM«>BiMa ^M.-èm^t.^ 



J=.^„_^ J^^ 



Digitized by 



Google 



flk. jet l'ABtiop. « ritiML, ToL HIT, 18M. 



TAV. III. 



♦:♦:♦ j> 







3 







tt 




s 




nrniT 



.wr^ 



/A 



" 7, 




li 



C- 




UiVlKI.T.ff J ^J*4mi^»nrt*é\ an^ «^aima «•*«*/■«>« ^/iA4id\'Ui 



Digitized byLjOOQlC 



jd=ti#yM*j* AÀjtÉtnmA. 



Digitized by 



Google 



Lrdt per l'Astrop. e l'EtnoL, Voi. 1X17, 1894. 



TAV. IV. 



ààkl 



àààà 




/ 



ffff! 






ix 



i 


X 


7s 


y 





s 




21 




j pff ^ 



/a 




\ 



/S 



Digitized by 



Google 



lìtwtvv** T rTt^*».m^^^ 



A mt ttitf^i* /ììtfAnwiA. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 



Rodolfo Virchow. — Trasformismo o discendeiiza* (Dal Berliner Klinische Wo- 
chenschrifì. 1893). 

È antichissima l'idea che una forma organica possa mutarsi in un* altra. 
Noi la troviamo nelle tradizioni di quasi tutti i popoli, e, lungo tempo 
prima che acquistasse determinato aspetto nella mitologia greca, si tro- 
vava già nelle tradizioni delle razze ariane e mongoliche dell* Oriente. 

L'origine di una tale idea, a primo aspetto, non è facile a spiegare, 
poiché r esperienza non fornisce alcun esempio di irasformazione di un 
organismo superiore in un altro. Veramente si parla spesso di degenera- 
zionej ma realmente manca ogni palpabile appoggio per la menzionata 
idea. Dove noi troviamo theromorphismuSf si tratta sempre di fasi nello 
sviluppo dello stesso individuo. La metamorfosi degl* insetti durante il loro 
sviluppo può avere fornito a questa teoria una certa base; frattanto vi 
è una profonda differenza fra questa metamorfosi ed il presunto cambia- 
mento in un animale completamente sviluppato. L* autore non può in alcun 
modo ammettere che 1* antica tradizione del trasformismo nei tempi prei- 
storici abbia potuto aver base sopra un'osservazione di fatto; la sua ori- 
gino più facilmente deve ricercarsi nella fantasia. Queste idee sono state 
poi trasmesse, per condizioni speciali, in molti popoli. Si tratta in breve 
di un* idea genetica che, se vuoisi, può trovare riscontro in un embrio- 
nale darvinismo. 

Darwin ed i suoi scolari, per ciò che si riferisce all'uomo, non sono 
giunti di lA dall'ipotesi, poiché anche oggi manca 1* esempio genetico della 
derivazione dell'uomo da un animale. 

Tutto ciò che noi sappiamo dell* uomo fossile o preistorico, dimostra che 
egli era già fiomo sapiens. Nessuna razza umana bianca ha avuto mai 



Digitized by 



Google 



118 RIVISTE 

origine da negri, nessuna famiglia dì negri ebbe mai orìgine da popolo 
bianco. 

Considerato Tuomo dal Iato fisico è da ritenersi quale animale, ed è 
da lungo tempo conosciuto che alcuni animali rassomigliano ad esso più 
dì altri. Tanto Galeno quanto altri anatomici dell'antichità fondarono 
r anatomia dell* uomo in base alla struttura delle scimmie e di altri ver- 
tebrati. Meckel conobbe 1* analogia che esiste nello sviluppo deirembrìone 
umano e di quello dì altri vertebrati, e questa conoscenza servi a lui per 
ispiegare numerose deformità. Ma né con tali conoscenze, nò col fatto da 
lungo tempo noto, che alcune di queste deformità sono ereditarie, abbiamo 
potuto risolvere la questione principale. L'autore è di parere che molto 
possa giovare a ciò la patologia, e ripete una sentenza di Alberto von 
Haller: Pathologia physiologiam illustrat. La discendenza e il trasfor- 
mismo possono ricevere molta luce dalla fisiologia cellulare. 

La biologia della malattia può concepirsi solamente dal lato cellulare 
e perciò l'autore, quando 40 anni fa gettò le basi del nuovo edificio, parlò 
di patologia cellulare. Ma fin da quel tempo egli vide che il fondamento 
della patologia riposa nella conoscenza della vita normale, e perciò espresse 
questa idea completa col nome di fisiologia cellulare. 

Egli è d'opinione che tanto la discendenza quanto il trasformismo pos- 
sano essere egualmente considerati da questo generale punto di vista. Lo 
stesso Darwin inclinò a questa conoscenza nella sua opera sulla variazione 
degli animali e delle piante, dopo che egli, veramente un po' tardi, ri- 
volse la sua attenzione alla dottrina dell'autore. 

I fenomeni della trasformazione sono di due specie, o schiettamente cel- 
lulari, cioè le singole cellule si dispongono in modo che il tipo del tes- 
suto diviene un altro ; o il mutamento consìste in una nuova disposizione 
e combinazione delle cellule e dei tessuti negli organi o nelle parti del 
corpo, mentre la loro struttura rimane invariata. Il primo modo è desi- 
gnato quale trasformazione cellulare (metaplasia), il secondo quale trasfor- 
mazione organica o mostruosità. 

Alcuni patologi, cinquant'anni fa, ammettevano una terza forma di 
degenerazione, cioè di cellule specifiche, che si sarebbero formate in cir- 
costanze patologiche, come cellule del cancro, del sarcoma, corpuscoli tu- 
bercolosi. Ma l'autore dimostrò che le cellule del cancro sono epite- 
liche, quelle del sarcoma fibroidi, quelle del tubercolo lìnfoidi, e la dot- 
trina della eterologia acquistò nuova importanza. Le cellule patologiche 
hanno, senza eccezione, prototipi fisiologici, e perciò, oltre i tipi del corpo 
umano, non danno origine a nuove forme. Ogni struttura abnorme, facendo 
astrazione dalla massa o dal tempo di sua formazione, può solamente ma- 
nifestarsi con disposizione anormale. 

Ma anche la disposizione delle cellule nei tessuti non oltrepassa mai i 
confini fisiologici. La cute umana non produce mai nò penne, né squamme 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 119 

di pesce; le deformità massime, gli amorfi, hanno cute umana, se deri- 
vano dairuomo, pelle di agnello, se provengono da una pecora. Un der- 
moide umano eontiene peli, un dermoide di oca penne; e precisamente il 
primo peli umani, il secondo penne di oca e non di pollo. Così ogni osso 
di una deformità umana appartiene al tipo osseo dell* uomo, ogni osso di 
una deformità animale al tipo animale. 

Molte cellule patologiche e molti tessuti patologici sono particolarmente 
disposti alla metaplasia; in taluni questa tendenza è cosi pronunciata che 
essi sono sempre trasformati. Perciò da lungo tempo i patologi distinsero 
le formazioni in provvisorie e permanenti (per esempio nel callo) e in 
senso analogo si parla oggi di formazioni per primam e per secundam 
ifUentionem, o meglio, secondo T autore, per formazione diretta ed indi- 
retta. Ma nessun osso si forma mai direttamente per primam itiientionem ; 
r ossificazione è sempre un processo secondario. Gli anatomici ammettono 
dae specie di ossificazione, ossificano e cartilagine ed ossificano e mem- 
brana^ cioè nelle ossa a lungo tubo si tratta di un' ossificazione da car- 
tilagine epifisaria e di una periostea. Cartilagine e periostio (tessuto con- 
nettivo) furono ritenuti da lungo tempo quali matrici deirosso. Perciò 
in ogni caso di formazione ossea si doveva riconoscere una metaplasia, poi- 
ché la tela ossea non è nft cartilagine, né tessuto connettivo. Più accurate 
ricerche hanno insegnato, che la matrice non si cambia direttamente in 
tessuto osseo, ma prima forma un tessuto provvisorio, che dopo una serie 
di trasformazioni e di stadi transitori si ossifica. 

Il tessuto adiposo non forma alcuna eccezione a questa regola. In nes- 
suna parte del corpo si forma direttamente. Durante la vita embrionale 
si trova la tela mucosa in certe parti del corpo, per esempio sotto la 
cute, che finalmente sarà sostituita da tessuto adiposo. Le cellule mucoso 
si cangiano in massima parte in cellule adipose, tuttavia non senza aver 
prima formato, per divisione, ammassi di cellule semplici. Anche il tes- 
suto connettivo molle può, per metaplasia, cangiarsi in tessuto adiposo, 
poiché le sue cellule si trasformano in cellule adipose. Così tumori adi- 
posi (lipomaia) possono formarsi tanto nel tessuto sottomucoso dello sto- 
maco e deirintestino quanto nell'aracnoide del cervello. Anche più ma- 
raviglioso è il fatto, che il tessuto adiposo può giungere ali* ossificazione. 
Ciò si osserva particolarmente nel midollo giallo delle ossa, non solamente 
dopo fratture ed amputazioni, ma anche nelle ossa tubulari lunghe illese, 
ove in alcuni casi tutto lo spazio midollare si riempie di tessuto osseo 
duro come l'avorio. Anche questa ò una metaplasia indiretta, poiché il 
midollo giallo si cambia prima in rosso, e questo, prima deli* ossificazione, 
in tessuto fibroso. Ciò indica che il grasso in primo luogo è riassorbito 
dalle cellule del midollo, ma quindi subentra una proliferazione cellulare, 
accompagnata da attiva congestione dei vasi sanguigni, ed ha origine un 
tessuto molle di granulazione; che inoltre le giovani cellule rotonde di 



Digitized by 



Google 



120 RIVISTE 

questo tessuto secernono una sostanza basale, che diviene sempre più spessa 
e finalmente s'impregna di sali di calce. Intanto le cellule rotonde pren- 
dono forma stellata e 1* ossificazione è completa. La così detta sclerosi 
del midollo è perciò una complicatissima metaplasia, costituita da un'in- 
tiera serie di trasformazioni dì tessuti, ognuno dei quali deriva dagli an- 
tecedenti. 

Il grado più alto di questa osteo-sclerosi ha ricevuto il nome di ebur- 
neazione, perchè una sostanza dura, paragonata pel suo grado di durezza 
air avorio, a cui molto rassomiglia, ha sostituito il midollo molle primi- 
tivo. Si trovano di tempo in tempo tibie e femori^ le cui sezioni rasso- 
migliano per istruttura in tutto ad un dente di elefante. 

Ma anche T istologia e la microscopia devono intervenire per formulare 
la teoria ereditaria. Istologicamente parlando, Teburneazione non è altro 
che ossificazione, poiché il tessuto sclerotico neoformato è osso e non den- 
tina, quantunque di tempo in tempo possa offrire una certa somiglianza 
col cemento dei denti. Se dall' eburneazione si volesse trarre una con- 
clusione sulla possibile derivazione dell'uomo dall'elefante, sarebbe quasi 
come se per una leontiasi ossea si volesse far discendere l'uomo dal leone. 

Ma anche facendo del tutto astrazione dall'apparente teromorfismo, ri- 
mane tuttavia sempre T eburneazione un processo patologico con partico- 
larità del tutto determinate. Un fisiologo avrebbe sempre difiicoltÀ nel 
riconoscere in essa un tessuto normale. La formazione dì un callo interno 
dopo una frattura è un processo rigenerativo, mediante il quale si otterrà 
una restitvtio ad integrum; ed anche se questo processo giungerà alla 
proliferazione, cioè se formerà più di quanto è necessario {callus Ivxurians)^ 
tuttavia è straordinariamente utile, poiché ripara ad un esistente disturbo 
dell'organismo e in tutti i suoi stadi ben conosciuti corrisponde ai pro- 
cessi dell'ossificazione tìpica. L' eburneazione come tale, anche nella sua 
infima forma, quale callus internuSf è senza dubbio atipica e rimane tale, 
anche se assume un carattere permanente. Propriamente parlando, il pro- 
cesso è rigenerativo anche se il tessuto osseo neoformato per nuova me- 
taplasia diventa spongioso o midollare; poiché nell'interno di un osso 
normale non si trova alcuna tela ossea, ma tela medullaris, e finché non 
vi si forma una nuova midolla. Fosso non ha ancora riacquistato la sua 
forma tipica. Il callus internus appartiene adunque ai tessuti provvisori. 

La teoria cellulare dell'autore omnis cellula e cellula apiega bene l'in- 
tricato processo della ossificazione. 

Se il tessuto osseo si cambia in tessuto midollare, il tessuto midollare 
in tessuto osseo, mentre importanti mutamenti hanno luogo nella sostanza 
fondanientale, esistono numerosissime cellule, le quali, indifferenti a tutti 
i mutamenti, conservano le loro proprietà vitali; ma in armonia con le 
mutate condizioni di vita, prendono nuova forma. Ciò può denominarsi 
adattamento istologico. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 121 

Le neoformazioni ossee del periostio sono costituite da cellule di nuova 
formazione, provenienti da segmentazione delle stesse cellule del perio- 
stio. Interpretando la periostite essudativa come esito di una prolifera- 
zione, di cellule preesistenti, diviene chiara la spiegazione dei complicati 
fenomeni e 1* ossificazione periostea rientra nel gruppo dei processi ere- 
ditari. 

Nello stesso modo si spiega V ossificano e cartilagine, SxxWossificatio 
e meduUa l'autore fa alcune brevi osservazioni. Se questa avviene nel 
midollo rosso, tessuto ricco di cellule, la difficoltà teoretica è minore, 
poiché i processi deireburneazione e della formazione del callo interno 
negli adulti si osservano il più delle volte in ossa, che contengono midollo 
giallo. Se si osserva un tale midollo senza speciale preparazione o norme 
adeguate non si veggono che gocce di grasso (gocce di olio), e più di 40 anni 
fa era quasi comune opinione, che il grasso fosse soltanto un secreto od 
essudato stratificato nello spazio midollare. Non si pensava punto che 
queste goccioline di grasso formassero solo il contenuto artificiale in luogo 
di cellule distrutte, e che il midollo osseo non costituisse un semplice accu- 
mulo di grasso liquido, ma un tessuto adiposo. L'autore dimostrò che le 
cellule cartilaginee si cambiano direttamente in cellule adipose, e il grasso 
è costituito da cellule per azione loro diretta e che non è né un secreto né 
un infiltrato. Posto ciò per base, fu facile estendere 1* osservazione anche 
al midollo osseo. 

Alla teoria dell* autore, che i tessuti neoformati, in generale, derivano 
da tessuti più antichi, che le giovani cellule hanno origine da cellule 
antiche del tessuto primitivo, si tentò sostituire la dottrina, che nei pro- 
cessi rigenerativi le cellule che compaiono non derivino da quello stesse 
dei tessuti, ma da un* essudazione specifica dovuta ai leucociti ed alle 
celiale linfatiche. 

Warton Jones, Gustavo Zimmermann e Gohnheim furono i sostenitori 
di questa teoria. Essa però, anche accettata in tutto, non è contraria in 
principio alla patologia cellulare. Anche in questi casi la neoformazione 
è ereditaria: solamente devono essere cercate altrove le cellule origina- 
rie. Però dubbia rimane non solo la parte, che prendono le cellule bianche 
del sangue nell* essudazione purulenta, ma anche se T essudazione puru- 
lenta rappresenti il principio di una trasformazione. NelTultimo Congresso 
medico internazionale di Berlino (1890) la discussione sul tema, sino a 
qual punto i leucociti prendano parte alla neoformazione di tessuti, non 
fa per nulla favorevole alla nuova teoria. 

La possibilità di una proliferazione è collegata alla continuazione di 
vita delle cellule. Alcuni elementi rimangono più lungo tempo o più breve 
tempo, dopo che hanno perduto le loro proprietà vitali. Lo smalto dei 
denti, r epidermide, i peli e le unghie nelle loro forme permanenti non 
sono parti viventi nò perciò suscettibili né di una rigenerazione, né 

Archivio per i^Antrop. e la Etnol. Il 

Digitized by VjOOQIC 



122 RIVISTE 

di una proliferazione. I globuli rossi hanno pure, dopo perduto il loro nu- 
cleo, soltanto un*apparenza dì vita. Anche elementi, che hanno raggiunto 
il più alto grado di loro individuale sviluppo, come cellule gangliari e 
fibre muscolari striate, non sono più in grado di produrre un* attiva pro- 
liferazione. Per ciò sono necessari determinati tessuti fondamentali, come 
li posseggono 1* epidermide, i peli e le unghie, per sostituire queste parti 
e formarne di nuove ; il sangue senza speciali organi formativi verrebbe 
meno. Smalto di denti distrutto, cellule gangliari degenerate, fibre mu- 
scolari striate perdute, almeno per Tuomo^ non sono sostituite. 

Un gran numero di elementi, ali* incontro, posseggono in massimo g^rado 
questo potere di proliferazione. Un piccolo numero deriva da prolifera- 
zione di parti omologhe, cioè di partì in cui è completamente riprodotto 
il tipo del tessuto originario. Hanno, ad esempio, questo potere il maggior 
numero di forme di epitelio ed endotelio, compreso quello delle cellule 
glandolari, le glandolo linfatiche, la cartilagine, il tessuto connettivo, le 
fibre muscolari lisce ed anche le fibre nervose. Nella sua forma più sem- 
plice e nella sua più grande purezza si manifesta qui T origine ereditaria. 

In un altro gruppo di tessuti la proliferazione raggiunge il suo scopo 
finale solamente per metaplasia, cioè con un* intera serie di formazioni 
provvisorie e di ripetute trasformazioni. A questo gruppo appartengono 
non solo il tessuto adiposo ed osseo, ma anche, ad esempio, i corpùscoli 
rossi del sangue, le fibre della lente cristallina, la dentina. Quando hanno 
raggiunto la loro forma permanente, la loro disposizione è diversa da 
quella delle cellule o del tessuto, da cui derivano; il loro tipo ha suMto 
cangiamenti ed esse possono, in certo senso, essere considerate come ete« 
rologhe, o meglio allotropiche. 

Lo stesso avviene per alcune neoformazioni. La nuova cartilagine può 
derivare da antica cartilagine quale risultato di neoformazione omologa, 
ma si può formare anche, per via della proliferazione allotropica, dal tes- 
suto connettivo, ad esempio dal periostio; così il tessuto connettivo può 
derivare da tessuto connettivo, ma anche da cartilagine. L'epitelio pavi- 
mentoso deriva regolarmente da epitelio pavimentoso, ma come numerose 
nuove ricerche hanno dimostrato, può anche avere origine da epitelio 
cilindrico, egualmente che da epitelio vibratile. Nella moltiplicità dei pro- 
cessi formativi di tessuti si possono tenere presenti alcuni punti princi* 
pali. Nelle neoformazioni allotropiche si distinguono due gruppi, dei quali 
ognuno comprende soltanto un ristretto numero di tessuti. Il primo è co- 
stituito da tessuto epiteliale, i* altro (Reichert) da tessuto di sostanza con- 
nettiva, il quale comprende non solo il tessuto connettivo proprio, le parti 
fibrose e i tendini, ma anche cartilagine, ossa, tessuto mucoso ed adiposo, 
come pure midollo rosso. Fra i singoli membri di ognuno di questi gruppi 
è possibile il più alto grado di mutamenti. 

Da ciò deriva che la parola tipo è straordinariamente equivoca e può 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 123 

condurre a gran malintesi. Ognuno dei due gruppi possiede, per così dire, 
un tipo di famiglia generale, ma inoltre una serie di tipi speciali. Epi- 
dermide ed epitelio pavimentoso, cellule cilindriche e vibratili, adenoide, 
cellule glandolari ed eudoteiiali hanno fra loro affinità di famiglia, e co- 
stituiscono il tipo epiteliale; ma inoltre ognuno di essi ha il suo tipo spe- 
ciale. Sono tutti € tessuti di sostanza connettiva » mescolati con più o meno 
di sostanza intercellulare, ma questa mostra le più grandi differenze tanto 
Della composizione chimica, quanto nella costituzione morfologica. Nono- 
stante per metaplasia si cangiano spesso fra loro. 

Lungo tempo è stato discusso per sapere sino a qual grado sia possi- 
bile una metaplasia etcrologa. Alcuni osservatori affermano la provenienza 
di fibre muscolari dalle cellule fusiformi del tessuto connettivo e descris- 
sero la degenerazione del tessuto muscolare in tessuto connettivo. Lo 
stesso autore fu di parere, che gli elementi epiteliali, ad esempio nel car- 
cinoma, derivassero da cellule di tessuto connettivo. Ora non è possibile 
risolvere tale questione, però è dubbio che tutte le cellule di carcinoma 
derivino da proliferazione epiteliale omologa. 

Anche se si fosse obbligati a dimostrare che, in opposizione alla dom- 
matica dottrina degli embriologi, esiste una formazione epiteliale etcro- 
loga, rimane tuttavia immutato il fatto, che non esiste alcuna specie di 
epitelio od endotelio patologico, il quale non abbia il suo prototipo nello 
sviluppo fisiologico del corpo ; che realmente anche nessuna cellula esi- 
stente nel nostro corpo nel vero senso ò atipica. Qui sta il limite della 
metaplasia. La patologia non offre alcun appoggio per un più largo svi- 
luppo del concetto della discendenza. 

Il quesito della trasformazione organologica è da risolversi in maniera 
del tutto diversa. La disposizione di diversi tessuti in un organo, la for- 
mazione di sistema maggiore mediante disposizione complessa di diversi 
organi, comprende così grande estensione da poterne risultare le più ma- 
nifeste deviazioni dal tipo normale. Ma Tautore è fermamente convinto 
che ogni caso di discendenza nel senso di Darwin, cioè ogni deviazione 
dal tipo dell* organismo progenitore, rappresenti un processo patologico. 

Claudio Sforza. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 



I?A]itliropolocrl«. — Tome III. Paris, i892. 

BouLB M., Notes sur le remplissage des cavernes. 

UÀ, che ha studiato qu certo numero di caverne in condizioni geogra* 
fiche e topografiche assai differenti, dà qui il resultato dei suoi studi, il- 
lustrandolo con apposite figure, confutando le opinioni degli autori ohe lo 
hanno preceduto nello studio di questo argomento e concludendo nella se- 
guente maniera. 

Bisogna distinguere nelle caverne i depositi sterili dai depositi ossiferi. 
I primi d'origine alluviale, possono essere antichissimi; corrispondano sia 
air escavazione della vallata, sia a un antico corso d*acqua sotterraneo. 
Essi mancano in un gran numero di caverne. La formazione dei secondi 
è stata lenta e proviene da materie portate dall* esterno, superficiali, 
sotto r influenza dei ruscelli. In tutti i casi studiati dall* A. bisogna re- 
spingere un'azione diluviale qualunque e anche T ipotesi di piene formi- 
dabili invocate tanto spesso degli autori per spiegare il riempimento delle 
caverne e 1* abbondanza degli ossi. 

L*A. crede potere spiegare anche il riempimento delle grotte studiato 
da altri autori, mediante questa sua teoria del riempimento delle grotte 
per mezzo di fenomeni identici ai fenomeni attuali. I. Danirlll 

PoTHiBR. — Tumulus'dolmen de Marque-Dessus (commune d'Atereiw^ 
Hautes'Pirénées), 

È un monumento enorme. L'autore ne fa una particolareggiata descri- 
zione, illustrando il suo dire con diversi disegni del tumulo e degli og- 
getti in esso trovati. L D. 

GoLLiONON R. — (Jonsidérations générales sur Vassociation respective 
des caractéres anthropologiques. 

In questo lavoro TA. approfittando dei numerosi documenti che riunisce 
da lungo tempo sulle popolazioni della Francia, vuol ricercare come e in 



Digitized by 



Google 



126 RIVISTA DEI PERIODICI 

che misura i diversi caratteri antropologici si associano tra loro, non con 
la pretensione di cavarne delle leggi generali, ma semplicemente di porre 
qualche indicazione sotto forma di cifre. 

Il metodo usato consiste in questo. Dato una serie di osservazioni prese 
su una popolazione incrociata, vedere, p. es., per quali particolarità tutti 
gì* individui che saranno o bianchi, o rossi, o bruni, o molto brachicefali, 
o molto dolicocefali, ecc., si distingueranno dali* insieme della popolazione 
da cui essi provengono. 

L'interpetrazione dei materiali raccolti dalfA. è di una grande difS- 
colta, ma in regola generale spesso si può dire che quando certi caratteri 
dominano manifestamente, è probabile che la loro riunione corrisponda al 
tipo primitivo della razza dominante; però bisogna pensare che ogni razza 
ha ciò che TA. ha chiamato i suoi caratteri forti, che essa tende a im- 
porre quasi indeflnitivamente a* suoi meticci anche lontani, e i suoi carat- 
teri deboli, che si lasciano facilmente eliminare negli incrociamenti. Un 
carattere riscontrato molto frequentemente, può dunque, malgrado la sua 
abbondanza, non essere delle volte che avventizio o aggiunto di nuovo 
0d esser soltanto un testimone di un incrooiamento anteriore. 

Conviene con Ammon che nella lotta tra eredità contrarie, i caratteri 
antropologici si trasmettono « ciascun per sé » in virtù di leggi che ci 
sfuggono ancora. 

I metodi impiegati possono, secondo TA., istruirci sulla proporzione 
nella quale questi caratteri sono associati, ma non ci dicono niente sul 
perchè di quest'associazione e sopra le condizioni ereditarie ohe vi pre- 
siedono. Per far la luce su questo punto, seguita TA., ci vorrebbero delle 
statistiche antropologiche di famiglia, cioè delle osservazioni, precise, ri- 
gorose, appoggiate da misure e proseguite nelle stesse famiglie duraote 
un gran numero di generazioni. I. D. 

Qault P. — PosUion ethnologique dea peuples du Fergh^nah, 

Ferghanah è la vallata superiore del Sir^daria, limitata al nord dai 
monti del Tian-chan, che lo separano dalle steppe di Siberia. La provincia 
del Ferghanah ha una popolazione di 785,600 abitanti. La maggior parte 
sono sedentari e si dicono in generale Uzbegs, gli altri, circa la metà dei 
primi, sono nomadi (Kirghisi di diverse razze, Kiptcbaks, Turchi, ecc«) o 
russi ; questi in piccolissimo numero. L*A. con questo lavoro vuol rispon- 
dere alla domanda: « Di dove son venuti gli antenati degli abitanti aV* 
tuali del Ferghanah? » Esaminate le ipotesi e le cognizioni che si hanno 
su questo soggetto, esposte le proprie osservazioni, TA. conclude che i 
primi occupanti vennero a traverso i monti del Tian-chan e formano il 
fondo più importante delle popolazioni turche Audijan, Marguellan, Osh, 
Ouzgent. Alcune famiglie son venute dalla China, altre dalla vallata del 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI l27 

Zérafchaoe. Il fondo della popolazione del Ferghanah è molto mescolato.. 
Il tipo delle famiglie mongole vi domina come la lingua turca. 

Molti gruppi sono entrati nel Ferghanah, hanno soggiornato nella valle, 
poi se ne sono andati in altri luoghi. Non possiamo oggi vedere che delle 
resultanti. Molti popoli sono entrati nomadi e sono divenuti sedentari. 

I. D. 

Hamt E.-T. — Quelques moti sur une statue de Vancien empire egyp- 
tien et sur un porirait récemment fait en Italie. 

L'A. ritrovando una lettera del nostro Panceri al Quatrefages, ha vo- 
luto pubblicare le osservazioni fatte dair illustre zoologo napoletano e da 
Vassali-Bey, sulla perfetta rassomiglianza trovata in una statua deiran- 
tico Egitto, rappresentante una donna dimeni si conosce il nome, e la can- 
tante italiana Bignami. 

È questa la prima volta che gli antropologi si trovano ad aver sotto 
gli occhi gli elementi di una osservazione che mostra una vera identità 
di caratteri fisici tra due persone separate, non soltanto net tempo, da un 
enorme intervallo di sessanta secoli, ma ancora netto spazio, dalla distanza 
considerevole di più di 500 leghe. 

Con l'atavismo si possono spiegare fatti simili in cui la distanza è sol* 
tanto di tempo, ma che parte dobbiamo fare a questo agente « misterioso 
e comodo, » domanda Tautore, in una osservazione come questa quando ogni 
filiazione manca e fa difetto ogni legame etnico? 

Una bella tavola illustra questa memoria. I. D. 

Lbmirb Ch. — Les anciens monuments des Kiams en Annam et au 
Tonkin, 

È un riassunto delle cognizioni che si hanno su quest* interessanti mo- 
numenti, d'origine indù, che sembra fatto specialmente per richiamare su 
di essi r attenzione dei dotti e del governo. I. D. 

Paris C. — Les rvines Tjames de la province de Quang-nam {Tourane). 

Dato uno sguardo storico al paese, FA. ne descrive le antiche torri con- 
statandone il deperimento ed invocando per esse la protezione officiale. 

I. D. 

Plamand Q.-B.-M. — Note sur les Station s nouvelles ou peu connves 
de pierres écrites {Hadjra Mektovha) du Sud-Oronais, 

L'A. incaricato di far la carta geologica di questa regione, ha potuto 
rilevare più di venti stazioni nuove o poco conosciute di disegni e d'iscri- 
zioni rupestri. Questo lavoro è diviso in tre parti. Nella prima si studiano 



Digitized by 



Google 



128 RIVISTA DEI PERIODICI 

i giacimenti dal punto dì vista dei disegai preistorici, le loro relazioni con 
le stazioni, le officine di silici tagliate; nella seconda si studiano le inci- 
sioni e le iscrizioni libico berbere; nella terza le iscrizioni arabe. Alcune 
figure illustrano quest'interessante lavoro. I. D. 

Levèvrb-Pontalis. — Note sur lécriture des Khat-Indo-ChìnoU 

La scrittura di cui si paria consiste in intaccature fatte sui margini di 
tavolette, a guisa delle nostre taglie, L D. 

Hannbzo. — Note sur des sépuUures pkéniciennes découvertes près de 
Mahédia (Tunisie), 

Questa necropoli era già stata segnalata, ma dal 1884 nessuno se nera 
più occupato. Ora TA. ha potuto rilevare la posizione di 1040 pozzi o fori 
ossiferi da cui resulta che il modo di sepoltura era il seppellimento e Tio- 
cenerazione. È data la descrizione di queste sepolture e si parla delle cose 
in esse trovate. I. D. 

OoLLiONON R. — Crànes de la nécropole phénicienne de Mahédia 
(Tunisie). 

Sono i tre crani trovati da Hannezo nella necropoli di cui abbiamo detto 
occupandoci del lavoro precedente. Ne sono date le descrizioni, le misure 
e le figure. 

Non appartengono a nessuna delle razze indigene propriamente dette 
del paese e si allontanano ancora di più dalle forme europee. Offrono una 
mescolanza curiosa di caratteri d'inferiorità e di superiorità che ne fanno 
un vero problema antropologico da risolvere. I caratteri un pò* negroidi 
che presentano due di essi, li ravvicinano piuttosto alle popolazioni scure 
dell'Oriente che ai Nigritiens propriamente detti, da cui essi differiscono 
radicalmente. Ammettendo questi ed altri fatti esposti dall'A., ci si potrebbe 
domandare se in questo popolo non esistesse un substrato etnico analogo 
a quello che sono certe tribù scure attuali dell* India, ma elevato e no- 
bilitato da incrociamenti con le razze vicine, può essere i Semiti. 

I. D. 

Laloy L. — Un cas nouveau de polymastie. 

Fatta la storia dello studio della polimastia e descritta l'anatomia e 
lo sviluppo delle mammelle, TA. viene a parlare del caso da lui osser- 
vato, il quale consiste in un capezzolo soprannumerario che si trova in 
basso e in dentro del capezzolo normale delia mammella sinistra di una 
donna. È un caso tipo dì polimastia. Per TA. tutti i casi dì mammelle so- 
prannumerarie, anche i più straordinari casi di mammelle erratiche, sono 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 129 

forme di reversione. Per dimostrare ciò, studia la posizione delle mammelle 
in tatto il regno animale, ed arriva a dire che anche un* esperienza ne- 
gativa, cioè la non costatazione di una certa posizione delle mammelle nel 
regno animale, non proverebbe niente contro la sua ipotesi, perchè non 
ei conosce tutta la linea dei nostri antenati. Noi non conosciamo nemmeno 
la posizione delle glandolo mammarie in quelli di cui abbiamo i resti fossili, 
perchè le mammelle, organi molli per eccellenza, sono sempre spariti 
senza lasciar traccia. I. D. 

TBOI3E8SART E. — Lbs primate i teriiaires et fhomme fossile sud-amé- 
ricain, 

È un utile riassunto dei lavori pubblicati su questi argomenti ; un quadro 
d'insieme che mostra il cammino percorso dalla scienza dal giorno in cui 
Cuvier profetava che non si sarebbero trovate scimmie negli strati ter- 
ziari ad oggi che si conoscono scimmie terziarie di tutte le famiglie, e 
c*è chi crede anche ali* uomo terziario. Però la questione dell* uomo ter- 
ziario sud-americano non è molto più avanzata di quella dell* uomo ter- 
ziario europeo. I. D. 

Rrinagh S. — L'étain celtique. 

L*A., con questa memoria, si propone di richiamare l'attenzione su una 
faccia del problema complesso dell'origine dello stagno e di presentare 
ana nuova ipotesi riguardante la parola greca x(^<7aCx8poc. Secondo que- 
st'ipotesi, tutto lo stagno mediterraneo, airepoca della grande navigazione 
fenicia, proveniva da paesi celti. Così si verrebbe a domandarci se le ori- 
gini stesse della metallurgia del bronzo non dovessero esser cercate nel- 
l'Europa occidentale. I. D. 

TopiNARD P. — U Anthropologie du Bengale, 

È uno studio sui documenti antropometrici raccolti dal Rislej e da 
questi pubblicati nei volumi di cui sarà parlato in altra parte dell'^r- 
chivio. Più che altro è una recensione di un'opera molto importante, ma 
ò utile a leggersi anche da coloro che possono procacciarsi il lavoro 
originale. I. D. 

Lapouob (Db) G. — Crdnes de gentilshommes et crdnes de paysans 
Notre-Dame-de-Londres {EérauU). 

Questo lavoro conferma i resultati, esposti dalVA. in una precedente 
memoria, sulla differenza morfologica del cranio nelle differenti classi 
della popolazione; differenza dovuta alla selezione. Le osservazioni sono 
state fatte su 22 crani di aristocratici e su 20 contadini viventi. Gli aristo- 



Digitized by 



Google 



130 RIVISTA DEI PERIODICI 

oratici sono i più dolicocefali. Secondo T autore, T aspetto generale dei 
crani e un carattere speciale permettono di porre la questione se 1* aristo- 
crazia del mezzogiorno, che presenta affinità con la razza dolicocefala bionda 
e quella delle caverne, rappresenta un incrociamento delle due razze, o 
il resultato ultimo dell* evoluzione avvenuta sul posto, dei trogloditi delle 
Cevenne, del tipo di Gro-Magnon, verso il tipo ariano. Nel secondo caso, se- 
guita TA., bisognerebbe dire che Tevoluzione verso il tipo dolicocefalo 
biondo s'è fatta non soltanto nel nordovest dell* Europa, ma ancora per 
places nelle regioni in cui delle circostanze locali hanno fornito un am- 
biente equivalente. I. D. 

SiRET L. — Nouvelie campagne de recherches archeologi qttes en Espa- 
gne. La fin de VÉpoque néolithique. 

Il neolitico spagnuolo mostra diversi periodi. Se ne distinguono netta- 
mente tre, che FA. chiama antico, medio e recente. Si passa rapidamente 
sui primi due, specialmente sul primo, e ci si estende molto sul terzo. 

Certe stazioni presentano una mescolanza tale che autorizzerebbero a 
porre una tappa intermedia fra i due ultimi periodi. 

Dell* ultimo periodo sono descritte le abitazioni, i villaggi, le necropoli 
e i numerosi e vari oggetti in essi trovati, dei quali oggetti sono dati 
molti disegni. 

La civiltà indicata da questi resti ha regnato in tutta la penisola; si 
ritrova in Francia, nella Gran Brettagna, in Danimarca, ecc.: la sua 
estensione è quella dei monumenti megalitici, o più esattamente delle 
cripte sepolcrali neolitiche. Le differenze regionali, dice TA., si spiegano 
facilmente per rnezzo della situazione, la natura del suolo e altre ragioni 
locali. L* unità di origine di una parte almeno di questi oggetti e costumi 
non è dubbia, e una volta riconosciuta essa trascina quella di tutta la 
civiltà stessa. Non è meno probabile che essa si sia diffusa per mezzo 
del mare. Questa sorgente va cercata ali* est del Mediterraneo dove si 
ritrova la culla o le prime tappe di tutte le arti, industrie e costumi 
studiati dali*A. Il metallo in Spagna si otteneva sul posto, ma non sono 
certamente gli abitanti che hanno insegnato la metallurgia a chi ha loro 
apportato tanto progresso. 

La direzione della Revve fa seguire a questa memoria una Nota ohe 
è il riassunto di una lettera molto dettagliata del Siret su 1* insieme 
degli importanti resultati della sua nuova campagna d* esplorazione. 

I. D. 

Gartailhag e. — Uàge de la pierre en Afrique, 

VA. fa una minuta storia della questione dell'età della pietra in Egitto, 
riportando le opinioni dei diversi scrittori che se ne sono occupati, illo- 
strando, anche con figure, gli oggetti che hanno servito di fondamento 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 131 

alle loro deduzioni, facendo notare gli errori in cui son caduti coloro 
che si eran serviti solo dei dati storici, come di coloro che basandosi su 
gli oggetti preistorici non hanno tenuto nessun conto della storia. 

Secondo TA., il piò antico abitante delle rive del Nilo è in tutto com- 
parabile air uomo primitivo di Home, di S. Acheul, di S. Isidro, del- 
r Algeria, di Madras e di Trenton negli Stati Uniti. Sul seguito non ne 
sappiamo ancora quasi niente; ma le cognizioni che si hanno snll* insieme 
dei paesi del Mediterraneo sembrano ali* A. sufficienti per stabilire che 
una stessa civiltà, avanti la conoscenza dei metalli, un neolitico sui gè- 
nerisjSÌ estese dall* oriente all'occidente e vi si prolungò molto inegual- 
mente. 

In quanto alTuso prolungato e abile delle silici tagliate in Egitto, TA. 
non vi vede che un fatto comparabile a quello che si passava al Perù 
e sopra tutto al Messico, nelle grandi civiltà che regnavano da secoli 
all'arrivo dei conquistadores. 

Siamo dunque, secondo TA., pienamente autorizzati a parlare di un*etÀ 
della pietra in Egitto. I. D. 

BooLK M. — Une excvrsion dnns la qvaternaire du nord de ìa France. 

Quest'escursione fu organizzata dalla Società Geologica del Nord, allo 
scopo di studiare sul luogo la divisione stabilita da Ladrière, il quale 
dirigeva in persona quest'escursione, a cui presero parte geologi di di- 
versi paesi, che proclamarono airunanimitÀ la giustezza delle osserva- 
zioni di Ladrière. L'A. fa il racconto di questa escursione e riporta il 
quadro delle divisioni e suddivisioni dei depositi quaternarii del nord 
della Francia. I. D. 

Vernkau a. — Nouveile de'couverte de squeletles préhistoriques aux 
Bas^é'Roussé, prìs de Menion, 

Questi scheletri sono trovati in una caverna molto grande, detta Barma 
Grande, già conosciuta, ma che fino ad ora non era stata sufficientemente 
studiata. Gli scheletri sono tre; uno di uomo, uno di donna e 1* altro di 
adolescente. Sono di persone di alta statura e dolicocefale. Per i loro ca- 
ratteri appartengono alla razza di Gro-Magnon. 

Gli oggetti trovati con questi scheletri, le ossa di animale trovate con 
essi, l'assenza di stoviglie ecc., fanno credere all'A. che le sepolture per 
inumazione dei Balzi-Rossi, non appartengono, come si crede general* 
mente, all'epoca quaternaria, ma bensì al principio dell'epoca geologica 
attuale. 

Questa, secondo l'A., è anche l'opinione del nostro Issel, il quale fa ri- 
montare le sepolture dei Balzi-Rossi a un'epoca intermedia tra l'età della 
pietra tagliata e quella della pietra polita, la quale epoca è detta dal- 
l' Issel miolitica. 

Diverse figure illustrano questa memoria. I. D. 



Digitized by 



Google 



132 RIVISTA DEI PERIODICI 

VoLKOv T. — Rites et usages nuptiaux en Ukraine. 

E la fine del lungo lavoro che in diversi numeri di questo periodico 
ha pubblicato TA. con questo stesso titolo. La presente memoria è di 
quelle che non si possono riassumere, percui dobbiamo contentarci di ad- 
ditarlo agli studiosi di etnologia e di sociologia, notandone V importanza. 
Pochi paesi come Y Ucrania si prestano per lo studio di certi caratteri 
preistorici in usi moderni. I. D. 

ToPiNARD P. — De revolution des moìaires et prémolaires chez ies Pri- 
maies et en particulier chez Vhomme. 

Il paleontologo americano Oope studiando il mascellare superiore dei 
lemurini eocenici e dell* uomo, era arrivato alla conclusione che Tuomo 
discende direttamente dai Lemurini, senza esser passato per le scimmie 
e per gli antropoidi. Topinard ha ripreso questi studi, estendendoli al ma- 
scellare inferiore, facendo la storia delle correlazioni delle forme dentarie 
dal doppio punto di vista ontogenico e fìlogenico ed esaminando gli argo- 
menti che i denti forniscono in favore dei diversi sistemi genealogici dei 
Primati e dell* uomo in particolare. 

Le conclusioni a cui ò arrivato il Topinard sono differenti da quelle del 
Oope. Per T antropologo francese, la regressione apparente nel l'uomo — cioè 
la frequenza nel secondo e terzo molare di un ritorno del tipo quadricuspide, 
del tipo fondamentale dell'uomo, al tipo tricuspide, dei Lemurini — non 
ò che un'adattazione d'utilità, T acquisto *di un altro tipo. 

Le ricerche del Topinard provano, secondo l'A., nella maniera più certa, 
l'unità di composizione e di orìgine dei molari e premolari da una parte 
ai due mascellari, dall'altra in tutta l'estensione dell'ordine dei Primati; 
che tutte le forme dentarie vi derivano le une dalle altre, le quali, pro- 
gressive o regressive al loro principio, esse si mostrano prima negli in- 
dividui isolati, poi in un certo numero, e finiscono per divenire dei ca- 
ratteri di specie o di genere; provano che i Lemurini sono la sorgente 
che di tappa in tappa, è arrivata alle forme adattate al loro scopo e non- 
dimeno ancora in via d'evoluzione, dell'uomo. Ma esse non stabiliscono 
la concatenazione esatta di tutte queste tappe, esse lasciano un intervallo 
troppo grande tra il tipo lemurino dell'Indie e il tipo dei Piteci. 

Ciò che i molari dicono nel problema della distanza dall'uomo ali* ani- 
male, e della parto dell'uomo nella classificazione da dedurne, non con- 
fermano la conclusione del libro dello stesso A.: VHomme dans la nature. 
I tipi fondamentali dei molari sono identici nell'uomo e negli antropoidi, 
e uno di essi, l' inferiore, differisce totalmente da quello dei piteci e dei 
cébxens, L'A. non riconosce argomento maggiore per riunire l'uomo e gli 
Antropoidi in una stessa famiglia, come vi tendeva Broca e come lo fa 
Flower; ma crede che caratteri più importanti di questo, preso da un or- 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 133 

gano consacrato ali* alimentazione, cioè connesso in maniera speciale al- 
r animalità, elevano l'uomo ad un'altezza considerabile al disopra deirani- 
malità, per cui la classificazione del 1871 di Huxley deve esser conservata. 
Gli Antropoidi devono esser riuniti alle altre scimmie. L'uomo attuale 
forma un sott' ordine dell'ordine dei Primati. I. D. 

Mbtnbrs D'Estrby. — ÉttKie ethnographique sur le Lézard chez les 
peuples malais et polynésiens. 

Diversi autori si sono occupati di questo argomento, fra i quali, come 
ai sa, il nostro Giglioli, in questo stesso Archivio. 

La lucertola la di cui rappresentazione si osserva in una quantità di 
otensili, ecc., presso questi popoli, sarebbe l'incarnazione d'iddii, o di buoni 
o di cattivi spiriti. La sua figura orna le armi, ecc., perchè gl'indigeni di 
questo paese hanno il costume di ornare certi oggetti d'immagini reli- 
giose, r. D. 

ÀMMON O. — La sélection naturelle chez Vhomme, 

La società d'Archeologia di Karlsrube (Baden) nel 1886 costituì una 
commissione d'antropologia per far delle ricerche al consiglio di revi- 
sione. I resultati definitivi di queste ricerche saranno pubblicati più tardi. 
Intanto l'A., che è segretario della detta commissione, comunica con questa 
memoria alcuni fatti relativi alla selezione naturale nell'uomo, che si sono 
presentati nel corso delle loro ricerche. 

I resultati ottenuti dall'A. sono perfettamente d'accordo con quelli ot- 
tenuti dal CoUignon ed esposti nella memoria, di cui abbiamo già parlato, 
intitolata: I/association des caracihres anthropologiquesy e coi lavori del 
Lapouge, di cui pure abbiamo parlato. 

Raccomandiamo la lettura di questo interessante lavoro, che adesso non 
vogliamo discutere e sul quale riserviamo il nostro giudizio, non solo agli 
antropologi propriamente detti, ma anche a chi si occupa di studi sociali. 

Le conclusioni a cui arriva l'A. sono le seguenti, che noi riportiamo 
integralmente. 

<I dolicocefali subiscono in una maniera particolare l'attrazione delle 
città, vi riescono e pervengono a prosperarvi durante una o due genera- 
zioni, ma la loro posterità vi si fonde come la neve al sole ! La disfatta 
degli iperbrachicefali immigranti è più rapida*; essi spariscono in generale 
senza aver riuscito, essi soccombono alla concorrenza industriale e alle 
seduzioni della vita urbana. 

« I meticci sono ancora più maltrattati, a parte una categoria che as- 
socia la forma dolicocefala del cranio con una colorazione scura. È dunque 
una verità che i dolico biondi o bruni formano anche all'èra presente» 



Digitized by 



Google 



134 RIVISTA DEI PERIODICI 

la classe regnante in Germania. Tra i dotti son quelli dalle teste più vo* 
luminose e più lunghe che hanno i più gran saccessi. 

« Le lacune che causa la lotta nelle città sono colmate da nuovi im- 
migranti rurali che apportano forze fresche e delle facoltà capaci d'accre- 
scimento per mezzo della vita urbana, cioè per mezzo di una nutrizione mi- 
gliore e di una istruzione più profonda. La precocità dello sviluppo fisico e 
psichico degli urbani in comparazione dei rurali, sarà oggetto di una memoria 
speciale. Il torrente di uomini che inondano le città con la speranza di farvi 
fortuna, ritira dalla popolazione rurale una proporzione maggiore di doli- 
coidi che d'iperbrachicefali. Nel medio evo, erano meno le città che i 
combattimenti e le guerre perpetue, le crociate e le espulsioni che agi- 
vano nello stesso senso. Il gran consumo di dolicoidi, durante dei secoli, 
ci fa così comprendere un fenomeno restato oscuro fino a questo giorno: 
Televazione dell'indice cefalico delle popolazioni presenti d'Europa, com- 
parati ai loro antenati. È un resultato della selezione naturale dell'uomo. » 

I. D. 



Revae mensaelle de TÉcole d'anthropologie de Paris. — 1892. 

Bordi BR A. — Le milieu sodai . 

È la prelezione al corso di geografia medica che fa l'A. alla Scuola 
d'antropologia. 

Data la definizione dell'ambiente sociale, l'A. parla della concatenazione 
degli esseri in quest'ambiente e dà il piano e le divisioni del suo corso. 
Poi dice del commensalismo, del parassitismo, del mutualismo, della schia- 
vitù, del domesticamento. Parla della divisione del lavoro, resultato della 
vita in società, del Lamarckismo, delle leggi di Lamarck, dei bisogni 
nuovi, delle abitudini nuove, degli organi nuovi, dello sforzo mentale, della 
ginnastica degli organi, del polimorfismo funzionale; dell'eredità delle 
qualità acquisite, condizione della formazione delle razze per mezzo del- 
l'ambiente, e dell'evoluzione dell'uomo verso il linguaggio articolato do- 
vuto all'ambiente sociale. L D. 

Laborde et RoNDEAU. — L^s flf^ches empoisonnées du Sarro (Haut- 
Niger). Détermination expérimentale de Vaciion et de ìa nature du poison. 

Fatta la descrizione sommaria delle freccio e del turcasso che le conten- 
gono, gli A. studiano gli effetti del conficcamento della punta avvelenata 
della freccia e dell* iniezione sottocutanea dei liquido che tiene in disso- 
luzione, in sospensione, lo strato del veleno della punta della freccia, ra- 
schiato bagnato un certo tempo. 

Da questi studi risulterebbe che il veleno, di cui gl'indigeni del Sarro 
non vogliono palesare il nome, è dovute alla pianta detta Stropkantus. 

Sono indicati i metodi di cura. I. D. 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 135 

Salmon P. — Division industrielle de la période paléolìthique et de 
la période néolifhiqve. 

Abbiamo già parlato di questo lavoro occupandoci del Bulletxn de la 
Société d'anthropologie de Lyon del 1891. I. D. 

DuvAL M. — André Vésale. 

Questo studio fa conoscere come nelTepoca del Rinascimento in Italia, 
unitamente ai roedicij presero gran parte agli studi anatomici gli artisti, 
e come la storia sia stata portata ad associare il nome di Andrea Vesalio 
« la più alta personificazione dei creatori della scienza anatomica » a 
quello di Tiziano. E stata una personificazione fatta, un pò* a torto, dei 
rapporti intimi di studi comuni in cui vivevano allora gli artisti e gli 
anatomici. I disegni della celebre opera d'anatomia del Vesalio non sono 
di Tiziano, ma sibbene di Giovanni Stefano Calcar, di origine fiamminga, 
che viveva a Bologna ed era allievo di Tiziano. I. D. 

Lbpèvrb a. — Racesy peuples, langues de rAfrique, 

È un rapido riassunto di quanto si sa su questo argomento, per cui sa- 
rebbe molto difficile il riassumere questo lavoro. Ne riporteremo la con- 
clusione. 

Tutto è vago e oscuro nel passato sconosciuto dell'Africa, e l'A. ha 
tentato di presentare le fasi probabili che sarebbero le seguenti: « Al nord 
un flusso e un riflusso di popoli bianchi facenti indietreggiare i Nubiani sui 
Bantous e i Bantous sui Bochiman e gli Ottentotti. All'oriente un'inva- 
sione semitica che incrociava le lingue e le razze dei Galla, dei Somali, 
degli Abissini e determinava l'esodo dei Peuls, attraverso il Bornou e il 
Sudan, fino alia Senegambia. All'estremo ovest, una discesa di Mori, di 
Berberi, che veniva ad aggiungersi alla confusione dei gruppi e degli 
idiomi della Nigrizìa e della Guinea. Al centro, un residuo di selvaggi di- 
versi, grandi o piccoli, neri o cioccolata, i Bongos, i Dìnkas, i Nouers, i 
Niam-Niam, gli Akka, stretti tra i Nubiani e i Peuls, tra gli Abissini, i 
Bantous dei laghi e del Congo, er i negri della Benone, del basso Niger 
e del Gabon. Una grande civiltà nella valle del Nilo; una semibarbarie 
sìa sulle coste settentrionali, sia nel bacino del Niger, sia sulla costa sud- 
orientale; in ogni luogo, tutte le sfumature, tutti i gradi della miseria 
morale e intellettuale, della vita vegetativa. » I. D. 

Hbrvé G. — De Vindice céphalique en France pendant la période néo- 
lithique. 

Filippo Salmon ha riunito gì' indici cefalici di 337 crani raccolti in Fran- 
cia in 42 stazioni o gruppi di stazioni neolitiche. Per quanto il numero 



Digitized by 



Google 



136 RIVISTA DEI PERIODICI 

dì questi crani sia incompleto, Hervó studiando questi indici ha potuto 
trarne delle conseguenze assai interessanti. Da esse risulta che la doli- 
cocefalìa è stata, durante il periodo neolitico, la forma del cranio della 
gran maggioranza della popolazione, che poi s* ò trovata sostituita in Fran- 
cia da una popolazione in maggior parte brachicefala, ma già la popola- 
zione non era più omogenea, essa aveva subito delle mescolanze, e si nota 
la tendenza alla costituzione di un secondo massimo corrispondente ad ao 
indice mesaticefalo. I brachicefali erano pochi. 

Sembra che i dolicocefali della pietra pulita abbiano preceduto in Fran- 
cia i brachicefali neolitici. È interessante a studiarsi la distribuzione delle 
due forme craniche. Le regioni senza brachicefali, quelle che non ne 
hanno dati che pochissimi, sono ritenute al disotto di una linea che taglie- 
rebbe la Francia in diagonale, dal Gotentin alle Alpi Marittime. I di- 
partimenti a brachicefali numerosi sono tutti dei dipartimenti delFest e 
deir Isola di Francia. È dunque legittimo di pensare che i brachicefali neo- 
litici sono venuti dalFest; che essendo penetrati in Francia per le vie della 
Marna, deirAisne e dell' Oise, si sono concentrati e agglomerati nel ba- 
cino della Senna, da dove si saranno irraggiati nel resto del paese. 

In questo movimento d'estensione progressiva verso l'ovest, l' influenza 
della razza a testa corta è andata indebolendosi. Bisogna infine notare l'esi- 
stenza in tutti i dipartimenti, in quelli stessi in cui la popolazione brachice- 
fala è la meno rappresentata, di un gruppo mesaticefalo, di cui la forza 
numerica dà press' a poco la misura della penetrazione reciproca delle 
due razze. I. D. 

Fauvellb. — Le» méthode» employées pour arriver à Veasplication des 
phénoménes naturels. 

Per sviluppare, prima la storia dello studio della funzione intellettuale, 
poi il meccanismo di questa funzione, come le scoperte anatomiche e fisio- 
logiche ce r hanno svelato, FA. ha voluto, avanti di far ciò, con questa 
conferenza, far conoscere i due metodi che sono stati seguiti per la ricerca 
della spiegazione dei fenomeni naturali in generale e di cui l'applicazione 
è stata fatta allo studio che ci occupa. Il primo metodo ò il deduttivo o 
matematico, la di cui applicazione, secondo TA., alle ricerche scientìfiche 
è un'assurdità, poiché bisognerebbe che la scienza fosse costituita perchè 
i segni sui quali si eseguiscono le operazioni avessero un valore qualunque. 
Esamina i sistemi filosofici, che riunisce in tre gruppi (sincretismo, idea- 
lismo e dualismo), per far rilevare le falsità e gli errori a cui ha con- 
dotto questo metodo. Secondo l'A. i filosofi non hanno punto contribuito 
all'edificazione della scienza, e se essa è arrivata a rendersi un conto esatto 
della maggior parte dei fenomeni e a seguirli nei loro diversi rapporti, 
ò senza di essi e malgrado essi. Anzi, sempre secondo l'A., questi resul- 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 187 

tati haoiio portata un eolpo mortale alla filosofia, che da ora, e anebe 
prima, non ha più ragion d'essere. 

Il metodo che la scienza ha seguito per scoprir la yerìtà è quello che 
si riassume nell* osservare, sperimentare e indurre. 

Il metodo induttivo è tanto vecchio quanto il deduttivo, ma è bisognato 
attendere fino al secolo XVI per vedere il metodo d'induzione formulato 
con tutta la precisione che esso comporta. È a Bacone che aspetta questa 
gloria. «L'induzione, rovesciando Tedificìo costruito sulla sabbia dal me- 
todo matematico, ci dimostra che tutti i fenomeni sono Topera delle pro- 
prietà della natura, che solo questa ha formato in numero infinito gli 
astri che popolano lo spazio, che solo essa ha dato origine agli esseri or- 
ganizzati che coprono la superfice terrestre, che solo essa pensa, in una 
parola, che solo essa esiste. » I. D. 

Manouvribr L. — La platymerie. 

Con questo nome TA. indica un carattere da lui osservato su un gran 
numero di femori umani, specialmente deirepoca neolitica, e che consiste 
nell'appiattimento, delle volte estremamente marcato, del terzo superiore 
della diafisi del femore. Ha grande analogia con la platicnemla. Ma 
mentre la tibia platicnemica è appiattita trasversalmente, il femore pla- 
timerico è appiattito dall'avanti ali* indietro. 

Il presente lavoro è il riassunto di una memoria presentata al Con- 
gresso tenuto a Parigi nel 1889. I. D. 

MoRTiLLBT (De) G. — UAnthropopithlque. 

Con questo lavoro TA. fa nuovamente la storia delle famose silici ter- 
ziarie che suppone lavorate intenzionalmente da un essere che starebbe 
fra le scimmie antropomorfe e l'uomo e che, come si sa, l'A. chiama An- 
thropopithecus. 

Espone le obiezioni fatte a queste idee e le confuta per arrivare alla 
conclusione che esistevano tre specie di Antropopitechi: 1*^. Bourgeoisit 
che conosceva il fuoco, V utilizzava per scheggiare le silici, e accomodava 
alcune di queste schegge col mezzo di ritocchi regolari; gli A, Ribeiroii 
e Rometii che staccavano delle schegge taglienti di silìci e di quarziti 
per mezzo di percussioni. Secondo TA. questi animali avevano una statura 
inferiore a quella dell'uomo. Ne esistevano in Francia al principio del 
terziario medio e in Francia e in Portogallo alla fine dello stesso periodo. 

I. D. 

Schradbr Fr. — La Chine, 

Il groppo etnico dì cui si occupa in questa lezione l'A. (è una lezione 
del corso di antropologia geografica) ha questo dì particolare, che, essendo 

Archivio per l*Antrop. e la Etnol. It 

Digitized by VjOOQIC 



138 RIVISTA DEI PERIODICI 

contemporaneo delle antiche civiltà estinte, conserva ancora tutta la sua 
vitalità, resiste e vuole a qualunque costo mantenere la sua organizza- 
zione sociale. Il mondo chinese è costruito su un piano diverso dal nostro; 
risultato di un insieme di rapporti tra Tuomo e la natura al quale niente 
corrisponde intorno a noi, percui non si deve giudicare il valore intellet- 
tuale e morale di questo popolo secondo la nostra misura. Vanno dunque 
studiati questi rapporti, ed è appunto ciò che vuol fare TA. con questa le- 
zione nella quale non mancano le osservazioni politiche franco-chinesi. 

I. D. 

Hbrvé Q. — VHomme quaternaire. Examen de quelques pùces inr 
autheniiques. 

L*A. nel suo corso d'Etnologia si propone di studiare i resti umani 
scavati in Europa dai più antichi depositi quate**nari, e comincia, col pre- 
sente lavoro, dairoccuparsi dei fatti inautentici, inscrìtti, spesso con troppa 
fretta, nel numero di quelli che la scienza ha definitivamente ammesso. 

Questi pezzi inautentici sarebbero i seguenti : Cranio di Canstadt, crani 
deformati delle alluvioni d'Austria, frontale di Maastricht, scheletri di 
Bohaslàu (cranio di Stangenàs), cranio di Maèstricht, la mascella di Mou- 
lin-Quignon, il cranio di Nagy-Sap. I. D. 

Manouvribr L. — Détermination de la taille d'aprh les grands os dei 
membres, 

È il riassunto di una memoria dell'A. stesso, pubblicata dalla Società d'an- 
tropologia di Parigi, nella quale memoria FA., dopo aver criticati gli errori 
commessi dai diversi autori che si sono occupati della ricostituzione della 
statura, ha rimaneggiato i materiali antropometrici del Rollet, e grazie ad 
una messa in opera corretta di questi materiali, ha potuto ridurre consi- 
derevolmente il numero e il quantum degli errori commessi fino ad ora 
nella ricostituzione della statura, dimodoché questa operazione eseguita 
col mezzo di quadri fatti dall' A., dà i resultati più esatti che sia possibile. 

Questo riassunto è più che sufficiente per coloro che vogliono servirsi 
del metodo deil'A. per determinare la statura umana per mezzo delle 
ossa lunghe. I. D. 

Rahon J. — Recherches sur les ossements humains préhistortques en 
vue de la reconsiitution de la taille. 

Parleremo di questo studio occupandoci dei lavori della Società d'an- 
tropologia. 

Letourneau Oh. — Les origines de la littérature, 

È la prelezione al corso di sociologia fatto in quest'anno dall'A. nella 
Scuola d'antropologia di Parigi. Le lezioni di questo corso riunite in vo- 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 139 

lame sono state ora pubblicate nella Bibliothlque anthropologique sotto 
il titolo : L'évolution littéraire dans les races humaines^ ed è perciò che 
rimandiamo il lettore all'analisi di quest'opera, che è stata fatta in questo 
stesso fascicolo, contentandoci di far notare T utilità che ha per gli stu- 
diosi dell'evoluzione della psiche umana, questa nuova opera dell'illustre 
sociologo francese. I. D. 

HovBLAQUE et Hbrvé. — Crànes de VAveyron, 

Questi crani erano già stati studiati da Durand (De Gros), il quale li 
mandò al museo della Società antropologica di Parigi insieme al mano- 
scritto che conteneva i resultati delle misure da esso prese. Gli autori 
non avendo potuto trovare questo manoscritto e volendo vedere quanto 
erano giuste le conclusioni già esposte dal Durand alla Società d'antro- 
pologia, hanno nuovamente misurati questi crani e sono arrivati alle se- 
guenti conclusioni: 

Esistono nell'Avejron dei tempi attuali, tre tipi etnici di crani, i quali 
sono, nel loro ordine di successione : 

1^ Il tipo dolicocefalo della Bastide e dell' Uomo-Morto {dolmen del 
Devès, tumulo d'Inières, sepolture Gallo- romane); 

2^ Il tipo brachicefalo celtico (cripta della cattedrale di Rodez, os- 
suario di Sainte-R.); 

3^ Il tipo dolicocefalo germanico o settentrionale (cimitero del XII 
secolo). 

Dall' incrociamento dell'elemento brachicefalo con gli elementi dolicoce- 
fali sono usciti 6 crani misti su un totale di 39 (15 per 100). 

I. D. 

PoMMBROL F. — Le iqueleite humain de Oravenoire. 

Secondo l'A. bisogna attendere fatti più convincenti, meno soggetti ai- 
Terrore e alla critica» di quelli citati, per ammettere che gli ossi della 
Brenne sono contemporanei delle eruzioni vulcaniche di Gravenoire, che 
esse stesse, secondo i fatti narrati dall'A., sembrano aver avuto luogo in 
pieno periodo glaciale. I. D. 

Manouvribr L. — Queslions préalables dans Vétude comparative des 
criminels et des honnéles gens, 

L'A., dopo aver consacrato un gran numero di lezioni del suo corso Vii 
antropologia fisiologica alla critica della nuova teoria criminale, « che ha 
la pretenzione molto mal giustificata di dare una spiegazione biologica 
del crimine > ed aver mostrato « la maggior parte delle scorrettezze e 
degli errori anatomici o fisiologici da cui è nata questa famosa teoria, » 
vuol mostrare, con questa lezione, come devono esser concepite e condotte 



Digitized by 



Google 



140 RIVISTA. DEI PERIODICI 

delle ricerche reramente scientìfiche che abbiano per scopo d* illamiaare 
r importante questione della genesi del delitto. 

Per questo fa la storia della commissione nominata dal congresso inter- 
nazionale dì antropologìa criminale tenuto a Parigi, percbò facesse degli 
studi comparativi sui delinquenti e sugli onesti, dimostrando la difficolU 
dei suoi lavori, anche perchè, secondo TA., il delitto non ò una materia 
fisiologica, ma sociologica, e che per riunire i delitti a dei caratteri anato- 
mici bisognerebbe precedentemente analiz^rii nei loro elemeati fisiologici, 
i soli traducibili anatomicamente. 

Viene poi a esporre la situazione molto imbarazzante nella quale, se- 
condo lui, si sarebbe trovata la commissione suddetta se avesse voluto o 
potuto adunarsi. Non solo per la difficoltà di stabilire il numero dei sog- 
getti perchè, a seconda dei caratteri da esaminarsi, fossero veramente 
sufficenti, ma anche, e più specialmente, per la gran difficoltà che vi 
ha nel determinare quali persone possono considerarsi come delinquenti 
e quali come oneste, non potendo esser considerato come carattere serio 
di distinzione Pavere o no riportate condanne. I delinquenti imprigionati 
rappresentano la feccia dei delinquenti. Press* a poco lo stesso può dirsi delle 
prostitute dei lupanari. 

« Quando si vuole studiare il delitto nei suoi rapporti con la conformazione 
anatomica, sarebbe rigorosamente necessario di domandarsi, prima se i 
delinquenti che si considerano non costituiscono una categoria tra i delin- 
quenti, in seguito se questi delinquenti non hanno vissuto in mezzo a con- 
dizioni esterne particolarmente proprie a farli entrare nella categoria in 
questione, infine se non è probabile che questi delinquenti sarebbero stati 
onesti, almeno dal punto di vista legale, se essi fossero stati sottomessi a 
delle condizioni di ambiente mediocremente favorevoli alla conservazione 
di questo genere d*onestÀ. » 

Prendendo per base d'apprezzamento il codice penale, non si dividono i 
cittadini di un paese in categorie fisiologicamente definite, ma sibbene 
in categorie socialmente definite. Queste categorie, benché socialmente 
differentissime, potranno esser composte di elementi assolutamente ana- 
loghi dal punto di vista fisiologico. Qualunque sia la differenza degli atti 
dal punto di vista morale e sociale, questi atti potranno aver avuto per 
moventi psichici le stesse qualità fisiologiche messe soltanto in giuoco 
da condizioni esterne differenti. 

Gli atti sono resi possibili dalla conformazione anatomica, ma la loro 
natura, variabilissima con una stessa conformazione, è comandata dalfaro- 
biente esterno. È così che l'ambiente arriva a modificare le associazioni 
o combinazioni di attitudini, le attitudini elementari stesse e, correlativa- 
mente, la conformazione anatomica. È dunque la dottrina trasformista che 
TA. applica all'antropologìa criminale, invece di esserle nemico, come hanno 
sapposto alcuni. Sono i partigiani della teoria dell' iMieità del delitto ohe, 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 141 

secondo l'A., non hanno compreso tutta la portata della teoria trasformista, 
e non riconoscono che la loro teoria è sterile e ritardataria. 

I. D. 

MoRTiLLET (De) a. — Évolution de la hache en hronze en Italie. 

Le numerose asce in bronzo trovate in Francia si possono ridurre a 
cinque tipi, i quali derivano gli uni dagli altri e le di cui differenti forme 
si sono succedute in un ordine determinato. Ma in tutta V Europa non si 
riscontrano le stesse cose, per cui è molto difficile applicare la classifi- 
eazione stabilita per la Francia ai paesi vicini. Ohe TevoluKione delle 
asce non è stata per tutto identica si osserva specialmente in Italia, dove 
si ritrovano delle forme affatto speciali, percui il loro studio ha molto 
interesse, e TA. vuole appunto con questo lavoro rendere conto del come 
si sono passate le cose nel nostro paese, e per far ciò si occupa separa- 
tamente di ciascuno dei diversi tipi, dandone anche le figure in un or- 
dine cronologico. I. D. 

HovELACQUtt Ab. et Hervé G. — Crdnes de Saint- Jean de Sagondignac, 

Questi crani, che sono dieci, erano indicati, nel Museo Broca, come Me- 
rovingiens du Médoc. Lo studio anatomico fattone dagli autori ha dimo- 
strato che 6 sono evidentemente celtici, 2 di forma intermediaria e 2 di 
tipo più o meno allungato. Anche per altre ragioni questi, credono gli 
A., debbono ora esser considerati soltanto come crani del Médoc del 
Medio Evo. I. D. 

Letourneau Oh. — Le passe et Vavenir de la littérature. 

È l'ultima lezione del corso di sociologia fatto dalVA. qnest'anno alla 
Scuola di Antropologia. Abbiamo già accennato a questo corso ed al libro 
a cui ha dato luogo, parlando in questo stesso fascicolo di un'altra lezione 
fatta dal medesimo Autore. Questa lezione è come il riassunto di tutto il 
corso. Per farne vedere l'importanza diamo i titoli dei capitoli: 

La letteratura sintetica delle prime età — Le letterature moderne e 
contemporanee — La letteratura nell'avvenire. L D. 

Mxhoudbau P.-G. — Les preuves analomiques de la descendance de 
l'homme, Nos organes vesti gì aire s. 

Non è che l'esposizione di ciò che si sa sugli organi rudimentari, che 
TA. propone di chiamare organes vestigiaires, perchè rudimento significa 
prima manifestazione di una cosa che si svilupperà, e convien male a dei 
resti in via di sparizione. L'interpretazione di questi organi è fatta se- 
condo la teoria trasformista. L D. 



Digitized by 



Google 



142 RIVISTA DEI PERIODICI 



DuMONT A. — Démographie des Basqves de Baigarry, 

L'A. con questo lavoro colma una lacuna lasciata dal Congresso di Pau 
che aveva messo alTordine del giorno la questione basca e non si era oc- 
cupato della parte demografica. 

Le conclusioni a cui arriva l'A. sono che né la famiglia-souoAe, né 
r influenza ecclesiastica portano come conseguenza una forte natalità; che 
esse concorrono per determinare una mostruosa debolezza della nuzialità; 
che se esse tendono — ciò che è possibile, ma resta a provarsi — ad accre- 
scere la fecondità dei matrimoni, per contro essi hanno per effetto indi- 
retto di aumentare il numero delle nascite naturali e di rendere presso 
a poco inevitabile Temigrazione di una parte di questi Agli che, senza es- 
sere assai numerosi per il loro paese, lo sono troppo per la loro famiglia. 

Il patriottismo locale e lo spirito reazionario hanno molto vantato la 
famiglia-«oucAe« 1* influenza del clero e la lingua basca. Secondo TA. 
invece va aiutata la decrescenza spontanea di queste tre cose, le quali 
fanno ostacolo alla circolazione dei prodotti e delle idee, ostacolano lo svi- 
luppo degli individui e ne paralizzano Fattività. I. D. 



Balletin de la Société d'Antliropologie de Paris. — 1892. Tome troisième 
(IV© serie). 

BoRDiKR. — Le sifflet chez les peuples primitifs. 

L'A. dopo aver passato in rivista ciò che è stato detto sul linguaggio 
fischiato, specialmente dei Guanci, viene a dirci, servendosi della teoria 
dell'evoluzione, che gli aborigini delle isole Canarie avanti di parlare si 
sono limitati a fischiare. Non è il fischio che si è sovrapposto alla parola, 
è la parola che si è sovrapposta al fischio, è curioso di notare, dice TA., 
che gli uomini maddaleniani, antenati della razza di Cro-Magnon, che è 
la madre dei Guanci, sono precisamente quelli che ci hanno lasciato il 
maggior numero di oggetti propri a fischiare. L*A. si domanda se il fischio 
non ha preceduto la parola. Arriva ancora a domandare se il principio 
della domesticazione del cane, che è Tanimale domestico più antico, e che 
tutti i popoli, a differenza degli altri animali, lo chiamano col fischio, non 
sia precisamente contemporaneo di un'epoca in cui il fischio era ancora 
un linguaggio diffuso. 

Il fischio dei monelli, ottenuto ponendo le dita in bocca, come fanno i 
Guanci attuali, sarebbe il linguaggio dei nostri padri nella foresta. 

I. D. 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 143 



V?r6 a. — Tumulus des environs de Clamecy (Nièvre). 

Si tratta soltanto della presentazione di alcuni soggetti che sembrano 
appartenere alFindustria marnienne. L'esploratore si propone di fare scavi 
metodici. I. D. 

Sbribux P. — Des formes diverses d'agraphtes et en particulier de 
l'agraphie d'origine sensorielle, 

L*A. presenta i cervelli di due donne colpite di agrafia accompagnata 
da cecitÀ verbale e descrive i fenomeni presentati da esse donne. Questi 
cervelli offrono un focolaio di rammollimento che ha leso il lobulo parie- 
tale dell'emisfero sinistro (centro visuale corticale), ma non presentano 
alterazioni al livello delle circonvoluzioni motrici. Le osservazioni dell'A. 
aggiunte ad altre, permetterebbero di credere alla possibilità della per- 
dita della scrittura indipendentemente da ogni lesione dei frontali e con- 
secutivamente alla distruzione del centro delle immagini ottiche verbali 
(piega curva). L D. 

Gaillard. — Le dolmen de la pointe du Conguel à Quiberon. 

Questo dolmen che l'A. descrive minutamente, come fa degli oggetti in 
esso trovati, ha, secondo l'A. stesso, una grande importanza per questi tre 
punti principali: L'indicazione dei menhirs isolati e loro definizione; la 
esistenza innegabile di sepolture sovrapposte, sotto i dolmens; rapporto per- 
fetto tra le sculture di Gavr'inis e i disegni di alcune ceramiche. 

L D. 

NoBL P. — Transformations successives dans la construction des coques 
de phryganes. 

I phryganes sono insetti neurotteri, come le libellule, molto comuni, che 
producono delle larve molli e senza difesa che vivono in fondo alle acque, 
e, per sfuggire i loro numerosi nemici, si circondano di una piccola casetta 
in forma di tubo o di astuccio. Nei tempi preistorici queste larve erano più 
grandi. Le larve attuali preferivano di fare questi astucci di pietra, ma da 
quindici anni a questa parte (sono quindici anni che l'A. fa queste osserva- 
zioni) le coques di pietra divengono sempre più rare. Dalla pietra greggia, 
quando hanno potuto, sono passate alla pietra pulita, poi hanno adottato an- 
che il legno ed in ultimo sono ricorse alle erbe, servendosi di erbe di colori 
diversi per ornare la loro abitazione. L'A. dice ancora che per difendersi 
dai pesci sono capaci di porre nel loro astuccio delle spine. L D. 



Digitized by 



Google 



144 RIVISTA DEI PERIODICI 

Variot G. — Observation sur un criptorchide. 

Il soggetto ò d'origine israelitica ed è nato in Alsazia -Lorena. L*A. ne 
fa la storia e ne dà la descrizione, dalla quale resulta che si tratta di un 
eunuco naturale che non ha desideri venerei e non rimpiange gli orfani 
che gli mancano. I. D. 

(ssAURAT A. — Diffbrmités multiples chez une enfant. 

Una bambina di 10 anni ha un corpo relativamente ben proporsionato, 
ma alto soltanto 80 cent., ha una testa di 54 cent, di diametro ed ha altre 
deformazioni meno importanti. Non è stata mai malata. I. D. 

Manouvrier. — - Pli palmaire untque. 

Questo caso che si osserva in certe scimmie antropomorfe si osserva 
in due membri della Società Antropologica di Parigi. j. D. 

Carlikr G. — De la taille dans Varrondùsement d'Évreux, 

Huno le conclusioni di una memoria letta alla Società nel 1891 e pub- 
blicata poi negli Annales d'hygiène pubi, et de méd. legai, avril 1892. 

I. D. 

TiEGNAULT. — Crdnes d'Indiens du Bengala, 

Sono 19 crani di caste inferiori raccolti dalFA. nel cimitero di Oban- 
dernagor. La media delle misure e degli indici si avvicinano molto a 
quoHe già date da altri autori. 

Sì tratta anche di due crani di Pondichérj, che dimostrano che questa 
rai^za non è tanto differente da quelle del Nord quanto le differenze lin- 
guistiche (Dravidiane e Ariane) vorrebbero farlo supporre. I. D. 

Zklle L.-J. — Les Kodja's. 

Si parla brevemente deirorigine, dei caratteri fisici e sociali di questo 
popolo che abita Semarang, nelle Indie neerlandesi. 

Cosa da notarsi è che l* esperienza di diversi secoli ha dimostrato che 
nei Kodia*s, il matrimonio endogamico tra consanguinei non presenta le 
difììcoltà e i difetti che gli sono attribuiti in Europa, anzi il tipo si per- 
feziona sempre più benché il Kampong Kodia di Semarang non formi 
(|uaii che una sola famiglia. I. D. 

Gaillard F. — Le merìhir et le dolmen du Eoch' Priol h Quiberon, 

U fondamento di questa comunicazione è la situazione della sepoltura 
nelle vicinanze immediate del menhir isolato e rovesciato, e T identità di 
i^ueste osservazioni al Oonguel come negli altri casi segnalati prima. 

I. D. 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 145 

Ollivikr-Bbauregard. — Pseudo-paupée et caricatures égyptiennes. 

Le figurine che nel Museo del Louvre sono considerate come puppattole 
egiziane, secondo TA. sarebbero piccoli ritratti. 

Le caricature di circa duemila anni fa, di cui adesso si occupa FA., 
come le altre tre già da esso interpretate, hanno con una forma di per- 
fetta convenienza, un' energia sarcastica che difficilmente si potrebbe tro- 
vare maggiore. L D. 

Morgan (De) J. — Les nécropoles du Lenkoran. 

Dopo avere esplorato la costa meridionale del Mar Caspio, Morgan ha 
trovato a Kraveladj, Havil, Mistall, dei grandi dolmen formati da grandi 
pietre oggi interrate fino ai due terzi, ed avt^ndo insegnato agli abitanti 
del paese a ricercare le tombe non tardò a scoprirne circa duecento. Ne 
parla brevemente. I. D. 

Letournbau Ch. — Sur les monumenis mégalithiques en Abyssinie. 

A proposito di ciò che disse il viaggiatore Ohefneux che cioè nei più 
alti altipiani delFAbissinia vi esistono gruppi di menhirs e monticeli, 
qualche volta sormontati da menhirs^ che potrebbero essere dei tumuli, 
VA. richiama alla memoria ciò che si sa sui monumenti megalitici e 
sulle grotte dell'Affrica, facendo notare l'importanza dello studio del- 
l'Affrica preistorica per conoscere l'origine dell'epoca della pietra in 
Europa. I. D. 

ViRÉ A. — Silex taiilés de la vallèe du Lunain. 

L'anno scorso l'A. fece la descrizione delle stazioni preistoriche di questa 
valle, oggi con questo lavoro esso descrive i diversi oggetti che queste 
stazioni hanno fornito, dal punto di vista delle industrie successive che 
esse presentano. 

Il periodo neolitico è quello più largamente rappresentato. I. D. 

Tarnowskv Pauline. — Étndes anthropométrìques sur les prostiiuées et 
les voleuses. 

L'importanza che questo lavoro ha per l'antropologia criminale ha per- 
suaso Loris Melikoff a farne un'analisi per la Società d'antropologia, e 
noi indichiamo quest'analisi a coloro che non possono leggere l'originale 
e desiderano di conoscere gli studi della dottoressa Tarnowsky. Racco- 
mandiamo la lettura della discussione a cui questa analisi ha dato luogo. 

L D. 

Archivio per TAntrop. e la Etnol. 13 

Digitized by VjOOQIC 



Ì46 RIVISTA DEI PERIODICI 

AzoNLAY. — Quelle est la meilleure des mélhodes de calcul des indice»? 

La domanda che si fa VA, si riferisce ad una serie di crani, e con essa 
si vuol principalmente sapere se è meglio prendere l'indice medio o la media 
ile^li indici. Vien dimostrato che è meglio prendere la media degli indici 
e che è bene servirsi soltanto di questo metodo. I. D. 

Variot G. — Amputation c(tmplhte de la verge, Conservation de io 
j uissancr genitale et de la fécondìté. 

Il lungo titolo ci dispensa dallo spender parole per far conoscere que- 
sto caso. I. D. 

Hervé G. — De Vindice céphiiique en France pendant la pérìode 

nmWhique. 

Di questo lavoro ne abbiamo già parlato occupandoci della Retme de 
fÈcoìe d' Ani hr apologie, I. D. 

Lefévrk a. — Super stitions et oraisons de la Champagne et de la Brie. 

L*A. racconta dei fatti che dimostrano che certe superstizioni si trovano 
anche nei luoghi dove meno si crederebbe, anche vicini a Parigi. È una 
modesta contribuzione, come VA. la chiama, all'antropologia morale della 
Francia. I. D. 

llAYMOND P. — La préhistorique le long de la rivière d'Ardécke. 

L'A., che si ò già occupato di questo argomento, ha visitato una quin- 
dicina di grotte di dimensioni, di altezza, di profondità variabili, ma non 
lia trovato niente d'importante che in due sole di esse, ed è per questo 
che si occupa solo degli oggetti trovati in queste due. In esse vi sono 
strati di resti attuali, strati gallo-romani e preistorici con oggetti muste- 
riani e maddaleniani. I. D. 

GoDBL. — Répnnses au questionnaire de sociologie et d'ethnographie. 
oste occidentale d'Afrique. 

Rimandiamo il lettore all'originale non potendosi riassumere lavori di 
questo genere. f. D. 

CoLLiGNON R. — Projet d'entente International au sujet des recher- 
ches anthropométriques dans les conseils de revision. 

Questo progetto ò stato mandato dall'A. a un gran numero di antro- 
pologi francesi e stranieri con preghiera di comunicargli le loro critiche 
e le loro proposte. Fra gli altri è stato mandato alla Società d'antro- 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 147 

pologia, e il lavoro di cui adesso ci occupiamo non è il progetto stesso, 
come dal titolo potrebbe sembrare, ma solo la discussione a cui esso ha 
dato luogo in seno alla detta Società. I. D. 

ScHMiT E. — SépuUure rìéolithique de Chdlons- sur- Marne, 

La tossa, lunga 6."» 60, contiene gli ossi di almeno quaranta individui, 
senza contare i crani scoperti prima, strumenti in silice e corno di cervo 
e oggetti d'ornamento. I. D. 

Doré-Dblente. — Écorgoir en oi. 

E un caso di sopravvivenza di uno strumento preistorico, il quale serve 
ancora in alcuni luoghi a sbucciare le querci per quanto stia per cedere 
il posto allo strumento in ferro. I. D. 

Ollivier-Beaureoabd. — Egypte et Ethiopie. Axovm, 

Si parla delle antiche relazioni di natura diversa che sono esistite fra 
l'Egitto e l'Etiopia, riportando i geroglifici, ecc., che provano ciò. 

I. D. 

Vauvillé O. — Aleliers et stations de l'epoque néolithique dans ies 
départements de. l'Oise et de l'Aisne. 

L'A., che ha scoperto queste stazioni, fa qui la descrizione sommaria 
dei luoghi in cui si trovano queste stazioni ed officine illustrando gli og- 
getti in silice in esse trovati. Sono 13 officine e 9 stazioni dell'epoca 
neolitica e 2 stazioni gallo-romane. Certamente se ne scopriranno del- 
l'altre. All'epoca neolitica in queste regioni esisteva una popolazione 
molto più numerosa di quello che si supponga generalmente. I. D. 

Rbonault F. — Du róle des montagnes dans la distrihution des races, 

L'A. dallo studio della distribuzione delle razze umane in Europa e in 
Asia crede poter dedurre le seguenti leggi e postulati. 

Legge I. Mai la cresta di una catena di montagne separa due razze. 
L'errore di credere spesso il contrario è dovuto dal servire ordinaria- 
mente le creste da frontiere ai due Stati vicini. 

Legge IL D'ordinario, la razza del paese verso il quale s'inclinali 
dolce pendio, non soltanto abita questo declivio, ma passa la cresta e colo- 
nizza la pendenza rapida, fino alla pianura che essa surpiombe. È alla 
linea limite tra la pendenza rapida e la pianura che si stabilisce il con- 
tatto delle due razze. 

Postulato I, Bisogna, perchè questa legge si verifichi, che la catena di 
montagne sia sufficientemente elevata per separare realmente due razze; 



Digitized by 



Google 



148 RIVISTA DEI PERIODICI 

che essa non sia interrotta da numerose depressioni, benché abbia al- 
cane sommità elevate. La catena di montagne deve essere elevata e as- 
sai estesa. 

Postulato IL Ha detto che dJ ordinario i casi seguono così: perchè 
se fossero altri, in alcuni rari casi, bisogna pensare che le leggi di di- 
stribuzione delle razze sono multiple, che esse dipendono insieme dalla 
geologia del suolo, dal clima, dalTipsometrìa, ecc., tutti fatti che deter- 
minano una flora ed una fauna speciali. 

L*A. non esamina qui che una causa, non prendendo le altre in conside- 
razione. Nondimeno esse agiscono e possono modificare il resultato, come 
in ogni efl'etto che è funzione di diverse cause. I. D. 

Manouvribr L. — Elude sur le cerveau d'Eughne Véron et sur une 
formation frontO'limbiqve, 

Eugenio Véron, professore di retorica, giornalista, patriota, uomo di 
cuore, che ha scritto libri molto pregevoli sull'estetica, la morale, le re- 
ligioni, ecc., era uno dei fondatori della benemerita associazione di mutua 
autopsia, percui oggi il suo cervello può essere studiato come quello di 
altri distinti scrittori il cui cervello, e magari anche il cranio o finterò 
scheletro è conservato nel museo della Società d*antropologia di Parigi. 

Il volume il peso assoluto di questo cervello sorpassava assai la media, 
per conseguenza questo peso presentava una grande superiorità relativa 
per rapporto alla statura, che era bassa. Di questo cervello ne sono 
date delle misure e sono descritte e illustrate con diverse figure le 
scissure, i solchi e le circonvoluzioni, facendo notare il fatto, almeno 
morfologico, delle compensazioni nelTincrespamento cerebrale. 

Si occupa poi in maniera speciale di descrivere e di indicare lo svi- 
luppo del solco intra- limbico di cui dà T interpretazione. Questa parte 
del lavoro è molto importante. 

Il cervello di Véron, insieme a uu bello sviluppo della sua forma ge- 
nerale e della massa delle circonvoluzioni, presenta un certo numero di 
caratteri irregolari di cui diversi sono stati rilevati in cervelli di cri- 
minali e, molto abusivamente, per questo solo fatto connessi alla cri- 
minalità. 

È dunque particolarmente interessante, dice terminando TA., di riscon- 
trare di questi caratteri criminalizzati in un uomo non meno distinto 
sotto il rapporto dell' elevatezza del carattere e del valore morale, che 
sotto il rapporto dell' intelligenza. I. D. 



Digitized by 



Google 



MEMORIE ORIGINALI 



CONTRIBUTO 
ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITALIA 



OABTE DELLA DISTRIBUZIOHE DEI BIOHDI E DEI BRUITI 
PEB IL Dottor RIDOLFO LIVI 

Capitano medico 



Presento ai lettori deìV Archivio due carte d'Italia rappresentanti 
la ripartizione geografica dei bruni e dei biondi. Qualche cenno sul 
materiale che servi di base alla costruzione di queste carte e sul 
metodo seguito, non sarà forse inutile né discaro. 

Fino dal dicembre 1879 il Ministero della guerra dispose che, per 
ogni soldato della classe 1859 (che doveva poco dopo esser chiamata 
sotto le armi) e delle successive, fosse, al suo arrivo al corpo, com- 
pilato un apposito foglio, detto foglio sanitario, nel quale dovevano 
annotarsi le indicazioni seguenti: 

a) Generalità: reggimento, ufficio o stabilimento cui il soldato 
appartiene. ~ Nome e cognome del soldato, del padre e della madre. 
— Data della nascita. — Comune, Mandamento e Circondario di nascita 
e di domicilio. — Stato civile - religione - professione - grado d'istru- 
zione (se sa leggere e scrivere). — Se fu rimandato dalle leve pre- 
cedenti e per quale infermità. 

&) Qualità fisiche invariabili o poco variaMi : Capelli, colore (rossiy 
biondi, castagni o neri); forma {lisci, ondati o ricciuti). — Colore 
degli occhi (cerulei, grigi, castagni, neri). — Colorito (roseo, bruno, 
giallo-paUido). — Dentatura (sana o guasta). — Segni particolari. — 
Fronte (larga o stretta - alta o bassa - giunta). — Naso (arricciato, 

Archivio p«r TAntrop. e la Etnol. 14 



Digitized by 



Google 



150 CONTRIBUTO 

schiacciato, aquilino o greco (1) - grosso o piccolo). — Bocca {grande^ 
piccola giicsta). — Mento (sporgente, rientrante o giusto). — Viso 
(sporgente o piatto - lungo o co7io - giusto). — Diametri antero- 
posteriore e trasversale massimo del capo. 

e) Qualità fìsiche variabili: Statura. — Perimetro toracico. — 
Peso (in chilogrammi). — Queste tre misure dovevano esser prese 
anche negli anni successivi (in primavera) e notate sul foglio sanitario 
in apposite colonne. — Difetti fisici non esimenti dal servizio e va- 
riazioni avvenute in essi durante il servizio. 

d) Vaccinazione: Stato antecedente (se vaccinato ^ vajuolato o no). 
— Data, materiale impiegato ed esito delle vaccinazioni praticate. 

e) Malattie soffèrte durante il servizio: Stabilimento di cura. — 
Diagnosi. — Giornate di permanenza. — Cause, esito, reliquati. 

f) Provvedimenti speciali : Licenze di convalescenza, bagni ma- 
rini termali. — Riforma. 

Tutti questi fogli dovevano esser conservati e tenuti al correrne 
dai medici del corpo, e quando il militare moriva o veniva congedato, 
sia per riforma, sia per termine di ferma, o quando era promosso 
ufficiale, il suo foglio era spedito ali* Ispettorato di sanità militare a 
Roma. In pochi anni, essendosi giudicato sufficiente il numero di fo- 
gli cosi riunito, il Ministero ordinò che, a partire dalla classe 1864 
inclusive, il foglio sanitario non fosse più trasmesso. 

Sono cosi ben 300,000 i fogli che si trovano raccolti presso T Ispet- 
torato di sanità, ed a me fu fatto l'onore di affidare la direzione dei 
lavori di spoglio di questo enorme materiale. 

Lo scopo principale per cui il foglio sanitario fu istituito era, come 
ben si comprende, essenzialmente pratico ; raccogliere cioè un mate- 
riale di osservazioni più ricco che fosse possibile per stabilire se e 
quali modificazioni alle vigenti leggi e regolamenti potessero farsi per 
migliorare il reclutamento del soldato e quindi diminuire la morbo- 
sità e la mortalità dell'esercito. Ma molti dati furono inclusi nel fo- 
glio sanitario a scopo puramente antropologico (colore degli occhi e 
dei capelli, diametri cefalici, ecc.); e di ciò bisogna saper grado a 
quegli che propose, propugnò e mise in atto il foglio sanitario, 11 ca- 



(1) Colla parola greco si intese di designare semplicemente la forma rettili- 
nea del naso, cioè quella intermedia tAVarricciato e tAVaquilino; e non quella 
(estremamente rara in natura) che si trova così frequentemente riprodotta nelle 
statue greche, nella quale cioè la linea della fronte sembra continuarsi con quella 
del dorso del naso. 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITALIA 151 

pìtano medico, ora tenente colonnello Dott. Guida, il quale evidente- 
mente fu tratto ad insistere per la raccolta di tali dati dalla persua- 
sione che nelle ricerche antropologiche è indispensabile di aver un 
numero grandissimo di osservazioni, fatte tutte con metodo uniforme 
ed esatto, e che nessuna circostanza si presta meglio per riunire que- 
ste due condizioni della visita medica cui sono sottoposti i coscritti ; che, 
infine, sebbene non possa dirsi che Tltalia sia rimasta indietro alle 
altre nazioni in questo genere di studii, pure una vasta statistica gene- 
rale, estesa a tutte le regioni della penisola, mancava e manca tuttora. 
Ma veniamo all'argomento speciale di questa breve nota. Qualche 
lettore avrà già osservato che la nomenclatura adottata nei fogli 
sanitarii per l'indicazione del colore dei capelli e degli occhi non è 
di una rigorosa esattezza. Si sa, per esempio, che il vero color nero 
dell'iride non esiste affatto, e che anche il nero assoluto dei capelli 
nelle razze europee è eccessivamente raro; la espressione grigio è 
poi molto vaga e comprende sfumature differentissime. Certo molto 
più esatto sarebbe stato l'adottare una scala cromatica numerata ; ma 
a giustificare la scelta di questa nomenclatura valgono specialmente 
i fatti seguenti: 

1*> Che essa corrisponde esattamente ai termini usati nel linguag- 
gio comune, cosa di non piccolo momento, poiché i dati del foglio 
sanitario erano riportati testualmente nel liìrretto personale^ che, come 
ognun sa, il soldato porta sempre con sé, e dovevano perciò servire 
all'occorrenza anche come documenti di identità personale. 

^ Che essa é stata pure adottata, o quasi identica o con piccole 
variazioni, anche in altre statistiche di simile vastità (1). 



(1) Così ad esempio il Virchow (Geaammtberxéht uber die von der deutsehen 
anthropoìogischen Oeselìschaft veranlassten Erhebungen ùber die Farbe der 
Haut, der Haare und der Augen der Schulkinder in Deutschland, erstattet 
von Rudolf Vibchow. - Archiv. far Anthropologie, XVI Bd., 1886, pag. 275) 
neir ingente statistica da lai promossa, che dà il colore degli occhi e dei ca- 
pelli di hen G milioni e ^/4 di fanciulli ha adottato la seguente nomenclatura: 

Per gli occhi : bìaue (azzurri), graue (grigi), braune (bruni), schwaree (neri). 

Per i capelli: rothe (rossi), blonde (biondi), braune, schwarze. 
Il Yanderkindere {Nouvelìes recherches sur VEthnoìogie de la Belgique, - 
Enquéte anthropologique sur la couleur des yeux et des cheveux, par Leon 
Yakderkindebe. Bruxelles, 1879, avec 4 cartes) in una inchiesta, proporziona- 
tamente altrettanto vasta quanto quella del Virchow, fatta sui fanciulli delle 
scuole del Belgio (609 mila osservazioni) ha adottato le seguenti voci: 

Per gli occhi: clairs (comprendenti gli azzurri e i grigi), bruns o noirs. 

Per i capelli: rotix, blonds, bruns e noirs. 



Digitized by 



Google 



152 CONTRIBUTO 

3** Che il medico militare, all'arrivo dei coscritti al corpo, è ob- 
bligato a visitarne quasi sempre non meno di un centinaio al giorno, 
e che, dovendosi soprattutto aver presente lo scopo di gran lunga più 
importante della visita, cioè T accertamento dell'idoneità fisica del 
coscritto, non si poteva sopraccaricare il visitante coU'obbligo di os- 
servazioni, che gli avrebbero portato via molto tempo ed avrebbero 
ben presto stancata la sua attenzione. 

A questa, come ad altre simili inchieste statistiche sul colore dei ca- 
pelli e degli occhi, si può pur fare Tobbiezione che il valore, per così 
dire, cromatico, attribuito neir uso comune a certe espressioni, come 
ìyruno, chiaro j scuro j ecc., può variare moltissimo tra nazione e na- 
zione, tra lingua e lingua. È certo e naturale che molti degli individui 
chiamati biondi in Italia non sarebbero chiamati tali nella Germania del 
nord, in Danimarca, in Inghilterra ; ed è pur probabile che chi può 
esser detto biondo in Sardegna o in Calabria, non sia che castagno 
a giudizio di un veneto o di un piemontese. Questo fatto, mentre 
forse può nuocere al confronto diretto dei risultati della nostra sta- 
tistica con quelli tielle altre simili fatte all'estero, non nuoce punto 



La nomenclatura del Eollmann {Die statistisehen Erkebungen Uber die Farhe 
der Augen, der Haare und der Haut, in den Schulen der Schiceix, Ton Prof. 
Dr. Kollmànn. Basel, 1881), che ha fatto per la Svizzera quello che Virchow e Van- 
derkindere fecero per la Germania ed il Belgio, è identica a quella del Virchow. 
Quella del Topinard (Carte de la couleur dea yeux et dea cheveux en Franety 
par P. ToPiNABD. - Revue d'Anthropologpe, 2 sèrie, T. IV, 15 sept. 1879), che, 
a differenza dei tre iuTestigatori soprannominati, ha esaminato gli adulti, anzi- 
ché i fanciulli, dà le seguenti voci : 

Per gli occhi: cìaira, moyena, foncéa. 

Per i capelli: claira (comprendenti i rossi e i hiondi), tnoyena e foncéa 
(comprendenti il nero assoluto e il brun foncé). 

Il Dr. Beddoe e V Anthropometric Gommittee di Londra (Final Reportofihe 
anthropometric Committee, drawn up hy 0. Roberts and Sir R. W. Ràwson, 
in Roberts, Manuaì of Anthropometry. London, 1878) hanno adottato una no- 
menclatura alquanto diversa: 

Per gli occhi: light (chiari), neutra! (intermedii) e dark (scuri). 

Per i capelli: red (rossi), fair (chiari), brotcn (hruni) e blaek (neri). 
Finalmente il Dr. Collignon (Projet d'entente internationale pour arréter un 
programme commun de reckerchea anthropologiquea à faire aux Conaeils de 
reviaion, - Mémoires de la Société nationale des Sciences naturelles de Cher- 
bourg, T. XXVIII, 1892) ha proposto una nomenclatura che differisce di pochis- 
simo da quella del Topinard, cioè : 

Capelli: blonda (comprendenti i bionda vraia e i roux)^ intermédiaires e 
foncéa (bruna e noira). 

Occhi: claira, intermédiairea, douteux e bruna. 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITALIA 153 

nel nostro caso al confronto fra loro delie singole regioni d* Italia. In 
grazia del nostro sistema di reclutamento, il medico militare si abitua 
ben presto a vedere al suo reggimento tutti i tipi delle varie regioni 
d' Italia, e quindi, nel giudizio che egli dà sul colore degli occhi e 
dei capelli, non prende per termine di confronto il tipo di una de- 
terminata provincia, ma, per cosi dire, il tipo medio di tutta 1* Ita- 
lia. Se si aggiunge che gli osservatori sono stati parecchie centinaia, 
e che gli individui nati in una data provincia sono stati visitati da 
molti e diversi medici, potremo ritenerci sicuri che la nostra stati- 
stica ci rappresenta realmente il numero di coloro che nel linguaggio 
comune sono designati come biondi^ castagni^ neri, ecc. 

Lo specchietto seguente offre le varie combinazioni del colore degli 
occhi con quello dei capelli per tutto il Regno, in cifre assolute: 

Specchietto N. I. 



Colon d«i ohmUì 


Totale 

delle 

otaeryaiioiii 


Colore degU oocU 


Celesti 


Orìgi 


CMUgnl 


Neri 


Biondi 


24518 


9083 


8187 


7081 


217 


Rossi 


1717 


843 


518 


815 


41 


Castagni 


179764 


17854 


89472 


117508 


4930 


Neri 


92861 


3628 


13431 


54883 


20919 


Totale .... 


298860 


3^908 


61608 


180237 


26107 



E quest'altro le stesse combinazioni in cifre proporzionali, ripor- 
tate a 100 individui della stessa categoria di colore dei capelli : 

Specchietto N. II. 





Totale 

delle 

oseerraEloni 


Colore degU ooohi 


Colore del capelli 


Celesti 


Grigi 


Castagni 


Neri 


Biondi 


100,0 


37,0 


83,4 


28,7 


0,9 


Bossi 


100,0 


20,0 


30.2 


47,4 


2,4 


Castagni 


100,0 


9,9 


22,0 


65,4 


2,7 


Neri 


100,0 


3,9 


14,5 


59,1 


22,5 






Totale 


100,0 


10,4 


20,6 


60,8 


8,7 



Digitized by 



Google 



154 CONTRIBUTO 

Se poi facciamo uguale a 100, non più il totale di ciascun gruppo 
di colore dei capelli, ma il totale generale del Regno, otteniamo le 
cifre seguenti : 

Specchietto N. HI. 





Totale 


Colo» dogli occhi 


Colore del OApelU 


osservasioni 


Cdestt 


Grigi 


Caatigni 


Neri 


Biondi 


8,2 


3,0 


2,7 


2.4 


0.1 


Bossi 


0.6 


0,1 


0,2 


0.3 


0.01 


CasUgni 


60,1 


6,0 


13.2 


89,3 


1,6 


Neri 


31,1 


1.3 


4.5 


18,3 


7.0 






Totale .... 


100,0 


10,4 


20.6 


60.3 


8.7 



La combinazione più frequente è quella dei capelli castagni cogli 
occhi castagni (39,3 %) \ ^^ più rara, a parte le combinazioni dei ca- 
pelli rossi, quella degli occhi neri coi capelli biondi. Il colore casta- 
gno e il nero, o negli occhi o nei capelli o in ambedue insieme, si 
trovano nel 94 % degli individui osservati. 

Ma, poiché le categorie del colore degli occhi sono 4, ed altrettante 
quelle del colore dei capelli, e grandissimo è poi il numero delle 
combinazioni che si possono fare non solo tra un gruppo di colore di 
capelli e un gruppo di colore degli occhi (es. capelli biondi e occhi 
celesti) ma anche tra due o più gruppi da una parte e due o più dal- 
l'altra (es. capelli castagni o neri con occhi castagni o neri), abbiamo 
avuto un certo imbarazzo nella scelta dei metodi per raggruppare i 
dati allo scopo di stabilire confronti tra le varie popolazioni d'Italia. 

Non tutti i possibili metodi di raggruppamento hanno io stesso 
valore pratico, non tutti danno la stessa garanzia di tenere al coperto 
dalle cause d'errore, quando il contingente delle osservazioni non sia 
molto abbondante. Nella statistica che ci occupa e della quale, giova 
ripeterlo, il presente articolo non è che un brevissimo saggio, si 
darà in seguito il colore dei capelli e degli occhi non solo per circon- 
dari, ma anche per mandamenti. Ora, se si fosse presa per termine di 
confronto la sola proporzione dei capelli biondi, avremmo avuto, nei 
paesi a tipo bruno, come la Calabria o la Sardegna, taluni manda- 
menti con nessuno o con così pochi individui di capello biondo da 
non potervi seriamente basare una media. Tanto peggio poi se aves- 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D ITALIA 155 

Simo voluto determinare il tipo di colorazione di queste piccole circo- 
scrizioni colla proporzione del tipo biondo < puro, » cioè capelli biondi, 
combinati sullo stesso individuo con occhi azzurri. Avremmo probabil- 
mente trovato dei mandamenti che, pure avendo qualche individuo 
con occhi celesti e qualche altro con capelli biondi, non avrebbero 
avuto nessuno che riunisse tutti e due i caratteri. 

Per far dunque partecipare alla indicazione del tipo di colorazione 
tanto i capelli quanto gli occhi, e raddoppiare cosi, in certo qual 
modo, il numero delle osservazioni, abbiamo pensato, per ottenere la 
proporzione dei biondi, di addizionare la proporzione percentuale degli 
occhi celesti con quella dei capelli biondi, dividendo il totale per 2. 
In altre parole è come se, in un dato gruppo di popolazione, si fossero 
presi ad esaminare 100 individui, e su 50 di questi si fossero contati 
gli individui con capelli biondi, sugli altri 50 quelli con occhi celesti, 
e si fossero sommati insieme. Analoga operazione abbiamo fatto per 
ottenere la proporzione del tipo bruno, prendendo cioè la semisomma 
delia proporzione percentuale degli occhi scuri (castagni o neri), e di 
quella dei capelli neri (1). La cifra cosi ottenuta potrebbe chiamarsi T in- 
dice del tipo Mondo misto, rispettivamente, del tipo bruno misto, ecc. 
mentre la proporzione degli uomini biondi con occhi celesti rappre- 
senta il tipo biondo puro. 

La tavola numerica I presenta il riassunto generale dei nostri risul- 
tati per compartimenti. Vi si trovano tutte le cifre assolute e propor- 
zionali delle quattro categorie di colore dei capelli e delle quattro degli 
occhi, più le quattro combinazioni che abbiamo ritenuto le più impor- 
tanti, cioè: 

individui con capelli biondi ed occhi celesti (tipo biondo puro); 

individui con capelli biondi o rossi e con occhi celesti o grigi 
(tipo chiaro puro) (2) ; 

individui con capelli ed occhi neri (tipo nero puro); 



(1) Abbiamo visto adottato un procedimento simile dal Dr. Collignoiì, in un 
opuscolo da Ini stesso favoritoci, appunto mentre stavamo scrivendo questo ca- 
pitolo (ConiribuUon à Vétude anihropologique des populations frangaises, - 
Extr. dea Comptes-rendus du Congrès de Pan de TAssoc. fran^aise pour l'avau- 
cement des sciences. Paris, 1898); e il trovarci senza saperlo in così autorevole 
compagnia ci conforta a ritenere che questo metodo sia buono. 

(2) Abbiamo messo i capelli rossi nel tipo chiaro perchè essi, per la forte 
proporzione di occhi celesti (vedi Specchietto II), sono un intermediario tra i 
biondi e i castagni. Lo stesso dicasi degli occhi grigi i quali sono più nume- 
rosi tra gli uomini di capello biondo, più rari tra quelli di capello nero. 



Digitized by 



Google 



156 CONTRIBUTO 

individui con capelli neri e con occhi neri o castagni tipo bruno 
pur9). 

A questi quattro tipi di colorazione abbiamo poi messo a riscontro 
i quattro tipi combinati corrispondenti, rappresentati dalla semisomma 
della proporzione percentuale dei capelli biondi e di quella degli occhi 
celesti ; di quella dei capelli biondi o rossi con quella degli occhi ce- 
lesti grigi, e via discoiTendo. 

Nella tavola numerica II, che riassume i dati per circondari, ci 
siamo limitati a dare il per 100 del Upo biondo misto, rappresentato 
dalla semisomraa della proporzione dei capelli biondi e di quella degli 
occhi celesti, e il per 100 del Upo l/runo misto, rappresentato dalla 
semisomraa della proporzione dei capelli neri e di quella degli occhi 
scuri (castagni o neri). Queste due combinazioni, del tipo biondo misto 
e del tipo bruno misto, dal confronto delle molte carte geografiche 
costruite coi varii metodi, sono quelle che hanno dato risultati più re- 
golari, e perciò sono state adottate anche per la statistica del colore 
fatta per mandamenti, che sarà tra non molto pubblicata. 

Le due carte geografiche rappresentano appunto queste due com- 
binazioni : 

In tutte e due il colore azzurro rappresenta i circondari che hanno 
una proporzione di biondi superiore alla media del Regno, oppure 
una proporzione di bruni inferiore a questa media; mentre il color 
rosso rappresenta i circondari che superano, la media del Regno per la 
proporzione dei bruni, o che non la raggiungono per quella dei biondi. 
Quanto più poi Tuna o Taltra tinta è carica, tanto più i circondari si 
scostano dalla media generale del Regno. 

Si noterà, paragonando le due carte, in quella del tipo biondo mag- 
gior quantità di circondari coloriti in rosso che in quella del tipo 
bruno. Questo dipende da ciò che parecchi circondari, i quali, se si 
considera soltanto la proporzione degli occhi bruni e dei capelli neri, 
sarebbero da classificarsi tra i biondi, sono invece biondissimi se si 
considera la proporzione degli occhi azzurri e dei capelli biondi. In 
altre parole, pare che nella parte azzurra della penisola vi sia una 
maggiore mescolanza di tipi etnici che nella parte rossa. Ma tutto 
questo non guasta le leggi generali della distribuzione geografica dei 
biondi e dei brunì ; poiché vediamo che le due carte si assomigliano 
moltissimo tra loro. Cosi vediamo che i circondari più biondi si ag- 
gruppano in ambedue verso il confine settentrionale d'Italia, formando 
come un tratto d'unione colle popolazioni della Savoia, della Svizzera 
e dell'Austria, notoriamente più bionde assai degli Italiani. Notasi 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITALIA 157 

anche una minor biondezza nelle provincie di Brescia e di Verona, 
appunto quelle che confinano col Tirolo italiano, la cui popolazione 
si differenzia grandemente dalle altre circostanti deir Impero austriaco 
per minor proporzione di biondi. 

Troviamo in ambedue le carte T Emilia men ricca di biondi dei 
compartimenti vicini. Invece la Toscana è in generale più bionda e 
con essa la parte settentrionale deirumbria. Nelle provincie di Be- 
nevento ed Avellino e nei limitrofi circondari di Campobasso e Bovino 
è evidente una maggior biondezza, che si osserva pure nella provincia 
di Lecce. In Calabria predomina il tipo bruno assai più che in Sicilia, 
dove del resto la distribuzione geografica è alquanto irregolare. La 
Sardegna presenta il massimo della proporzione dei bruni, eccettuata 
l'estremità settentrionale e specialmente il circondario di Tempio, il 
quale si differenzia, com*è noto, dal resto dell* isola anche per una 
statura assai più alta. 

Troppo in lungo anderei a voler tentare ora una spiegazione di 
tutte queste variazioni del colore. Certo è che il solo studio della 
storia dei varii popoli, delle immigrazioni antiche o recenti, non po- 
trebbe bastare airuopo. Una razza immigrata può in un dato paese 
prosperare e riprodursi in modo da sopraffare in poco tempo gli in- 
digeni; mentre la stessa razza in altro paese può trovar tali condi- 
zìodì, sia climateriche o telluriche, sia sociali o politiche da non po- 
tervisi moltiplicare od anche da doversi a poco a poco estinguere. 

Ond* è che coi pochi dati che abbiamo fin ora raccolti sarebbe ar- 
rischiato il volere ricercare quanta parte spetti alla eredità di quésta 
di quella razza, aborigena o immigrata, neir attuale aspetto fisico 
degli Italiani. 

Il lavoro statistico, del quale ho offerto qui soltanto un breve sag- 
gio, si estende anche alla statura, ali* indice cefalico e ad altri dati 
descrittivi. Questi varii dati sono non soltanto considerati ciascuno 
separatamente nella loro distribuzione geografica, ma anche nelle loro 
combinazioni sullo stesso individuo. A lavoro completo si potranno 
dunque con molto maggior fondamento arrischiare ipotesi su cosi 
oscuri problemi. 



Digitized by 



Google 



158 



CONTRIBUTO 



Tavola I. 



Colore dei capelli e 



COMPARTIMENTI 



Totale del Regno 



Piemonte 

Ligoria 

Lombardia . . • . 

Veneto 

Emilia 

Toscana 

Marche 

Umbria 

Lazio 

Abruzzi e Molise 

Campania 

Puglie 

Basilicata 

Calabria 

Sicilia 

Sardegna 



Totale del Regno 



Piemonte 

Liguria 

Lombardia . . . . 

Veneto 

Emilia 

Toscana 

Marche 

Umbria 

Lazio 

Abruzzi e Molise 

Campania 

Puglie 

Basilicata 

Calabria 

Sicilia 

Sardegna 



CAPELLI 



Totole 

generale 

deUe 



doni 



Bkmdi 



33522 


248 


8091 


42 


86860 


256 


28472 


219 


24583 


130 


23721 


175 


10739 


65 


6293 


29 


8025 


61 


14615 


78 


28926 


144 


16537 


67 


5971 


32 


13320 


29 


32806 


129 


6685 


16 



299066 



1720 



Castagni j Keri 



4164 


21412 


853 


5175 


3733 


23287 


3577 


17577 


1762 


14977 


2192 


14999 


801 


6738 


567 


3801 


512 


4886 


957 


9086 


1964 


16672 


937 


9460 


288 


3551 


503 


6938 


1648 


18471 


115 


2901 


24573 


179876 



20211 
9634! 
7099) 
77141 
6355' 
3140 1 
1896 1 
2566 
4394 1 
10146 I 
6078 
2100, 
5850 1 
12558. 
3653 



atre prop 



100,0 


0,7 


12,4 


100,0 


0,5 


10,5 


100,0 


5,7 


10,1 


100,0 


0,8 


12,6 


100,0 


0,5 


7,2 


100,0 


0,7 


9,2 


100,0 


0,6 


7,5 


100,0 


0,5 


9,0 


100,0 


0,8 


6,4 


100,0 


0,5 


6,6 


100,0 


0,5 


6,8 


100,0 


0,4 


5,7 


100,0 


0,5 


4,8 


100,0 


0,2 


3,8 


100,0 


0,4 


5,0 


100,0 


0,2 


1,7 


100,0 


0,6 


8,2 



63,9 
64,0 
63,1 
61,7 
60,8 
63,3 
62,7 
60,4 
60,8 
62,6 
57,6 
57,2 
59,5 
52,1 
56,3 
43,5 



60,1 



23,0 

25,0 

26,1 

24,9 

31,5 

263 

29,2 

30,1 

32,0 

303 

35,1 

36,7 

35,2 

43,9 

88,3 

54,6 



31.1 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITALIA 



159 



>cchi per compartimenti 












II 


OCCHI 




con qoeUo degli ooohi 




dagU individui con capelU | 




Totale 

deUe 

ofleerra- 

doni 


3 li 

iiil 

• 


tl|! 

là-» 

1 


l'i 

• 


m 

Vi 




Biondi 


Biondi 
roMi 


N( 


,., 


1 1 ! 




1 


Neri 


e di 


qneUa degU indiTidni 
con occhi 


»elMtì 


Celectt 


Colerti 

grifi 


N«ri 


Cartafnl 
neri 




Upo 


upo 


tipo 


tipo 


tipo 


tipo 


tipo 


tipo 1 










Mondo 


chiaro 


noro 


bruno 


biondo 


chiaro 


acro 


brano 


1 1 






paro 


poro 


poro 


poro 


misto 


misto 


mieto 


mieto 


8 j 9 1 10 


11 


12 


13 


14 


16 


18 


17 


•18 


10 


20 


ìssaliite 


















4639 1 8829 | 18070 


2080 


33462 


1 1607 


3194 


1480 


5834 





_ 








849 1 1660 


5017 


670 


8090 


j 283 


594 


529 


1711 














m2 


8780 


20666 


2499 


86847 


! 1575 


2883 


1977 


7396 













1483 


7313 


14954 


1720 


28459 


1435 


2833 


1356 


5305 








— 


— 


1806 


5350 


14989 


1937 


24557 


1 558 


1274 


1500 


6174 





— 


— 


— 


H72 


4995 


14606 


1647 


23713 


; 773 


1609 


1277 


5218 


— 


^ — 


— 


— 


t083 


2279 


6698 


680 


10733 


1 292 


599 


529 


2505 


— 





— 


— 


737 


1327 


3785 


491 


6286 


239 


420 


394 


1523 


— 


— 


— 


^"~ 


^e4 


1439 


5199 


725 


8021 


164 


342 


575 


2096 


— 


— 


— 




246 2900 


9277 


1081 


14498 


1 330 


696 


870 


3600 














131 4983 


18301 


3286 


28911 


i 685 


1330 


2609 


8510 











— 


S&3 3117 


10504 


1665 


16533 


317 


643 


1366 


5077 








— 


— 


S99 980 


4109 


476 


5962 


95 


193 


395 


1780 


— 





— 


— 


?29 1870 


8820 


1890 


13300 


143 


830 


1543 


5167 


— 


— 


— 


— 


ftl3 5254 


20942 


4102 


32803 


553 


1124 


3386 


10625 


— 


— 


-^ 


— 


S69 
B95 


662 1 


4439 


1315 


6685 


34 


67 


1133 


8281 


— 


— 


— 


— 


61638 '180821 

i 


26164 


298860 


9083 


18131 


20919 


75802 


— 


— 


— 


— 


ioaaJi p. iOC 


) 
















»^ 26,4 63,9 
tfi 1 19,3 61.9 
M 23,8 56,0 


6,1 


100,0 


4,8 


9,5 


4,4 


17,4 


13,0 


26,6 


14,5 


41,5 


8,3 


100,0 


3,5 


7,3 


6,5 


21,1 


10,5 


20,4 


16,6 


47,6 


6,8 


100,0 


4,3 


7,8 


5,4 


20,1 


11,7 


24,0 


16,5 


44,5 


1 :? / 25,7 52,6 


6,0 


100,0 


5,4 


10,0 


4,8 


18,6 


14,2 


27,4 


15,5 


41,8 


i 21,8 60,9 


7,9 


100,0 


2,3 


5,2 


6,1 


25,1 


8,3 


19,4 


19,7 


50,2 


i 21,1 ' 61,6 


6,9 


100,0 


3,3 


6,8 


5,4 


22,0 


9,8 


20,7 


16,9 


47,7 


1 21,2 62,4 


6,3 


100,0 


2,7 


5,6 


4,9 


28,3 


8,8 


19,7 


17,8 


49,0 


21,1 59,4 7,8 


100,0 


3,8 


6,7 


6.3 


24,2 


10,4 


21,1 


19,0 


48,7 


17> 1 64.8 9,0 


100,0 


2,0 


4,3 


7,2 


26,1 


7,3 


16,7 


20,5 


52,9 


20,0 64,0 7,5 


100,0 


2,3 


4,8 


6,0 


24,8 


7,6 


17,8 


18,9 


50,8 


.Ili SI K 


100,0 


2,4 


4,6 


9,0 


29,4 


7,6 


16,4 


23,1 


54,7 


100,0 


1,9 


3,9 


8,3 


30,7 


6,6 


16,2 


23,4 


55,2 


100,0 


1.6 


3,2 


6,6 


29,9 


5,8 


14,2 


21,6 


56,0 


100,0 


1,1 


2,5 


11,6 


38,9 


4,6 


11,8 


29,1 


62,2 


100,0 


1,7 


3,4 


10,3 


32,4 


6,3 


14,5 


25,4 


57,3 


100,0 


0,5 


1,0 


16,9 


49,1 


2,9 


7,9 


37,2 


70,4 


'V / 


m/ 3,7 


100,0 


3,0 


6,1 


7,0 


25,4 


9,3 


19,9 


19,9 


50,1 


^'2 


0,6 6( 



Digitized by 



Google 



IfK) CONTRIBUTO 

Colore dei capelli e degli occhi 
Tavola IL per circondari 



tnBOONDABI 



FroTÌTicia il Alessandria: 

Acqui 

Ale8Kandri& 

Asti . . * 

Cftsftìe 

Novi Ligure 

Tortona - 

FroTÌneiA di Onneo: 

Alba , . , 

Caneo , , 

Moiidovi , 

SAlatzo 

FroriDcia di Ifoyara: 

Biella 

DamodoisoU 

NoTara. . > 

Fallftiiica 

Varallo, 

Vercelli 

ProTincia di Torino: 

Atyita 

Ivrea 

Pinerolo 

3urs« 

Tarino 



della proponione 
per «/o degli indi- 
vldni ooD capelli 



Biondi Keri 



e di qaeUa 

degli indiTidai 

con occhi 



Cernici 

(tipo 

biondo 

mieto) 



12,1 

11,0 

9,5 

10,2 

8,8 

9,6 



12,5 
11,6 
12,2 
12,4 



22,5 
16,3 
18,4 
17,8 
12,9 



Scnri 
(tipo 
bmno 
misto) 



48,8 
46,4 
41,4 
44,3 
45,8 
46,3 



40,1 
37,8 
43,4 
40,2 



17,0 


36,7 


12,7 


40,3 


11,5 


45,4 


13,1 


43,1 


18,1 


40,6 


10,7 


45,6 



32,6 
39,6 
36,0 
37,4 
40,7 



CntCONDABI 



Provincia di €(enoTa: 

Albenga 

Chiavari 

Genova. 

Savona 

Spezia 

Provincia di Porto Manrisio 

Porto Maurizio 

S. Remo 

Provincia dì Bergamo: 

Bergamo 

elusone 

Treviglio 

Provincia di Brescia: 

Breno 

Brescia 

Chiari 

Salò •. . 

Verolanaova 

Provincia di Como: 

Como 

Lecco 

Varese 



déUai 



per ^ degli indi- 
▼idm oon oipelfi 



Biondi 



ediqodh 

degH IndiTidai 

con oocU 



Cernici 

(tipo 

biondo 

mieto) 



8,1 
10,9 
10,4 
12,3 I 48,0 

9,6 49,6 



10,5 
11,0 



12,6 
12,8 
10,4 



12,5 

10,5 

8,8 

9,1 

8,3 



16,5 
13,9 
18,1 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITALIA 



161 



CIBOONDASI 



ProTincia di Cremona ; 
Casalmaggiore .... 

Crema 

Cremona 

Profincia di MantOTa; 
MantoTa 

ProTincia di Milano: 

Abbiategrasso 

Gallaratd 

Lodi 

Milano 

Monxa 

Prorineia di Payla: 

Bobbio 

Mortara 

PaTia. 

Voghera 

ProTincia di Sondrio : 
Sondrio 

ProTincia di Belluno: 
Belluno 

PfoTincìa di PadoTa : 
P»doTa 

Provincia di BoTigo : 
Bovigo 



delUpropoRione 
per >degU indi- 
Tidoi con capelli 


Biondi 


Neri 


ediqnellE 

degU individui 

con occhi 


Cernici 

(tipo 
biondo 
misto) 


Scuri 
(tipo 
bruno 
misto) 


13,3 


48,6 


12,3 


43,0 


9,2 


47,4 


11,1 


49,6 


9,3 


44,0 


17,0 


42,3 


12,2 


47,7 


9,0 


45,1 


7,7 


41,9 


12,9 


42,9 


11,2 


45,0 


10,0 


49,0 


8,3 


49,7 


13,8 


38,0 


14,1 


36,2 


12,9 


45,1 


11,6 


47,1 



CIBCONDABI 



Provincia di TroTlso: 
Treviso 

Provincia di Udine: 
Udine 

Provincia di Yenezia: 
Venezia 

Provincia di Yerona: 
Verona 

Provincia di Vicenza: 
Vicenza . ; 

Provincia di Bologna: 

Bologna 

Imola 

Vergato 

Provincia di Ferrara: 

Cento 

Comacchio 

Ferrara 

Provincia di Forlì : 

Cesena 

Forlì 

Bimini 

Provincia di Modena: 

Mirandola 

Modena 

Pavnllo 



della proportione 
per »/o degli indi- 
vidui con capelli 


Biondi 


Neri 


e di quella 

degli indlTidui 

con occhi 


Cerulei 

(tipo 

biondo 

misto) 


Scuri 
(tipo 
bruno 
misto) 


12,1 


40,3 


17,2 


40,0 


18,1 


44,1 


18,8 


44,6 


16,1 


37,9 


8,2 


49,5 


8,5 


48,7 


7,9 


44,9 


8,2 


51,5 


9.1 


46,1 


7.9 


52,7 


7,9 


49,3 


6fi 


51,1 


7,9 


51,7 


6fi 


52,6 


7,3 


52,0 


7,7 


473 



Digitized by 



Google 



ItìJ 



CONTRIBUTO 



CmCONDABI 



Fri* vi nei a di Parma: 

BùrgQ S. Donnino 

Bargotaro 

Panna . 

Provi [tei a ài Piacenza: 

Fiorenauola 

Piaceina. . 

Provìncia di Bayenna: 

Faenzii 

LuETCi . 

Ravenna , 

Provincia di Beggio Emilia: 

Qua^tjiIIa 

Reggiti Emilia 

Provincia dì Ireuo: 
ArexKO 

Provincia di Firenze: 

Firenze 

Pistoia 

Bocca f^, Casciano 

S, Miniato. 

Provincia di Grosseto: 
Grosseto 

Provincia di LiTorno: 

Livorno ... 

Pgrtoferraio 



Semi-aomma 
della proponione 
per «/o degù indi- 
vidui con capelli 



Biondi Neri 



e di qnella 

degU indlTidoi 

con occhi 



Ceralei Scori 

(tipo 1 (tipo 

biondo I bmno 

misto) , misto) 



7,9 
12,5 

7,7 



8,8 
7,6 



I 



9,0 
8,7 
9,9 



10,5 
9,0 



10,4 

12,9 

8,8 

11,1 



48,9 
43,2 
52,6 



48,1 
51,3 



51,2 
50,1 
46,7 



50,4 
50,6 



11,2 ! 46,3 



46,4 
44,1 

47,8 
45,0 



8,4 I 48,4 



9,1 ' 51,2 
9,9 ! 51,5 



CIBCONDARI 



Provincia di Lucca: 
Lncca 

Provincia di Massa: 

Castelnnovo di Garfagnana 

Massa 

Pontremoli 

Provincia di Pisa: 

Pisa 

Volterra 

Provincia di Siena: 

Montepulciano 

Siena 

Provincia di Ancona: 
Ancona 

Provincia di Ascoli Piceno: 

Ascoli Piceno 

Fermo 

Provincia di Macerata: 

Camerino 

Macerata 

Provincia di Pesaro: 

Pesaro 

Urbino 

Provincia di Perugia: 

Foligno 

Orvieto 



drila propoRÌooe 
per •/• degli isdi- 
▼idoi eoB espdli 



Biondi 



e di qaells 

degU indiTidm 

con ocelli 



Omlei 

(tipo 

biondo 

misto) 



7,5 



10,4 

9,8 

15,1 



8,5 
10,1 



9,6 

10,1 



8,7 

8,9 
7,4 



9,5 
8,6 



7,9 
10,6 



10,6 
7,5 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITAUA 



163 



CIRCONDARI 



Perugia 

Rieti 

Spoleto 

Terni 

ProTincìa di Roma: 

CivitaTecchia 

Prosinone 

Roma. 

Vclletri 

Viterbo 

ProTÌocia di Aquila t 

Aquila 

Aiezzano 

Cittadacale 

Solmona 

Profincia di Campobasso 

Campobasso 

Isarnia 

Larino 

Provincia di Chieti : 

Chieti 

Laadano 

Vasto 

PioTincia di Teramo: 

Penne 

Teramo 



Semi-somma 

per «/odegU indi- 
vidal con capelli 


Biondi 


Neri 


e di quella 

degU indiTidoi 

con ooobi 


Cerulei 
(tipo 
bioÀdo 
misto) 


Boari 
(tipo 
brano 
misto) 


12,4 


47,0 


8,4 


52,8 


8,9 


46.4 


10,1 


48,5 


9,2 


48,2 


7,7 


52,7 


8,1 


53,1 


6,3 


55,3 


5,9 


52,2 


7,2 


51,7 


5,3 


51,1 


8,7 


48,1 


9,2 


51,8 


9,0 


48,4 


6,7 


53,7 


8,1 


52,7 


7,0 


47,6 


7,7 


49,9 


7,4 


49,4 


7,2 


51,9 


8,3 


52,3 



CIRCONDARI 



Provincia di ÀTellino: 

Ariano 

Avellino 

S. Angelo dei Lombardi . . 

Provincia di Beneveiito: 

Benevento 

Cerreto Sannita. 

S. Bartolommeo in Qaldo. 

Provincia di Caserta: 

Caserta 

Gaeta 

Nola 

Piedimonte d^Alife 

Sora 

Provincia di Napoli: 

Casoria 

Castellammare di Stabia . 

Napoli 

Pozzuoli 

Provincia di Salerno: 

Campagna 

Sala Consilina 

Salerno 

Vallo Lucania 

Provincia di Bari: 

Altamnra 

Bari 

Barletta 



Semi-somma 
della proporzione 
per «/o degli indi- 
Tidoi con capelli 



Biondi i Neri 



e di quella 

degU individui 

con occhi 



Cerulei 

(tipo 

biondo 

misto) 



10,9 

8,8 
9,0 



10,2 

10,0 

9,8 



6,1 
6,9 
7,9 
8,0 
7,1 



8,0 
7,7 
7,7 
7,9 



5,4 
7,6 
6,0 
5,5 



8,0 
6,3 
6,2 



Scuri 

(tipo 

bruno 

misto) 



52,8 
53,0 
52,8 



51,6 
51,1 
49,6 



55,6 
55,0 
53,4 
52,3 
56,7 



54,4 
56,1 
55,4 
58,2 



54,7 
52,5 
56,3 
57,6 



55,5 
57,8 
55,4 



Digitized by 



Google 



UH 



CONTRIBUTO 



OtBCONUARl 



ProvindA ài Fogfla: 

Bovino 

Fofrgift 

Bansevero ....,...* 

FfOTÌucm dj lecco; 
BrìndiBÌ . 

Gallipoli. ,*»,,.,,. 
Lecce. ,,..,,..... 
Taranto ,.,...,.., 

rrovineia dì Poteata: 

Lagonegro 

Mfitera. .<,.,...., 

Mellì 

Potenza 

Frovincìa di Catanzaro: 

Catanxiiro . . 

Cotrgne .,...,,,,, 

Mont^leone , . 

Nicastro ..,..,.,», 

ProTÌncia di Cosenia: 

GastroTillari * 

Cosenza ,.,..,..., 

Paola. , 

Rossano . , * 

ProT.di Begglo Calalirta: 

Oeraco 

Palmi , , , . 

Beggio Calabria , . , * . 



della proponione 
per «/odegU indi- 
vidui con capelli 


Biondi 


Neri 


e di qnella 

degU individoi 

con occhi 


Ceralei 

(tipo 

biondo 

misto) 


Scori 
(tipo 
brano 
misto) 


7,5 


49,1 


6,1 


53,1 


6,8 


49,9 


8,4 


53,8 


5,6 


57,4 


5,6 


54,9 


7,6 


57,2 


4,2 


57,8 


5,2 


59,2 


Qfi 


52,6 


6,6 


55,4 


5,1 


60,0 


5,6 


63,7 


4,6 


63,4 


4,8 


58,1 


5.3 


59,7 


5,2 


60,7 


4,7 


61,6 


4,4 


63,7 


3,8 


63,8 


3,8 


66,1 


8,6 


64,9 



CntOONDASI 



Provincia di Caltaniggetta 

Caltanissetta 

Piazza Armerina 

Terranova 

Provincia di Catania: 

Acireale 

Caltagirone 

Catania 

Nicosia , 

Provincia di Girgentl: 

Bivona . . . . . 

Girgenti 

Sciacca. 

Provincia di Messina: 

Castroreale 

Messina , 

Mistretta 

Patti 

Provincia di Palermo: 

Cefalù , 

Corleone 

Palermo , 

Termini 

Provincia di Siracusa: 

Modica , 

Noto , 

Siracusa 



della proponiQiw 
per •/• degli infi- 
TÌdoi con espeOi 

Biondi I Neri 

ediqaeOs 
degli indiridii 



Ceralei Seori 

(tipo I (tipo 

biondo bruno 

misto) I misto) 



6.2 i 55,2 
7,9 I 57,2 

6.3 ; 54,3 



4,0 
7,5 
5,5 
7,3 



7,0 
6,0 
5,7 



6,5 

4,8 
4,5 
8,0 



7,4 
6,2 
7,0 
6,2 



5,9 
7,7 
4,6 



Digitized by 



Google 



ALLA GEOGRAFIA ANTROPOLOGICA D'ITALIA 



165 



CIRCONDARI 



I Semi 
, della proporzione 
! per ^lo degli Indi- 
I vidoi con capelli 



Biondi ! Neri 



I e di quella 

degli individui 
I con occhi 



, Cerulei 

(Up<, 

biondo 



ProTincìa di Trapani : 

llctmo , . - , 

M&izAra del Tallo . , 
Trapani ,,,,...* 

Provincia di Cagliari t 

Cigliar! .-...,.. 

Iglfisiaa 

lAnuaei . ^ ..... , 
Oristano 



6,8 
7,5 



3,0 
2,2 

2,7 
2,0 



54,8 
57,4 
56,7 



73,0 
75,1 

72,6 
70,3 



CIRCONDARI 



Scuri II 

mp« i| 

brano 
misto) 



ProTineia dì Sai&ari 

Alghero ...*.*. 
Nuoro .*,..*#, 
OzJeri ..,,..,. 
Sassari, ,.«.... 
Tempio ....... 



Semi-somma 
della proporzione 
per o/o degli indi- 
vidai con capelli 



Biondi Neri 



e di q nella 

degli individui 

con occhi 



Cvrnlei Saori 

(tf|w (tipo 

liinndo , brano 

mlMlo) , tnieto) 



3,0 I 
2,5 

3,8 
5,9 



66,5 
71,6 
07,1 
66,7 
60,5 



Archivio per l'Antrop. e la Etnol. 



15 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Archivio per l'Antroj 




Digitized by 



Google 






Digitized by 



Google 



AtcIiìtìo per ] 




COBSIO^ 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

NELLE 

ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL'UOMO 



RICERCHE DI ANATOMIA 
DEL Prof. L. TENCHINI 



Con queste Ricerchey più che contribuire ad aumentare la casistica 
delle anomalie numeriche vertebrali nell'uomo, a dir vero già discre- 
tamente abbondante, intendo aggiungere nuovi materiali alla dimo- 
strazione di uno speciale possibile compenso di sviluppo nei corpi delle 
vertebre, quale dubitai fin dal 1887, e, più tardi, nel 1880(1). 

Allora non poteva offrire sicuri dati di raffronto per una siffatta 
precisa dimostrazione, onde mi limitai a porre innanzi un concetto, 
il quale, del resto, mi pareva abbastanza giustificato. Oggi, nel rife- 
rire di altri sei casi di anomalie numeriche vertebrali, sono in grado 
di precisare qualche cosa di più, per dire che il difetto numerico 
delle vertebre in una determinata regione può essere compensato, 
anziché dall'eccelso dei pezzi nelle regioni vicine, ùd\ maggiore svi- 
luppo del corpo delle vertebre limitrofe, o anche lontiine. 

Conquesto semplice intendimento presento, adunque, il lavoro, nella 
speranza di fornire alcunché di non inutile sulla interpretazione delle 



(1) L. Tenchini, Mancanza della dodicesima vertebra dorsale (formala: 
7 e. + 11 d. 4- 5 1. 4- 5 8. 4- 4 cocc. = 32). Parma, 1887. (Memoria prima). — Va- 
rietà numeriche delle vertebre e delle coste, ecc. Parma, 1888. (Memoria seconda). 
— Sulle varietà numeriche vertebro-costali. Nuove ricerche. Parma, 1889. (Me- 
moria terza). 



Digitized by 



Google 



168 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

anomalie, di cui qui si tratta, pur contribuendo in parte alla casistica 
generale, certo non senza significato di fronte alla antropologia. 

E qui mi sia lecito notare che si mantiene, anche con queste Os- 
servazioni, veramente alta la percentuale di siffatte varietà, poiché 
quelle che ora pubblico raccolsi da un numero relativamente limitato 
di nuovi scheletri umani esaminati, e cioè, in tutto, 37 (1). 

I 

Metto innanzi i dati e le notizie principali concernenti gli individui, 
nei quali si rinvennero le anomalie. 



(1) Circa la frequenza, con cui sogliono occorrere le anomalie numeriche delle 
vertebre nelP uomo, il Doti. Staderini pubblicò a* nostri giorni un pregevole la- 
voro, dal quale risulta una proporzione precisa deir 11 ^/q, essendo in numero 
di cento gli scheletri umani da lui esaminati, ed undici i casi di varietà rin- 
venuti. 

Dal canto mio, se dovessi riferirmi ai soli materiali di queste ricerche, do- 
vrei affermare una cifra ancora più elevata, e cioè del 16,2 Voi oppure quella 
meno alta, ma sempre molto considerevole, del 12,81 ^/q, se vi aggiungessi i 
41 scheletri di criminali, dei quali diedi ragione nella terza mia Memoria, 
del 1889, dove trovai la proporzione soltanto del 9,75 Vq. 

Che se, senza distinzione (fra criminali e non), mettessi insieme gli scheletri 
fin qui da me studiati per lo scopo (in tutto 117), otterrei, invece, la percen- 
tuale del 10,2, la quale si avvicina molto a quella trovata dallo Staderini. 

E, più degli altri, parmi meglio paragonabile col suo quest* ultimo risultato* 
anche perchè concerne scheletri di maschi avuti e dalle Carceri e dalP Ospedale, 
sì che, per un certo rispetto, somigliano a quelli deir egregio dottore di Fi- 
renze, per quanto questi non abbia potuto fornire, sugli esemplari che furono 
og^^etto delle sue ricerche, alcuna notizia, nemmeno intomo al sesso. 

Restano, pertanto, ancora insoluti certi dubbi, se le varietà numeriche verte- 
brali nell'uomo possano contare percentuali diverse a seconda delle diverse con- 
dizioni di vita offerte dagli individui presi in esame, del sesso, del luogo di 
nascita ecc., di guisa che ogni considerazione, d'ordine antropologico, potrebbe 
apparire prematura. 

Dal canto mio, persisto nel credere che forse alle varietà, di cui qui si tratta, 
s'aLbia da attribuire importanza anche per siffatto rispetto, perchè le mie in- 
dagini di confronto mi diedero risultati molto significativi, e la scorta dell' in- 
dividuo parvemi avesse non poco significato. 

Nei criminali mi occorsero frequenti le varietà numeriche vertebrali, più che 
Tì^gli altri, ed a questo stesso risultato sembra accenni anche lo Staderini là 
dove afferma che egli pure in tre scheletri di delinquenti ne trovò uno con una 
vertebra in piti (pag. 23). 

Vegg. R. Staderini, Ricerche statistiche sulla frequensa delle varietà nu- 
ineriche delle vertebre nelV uomo, ecc. Firenze, 1894. (Dal Monitore zoologico 
italiano, Firenze, anno V, 1894). 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL' UOMO 169 

Dico subito, intanto, che, dei sei casi, tre offrirono aumento e tre 
diminuzione delle vertebre presacrali,, o vere, e cioè negli uni se ne 
contarono 25 e negli altri se ne ebbero solo 23. 

Incomincio dai primi. 

A) CASI DI AUMENTO 

Osservazione 1* (N** 132 della mia Raccolta). — Questa concerne 
un tal C... S.... da Oianciana, presso Qirgenti, d'anni 28, celibe, 
contadino, stato condannato a 7 anni di reclusione e a 5 di sorve- 
glianza per grassazione. Costui mori il 6 ottobre 1889 neir Ospedale 
civile di Parma, dove venne accolto dopo espiata la pena, perchè af- 
fetto da tubercolosi polmonare gravissima. Subì allora V amputazione 
della coscia sinistra al terzo medio per carie del femore, e la necro- 
scopia dimostrò molto estesi i guasti della malattia tubercolare. 

L' anomalia numerica vertebrale, rilevata in questo caso, è fra le 
meno rare, trattandosi semplicemente della presenza di una vertebra 
lombare soprannumeraria, colla corrispondente riduzione di un pezzo 
sacrale, si da aversi la formola: 

7 e. 4- 12 1. 4- 6 1. 4- 4 s. + 5 cocc. = 34 
{Indice ilio-pelvico: 45) 

Nessun' altra varietà di qualche importanza, che meriti ricordo: 
onde r interpretazione riesce, colla dottrina del Regalia, universal- 
mente accettata, molto facile, pensandosi ad una deficiente ascesa 
della cintura pelvica, per modo che questa, anzi che fissarsi a lato 
della 25* vertebra, si fermò alla 26*. Per ciò la 25* divenne lom- 
bare (6*) e la 26* si fece sacrale (1*). Noto che nella colonna sacro- 
coccigea persistettero cinque nuclei per il coccige, invece di quattro, 
come parmi succeda più spesso. 

E però, nell'insieme, la colonna vertebrale si presenta di 34 segmenti, 
piuttosto che di soli 33, con predominio nella estremità inferiore (po- 
steriore). Il fatto, per sé stesso, del resto, frequentissimo ad osser- 
varsi, mi sembra doversi ascrivere ad arresto di sviluppo, come ad 
arresto di sviluppo va attribuita la non avvenuta completa ascesa 
della cintura pelvica. 

Non aggiungo di più, riserbandomi di dimostrare in questo caso il 
compenso di volume avvenuto nelle vertebre presacrali, dopo che 
avrò riferito succintamente intorno agli altri esemplari. 

Osservazione 2* (N'^ 101 della mia Raccolta). — Trattasi di un tal 
S.... D..., d'anni 27, celibe, carrettiere, della provincia di Aquila, 



Digitized by 



Google 



170 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

morto nel Reclusorio di Parma il 16 novembre 1887 per tubercolosi 
polmonare. Lo S.... fu giovane di pessimi costumi, criminale più Tolte 
recidivo, e V ultima condanna fu di 7 anni di reclusione per tentato 
omicidio. 

L'autopsia dimostrò di notevole soltanto un eccesso nel numero 
delle vertebre presacrali, e precisamente secondo la formola: 

7 e. 4- 13 1. + 5 1. H- 5 s. + 4 cocc. = 34 
(Indice ilio-pelvico: 42.1) 

Nessun dubbio poteva sollevarsi suir attribuire alla regione tora- 
cica, anzi che alle regioni limitrofe, la vertebra soprannumeraria, 
perchè in essa furono compresi tutti i segmenti vertebrali con ap- 
pendici costali mobili, onde si ebbero 26 coste, essendo però le ul- 
time due (a lato della 13* vertebra) affatto affatto rudimentali. 

La conformazione generale della colonna, giudicata tanto nel suo 
complesso quanto ne' suoi vari componenti, apparve regolare, né, per 
ciò, trovo necessario insistere con maggiori particolari. Anche qui 
toma evidente e facile l' interpretazione della varietà secondo i cri- 
teri di un arresto di sviluppo, di guisa che, fermatasi definitivamente 
la cintura pelvica a lato della 26* vertebra, il segmento presacrale 
in soprannumero assunse il carattere essenziale di quelli che corri- 
spondono alla regione toracica colle appendici costiformi mobili. 

Vedremo più avanti come in questo caso si sia verificato un ec- 
cesso reale, assoluto, nello sviluppo dei corpi delle vertebre vere, ma 
come, d'altra parte, si manifestasse un difetto corrispondente nella 
colonna sacro-coccigea, si che, nella totalità, la colonna vertebrale 
presentò una lunghezza da ritenersi normale. 

Osservazione 3* (N® 153 della mia Raccolta). ~ Fu oggetto di que- 
sto caso il cadavere di certo I.... A..., d' anni 34, di Campiglia (presso 
Novara), il quale, nella sua qualità di commesso di negozio, venne 
condannato a 5 anni di reclusione per furto. Non era recidivo ; morì 
nel Penitenziario di Parma il 28 luglio del 1890 per tubercolosi pol- 
monare, della quale 1' autopsia rilevò traccio estesissime. 

L' anomalia numerica vertebrale, qui trovata, è molto simile alla 
precedente, poiché la sezione presacrale é pure di 25 segmenti con 
eccesso nella regione toracica. E però, v' hanno anche due costoline 
mobili in più, per quanto poco sviluppate, sicché, invece di 12, si no- 
tano 13 paia di archi ossei projettarsi liberi ai lati della colonna ver- 
tebrale. 

La sola differenza sostanziale fra questa ossecrazione e la seconda 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL'UOMO 171 

si rileva nella sezione sacro-coccigea, dove il sacro è dato da tre, ed 
il coccige da cinque pezzi, di guisa che, in tutto, risultano otto seg- 
menti scheletrici. 
La formola, pertanto, si riassume: 

7 e. H- 13 1. + 5 1. H- 3 8. 4- 5 cocc. = 33 
(Indice ilio-pelvico: 41.6) 

L' interpretazione, ad ogni modo, sembrami anche per questo caso 
da ricercarsi nella solita mancata ascesa del bacino, onde divenne 
presacrale (toracico) un pezzo vertebrale di più, che avrebbe dovuto 
incorporarsi col sacro, e, per questo stesso difetto di sviluppo, forse 
non subì il conveniente adattamento progressivo uno dei segmenti 
caudali, di modo che il coccige rimase costituito di cinque pezzi. 

Anche in questo caso il compenso di volume tra ì vari componenti 
della colonna vertebrale avvenne in misura esatta, giusta quanto sarà 
dimostrato. 

B) CASI DI DIMINUZIONE 

Osservazione 4* (N® 152 della mia Raccolta). — La serie delle ver- 
tebre presacrali è qui diminuita di un segmento nella regione tora- 
cica, e trattasi di un tal R.... D..., d* anni 76, contadino, possidente, 
nato a Codogno-Neviano degli Arduini (in provincia di Parma). Costui 
venne condannato ad un anno di reclusione per furto qicalificato, nel 
quale reato fu parecchie volte recidivo. Mori nelle carceri di Parma 
di infezione uremica nel giugno del 1890, e all' autopsia si rilevò to- 
sto r anomalia numerica vertebrale colla formola: 

7 e. + 11 1. 4- 5 1. H- 6 8. + 5 cocc. = 34 
(Indice ilio-pelvico : 44.4) 

Nuir altro di notevole si rinvenne tranne questo, onde si riscontrò 
il difetto nella regione toracica, dove si osservarono solo 29 coste 
mobili (undici per lato), quante, appunto, valevano a stabilire la ca- 
ratteristica di undici vertebre toraciche soltanto. 

La sezione presacrale della colonna non apparve compensata né 
nella regione cervicale, né nella lombare; ma il compenso si mani- 
festò più sotto, nel sacro, con una vertebra di più, quando non si 
voglia pur ritenere costituito da un segmento in soprannumero anche 
il coccige, che consta di cinque pezzi. Certo é, ad ogni modo, che la 
colonna sacro-coccigea si offre costituita di undici vertebre, o dei 



Digitized by 



Google 



172 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

loro rappresentanti, per cui si ha, nel complesso, malgrado il difetto 
della serie vertebrale vera, una colonna di 34 segmenti. 

Nel caso presente dovrebbe credersi che il bacino sia eccessiva- 
mente asceso, per collocarsi a lato della 23* vertebra, col necessario 
adattamento della 5* lombare a 1* sacrale, e colla trasformazione del- 
l' ultima toracica a 1* lombare, si che il difetto fini per colpire la 
regione toracica stessa. 

Nulla osta al credere cosi ; tuttavia non posso a meno di osservare 
che una corrispondente trasformazione non vidi verificarsi nella co- 
lonna sacro-coccigea, dove non si sono avuti congrui adattamenti, in 
conformità a quelli che avvennero nella sezione presacrale. Persistet- 
tero, invece, alcuni segmenti in più tanto nel sacro, quanto nel coc- 
cige, quasi a denotare qui un arresto di sviluppo. 

Dalle ulteriori considerazioni, che avremo campo di fare sulla base 
delle cifre medie, rileveremo come il compenso nuinerico non si as- 
soci qui a quello di volume, si che, quantunque la colonna vertebrale 
debba ritenersi normale per la quantità de' suoi componenti, non lo 
è per la lunghezza assoluta, che si presenta inferiore alla comune. 

Osservazione 5* (N<» 155 della mia Raccolta). •— L' esemplare, a cui 
si riferisce questa osse7^azione, è identico al precedente per il nu- 
mero delle vertebre presacrali, differendone, invece, per quello dei 
pezzi componenti il sacro, il quale è qui costituito di cinque segmenti, 
come di regola. 

La formola riassuntiva, pertanto, è la seguente: 

7 e. -h 11 1. 4- 5 1. + 5 8. + 5 cocc. = 33 
(Indice ilio-pelvico: 45.3) 

con un numero totale di elementi costitutivi, rispondente alle condi- 
zioni ordinarie. 

A differenza del caso precedente, in questo ci sarà dato dimostrare 
come sia avvenuto un reale compenso per eccesso di volume, malgrado 
il difetto nella regione toracica, ond' è che, considerato nell' altezza 
assoluta, lo scheletro delle vertebre va ritenuto conforme alla norma. 

L'osservazione poi concerne un certo R.... P.... di Viterbo (presso 
Roma), d'anni 33, ex carabiniere, stato condannato a 7 anni di re- 
clusione, e ad altrettanti di sorveglianza speciale, per furto quali- 
ficato. Dalle informazioni assunte risulta essere stato il R.... di pre- 
cedenti ottimi, ed ottima pure essere stata la condotta tenuta nel 
Reclusorio di Parma, dove mori di tubercolosi polmonare sui primi 
del dicembre del 1890. 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMAUE NUMERICHE VERTEBRALI DELL'UOMO 173 

L' autopsia nuli' altro rilevò di notevole, tranne la varietà nume- 
rica vertebrale. 

Ossecrazione 6* (N** 138 della mia Raccolta). — Di quest' ultima 
osservazione, compresa ancora fra i casi di diminuzione delle verte- 
bre presacrali, mi porse argomento il cadavere del contadino C... 
L.... avuto dal Reclusorio di Parma il 12 dicembre 1889, e, come 
i precedenti, sezionato neir Istituto da me diretto. 

Il delinquente, di cui qui si tratta, nacque a Monte S. Giovanni, 
in su quel di Perugia, e morì a 32 anni di polmonite e peritonite 
tubercolare, dopo essere stato condannato a cinque anni di reclusione 
per calunnia. Non era recidivo; prima della condanna, e cosi pure 
in carcere, dove professava il mestiere del tessitore, mantenne buona 
condotta: — era illetterato. 

In questo caso il difetto colpì la regione lombare, dove, anzi che 
cinque, si contarono soltanto quattro vertebre perfettamente confor- 
mate, come lo erano, del resto, tutte le altre della serie presacrale. 
Avremo occasione di dimostrare che, anche per quesV osservazione, 
si possono fare le stesse considerazioni circa lo speciale compenso 
avvenuto col maggiore sviluppo dei segmenti vertebrali vicini. 

Intanto, giova notare che la colonna sacro-coccigea è identica, per 
numero di componenti, a quella deìV osservazione ^precedente, e cioè 
costituita di dieci pezzi, colla formola complessiva: 

7 e. -h 12 1. + 4 1. + 5 8. + 5 cocc. = 38 
{Indice ilio-pelvico: 42.5) 

II 

Ed ora veggasi in qual modo parve a me ammissibile (valendomi 
dei casi qui sopra sommariamente esposti) quello speciale compenso 
di volume, a cui ripetutamente accennai, e intorno al quale nessuno 
fino ad oggi, ch'io sappia, richiamò l'attenzione degli anatomici. 

Per far questo è necessario, innanzi tutto, rendere conto delle ri- 
cerche fatte sopra altri scheletri perfettamente normali, e per le 
quali vennemi fatto di stabilire alcune cifre medie suU' altezza dei 
corpi vertebrali delle sìngole regioni, computata sulla linea mediana 
anteriore, non esclusa la sezione sacro-coccigea. Cosi, dalla somma 
complessiva, mi fu possibile determinare anche la media altezza as- 
soluta della colonna vertebrale, prescindendo, ben inteso, dal valu- 
tare i dischi intervertebrali. 

Cercai di fare gli esami di confronto mettendomi nelle condizioni, 



Digitized by 



Google 



174 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

che più fossero vicine a quelle degli scheletri anormali studiati, e 
sopra tutto per quanto poteva riguardare V età, la statura e il luogo 
di nascita. 

Con questi criteri trascelsi dalla mia Raccolta gli esemplari più 
convenienti, facendone tre gruppi, secondo che si riferissero ad in- 
dividui di statura bassa (da m. 1.56 a m. 1.66 inclusivamente), di 
statura mezzana (da m. 1.67 a m. 1.76 inclus.), oppure di statura 
alta (da m. 1.77 a m. 1.90 inclus.). Per ciascun gruppo misi insieme 
dodici scheletri, onde, nel complesso, ne studiai 36, tutti in istato di 
perfetta conservazione (1). 

E cosi: 

Di statura bassa furono : cinque isolani (Sicilia), dai 26 ai 45 anni ; 

— quattro dell' Italia meridionale, dai 20 ai 52 anni ; — uno della 
Repubblica di S. Marino, di 28 anni ; — un altro di Parma, d*anni 23; 

— r ultimo di Aosta, d'anni 45. Di questi, sei commisero reati contro 
la proprietà; — quattro furono omicidi e due stupratori. 

Al gruppo delle stature mezzane appartennero : tre siciliani (di Pa- 
lermo); — tre dell' Italia bassa; — quattro dell' Italia media; — uno 
di Parma ed uno di Milano, con età varianti fra i 23 ed i 55 anni. 

Furono condannati : per reati contro la proprietà, sette ; — per de- 
litti di sangue, quattro ; — per ribellione, uno. 

Offersero, infine, stature alte: tre siciliani (di Palermo); — quattro 
dell'Italia bassa ; — quattro dell' Italia media ; — uno di Brescia, aventi 
età comprese fra i 21 ed i 64 anni. Erano: sette ladri, tre omicidi 
e due falsari. 



P Regione cervicale. — Qui le differenze individuali, pur conside- 
rate a seconda dell'altezza personale, non sono di grande momento. 
Si può dire, anzi, che la regione cervicale è quella che presenta la 
massima omogeneità, poiché fra il minimum ed il m/zoHmum della 
statura non ebbi, in media, che mm. 6 a favore delle più alte, con 
un risultato preciso complessivo di : 

mm. 98 per la statura bassa 
» 100 » » » mezzana 
» 104 » » » alta. 



(1) I materiali di osservazione ricordati in questo lavoro, come già quelli delle 
tre Memorie precedenti, formano parte del Museo di Anatomia umana della 
R. Università di Parma. 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL UOMO 



175 



Le altezze poi delle singole vertebre trovai distribuite cosi da es- 
sere, in generale, comprese fra un centimetro ed un centimetro e 
mezzo, o poco più, tranne Tepistrofeo, che, misurato sulla linea me- 
diana anteriore (senza comprendervi il processo odontoideo) diede una 
cifra, variante fra 21 e 22 millimetri e 29, 30 ed anche 32. 

Dell' atlante valutai il diametro verticale del suo arco anteriore, 
che qualche volta riscontrai di un centimetro e mezzo, ma quando solo 
il tubercolo corrispondente era oltre misura sviluppato d'alto in basso. 
In tutti gli altri casi non fu che di 10, 11 o, tutt'al più, 12 millimetri. 

Fra la 3», la 4*, la 5* e la 6* vertebra non vidi differenze molto 
rilevanti, poiché l' altezza dei loro corpi, tanto nelle alte quanto nelle 
basse stature, variò attorno a mm. 12, avendosi, d' ordinario, qualche 
leggiero predominio a favore della 3*, che vidi talora salire a fino 
mm. 15, mentre, per le altre, questa cifra non fu raggiunta mai. 

La 7*, infine, è quella che diede le medie più considerevoli, dopo 
l'epistrofeo. L'altezza del suo corpo osservai essere, in generale, di 
un centimetro e mezzo circa: poche volte discese a 12 o 13 milli- 
metri ; un po' più spesso sali a 16, 17 ed anche 18 millimetri, e ciò 
indifferentemente nelle varie stature. 

Presento ora, in un piccolo prospetto, le medie delle altezze delle 
singole vertebre cervicali a seconda della statura. 

Prospetto 1° 

Altezza media dei corpi vertebrali nella regione cervicale 
a seconda della statura 









STTA^TL" 


UH A. 






VERTEBRE 




























bassa 


meiiana 


alta 


1» 


mm. 


10 


mm. 


11 


mm. 


11 


2*^ 


» 


25 


» 


25 


» 


27 


S'^ 


» 


12 


» 


13 


» 


13 


4» 


» 


12 


» 


12 


» 


12 


5*^ 


» 


11 


» 


11 


» 


11 


6» 


y^ 


12 


» 


12 


» 


12 


7a 


» 


14 


y> 


14 


» 


14 



Digitized by 



Google 



176 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

2® Regione toracica, — Più importanti, per lo scopo, furono le ri- 
cerche in questa regione, sia perchè essa comprende il numero mag- 
giore di vertebre, e insieme rappresenta la sezione maggiore della 
colonna ; sia perchè vi si riferiscono ben quattro casi fra quelli anor- 
mali, ricordati più sopra, onde era più che mai interessante stabilire, 
con ogni possibile precisione, dei criteri per utili raffronti. 

Prima di tutto devo presentare alcune conclusioni generiche, quali 
risultano dalle mie ricerche, relative al modo con cui, di solito, va 
modificandosi il diametro verticale dei corpi vertebrali nella serie. 

Indipendentemente dalla statura, possiamo ritenere che un aumento 
costante, e abbastanza forte, si ha fra la prima e la seconda verte- 
bra, aumento che può essere, a favore di quest' ultima, di parecchi 
millimetri. 

Poscia la differenza fra la seconda e la terza si fa meno palese, 
poiché si limita spesso ad uno solo, o, tutt'alpiù, due millimetri, ed 
altre volte, non raramente, scompare affatto, essendo i loro corpi 
egualmente alti. 

Più sotto, r uniformità si fa ancora meglio manifesta, perchè si 
giunge fino alla settima, ed anche alla ottava vertebra toracica, senza 
che vi sieno disparità valutabili, onde si potrebbe affermare una certa 
stazionarietà, come già altri ammisero, per distinguere nella regione 
toracica una cosi detta sezione centrale. Tuttavia, a stretto rigore e 
nella media, qualche progressione si osserva spesso anche qui, per 
quanto si riduca nella totalità, dal maximum al minimum^ ad un 
millimetro circa. 

In corrispondenza della nona vertebra, invece, parvemi si veri- 
ficasse, di consueto, un aumento, in confronto della precedente, con- 
forme a quello notato fra la prima e la seconda, e cioè di uno, di 
due, di tre ed anche talora di quattro millimetri, sebbene con qual- 
che frequenza si sia notata qui V uguaglianza nel diametro verticale 
delle due vertebre, e precisamente nella proporzione di quasi uno a 
quattro. 

Le successive, decima e undicesima, mi risultarono pressoché fra 
loro uguali, o con differenze del tutto trascurabili, essendo le due 
vertebre od uguali, od anche indifferentemente la seconda alquanto 
predominante sulla prima (caso più frequente), oppure questa su 
quella. 

L' ultima vertebra toracica, finalmente, fu sempre di tutte la più 
alta, con predominio manifesto di uno, di due, di tre od anche di più 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL* UOMO 1T7 

millimetri sulla undicesima, e venne a rappresentare, senz'altro, la 
vertebra più voluminosa dell'intera sezione toracica. 

Veggansi, neir unito Prospetto, le cifre precise distribuite a seconda 
delle stature, e rappresentanti le medie delle osservazioni fatte in cia- 
scun gruppo degli scheletri esaminati. 

Prospetto 2** 

Altezza media dei corpi vertebrali nella regione toracica 
a seconda della statura 



>;tatxtiì A 



VEKTEBRE r 














tassa 


mezzana 


alta 


1 
1* ' 


mm. 


15 


mm. 


16 


mm. 16 


,. ; 


» 


16 


» 


17 


> 18 


3" ! 


» 


17 


» 


18 


» 19 


4« 1 


» 


17 


» 


19 


» 19 


5" 


y> 


18 


» 


19 


» 19 


6« 1 

1 


» 


18 


» 


19 


» 19 


7« 1 


» 


18 


» 


19 


> 19 


• 8» ; 


» 


18 


» 


20 


)> 20 


9» 1 


» 


19 


» 


21 


» 21 


10» 1 


» 


20 


» 


21 


» 21 


''' 1 


» 


20 


» 


22 


» 22 


12» 1 


X 


- 


» 


24 


» 24 



Tali sono i risultati parziali, concernenti le singole vertebre tora- 
ciche negli esemplari che apparvero normali ; mi preme ora di esporre 
sommariamente quanto occorsemi di rilevare circa V altezza comples- 
siva della regione. 

Negli scheletri di individui a statura bassa l'insieme delle vertebre 
toraciche mi diede una cifra variante fra un minimum di cent. 20,9 
(un caso, osservazione 125*) ed un m^xximum di cent. 23,9 (un caso, 
osservazione 130*), con una media aritmetica di cent. 22,2. 



Digitized by 



Google 



178 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

Fra le stature mezzane le variazioni si estesero da cent. 22,5; 
22,6; 22,8 (tre casi, osservazioni 133», 102*, 151») a cent. 25,9; 26,1 
(due casi, osservazioni 126* e 116»), essendo la media generale di 
cent. 24. 

L'identico risultato complessivo ottenni per le altezze personali 
più alte, dove le cifre minime di cent. 22,2 e cent. 22,5 (che sono 
pressoché conformi alla media delle stature basse) rilevai due volte 
{osservazioni 118* e 123*), mentre nella maggior parte degli altri casi 
ebbi cent. 24 ed anche cent. 25 {osservazioni 85* e 124*). 

3** Regione lOTnòare. — Le cinque vertebre che si succedono d'alto 
in basso in questa regione nulla di notevole presentano, in generale, 
per quanto riguarda 1' altezza del loro corpo. 

Considerate nel complesso, si può asserire che, se vanno manife- 
stamente crescendo dalla 1» alla 5» nel volume complessivo, pochis- 
simo manifesto è il corrispondente graduale aumento del diametro 
verticale, determinato sulla linea mediana anteriore. 

Questo si mantiene fra i due ed i tre centimetri, con differenze da 
una vertebra e l' altra, le quali il più delle volte non sono che di un 
millimetro, od anche assolutamente nulle. 

La cifra di cent. 3 non vidi raggiunta che quindici volte sopra 
180 vertebre esaminate pei confronti, con predominio fra le stature 
mezzane e le alte, poiché nelle stature basse mi venne fatto di tro- 
varne un solo caso, concernente la 5* vertebra (la fulcralis). I rima- 
nenti esemplari si riferivano: 

alla 2* vertebra 2 volte 

» 3* >^ 2 > 

> 4» > 4 » 

> 5* » 6 » 

con una cifra precisa, variante fra mm. 30 e mm. 31. 

Nessuna grande variazione, pertanto, rilevai si verificasse nel dia- 
metro verticale dei corpi delle vertebre lombari, nemmeno rispetto 
alle altezze personali. 

Il piccolo Prospetto, che qui trascrivo, e nel quale sono raccolte 
le medie per ciascuna vertebra e per ciascun gruppo di stature, valga 
a dimostrarlo. 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL UOMO 



179 



Prospetto 3** 

Altezza inedia dei corpi vertebrali nella regione lombare 
a seconda della statura 







ST ATUK A 




VERTEBRE 
















baua 


mezzana 


atta 


!• 


mm. 23 


rnm. 26 


mm. 25 


2^ 


* 25 


> 27 


y^ 27 


3" 


> 25 


^ 28 


y^ 28 


4* 


^ 25 


» 27 


* 27 


5^ 


» 27 


> 28 


» 27 



Si rileva subito anche da questo, come già si diceva sulle generali, 
quanto sia meschino V aumento progressivo dei diametri verticali, non 
certo in ragione del graduale e manifesto crescere dei volumi verte- 
brali. Anzi, si presenta nuUq (sulla base delle medie) fra la 2*. la 3* e 
la 4* vertebra nelle stature basse, ed incerto, fra le stesse vertebre, 
negli altri gruppi, con leggierissimo predominio a favore della 3». 
Nelle stature alte v' è ancora di più, essendo anche la vertebra fui- 
crcUis uguale alla sovrastante. 

Questi fatti si rilevano spesso anche tenendo in considerazione 1 
casi speciali studiati singolarmente, dal cui esame potei poi dedurre 
r altezza complessiva della colonna lombare, che è di: 

cent. 12,5 per le stature basse 
» 13,7 » » » mezzane 
» 13,4 > » » alte. 

Appare evidente la pochissima diversità, la quale si riduce ad un 
solo centimetro circa fra i due estremi, abbastanza estesi, delle al- 
tezze personali. 



Digitized by 



Google 



ISO DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

Ora, riassumendo, la sezione cosi detta vera della colonna verte- 
brale, presacrale, mi diede, nei casi normali, i seguenti risultati : 

Stature basse : Reg. cerv. cent. 9»8 + Reg. tor. cent. 22,2 + 

+ Reg. lonib. cent. 12,5 = Cent. 44,5 

» mezeane: Reg. cerv. cent. 10 +B^g. tor. cent. 24 -|- 

+ Reg. lomb. cent. 13,7 = Cent. 47,7 

alte : Reg. cery. cent. 10,4 + Reg. tor. cent. 24 + 

-h Reg. lomb. cent. 13,4 = Cent. 47,8 



r^ Regione sacro-cocdgea, — Nella valutazione di questa seconda 
parte della colonna vertebrale stimai sufficiente calcolare V altezza 
assoluta complessiva, determinandola sulla linea mediana anteriore, 
dalia base del sacro air apice del coccige. Un nastrino flessibile, ri- 
gorosamente applicato sulla concavità della regione, cosi da riprodurne 
r altezza cercata, e quindi riportato con ogni diligenza sopra una mi- 
sura metrica, bastò a stabilire il facile computo negli esemplari dei 
diversi gruppi di stature. 

Mi preme di dire anzi tutto che, sopra gli scheletri esaminati, oc- 
co rsero pressoché in eguali proporzioni i casi, in cui il coccige fu 
di quattro pezzi e quelli, nei quali se ne contarono cinque; non mi 
capitò mai di rilevarne un numero minore, mentre invece due volte 
(stature alte) ne trovai sei, essendo l'ultimo però affatto affatto rudi- 
mentale. 

Siffatte varianti diedero anche alcune lievi differenze nelle misure, 
poiché dove si ebbe il coccige costituito di quattro segmenti la cift^, 
nella media, fu alquanto più bassa che negli altri casi. " 

Aggiungo, a prova, i risultati precisi. 

Nfille stature basse la colonna sacro-coccigea misurò cent. 15,1, con 
un 'minimum di cent. 13,3, ed un m^aximum di cent. 17,2. Gli esem- 
plari poi a coccige di quattro pezzi diedero la media di cent. 14,8; 
gli altri quella di cent. 15,3. 

Per le stature mezzane la media generale si elevò a cent. 15,8, 
variando le cifre parziali fra cent. 13,9 e cent. 18,1. Anche qui si 
manifestò una certa differenza a seconda che il coccige fosse costi- 
tuito di quattro, piuttosto che di cinque pezzi, poiché nella prima 
eveaienza ottenni cent. 14,8 soltanto, e, nella seconda, cent. 16,7. 

Alle stature alte, infine, corrisposero cifre più forti, essendo la 
media complessiva di cent. 16,8, con un minimum di cent. 13,4 ed 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL* DOMO 181 

un maximum di cent. 18,8, e variando le medie parziali fra cent. 15,7, 
cent. 17,2 e cent. 18, rispettivamente nei casi di coccige a quattro, 
a cinque o a sei componenti (i due esemplari più sopra ricordati). 

A queste valutazioni però sono ben lungi dal dare un valore asso- 
luto, perchè nello studio dei singoli casi non sono infrequenti le va- 
rianti, cosi da aversi cifre relativamente elevate dove era minore il 
numero dei pezzi coccigei, e, viceversa, cifre basse dove il coccige 
si presentò costituito di cinque segmenti. 

CJosi trovai, per es., nelle stature basse un caso, in cui la lunghezza 
assoluta della colonna sacro-coccigea apparve di cent. 16,7 presen- 
tando essa un coccige di soli quattro componenti, e, nello stesso gruppo, 
un altro caso di colonna sacro-coccigea lunga cent. 13,7, essendo quivi 
il coccige di cinque pezzi. 

Analoghe cose osservai negli altri gruppi di stature, come in quello 
delle alte, in cui il maximum di cent. 18,8 fu raggiunto in un caso 
di coccige a cinque pezzi e non in quelli a sei, per quanto si debba 
ritenere giusta la regola affermata più sopra, e quale, in riassunto, 
appare dal seguente Prospetto. 

Prospetto 4** 
Lunghezza assoluta della colonna sacro-coccigea 





Medi» 


FonnoU 


Formola 


Formola 




oomplesaira 


5 8.4-4cooc.= 9 


6 8. +5 0000. = 10 


6 8.4-6cocc. = ll 


Stature basse 


cent. 15.1 


cent. 14.8 


cent. 15.3 




Stature mezzane 


» 15.8 


» 14.8 


> 16.7 


— 


Stature alte 


» 16.8 


)«> 15.7 


» 17.2 


cent. 18 



Calcolando ora queste cifre insieme coi risultati parziali ottenuti 
precedentemente nello studio delle singole regioni della sezione pre- 
sacrale, possiamo stabilire le forinole seguenti, dalle quali appare la 
lunghezza reale media dello scheletro della colonna vertebrale, va- 
lutata sulla linea mediana anteriore: 

Archivio per l'Antrop. • la Etnol. 16 



Digitized by 



Google 



182 DI DNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

Per le stature basse 

Reg. cerv. cent. 9,8 + Reg- tor. cent. 22,2 + Reg. lomb. cent. 12,5 -|- 

+ Reg. 8. cocc. cent. 15,1 = Cent. 59,6 

Per le stature mezzane 

Eeg. cerv. cent. !0 -\- Reg. tor. cent. 24 -\- Reg. lomb. cent. 13,7 -|- 

+ Reg. s. cocc. cent. 15,8 == Cent. 63,5 

Per le stature alte 

ììe^. cerv. cent. 10,4+ Reg. tor. cent. 24 -|- Reg. lomb. cent. 13,4 -|- 

-\- B.Q^. 8. cocc. cent. 16,8 = Cent. 64,6 



III 



Coi dati, che siamo venuti fin qui raccogliendo sopita gli scheletri 
che, nella costituzione della loro colonna vertebrale, parvemi rispon- 
dessero ai requisiti tipici, quali si sogliono comunemente ritenere e 
che vennemi fatto di studiare in condizioni generiche molto simili a 
([uelle rilevate nei sei esemplari di scheletri anormali, siamo in grado 
dì stabilire in ciascuno di essi quei fatti di avvenuto o mancato com- 
penso speciale, a cui si accennava in principio. 



Nella osservazione prima trattavasi di un individuo a statura mez- 
zana (m. 1,70), nel quale la formola riassuntiva dava, per la serie 
►Ielle vertebre presacrali, un numero esuberante di componenti nella 
sezione lombare, essendo la colonna sacro-coccigea costituita di nove 
pezzi, quattro soli pel sacro e cinque pel coccige. 

Orbene, malgrado V aumento delle vertebre vere, la somma delle 
altezze dei loro corpi fu di cent. 47,1, cifra che si può ritenere con- 
Corme alla media ottenuta nel gruppo delle stature mezzane, la quale, 
tirarne mesticammo più sopra, è di cent. 47,7. Anzi, a stretto rigore, 
ilovrebbe dirsi inferiore di mm. 6, per quanto la differenza sia da 
ritenersi insignificante e trascurabile. 

Le cifre precise furono: 

per la regione cervicale cent. 9,9 

» * toracica » 22,8 

>' » lombare » 14,4 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL' DOMO 183 

dal quale computo si vede come, riferendoci alle cose affermate nelle 
ricerche di confronto, nella regione lombare si verificasse un aumento 
di soli mm. 7, non proporzionato a quello di un corpo vertebrale 
lombare soprannumerario, e come, d'altro canto, nelle altre regioni, 
cervicale e toracica, si sia manifestata, invece, una diminuzione com- 
plessiva di cent. 1,3, un millimetro per la prima e dodici per la se- 
conda. 
Ecco, del resto, i risultati parziali relativi: 









VC3RX*E:BRB3 






Somma 




1»'2* 


8» 


4^ 


5* 6*^ 


7* 8* i 9» 


ilo» ir 


12* 


a 






a 1 a 


a 


a 


a j a 


alala 


: a a 


a 


cent. 






mm. mm. 


mm. 


mm. 


mm. mm. 

1 


mm. mm. mm. 

1 1 


imm. mm. 


mm. 




Regione 


cervicale . 


1 
12 24 


14 


13 


11 


11 


14 






! 1 

; ! 




9.9 


Regione 


toracica . . 


15 


17 


18 


18 


18 18 


18 


19 


20 


; 22 1 22 

1 


23 


22.8 


Regione 


lombare. . 


22 


21 


25 


20 


25J25 

1 




1 








14.4 



La colonna sacro-coccigea, invece, apparve meno lunga dell'ordi- 
nario, poiché non misurò che cent. 13,3, mentre le stature mezzane 
diedero, per essa, cent. 15,8, e, nei casi di coccige costituito di cinque 
pezzi, cent. 16,7. 

La minore altezza, pertanto, che si aggira attorno ai cent. 3 è 
assoltUaj e corrisponde pressoché a quella di un' ultima vertebra 
lombare. 

Da tutto ciò è lecito desumere che alla deficiente ascesa della cin- 
tura pelvica conseguiva bensì l'aumento numerico delle vertebre pre- 
sacrali ; ma in pari tempo si manifestava un proporzionato adatta- 
mento neir altezza dei corpi delle vertebre medesime, mentre ciò non 
accadeva nella regione sacro-coccigea, alla cui composizione venne 
a mancare un pezzo sacrale, senza che i persistenti si sviluppassero 
maggiormente nel loro diametro verticale. 

L' altezza totale della colonna vertebrale diede cosi una cifra com- 
plessiva di cent. 60,4, invece di cent. 63,5, giusta la media stabilita 
precedentemente, essendo il difetto da ascriversi solo alla colonna 



Digitized by 



Google 



184 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

sacro-coccigea, anzi che alla presacrale, che pure, ripeto, apparendo 
costituita dì un segmento soprannumerario, si mantenne, nei rispetti 
dell'altezza totale, perfettamente normale. 



V osservazione seconda^ che, per alcuni riguai'di, può ritenersi con- 
forme alla prima, ne differisce tuttavia sia perchè V aumento nella 
regione presacrale si verifica a favore della regione toracica, sia 
perchè la colonna sacro-coccigea è qui, pel numero e per la distri- 
buzione de* suoi componenti, un po' diversamente costituita. 
^ Ma V* ha di più : nel caso presente all'esuberante numero delle ver- 
tebre vere faceva riscontro una esagerazione nell' altezza complessiva 
dei loro corpi, e in tale misura da doversi ammettere V eccesso as- 
soluto e non compensato di un pezzo, quando si voglia tener calcolo 
della sola serie presacrale, mentre nella sezione sacro-coccigea, mal- 
grado la perfetta regolarità numerica de' suoi componenti tanto nel 
sacro quanto nel coccige, si verificò un' altezza complessiva assolu- 
tamente inferiore alla norma. 

In ciò sta, a mio credere, tutta l' importanza del caso, per cui una 
specie di compenso avvenne nella sezione falsa della colonna. 

Ed ecco come mi riesce facile la dimostrazione. 

Vuoisi, intanto, dire che l'individuo aveva una statura bassa, di soli 
m. 1,64, con una formola vertebrale che, come già si avvertiva più 
sopra, compendiava una cifra di 34 pezzi. 

Orbene, la somma delle altezze dei singoli componenti in ciascuna 
regione diede i seguenti risultati precisi: 

Per la regione cervicale (7 vertebre) cent. 9,6 

» » ^orac/ca (13 vertebre) .. . > 21,2 

» » lombaì^e (5 vertebre) » 12,4 

» » sacroH^occigea (9 pezzi).. » 13,7 

Totale cent. 59,9 

Da queste cifre chiaramente appare come, se si possono ritenere 
rigorosamente normali le regioni cervicale e lombare, per quanto 
concerne la loro altezza paragonata con quella media, che stabilimmo 
nelle ricerche di confronto per le stature basse {cere. cent. 9,8 — 
lorab. cent. 12,5), altrettanto non può dirsi della regione toracica e 
della sacro-coccigea. L'una prepondera sulla media (che è di cent. 22,2) 
di due centimetri, quanti corrispondono, appunto, all' altezza di una 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL' UOMO 



185 



delle ultime vertebre toraciche, fra la 9* e la 12* (vegg. il Prospetto 2°), 
e r altra, invece, è deficiente di un centimetro e mezzo circa di fronte 
alla stessa media (che fu precisata di cent. 15,1), cosi da aversi pres- 
soché il compenso. 

E siffatto compenso poi ^i rileva ancora più evidente nella somma 
complessiva dell' intera colonna, quando si osservi che alla cifra media 
totale di cent. 59,6 (veggansi le formole precedenti) qui si contrap- 
pongono cent. 59,9, con una differenza in più, affatto affatto insigni- 
ficante, di mm. 3. 

Aggiungo, a complemento e a maggior dimostrazione, le misure 
parziali delle singole vertebre vere: 





VJEl^TEBRB 


Somma 




1» 


2» 


3» 


4»^ 


5» 


6*^ 


7» 


S'' 


9' 


10*^ 


11» 


12=^ 


13* 


a 


' » 


» 


a 


» 


a 


a 


a 


a 


a 


a 


a 


a 


a 


cent. 


• mm. 

1 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


ram. 




1 .. 

Regione cervicale i 12 


27 


13 


11 


10.5 


10 


12.5 














9.6 


1 
Regione toracica. 15 


16 


17.5 


17.5 


16.5 


18 


19 


20.5 


20 


20 


20 


21 


21 


24.2 


Regione lombare. 25 


26 


25 


24 


24 


















12.4 



L' ossidazione terza concerne un caso non molto dissimile dal pre- 
cedente per le considerazioni, a cui si presta, onde è dimostrata 
un'altra volta la possibilità di un compenso nello sviluppo del dia- 
metro verticale dei corpi vertebrali, in cambio di un vero e proprio 
compenso numerico. 

Trattasi qui di un individuo colla statura di m. 1.73, che vuoisi, 
per ciò, ascrivere alle altezze personali mezzane. Vi si rilevarono 
25 vertebre nella colonna presacrale, essendo di 13 la regione tora- 
cica, mentre risultò di soli otto pezzi (tre sacrali, e cinque coccigei) 
l'altra porzione della stessa colonna. 

L' altezza complessiva dei corpi delle vertebre vere fu di cent. 50,3, 
cifra la quale supera di cent. 2,6 quella stabilita dalla media (cent. 47,7) 
nelle osservazioni di confronto. L' aumento appare considerevole, pur 



Digitized by 



Google 



186 



DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 



tenuto calcolo di un corpo vertebrale toracico in più, che, anche nelle 
maggiori stature, fu sempre inferiore, nei computi ordinari, ai cent. 2.5 
(vegg. il Prospetto 2**). 

Al contrario, nella colonna sacro-coccigea, malgrado la mancanza 
di due interi pezzi sacrali, la diminuzione dell* altezza totale non fu 
così forte, come potevamo aspettarci dal difetto numerico di segmenti, 
ordinariamente ben sviluppati. Tutt' assieme, si ebbero cent. 12,7, 
somma che è di soli tre centimetri circa inferiore alla cifra media 
data per la regione sacro-coccigea e per le altezze personali mezzane. 

Gli è che i tre segmenti sacrali persistenti si manifestarono rela- 
tivamente più sviluppati del consueto, per quanto col loro aumento 
non venissero a compensare gU altri due mancanti. 

E però, nell'altezza della colonna sacro-coccigea si verificò bensì 
ugualmente un difetto assoluto^ ma tale tuttavia (mi preme di dichia- 
rarlo subito) da apparire in giusta misura proporzionato air eccesso 
verificatosi nella serie presacrale, e non di più. 

Dal computo complessivo della colonna vertebrale, infatti, ottenni 
la formola: 



Reg. cerv. cent. 10,1 -|- Reg. tor. cent. 



6,2 -I- Reg. lomb. cent. 14 -f- 
-h Reg. s. cocc. cent. 12,7 = Cent. 68 



il cui risultato, per quanto concerne l'altezza totale, deve conside- 
rarsi conforme a quello ottenuto nelle condizioni normali di individui 
a statura mezzana. 

Le cifre parziali, qui sotto esposte, valgano a dimostrare partita- 
mente r altezza dei corpi vertebrali nella serie presacrale. 



1* 



VERTEBblE 



I i 



min. imn. nmi'iuni. | ram* |inin< 



Regione cervicale 13 
Regione toracica. 15.5 

I 

Regione lombare.] 26 



24 12.5 
16,518.5 



m\m i m 



U 11.5 14 

21 t 21 j 19 

fio 

I 



lO*^ IP 12*113» 



min» mm. imin. mm. mm. 



Somma 



cent. 



20.5:20 



22,21 122 



10.1 
20; 26.2 

I H 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL' UOMO 187 

V osservazione quarta riguarda il primo dei tre casi in cui la co- 
lonna presacrale si trovò numericamente in difetto, essendo composta 
di undici sole vertebre la regione toracica e rimanendo normali le re- 
gioni limitrofe. Apparve tuttavia il compenso numerico più sotto, come 
già si disse, nella colonna sacro-coccigea, dove il sacro risultò costi- 
tuito di sei pezzi, anzi che di cinque, onde si ebbe la formola definitiva: 
7 e. -h 11 d. -I- 5 1. -f 6 8. -f 5 cocc. = 34. 

Una siffatta combinazione non è certo fra le più rare, anzi possiamo 
ritenerla, relativamente alle altre, abbastanza frequente. 

L' importanza però del caso rilevasi nel fatto che al compenso nu- 
merico, che è rigoroso e preciso, non si accompagna quello delle al- 
tezze, si che, neir insieme, la colonna rimase in via assoluta più bassa 
dell' ordinario. 

In ciò si verifica una circostanza, che è tutt' affatto opposta a quella 
delle ossen'azioni seconda e terza^ dove, pur mancando un vero com- 
penso di numero, si aveva però quello dello sviluppo (maggiore o mi- 
nore a seconda dei casi) dei corpi vertebrali. 

Il criminale della ossey^azione, di cui si discorre, offriva la statura 
di ra. 1,77, e le varie misure nelle singole regioni vertebrali possono 
venire compendiate dalla formola: 

Eeg. cerv. cent. 9,9 -\- Reg. tor. cent. 21 -H Reg. lomb. cent. 12,7 -|- 

-f- Reg. s. cocc. cent. 18 = Cent. 61,6 

la quale dà cent. 43,6 per la sola colonna presacrale. 

Facendo ora i debiti raffronti colle cifre medie, stabilite più sopra 
per il gruppo delle stature alte come termini di paragone, riesce evi- 
dente che la sezione presacrale presenta un difetto molto notevole 
nella sua altezza totale, e cioè di cent. 4,2, ripartito sulle varie re- 
gioni, ma più specialmente sentito nella regione toracica, in cui man- 
cano, stando sempre alle medesime cifre medie, ben cent. 3. 

Una diminuzione cosi forte è certo molto esagerata, pure tenuto 
calcolo della mancanza di un corpo* vertebrale toracico, poiché, anche 
nei casi di sviluppo maggiore delle vertebre toraciche che sono di 
solito maggiormente sviluppate, come sarebbe la 12*, non mi accadde 
mai di vederne l'altezza del corpo oltrepassare i cent. 2,6. 

Né la regione sacro-coccigea, malgrado fosse esuberante nel numero 
de* suoi componenti (6 sacrali e 5 coccigei), riusci con un congruo 
aumento di altezza a stabilire un compenso suflìciente. Essa misurò, 
come si disse, cent. 18, la qual cifra supera di appena appena un centi- 
metro circa la media, che è di cent. 16,8, ed anche di meno (solo 8 mil- 



Digitized by 



Google 



188 DI UNA NUOVA MANIERA DI COMPENSO 

limetri) ove si voglia raffrontarla a quella di cent. 17,2 data per la 
colonna sacro-coccigea delle stature alte e col coccige di cinque pezzi. 

Da tutto ciò si deduce un difetto assoluto, e relativamente molto 
notevole, se non nel numero dei componenti, nell'altezza complessiva 
della colonna vertebrale, la quale, essendo solo di cent. 61,6, venne 
ad essere tre centimetri circa più bassa della media generale. 

Ecco ora i risultati parziali delle misure prese sulle vertebre vere: 



VEl^TE«RES 



* Somma 





1* 

a 


2* 

a 


3* 

a 


4* 

a 


5» 

a 


6* 
a 


7» 

a 


1 

8» 9» 
a a 


10* 

a 




11» 

a 


a 
cent. 




mm. 


min/iDin. 


mm. ; mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 




Regione cervicale . 


11 


26 


12 


12 


12 


12 


14 










9.9 


Regione toracica . 


17 


17 


17 


19.5 


19.5 


10 


21.5 


19.5 19.5 

1 


20.5 


20.5 


21 


Regione lombare.. 


23 


24 


25 


26 


29 






1 






12.7 



Anche nel caso, di cui è diV^omenio V osservazione quinta, occorse 
r assenza di una vertebra vera nel tratto toracico; ma qui però non 
mi venne fatto di rilevare alcun aumento nei pezzi costituenti il sacro 
od altre regioni limitrofe, onde si dovrebbe ascrivere l'anomalia nume- 
rica a quelle che si dicono senza compenso, ove si escluda che lo dia 
il coccige, per essere questo di cinque, anzi che di soli quattro pezzi. 

Ora, se così è facendo assegnamento sul solo criterio del numero 
dei segmenti vertebrali, per cui si ottenne la formola 
7 e. -I- 11 1. + 5 1. -f 5 s. -I- 5 cocc. = 33, 

rispetto all'altezza complessiva risultante dalla somma delle altezze 
parziali nelle diverse regioni,' \in compenso reale, rigoroso, preciso 
è, invece, avvenuto. Anzi, a stretto rigore, si verificò una certa quale 
esagerazione. 

E valga il vero. 

Il delinquente, di cui vuoisi ora parlare, ebbe la statura di m. 1,75, 
tale, pertanto, da potersi annoverare al gruppo delle altezze perso- 
nali mediocri. La serie delle vertebre presacrali misurò, in tutto, 
cent. 48,2, di cui cent. 11,4 per la regione cervicale; cent. 23,5 per 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL' UOMO 



189 



la toracica, e cent. 13,3 per la lombare; — la serie sacro-coccigea 
fu di cent. 17, onde, nel suo insieme, la colonna vertebrale contò 
cent. 65,2 di lunghezza assoluta. 

Orbene, riferendoci alle cifre medie superiormente stabilite, per cui 
alle stature mezzane si determinarono cent. 6.3,5, nel caso presente 
si avrebbero di soprappiù 17 millimetri, dovuti ad una relativa esa- 
gerazione delle regioni cervicale e sacro-coccigea. Le altre due con- 
tano, invece, qualche millimetro meno della media, e cioè cinque mil- 
limetri solamente la toracica, malgrado il minor numero de* suoi 
componenti, e quattro millimetri la lombare, di ja:uisa che l'aumento 
deir altezza verificatosi nelle prime due sezioni (per la cervicale fu 
di cent. 1,4; per la sacro-coccigea di cent. 1,2) non solo compensò 
il leggierissimo difetto della regione toraco-lombare, ma diede anche 
l'esagerazione di oltre un centimetro e mezzo, sopra notata. 

Non intendo attribuire ad una siffatta eccedenza alcun significato, 
sia perchè essa deve considerarsi compresa nei limiti delle variazioni 
individuali, sia perchè, sopra tutto, trattandosi di colonna sacro-coc- 
cigea in cui il coccige è costituito di cinque pezzi, si può elevare la 
media dell' altezza della colonna stessa a circa un centimetro di più. 
Però va, senz'altro, ritenuto, parmi, che anche il caso esibito dalla 
osservazione quinta, di cui qui è parola, dimostra per lo meno come 
possa avvenire qualche volta uno speciale compenso coli' aumento del 
diametro verticale dei corpi vertebrali quando manchi il compenso 
numerico, già da gran tempo ammesso dagli anatomici. 

I risultati delle misure parziali, prese nella serie delle vertebre 
presacrali, furono, del resto, come segue: 





VERTEBRE] 


Somma 




















■ 


a 




1» 

a 
mm. 


2» 

a 
mm. 


3* 

a 

mm. 


4» 

a 

mm. 


a a 
mm. ,mm. 


7» 

a 

mm. 


8» 

a 

mm. 


9» 

a 
mm. 


lo*^ ir 

a a 
mm. mm. 


ceut. 


Regione cervicale . . 


11 


31 


14 


14 


14 14 


1 

1 

16 

1 


1 


11.4 


Regione toracica . . . 


18 


10 


21 


21 


20 20 


20 22.5 


24.5 


24 25 


23.5 


Regione lombare . . . 


27 


28 


27 


25 


26 1 


1 
1 








13.3 



Archivio per TAntrop. e TEtnol. 



17 



Digitized by VjOOQIC 



190 DI DNA NDOVA MANIERA DI COMPENSO 

Anche V osservazione sesta, finalmente, riesce, per la mia dimo- 
strazione, molto significativa. 

Essa si riferisce ad un criminale, alto m. 1,61, la cui formola ver- 
tebrale assomiglia molto a quella deW osservazione quinta, coir unica 
differenza che la vertebra, anzi che difettare nella regione toracica, 
manca nella lombare, si da aversi la combinazione modificata: 

7 e. -h 12 1. + 4 1. + 5 8. + 5 cocc. = 33. 

Del resto, trattasi anche qui di anomalia numerica cosi detta senza 
compenso, perchè effettivamente la vertebra assente non è in alcun 
modo rappresentata, per esuberanza di segmenti, in nessuna regione, 
ne limitrofa ne lontana. 

Lo speciale compenso, invece, quale è da me inteso, si verifica in 
maniera evidentissima, poiché, mentre i pezzi lombari danno un' al- 
tezza complessiva di soli cent. 10,5, anzi che di cent. 12,5 (giusta la 
media ottenuta per le stature basse) quelli delle altre sezioni verte- 
brali presentano un diametro verticale relativamente esagerato, in 
proporzione precisa del difetto verificatosi ai lombi. 

Cosi : 

la regione cervicale è di cent. 10,3 e per ciò cinque millimetri 
più della media; 

la regione toracica conta la lunghezza di cent. 23,5, con una ec- 
cedenza, sulla media, di cent. 1,3; 

la colonna sacro-cocdgea misura cent. 16, cifra la quale, anche 
calcolando la circostanza dell'essere il coccige di cinque pezzi, su- 
pera nondimeno di mm. 7 quella da noi stabilita come termine di 
confronto. In tal modo l'esagerazione complessiva può valutarsi di 
cent. 2,5, quanti, press' a poco, corrispondono al difetto nella regione 
lombare. 

La formola definitiva, pertanto, àe\V osservazione sesta riesce de- 
terminata come segue: 

Reg. cerv. cent. 10,8 + Reg. tor. cent. 23,5 4- Reg. lomb. cent. 10,5 -|- 

-h Reg. 8. cocc. cent. 16 = Cent. 60,8 

onde la lunghezza totale, assoluta, della colonna vertebrale si ma- 
nifesta, anche in questo esemplare, affatto normale. 



Digitized by 



Google 



NELLE ANOMALIE NUMERICHE VERTEBRALI DELL UOMO 

I risultati delle misure parziali poi appaiono qui sotto. 



191 











VB3ltTE;BRE5 








Somma 




P 


2*^ 


3» 


4^ 


1 ! 
5*^ 6* ' 7* 1 8* 


■ 1 
9* 10*111*12'^ 


a 




a 


a 


a 


a 


a a , a , a 


a alala 


cent. 




mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. 


mm. mm. | mm. 


mm. 


mm. 


mm. mm. 

1 




Regione cervicale. 


10.5 


27 


12.5 


12.5 


11 


14 


16 












10.3 


Begione toracica . 


17 


17 


17 


18 


19 


21 


20.5 


20.5 


18.5 


21.5 


21 


24 


23.5 


Regione lombare . 


25 


27 


26 


27 


















10.5 



Parma, giugno 1894. 
{DnìY Istituto di Anatomia umana della R. Università di Parma), 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

(ia NperiMze fatto sopra imi kaibini Mfii ami lt9]-92-93) 

(Continaaùone, vedi fiwcicolo precedente) 



Memoeia del Dott. ADRIANO GARBINI 



(0 

CD 
o 
W 

5 

fi 

a 
o 
o 

i 

O 

a 
o 

•a 

(0 

'3 



o 

«d 








DISTINZIONE DEI COLORI 

COM IL 


1 


outms-O 


00 

co 


co 

»— • 
»— 1 


co 


00 


oó 


co 




: MOlOO {M |9p 

oanfMa ojvouddv 

oacm aoM - a 




co 


CO 

co 


(M 

co 

co 


co 


co 

1-H 


o 

i 


1 

1 i 

fi 


<m«ioiA 


1—1 


co 
oó 




co 




00 

ci 

co 




05 

oó 




co 

T— 1 

co 


co 
oó 


co 
co 




^ 


o»«pu»iv 


o 

T— • 


1/3 
CO 


o 


05 


co 


co 


o 


on«if) 


co 
co 


CO 


od 




co 


co 


;z; 


9W»A 


ed 


co 


oó 


iO 


00 
co 

àO 


oó 




oesoH 


CO 


CO 
O 


05 

o 


00 

o 
co 


§8 


co 




I40I03 


lat i ooon2a|tf}p - v 

)xaw oaaiaR 


o 
o 

1—1 


o 
o 


§ 

1—1 


o 
o 

1—1 


o 

o 

1-^ 


o 
o 






!| 



I-i 



Ili 



i 



I 



I- 

II 



DISTINZIONE DEI COLORI 

con IL 




mn» (»a9q w»oiidd« 
oua«s - 


»o 


o 

1—1 


s 


OQ 


^ s 


3 

> 

g 


: fJOlOO IM !3p 

omntMa Mvoiiddv 
oan« aoN - a 


1—1 


co 


co 


»0 


r-* 


1 
1 ^ 


«n^oioiA 


co 


co 


5§ 


CO 


1-1 00 

1-1 -««r 


aunsxT 


co 


SS 


S 


CO 


1-1 t^ 

co 00 


a>«pwMV 


00 


o 


co 


1-H 

rH 


^ 2 


on»i9 


o 

r-l 


co 


co 


i-H 


g 1 


opj9A 


1—1 


s 


co 


OS 
rH 


s S 


oeroa 




00 


§ 




s 2 


|40|00 |>» \ oaooftintlP - T 

(unK oaoxaw 





H 


5 

S3 
EH 


^3 




Tutti 
Tutti 


ÌVn 


qmvBO n^ep oiomni^ 


co 


00 


S8 


s 


»/t co 

Ci '^ 




lam ui ma 


I 




co 


T 

CO 


t 1 




ossas 


duiqui«g 


iaiqui«a 1 



•a " 



II 



I 
I 

1 



a 

II 



'^ § S 8 

8 «o 



Archivio per l*Aiitrop. e la Etnol. 



IS 



Digitized by 



Google 



194 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

2. Errori momentanei fieitti con il metodo muto. — La prima cosa 
che saita airocchio, osservando la Tab. /, è che i bambini nel quarto 
anno differenziano già tutti i sei colori, come si vede nella colonna A. 
È necessario notare che qualche volta il bambino nello scegliere le 
matassine di colore uguale a quello presentatogli, erra; ma questo 
errore è momentaneo, perchè, messo in attenzione, rimedia bene da 
sé stesso. Questi errori, quantunque pochi, furono registrati, come 
quelli che avrebbero potuto esserci di giovamento nella ricerca ini- 
ziata. Si possono riassumere come segue: 

Bambini fra 8 « 6 anni 

Rosso: scelto sempre senza errore, qualunque fosse la sua grada- 
zione. 

Verde: si sceglieva, in vece sua, qualche rara volta una grada- 
zione, più raramente ancora il rosa. 

Oiallo: si sceglieva per esso qualche volta l'aranciato. 

Aranciato: si sceglieva a volte in luogo suo il rosa. 

Azzurro: si sceglieva erroneamente una sua gradazione (lo sba- 
glio succedeva più spesso che per il verde). 

Violetto: si sceglieva spesso in vece sua l'azzurro, o si sbagliava 
la gradazione. 

NB. — Questi errori si riscontrano meno frequenti nel quinto anno 
che nel quarto. 

Bambini fra 5 • 6 anni 

Rosso, verde, giallo: sempre scelti bene. 

Aranciato: si sceglieva qualche rara volta in vece sua una gra- 
dazione. 

Azzurro e violetto: rare volte scambiati l'un per l'altro. 

Dalle quali osservazioni possiamo dedurre subito che fra 5 e 6 anni 
le percezioni cromatiche sono più perfette di quelle fra 3 e 5 anni, 
perchè in quest'epoca si riscontrano: non più uno, ma tre colori 
(rosso, verde, giallo) che vengono scelti senza errori ; solo rarissimi 
sbagli di gradazioni per l'aranciato; e qualche errore di scambio fra 
l'azzurro e il violetto. 

Possiamo dedurre ancora che, se in questo periodo si percepi- 
scono tutte le sensazioni cromatiche, la perfezione percettiva non è 
uguale per tutti i colori, ma può essere graduabile a seconda del 
numero degli errori commessi dai bambini nella scelta dei colori. Di 
guisa che, noi, se ordinassimo le tinte, seguendo l'ordine dalla mag- 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 105 

gioire alla minore percettività - dedotta questa dagli errori commessi 
nel differenziare le tinte - avremmo la serie: rossòj veì'de, giallo^ 
aranciato^ azzuì^^o, violetto; nella quale troveremmo come meno 
bene percepiti l'azzurro e il violetto, quelli precisamente che fra 
due e tre anni davano ancora impressioni non ben definite. 

3. Potenzialità dei sei colori. — Se passiamo ora air esame fatto 
con il metodo verbale (Tab. /), troveremo convalidarsi in modo di- 
retto le deduzioni tratte indirettamente dal metodo muto. E per ren- 
dere più chiara la cosa, ricaviamo dalla tabella delle percentualità 
(Tab. /, N.* 2) i potenziali (1) dei sei colori, senza tener conto del 
sesso (Tab. L) : 

Tab. làm - Potenzialità dei sei colori. 

(In questa tabella non ò tonato conto del sesso) 



Età in anni 


Kosso 


Verde 


Giallo 


Aranciato 


Assarro 


Violetto 


3 — 4 
(Quarto anno) 


58.4 


21.9 


20.5 


13.4 


8.4 


4.2 


4-5 
(Quinto anno) 


89 5 


61.3 


52.4 


46 9 


83.1 


14.9 


5—6 
(Sesto anno) 


95.7 


78.6 


76 


71.7 


60.2 


35.9 



KB, — I nnmeri indicano quanti bambini sopra 100 esaminati, di coi 60 femmine e 50 maschi, 
applicano esattamente i sei aggettivi. — Qaesti yalori furono dedotti dalla Tab. I "S^ 2, facendo 
le medie aritmetiche fhk i potenziali dei due sessi. 



(1) Determino il potenziale cromatico analogamente al modo tenuto per quello 
Tocale (A. Garbini, Evoluzione della voce nelVinfanzia. Accadem. di Verona, 
fol. LXVIII, serie 3**, 1892. Riassunto nel Zeitsch. f. Schulgesundheitspflege 
[Kotelmann-Hambnrg], 1893, pag. 496); cioè con il numero di individui, sopra 
tanti esaminati (nel nostro caso, sempre sopra 100, di cui 50 bambino e 50 bam- 
bini) che applicano esattamente l'aggettivo di un dato colore. Es.: su 69 bam- 
bini fra 3 e 4 anni solo 42 applicano esattamente il rosso, 19 il verde, ecc.; 
dirò, in tal caso, che il potenziale cromatico del rosso è 42, del verde 19, e 
così via. 



Digitized by 



Google 



196 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Dal quale specchietto desumiamo: 

a) Il rosso, colore percepito prima di ogni altro, viene nomi- 
nato esattamente, nel quarto anno, solo dal 50 % di bambini ; e an- 
cora nel sesto anno non viene designato con il suo nome da tutti (1). 
La quale cosa ci denota la lentezza con cui va compiendosi la con- 
nessione fra la percezione cromatica e la relativa espressione verbale. 

b) I potenziali cromatici di una stessa età (3-4, 4-5, 5-6 anni) 
vanno diminuendo dal colore rosso al violeiio, con l'ordine indicato 
nella Tab. L. Fatto cotesto che risalta meglio facendo i rapporti dei 
vari potenziali con quello del violetto (il minimo), supposto nelle sin- 
gole età uguale ad uno (Tab. M) : 

Tab. WL. - Progressione potenziale della serie cromatica 
supposta la potenzialità del violetto uguale ad 1. 



Età in anni 


Violetto 


Azzurro 


Aranciato 


Giallo 


Verde 


1 Boom 

1 


3 — 4 
(Quarto anno) 


1 


2 


8.1 


4.8 


5.2 


13.4 


4 — 5 

(Qointo anno) 


1 


2.2 


3 1 


3.5 


4.1 


6 


5 — 6 
(Sesto anno) 


1 


1.6 


1.9 


2.11 


2.18 


2.60 



NB, — I rapporti di questa tabella furono dedotti dalla Tab. L. 

Vediamo in fatti: 1°, che i decrescimenti nelle tre serie di potenziali 
hanno il loro maximum: dal rosso al verde nel quarto e quinto anno, 
dall'azzurro al violetto nel sesto anno. E ciò perchè fra 3 e 5 anni, 
e in particolar modo nel quarto anno, i bambini si sono resi fami- 
gliari con il rosso, ma poco con il verde, e molto meno con gli altri 
colori ; mentre nel sesto anno è solo il violetto che li lascia molto 
incerti. — 2**, che i decrescimenti dal potenziale del verde a quello 
del violetto sono pressoché uniformi ; ciò che prova la regolarità con cui 
va formandosi il coordinamento fra percezione ed espressione verbale 
di sensazioni cromatiche, succedentisi cronologicamente Tuna all'altra. 



(1) Con somma probabilità lo sarà nel settimo. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO ISELLA INFANZIA 197 

c) I rapporti fra due potenziali cromatici vanno diminuendo ra- 
pidamente dal quarto al sesto anno, come si vede chiaro nella Tab. M, 
Di fatto, se nel quarto anno vi è 1 bambino che nomina esattamente 
il violetto sopra 13 che sanno nominare il rosso, nel quinto anno ve 
n' è 1 sopra 6, nel sesto I sopra 3 circa. Però questi decrescimenti, 
come è naturale, sono meno sensibili di mano in mano che si raf- 
fronta al violetto un colore che sia, nella serie già annunciata, più 
vicino ad esso; e quindi, se il decrescimento massimo lo si trova fra 
il rosso e il violetto, lo troveremo minore fra questo e il verde, o 
il giallo, o l'aranciato, o l'azzurro; tanto è vero che se nel quarto 
anno vi è 1 bambino che nomini il violetto sopra 3 che chiamino con 
il suo nome l'aranciato, nel quinto anno ve ne sarà pure 1 sopra 3, 
nel sesto 1 sopra 1.9. 

d) Ogni potenziale va crescendo in valore nel passare da un anno 
all'altro: in fatti, il rosso è di 58.4 nel quarto anno, di 95.7 nel se- 
sto; il verde passa da 21.9 a 78.6; e cosi via (Tab. /^). Questi accre- 
scimenti annuali però non sono uguali per tutti i colori, ma vanno 
aumentando dal rosso al violetto, come si può veder meglio riducendo 
i potenziali cromatici del quinto e sesto anno in rapporto a quelli 
del quarto fatti uguali ad uno (Tab. N) : 

Tab. N. - Progressione cronologica dei potenziali cromatici 
supposti uguali ad 1 quelli del quarto anno. 



Btà in anni 


Ko«8o 


Vord© 


Giallo 


Aranciato 


Axznrro 


Violetto 


3-4 


1 


1 


1 


1 


1 


1 


(Quarto anno) 














4-5 


1.5 


2.7 


2 5 


.3 5 


3 9 


3.5 


(Qainto anno) 














5 — 6 


1.6 


3 5 


3.7 


5.3 


7.1 


8.5 


(S«cto anno) 















KB, — I rapporti di questa tabella fbrono dedotti dalla Tab. L. 

Donde risulta che la facilità di nominare esattamente un colore va 
aumentando di anno in anno ; ma più rapidamente, com' è naturale, 
per quei colori che nel quarto anno vengono meno nominati. Si pò- 



Digitized by 



Google 



198 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

trebbe dire, anzi, che l'accrescimento annuale di un potenziale cro- 
matico sta in ragione inversa del suo valore nel quarto anno. Tant' è 
vero che mentre la proporzione dei potenziali rossi del quarto e se- 
sto anno è 1 ; 1.6, quella fra i violetti è 1 ." 8.5. 

I risultati adunque ai quali ci porta l'analisi delle esperienze fatte 
con il metodo verbale, sono i seguenti : I bambini da 3 a 6 anni no- 
minano più facilmente alcuni colori e altri meno, con questo ordine : 
rosso^ verde, giallo, Uì^anciatOj azzxiy^Oy violetto. La facilità di saper 
nominare un colore va crescendo dal quarto, al quinto, al sesto anno. 

Nel sesto anno non tutti i bambini sanno ancora dare il nome al 
rosso (95.7 %), un terzo solamente sa nominare il violetto (35.9 Vo). 

4. Errori dipendenti dallo scambio di aggettivi cromatici. — Ver- 
remo ad uguali risultati anche analizzando gli errori dipendenti dallo 
scambio di aggettivi cromatici. Ho riunito nella Tab. gli errori fatti 
dai 557 bambini esaminati, tenendo distinte le età e non distinti i sessi. 

Di primo acchito si direbbe che il numero degli errori va dimi- 
nuendo dal quarto al sesto anno ; in vece dalla Tab. risulta il mas- 
simo nel quinto anno. Ciò si spiega facile : i bambini fra 3 e 4 anni 
hanno un vocabolario molto limitato anche per i nomi dei colori, 
tant' è vero che solo il 50 % <iei bimbi sa nominare il rosso. Quindi 
non conoscendo l'espressione verbale di un colore, si limitano a ta- 
cere, lo chiamano per lo più bianco come l'espressione cromatica 
che hanno imparato per prima. I bambini fra 4 e 5 anni, in vece, pur 
sapendo già pronunziare il nome dei colori, non sanno ancora bene 
applicarli; e molti che non arrivano immediatamente a nominare una 
data tinta, piuttosto di tacere, la chiamano con un altro nome, ser- 
vendosi di più del rosso e del verde, come quelli a loro più fami- 
gliari. Fra 5 e 6 anni, finalmente, si sono abbastanza abituati a col- 
legare la percezione cromatica alla sua espressione verbale per non 
incorrere più tanto facilmente negli scambi di aggettivi, sapendo ta- 
cere quando non trovano subito l'espressione giusta di un dato colore. 
— La causa adunque di questa apparente contraddizione è dovuta alla 
imperfetta coordinazione delle percezioni cromatiche con il linguaggio. 

Se guardiamo quante volte un colore è stato chiamato con un ag- 
gettivo non proprio (Tab. 0, N.® 2), avremo, andando dal meno al più 
errato, l'ordine seguente: rossOy verde, giallo, aranciato j azzu^y^o^ 
violetto. Cioè avremo il rosso, primo percepito, quasi esente da errore 
(0.3 °/o); il violetto, ultimo percepito, quello chiamato più spesso con 
altri aggettivi (7.5 %). 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 



199 



Tab. O. - Scambio di aggettivi cromatici commesso 
da bambini fra 3 e 6 anni. 

N. 1. 



AggettiTl 

pronimoiati 

iiiTece 



8-4 Anni (142 esaminati) 4-5 anni (181 esaminati) 6 - « anni (234 esaminati) 



Namero delle Tolte olie Tenne nominato con uno degli aggettlTi 
della colonna A., il colore: 



oegit esani 

JL 


1 


1. 


o 


i 


1' 


> 


1 


1 

< 


1 

5 


II 


> 


1 


1 

i 

< 


o 

5 


« 

1 

> 


< 


1 

> 


Binnco . . 


2 


1 


1 


1 


1 


1 


2 


i ' 




1 










Nero , . , * 


















1 
1 


1 


i 








1 


Cenere . . 




















1 


1 








\ 


Eo^so * . , 










1 


1 




1 


2 


4 4 


5 








1 


Ara rt eiato 


















1 






1 


1 




' 


QiiUo ... 












1 








1 






2 2 


Verde . , . 










1 


1 


1 


4 


1 








) 2 


Anarro. . 


1 








3 










7 


1 






,15 


{Blen, cela- 
ste, tur- 

eblna). 




















' 




! 




\ 







X. ^. 



V. 3. 



Età 



I Kainero 

degU 
I esaminati 



I Totale degli errori commessi 
nel nominare i colori : 



fra 
3 e 6 
anni 



557 



2 5 






3 I i ' 



6 I 8 I 14 



41 



Totale delle volte che venne adoperato 
erroneamente l'aggettivo: 



112 2 



o ' 8 I 



s 8 I ^ I s 
^ Il II I I 

CD S ^ , « 



6 10 






11 



! 

19 i (25) 



Se osserviamo, poi, quante volte gli aggettivi cromatici vennero 
usati erroneamente per indicare i vari colori (Tab. 0, N.® 3), e vo- 
gliamo ordinarli dal più al meno usato, avremo ancora (lasciando da 
parte il cenere, il nero, e il bianco), la solita serie: rosso, verdCj 



Digitized by 



Google 



200 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

giallo, aranciatOj (azzurro), violetto. Nella quale il rosso figura come 
il più usato, perchè è quello che corre più facilmente sulle labbra 
al bambino ; il violetto, come il meno adoperato erroneamente (anzi 
mai), perchè la sua espressione verbale è l'ultima a comparire nel 
vocabolario infantile dei colori. 

NB. — Nella serie ora scritta ho messo l'azzurro fra parentesi, 
perchè se si guardasse al numero delle volte che venne usato 
in luogo di altre tinte (Tab. 0, N.** 3), dovrebbe stare prima 
del rosso ; V ho messo tuttavia nel posto assegnatogli per due 
ragioni. Anzitutto perchè ho riunito sotto la rubrica dell'a^- 
zurro anche i vocaboli bleu^ celeste e turchino; e quindi, te- 
nendo conto eziandio che l'aggettivo celeste viene usato più 
degli altri tre, sarà da ridurre il totale delle volte che venne 
male adoperato il qualificativo azzurro da 25 a circa 4. In se- 
condo luogo, perchè questo gruppo di vocaboli veniva usato 
costantemente per designare il violetto, aggettivo che non venne 
mai adoperato erroneamente in causa della poca famigliarità 
dei bambini con questa parola, e per la somma facilità di con- 
fonderlo con r azzurro. Donde, pensando che se in questo pe- 
riodo i bambini avessero più corrente la parola violetto, la pro- 
nunzierebbero qualche volta invece dell'azzurro, si potrebbe, 
senza tema di esagerare, ridurre benissimo il numero 4, a 2 
ed anche a 1. Ecco allora che il vero posto dell'azzurro nelle 
serie in parola diventerebbe quello assegnatogli, cioè prima 
del violetto. 

Se guardiamo, finalmente, quali sono gli aggettivi cromatici usati 
erroneamente più di ogni altro nelle singole età, troveremo : il bianco 
nel quarto anno ; il rosso e il verde nel quinto ; il giallo e Va^zzurro 
nel sesto. Cosa, del resto, ben naturale. Di fatto fra 3 e 4 anni l'ag- 
gettivo cromatico più alla mano per i bambini è jl bianco; ed è quello 
che adoperano quando sono imbarazzati nel riconoscere un colore, e 
nel trovare la parola corrispondente. Fra 4 e 5 anni sanno già diffe- 
renziare bene i vari colori dal bianco, e sentono essi stessi che non 
è esatto chiamare con questa parola un altro colore; ma dopo il 
bianco, sono per loro molto famigliari i vocaboli rosso e verde, e sono 
quelli appunto che adottano nei momenti in cui l'espressione verbale 
non è pronta a seguire la percezione cromatica. Fra 5 e 6 anni, alla 
fine, i bambini si son resi ben padroni delle espressioni rosso e verde, 
tanto da conoscere da sé V improprietà di adoperarle per altre pep- 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 201 

cezioni che non sieno le loro; ma nel medesimo tempo si sono un 
po' famigliarizzati con le parole giaUo ed azzurro ; e sono esse che 
in questo periodo usano spesso a nominare per lo più i colori az- 
zurro e violetto per loro difficilmente distinguibili. 

NB. — In questa serie mancano Varanciato e il violetto, perchè 
sono pochissimo o niente usati per indicare altri colori di cui 
i bambini non trovino subito l'espressione corrispondente. La 
ragione di ciò sta nel fatto che tali percezioni sono composte, 
e le rispettive espressioni verbali sono in ritardo a confronto 
di quelle del rosso, del giallo e dell'azzurro. Troviamo in vero 
che l'aranciato da 557 bamini si usò erroneamente solo due 
volte, una nel quinto e una nel sesto anno, e ambedue per 
indicare il giallo suo componente; il violetto non si adoperò 
male mai neppure nel sesto anno, perchè tanto la percezione 
quanto la sua espressione verbale cominciano ad essere un 
po' famigliari ai bimbi solo in quest' anno. — È certo che nelle 
valutazioni cromatiche di fanciulli fra 6 e 7 anni si riscon- 
trerebbero quali colori usati male a proposito Varanciato e 
il violetto. 

I risultati intanto che si hanno dalla analisi degli errori dipendenti 
da scambio di aggettivi cromatici sono i seguenti: 

I bambini fra 3 e 6 anni nominano erroneamente un dato colore 
in ragione inversa del tempo da che lo percepiscono. 

Essi usano erroneamente un aggettivo cromatico per designare un 
dato colore, in ragione diretta del tempo da che hanno principiato a 
pronunziarlo. 

Nei singoli anni si adoperano erroneamente di preferenza le espres- 
sioni verbali cromatiche più famigliari, e quindi : il bianco nel quarto 
anno, il rosso e il verde nel quinto, il giallo e Vazzurro nel sesto. 

5. Sesto periodo. — La cosa più importante, per noi, che risulta 
dalle esperienze dei primi quattro anni e dai particolari or ora men- 
zionati, è che le percezioni e le espressioni verbali (non importa se 
sincronicamente o no) seguono due vie assolutamente parallele. Questo 
serve come prova di fatto a sostenere la possibilità di poter dedurre 
la successione delle percezioni cromatiche nell' infanzia dalla mag- 
giore minore facoltà di designazione, cioè dal grado di facilità con 
il quale i bambini sanno dare il nome specifico alle radiazioni spet- 
trali. 



Digitized by 



Google 



202 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Stabilita questa tesi vediamo il progresso che va facendo il senso 
cromatico nei bambini fra 3 e 6 anni, valendosi appimto e degli er- 
rori e dei potenziali. 

I bambini fra 3 e 4 anni percepiscono bene il rosso, meno bene il 
verde e giallo; cominciano anche a differenziare V aranciato, V az- 
zurro e il violetto^ però le percezioni di queste ultime tinte sono 
ancora allo stato incipiente. — 11 rosso e il verde vengono distinti 
anche se in gradazioni bastantemente delicate ; devono essere più 
marcate se la distinzione si fa fra questi e il giallo; gli altri colori 
sono distinti fra loro solo se saturi o in gradazioni bene spiccate. Le 
tinte pallide vengono con somma facilità confuse, a qualunque tono 
esse appartengano. Si può dire, perciò, che fra 3 e 4 anni la perce- 
zione differenziale cromatica ha per condizione quasi assoluta la sa- 
turazione dei colori. 

I bimbi fra 4 e 5 anni distinguono bene anche il verde ed il giallo; 
mantengono tuttavia qualche difficoltà a differenziare l'aranciato e 
l'azzurro, maggiore difficoltà per il violetto. Differenziano gi'adazioni 
attenuate del rosso, verde, giallo, meno attenuate per gli altri colori. 

I bambini fra 5 e 6 anni percepiscono in modo che si può dire per- 
fetto il rosso, il verde, il giallo, e distintamente ormai anche l'aran- 
ciato, l'azzurro, il violetto ; differenziano bene gradazioni abbastanza 
delicate di tutti i toni ; hanno però ancora qualche difficoltà a tro- 
vare la differenza fra gradazioni non troppo marcate di toni vicini 
nella serie spettrale. 

NB. — Le osservazioni relative alla percezione delle saturazioni ho 
potuto farle facilmente, oltre che con le lane, anche per mezzo 
di tre soluzioni con azzurro di anilina^ oc. picrico, e carmino, 
rappresentanti il rosso, il giallo, l'azzurro, le cui miscele mi 
davano gli altri colori. Con ognuna di queste tinte più o meno 
mescolate ad acqua pura otteneva una serie tale di gradazioni 
da passare insensibilmente da un tono all'altro. Le modalità 
degli esperimenti furono: a) differenziare gradazioni dell' istesso 
tono; b) scegliere da un gruppo di gradazioni di due toni di- 
stanti nella serie spettrale (rosso-verde, giallo-violetto, ecc.) la 
saturazione uguale al campione presentato; e) lo stesso, con 
due toni vicini nella serie spettrale (rosso-aranciato, aranciato- 
giallo, ecc.). 

Mentre troviamo nel bambino fra 3 e 6 anni, sia inciptente, sia 
più o meno distinta la percezione di tutti i colori ; non riscontriamo 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 203 

allo stesso grado la facoltà di designazione. E mentre a 6 anni il 
bimbo ha percezioni perfette, o quasi, di alcuni colori, non si può 
dire altrettanto per le relative espressioni verbali. 

In fatti nel quarto anno il bambino designa ancora poco sicuramente 
il rosso, mentre già lo percepiva dal 16** mese, e nomina con molta 
incertezza gli altri colori. Nel quinto anno esso nomina incertamente 
il violetto, con sicurezza il rosso, poco sicuramente le altre tinte. 
Nel sesto anno designa sicuro il rosso, verde e giallo, e con poca 
sicurezza l'aranciato, l'azzurro, il violetto. 

Cosi arriviamo al sesto anno senza riscontrare nessuna designazione 
perfetta di un colore, della quale, cioè, si possa dire che ogni bimbo sa 
nominarla con esattezza; anche il rosso, il quale comincia ad esser 
percepito nel secondo anno, viene designato esattamente nel sesto 
anno solo che da 96 bambini sopra 100. 

Ad ogni modo, se manca il sincronismo, vi è però, fra i periodi 
delle percezioni e quelli delle espressioni, il parallelismo. Cosa, del 
resto, più che naturale. 

Per far risaltare a colpo d'occhio il parallelo non sincronico fra 
l'evoluzione percettiva cromatica e quella verbale ho compilato la 
Tab. P. Per stabilire i gruppi delle percezioni cromatiche mi sono 
ba^to sul numero di bambini, sopra 100, che sbagliavano la scelta 
di un dato colore. Ho chiamato: percezioni perfette, quelle esenti 
quasi in modo assoluto da errori; distinte, quelle per le quali solo 
pochissimi bambini sopra 100 erravano nella scelta ; poco distinte, se 
il numero dei bimbi che sbagliavano era maggiore ; incipienti, quando 
la scelta veniva per lo più errata. Per classificare le espressioni ver- 
bali secondo i potenziali cromatici (Tab. P, N.° 2), ho fissati i se- 
guenti limiti : perfette, quelle corrispondenti a potenziali con valore 
uguale a 100, vale a dire che il colore messo in questa rubrica viene 
nominato da 100 bambini sopra 100 ; sicure, quelle corrispondenti ad 
un valore di potenziali fra 75 e 99 ; poco sicure, fra 25 e 75 ; incertCj 
sotto al 25. — Agli ultimi tre anni ho aggiunto anche i primi periodi 
per completare la serie. 



Digitized by 



Google 



204 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 



Tab. P. - Corrispondenza cronologica d* incipienza e di perfezione 
fra le percezioni cromatiche e le relative espressioni verbali. 







N. 1. 








X. ^. 




ETÀ 


Percezioni cromatiche: 


Espressioni vsrbali cromatiche : 


Perfette 


Distinte 


Poco 
distinte 


Incipienti 


Perfette 


Sicure 


1 
Poco sicure Incipienti 


16-20 mesi 


— 


— 


— 


rosso 


— 


— 


— 


— 


20-24 mesi 


— 


— 


rosso 


verde 


— 


— 


— 


— 


2-3 anni 


— 


— 


rosso 
verde 


giallo 


— 


— 


— 


rosso 
verde 


3-4 anni 




rosso 


verde 
giallo 


aranciato 
azzurro 
violetto 


— 


— 


rosso 


verde 

giallo 

aranciato 

azzurro 

violetto 


4-5 anni 


— 


rosso 
verde 
giallo 


aranciato 
azzurro 


violetto 


— 


rosso 


verde 

giallo 

aranciato 

azzurro 


violetto 


5-6 anni 


rosso aranciato 
verde , azzurro 
giallo violetto 


— 




— 


rosso 
verde 
giallo 


aranciato 
azzurro 
violetto 


— 



Cosi vediamo la percezione del rosso essere poco distinta nel terzo 
anno per diventare perfetta solo nel sesto; e la sua espressione ver- 
bale essere incipiente nel terzo, per diventare sicura, ma non per- 
fetta, nel sesto anno. — La percezione del violetto è incipiente nel 
terzo anno, distinta, non perfetta, nel sesto ; la sua espressione ver- 
bale è incipiente nel quarto, poco sicura nel sesto. 

È facile conchiudere da ciò che i periodi nei quali i bambini si 
impossessano delle espressioni verbali cromatiche, sono molto in rl- 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 205 

tardo su quelli delle corrispondenti percezioni ; anzi si potrebbe quasi 
stabilire che questo ritardo è presso a poco di un anno. 

Da quanto abbiamo detto fino ad ora risulta che il senso cromatico 
acquista in questi tre anni la percettività degli altri colori, cioè : 
VaranciatOy V azzurro e il violetto, con l'ordine dettato. 

Forse parrebbe che il bambino dopo aver guadagnato successiva- 
mente le percezioni rosse, verdi e gialle, dovesse percepire subito 
dopo le sensazioni azzurre, come quelle che compiono la serie delle 
quattro sensazioni colorate semplici; tanto più che la zona retinica 
media, dalla quale si hanno meglio spiccate le sensazioni gialle, ci 
dà anche più spiccate quelle dell'azzurro. —In vece è l'aranciato 
che figura con un potenziale maggiore. 

E deve essere cosi ; perchè appena il bambino percepisce il giallo, 
esso ha insieme con il rosso gli elementi per la percezione simulta- 
nea delle due sensazioni, e per avere così la nuova percezione del- 
l'aranciato. Per questa nuova percezione le vie ai centri visivi ce- 
rebrali sono già formate, mentre sono in preparazione quelle per 
l'azzurro; di qui la ragione onde il bambino debba percepire prima 
l'aranciato poi l'azzurro. 

L'azzurro viene percepito dopo il giallo, quantunque ambedue sen- 
sazioni inerenti alla stessa zona retinica, perchè questo appartiene 
alle tinte calde, quello alle tinte fredde, e i bambini sono sempre 
attratti maggiormente verso le prime come più luminose. Dalla mag- 
giore frequenza di impressioni ne deriva che V onda sensitiva del 
giallo si forma la via prima di quella dell'azzurro. 

Il violetto è l'ultimo ad essere percepito perchè necessita per esso 
la percezione simultanea del rosso e dell'azzurro ; e noi riscontriamo 
infatti la presenza delle percezioni violette subito dopo quelle del- 
l'azzurro, con le quali per lunga pezza le prime vengono facilmente 
confuse. 

Uffelmann, fra i pochi che tentarono di dare la serie evolutiva 
delle percezioni cromatiche, fu quello che si avvicinò più di ogni 
altro al vero, dicendo che il bambino impara a conoscere successi- 
vamente «il rosso, poi il verde, più tardi ancora l'azzurro, in fine 
il giallo » (I). Noi abbiamo visto, in vece, che il giallo precede l'az- 
zurro, indicando anche la ragione probabile di questo ordine. — In 
quanto all'epoca nella quale esiste la facoltà distintiva di tutti quat- 



(1) J. Uffelmann, Handbuch der privateti und óffentUchen Hygiene dea 
Kindes, Leipzig, 1881. 



Digitized by 



Google 



206 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 



tro questi colori, viene stabilito dall'autore verso la fine del terzo 
anno; mentre l'esperienza ci indurrebbe a trasportare questa data 
piuttosto verso il quarto anno. — L'autore in parola non accenna al- 
l'aranciato e al violetto; probabilmente perchè nel periodo di cui 
parla non ne avrà constatate presso i suoi bambini in esame (di cui 
non si conosce il numero) le percezioni. 

Troviamo così che il senso cromatico alla fine del sesto anno, e 
quindi al periodo infantile è ben lungi dall'essere completo; si con- 
fondono ancora spesso l'azzurro e il violetto; non si differenziano 
bene le gradazioni delicate di colori vicini nella serie spettrale ; e la 
correlazione fra le percezioni cromatiche e le espressioni verbali cor- 
rispondenti non è perfetta neppure per il rosso (su 100 bambini, soli 
95 indicano bene questo colore). 

È vero, che dal quarto al sesto anno decresce rapidamente il nu- 
mero dei bambini che non sanno nominare nessun colore, e va au- 
mentando con le stesse proporzioni quello dei bimbi che nominavano 
esattamente tutti i colori (Tab. Q) ; ma ancora alla fine del sesto anno 
troviamo molto piccolo quest' ultimo valore (35.5 %), di guisa che 
possiamo dedurre anche da ciò come il complesso del senso cromatico 
sia ancora nel suo primo sviluppo. 

Tab. Q. - Esattezza di deeignazione cromatica 
senza distinzione di sesso. 



ETl 


Sopra 100 bambini nominano esattamente: 


DMsano dei sei oololori 


totti i sei colori 


3-4 
4-5 
5-6 


39.3 
9.7 
2.3 


4.8 
10.0 
35.5 



NB, — Valori dedotti dalla Tab. I, N.o 2. 

Insisto sopra questo fatto per far rilevare a sua volta quanto sia 
importante, nel periodo attuale e in quello immediatamente succes- 
sivo (fanciullezza), abituare i bambini non solo ad un esercizio cro- 
matico a loro adeguato, ma ad una correlazione esattissima fra le 
impi*essioni e le relative espressioni verbali. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 207 

È vero, come dice Bono (1), che con questi esercizi non si potrà 
togliere pur un solo caso di discromatopsia congenita; ma si avrà 
sempre il vantaggio, cosa questa importantissima, di diminuire i di- 
scromatopi per mancanza di esercizio, i quali pur troppo salgono a 
un buon per cento (2). 

Nel sesto periodo, adunque, che corre dal qicarto al sesto anno di 
età, il ÌHimbino si completa il corredo della percettività cromatica, 
rendendosi sufficientemente famigliare la distinzione dell'aranciato, 
deir azzurro, del violetto; e nel medesimo tempo va rendendosi sem- 
pre più facile la correlazione fra le percezioni dei sei colori e le 
relative espressioni verbali, di cui in questo periodo neppure una si 
può dire ancora perfetta, 

6. Differenze inerenti al sesso. — Non ho parlato prima di questo 
argomento perchè, anche se fosse stato possibile trovare alcune 
leggi nel terzo anno con un numero forte di osservazioni, a me sa- 
rebbe mancato il materiale, stante la difficoltà di tali esperienze. Se si 
volesse arguire qualche cosa dalle cinque bambine e dai tre bambini 
di due anni che ho esaminati, si potrebbe avvertire per il senso cro- 
matico una differenza di sviluppo fra i due sessi; e troveremmo che, 
relativamente al numero, sarebbero i maschi che distinguerebbero 
più facilmente i colori (Tab. R). 

Tab. R. - Valutazioni cromatiche di bambini fra 2 e 3 anni. 





Knmero 

degU 
esaminati 


Boflflo 


r>ufi 

Aranciato 


asterò bene il colore; 




Smbo 


Giallo 


Verde Axxnrro 


Violetto 


Bambine . . . 
Bambini . . . 


5 
3 


3 
2 


2 
2 


2 

1 


2 1 3 

2 1 2 

1 


2 
2 



NB, — Dalla Tab. 0, metodo mnto. 

Ad ogni modo sarà meglio lasciare ad esperienze future una deci- 
sione, che per ora sarebbe troppo immatura. 



(1) 6. B. Bono, V evoluzione storica del senso cromatico, (L' Osservatore^ 
1884, pag. 529. Torino). 

(2) A mio credere sono precisamente questi individui che fecero salire in certe 
statistiche, basate erroneamente solo che sulla denominazione dei colori, il nu- 
mero dei daltonici fino al 20 per 100! 



Digitized by 



Google 



208 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Negli anni successivi troviamo la cosa più facile, sia per la mi- 
nore difficoltà nelle esperienze, sia anche per la quantità maggiore 
di materiale disponibile. 

Quando si tratta di scegliere con il metodo muto colori o grada- 
zioni uguali ad un campione dato, sono sempre le bambine che com- 
mettono, su 100, il minor numero di errori, e che sanno differenziare 
meglio dei bambini le saturazioni cromatiche più deboli. Questo però 
risulta chiaro e ben definito nel sesto anno; mentre nel quinto siamo 
alla pari, e nel terzo si riscontra la supremazia dei bambini. 

Così pure quando passiamo al metodo verbale (Tab. /, N.** 2) : nel 
quarto anno i potenziali cromatici maggiori sono, senza eccezione, 
quelli dei bambini; nel quinto e sesto anno troviamo in gran mag- 
gioranza superiori quelli delle bambine. 

Il per cento degli individui designanti bene tutti sei i colori è mag- 
giore per le bambine in tutti gli anni ; come è maggiore in esse 
anche il per cento di quelli che non sanno nominarne bene nessuno 
(Tab. /, N.<> 2, colonne &, e). 

Ciò fa vedere che la sessualità tende a mettere la sua impronta 
negli stessi fenomeni psichici anche nei primi anni; e che la tessi- 
tura dei centri nervosi mostra fino da questo periodo una maggiore 
minore perfettibilità a seconda del sesso. Forse già dall' infanzia la 
distanza e la orientazione dei neuroni si trovano più consoni per la 
propagazione dell'onda nervosa nei bambini che nelle bambine; per 
cui, quantunque molto leggermente e per breve tempo, troviamo più 
pronta l'estrinsecazione dei fenomeni sensitivi e intellettivi nei primi 
di quello che nelle seconde. Basterebbe il fatto di trovare i poten- 
ziali cromatici del quarto anno maggiore nei maschietti. 

Che se nel sesto anno vediamo questi potenziali superiori nelle 
bambine, e troviamo in esse un per cento maggiore d'individui che 
sanno nominare tutti i colori (fattore codesto neutralizzato dall'essere 
pure maggiore nelle bambine il per cento di quelli che non sanno 
nominarne bene nessuno), è, non per arresto di sviluppo della per- 
cezione cromatica nel bambino, ma perchè le bimbe arrivano più 
prontamente a differenziare i colori e a conoscerne i nomi, essendo 
attratte, più che i bambini, verso tutto ciò che è colorato per l'istinto 
femminile dell'abbigliamento. — È vero che si riscontrano pure bam- 
bini con le stesse tendenze, ed anche bambini che prescelgono occu- 
pazioni più proprie alle bambine (fenomeno che si spiega facile in 
questa età con la prevalente influenza dei caratteri ereditari materni 
su quelli paterni); ma la tendenza all'abbigliamento è sempre cosa 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 209 

naturale e più accentuata nelle bambine che nei maschietti, in quanto 
che per esse funziona come causa impellente non solo la ereditai ma- 
terna, si bene quella atavica accumulata. -— Per tale tendenza, ab- 
biamo un coefflcente maggiore di attenzione, maggior esercizio, e 
quindi, in tal caso, più rapido il perfezionarsi della percettività cro- 
matica e della correlazione fra questa e l'espressione verbale. Lo 
conferma il fatto che nei bambini con T istinto dell' abbigliamento 
molto sviluppato, o molto attratti da occupazioni proprie alle bimbe, 
troviamo una percettività cromatica più spiccata che nei loro coetanei 
dell'uno e dell'altro sesso. 

D' altra parte se osserviamo le medie triennali (del 4**, 5®, G'' anno) 
dei potenziali cromatici delle bambine, e le medie triennali dei bam- 
bini, vediamo che i potenziali del rosso^ verde, giallo, aì^anciato sono 
superiori nei bambini; mentre quelli deW azzurro e del violetto sono 
superiori nelle bambine (Tab. S). 

Tab. S. - Medie dei potenziali cromatici 
del quarto, quinto e sesto anno. 







l^o t e n zi 0,1 i : 




Sesso 


Rosso 

79.2 

82.2 


Verde 


Giallo 


Aranciato 


Azsurro 


Violetto 


Bambine .... 
Bambini .... 


54 
54 8 


48.4 
51 8 


42.6 

45.2 


84 4 

83.5 


21.2 

16.2 



NB. — Qaeste medie forono dedotte dai potentiali del quarto, qninto e sesto anno dati nella 
Tab.1. 

Ricordando che le percezioni azzurre e violette sono le ultime a 
comparire, si potrebbe desumere dal fatto suesposto e da quello an- 
tecedente, che lo sviluppo del senso cromatico è più precoce nelle 
bambine di quello che nei bambini. 

Da tutto ciò sono tratto a conchiudere che se le impronte differen- 
ziali sessuali nello sviluppo della sensibilità cromatica si possono in- 
travedere ^ià neir infanzia, con la superiorità nei bambini, scom- 
paiono poi ben presto. E se la perfettibilità nel senso cromatico si 
mostra nel quarto anno maggiore nei bambini, essa viene raggiunta 
e sorpassata subito da quella delle bambine ; le quali pure nelle età 
successive mantengono in questo senso la superiorità sull'uomo. 

Archivio per i^Antrop. e la Etnol. IO u, 



Digitized by 



Google 



210 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Tant' è vero che il numero dei discromatopi è sempre sotto V 1 % 
nelle donne (1), e può arrivare fino al 4 o/o negli uomini (2). 

7. Discromatopi. — Osservazioni dirette a trovare il per cento di 
daltonici, si fecero sempre sopra fanciulli e ragazzi; sopra bambini 
(fra 3 e 6 anni), per quanto sappia, non furono fatte che dal Dott. Bono 
a Torino. Riassumo i risultati che più importano nel nostro caso nella 
Tab. T. 

Tab. T. - Ri ssunto delle principali ricerche 
fatte sul numero dei discromatopi. 



Età 
in anni 


Sesso 


Nomerò 

degU 
eaaminatt 


Diserò 

trovati 


matopl 

•/o 


OaBervatori 


Naiione 


Anno 

di pnbUi- 

oaiEione 


9-15 


— 


205 


10 


2.42 


Daae 


Norvegia 


187r, 


6-15 


Fanciulle 
, Fanciulli 


4921 
12336 


12 
466 


0.24 
3.99 


Holgrem 
Burnet 
Jeffries 


Svezia 


1878 


G-19 


— 


40 


— 


0.78 


Columbia 


1879 


8-15 


Fanciulle 
Fanciulli 


13000 
8248 


9 
335 


06 
4.06 


Nord 
America 
(Boston) 


1880 


7-14 


Fanciulle 
, Fanciulli 


1675 
2065 


1 
49 


2.37 j ^'y'' 


Italia 
(Firenze) 


1880 


3-7 




306 


8 


2.61 


G. B. 
Bono 


Italia 
(Torino) 


1884 


s^ 


Bambine 
Bambini 


247 
310 






1 A. Gar- 
) bini 


Italia 
(Verona) 


1894 



(1) Il nostro egregio Dott. Pbdrazzoli, ben conosciuto nel mondo scientifico 
per il perimetro che porta il suo nome, mi disse che sopra 500 donne impie- 
gate sulle linee ferroviarie non ne trovò neppure una affetta da discromatopia. 

(2) In Italia, secondo le statistiche di Ricchi (1882-1885), di Ricco e Ve- 
lardi (1883), di Bono (1884), ecc., avremmo mediamente dal 2 al 2.5 % di 
daltonici. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 211 

Il per cento trovato dal Dott. Bono, 2.61, senza distinzione di 
sesso, lo credo, per noi Italiani, troppo elevato; d'altra parte essendo 
stato fatto Tesarne accuratamente, come assicura T autore, e con il 
metodo Holgrem, potrebbe darsi che tale cifra fosse superiore alla 
vera, sia per avere esaminati bambini di una sola classe sociale, sia 
per essere il numero delle bambine inferiore a quello dei bambini. 

Meyer (1) di fatto, a Firenze, sopra un numero molto maggiore 
di fanciulli d'ambo i sessi (3740), trovò solamente V 1.21 7o ^i discro- 
matopi, osservando poi egli stesso che tale risultato doveva essere 
sicuramente ancora troppo elevato, stante la certezza che nelle razze 
latine la discromatopia è molto più rara che nelle razze nordiche 
(Steli wag von Carion). Tanto più, se si confronta con i risul- 
tati ultimi ottenuti daHolgrem e Stilling negli adulti, che da- 
rebbero senza distinzione di sesso, solo 1.88 e 0.55 Vo* 

Le mie osservazioni, poi, mi portarono a risultati imprevisti; per- 
chè sopra 557 bambini fra 3 e 6 anni non ne trovai neppure uno che 
avesse cecità completa o incompleta per i colori. La qual cosa mi 
prova, non la mancanza assoluta in Verona di discromatopi (perchè 
sarei certo di trovarne qualcuno, aumentando il numero delle osser- 
vazioni), ma la loro eccezionale rarità; è quindi un fatto che mi 
spinge sempre più a trovar vera l'asserzione di Meyer ed esage- 
rato il per cento di Bono. 

La Tab. T ci mostra ancora che nei fanciulli il per cento dei di- 
scromatopi è molto maggiore di quello delle fanciulle; proporzione 
che si trova presso che eguale nelle varie nazioni. Meyer a Fi- 
renze su 1675 fanciulle ne ha trovato una sola cieca per il verde. 

In quanto ai bambini non conosco nessun asserto in proposito, per- 
chè lo stesso Dott. Bono dà il per cento di discromatopi senza di- 
stinzione di sesso. 

Per conto mio, stante il resultato negativo ottenuto^ non potrei dire, 
se volessi basarmi su dì esso, se nelle bambine vi possano essere 
minori probabilità di daltonismo, che nei bambini. Però si potrebbe 
venire ad un risultato sufficientemente attendibile, dal numero degli 
errori nella scelta delle tinte, e dalla designazione perfetta di tutti 
i colori. 

Da questi dati abbiamo visto che il senso cromatico, eccetto che 
per un brevissimo tempo (quarto anno), mostra maggiore perfezione 



(1) A. Mbtkb, OsservcLBtoni sulla cecità per % colori in Italia, Ann. d'oftal- 
mologia (Quaglino), Anno IX, 1880, pag. 150 (Milano). 



Digitized by 



Google 



212 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

nelle bambine (quinto e sesto anno), sia nella scelta, sia nella desi- 
gnazione; d'altra parte sappiamo che nelle fanciulle e nelle donne 
il per cento dei discromatopi è molto inferiore che nei fanciulli e negli 
uomini ; si può, dunque, accertare quasi con sicurezza che pure nel- 
r infanzia deve esistere fra i due sessi la stessa proporzione. 

Jlingken, Himly ed altri supponevano un nesso fra la cecità 
per i colori e la colorazione chiara e celeste dell'iride. Meyer non 
ha potuto constatarla nei fanciulli esaminati a Firenze, trovando fra 
i suoi daltonici V 8 % con occhi celesti o chiari, cioè la medesima 
proporzione che avrebbe riscontrato nella stessa città fra gli occhi 
scuri e chiari. 

10 non posso rispondere direttamente in proposito per mancanza di 
daltonici. Ho voluto però vedere nei bambini — che, oltre a scegliere 
perfettamente le tinte, sapevano designarle tutte correttamente, mo- 
strando cosi di avere un senso cromatico molto avanzato per la loro 
età — quale colore predominasse nella loro iride. Sopra 557 bambini 
soli 93 sapevano scegliere e designare correttamente i colori; e di 
questi 93 : 80 avevano V iride più o meno intensamente colorata, 
9 l'avevano grigioverdechiara o grigioceleste, e 4 celeste. Si può 
dire adunque circa V 86 Vo di occhi scuri e il 12 % fra chiari e ce- 
lesti, che è circa la proporzione fra gli occhi oscuri e chiari nei bam- 
bini presi in massa, e nella popolazione di Verona. 

Del resto, ripeto, queste cifre non concludono nulla, nel nostro 
caso ; solo potranno servire di confronto a qualche altro che, avendo 
l'opportunità di esaminare bambini discromatopi, abbia il desiderio 
di controllare il fatto. 

11 non aver trovato nessun bambino su 310 (tutti maschi), affetto 
neppure da cecità cromatica parziale, mentre le nostre statistiche 
degli adulti ci danno il 2 ^/o circa di discromatopi, potrebbe far pen- 
sare che questo difetto non fosse sempre innato, ma che più spesso di 
quanto si creda, possa provenire dall'indebolimento progressivo del 
senso cromatico, durante la fanciullezza o l'adolescenza, fino alla sua 
perdita totale. — A questo quesito potrò rispondere, forse in seguito, 
quando avrò raccolti nuovi materiali nell' infanzia ed anche fra i fan- 
ciulli ed i ragazzi. 

IV. — CONSIDERAZIONI PRATICHE 

La lentezza con la quale va svolgendosi neir infanzia il senso cro- 
matico, e la mancanza di esercizi in proposito nelle scuole elemen- 
tari, porta con sé la poca delicatezza di questo senso nell'età adulta. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 213 

In vero, assistiamo spessissimo al fatto, che moltissime persone 
non sanno dirci il nome di questo o quel colore, sbagliando non solo 
nella saturazione, ma anche nella tonalità ; mentre sanno distin- 
guere bene una tinta dall'altra, purché le gradazioni non sieno troppo 
delicate. 

Va da sé che noi troveremo le cause di questo difetto, in primo 
luogo nella lentezza» dello sviluppo, per la qual cosa molte impres- 
sioni della prima infanzia, e che potrebbero tornar utili al bambino, 
andrebbero invece perdute; poi nella mancanza di esercizio appro- 
priato alla seconda infanzia, alla fanciullezza, ed alla puerizia; da 
ultimo, finalmente, nel difetto assoluto di esercitare i bambini e i 
giovani a designare con proprietà scrupolosa non solo i toni dei co- 
lori ma anche le loro saturazioni. 

Virchow (1), lamentandosi in una sua nota della stessa deficienza 
nel senso cromatico in Germania, ne accusava non solo V insuffi- 
ciente esercizio, si bene la povertà della lingua tedesca in espres- 
sioni precise per le gradazioni cromatiche. 

Noi abbiamo dovizia di terminazioni proprie ai diminutivi, corri- 
spondenti tutte a specificare una data proprietà, e molte forme ag- 
gettivali proprie a date saturazioni ; il difetto lamentato, adunque, sta 
per noi solo nella mancanza di esercizi speciali. 

Sarebbe perciò necessario che la iniziativa di L. Da Vinci (2), 
di L. Cerise (3), di Ang. Garbini (4), di Costantino Delhez(5), 
di H. Magnus(6), di Virchow (7), di Seidewitz (8), e mia (9), 
nei vari tempi e nei vari paesi, venisse presa sul serio e si intro- 
ducesse una buona volta nei programmi educativi di tutte le età la 



(1) Verhandl. der Berlin. Gesellsch. f, Anthropologie Etnol. und Vrgesch.^ 
1878. 

(2) Leonardo da Vinci, Trattato della pittura. Milano, 1651. 

(3) L. Cebise, Le medecin de salles d'Asile. Paris, 1857. 

(4) Angelo Garbini, Bollett, della Lega Veronese d'Insegnamento, N. XVII, 
1876, pa?. 16 e 22. 

(5) Costantino Delhez, O/pcieller Bericht iiber die Wiener- Weltausstellung. 
1873, voi. I. 

(6) H. Magncs, Verhandl der Beri. Gesellsch, f. Anthr., 1878, pag. 288. — 
Tafel zwr Ereiehung des Farbensinnes. Breslau, 1879. 

(7) Virchow, Verhandl. der Beri. Gesellsch. f. Anthr., 1878. 

(8) Setdewitz, On colour-blindness and the development of the colour- 
sense. (New-Orl. med. and surg. Journ., 1881, pag. 81). 

(9) Adb. Garbini, Educazione fisica del bambino. Verona, 1889. — La ginna- 
stica dei sensi nei Giardini d'infanzia e nelle Scuole elementari. Verona, 1890. 



Digitized by 



Google 



214 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

educazione dei sensi con esercizi speciali e in ore stabilite. Per con- 
vincersi della importanza di questi esercizi, accenno solo al fatto che 
Virchow fa eseguire la ginnastica del senso cromatico, con eser- 
cizi particolari e graduati, per un intero semestre ai suoi nuovi allievi 
di medicina (1). Ma, forse, la prima difficoltà veniva dal non avere gli 
educatori ben definito il piano di condotta per queste esercitazioni, 
oppure di averlo, ma limitato a un senso solo e anch'esso incompleto, 
come quello di Magnus, di Seydewitz e di altri (2). Da parte 
mia ho cercato di riempire questa lacuna, formando un sistema ge- 
nerale, con esercizi particolari ad ogni specifica sensazione, ^ basato 
sul concetto che la vera ginnastica dei sensi consiste: € nello sforzo 
inteso a percepire con esattezza le differenze quantitative successiva- 
mente diminuenti fra due o più termini » (3). 

Cosi, per parlare solo del senso della vista, gli esercizi che, se- 
condo il mio metodo, si dovrebbero far eseguire nei Giardini d' infan- 
zia (4) e nelle scuole elementari sarebbero i seguenti : 

VISTA 
Esercizi per la Bensibllità laminosa 

a) Diversificare il chiaro e V oscuro. 

b) Distinguere i gradi d'intensità luminosa fra due termini a 
differenze successivamente diminuenti. 

Eserdii per la semiibllità oroinatic* 

a) Diversificare i colori fondamentali e composti con tinte gra- 
datamente meno sature. 

b) Distinguere i gradi dei sei colori con serie successive a diffe- 
renze diminuenti di due, tre, quattro e più termini. 



(1) ViBCHOW, Verhandl. d. Beri. Geselhch. f. Anthr., 1878, pag. 289. 

(2) Methodicaì education of the sens of coìour. (Kindergarten Messenger 
and the new educai^ ofBcial organ of the american Frobel-Union. Syracuse. 
Sept., 1881). 

(3) Adb. Garbini, La ginn, dei sensi nello sviluppo psichico del bambino, 
(Pensiero italiano, voi. V, 1892, pag. 342). 

(4) La ginnastica dei sensi fa introdotta nei 10 Giardini d* infanzia della Lega 
veronese d* insegnamento, con alcuni esercizi (Ang. Garbini) già nel 1872, e 
completa, secondo il mio metodo, da quattro anni, dando vantagg^i realmente 
sensibili. — Questo sistema va via via introducendosi anche in altri Giardini 
d'infanzia, però con molta lentezza; forse per la solita inerzia che grida ajuto, 
ma non si move davanti al bisogno! 



Digitizfed by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 215 

Esercizi per le perceiloni geometrietae 

a) Diversificare le figure planimetriche. 

b) Diversificare le forme stereometriche. 

Esercizi sulle direzioni 

a) Riprodurre le varie direzioni di una linea, movendo la mano. 

b) Imitare le varie direzioni con le steccoline. 

e) Distinguere la varia lunghezza di due steccoline poste in va- 
ria direzione. 

Esercizi sul colpo d'occhio 

a) Dividere in parti uguali una linea. 

b) Distinguere i gradi di lunghezza lineare e circolare con serie 
successive a differenze diminuenti di due termini. 

e) Distinguere di dischi o quadrati con differenze di aree suc- 
cessivamente diminuenti. 

d) Misurare a distanza : lunghezze rettilinee e circolaH, aree di 
figure geometriche, e volumi di forme stereometriche. 

Esercizi per le impressioni rapide 

a) Discernere in tempi successivamente più brevi la formu di 
un oggetto. 

b) Lo stesso 4)er 1 colori. 

e) Lo stesso per il nuTnero di più oggetti. 

d) Lo stesso per le forme o i colori di due o tre oggetti. 

e) Lo stesso per le f07*me e i colori di due oggetti. 

f) Lo stesso per la differenza gradatamente diminuente di due 
lunghezze^ o aree, o volumi. 

Esercizi per la memoria tìsìte 

a) Scegliere da una serie di lane colorate il colore di un oggetto 
fuori vista. 

b) Scegliere da una serie di lane colorate, all'indomani, un co- 
lare visto oggi. 

e) Riprodurre con una striscia di carta la lunghezza di un og- 
getto fuori vista. 

Per gli esercizi inerenti al senso cromatico ho preconizzato i li- 
quidi (tre soluzioni: rossa, gialla, azzurra; le quali riunite a due a 



Digitized by 



Google 



216 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

due possono dare gli altri tre colori, perfettamente limpidi, traspa- 
renti, senza il menomo precipitato, come i primi), perchè con essi, 
essendo brillanti, vivaci e nitidi, si attrae con molta facilità l'atten- 
zione del bambino, e poi perchè si possono avere con essi infinite 
sfumature di saturazione. 

Onde ottenere, poi, da questa ginnastica il massimo profitto e van- 
taggio per la educazione del senso cromatico, è necessario : 

a) L'esercizio puro e semplice, senza nessun contorno, senza 
fioriture. 

b) Negli esercizi qualitativi progredire, tanto per i toni quanto 
per le saturazioni, secondo l'ordine evolutivo del senso cromatico. 

e) Negli esercizi quantitativi far differenziare prima saturazioni 
dello stesso tono, poi saturazioni di due toni di cui uno sia sempre 
il rosso, e finalmente saturazioni di due toni sempre più vicini nella 
serie spettrale. 

d) Negli esercizi di correlazione fra le percezioni cromatiche e 
le relative espressioni verbali, seguire sempre l'ordine evolutivo, in- 
sistendo di preferenza sulle designazioni delle varie saturazioni, di 
cui è ricchissima la nostra lingua, ma che riescono ignorate dalla 
maggioranza. 

I vantaggi di questi esercizi sopra il senso cromatico sarebbero : 
il suo sviluppo quantitativo; l'abitudine alla esattezza di corrispon- 
denza fra la percezione e la parola; ravviamento primo a quella 
educazione estetica cui Grubicy (1) vorrebbe saviamente si arri- 
vasse in breve volger di tempo; e la possibilità per i daltonici di 
esercitarsi presto a supplire con altre sensazioni al difetto della per- 
cettività cromatica. 

A mio credere, se nelle scuole elementari si abbandonasse la utopia 
dell'analisi grammaticale, portata all'estremo limite, vera nemica 
della estrinsecazione dell'ingegno e dello spirito di osservazione, e si 
esercitassero i ragazzi ad applicare esattamente la parola alla perce- 
zione con esercizi ordinati, continui e divertenti, mediante l'osser- 
vazione dei più comuni fenomeni della natura, con i quali si collegano 
r intelligenza, il carattere e la salute degli individui, essi arrivereb- 



(1) Vittore Grubicy, L^ arie e lo stato in Italia. {Pensiero t7aZ., voi. IV\ 
pag. 327. Milano). 

— La ginnastica dei sensi e nuovi orizzonti di estetica, (La Riformaf 
31 luglio 1892, giorn. politico, Roma). 

— L^ educazione estetica, (La Hi forma, 19 dicembre 1893). 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 217 

bero alla fine di queste scuole, sapendo, forse, trovare men bene l'at- 
tributo soggettivo verbale, ma sapendo in quella vece parlare e 
scrivere italianamente e con precisione di vocaboli. 

E sono convinto che se nelle scuole e a casa si diminuissero di una 
buona metà le ore destinate in media alla istruzione — la quale, nel 
modo con cui viene impartita, inflacchisce la fibra giovanile (1) — e 
si destinasse Taltra metà ai veri giuochi che addestrano il corpo e 
raffinano Tacutezza dei sensi (vanto d'Italia alcuni secoli fa, e del- 
l'Inghilterra al giorno d'oggi), si avrebbe ben presto una gioventù 
meno nevrostenica, ma molto più gagliarda di forze, più aperta d'in- 
gegno, più ferma di carattere, più fondata di istruzione, della mo- 
derna. 

« Schonet ihrer Faser noch, achon't ihrer Geisteskràfte ; 
Verschwendet nicht ira Kind' des ktìnft' gen Mannes Sàfte; » 

diceva fin dal secolo scorso J. P. Frank (2), uno dei primi fondatori 
dell' igiene educativa ! 

Credo insomma, come ebbi già a dire per l'educazione infantile (3), 
che ci avvicineremo all'ideale dell'educazione in genere, quando si 
saranno costituiti come centri di essa la ginnastica igienica (giuochi) 
per lo sviluppo fisico, e la ginnastica dei sensi per l'evoluzione si- 
stematica delle percezioni ; e da essi centri si faranno dipendere tutti 
i programmi per la educazione intellettuale, collegando armonica- 
mente, dal Giardino d'Infanzia all' Università, 1' Educazione che pre- 
para all' Istruzione che compie. 

E quando vi arriveremo? — Solo quando Maestre, Maestri e Pro- 
fessori si saranno ben convinti che per ottenere uomini forti di animo, 
liberi di pensiero, aperti di ment^, e robusti di muscoli, altrettanto 
necessari delle loro materie, e forse più, sono gli esercizi delle membra 
e dei sensori, questi ordinati e regolari, quelli all'aria libera e al sole. 



(1) W. Pbeyeb, Naturforschung und Schule, 1889. 

AxEL Key, Schulhygienische Untersuchungen. Hamburg, 1889. 

— Die Pubertàtsentwielcelung und das Verhàìtnis derselben su den 
Kranlcheitserscheinungen der Schuljtigend. X internationaler medicinischer 
Congress, Berlin, 1890. 

Th. Ziegler, Die Fragen der Schulrefonn, Stuttgart, 1891. 

(2) J. Peter Frank, System der medicinischen Polizei. (Voi. 4<*, 5^* e 6^: 
Von der physischen Erziehung des Neugeborenen bis sum erwacJisenen Biir^ 
ger); 1791, voi. 6^ 

(3) Adr. Garbini, Meni. cit. (Pensiero italiano, 1892, voi. V, pag. 342). 

Archivio per TAntrop. e la Etnol. 20 



Digitized by 



Google 



218 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

V. — RIASSUNTO 

I fatti e le leggi che sono venuto man mano esponendo, si possono 
riassumere come segue: 

a) Nei primi giorni (periodo foiòdisferico) il bambino è fotofobo ; 
le sensazioni di questo periodo si possono paragonare alle dermato- 
ptiche degli animali inferiori : sono sensazioni interne di maggiore o 
minore benessere. 

b) Nei bambini si sviluppa in ordine cronologico prima il senso 
luminoso, poi quello visivo, in seguito quello cromatico. 

e) Il senso luminoso principia a svilupparsi nel priitìo mese, du- 
rante il periodo fotoestesico (5°-30** giorno) ; in questo lasso di tempo 
il bambino comincia a provare senso gradevole alla luce diffiisa, di- 
venta fotofilo, e dà le primissime percezioni di chiaro e di oscuro. 

d) Il senso visivo comparisce e si sviluppa nel periodo visivo 
(5* settimana al 18<> mese), durante il quale il bambino ha successi- 
vamente percezioni di oggetti fermi (28'*-35® giorno), di oggetti che si 
spostano adagio adagio (7** settimana), e di oggetti che si muovono con 
maggiore rapidità (5® mese). 

e) Il senso dei colori ha i suoi primi momenti nel periodo ero- 
matico (16** mese in poi), e va sviluppandosi gradatamente durante 
tutta r infanzia. 

/) La successione delle percezioni cromatiche avviene con il se- 
guente ordine: rosso, verde, giallo, aranciato, azzurro, violetto. 

a) Il rosso e il verde principiano ad essere percepiti fra il 16* 
ed il 24® mese. 

j3) Le percezioni del giallo si manifestano nel 3** anno, insieme 
ai primi tentativi àéìV aranciato. 

y) Vazzurro ed il violetto cominciano ad essere differenziati, 
cioè ad essere percepiti non confusamente, nel 4** anno. 

g) Le sensazioni cromatiche si delineano seguendo l'ordine di svi- 
luppo delle zone retiniche: 

a) La prima zona pronta a ricevere impressioni cromatiche è la 
centrale, donde le prime percezioni rosse e verdi. 

fi) La zona che si completa dopo la centrale è la media, donde 
le percezioni gialle e azzurre. 

y) V aranciato e il violetto sono sensazioni dovute a impressioni 
doppie, quindi le relative percezioni compariranno appena vi sieno gli 
-elementi necessari; donde V aranciato che sussegue al giallo, e il 
violetto air azzurro. 



Digitized by 



Google 



EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 219 

h) L'ordine con il quale il bambino impara a collegare le espres- 
sioni verbali alle relative percezioni cromatiche, è identico all'ordine 
di successione di queste ultime; cioè: rosso, verde, oiallo, aran- 
ciato, AZZURRO, violetto. 

i) La successione delle percezioni cromatiche, e quella delle rela- 
tive espressioni verbali, seguono vie parallele ma non sincroniche; le 
seconde posticipano le prime di circa un anno. 

j) La mancanza di sincronismo fra le percezioni cromatiche e le 
loro espressioni verbali, è dovuta a ciò che queste appartengono ad 
un fenomeno psichico di ordine superiore a quello delle prime. 

t) Durante l' infanzia si hanno percezioni cromatiche perfette del 
rossOf verde, gidUo (5-6 anni) ; di cui le espressioni verbali, alla stessa 
età, sono sicure ma non perfette, appunto perchè queste posticipano 
quelle. 

m) Gli errori che commettono i bambini nello scegliere i colori 
uguali al campione, aumentano dal rosso al violetto, seguendo l'or- 
dine già dato. 

n) Negli errori di designazione i bambini seguono le seguenti 
leggi : 

a) Essi usano erroneamente un aggettivo cromatico per desi- 
gnare un dato colore, in ragione diretta del tempo da che hanno 
principiato a nominarlo. 

S) Nei singoli anni essi adoperano errvneamenie di preferenza 
le espressioni a loro più famigliari ; cioè : il bianco nel 4®, il rosso e 
verde nel 5**, il giallo e Vazzurro nel 6® anno. 

o) Le fasi evolutive del periodo cromatico sono le seguenti: 
a) Fra il 16** e 20^ mese il bambino ha le primissime impres- 
sioni confuse del 7^osso. 

j3) Fra il 20^ e 24** mese egli comincia a distinguere meglio il 
rosso, e ad avere impressioni confuse del veì^de. 

y) Nel terzo anno (fra 2 e 3 anni) al rosso e al verde esso 
aggiunge le prime sensazioni gialle. 

i) Nel quarto anno il bimbo percepisce bene il 7'osso, meno 
bene il verde e giallo; comincia a differenziare V aranciato, Vazzurro 
e il violetto. — La percezione differenziale cromatica ha per condi- 
zione la saturazione quasi completa dei colori. 

f) Nel quinto anno esso distingue bene il rosso, il verde, il 
giallo; differenzia con qualche difflcoltà V aranciato e Vazzurro; con- 
fonde quasi sempre con quest' ultimo il violetto, — Aumenta la faci- 
lità nella distinzione delle gradazioni. 



Digitized by 



Google 



220 EVOLUZIONE DEL SENSO CROMATICO NELLA INFANZIA 

Yi) Nel sesto anno il bambino percepisce perfettamente il rosso, 
il verde, il giallo, e distintamente, ma non in modo perfetto, Varanr- 
ciaiOy VazzurrOy il violetto. — Differenzia bene gradazioni abbastanza 
delicate di tutti i toni ; ha però qualche difficoltà a distinguere satu- 
razioni non troppo marcate di toni vicini nella serie spettrale. 

p) Il senso cromatico alla fine del periodo infantile (6® anno) è 
tuttavia nel suo primo sviluppo: troviamo infatti ancora circa 2 bam- 
bini sopra 100 che non sanno nominare alcun colore, e solamente 36 
che sanno nominarli bene tutti sei. 

q) Il sesso non ha nell'infanzia molta influenza sullo sviluppo del 
senso cromatico; si osserva: 

a) Nel 4** anno il senso cromatico è più sviluppato nei barn 
bini; nel b"" e O"" anno nelle bambine. 

fi) Delle medie triennali (4'', 5°, 6** anno) dei potenziali cro- 
matici, quelle del rosso, verde, giallo, aranciato sono maggiori nei 
bambini, quelle àeìV azzurro e del violetto (ultimi colori percepiti 
nella evoluzione cromatica) nelle bambine. 

r) Sopra 557 bambini non ho riscontrato nessun caso di discro- 
matopsia. 

s) Lo sviluppo del senso dei colori potrà essere perfezionato con 
esercizi speciali di ginnastica dei sensi ; avvertendo sempre che tali 
esercizi devono progredire secondo l'ordine di evoluzione del senso 
cromatico. 

Dal Laboratorio di Paico-68Ìologia infantile di Verona. 

Presentata in marzo i894. 

(Finito U stampa il 28 agosto 18M). 



I bambini esaroinati dai tre ai sei anni appartenevano tatti ai 10 Giardini 
d'Infanzia della Lega veronese d* insegnamento. Al solerte e benemerito Comi- 
tato di cotesta istituzione» e al suo infaticabile presidente avv. cav. Luigi Dorigo 
— che volle eternare le orme del suo predecessore, col mantenere la nostra Isti- 
tuzione centro del movimento scientifico-educativo dell'infanzia italiana, alla 
stessa guisa che fu ed è centro da cui si propagarono e si diffondono anche nelle 
più lontane nostre regioni le apostole del metodo naturale di educazione, por- 
tando qualche sprazzo di luce pure al di là delle Alpi — ad Esso ed al Comi- 
tato, che mi facilitarono con ogni mezzo la via per compiere le osservazioni 
psico-fisiche nella infanzia, porgo pubblico ringraziamento. 



Digitized by 



Google 



DI ALCUNI ORNAMENTI DISCOIDALI DI CONCHIGLIA 

IN USO PRESSO POPOLI DELLA MELANESIA 



Appunti del Prof. ENRICO H. GIGLIOLI 



È cosa nota che gli uomini con pelle scura prediligono ornamenti 
personali di color chiaro o bianchi, per la semplice ragione che spic- 
cano di più. Ck)sì i Negri dell'Africa hanno in grande pregio brac- 
ciali e braccialetti di avorio, torqui o collane di denti, e danno la 
preferenza alle conterie bianche ; mentre i Negroidi della Papuasia 
e della Melanesia ricavano un gran numero dei loro vezzi e dei loro 
gioielli dai gusci porcellanini od alabastrini di conchiglie. 

Tra i molti ornamenti personali, portati quasi esclusivamente da 
uomini adulti Papuani o Melanesiani, desidero oggi portare la vostra 
attenzione su alcuni di singolare bellezza e di pregio artistico non 
comune, che sono, direi tra i prodotti ornamentali di quelle genti pri- 
mitive, foiose i saggi più notevoli. Sono dischi circolari ricavati dalla 
conchiglia bianca durissima della Tridacna gigaSy perfettamente le- 
vigati e perforati al centro e talvolta presso il margine, non solo pel 
passaggio della cordicella di sospensione, ma per assicurare contro 
la faccia anteriore una lastra circolare sottilissima di tartaruga che 
è invero un saggio mirabile di minuzioso lavoro di traforo e campeggia 
sul disco niveo di conchiglia come finissima trina, di disegno svariato 
e spesso complicatissimo. 

Tali ornamenti assicurati sulla fronte o sulla tempia, o portati ap- 
pesi sul petto, sono in uso per quanto mi risulta presso gli indigeni 
delle isole deirAramiragliato, della Nuova Hannover, delle isole Sa- 
lomone e di alcune isole minori ad esse vicine. 

I dischi di Tridacna^ senza però la lastra di tartaruga, si usano come 
ornamento pettorale alle Salomone e nelle isole Santa Cruz ; mentre 

Archivio per PAntrop. e la Etnol. ti 



Digitized by 



Google 



222 DI ALCUNI ORNAMENTI DISCOIDALI DI CONCHIGLIA 

nella Nuova Guinea e nelle ben lontane isole Marchese, ritroviamo 
l'uso di applicare lastre di tartaruga lavorate a traforo contro di- 
schi di conchiglia. Però alla Nuova Guinea, costa N. E., secondo il 
Dott. Gomrie (1), il disco di conchiglia è concavo in fuori ed è fornito 
dalla Voluta cymbium o da specie affine, ha contomo ovale, e natu- 
ralmente la lastra di tartaruga segue la superficie concava su cui è 
applicata. Io non ho veduto ornamenti come quello descritto dal Mo- 
seley e riportato dal Gomrie, ma conosco grandi dischi concavi di 
Voluta portati appesi sul petto o legati sulla fronte in uso presso i 
popoli della estremità orientale della Nuova Guinea e delle isole vi- 
cine; quando forati al centro tali dischi sono ornati di un bottone di 
madreperla e di una lastra di guscio di cocco, ma non con una di 
tartaruga lavorata a traforo. Macgillivray descrive però presso gli 
indigeni di Redscar Bay, costa meridionale della Nuova Guinea or- 
namenti simili a quello rammentato dal Moseley(2); a Motumotn, 
presso gli Eletna è poi in uso un frontale su cui sono legati cinque 
dischi di conchiglia ornati sul davanti di una stella intagliata nel gu- 
scio di cocco ed un dischetto più piccolo pure di conchiglia che serve 
di fermaglio. Infine nelle isole Marchese questo genere di ornamento, 
portato pure come frontale, ha il disco tolto dalla conchiglia madre- 
perlacea della Meleagrina margaritifera. 

Vengo ora alla descrizione degli esemplari che fanno parte della 
mia raccolta e che faccio vedere, citandoli in ordine di località. 

l. Isole deWAmmirafiUato. Da questo arcipelago interessan- 
tissimo, che offre ancora un bel campo alle ricerche dell* Etnologo, 
essendo tuttora ben poco esplorato, posseggo due di questi dischi or^ 
namentali; essi sono portati da quegl* indigeni legati sulla fronte o 
appesi al petto e sembrano essere abbastanza comuni ; sono, come al- 
trove, esclusivamente portati dagli uomini adulti. 

Il primo, raccolto durante il soggiorno del €C?iaUenger> sl Nares 
ancàorage, sul lato N. G. dell' isola maggiore tra il 3-10 marzo 1875; 
mi fu donato dal Dott. John Murray F. R. S. storiografo di quel 



(1) MosELET« in Jburn. Anthrop, Institute. V, p. 46 (estratto). London, 1877.— 
Partinodon, Ethnol, Album Pacific, pi. 304, ^g. 3. Manchester, 1890. 

(2) Among numerous omaments the most common is a large round concave 
portion of melon shell, sometimes heautifully inlaid with filagree work of tor- 
toise-shellf worn on the breast. — J. Maggi IìLIVBAY, Narrative of the voyage 
of H. M. S. € Rattlksnake, » II, p. 56. London, 1852. 



Digitized by 



Google 



IN USO PRESSO POPOU DEIXA MEl.ANESIA 221^ 

viaggio memorabile e redattore della copiosissima relazione dei risul- 
tati scientifici in esso ottenuti. Il disco di Tridaxma è piatto e rego- 
larmente circolare, con un diametro di 88 ram. ed uno spessore di 
1-3 mm.; la superfìcie anteriore è leggermente convessa, e il mar- 
gine suo è ornato di incisioni lineari formanti spazi triangolari con 
entro linee verticali e parallele tra loro; questo genere di ornamen- 
tazione pare essere caratteristico ai dischi fatti nelle isole dell'Am- 
miragliato. Il foro centrale, a sezione biconica, è piuttosto largo, vi 
passa una sottile cordicella che mercè due nodi ed una piccola con- 
teria, fatta con una sezione di conchiglia bianca, sul davanti, assi- 
cura la piastra di tartaruga, pure forata al centro. Questa è sottilis- 
sima, circolare, con un diametro di 74 mm. ; è un mirabile esempio 
di lavoro a traforo che rappresenta una specie di stella a quattro 
raggi forati in tre e due linee ondulate e uniti ad un largo cii*colo 
con doppia serie di trafori triangolari. Il Moseley nella sua bella me- 
moria sulla Etnologia di queste isole (1), figura tre di questi orna- 
menti e aggiunge che il traforo della piastra di tartaruga offre di- 
segni svariatissimi ; il mio esemplare rammenta quello da lui figurato 
al 2. Anche il Partingdon ne figura uno. (Op. ceY., pi. 185, fig. 7). 

Acquistai il mio secondo esemplare ad Amburgo nel 1887, esso viene 
dair isola Jesus Maria, una delle orientali del gruppo dell'Ammira- 
gliato. Il disco di TìHdacna è grandissimo, misurando 132 mm. in 
diametro; è quasi perfettamente circolare e piatto, e presenta il so- 
lito ornato inciso alla periferia della superficie anteriore. Pel foro 
centrale passa la solita cordicella che tiene tra due nodi una lastrina 
di tartaruga, fermata inoltre davanti da una conchiglia di Oliva por- 
phyrea, forata e troncata, che ha tutta V apparenza di essere stata 
provvista di un battente (dente di CicsGtis o di cane) per costituire 
una di quelle eleganti campanelle che trovansi tra gli ornamenti fab- 
bricati dagli indigeni della Baia di Humboldt, della Nuova Hannover 
e della Nuova Irlanda. La piastrella di tartaruga è irregolarmente 
circolare, ha un diametro di circa 14 mm. ed è traforata in modo 
da presentare un reticolato di triangoli entro due circoli. 

Il Ratzel (2) figura altri 'di questi ornameilti raccolti alle isole del- 
l'Ammiragliato dal Challenger e ora nel Museo Britannico; variano 
nelle dimensioni e nell* ornato. 



(1) MOSELET, On the inhabitants of the Admiralty Isìands; in Journ. An- 
throp. Insta. V, p. 22 (estr.) pi. XXI, fig. 1, 2, 3. London, 1877. 

(2) Ratzel, Vòlkerkunde, II, p. 238. Leipzig, 1886. 



Digitized by 



Google 



224 DI ALCUNI ORNAMENTI DISCOIDALI DI CONCHIGLIA 

2. Nuova Hannover. Ben poco sappiamo ancora intorno agli 
abitanti di quest* isola, situata a N. 0. della Nuova Irlanda, e chi ce 
ne ha detto più è il Capitano Strauch della marina Germanica (1) ; 
egli ci ha fatto sapere che quegli indigeni usano pure questi dischi 
ornamentali che portano sul petto isolati o riuniti in serie se di pio- 
cole dimensioni; li chiamano hàpMp. 

Recentemente ebbi la fortuna di poter acquistare a landra due di 
questi dischi ornati, ed un terzo lo ebbi in comunicazione dal Capi- 
tano C. A. Pò'hl di Amburgo ; essi differiscono da tutti gli altri da me 
veduti per avere la superficie non piana, ma irregolarmente ondu- 
lata ; sono perfettamente levigati, ma il loro contorno è irregolarmente 
circolare ed alquanto tagliente; sono pure più sottili del solito. 

Il primo di questi dischi di Tridacna ha un diametro di circa 115 mm.; 
al foro centrale, per mezzo di una cordicella con un solo nodo davanti 
ed un bottone costituito dall' opercolo corneo circolare, col convesso 
in fuori, di una Polydonta (Mollusco Gasteropodo terrestre), con dia- 
metro di 12 mm., è fissato contro la superficie anteriore una sottile 
lastra di tartaruga circolare, con diametro di 55 mm. e contomo den- 
tellato: una stella centrale a quattro raggi sostiene due fascie cir- 
colari, r interna più larga con tre serie di fori triangolari, T esterna 
con fori grandi in unica serie. La cordicella si unisce dietro a sei 
cordicelle con annodatura, e air estremità di queste sono unite per 
fili guernite di piccole conterie di conchiglia bianche e nere, due cam- 
panelle, una foggiata con xxxi' Oliva porphyrea, T altra con un' Oliva 
cat^neolu, entrambe piccole, .forate e troncate e con battente di dente 
di Ctiscus. 

Il secondo, quello del Cap. Pòhl, somiglia assai al primo, ma la curva 
delle due superfici è più regolare, pare quasi un segmento di un cilin- 
dro, la convessità essendo in fuori, è anche più sottile. Questo disco 
misura circa 110 mm. nel diametro; al foro centrale, per un sem- 
plice nodo della cordicella che passa dietro e che essendo priva di 
ornamenti è unita come nel primo caso a diverse altre, è assicurata 
una lastra sottile di tartaruga del diametro di 60 mm. a contorno 
finamente seghettato: anche qui una stella centrale a quattro raggi 
sostiene due fascie circolari ; V intema più larga ha una doppia serie 
di figure, le prime triangolari, le seconde ovoidali ; la fascia esterna 
è segnata con semplici e grandi trafori triangolari. Come ho detto^ le 
cordicelle alle quali questo disco è unito sono prive di pendagli od 



(1) Steauch, Zeitschrift f&r Ethnologie, 1877, p. 43. Berlin. 



Digitized by 



Google 



IN USO PRESSO POPOLI DELLA MELANESIA 225 

ornamenti. Il Pohl ebbe questo disco come dalla Nuova Irlanda e poi 
lo ritenne proveniente dalle isole Salomone. 

Il terzo kdphàp è più piccolo, il disco di Tridacna, pure ondulato 
e irregolarmente circolare, misura circa 74 mra. di diametro. La la- 
stra di tartaruga gialla è mantenuta contro la superfìcie anteriore da 
una cordicella che passa pel foro centrale con due semplici nodi, uno 
davanti, V altro dietro; ma non basta^ questa cordicella è legata sopra 
dietro a due fori avvicinati che attraversano il margine del disco di 
TìncUwna. La piastra di tartaruga è circolare con margine finamente 
denticolato, ha un diametro di 55 mm., ed il lavoro di traforo figura 
sei esili raggi centrali che sostengono un margine forato da tre serie 
di grandi aperture, quelle della serie esterna essendo più regolar- 
mente triangolari. La cordicella partendo dal foro centrale è doppia 
e al punto in cui si unisce ai due fasci di sei cordicelle caduna che 
costituiscono il sospensore di questo disco, è ornata da due denti ca- 
nini di cane forati e legatevi in modo da divergere ; il dente a sini- 
stra è poi ornato con un'elegante fascia di fibre intrecciate, alta 
5 mm. 

La sola figura che conosco di questi ornamenti della Nuova Han- 
nover sarebbe quella, troppo piccina e assai grossolana, data dallo 
Schmeltz (1). 

3. Isole Fisfier e Oardeney o Oerrit Denys. Esse trovansi 
non lungi dalla costa orientale della Nuova Irlanda ; sono tuttora ben 
poco conosciute, ma da quanto ho saputo recentemente dal mio amico 
R. Parkinson di Ralùm (N. Brettagna) gli indigeni sono tra i più 
abili fabbricanti dei bellissimi ornamenti che sono V oggetto di questa 
mia comunicazione. Anzi al dire di R. Parkinson, competentissimo in 
materia e che vive in quei paraggi da oltre un decennio, le isole 
Fischer sarebbero il luogo principale della manifattura di dischi cir- 
colari di Tridacna ornati di lastre frastagliate di tartaruga, e questi 
dischi sarebbero di svariate dimensioni, i più grandi del diametro di 
un piatto da dessert. Da quelle isole tali ornamenti sarebbero sparsi 
per commercio nelle isole vicine, alla Nuova Irlanda e financo alle 
isole Salomone. É un caso assai interessante che merita davvero di 
essere investigato ; Parkinson mi disse che anche in queste isole il 
termine generico per quei dischi è kàpkdp. 



(l) J. D. E. Schmeltz, Cat, Ethnog. Abtheil, Mus. Godeffroy, p. 42, pi. X, 
tìg. 4. Hamburg, 1882. 



Digitized by 



Google 



226 DI ALCUNI ORNAMENTI DISCOIDAU DI CONCHIGLIA 

Un esemplare ricevuto da Nusa (Nuova Irlanda) e che acquistai ad 
Amburgo proviene certamente dalle isole Fisher, secondo Parkinson 
che lo ha esaminato. È di una regolarità quasi perfetta, piano ante- 
riormente, leggiermente convesso dietro, perfettamente levigato; mi- 
sura 83 mm. di diametro. La laminetta di tartaruga, annerita per 
farla maggiormente spiccare, ha un diametro di 40 mm. ; è finamente 
denticolata sul contorno: da un tondello centrale, in cui passa la cor- 
dicella che con un nodo la tiene applicata contro il disco di Tridacna^ 
partono quattro raggi ovoidi traforati, e con una sbarra trasversale, 
che sostengono due cerchi esili tra i quali sottili sbarre oblique se- 
gnano una doppia serie di triangoli vuoti. Indi havvi una fascia estema 
con una serie di triangoli regolari a traforo sulla sua parte intema, 

4. Isole Salomone. È in alcune delle isole di questo vasto arci- 
pelago che Parte di fare i dischi circolari di Tridacna, e di traforare 
sottilissime lastre di tartaruga in modo che emulino le trine più fine 
e complicate che possonsi immaginare, avrebbe raggiunto, secondo al- 
cuni Etnologi, il massimo grado di perfezione. Ma non abbiamo noti- 
zie precise in proposito per il malvezzo tra viaggiatori e collettori di 
darsi rare volte la pena di registrare con esattezza la località di pro- 
venienza di tali oggetti ; credono spesso aver ftitto abbastanza con lo 
scrivere sulla etichetta <f Isole Salomone ! » Abbiamo poi il « labour- 
trade > e l'abominevole traffico in carne umana da esso risultante, che 
per una ventina di anni in quest' ultima metà del «ecolo, che ha pur 
veduto l'abolizione della schiavitù, ha desolato, decimato e scombus- 
solato gran parte delle ridenti isole della Melanesia, della Polinesia 
e della Micronesia. Grazie a esso ornamenti caratteristici di questo o 
di quel popolo sono stati sparsi a capriccio perdendosi il conto della pri- 
mitiva provenienza. Ultimamente però l'amico mio Dott. Otto F^nsch, 
a cui tanto deve 1' Etnologia, cadendo nell' errore opposto, scriveva 
che i dischi ornamentali oggetto di questa mia comunicazione che tix>- 
vansi nell'arcipelago di Bisraarck *sono ivi portati da lavoranti ar- 
molati provenienti dalle Salomone ; onde è per errore che tali oggetti 
si diano come originari dalla Nuova Brettagna o dalla Nuova Ir- 
landa (1). Il Finsch dimenticava ciò che scrisse lo Strauch sulla Etno- 
logia della Nuova Hannover undici anni prima. 

Infine nel localizzare un oggetto gli Etnologi spesso dimenticano che 
anche tra i popoli più primitivi i prodotti diversi sono oggetto di 



(1) 0. FrNscH, Ethnolog,, Erfahr. I, p. 148. Wien, 1888. 



Digitized by 



Google 



IN USO PRESSO POPOLI DELLA MELANESIA 227 

commercio di esportazione e d' importazione, in molti casi assai più 
esteso di quanto si crederebbe ; per citarne un esempio dirò che iil- • 
tiuiamente soltanto si è scoperto che nella Nuora Guinea orientale 
le clave con testa di pietra aTeroidale, discoidale o foggiata a stella, 
sono esclusivamente fabbricate dalle tribù montanare delle catene cen- 
trali, che le forniscono tanto a quelle viventi sulla costa settentrio- 
nale come a quelle del litorale meridionale; e da queste passano alle 
isole a settentrione, ad oriente e a mezzogiorno, giungendo a quelle 
dello Stretto di Torres da un lato e a quelle dell' arcipelago di Bi- 
smarck e forse alle Salomone settentrionali dall* altro. 

Ma torno al mio soggetto. È possibile che dischi circolari di Tri- 
dacna ornati con lastre traforate di tartaruga si fabbrichino nelle isole 
Salomone, ma va notato come il Guppy ed il Woodford le due auto- 
rità più recenti su quelle isole non ne parlano; mentre Brenchley 
che le visitò colla « CuraQoa, » e Codrington e Penny ne fanno 
appena menzione. Lo Schmeltz (Op. cit, pp. 88, 91, pi. XVI, fig. 4, 7), 
descrive tali ornamenti e ne figura due ; nella seconda sarebbe rap- 
presentato uno in cui V ornato di tartaruga è rimpiazzato da una 
artistica incisione sulla faccia anteriore del disco di TridacYta^ ho 
vedute quelle incisioni raffiguranti uccelli (Tachypeies) anche ripro- 
dotti mirabilmente con lavoro di traforo su piastre di tartaruga in 
esemplari conservati nel Museo Britannico; Ratzel (Op. ciL, lly p. 238) 
ne figura due. Schmeltz divide in due categorie questi dischi orna- 
mentali. Quelli della prima sono portati legati sulla fronte, e chiamansi 
Repi sulla costa S. O. di Guadalcanar; uno è da lui figurato (Op. 
CiL, p. 88, taf. XVI, fig. 4): hanno foro centinaio, sono oniati sul da- 
vanti con lastra di tartaruga artisticamente traforata e vanno unite 
ad una fascia larga di tessuto vegetale. Anche il (Doote (1) figura uno 
di questi dischi frontali bellissimo, trovato a Pululaà nell' isola di Ma- 
laita; un altro pure bellissimo è figurato da Moseley (Qp. ciL, estr. 
p. 47). Nella seconda categoria lo Schmeltz pone i dischi portati sul 
petto e talvolta incisi, avrebbero il foro non al centro, ma presso il 
margine; nel Museo Godeffroy ve n'erano diversi da port Adams 
in Malaita, dalla costa meridionale e dall'interno di San Christoval, 
ove chiamansi Ricga e La-lae. Debbo qui far notare che alle isole 
deir Ammiragliato e alla Nuova Hannover questi dischi si portano 
tanto come frontali che come pettorali. Partingdon figura tre di questi 
ornamenti (Op. cit, pi. 199, fig. 2, 4, pi. 228, fig. 9). 



(1) W. CooTE, WanderingSy South and East, p. 178. London, 1882. 



Digitized by 



Google 



228 DI ALCUNI ORNAMENTI DISCOIDALI DI CONCHIGLIA 

Io ne posseggo un solo esemplare, che venne raccolto nella parte 
estrema settentrionale deir arcipelago delle Salomone, e precisamente 
nel gruppo di isolette dette di Sir C. Hardy, da dove anche Finsch ne 
ebbe uno (Op. cit., p. 401); egli ne ebbe un altro dalla vicina Bou- 
gainville ; però il dubbio che questi dischi venissero in origine dalle 
isole Fìsher non può essere escluso. Il mio esemplare ha il disco di Tri- 
dacna perfettamente circolare, piatto sul davanti e leggiermente 
convesso dietro; misura 102 mm. in diametro, ed ha uno spessore 
da 1 a 3 mm. ; è levigato in modo perfetto. Pel foro centrale, per 
mezzo di una cordicella con un solo nodo è assicurata la lamina cir- 
colare di tartaruga che misura 55 mm. in diametro; essa è Gnamente 
dentellata alla circonferenza, il disegno del lavoro di traforo finissimo 
è mirabile oltre ogni dire: da un dischetto centrale partono cinque 
esili raggi che sostengono una stella con cinque punte a doppio con- 
torno ; le punte di questa stella sostengono alla loro volta tre circoli 
equidistanti e assai sottili che per mezzo di una serie di figure ovali 
esilissime le connettono ad altri tre circoli, i quali sono poi uniti a 
quello periferico da corti raggi che segnano spazi ovoidi. La cordi- 
cella posteriore è di sei fili e si unisce a due fascio di dieci fili cia- 
scuna, di cui una termina in cinque cappi e V altra in un bottone- 
fermaglio formata di un dischetto di Tridacna forato al centro con 
sopra due opercoli di Polydonta, pure forati e assicurati con un nodo. 
È diflScile realizzare come un oggetto cosi elegante e cosi perfetto sia 
stato fatto da rozzi selvaggi. Va notato che questo esemplare ha so- 
miglianze con quelli della Nuova Hannover e più ancora con quello 
avuto da Nusa e proveniente dalle isole Fisher. 

Nella mia raccolta conservo pure un bel disco circolare di Tridacna 
sub-fossile, concavo e piatto intorno ai margini sul lato interno, con- 
vesso e liscio su quello esterno. È ben levigato e ha due fori per la 
sospensione, uno al centro, T altro vicino al margine, che è tagliente. 
Misura 105 mm. di diametro, è sospeso con una cordicella semplice 
raddoppiata e proviene da San Christoval. Rammenta un simile or- 
namento, pure dalle isole Salomone, figurato da Partingdon {Op. cit,, 
pi. 159, fig. 3), ed ha notevole somiglianza coi dischi ornamentali 
dalle isole S. Cruz che ora vado a descrìvere. 

5. Isole SatUa Cruz. In questo gruppo, situato tra le Salomone 
e le Nuove Ebridi, V uso di portare dischi circolari di Tridacna ^q)- 
pesi sul petto e isolati, è meno noto; questi dischi non sono mai or- 
nati con lastre traforate di tartaruga, nò hanno ornati incisi ; hanno 



Digitized by 



Google 



IN USO PRESSO POPOLI DELLA MELANESIA 229 

un foro centrale, dal quale partono due o più cordicelle di fibre di 
COCCO annodate contro il margine del disco, onde percorrono nella 
metà superiore i due lati di questo; sotto T annodatura passa il cor- 
done di sostegno, che è ornato con dischetti forati di conchiglia bianca 
entro i quali passa il cordone stesso. Ho la fortuna di possederne due, 
sembrano essere piuttosto rari ; li ebbi a Londra. 

Il primo, più grande, ha un diametro di 105 mm. ed uno spessore 
di 2 a 4 mm., è perfettamente circolare; è levigato benissimo sulla 
superficie anteriore, mentre lo è soltanto incompletamente su quella 
posteriore. Proviene dall' isola Indengi o Nitendi, detta anche di Santa 
Cruz, che è la maggiore del gruppo. 

Il secondo invece venne raccolto a Vanikoro, V isola meridionale 
e quella ove andò a perdersi la spedizione di La Pérouse. In questo 
il disco è più piccolo, misura 95 mm. nel diametro, è levigato sui 
due lati, e presenta sul margine ove sono annodate le due cordicelle 
di sospensione, una leggiera intaccatura. 

Ho poi veduto un terzo esemplare di questi dischi ornamentali dalle 
isole Santa Cruz, non differisce dagli altri ; ha un diametro di 105 mm., 
è ben levigato e alla base della cordicella con dischetti di conchiglia 
bianca infilati notansi da un lato un simile dischetto più grande, dal- 
l' altra una perla di vetro azzurro. 

Il Partingdon {Op. city pi. 162, fig. 1) dà la figura di uno di questi 
dischi, di contorno ovoide con conterie (sezioni di conchiglia bianca) 
anche sulle cordicelle di sospensione applicate contro il disco, e con 
due conchigliette bianche, una sul foro centrale, T altra suir anno- 
datura di dette cordicelle. 



Archivio per TAntrop. e la Etnol. 22 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



DDE INTERESSANTI E RARI AMULETI DALLE ISOLE SALOMONE 



Nota del Prof. ENRICO H. GIGLIOLI 



Il grande arcipelago delle isole Salomone, oggi bipartito in senso 
diagonale tra il protettorato britannico e quello germanico, è ancora 
una delle poche aree rimaste quasi vergini per l' Etnologo. Come la 
più parte delle isole della Melanesia, T attigua Papuasia e la più lon- 
tana Malesia, le Salomone hanno due popolazioni ben distinte sempre in 
feroce contrasto: le tribù montanare deìV mtevno (bush-tribes) e quelle 
che abitano la costiera (coast, fishing o canoe-tribes) ; delle prime ben 
poco sappiamo, vivono tuttora nelle isole maggiori air Età della pie- 
tra ; delle seconde, che sono viaggiatrici e anche nomadi, che vanno 
almeno da un' isola air altra per commerciare o in cerca di teste, 
sappiamo un po' più mercè gli scritti recenti di Guppy e di Wood- 
ford (1). Questi due esploratori hanno però dovuto sottostare agli svan- 
taggi ovvii di chi visita o fa breve soggiorno tra popoli primitivi 
senza conoscerne la lingua, ed i loro resoconti sebbene altamente in- 
teressanti sono incompleti. 

Chi invece ha spesso i vantaggi del soggiorno prolungato e della 
conoscenza della lingua degli indigeni, sono senza dubbio i missio- 
nari, ma pur troppo nella pluralità dei casi per mancanza di cogni- 
zioni fondamentali o per soverchio fanatismo religioso non sanno ap- 
profittarne in prò della scienza etnologica, e cosi occasioni che più 
non potranno ripresentarsi andarono perdute. Per fortuna ci sono ec- 
cezioni, e tra i membri più colti della Melanesian Mission due ce ne 
offrirono notevole esempio; e dobbiamo alle pubblicazioni del rev. 



(1) H. B. Guppy, The Solomon Islands and their Natives. London, 1887. — 
C. M. WOODFOBD, A Naturalist among the Head-Hunters. London, 1890. 



Digitized by 



Google 



232 DUE INTERESSANTI E RARI AMULETI 

A. Penny (1) e più ancora a quelle del nostro Socio Corrispondente 
Dott. R. H. Codrington (2), la delucidazione di un lato notevole della 
Etnologia della Melanesia. La citata opera di quest'ultimo è un ricco 
repertorio sulla Etnologia <iei Melanesiani dalle Nuove Ebridi alle 
isole Salomone, e va considerato come una delle più importanti con- 
tribuzioni alla nostra Scienza fatte in questi ultimi tempi. 

I due autori ora rammentati sono i primi che hanno saputo svelare 
r intricato argomento delle credenze e delle superstizioni dei popoli 
della Melanesia; queste sembrano essere in grandissima parte basate 
sull'animismo e sul culto degli antenati; sulla credenza nella esistenza 
e nel potere degli spiriti di defunti. Nelle isole Salomone, a Florida 
ed in quelle vicine, il termine generico di < Tìndalo » è dato a questi 
spiriti, e « Mana » significa la somma dei loro poteri ; Tidadho a Ysa- 
bel, Tinda'o a Guadalcanar, Lio' a a Saa (Malaita) e * Ataro a San Chri- 
stoval, sono sinonimi di Tindalo a Florida. 

Non tutti gli spiriti sono oggetto di culto e temuti, ma soltanto 
quelli di uomini che furono potenti o destri e coraggiosi in vita; 
inoltre, come succede con santi in paesi assai più vicini a noi, il Tin- 
dalo più potente colla maggiore Mana, può perdere ogni considera- 
zione se colui che crede di possederlo non riesce in quella data cosa 
pel quale il suo Tindalo ha o dovrebbe avere potenza. Vi sono Tin- 
dalo di molte categorie e che valgono in cose molto svariate, cosi 
diconsi Keramo quelli potenti in guerra, Bagea (pesce-cane) quelli 
che valgono in mare. Gli indigeni delle isole Salomone credono pure 
alla esistenza di spiriti che non furono mai uomini, li distinguono coi 
termini di Figona^ Vigona, HVona e Urehi; però non li adorano: gli 
oggetti del loro culto sono tutti Tindalo, e ciascun Tindalo fu una 
volta un uomo. Neil' isola di Florida 1' anima di un uomo vivente 
chiamasi Tariinga, in vita questa può temporaneamente lasciare il 
corpo, p. es. nei sogni; ma alla morte, quando l'abbandono è defini- 
tivo, la Tay^nga diventa Tindalo, Anche i porci hanno una Tarunga^ 
e quando un indigeno di Florida vende il suo porco ha cura di te- 
nerne la Tarmnga, consolidata in forma di una foglia di Dracaena, 
che appende nella sua capanna aspettando di animare con essa un 
maialino nascituro; ma la Tarmnga tolta dal porco colla morte od 
altrimenti non diventa mai Tindalo. 



(1) Alfked Penny, Ten years in Melanesia. London, 1887. 

(2) R. H. CoDElNGTON, The Melanesians, siudies in their Anthropoìogy and 
Folk'lore. Oxford, 1891. 



Digitized by 



Google 



DALLE ISOLE SALOMONE 233 

I Tindalo sono, come i nostri santi, materializzati: il teschio, un 
osso, i capelli, i denti ponno contenere e personificare il Tindalo del 
defunto, in qualche caso basta un oggetto che egli portava o che ap- 
parteneva a lui. 

II sangue presunto di San Gennaro conservato a Napoli è un bel- 
l'esempio di Tindalo nostrale. 

Queste reliquie od amuleti vengono genericamente chiamati Bom- 
boso, appartengono specialmente alla categoria dei Tindalo herawo, 
cioè danno potenza in guerra; se consistono nel teschio o porzione 
di esso diconsi Mangile. Usualmente tengonsi custoditi in tabernacoli 
in forma di pesce, ma all' occasione, partendo in cerca di teste, se 
non voluminoso si porta sulla persona, appeso al collo. Se la spedi- 
zione fallisce, il Bomboso tindalo keì^amo perde ogni suo prestigio. 

Dopo questo lungo pi*eambolo spiegativo, che era però necessario, 
passo a presentarvi un Mangile bomboso tindalo key^amo singolaris- 
simo, che fa parte della mia oramai ricca collezione di oggetti fatti 
con ossa umane. Consta della parte maggiore di un osso frontale 
umano, staccato attraverso i seni frontali largamente esposti e assai 
ampi, è tagliato intorno in modo di essere irregolarmente circolare. 
Questo osso è notevole per V enorme suo spessore, circa 7 mm. al 
margine superiore; è assai sviluppata la carena mediana sotto sulla 
superficie interna. Le sporgenze sopraorbitali fanno una protuberanza 
marcatissima e danno un aspetto neandertaloide a questa porzione 
anteriore di cassa cerebrale, che appartenne ad un uomo di tipo basso 
con cranio dolicocefalo molto probabilmente; era con ogni probabi- 
lità uno di quei teschi animaleschi e pesanti che non di rado ci sono 
offerti dalle genti Papuane più primitive e meno modificate, e a que- 
ste appartengono le tribù montanare che vivono neir interno delle 
maggiori isole nella Melanesia. Io ritengo non essere improbabile che 
questo osso frontale appartenne a qualche capo o guerriero rinomato 
tra i btish-^nen, ucciso dalle genti del litorale. 

Questo amuleto misura 95 mm. nel diametro longitudinale e 80 mm. 
in quello trasversale. Deve essere stato venerato e portato da diverse 
generazioni di guerrieri, giacche col tempo e col lungo sfregamento 
ha acquistato il colore e la lucentezza del vecchio magogano levigato. 
Per un foro che attraversa il setto mediano dei seni frontali, è unito 
ad una bellissima collana lunga circa 900 mm. e consistente in mol- 
tissimi dischetti di conchiglia lustri e levigati, infilati in una cordi- 
cella di tenaci fibre vegetali, poi riunite a treccia; questi dischetti 
sono per la maggior parte rossi {moneta rossa o di secondo grado 



Digitized by 



Google 



234 DUE INTERESSANTI E RARI AMULETI ECC. 

alle isole Salomone), ma ad intervalli alcuni dischetti neri alternanti 
con altri bianchi abbelliscono questo vezzo, che forma un cappio onde 
poter passare la testa e sospendere sul petto il Mangite bomhoso. 
Questo amuleto interessante venne procurato a Saa, nella parte me- 
ridionale dell' isola di Malaita nel 1864 ; io lo acquistai recentemente 
a Londra ed è il solo che ho veduto del suo genere. 

Il secondo amuleto che vi presento consta pure di reliquie umane, 
è una vera e propria giarrettiera, non regge calze, ma è portata da 
guerrieri legata sotto al ginocchio, come si vede in una bella foto- 
grafia di indigeno delle isole Salomone che fa parte della mìa rac- 
colta. Questa giarrettiera è formata da 80 denti forati alla radice e 
uniti su una cordicella in senso alternante opposto; meno un unico 
canino di cane sono tutti denti umani, e colla eccezione di un pre- 
molare sono tutti incisivi e canini di tutta bellezza che evidentemente 
appartennero a individui giovani e sani. Questa curiosa giarrettiera 
misura 180 mm. in lunghezza, nella parte occupata dai denti; alle 
due estremità v' ha un piccolo cappio ornato di poche conterie vitree 
europee rosse e bianche. 

Sono un poco dubbioso neir assegnare a questa giarrettiera il ca- 
rattere di amuleto; è noto che alle isole Salomone i denti si serbano 
come personificazione del Tindalo, derivante da un uomo notevole, ma 
in questo caso abbiamo stringati insieme i denti di almeno sette per- 
sone, e non so se è lecito tra quei bravi isolani il cumulo di Tindalo 
ad uso di bomboso; eppoi havvi un dente di cane che rappresenta un 
valore, ma non credo un' anima, il porco essendo il solo animale a 
cui i Salomoniani la concedono. Perciò questa giarrettiera poti'ebbe 
benissimo essere un ricordo di vittime uccise in una razzia, in altre 
parole un trofeo di guerra. 

Questa giarrettiera mi fu donata nel 1886 dall'amico Barone A. von 
Hiigel, il quale, se ben mi ricordo, ne aveva altre due molto simili. 
Venne raccolta nel villaggio di Noka sulla costa S. O. della grande 
isola di Guadalcanar. 



Digitized by 



Google 



MEMORIE ORIGINALI 



L'INDICE CEREBEALE 

NEI SANI DI MENTE E NEGLI ALIENATI 



OSSERVAZIONI IN CINQUECENTO SERANTA INDIVIDUI D'AIDO I SESSI 
DEL DoTT. GIUSEPPE PELI 

VICS-DIRBTTOBB DEL MANICOMIO DI BOLOGNA (1) 



Non 8i pnò tardare molto a riconosoere che, senza 
la craniometria e la oefldometria, la patologia 
mentale e la medicina legale sono forse scienze 
ancora più poTere di messi di qaeUo ohe sarebbe 
la patologia deUe malattie di petto senza T ascol- 
tazione e la percnssione. 

Benkdickt M., ÉUU oèphalomitrique dans 
la cecile corticale de naissance. — Neuro- 
logiche OentralblaU, 1885, Y . L'Snefyhale, 
Paris, 1886. K. 5. pag. 630. 

Ora che, per avviso d'insigni Antropologi ed Alienisti, si è scru- 
tata ad esuberanza la scatola ossea che dal Malpighi bellamente fu 
detta « tempio del cervello » (2) e per conseguenza è assai meglio ri- 
volgere di più l'attenzione sull* organo nobilissimo che essa rinchiude, 
io ho pensato che potesse riuscire d' un certo interesse il fare speciali 
ricerche intomo alla forma in genere dell* encefalo, quale ci viene 
espressa dal rapporto della sua lunghezza e larghezza massima (3). 

Tali investigazioni sono venuto praticando, già da oltre un lustro, 
non solo nei sani, ma eziandio negl' infermi di mente per riconoscere 



(1) Di questo lavoro fa comanicato un riassunto nella 3^ seduta deirVIII Con- 
gresso della Società Freniatrica italiana, tenutosi in Boma il 27*28 marzo 1894. 
y. Bivista di Freniatria e Medicina Legale, Beggio Emilia. Voi. XX, Fase. II, 
pag. 57-58. 

(2) M. MALPieHi, Exerdtatio epistolica de cerebro. Opera omnia, Lungd. 
Batay. oio lOGLXXXYii, pag. 118. 

(3) TopnffABD P., Éléments d^anthropologie generale, Paris, 1885, pag. 351. 

Archivio per l'Àntrop. e U Etnol. 23 



Digitized by 



Google 



236 l' indice cerebrale nei sani di mente e negli alienati 

se e quali differenze esistano fra loro sotto questo riguardo, massime 
dietro la considerazione, che nessuno tra i psichiatri, per quanto mi 
consta, e solamente pochi fra gli anatomici, sonosi adoperati per ritrarre 
la forma tanto mutabile del cervello. 

Se prescìndiamo invero dalle ardue e minuziose indagini del Calori 
che, con rara abilità, ne faceva un getto in iscagliuola (1), non si ri- 
cordano che quelle, puramente in cifre, esposte dal Krause (2) e dal- 
THenle (3), riportate poi, queste, dairHoflmann e dal Rauber (4); le 
altre, parimenti non facili, del Passet coir immettere T encefalo, su- 
bito dopo averlo tolto dalla sua cavità, nell'acqua e sotto questa pren- 
dere le misure (5) ; infine le dimensioni di parecchi cervelli (induriti 
neir alcool) d'animali, fornite dal Lussana (6), e le più recenti del 
Chiarugi, in sei cervelli d'uomini e in quindici di donne, ottenute dopo 
aver rilevato il modello in gesso della scatola craniense (7). 

Per ovviare alle gravi diflacoltà che presentano cotesti studi, il Gia- 
comini e, con lui d' accordo, il Topinard (8), hanno suggerito di rica- 
vare la forma dell' encefalo per mezzo dei diametri intemi della sua 
teca, il rapporto della superficie interna di questa con quella del cer- 
vello, nelle condizioni normali, essendo cosi intimo da potersi, senza 
tema di troppo errare, fare astrazione dalle sue membrane le quali 
press' a poco si mantengono uguali in grossezza nelle diverse zone 
dell'encefalo che involgono. L'indice cerebrale vien dato precisamente 
dal rapporto del diametro antero-posteriore col trasverso, dei quali 



(1) Calori L., Del cervello nei due tipi brachicefalo e dolicocefalo italiani. 
(Memorie delV Accademia delle Scienze di Bologna. 1870, Tom. X, Serie 2^, 
pag. 85-156). 

(2) Ebausb W., Handbuch der menschlichen Anatomie. Hannover. 1879, 
Bd. II, S. 695. 

(3) Henle, Handbuch der Anatomie dee Menschen. Braunschweig. 1879. 
V. cit. eeg. 

(4) HOFFMANN u. Rauber» Lehrbuch der Anatomie dea Menechen. Brlangen. 
1886. — Citati dal Chiabuoi 6., La forma del cervello umano e le vari€izi€>ni 
correlative del cranio e della superficie cerebrale e studio critico sulla genesi 
delle circonvoluzioni cerebrali. Siena, 1886, pag. 6 e 7. 

(5) Passet, Ueber einige Unter schiede des Grosshims nach dem Geschleeht. 
(Archiv. f. Anthropologie. 1882), citato dal LussANA, V. (6). 

(6) Lussana P., L'indice cerebrale (Archivio italiano per le malattie ner- 
vose e le alterazioni mentali). Milano, 1885, Anno XXII, pag. 132. 

(7) Chiarugi G., Op. cit, pag. 65-118. 

(8) GiACOMiNi C, Guida allo studio delle circonvoluzioni cerebrali nell'uomo. 
Torino, 1884, 2* ediz., pag. 246-248. 

Topinard P., Op. cit., pag. 584. 



Digitized by 



Google 



L* INDICE CEREBRALE NEI SANI DI MENTE E NEOU ALIENATI 237 

il primo non dev'essere assunto sulla linea mediana, che cadrebbe 
su punti non corrispondenti al cervello, vaie a dire sulla Ki*ande falce 
e sul suo maggior seno venoso, ma sulle parti laterali, ossìa dalla 
estremità più anteriore della regione frontale (a 2-3 cm. dalla faccia 
orbitale) alla più posteriore dell'occipitale. 

Attenendomi a tali norme, siccome le più semplici ed abbastanza 
esatte, io ho preso le misure in 120 sani (60 uomini e altrettante 
donne) e in 450 infermi di mente (250 uomini e 200 donne), tutti adulti 
vecchi, dell'età in media da 51 a 55 anni, e morti nello Spedale 
Maggiore o nel Manicomio della nostra città. 

Dal rapporto dei principali diametri del capo, ossia longitudinale 
e trasverso, non che da quello degli omonimi del tavolato interno 
della scatola craniense ho ritratto T indice cefalico ed il cerebrale 
(V. Tab. I e II in fine), che poscia ho raccolti in singoli quadri per poi 
cavarne le medie aritmetiche e quelle per serie (Tab. Ili e IV), affi- 
dandomi per le medesime, in attesa di altra preferibile (1), alla clas- 
sificazione comunemente adottata dagli antropologi per l'indice cefa- 
lico, vale a dire di : 

ultra-dolicocefali al disotto di 64 inclusivamente 

dolicocefali da 65 a 69 » 

sub-dolicocefali » 70 a 74 » 

mesaticefali » 75 a 79 > 

sub-brachicefali >80a84 » 

brachicefali > 85 a 89 » 

ultra-brachicefali al disopra di 90 (2) 



(1) V. soprattutto Mantegazza P., La riforma craniologica. Studi critici. 
(Archivio per l'Antropologia, Firenze, 1880, Fase. I, pag. 117). 

A. V. T0R5K, Ueber ein UniveraaUKraniophor, — Ein Beitrag zur Et" 
form der Kraniologie, Intern, Monaiachrf, f. Anat, u, Phys, 1889, Bd. VI, 
Ht. 6, It., 1890-91-92. 

Idem, Sur la ré forme de la craniometrie. Budapest, 1892 

Sbbgi G., Le varietà umane. Principio e metodo di classificazione. (Estr. 
dagli Atti della Società Bomana di Antropologia. Torino, 1898, Voi. I, Fase. V, 
pag. 1-56. 

Idem, Nuova classificazione umana. Atti del Congresso di Mosca, 1893. 

Mantegazza P., Di alcune recenti proposte di riforme della craniologia. 
(Arch. per V Antropologia, Firenze, 1893, Voi, XXIII, pag. 45-55). 

BsGÀLTA E., Sulla nuova classificazione umana del Prof, Sergi. Ibi- 
dem, 1893, pag. 91-151. 

(2) TOPINABD P., Op. cit., pag. 394. 



Digitized by 



Google 



238 l'indice cerebrale nei sani di mente e negli alienati 

Agli anzidetti ho aggiunto il metodo grafico (Tab. V e VI) ed ho 
disposte, per ultimo, le medie dell'indice cerebrale in ordine pro- 
gressivo giusta le varie forme di alienazione mentale patita dai sog- 
getti esaminati (Tab. VII). 

Ed ecco i risultamenti che, mi pare, se ne possano trarre : 

I. Nei sani di mente V indice cerebrale ha in media aritmetica, 
nei maschi 84,42, un massimo di 96,25 e un minimo di 76,16; nelle 
femmine rispettivamente 83,45, 94,28 e 75,85 (Tab. II). 

Il tipo, quindi, che prevale appartiene al sub-brachi-encefalo, come 
già dimostrò il Calori colla media dei 12 cervelli da lui misurati (1), 
e tale pure si conserva nella disposizione per serie e col metodo 
grafico, avendosi di esso il 53,33 per cento negli uni e il 56,67 % 
nelle altre (Tab. Ili, IV, V e VI) : 

indice cerebrale nei sani di mente 

U D 

dolicocefali (64-74) — — 

mesaticefali (75-79) 11.67 «/o 13,33 Vo 

sub-brachicefali (80-84) 53,33^lo 66,67 V^ 

brachicefali (85-89). ... : 30,00 % 26,67 % 

ultra brachicefali (90 e +) . . . . 5,00 ^/q 2,33 % 

Media aritmetica 84,42 83,45 

INDICE CEFALICO 

U D 

sub-dolicocefali (70-74) — * 1,67 % 

mesaticefali (75-79) 23,33 Vo 23,33 Vo 

sub-brachicefali (80-84) 50,00% 51,67% 

brachicefali (85-89) 23,33 % 21,67 % 

ultra-brachicefali (90 e -f) ... . 3,33 % 1,67 % 

Media aritmetica 83,66 82,01 

Negli uomini l'indice prefato (84,42) è più alto che nelle donne (83,45) : 
la differenza è di 0,97 ; ed in ambo i sessi supera V indice cefalico 
(82,66 e 82,01): nei primi di 1,76, nelle altre di 1,44 (Tab. I e II). 

II. Negli alienati T indice cerebrale raggiunge la media aritme- 
tica di 83,73, il massimo di 95,62 ed il minimo di 72,01 nei maschi; 
e nelle femmine 82,96, 94,52 e 72,63: in quelli ha parimenti mag- 
giore altezza in media (83,73), che in queste (82,96), ossia di 0,77; 
e tanto negli uni, quanto nelle altre è pure superiore all'indice cefa- 
lico (di 1,06 e 1,51), V. Tab. II e I. 



(l) Calori L., Op. cit., pag. 55. 



Digitized by 



Google 



l' indice cerebrale nei sani di mente e negli alienati 239 

I risultati non variano sensibilmente cogli altri due metodi, per 
serie e grafico, conseguendosi il 52 e il 54,50 per cento di sub-bra- 
chicefali riguardo all' indice cerebrale, non che il 46 e il 48 per cento 
rispetto al cefalico (Tab. Ili e IV): 

INDICE CEREBRALE NEGU ALIENATI 

TI D 

8ub-dolicocefali (70-74) 0,40 o/o 1,00 o/o 

mesaticefali (75-79) 16,80 o/^, 16,50 o/^, 

sub-brachicefali (80-84) 52,00% 54,50^1 ^ 

brachicefali (85-89). 28,00 o/^ 25,50 o/^ 

ultra-bracbicefali (90 e +). . . . 2,80 o/^ 2,50 % 

Media aritmetica 83,73 82,96 

INDICE CEFALICO 

sub-dolicocefali (70-74) 1,20 o/^ 3,50 o/^ 

mesaticefali (75-79) 30,40 ^U 27,00 o/^ 

aub'brachicefali (80-84) 46,00^/^ 48,00% 

brachicefali (85-89) 21,20 % 20,00 % 

ultra-brachicefali (90 e +) . . . . 1,20 % 1,50 % 

Media aritmetica 82,07 81,45 

Per i metodi stessi dimostrasi inoltre che, nei mentecatti, relati- 
vamente ai sani, sono meno frequenti le dimensioni massime d'en- 
trambi gV indici (cerebrale e cefalico), e più invece le minime (Ta- 
bella I, II, III e IV). 

L' indice cerebrale varia poi a seconda delle frenosi e, tenendo 
conto soltanto di quelle in cui sono accorsi almeno dieci casi, si po- 
trebbe ritenere che procedesse in quest'ordine (vedi Tab. VII): 

negli uomini, dalla frenosi alcoolica (82,89) alla paralitica (83,35), 
epilettica (83,39), mania senza furore (83,44), mania con fu- 
rore (83,65), melanconia semplice (83,73) e demenza consecu- 
tiva (84,12); 
nelle donne, dalla frenosi paralitica (82,52) alla mania con furore 
(83,01), frenosi senile (83,41), melanconia con stupore (83,56), 
melanconia semplice (83,68), demenza consecutiva (83,84) e 
mania senza furore (85,30). 
HI. Oon ogni metodo, finalmente, si scorge che ambedue gì* indici 
(cefalico e cerebrale) nei sani sono alquanto più elevati che negr in- 
fermi di mente (di 0,59 il primo e di 0,69 il secondo, in media negli 
uomini, e di 0,56, 0,49 nelle donne). 



Digitized by 



Google 






£; 



L 



240 L* INDICE CEREBRALE NEI SANI DI MENTE E NEGU ALIENATI 

Tutti codesti dati sono, a mio avviso, d*una speciale importanza, 
oltreché per le ragioni accennate sin dapprincipio, eziandio per le 
due seguenti : 

1' confermano quanto già si era verificato mercè gli studi fatti 
dal Meynert in 128 crani di pazzi viennesi (1) e da me, prima in 
66 teschi, poscia in 670 ricoverati nel Manicomio di Bologna (2), cioè 
che negli alienati, in generale, predomina la dolicocefalia o più esatta- 
mente, rispetto ai bolognesi, evvi minore tendenza dei normali alla 
brachicefalia propria di questo popolo ; 

2' manifestano una certa correlazione tra la craniometria e 
l'encefalo — o, meglio, cerebro-metria, quale forse non da tutti si 
sarebbe presupposta. 



(1) Mbtnert Th., Kraniologische Beitràge tur Lehre von der psyehopathi- . 
8chen Verhangung, Jahrbucher f, Psyeh. I, Jahrg. Bd. I, Ht. 2 u.S. Wien, 1879,, 
u. Bd. II, Ht. 1. Wien, 1880. 

(2) Peli 6., Intorno alla craniologia degli alienati. Stadio in sessantasei 
teschi. {Mem, dell'Accademia delle Sciente dell'Istituto di Bologna, 1882, Se- 
rie 4*, Tom. Ili, pag. 305-362). 

Idem, Cefalometria in seicentoeettanta alienati. (Archivio italiano per U 
malattie nervose e le alienajfioni mentali. Milano, 1884, An. XXI, pag. 2I4-229)« 



Digitized by 



Google 



oci 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



intoci 



i 



1 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Tabella III. 

Indice cefolico in 120 sani e in 450 infermi di niente 







Metodo 


per 


serie 














MulrlMIIIIilli 


lititiii'ili 


SiMmMiifili 1 


niiimiii 


Uttn-bmiiiifili 




da 70 a 74 


da 75 a 79 


da 80 


a 84 


da 85 


a 89 


da 90 e piti 




U 


D 


U 


D 


U 


D 


U 


D 


U 


D 


Imbecillità o idiotismo. 





— 


1 


1 


2 


1 


— 


1 


1 


— 


Pazzia ciclica 


— 


>- 


— 


— 


3 


2 


— 


— 


— 


— 


Mania con furore .... 


— 


1 


4 


9 


9 


13 


3 


2 


— 


1 


Mania senza furore . . 


— 


— 


6 


3 


8 


8 


8 


6 


1 


— 


Melanconia semplice . . 


1 


1 


17 


14 


17 


24 


12 


12 


— 


1 


Melanconia con stupore. 


— 


— 


— 


8 


6 


4 


2 


3 


— 


— 


Demenza primitiva. . . 


— 


— 


— 


2 


— 


3 


— 


— 


— 


— 


Demenza consecutiva . 


— 


— 


10 


11 


13 


15 


7 


6 


1 


1 


Fienosi sensoria .... 


1 


— 


1 


2 


4 


3 


1 


— 


— 


— 


Frenosi ipocondriaca. . 


— 


— 


— 


— 


— 


— 


— 


— 


— 


— 


Frenosi isterica 


— 


1 


— 


1 


— 


— 


— 


1 


— 


— 


Fienosi epilettica . . . 


— 


1 


4 


1 


4 


— 


2 


— 


— 


— 


Frenosi sifilitica . . . . 


— 


— 


— 


— 


1 


1 


— 


1 


— 


— 


Frenosi alcoolica . . . . 


— 


— 


7 


— 


11 


— 


2 


— 


— 


— 


Frenosi pellagrosa . . . 


— 


— 


3 


— 


2 


2 


— 


— 


— 


— 


Prenosi paralitica . . . 


1 


2 


18 


3 


29 


6 


12 


4 


— 


— 


Penosi senile ....*. 


3 


1 
7 


5 


4 


6 


14 


9 


4 


— 


— 


rtHi il 4M Wraì ii Miti . 


76 


54 


115 


96 


53 


40 


3 


3 


lippiHi 1 imIi . . • 


1,20 


3,50 


30,40 


27,00 


46,00 


48,00 


21,20 


20,00 


1,20 


1,5C 


lUi ■ » sai li Mib . . 


— 


1 


14 


14 


30 


31 


14 


13 


2 


1 


Iippini 1 Nili . . . 


— 


1,67 


23,33 


23,33 


50,00 


51,67 


23,33 


21,67 


3,33 


1,67 



Digitized by 



Google 



Indice cerebrale 


In 120 sani e 

Metodo per 


Tabella IV. 

in 450 infermi di mente 

serie 




SÉ-Millllflli 

da 70 a 74 


iNltillflIi 

da 75 a 79 


tÉ fcfMlittflH 

da 80 a 84 


■riiiiiiiiii 

da 85 a 89 


da 90 e più 




U 


D 


U 


D 


U 


D 


U 


D 


U 


D 


Imbecillità o idiotis 
Pazzia ciclica . . . 
Mania con furore 
Mania senza furore 
Melanconia semplici 
Melanconia con stup 
Demenza primitiva 
Demenza consecutiv 
Frenosi sensoria . 
Frenosi ìpocondriac 
Frenosi isterica . 
Frenosi epilettica 
Frenosi sifilitica . 
Frenosi alcoolica . 
Frenosi pellagrosa 
Frenosi paralitica 
Frenosi senile. . . 


mo. 
• • • 

ore. 
a . 

a. . 


1 


1 
1 


1 

2 

4 

10 

4 
1 

2 

5 

1 

10 

2 


6 

1 
8 
2 
1 
4 
2 

2 

4 
3 


2 
2 

9 
9 

23 
4 

16 
3 

4 

1 
11 

4 
34 

8 


1 
2 

14 
8 

28 
5 
4 

19 
2 

1 

1 

2 

6 
16 


1 
5 
4 
13 
4 

9 
3 

4 

4 

13 
10 


2 

5 

6 

15 

3 

1 
1 
1 

4 
4 


1 

1 
1 

2 
2 


1 
2 
1 

1 




TitiliiittliilinriiiMib. 
Iippirti 1 Qiiti • • • 


1 
0,40 


2 
1,00 


42 
16,80 


88 
16,50 


130 
52,00 


109 
54,50 


70 
28,00 


51 
25,50 


7 

230 


5 
2,50 


Tifili fai I2Q sui ii Miti . . 
Iippirti 1 Ulti . . . 


— 


— 


7 
11,67 


8 
13,33 


32 
53,33 


34 
56,67 


18 
30,00 


16 
26,67 


3 
5,00 


2 
8^ 
















DigitizG 


d by V3 


oogl 


e 





Apckivio per lanlrop e 1 ihiol., voIJlaJV 4894 



TAYVin. 





fe: 




1 1 1 1 1 1 1 1 1 > 




1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 


> 


-" 


S 
















% 


^ 


^ 


K 
















*^ 








^ 


















^\ 
















i 








\\ 
















2< 






»\\ 
















5 








'\ 


















n^ 
















^ 




> 






'\ 




















> 
















•^ 




, 






\i 


















V\V 














1 












\ 












ft:» 






















«?; 












\ 












1' 

5. 










, 












^^ 












11 


















■ ^li 












:» 












\ 




















\ 
























"1 






















\ 
























\ 


\ 










1' 










\ 


























1 


















ffl 


























1 


















\ 


ì 
























j| 










•e 












ì 
























"1 


\ 


















\ 










«^ 














\ 


\ 


















\ 


























H 








sa. 












\ 


























\v 


, 
















1 


^ 
























\ 


\ 


















\ 








■< 


















'\ 


















^^^ 


























^ 






















- 




2S 






































1 

e 


=, 1 i 1 

* u» o r» <=» 


1 s ^ s ;i: 

^ ^ ^ ^ j 

<» u^ «> w^ «» 


0» w « -« 1^ 

^ ^ "1 1 -5 


.V 

t 


oS S C9 B^ I^ 

-1 ^ ^ ^ -1 



UimAéiém^-/^^»^ 



Digitized by V^OOQlC 



Digitized by 



Google 



Tabella VII. 



Medie dell'indice cerebrale secondo la forma dell' alienazione mentale 



Uomini (250) 



Donne (200) 



Frenosi pellagrosa 81,77 

Frenosi sifilìtiea 82,72 

Frenosi sensoria 82,83 

Frenosi alcoolica 82,89 

Frenosi paralitica 83,35 

Frenosi epilettica 83,89 

Mania senza furore 83,44 

Mania con furore 88,65 

Melanconia semplice 83,73 

Demenza consecutiva 84,12 

Imbecillità o idiotismo 84,66 

Frenosi senile 84,88 

Pazzia ciclica 84,92 

Melanconia con stupore 85,89 



Frenosi epilettica 77,40 

Frenosi isterica 80,19 

Frenosi sensoria 81,77 

Demenza primitiva 82,51 

Frenosi paralitica . . . 82,52 

Mania con furore 83,01 

Frenosi senile 83,41 

Pazzia ciclica 83,45 

Melanconia con stupore 83,56 

Melanconia semplice 83,68 

Demenza consecutiva 83,84 

Frenosi pellagrosa 88,99 

Imbecillità o idiotismo 84,55 

Frenosi sifilitica 85,27 

Mania senza furore 85,30 



Medie nei sani dì mente 



Uomini (60) 84.42 | Donne (60) 



83,45 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



DI ALCUNI STRUMENTI DI PIETRA E DI OSSO 

TDTTOR& ADOPERATI IN ITALIA NELLA LAVORAZIONE DELLE PELLI E DEL CUOIO 

Nota del Pbop. ENRICO H. GIGLIOLI 



Nel 1876 il Dott. Mitchell fece ad Edinburgo una serie di letture 
che vennero poi riunite in un notevole ed interessantissimo volume^ 
intitolato n passato nel presente (1). Egli vi ha illustrato usanze e 
costumi singolari vigenti specialmente neir estremo settentrione delle 
isole Britanniche; e tra essi Tuso di alcuni strumenti litici, che sa- 
rebbero sopravvivenze di una civiltà nascente o se volete dei tempi 
preistorici, dell'epoca della pietra. Io stesso ho già avuto occasione 
di esporvi interessanti casi dell'uso continuato e vigente di strumenti 
di pietra di tipo assai antico, trattando delle trebbiatrici guernitedi 
selci scheggiate usate a Cipro, neir Asia Minore e nell' Africa boreale, 
e di quella ancora più primitiva consistente in una lastra di pietra 
adoperata nel nostro Appennino (2). Non credevo davvero di aver cosi 
presto occasione di portare la vostra attenzione su nuovi casi nostrali 
esempliflcanti « il passato nel presente, » casi ancora più importanti 
giacché ravvivano un passato assai più remoto. 

Non v'ha dubbio alcuno che la lavorazione delle pelli per fame abiti 
fu una delle prime e più antiche industrie dell' uomo. Assai prima di 
fabbricarsi un ricovero od una capanna, o di scavare un tronco per 
fame un rozzo canotto, e lungamente avanti d' intraprendere i primi 
tentativi di agricoltura, egli si era ingegnato a preparare le pelli 
degli animali uccisi alla caccia, per proteggere la sua pelle nuda 
contro le intemperie ed il freddo. È quindi tra gli strumenti di pietra 
più comuni e più sparsi dell'Uomo paleolitico e neolitico, il raschia- 
toiOj poco variabile nella forma e usualmente di selce o pieti*a silicea 
schegggiata. 



(1) Arthur Mitchell, The P(Mt in the Present Edinburgh, 1880. 

(2) Ehbico H. Giolioli, La Trebbiatrice guernita di selci taglienti tuttora 
in uso, ecc. ecc. Archivio per VAntrop, e la Etnoh XXIII, p. 67, Firenze, 1893 



Digitized by 



Google 



210 DI ALCUNI STRUMENTI DI PIETRA E DI OSSO 

0*^gi ancora tra popoli selvaggi o barbari ritroviamo in uso quello 
strumento famigliare dei nostri antenati preistorici: l'unico strumento 
litico dei Tasmaniani, alla cui estinzione abbiamo assistito, era un 
rozzo raschiatoio adoperato per le pelli malamente scarnite colle quali 
si vestivano; e tra gli Australiani, gli Arussi Galla dell'Africa, gli 
Eschimesi, i Dacota, i Pampa ed i Tehuelche deirAmerica, usansi oggi 
nella preparazione delle pelli, raschiatoi variamente immanicati, ma 
assai simili tra loro nella forma e nella sostanza, e non diversi da 
quelli preistorici. Un giorno spero poter farvi una comunicazione su 
questi raschiatoi silicei moderni; oggi debbo occuparmi di un raschia- 
toio litico di tipo ben diverso. 

Tra gli Eschimesi od Innuit, grandi ed abili lavoratori di ^lli, e, 
pare, tra altri popoli indigeni dell'America boreale, quella industria 
era in origine esercitata esclusivamente dalle donne. Esse adopera- 
vano di preferenza un raschiatoio di forma più o meno semilunare 
e fatto nel più dei casi di una varietà dura e compatta di lavagna, 
ma anche di pietra schistosa e più di rado di pectolite o di giada; 
questo raschiatoio era immanicato in un pezzo cilindrico di legno, d 
osso o di avorio, solcato al disotto per ricevere la lama litica; ogg 
questa è spesso una lastra di ferro. Questo strumento, che varia al- 
quanto nella forma e nelle dimensioni, è VtUu; le donne ora non 
hanno più il monopolio della lavorazione delle pelli, e ViUu è dive- 
nuto il loro coltello speciale che serve ad usi molteplici; però tra gli 
Eschimesi centrali il Boas lo vide recentemente adoperare da donne 
nella lavorazione di pelli. 

Wulu è uno degli strumenti litici più notevoli degli Eschimesi; 
eccovene uno per darvi un'idea della sua forma. Recentemente il 
dotto Etnologo americano prof. Otis T. Mason ha pubblicato un in- 
teressante lavoro monografico su questo strumento donnesco degli 
Innuit (1). 

Circa sei anni fa venni a sapere che nelle nostre filande di seta 
si adoperava uno strumento affatto simile nella forma aìVulu degli 
Eschimesi ; per la gentilezza del signor F. Rapetti, direttore dei tes- 
suti alla R. Scuola delle Leopoldine in questa città, potei avere due 
di quegli strumenti che chianiansi Tolla a Como e ^Stecca a Firenze. 
In uno, usato per lisciare le stoffe seriche gravi, la lama è dì corno; 
nell'altro, adoperato per le stoffe liscie, essa è di ferro, precisamente 



(1) Otis T. Mason, The Ulu, or Woman's Knife, ofthe Eskimo. Bep. U. S. 
National Mus. 1890, p. 411. Washington, 1892. 



Digitized by 



Google 



DI ALCUNI STRUMENTI DI PIETRA E DI OSSO 247 

come in certi ulu più moderni tra gli Innuit. Mi fu detto che in 
passato, almeno nel Comasco, la Tolta si faceva anche con lama di la- 
vagna, ed ora non stento a crederlo; non sono però riuscito a vederne. 
Ma veniamo al movente di questa mia comunicazione. Nello scorso 
gennaio, alla vigilia di partire per la terza sua esplorazione nella 
Malesia, il nostro carissimo e distinto consocio dott. Elio Modigliani 
mi disse che aveva saputo di uno strumento di pietra in uso nelle 
concerie nei pressi di Firenze. Seguendo il mio costume, non posi 
tempo in mezzo : mandai a chiamare il conciatore Raffaello Fanfani 
il quale lavora in Firenze al n. 8 in Via dei Macci e serve il mio 
Gabinetto per la conciatura di pelli di Mammiferi, e T indomani la 
Pietra era nelle mie mani. Seppi inoltre di un altro strumento lìtico 
adoperato dai nostri conciatori, che ebbi pure. Continuando poi le mie 
indagini per mezzo del mio preparatore signor Vincenzo Squilloni, e 
mercè la gentilezza del signor Bellarmino Dani, proprietario di concie 
a San Romano in provincia di Firenze, potei avere una raccolta com- 
pleta degli arnesi usati nella lavorazione delle pelli e del cuoio; tra 
essi era un'altra Pietra ed un arnese di rame; gli altri erano di 
ferro e di acciaio. Noto la interessante contemporaneità per il mede- 
simo lavoro di strumenti di pietra, di rame e di ferro! 

Tra gli arnesi adoperati nella lavorazione delle pelli da noi, il più 
interessante è senza alcun dubbio quello che è chiamato effettivamente 
e per antonomasia, la Pietra. Consiste in una lastra irregolarmente 
quadrilunga di pietra, che pare essere una varietà dura e schistosa 
di arenaria, incastrata nel profondo solco di un manico arcuato di 
le^^no, al quale, almeno nei due che posseggo, è fissata da due viti 
che evidentemente passano in fori attraverso la lastra. Questo ma- 
nico è foggiato per dare appoggio alle due mani; il lungo margine 
inferiore della pietra è leggiermente concavo, ed è affilato per usura 
bilaterale, con ben marcato tagliente, levigato, ma più o meno on- 
dulato. I due margini laterali sono inclinati all' infuori, mostrando che 
il lato lungo incastrato della lastra è più corto di quello tagliente. 
Nei miei due esemplari i lati del solco sono in parte colmati da una 
specie di mastice, che potrebbe però essere risultante dalla raschia- 
tura delle pelli. 

La Pietra si adopera per la prima raschiatura delle pelli non an- 
cora conciate, quando si tolgono dal bagno di calce; l'operazione 
dicesi in fiorentino pietreggiare le pelli ed anche purgarle la pelle. 
Fui assicurato che questo strumento è usato in tutte le concerie della 
Toscana; le pietre sono, pare, lavorate a Settignano, a Pontedera e 



Digitized by 



Google 



248 DI ALCDNI STRUMENTI DI PIETRA E DI OSSO 

nel Senese, ma su ciò non sono riuscito ad avere notizie precise. 
Proseguendo le mie ricerche in Firenze trovai dal negoziante di 
cuoiami e di strumenti da conciatore signor Giovacchino Del Sere 
in Via dei Ginori, una partita di pietre per questo arnese da purgare 
le pelli che egli ha importate senza manico da Parigi. Queste lame 
di pietra sono convesse sul lato che va immanicato e concave sul 
tagliente: una che acquistai misura 286 mm. in lunghezza, 70 mm. in 
larghezza e 10 mm. nello spessore; non è forata. Vengono immani- 
cate in Firenze. Il signor Del Sere, che fu meco gentilissimo, mi 
fece vedere un Catalogo illustrato del Lutz, fabbricante parigino, ove 
la Pietra immanicata come le mie, è figurata col nome di Cceurse- 
ARDoisE, sur bois, fagon de Marseille (1), onde è evidente che questo 
arnese è usato anche in Francia. L'amico e consocio conte Mario 
Gigliucci mi ha fatto notare come nel classico dizionario del Littré 
trovasi anche il vocabolo scritto però Querce (2). 








Z^/y/' 



Fio. 1. — La Pietra^ eoa e senza manico. 

1 nostri lavoranti in pelli adoperano anche assai un arnese di ferro 
simile in forma alla Pietra, chiamasi Ferro quando ha il tagliente 
semplice, Ferro-rovescio quando il tagliente è doppio. 

La Pietra immanicata che acquistai dal Fanfani, molto usata, mi- 
sura: il manico, 560 mm. in lunghezza (in linea retta), circa 45 mm. in 
larghezza (nel mezzo) e circa 35 mm. in spessore (pure nel mezzo); 



(1) Georges Lutz, Fahrique speciale d^outila et machines pour la fabri- 
cation des cuirs et peaux, 8, Rue Dieu. Paris. 

(2) « Sorte de couteau de pietre avec lequel le maraquinier fagonne ìes 
peaux du coté de la fleur. » 



Digitized by 



Google 



DI ALCUNI STRUMENTI DI PIETRA B DI OSSO 249 

la lama (parte che sporge), 295 mm. in lunghezza (in linea retta), 
35 mm. in larghezza alle estremità e 30 mm. al centro, 10 mm. nello 
spessore maggiore. 11 manico, di un legno chiaro, è arcuato, a se- 
zione quadrilaterale cogli spigoli ed il lato esterno arrotondati; le 
due estremità lo sono pure. La lama di pietra è incastrata sul lato- 
piano e concavo, nel mezzo. 

La Pietra che ricevetti dal signor Dani è in migliore stato; le sue 
dimensioni nell* ordine di quelle dell' esemplare precedente sono : ma- 
nico, 555 mm., 45 mm., 33 mm. ; lama, 270 mm., 25 mm., 20 mm., 
15 mm. Questo esemplare ha dimensioni minori; la lama di pietra, 
che somiglia più ad una ardesia, è assai più bassa (meno sporgente) 
e notevolmente più spessa, inoltre ha il tagliente più concavo ed in 
proporzione più lungo. Nel resto questo arnese è molto simile al 
primo; mi venne detto che questo è di fabbrica nazionale, mentre 
ritengo che la pietra del primo sia francese. 

L'altro strumento litico usato dai nostri conciatori riproduce quasi 
perfettamente la forma di alcune varietà dell' w^w degli Eschimesi, 
ma la lama di pietra è più spessa e non ha tagliente, terminando a 
superficie piana. Questo arnese, meno usato del precedente, chiamasi 
Orbello di pietra, Stira^ e anche Pietra da levare d'acqica o Pietra 
da mettere al vento; si adopera nella prima lavorazione del cuoio e 
per la rifinitura delle pelli a tomaio. Ne ebbi uno immanicato dal 
Fanfani; la lama di lavagna compatta è incastrata in un largo solco 
del manico, mantenutavi da striscio di grosso cuoio forzate nel solco 
lungo i due lati della pietra ; questa è regolarmente quadrangolare, 
misura nella porzione sporgente: 130 mm. in lunghezza, 70 mm. in 
larghezza, 10 mm. in spessore ; è perfettamente lisciata, e si lavora 
sui due spigoli della superficie inferiore. Il manico di legno scuro è 
diritto, piano sulla superficie inferiore ove è nel mezzo incastrata la 
pietra, e ancora sui due lati, tondeggiante sopra ; alle due estremità 
questo manico è tagliato con concavità obliqua onde il lato superiore 
supera notevolmente quello inferiore; misura 270 mm. in lunghezza 
sopra 185 mm. in lunghezza sotto, 55 mm. nella larghezza e 35 mm. 
circa nello spessore 

Presso il Del Sere trovai alcune pietre da Orbello senza manico, 
pure provenienti da Parigi; vidi questo arnese figurato anch'esso, 
col manico simile nella forma a quello del mio, nel Catalogo citato 
del Lutz ; in Francia questo strumento chiamasi Cceurse à mettre au 
vent. Le pietre provenienti da Parigi non erano di lavagna come 
quella dell'esemplare descritto sopra e che ritengo di fattura toscana; 



Digitized by 



Google 



250 DI ALCUNI STRUMENTI DI PIETRA E DI OSSO 

erano della medesima arenaria micacea e schistosa delle lame fran- 
cesi per Pietre; il Del Sere ne aveva di due qualità; quelle di prima 







W'" il'- 



H:rmrr:^i 



rjT^^22[liUlUÌ^ 



Fio. ?. — Ot-bello di pietra^ con e senza maoico. 

hanno gli spigoli laterali inferiori arrotondati, quelle di seconda li 
hanno ad angoli retti. Acquistai una di quelle di prima qualità che 
misura 134 mm. in lunghezza, 84 mm. in larghezza e 10 mm. nello 
spessore. Il Del Sere, mi fece vedere delle lame da Orbello, simili 
a quelle litiche, fatte di vetro., Da noi si usa raramente un Orbello 
di rame, che serve nella preparazione dei cuoi bianchi ; ben più co- 
mune è V Orbello di ferro che si usa per ogni specie di cuoi; nella 
forma e nella immanicatura questi Orbelli metallici somigliano assolu- 
tamente a quelli di pietra, ma sono naturalmente più sottili. 

Per terminare menzionerò un arnese di osso, altro superstite dei 
preludi della civiltà umana; è semplicemente una costola di Rumi- 
nante e serve da brunitoio per levigare e brunire il cuoio. I nostri 
soldati, almeno nelle Provincie meridionali, si servono di questo stru- 
mento primitivo per dare il lustro al loro cinturone. Nella mìa col- 
lezione etnologica ho una costola di Cervo che serve ad usi quasi 
identici ai Haidah Mass itane di Masset alla estremità settentrionafe 
delle isole della Regina Carlotta, costa N.O. dell'America boreale. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 



Manouvriir L. — L'Anthropologie et le droit. Parigi, 1894. Di pag. 52. 

Se tntti i discepoli della cos\ detta scuola italiana di antropologia cri- 
minale avessero la mente lucida e ordinata e la critica severa del Ma- 
nouvrier, potremmo davvero dare alla storia naturale del delitto il nome 
onorevole di scienza. 

Questo recente lavoro dell' illustre antropologo di Parigi è un vero mo- 
dello di filosofia scientifica. Egli studia tutte le applicazioni alle quali ha 
diritto la nostra scienza nei campi della pratica, e cioè alla medicina, 
air igiene, alla morale, al diritto, air educazione e alla politica. 

Se lo spazio ce lo consentisse, vorremmo darlo per intiero ai lettori 
del nostro Archivio, ma per dimostrarne 1* importanza e l'alta levatura 
ci basti citarne questo passo: 

« Le applicazioni dell' antropologia al diritto non permettono la preci- 
« siooe delle applicazioni della meccanica e della fisica alle arti reiati- 

< varoente semplici. Non si può agire sopra un malato colla stessa sicu- 
« rezza come sopra un pezzo di metallo; non si maneggia una società 
« come un individuo, ma si ha pur sempre bisogno della scienza per di- 
« rigersi nelPartó giuridica, come per dirigersi nell'arte medica e nelle 
«arti industriali. Più sì sa e meglio si osserva, più s'intende ciò obesi 
« osserva e più si agisce saviamente in ogni cosa. Per ottenere una tra- 
« sformazione progressiva del diritto la prima riforma da farsi è l'orien- 

< tazione largamente antropologica dell' istruzione dei futuri giuristi e 

< legislatori. I teologi non hanno sdegnato la scienza positiva e hanno 

< saputo servirsene per quanto lo permetteva la loro metafisica. I grandi 
« legislatori, degni di questo nome, hanno anch' essi messa a profitto la 
« scienza che potevano possedere. I giudici e gli amministratori delle car- 
« ceri ebbero ricorso alla scienza antropologica quanto all' arte dei me- 
« dico-legali. La medicina legale si è alquanto accresciuta (non senza 
^ subire una breve malattia di crescenza, rappresentata dalla teoria lom- 
* brosiana) in modo da rappresentare incompletamente l'antropologia ap- 

Archiyio per TAntrop. e la Etnol. 25 

Digitized by VjOOQIC 



252 RIVISTE 

« plicata al diritto criminale. Sotto questa forma rudimeotale ]a scienza 
« dell' uomo non è ancora utilizzata che dai giudici e dall* arte peniten- 
te ziaria; e ciò non basta. Conviene che 1* antropologia^ intesa cosi larga- 
« mente come deve esserlo, penetri fin nel dominio della legislazione tanto 
« civile quanto penale e che ogni giurista riceva, nella misura dei bisogni 
« della propria arte, un* istruzione antropologica. » M. 



TòRòK Prof. Doti. AuREL. — Keuere Ueitrige sar Reform der Kranloloiple. 

(Int&mat. Monatsschrifl f, AnaL u. Phys. 1894). Di pag. 72 con una tav. 

L* instancabile antropologo di Budapest continua i suoi studi diretti alla 
riforma della craniologia, e in questo suo nuovo lavoro tratta della ri- 
cerca sistematica delle serie di variazioni craniumetriche e della deter- 
minazione del tipo craniense caratteristico col mezzo del calcolo della 
probabilità. M. 

Herbert Spencer. — WeismannlBiii once more. Londra, 1894. Di pag. 24. 

L* illustre filosofo inglese, continuando la sua polemica col Weìsmann, 
vuol dimostrare in questo opuscolo, che il fisiologo tedesco non ha sapato 
non ha voluto rispondere alle obbiezioni che gli hanno mosso, per cui 
egli rimane sempre nella profonda convinzione, che i caratteri acquisiti 
dair indivìduo durante la vita e per influenze esteriori si trasmettono per 
eredità. 

La controversia rimarrà ancora aperta per un pezzo, sia per il valore 
indiscutibile dei due avversarii, sia per 1* impossibilità di dimostrare spe- 
rimentalmente molti argomenti, che sono adoperati per difendere e per 
combattere la trasmi<)sione per eredità o la non trasmissione dei carat- 
teri acquisiti. M. 

Brinton Dott. Daniel G., The € Nation » as an element in Anthropology. {Me- 
mor» of the Interri, Congr, of Anthrop. Chicago), Di pag. 16. 

L*A. considera T antropologia come la scienza dell* uomo nel più largo 
senso della parola, e vorrebbe che avesse per motto il a me nullum hu- 
manum alienum puto di Terenzio. Egli vuole che Tantropologia faccia 
sentire la sua benefica influenza nel governo della famiglia come in quello 
dei popoli, perchè essa sola può scoprire le leggi, che devono condurre 
r uomo allo sviluppo simmetrico di tutte le sue facoltà, alla loro massima 
efflcacia e alla più alta felicità. M. 



BoAS Franz. — Haman Faealty as determined by Raoei {Amsr. Astoc /br the 

advanc. of Science 1894). Salem, Mass. Di pag. 29. 

In questo scritto TA. tratta con molta elevatezza uno dei problemi più 
alti dell* antropologia, cioè T influenza diversa, che hanno la raaza e la 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 253 

civiltà sullo sviluppo civile e su tutte le uiaDifestazìoni del pensiero umano. 
Egli crede che nei più cono plessi fenomeni psicologici non vi siano dif- 
ferenze specifiche fra le razze basse e le alte. Ciò però non vuol dire 
che differenze non vi siano o sì possano trovare, ma soltanto il metodo 
per investigarle dev'essere diverso. Non gli sembra probabile, che gì* in- 
telletti dello razze che mostrano variazioni nella loro struttura anato- 
mica, debbano agire esattamente nella stessa maniera. Le diversità di 
struttura devono essere accompagnate da differenze di funzione, tanto 
fisiologiche quanto psicologiche; e così come noi troviamo con chiara evi- 
denza una differenza di struttura fra le razze, cosi noi dobbiamo preve- 
dere altre differenze nei caratteri mentali. Cosi nd esempio, una minor 
grandezza o un numero minore di elementi nervosi deve probabilmente 
accompagnarsi con un difetto di energia mentale, e la scarsità di connes- 
sioni fra le diverse parti del sistema nervoso centrale deve trar seco una 
lentezza nelle associazioni del pensiero. 

A noi sembra che VA. sia troppo scettico specialmente là dove afferma 
esser impossibile il distinguere ciò che si deve sullo sviluppo umano alla 
razza e ciò che solo appartiene alTambiente. M. 



Cbmtonze M. — L'infeiione della madre. {Boll. d. Soc. di Natur, di Napoli, 
1892). Di pag. 12. 

L*A. chiama con questo nome (che a noi sembra molto improprio) la 
tradoiissione dei caratteri di un maschio che ha fecondato una femmina, 
' ai prodotti che questa può avere in seguito da un altro maschio. Questo 
fatto, molto controverso negli animali, e ancora più dubbio nelTuomo, è 
sostenuto dal C, il quale pretende di aver trovato, osservando i figli di 
vedove rimaritate, il fatto delUeredità per influenza nel 10 o 12 Vo dei casi. 

Prima di discutere le diverse ipotesi messe innanzi per spiegare questo 
fenomeno, vorremmo convincerci della saa realtà. M. 



Klebs D.' Gboro. — Ueber das YerhUltniss des mftnnlicheii nnd iveiblichen 
Gesebleehts in der 5atar. Jena, 1894. Di pag. 30. 

Benché Fautore sia Professore di Botanica considera il problema dei 
sessi distinti, per rispetto ali* economia della natura, anche nel mondo 
animale. Egli considera la sessualità come una più alta evoluzione del 
processo riproduttivo, che produce nuove modificazioni e nuove varietà 
in uno stesso tipo. 

Il K. è avversario del Weismann e sostiene l'opinione del Darwin, 
dello Spencer e deirHaeckel, che cioè una parte dei mutamenti subiti 
dair organismo durante la sua vita passano anche nelle generazioni suc- 
cessive. M. 



Digitized by 



Google 



254 RIVISTE 

Hatelogr Ellis. — Man and Woman: A stady of human socondiiry sexnal 
Characters. Illustrated. London, 1894. Un voi. di 409 pag. 

È una buona monografia dei caratteri fisici e psichici che distinguono 
Tuomo dalla donna, di quelli cioè che furono chianoati secondari, perchè 
indipendenti dagli organi riproduttivi. L'argomento è trattato in tutta 
la sua estensione. Si studiano a parte a parte le proporzioni del corpo, 
la forma del bacino, il cranio e il cervello, i sensi, l'apparato muscolare, 
r intelligenza, gli organi della circolazione e del respiro, i visceri e le 
secrezioni. Anche la psicologia dei due sessi è trattata largamente nelle 
differenze di sensibilità, negli affetti e nel pensiero, e non sono dimen- 
ticati anche i fatti che appartengono alla patologia e alla diversa mor- 
talità. L'A. si mostra molto erudito, benché abbia dimenticato la nostra 
Fisiologia della donna, che ha trattato lo stesso argomento e che era 
già stata tradotta in tedesco quando fu pubblicato questo libro. 

Il giudizio finale a cui è condotto TA. dai suoi studi ci sembra molto 
giusto. Egli non vede nella donna un uomo poco sviluppato, pur confes- 
sando, che essa rassomiglia al bambino più di noi. Trova assurdo il di- 
chiarare un sesso superiore all'altro, ma trova però che la società ha il 
dovere di riparare a molte ingiustizie, che opprimono la metà più debole 
del genere umano. M. 



De Quatrepages A. — Les émales de Darwin. Précède d'une Préface par M. 
Edmond Perrier, et d'une Notice sur la vie et les travaux de M. De Quatrefages 
par M. E.-T. Hamy. {Bihl. Scient Internata LXXVII). Paris, Alcan, 1894. 
Due voi. 

Quest'opera fa seguito all' altra dello stesso A., Charles Darwin et ses 
précurseurs frangais, e ci dà le biografie del Wallace, del Naudin, del 
Rpmanes, di Carlo Vogt, del nostro De Filippi (eh* egli chiama Filippi), 
dell' Haeckel, dell'Huxley, delTOwen, del Mivart, del Gubler, del Koel- 
liker, del D'Omalins d' Halloj e di Erasmo Darwin. 

Il libro è scritto col solito stile perspicuo e brillante, che ha fatto 
del Q. uno dei migliori scrittori naturalisti della Francia; ma natural- 
mente i suoi studi sugli emuli del Darwin gli pongono occasione di com- 
battere ancora una volta la teoria dell' evoluzione, di cui egli si mostrò 
sempre convinto e ardente avversario. 

Tutti i grandi zoologi, anatomici e botanici, di cui egli si occupa in 
quest* opera; hanno cercato di perfezionare la dottrina del maestro; ma 
da questo esame dettagliato il Q. ricava la sconfortante conclusione, che 
finora la scienza è del tutto impotente a risolvere il grande problema che 
ha tormentato tanti e così illustri pensatori. Per lui la comparsa della 
vita sul nostro pianeta è ancora e sempre un impenetrabile mistero. Alle 
trasformazioni che hanno subito attraverso il tempo le flore e le faune. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 255 

noi noD possiamo assegnare alcuna causa plausibile. Le modificazioni di 
coi son suscettibili le forme attuali, possono produrre varietà e razze, ma 
nessuna ha mai potuto produrre una nuova specie. La specie rimane un*en- 
tità indelebile come quella dei corpi semplici della chimica. Forse le te- 
nebre che ravvolgono oggi l'origine del mondo dei viventi si diraderanno 
un giorno. La scienza ha mostrato troppa potenza, perchè non sia impru- 
dente assegnarle dei limiti. Il Q. respinge lo sconfortante ignorahimus e 
si limita a dire ignoramus. L* opera è preceduta da una dotta prefazione 
biografica di Edmond Perrier e da uno studio deirHamy sulla vita e i 
lavori del Quatrefages. M. 



Haicrel Ernst. — Der Monismus als Band zirlscheu Religlon and Wissen- 
schaft. Olaubensbekenntniss eines Naturforschers, ecc. 4* edizione. Bonn, 1893. 
Di pag. 46. 

In questa sua Conferenza tenuta in Altenburg, nel 75^ Giubileo della 
Società dei Naturalisti deirOsterland, T illustre professore di Jena con 
un linguaggio ispirato ha fatto la sua professione di fede religiosa, con- 
trapponendo al Dio antropomorfo, o come egli dice h\V homoteismoy l'idea 
monistica di Dio. M. 



Ammon Otto. — La sélection naturelle chez FUomme. {U Anthropologie^ Nov.- 
Déc. 1892.) Di pag. 12. 

L*A., studiando alcune popolazioni della Germania formate dall* incro- 
ciamento di tipi diversi, ha voluto indagare alcune leggi che governano 
la selezione naturale nelTuomo. I suoi calcoli sono fatti specialmente, con- 
frontando i diversi indici cefalici e il colore degli occhi e dei capelli. 

Per r effetto della riproiluzione sessuale i caratteri del padre e quelli 
della madre si trasmettono ai discendenti in modo confuso, e vi sono delle 
probabilità, perchè diversi caratteri si riuniscano tanto nel fisico quanto 
nel morale. Queste diverse combinazioni possono essere favorevoli, indif- 
ferenti disastrose per Y individuo. 

Eccone un esempio. Il padre ha molta intelligenza, ma il difetto di per- 
severanza gì* impedisce di riuscire. La madre invece 6 poco intelligente 
e molto tenace. Queste qualità possono formare queste diverse combina- 
zioni: l'' r intelligenza del padre unita alla perseveranza della madre, 
2^ la pigrizia del padre colla debolezza intellettuale della madre, 3^ e 
4^ uno di questi caratteri associato ad un carattere di origine atavica. 
Le combinazioni B e 4 producono sole individui che rassomigliano al padre 
o alla madre. Il n.^ 2 dà individui che la selezione naturale si afi^retta 
di far scomparire. Il n.^ 1 dà individui di un talento al disopra della 
media, e che si eleveranno sulla scala sociale. 

Questo esempio può servire per spiegare anche le diverse forme del 



Digitized by 



Google 



256 RIVISTE 

cranio osservate nelle' popolazioni miste della Germania. Ammon afferma 
che in qnesto paese la classe regnante è formata dai dolico-biondi e dai 
brani, e fra gli scienziati i più eminenti sono quelli che hanno le teste 
più volaminose e più lunghe. M. 



DuMONT A. — Essai sar la natalité dans lo Canton de Beaamont-Haini^* Menu 
d, l. 8oc. d'Anthrop. de Paris). Paris, 1893. Di pag. 49. 

Studiando il movimento demografico nel Cantone di Beaumont-Hague, 
posto neir estremità nord-occidentale del Dipartimento della Manica, TA. 
ha potuto stabilire alcune leggi generali, che secondo lui governano la 
natalità. 

Egli avrebbe trovato che la diminuzione delle nascite e 1* emigrazione 
degli abitanti più agiati sono due fatti strettamente collegati fra loro. 
Questi due fenomeni non derivano da cause economiche, e lo sviluppo dolla 
razza per riguardo alla sua popolazione è in ragione inversa dello sforzo 
dell* individuo verso il suo sviluppo personale, sia poi questo bene o male 
inteso, artificiale o naturale, rappresentato dai godimenti o dalla ric- 
chezza. M. 



Penta D/ Pasquale. — Sul significato onto-fllogenetlco del processo frontale 

nelPuomo. Napoli, 1894. Di p. 34. 
— Pazzi e delinqaenti. Prolusione. Napoli, 1894. Di p. 23. 

Nel primo di questi lavori il DJ Penta, dopo un breve riassunto degli 
studi fatti prima di lui sul processo frontale dell* osso temporale, pubblica 
le sue osservazioni fatte su 240 crani di pazzi della Prov. di Napoli e 82 de- 
linquenti, confrontandoli con 258 normali di varie provincio italiane, al- 
tri 82 d* individui morti negli Spedali e una piccola serie di crani di feti 
e 55 di Arabi egiziani: in tutto 752 crani umani, confrontati poi con 250 
e forse più di animali. 

Nei 240 crani di pazzi egli trovò il processo frontale 12 volte, cioè 
nel 5 Vo, 8 volte nella donna, 9 volte neiruomo. 

Negli 82 di delinquenti maschi lo trovò 4.87 %. 

Negli 82 del Museo Anatomico lo trovò nel 2.439 %. 

Nei 55 di Arabi egiziani nel 5.45 %• 

Infine nei 258 del Museo Antropologico lo trovò 1.938 •/o. 

In queste cifre salta subito ali* occhio la elevatissima percentuale del 
processo frontale nei crani dei pazzi. Infatti il Calori in 1013 crani non 
lo trovò che 8 volte, cioè nel 0.80 ^/o, e se a questi si aggiungono quelli 
osservati dal D.' Penta, si ha che in 1452 crani non si trova questa ano- 
malia che 20 volte, cioè 1.377 %. Sotto questo riguardo i pazzi s'avvi- 
cinano ai delinquenti. 

L*A., studiando le sue serie dei pazzi e dei delinquenti, avrebbe tro- 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 257 

vato nei primi molte altre anomalie oltre quella che ha più particolar- 
mente studiata. Anche nei delinquenti dice ohe le anomalie non erano 
rare, ma crede inuiiìe noverarle. Ddi questo fatto e dall'altro già nolo, 
che il processo frontale del temporale è molto più frequente nelle razze 
inferiori, conclude essere un carattere d' inferiorità reversiva, o un organo 
rudimentale, che ricorda una comune origine animalesca, un antico piano 
uguale di organizzazione. 

Quanto al significato semeiologico, il D.»" P. crede che questo processo 
dipende da un arresto di sviluppo, da una mancata ossificazione dei mar- 
gini della squama temporale, per cui 1* arresto di sviluppo e l'atavismo 
ci si presentano insieme, causa ed efi'etto immediati V uno deli* altro (?). 
Egli si propone in uno studio ulteriore di ricercare se il cervello pre- 
senti qualche anomalia che vada compugna della presenza del processo 
frontale e verificare così se si verifichi sempre il fatto osservato dal Ranke 
e poi dall'Anoutchine, che il cervello in questi casi non si presenta di- 
verso dagli altri. 

— Nella sua Prolusione al corso privato di criminologia positiva e di 
psichiatria forense pel 1894, TA. si mostra seguace convinto della nuova 
scuola di antropologia criminale, e raccomanda ai giovani di non studiare 
il delitto come un fatto isolato ma di cercar di conoscere prima il de- 
linquente, esaminandolo nella sua anatomia e nelle sue funzioni fisiolo- 
giche. M. 

GARuca D.' Vittorio. — Sai modo di formazione del terzo condilo occipitale 
nell'uomo e sull'omologia tra I processi basilari dell' occipite amano e 
quelli dell'occipite di altri vertebrati. Osservazioni anatomiche. Di p. 26 con 
una tav. DalP ^rco^nt. Marzo '94. 

Le eminenze ossee che si riscontrano alla faccia esterna del basi-occi- 
pitale dei crani umani vanno distinte in tre gruppi: 1^ eminenze ossee 
che si articolano coli* odontoide o che guardano semplicemente lo speco 
vertebrale; 2^ eminenze ossee che si articolano coli* arco anteriore del- 
r atlante; 8^ eminenze ossee che non hanno alcuna traccia di articola- 
zione e che occupano la porzione anteriore del basilare. 

Le eminenze del 1^ gruppo si possono riscontrare nello spazio inter- 
eondiloideo o anteriormente e presso i condili. Rappresentano i veri terzi 
condili, e sono dovute ali* esuberante sviluppo dei condili laterali e a un 
disturbo avvenuto nel periodo d* ossificazione fra i pezzi ossei che limi- 
tano il foramen magnum. Nei casi di terzo condilo trilobato la forma- 
zione del lobo mediano molto probabilmente si deve ali* estremità libera 
dell* odontoide. 

Le eminenze del 2^ gruppo sono le omologhe delle eminenze, che si os- 
servano nel basi-occi pitale dei ruminanti e che limitano anteriormente la 
superficie articolare dei condili. 



Digitized by 



Google 



258 RIVISTE 

Le eminenze del 3** gruppo rappresentano i processi basilari. Esse of- 
frono punto d' attacco ai muscoli flessori della testa e sono omologhe a 
quelle che normalmente si osservano alla faccia esterna del basi-occipi- 
tale di molti mammiferi, e morfologicamente ricordano in ispecial modo 
quelle del Gen. Ovis, 

L'A. trova in queste conclusioni argomento sufficiente per affermare 
che il terzo condilo è un fatto atavico, che dimostra ancora una volta il 
nesso filogenetico tra l'uomo e gli animali che lo precedettero. M. 



Bianchi Prof. Leonardo. — Il carattere odierno degli Italiani. Conferenza. 
Torino-Roma, 1894. Di pag. 48. 

In questo lavoro non dobbiamo ricercare 1* esattezza e la profondità di 
uno studio scientifico, ma accontentarci di uno schizzo brillante del profilo 
morale e intellettuale degl* Italiani. Egli trova che noi attualmente rap- 
presentiamo il quadro di una giovinezza entusiasta ma fiaccata dalla fa- 
tica, e a lui sembra che la classe dirigente e abbia il dovere di rinver- 
dire, sviluppando, indirizzando e conducendo a buon fine le molte energie 
latenti del popolo nostro, il più indisciplinabile fra tutti ». 

[ cultori della psicologia positiva non perdoneranno facilmente ali* A. 
eh* egli ci dà del carattere, che per lui non ò altro che la maniera con 
cui gli organismi intelligenti reagiscono sul cosmo; e neppur quella del 
senso morale, che, secondo il B., consiste nell* adattamento dell* individuo 
air ambiente sociale. M. 



Ardu D.r Onnis. — Di an indice baro-cabico come carattere sessuale. Dì 

pag. 21. Torino, 1894. (Dagli Atti della Soc. Rotnana d' Antropologia). 

L'A., dietro osservazioni proprie e degli antropologi, che lo hanno pre- 
ceduto nel lo studio dei caratteri sessuali del cranio umano, viene a queste 
conclusioni : 

P la variabilità dol peso del cranio e della mandibola non ò mag- 
giore nella donna (Morselli) ma nelTuomo; 2° il minore sviluppo osseo 
non sarebbe offerto dai crani di mediocre capacità (Morselli) ma da quelli 
di capacità massima (Weisbach), cioè lo sviluppo osseo decrescerebbe in- 
versamente alla capacità; 3® il rapporto del peso alla capacità (indice 
baro cubico) del cranio encefalico umano è più alto nella donna. Sarebbe 
quindi questo un nuovo carattere sessuale; 4** nella donna esisterebbe un 
tipo secondario di peso cranico inferiore a quello della media normale 
data dal Morselli. M. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 259 

FsRRARi D.' 6. C. — 11 Torus palatinus nel pasiU Reggio-Emilia, 1894. Di 
pag. il. 

In questi ultimi anni parecchi anatomici si sono occupati di raccogliere 
osservazioni sul torus palatinus^ cioè su quella particolare sporgenza, che 
si osserva talvolta lungo il decorso della sutura longitudinale del palato 
osseo, e più precisamente nella parte mediana. Alcuni ne fecero un ca- 
rattere storico, altri la considerarono come una semplice varietà morfolo- 
gica, ma le osservazioni troppo scarse non hanno permesso finora di ri- 
cavarne conclusioni sicure. 

L*A. ha osservato 1200 crani di alienati della collezione dell'Istituto 
Psichiatrico di Reggio-Emilia, e appartenenti per la massima parte alle 
due Provincie di Reggio e di Modena, aggiungendovi 1* esame di 457 pazzi 
raccolti nello stesso Istituto. Egli avrebbe notato una straordinaria diffe- 
renza fra il lorvs delle femmine e quello dei maschi. Senza contare la 
maggior frequenza, che si ha nei crani femminili, non trovò che rare volte 
nel maschio forme di torus tanto spiccate e notevoli; e questa differenza 
è tale da farne, per TA., un vero carattere sessuale. 

Contrariamente a quanto aveva osservato il Nàcke, egli avrebbe trovato 
il torus più frequente nei palati stretti ed allungati, e in genere nei pa- 
lati mal conformati, mentre non lo ha trovato ohe rare volte nei bam- 
bini idioti. Però in questi casi era spiccatissimo. Non ha potuto notare 
che nei vecchi scompaia: lo trovò anzi molto sviluppato in vecchie de- 
crepite. 

Le osservazioni fatte sul vivo si accordano generalmente con quelle 
fatte sui crani. M. 



Salemi-Pagb Prof. B. — Un caso di macrocefalin. Palermo, 1893. Con 7 tav. 
Di pag. 35. 

Questo lavoro interessa l'anatomia patologica e la clinica più che l'An- 
tropologia, trattandosi di un caso di macrocefalia per idrocefalo. Le ta- 
vole sono in fototipia e bellissime. M. 



Manouvrier L. — Les variations da polds absoln et relatif du cervelet^ de la 
protabérance et dn bulbe, et leur interprétatlon. Parigi, 1894. Di pag. 22. 

Il peso del cervelletto, dell'istmo e del bulbo, come avviene per il peso 
del cervello, è più alto nella donna relativamente alla massa attiva del 
corpo. 

Nella donna i pesi del cervelletto^ dell'istmo e del bulbo sono in me- 
dia più aiti che nelT uomo relativamente al peso del cervello. 

Nella donna il peso del bulbo è relativamente il più alto; gli tien dietro 
quello dell' istmo, poi quello del cervelletto. 

Gli emisferi presentano, relativamente, il peso minore. 



Digitized by 



Google 



260 RIVISTE 

In ambi ì sessi il peso assoluto di tutti i centri encefalici è seDsa ec- 
cezione più alto nel gruppo degl* indivìdui di grande statura. 

Nei due sessi ri peso di ciascuno dei centri encefalici è più aito, rela- 
tivamente alla statura, negl* individui di statura piccola. 

Avviene lo stesso per il peso del cervelletto, dell* istmo e dei bulbo 
relativamente ai pesi degli emisferi, come pure del peso dell* istmo e del 
bulbo confrontato con quello del cervelletto. 

I pesi dell* encefalo, degli emisferi e del cervelletto diminuiscono in 
modo assoluto in ragione dei grado della vecchiaia. 

II peso medio della protuberanza e del bulbo aumentano in modo as- 
soluto a misura che 1* età avanza. 

Nei vecchi i pesi relativi del cervelletto, della protuberanza e del bulbo 
aumentano relativamente per rapporto agli emisferi. 

Nei vecchi si osserva un aumento del peso relativo della protuberanza 
e del bulbo per rispetto al cervelletto. 

Il peso del bulbo nei vecchi diminuisce in rapporto a quello della pro- 
tuberanza. 

Tutto questo nei maschi. Quanto alle femmine si osservano gli stessi 
risultati nelle donne in quanto alla diminuzione assoluta del peso del cer- 
vello e del cervelletto; ma invece diminuisce nella donna il peso medio 
della protuberanza e del bulbo, come pure diminuisce il peso relativo del 
cervello in rapporto agli emisferi; due fatti precisamente contrari a quelli 
dhe si osservano nell* uomo. M. 



ZojA Prof. Giovanni. — Intorno ad uno scheletro antico della Lappoula. {Bui- 
let, ScienHf., 1893). 

L*A. ha studiato uno degli scheletri trovati in un sepolcreto che pare 
rimonti alla fine del secolo XVI o al principio del XVII. Tanto il cra- 
nio quanto le altre ossa rassomigliano ai Lapponi studiati da noi e dal 
Sommier. 

Di notevole non presenta che un orlo interno alla grande cavità sigmoi- 
dea dell* ulna, straordinariamente sviluppato, il 3^ trocantere d*ambo i 
lati e una cresta molto sensibile che succede al S^ trocantere nel femore 
sinistro. Lo scheletro è femminile. M. 



Romiti Prof. Guglielmo. — Sopra la incompiatezsa dell' arco ilgomatlco In 
un cranio umano notevole per altre varietà. Pisa, 189i. Opusc. di pag. 13 
con una tav. 

Lasciando da parte altre anomalie di poca importanza di questo cra- 
nio, è notevole la incompiutezza deirarco zigomatico, creduta dalFA. la 
più rara fra tutte quelle fin qui osservate nel cranio umano. Infatti finora 
la scienza non ne conosce che 5 casi, 2 descritti dallo Znckerkandl, 2 dal 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 261 

Grober, trovati in 10,000 crani, e questo del R. Uno appartiene a un 
cranio di Ghinese, un altro a quello dì un Boliviano. Questo del R. è di 
un uomo del Chili. M. 



CiNTONZE M. — L' Indice cefalico sai Tltente e gallo scheletro. Napoli, 1892. 

Come è noto questi due indici differiscono fra di loro, ma la differenza 
non è calcolata colla stossa proporzione dai diversi antropologi, né tutti 
si accordano nel dare la spiegazione di questa differenza. 

Il C. da osservazioni proprie e dalla critica delle osservazioni altrui 
sarebbe condotto a queste conclusioni: 1^ T indice cefalico è quasi sem- 
pre maggiore del cranico, 2^ la differenza fra i due indici è minima o 
non esiste nei dolicocefali, e va gradatamente aumentando fino ad aversi 
nn massimo nei brachicefali. M. 



ZoiA Prof. Giovanni. — Sopra due creste cndofrontall o creste endopterlche 
uel cranio di un assassino. Milano, 1894 (dai Rendic. d, R. hlit. Lomh.). 

L'A. in 150 crani normali non potè mai trovare un solo caso di que- 
ste creste, osservate da lui nel cranio di un famoso assassino. Egli ri- 
tiene che non siano altro che ossificazioni della piega della duramadre 
corrispondente e che poi si congiunsero alle ossa vicine. M. 



Db Blasio Abele. — Crania aegyptiaca vetera et hodieriuié Con appunti di 
storia e di etnologia egiziana. Siena, 1893-94. Con 31 fig. 

L*À. ha studiato una serie di crani egiziani donati al Museo Antropo- 
logico di Napoli dagli eredi del D.^ Bruno Battaglia, li ha confrontati 
con le figure dei monumenti dell* antico Egitto, ed è venuto a queste con- 
clusioni : 

\^ Oli Egiziani appartengono ad una famiglia di popoli bianchi im- 
migrati in Egitto probabilmente dalTAsia, fin dai tempi preistorici. 

2<> Tra questi nuovi venuti e l'elemento negroide che già dimorava 
sulle rive del Nilo, avvennero dei connubii, donde quei caratteri negroidi 
che si trovano nei crani delle diverse epoche. 

3^ Il tipo egiziano antico rappresentato nei monumenti è tanto più 
puro quanto più i monumenti si riferiscono ad epoche lontane. 

4<» L'elemento puro abbonda più nelle epoche antiche che nelle moderne. 

5^ Oggi non si può più rintracciare il tipo egiziano puro nell' aristo- 
crazia, perchè qnesta è imbastardita da elementi stranieri. 

6<* Dallo studio dei crani si deduce che l'elemento egiziano antico 
era come è oggidì, mesaticefalo, mesocefalo, ortocefalo, mesosemo, orto- 
gnato, leptoprosopo superiore. 

1^ Nel medio impero, oltre la forma comune mesaticefala, campeg- 



Digitized by 



Google 



262 RIVISTE 

giava anche il cranio corto, appartenente questa forma probabilmente a 
quei turanici, che insieme ad altri elementi andarono a porre stanza in 
Egitto, e per lunghi secoli ne tennero in mano il freno. 

8^^ Neil' epoca moderna il cranio corto viene sostituito da un* altra 
forma brachicefala detta arabo egiziana. 

9^^ ÀTendo trovato in Egitto crani spettanti agli etiopi, agli arabi e 
agli ebrei, se ne inferisce, che questi elementi stranieri non fanno difetto 
in quel paese. 

10<^ La mancanza di crani romani e greci ci fa supporre che questi 
invasori usassero riti funebri non conformi a quelli usati dagli Egizii. 

Il** In generale, se le diverse invasioni contribuirono alla decadenza 
delia civiltà e grandiosità dell* Egitto, non riuscirono però a distruggere 
r elemento etnico primitivo, che si serba tuttavia immutato nei Fellah, 
i veri e legittimi discendenti degli antichi Faraoni. M. 



Talbot Eugene S. — The etiology of osseous deformlties of the head, face^ 
Jairs and teethé 3^ ed. Chicago, 1894. Un voi. di paK- 487 con 461 fig. 

Quest'opera interessa 1* antropologia, 1* igiene e la medicina, trattando 
molto diffusamente delle deformità ossee del cranio, della faccia, e più 
specialmente dei denti e della mandibola. L'A. fondai suoi studi special- 
mente sopra osservazioni proprie, fatte sul cadavere e sul vivo, e a per- 
suadersene basterà osservare, che sulle 461 figure che illustrano Topera, 
422 sono originali e prese dal vero. Il T. non si accontenta di descri- 
vere le deformità, ma ne indaga minutamente le cause, cercando di sco- 
prire se esistano fra esse e alcune speciali condizioni individuali rap- 
porti eziologici. È perciò eh* egli studia il delitto, la prostituzione, Ja 
pazzia, il pauperismo e Talcoolismo come cause possibili delle deformità 
eh* egli ha studiato. Anche le diverse forme del palato osseo sono stu- 
diate nei loro rapporti con alcune abitudini viziose, come quelle di suc- 
chiarsi il pollice e di respirare per la bocca. Le irregolarità dei denti 
potranno suggerire alla protesi dentaria e a tutta la tecnica dei dentisti 
nuove e importanti applicazioni. M. 



Olóriz Prof. Federico. — Dlstribución geogràfica del ìndice cefalico en Espa- 

nn, ecc. Madrid, 1894. Un voi. di 286 pag., con 2 carte geogr. 

L*A., che ò Professore di Anatomia neir Università di Madrid, ha ri- 
fatto per la Spagna il lavoro già fatto dal nostro Livi peri* Italia, trac- 
ciando la distribuzione geografica delTIndice cefalico nelle diverse Pro- 
vincie della penisola iberica. 

Egli ha esaminato 8368 maschi adulti ed ò venuto a queste conclusioni, 
che citiamo fra le più importanti. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 263 

Per r indice cefalico la Spagna ci presenta serie più uniformi e meno 
brachicefale dell* Italia e della Francia. La popolazione dominante in tutte 
le Provincie, eccettuando Santander, Oviedo e Lugo, è mesaticefala (da 75 
a 80). La proporzione dei brachicefali, (cioè al disopra di 80) domina in 
queste tre provinole; eccede quella dei dolicocefali (al difiotto di 75) in 
quasi tutte le altre, ed è molto variabile. Il gruppo dolicocefalo è il meno 
nomeroso, ma è più costante e più uniforme. 

Le popolazioni essenzialmente dolicocefalo (76 e 77) sono la fascia me- 
diterranea, da Gartagena all' Ebro e la conca di questo, quella parte di 
Gastiglia la vecchia situata al nord del Duero e l'alta Andalusia. 

La popolazione relativamente brachicefala (da 79 a 83) occupa i pendii 
settentrionali dei Monti Cantabricì e il littorale compreso fra Corona e 
Santander, le pianure al sud da Huelva a Motril e la conca media 
del Tago. 

La popolazione di indice intermedio (78) è più abbondante nella Man- 
cba, nella Catalogna, nella Conca superiore dell' Ebro, nell' Estremadura 
e nel corso medio del Guadalquivir. I Baschi non presentano alcun ca- 
rattere speciale nel loro indice cefalico, ma lo hanno più basso di quello 
dei Baschi francesi e alquanto più alto delK indice generale della Spagna. 

L'Indice cefalico medio degli 8368 Spagnuoli misurati è 78,18. Il più 
frequente è di 77, e il gruppo mesaticefalo, cioè da 75 a 80, comprende 
i tre quinti di tutta la popolazione. La differenza fra il massimo e il mi- 
nimo è di 30 unità. 

L' Indice cefalico degli Spagnuoli è salito, scendendo dai tempi più re- 
moti ai nostri. Dove si crede che abbiano abitato i popoli più antichi, è 
dove oggi predomina la dolicocefalia. La elevazione dell' indice nei din- 
torni dello Stretto e sulle rive del Segre può attribuirsi ai Liguri (?). I 
Celti hanno influito nella Spagna più per la loro cultura che col lovo 
sangue. 

L'A. conclude dai suoi studi che il popolo spagnuolo è uno dei più puri 
d'Europa, non solo per l'affinità de' suoi principali fattori ma per la loro 
intima e completa fusione. M. 



ZojA Prof. Giovanni. — Sopra quattro crani e eervelll di persone nonagenarie 
e eentenarie. Pavia, 1894. 

Il risultato più importante di queste osservazioni è questo, che come 
il cranio (e più propriamente il cervello) conserva spesso le prerogative 
della gioventù al di là del periodo, in cui tutti gli altri organi V hanno 
superato, tra le quali quella dell' attitudine a crescere, cosi il cranio e il 
cervello possono conservare e mantenere i caratteri e le prerogative del- 
l' età matura nella vecchiaia anche più avanzata. M. 



Digitized by 



Google 



264 RIVISTE 

Mehnert D.*" Krnst. — Bericht Ober dU LdcMninessuiigen am Strasisbariror 
anatomischeu Institnttt. (Dai MorpJiolog. Arb$iten^ Voi. 4°) Jena. Di pag. 28 
con 3 fig. 

È il rendiconto dello misure antropometriche prese sai cadaveri del- 
r Istituto Anatomico di Strasburgo, in cui #siste una tavola anatomica 
specialmente destinata a queste osservazioni qoì relativi strumenti. M. 



Carrara Dott. Mario. — Sullo sviluppo del t^rso dente molare nei eriml- 
nali. Torino, 1894. Di pag. 15. (Dal Giornale della R, Accademia di me- 
dicina). 

L'autore avrebbe trovato che i denti d^l giudizio prevalgono di nu- 
mero tra i normali per rispetto ai criminali della stessa etÀ. Nei delin- 
quenti il numero degli individui, nei quali non v' è alcuno dei quattro 
ultimi molari, è quattro volte maggiore che nei normali. 

Le sue osservazioni mostrano ancora che il numero degli individui aventi 
un numero dispari di denti (da 1 a 3) è per rispetto a quelli che ne 
hanno un numero pari un poco maggiore nei criminali che nei normali, 
prevalenza che risulta poi ancora più evidente ove si riferisce, come è più 
razionale, questo numero di individui a denti dispari non al numero to- 
tale degli esaminati, ma solo a quelli che hanno qualche terzo dente mo- 
lare. Allora di 42 criminali 27 li hanno in numero dispari, ossia il 51,2 % 
e di 48 normali solo 17 ossia il 35,8 Vo- 

Le considerazioni di alta filosofia naturale che fa il D.' Carrara sul- 
r interpretazione dei fatti da lui osservati ci sembrano molto immaturi, 
sia per il numero troppo ristretto dei criminali da lui esaminati; sia per- 
chè ci ostiniamo a credere inconsulte e non giustificate le leggi che vo- 
gliono, secondo la nuova scuola, collegare ogni più piccola anomalia mor- 
fologica col fatto complesso e proteiforme del delitto. 

Per noi lo studio del terzo molare nei delinquenti non può avere maggior 
valore darwiniano di quello che si potrebbe fare sulla presenza o l'as- 
senza di questo dente negli avvocati o nei medici; negli artisti o nei 
contadini. M. 



Zampa Dj Raphael. — Introductlon hUtoriqae à Ponvrage Lea Ganlois d'Ita- 
lieé Ethnographie de la Haute Italie sous le rapport de Tantbropologie et de 
rhistoire, de rarchéologie et de la linguistique. Roma, Jl 892. Dalle Memorie della 
Pontificia Accademia dei Nuovi Linoni, voi. Vili. Pag. 241-316. 

L*A. con lunghi anni di studio e di ricerche ha raccolto il materiale 
per una monografia completa dei Galli in Italia, opera che fino ad ora 
disgraziatamente non ha trovato un editore. 

Questo scritto non è che un' introduzione della grande opera dello Z., 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 265 

ma basta per farci intendere, come egli abbia studiato l'oscuro ed intri- 
cato problema etnologico sotto tutti ì punti di vista; cioò dal lato storico, 
dal filologico, dal psicologico e dal T antropologico. 

L*À. divide tutti i dialetti italiani in due grandi famiglie. I primi si 
parlano tra le Alpi e TApennino fino al Mincio e alla Mareccbia o alla 
Conca, e si chiamano gallo-italici appunto perchè hanno dell'italiano e 
del celtico. I dialetti propriamente italici appartengono alla seconda fa- 
miglia e si parlano dalla Conca, all'est degli Apennini e dal Serchio 
all'ovest fino alla Sicilia. Vi sarebbero due famiglie secondarie, quella 
del veneziano, che può rannodarsi al gruppo italico, e il ligure che si av- 
vicina ai dialetti gallo-italici. 

L'A. riassume la storia dell'invasione galla, descrive i primi Celti e le 
tradizioni che si riferiscano agli Umbri. Passa a studiare i primi abitanti 
dell'Alta Italia, cioè gli Euganei, i Veneti, gì' Insubri, le tribù della de- 
stra e della sinistra del Po, i primi abitanti dell' Emilia, cioè gli Umbri 
e gli Etruschi e la successiva occupazione galla. Giunto all' epoca romana, 
narra le guerre tra i Galli d'Italia e i Romani e la sconfitta dei primi, * 
riassume la storia dei popoli del Piemonte alla sinistra del Po e le loro 
relazioni coi Romani, le loro sconfitte e la loro annessione, come pure le 
sconfìtte dei Salassi, delle tribù alpine e dei Liguri e le colonie romano 
stabilite nella Cisalpina. 

Giunto all'epoca dei Barbari, indaga la prima comparsa dei Cimbri, 
degli Alamanni e dei Marcomanni. Parla di Alarico e dei Visigoti, di 
Attila e degli Unni, di Odoacre e degli Eruli, di Teodorico e degli Ostro- 
goti, della discesa dei Burgundi, della guerra gotica e della fine dei Goti, 
delle invasioni posteriori di Burgondi, Alamanni e Franchi, e infine dei 
Longobardi, della loro caduta e del regno dei Franchi. Non dimentica le 
incursioni dei Saraceni, dei Normanni e degli Ungheresi, e con queste 
si chiude l'epoca barbara. 

L* ultimo Capitolo è dedicato allo studio degli avanzi di lingue stra- 
niere, che si trovano tuttora nei dialetti dell'Alta Italia. M. 



Brinton D. G. — Ethnology* On varioiis snpposed relattons between the Ime- 
rlcan and Àslau Baees. (Mem, of the Interri, Congr, of Anthrop. Chicago), 
Di pag. 7. 

In questo lavoro si combatte l'affermazione troppo recisa di parecchi 
etnologi, che affermano relazioni storiche e preistoriche fra le razze del- 
l'America e dell'Asia. L'A. ritiene che le razze americane fin dai più 
antichi tempi preistorici vissero completamente isolate. 

Quanto alla rassomiglianza fisica degli uomini dei due continenti, essa 
fa negata dall'A. fin da molti anni or sono. Quanto alla rassomiglianza 



Digitized by 



Google 



266 RIVISTE 

delle arti, religioni, tradizioni TA. non fa molto caso. Di certo egli non 
nega che attraverso allo Stretto di Behring si siano stati scambi com- 
merciali fin dai più remoti tempi, ma da questo per dedurre una comune 
origine etnica conviene fare un gran salto. Oggi per difendere Torigine 
asiatica della civiltà messicana e deirAmerica centrale si sogliono ado- 
perare tre principali argomenti, cioè il Calendario messicano, il giuoco 
del Patolli e la presenza della giada asiatica in America. Il B. in que- 
sto suo scritto cerca di distruggere il valore di queste tre prove. 

Non vi è alcuna somiglianza essenziale tra il Calendario tibetano e 
la forma primitiva di quello americano, come lo troviamo tra i Zapote- 
cas e che formò poi la base di tutti gli altri trovati nel Messico o nelle 
regioni circonvicine. Il Calendario americano non fu mai astronomico ma 
rituale, e i suoi segni non hanno nulla a che fare con quelli dei Calen- 
dari tibetani e tartari. 

Quanto al giuoco del Patolli, che il D.^ Tjlor crede una varietà del 
parchesi, ancora popolare nelTIndostan, T A. crede che la somiglianza non 
sia che apparente e casuale, e che il Patolli, come lo hanno dimostrato 
air evidenza il Culin e il Cushing, è un giuoco di origine puramente ame- 
ricana. 

Quanto alla giada convien ricordare, che tanto essa quanto la giadeite 
e la nefrite son pietre cosi diffuse per tutto il mondo, che non si può 
fondare davvero una teoria etnologica sulla sola loro presenza. 

Quanto poi al trovare in America simboli dell* oriente, la svastika de- 
gli Ariani, il tai-ki dei Chinesi, la croce dei cristiani ed altri simboli, 
c*è materia dì meraviglia e di riflessione, ma nulla più. Meraviglia per- 
chè Tuomo cosi diverso nei diversi paesi, è pur sempre lo stesso; rifles- 
sione, perchè qualunque sia la sua storia, qualunque sia l'ambiente in cui 
nasce e cresce, nel suo lento progresso dalle tenebre della vita selvaggia 
alla luce della civiltà percorre la stessa strada, adopera gli stessi stru- 
menti, e spesso riveste in uno stesso modo i poveri prodotti del suo pen- 
siero e della sua fantasia. 

Quanto alla parentela linguistica, TA. la nega recisamente, ed egli che 
ha scritto tanti e cos\ ponderati lavori sulle tante lingue e sugli innu- 
merevoli dialetti del nuovo Continente, è di certo autorevolissimo quanto 
altri mai. Egli giunge a dire che il trovare fortuite analogie fra due 
gruppi di lingue senza conoscere i principi delle variazioni fonetiche, della 
derivazione sistematica, del confronto storico delle lingue, dell* evoluzione 
grammaticale e dello sviluppo morfologico, è la stessa cosa come intra- 
prendere un viaggio nell* oceano senza una bussola. E questo hanno fatto, 
secondo il B., tutti coloro che hanno creduto di trovare una parentela fra 
le lingue dell* Asia e quelle deirAmerica. M. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 267 

KoLLMANN J. — Pygmften in Eiiro]^* (Verhandl, d. Anatomischen Gesellsckaft^ 
Mai, 1894). Di pag. 11 con fig. 

L* A. si associa ali* idea del Sergi, che cioè anche in Europa abbia esi- 
stito Dna razza di Pigmei che rappresenterebbero Negriti ancora viventi 
in Africa, in Asia e Melanesia. I nuovi argomenti addotti dalFA. per so- 
stenere questa tesi ci sembrano ancora insufficienti. Si tratta infatti di 
quattro soli scheletri trovati in un deposito della Svizzera dell* epoca neo- 
litica, e che furono trovati insieme agli avanzi di molti altri uomini di 
statura ordinaria. E perchè non potrebbe trattarsi di un'eccezione, cioè 
di una famiglia di nani, come si trovano tuttora in mezto ad una razza 
di alta statura? Quanto ai Pigmei del Sergi abbiamo già espresso altrove 
in questo periodico* la nostra opinione. M. 



BoAS Dott. Franz. ~ The Anthropology of the Korth American Indians. {Mem, 
Qf the Interri. Congress of Anthrop,^ Chicago). Di pag. 13. 

L* etnologìa degli indigeni dell'America settentrionale, ad onta dei 
molti studi già fatti sull'argomento è ancora molto oscura, sia per la 
scarsità del materiale raccolto, sia perchè gl'indigeni attuali hanno nelle 
loro vene molto sangue di Europei e di Negri. Parve a taluno che la distri- 
buzione delle diverse stature nelle diverse razze potesse servire di filo 
conduttore per classificarle, ma queste tribù hanno troppo spesso mutato 
i loro costumi e la loro residenza, ed è noto come la statura possa essere 
molto modificata dall'ambiente. Ne abbiamo un eccellente esempio nei 
Oherokees. Una gran massa di essi fu deportata nel « Territorio Indiano » 
molti anni or sono, mentre altri rimasero nelle montagne della Carolina 
del Nord. Or bene, la statura di quaesti è più bassa di quella dei Ohero- 
kees della pianura. Anche qui però possiamo, oltre alT influenza del clima 
diverso, accusare il sangue straniero come un fattore della cresciuta sta- 
tura degli abitanti del piano. Lo stesso può dirsi degl'Irochesi, dei Oho- 
laws e dei Oreeks, che sono fra le tribù più alte dell'America del Nord, 
e considerando tutto quanto il continente, possiam dire che le stature più 
alte 8i trovan sempre nel piano. 

L'A. studia anche la distribuzione dei diversi indici cefalici nelle tribù 
americane, cercando di classificarle per questo carattere, che di certo è 
meno mutevole della statura. 

La distribuzione dei diversi tipi sulla costa del Pacifico merita una par- 
ticolare attenzione. Incominciando dalla costa artica troviamo gli Esqui- 
mesi, celebri per la loro estrema dolicocefalia e che tanto differiscono sotto 
questo rapporto dagli abitanti dell'America artica orientale, che sono de- 
cisamente brachicefali. Il diminuire gradatamente dell'indice cefalico par 
che si debba alla mischianza col sangue indiano. Mentre sulla costa orien- 
tale dell'America troviamo i caratteri del tipo esquimese, che scendono 

Archivio per TAntrop. e la Etnol. i^6 

Digitized by VjOOQIC 



268 RIVISTE 

molto in basso verso il sud, sulla costa del Pacifico questo tipo si ferma 
invece nella penisola d*Alaska. Gli Aleutiani, benché parlino una lingua 
molto affine alP Esquimese, sono però molto brachicefali. 

Per risolvere il problema della genealogia delle razze americane e della 
loro distribuzione geografica gioverebbe assai il confronto dei crani prei- 
storici con quelli degli indigeni attuali; ma pur troppo in questo con- 
fronto abbiamo un elemento perturbatore nella deformazione artificiale dei 
crani, uso molto generale nell'epoca preistorica e divenuto sempre piti 
raro nei tempi più moderni. M. 



GoLLiGNON D/ R. -~ Àuthropologie de la France, Dordogne^ Cbarente^ Cor- 
rèzé) Crease^ Haute- Ylenne* (Mem. de la Soc, (TAnthr. de Paris, t. I, 1893). 
Paris, 1894. Con una Tabella memoria e 4 cartine. 

Il D.^ C, continuando i suoi studi suH* antropologia della Francia, sta- 
dia questa volta la popolazione della Dordogne, dove crede di trovare tre 
diversi tipi. 

1® Il tipo del bacino del Cher, biondo, alto e brachicefalo. È il tipo 
lorenese ma con una minor tendenza verso la brachicefalia, senza la loro 
larga mascella, quadrata negli angoli, il mento acuto e i zigomi promi- 
nenti. Si fa notare soprattutto per T eleganza delle forme, la rotondità 
del cranio e della faccia. Non vi entra alcun elemento di Gro-Magnon. 
2^ Tipo perigordino, che è il prodotto della fusione, quasi a parti 
eguali, delle due grandi razze dolicocefale (Hallstadt e Gro-Magnon). È 
notevole per la sua grande inferiorità intellettuale in confronto delle 
popolazioni che lo circondano. 

3^ Tipo gascone, che è prodotto di un incrociamento della razza di 
Gro-Magnon coi brachicefali, che però vi predominano. Son gente piccola, 
tarchiata, ma più magra del vero tipo brachicefalo. 

In questo studio il G. da una grande importanza all'ambiente, e spe- 
cialmente alla miseria, come modificatere della razza. M. 



Heoer Franz. — Aderlassgerftthe bel Indianem nnd Papuas* {Mitth, der An- 
throp. Gcsell. in Wien, 1893). Di pag. 4 con fig. 

È la descrizione di un piccolo arco colla relativa freccia, che serve per 
fare scarificazioni e salassi a scopo curativo e che si trova quasi identico 
in due paesi lontanissimi tra di loro, cioè nel Brasile, tra i Gajapòs, e 
nella N. Guinea, tra i Papuas di Bongu. L'istrumento americano ha la 
punta fatta con una scheggia di quarzo, il papuano Tha di vetro, e cosa 
molto notevole in entrambi vi è un piccolo nodo per limitare la profon- 
dità del taglio. M. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 269 

LooNEN Gh. — Le Japon moderne. Paris, 1894. Un voi. di pag. 326 con 35 ine. 

È UQ libro popolare piattosto che scientifico, ma la diligenza con cui 
sono studiati i costumi del Giappone moderno può fornire anche agli etno- 
logi buoni elementi di raffronti e di. studi. È poi un'ottima guida per il 
viaggiatore, ricco com*è di notizie pratiche e d* informazioni, che non si 
sogliono trovare abitualmente in altri libri consimili. M. 



FasmERR (ron) Brbnnbr Joachim. — Besncli bel den Eannibalen Samatros. 
Erste Durcbqneraiig ecc. Wurzburg, 1804. Un voi. di pag. 388, con carte e 
molte illustr. nel testo. 

È la storia di un viaggio fatto dati* A. nei paese dei Batacchi indipen- 
denti, con uno studio molto diligente di un popolo fin qui poco conosciuto 
e che fu di recente illustrato dal nostro Modigliani. M. 



Karl von den Steinbn. — Unter den KatnrrOlkern Zentral-Braziliens. Bei- 
sesehilderang and Ergebnigge ecc. Berlin, 1894. Un voi. di 520 pag. con 
molte tav. el illustr. 

È 1* interessante relazione della seconda spedizione Schingù, fatta ncirs? 
e neirSS, in una delle regioni più centrali e meno conosciute del Bra- 
sile, e cioè, partendo da Oujabà, capitale del Matto Grosso, e studiando 
le popolazioni indigene di quello splendido paese tropicale, e specialmente 
i Bakairì, i Paressi e i Bororò. 

Qnest* opera, splendidamente illustrata da bellissime fotografie, ha ag- 
giunto un ricco materiale alla conoscenza delle razze indigene del Bra- 
sile. M. 



BouRDEAu Louis. — (Etudes d^Histoire generale) Hlstolre de l'allmentation. 
Substances alimentaires, etc. Paris, Alcan, 1894. Un voi. di pag. 372. 

E una storia molto interessante dell' alimentazione considerata presso 
i diversi popoli e attraverso i tempi. L'A. studia parte a parte la con- 
servazione degli alimenti, la loro preparazione, facendo cosi una storia 
della cucina e dimostrando come i progressi generali del regime alimen- 
tare vadano d'accordo con quelli della civiltà. Dedica un capitolo spe- 
ciale alla storia della panificazione e un altro a quella delle bevande, e 
terminando poi la :8ua escursione gastronomica, descrivendo i piatti, le 
posate, i bicchieri e gli altri utensili adoperati nel servizio della tavola. 

Facendo sue le parole del Macaulaj, afferma che la cucina per V azione 
che esercita sulla morale, sul pensiero e suU* immaginazfone dei popoli 
merita tutta V attenzione dello storico, e poi aggiungo di suo, che anche 
il filosofo, anche l'uomo politico e il moralista devono occuparsi seria- 



Digitized by 



Google 



270 RIVISTE 

mente dell* alimentazione. È ciò che molti secoli or sono diceva Platone, 
che ^li alimenti non influiscono soltanto sai corpo per fortificarlo o in- 
debolirlo, ma anche suU* anima, producendovi gli stessi effetti. M. 



HoY£LAGQUE et Hervé. — Reoberchts ethnologlqnes sor \% Morvaii. Paris, 1894. 
Di p. 256, con una tav. 

Neil* epoca quaternaria il Morvan era molto probabilmente deserto, e 
anche durante il periodo neolitico non dovette avere che pochissimi abi- 
tanti. Non è che tra il periodo neolitico e quello dei tumoli delia prima 
età del ferro che gli antenati degli attuali Morvandesi devono aver oc- 
cupato il Morvan. È questo un paese celtico, essenzialmente celtico, e 
dair epoca galla fino ai nostri giorni il Morvan, per le sue speciali con- 
dizioni geografiche, non ha ricevuto altre influenze etniche capaci di mo- 
dificarne il fondo antico. 

Lo studio del cranio si accorda in tutto con quanto c'insegnano la prei- 
storia e r archeologia. Il cranio morvandese è celtico, cioè corto, col fron- 
tale molto allargato nella sua parte superiore, a occìpite poco prominente, 
a temporali sporgenti, colla base incurvata. Son questi i caratteri tipici, 
che si trovano particolarmente nelKalto Morvan, cioè nel cuore stesso del 
paese, che ha subito assai poco le influenze straniere. 

Lo stesso avviene per la statura, ohe ricorda il tipo basso della razza 
celtica. Là dove troviamo alte stature è perchè vi è entrato l* elemento 
cimbro. 

Gli occhi son grigi e azzurri, i capelli castagni, e anche questi due ca- 
ratteri corrispondono con quelli dei veri Celti. 

Un altro segno caratteristico di razza è la forma della mammella, che 
è rotondata, piatta e a larga base. In complesso è una razza robusta, ben 
conformata, dura alla fatica. M. 



Tappeiner D/ Franz. — Dio Abstammung der Tiroler und Raeter aaf aBthro- 
pologiflcher Grundlage. Di pag. 15, con 2 tabelle numeriche. 

Come è noto, FA. studia da molti anni l* etnologia del Tirolo e in questo 
suo nuovo lavoro ha voluto indagare 1* origine dei Tirolesi e dei Rezii, 
confrontando gli abitanti attuali coi crani preistorici. 

Il T. è profondamente convinto, che il far derivare i Rezii dagli Etru- 
schi è assurdo e il far derivare i Tirolesi dagli Etruschi è ancor più 
assurdo. I Rezii preistorici sono un popolo decisamente brachicefalo, au- 
toctono e che non si può confondere con nessun altro popolo d* Europa. 

Dagli Etruschi preistorici, per la loro mescolanza coi Romani, cogli 
Ostrogoti e i Longobardi è nato un popolo mesocefalo, che costituisce gli 
attuali Toscani. Dai Rezii preistorici col loro incrociamento coi Romani 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 271 

6 varie stirpi germaniche, è nato un popolo molto brachicefalo, ma che 
ha vinto nn altro iperbraohicefalo. 

Queste nuove ricerche del D.^ T. hanno servito a ribadire ancor più in 
lui la sua antica credenza, che cioè gli antichi Rezii anteriori ai Romani 
sono un popolo autoctono dal cranio brachicefalo e rotondo e che non è 
ponto un popolo misto di elementi etrnsclii, illirici e celti, e che soltanto 
questa affermazione può spiegarci 1* attuale craniologia del Tirolo. M. 



MoDiGLUNi Elio. — 1/ Isola delle doniie. Viaggio ad Engano. Milano, Hoepiì, 
1894. Un voi. di pag. 312 con 25 tavole, 50 figure intercalate nei testo e una 
carta geografica. 

Quando il Modigliani partiva, pochi anni or sono, per risola di Nias, 
noi abbiam fatto la profezia, eh* egli aggiungerebbe un altro nome alla 
schiera gloriosa dei viaggiatori italiani, che hanno colle loro ardite esplo- 
razioni allargato la scienza e onorato la patria. 

La profezia fu adempiuta e splendidamente, ma era una profezia molto 
facile, dacché il Modigliani ha tutte le virtù del grande viaggiatore : co- 
raggio senza temerità e costanza indomita nella lotta cogli uomini e colle 
cose, entusiasmo ardente del nuovo, accorgimenti ingegnosi per farsi te- 
mere ed amare dai selvaggi, una grande versatilità tecnica, che gli per- 
mette di essere colla stessa fucilila oggi fotografo, domani modellatore 
o tassidermista o falegname o marinaio. 

Il suo nuovo libro suU* Isola d* Engano è degno degli altri due, che lo 
hanno preceduto e che hanno illustrato V Isola di Nias e i Batacchi di 
Sumatra, e T edizione riccamente illustrata di disegni originali è degna 
in tatto del suo editore. 

Lo spazio non ci consente che di dare un rapido cenno sugli abitanti 
di Engano, che nelle pagine deìV Archivio furono già illustrati dal nostro 
Danielli, per ciò che riguarda la loro craniologia. 

Gli uomini sono più alti delle donne e la loro statura varia fra me- 
tri 1,65 e 1,48. La maggior parte però sta fra 1,50 e 1,60. 

I muscoli souo bene sviluppati, il petto è largo, le spalle quadrate, 
largo il collo. La media statura delle donne è di m. 1,45, variando 
da 1,38 a 1,51. 

La fisonomia è malesoide : le guancie larghe, gli occhi alquanto inchi- 
nati all'indentro, le labbra spesso grosse e sporgenti e più nelle donne. 
Tengono quasi sempre la bocca aperta, mostrando i bellissimi denti bian- 
chi, che non sciupano come tutti gli altri malesi, masticando il betel. Sciu- 
pano invece le orecchie, forando il lobulo e allargando il foro fino a po- 
tervi introdurre grossi cerchi di corno di bufalo, o pezzi di legno o di 
tartaruga, o ferro e pruni. 

Quanto alla parentela etnica degli abitanti di Engano, il Modigliani, 



Digitized by 



Google 



272 RIVISTE 

senza osare di affermarlo con sicurezza, trova molta analogia di linea- 
menti e di usi fra essi e i Nicobaresi. La fauna e la geologia dei due 
paesi darebbero un certo appoggio a questa ipotesi, che non potrà essere 
confermata che dallo studio comparato delle lingue e da nuovi rapporti 
•antropometrici fra le due razze. M. 



LiNDESAT Brine. — Travels amongst american Indians^ their anolent earth- 
Works and templos^ etc. London, 1894. 1 voi. di pag. 422, con molte tavole. 

Non è di quei libri, dei quali si possa dare un largo sunto, perchè troppo 
pieno di osservazioni e perchè gli studii storici e archeologici vi sono in- 
timamente intrecciati colla narrazione del viaggio fatto dall' autore negli 
Stati Uniti, nel Guatemala, nel Messico e nell'Yucatan. 

Gli studiosi delle antichità americane vi troveranno una ricca messe 
di fatti nuovi e di considerazioni profonde sulla storia dei mouvd e dei 
singolari monumenti deirAmerica centrale innalzati da popoli spenti da 
secoli fusi con altra gente prima e dopo la scoperta del continente di 
Colombo. 

Le molte e belle figure che illustrano questo libro ne fanno anche 
un'opera d'arte. M. 

Brunacue G. — Le eentre de PÀfrlqne. Antonr dn Tchad. Paris, i894. i voL 
di pag. 340, con 45 incisioni e una carta. 

L'Autore, un veterano dell'Africa, ha preso parte ad un^ ultima spedi- 
zione nelle parti più sconosciute del continente nero per rispondere al 
programma del Cornile de l'Afrique frangane: raggiungere il Ghari e 
stringere relazioni coi Musulmani del Bacino del Tchad. 

Il Brunache superò i desideri! del programma, raddoppiando l'itinerario 
e percorrendo tutta la regione compresa fra Palem e Guéroua, fino ad 
ora inesplorata. 

Il volume ch'egli ci presenta non è un'opera letteraria, ma è il gior- 
nale di un viaggio pieno di accidenti e di pericoli. Le figure che lo il- 
lustrano lasciano molto a desiderare, ma sono preziose le notizie eh' egli 
ci dÀ di tribù diverse, che fino ad ora ci erano ignote fin nel loro nome. 
Spigoleremo alcune delle più importanti e che interessano l'antropologia. 

Molti fra i Bondjios che vivono lungo l'Oubangui presentano alle mani 
e ai piedi un sesto dito, che viene dopo il mignolo e che per quanto 
atrofico porta un* unghia. Sono ospitali e meno selvaggi di altre tribù vi- 
cine. Le loro donne sono molto civetto e hanno gran cura del loro corpo; 
si strappano gli incisivi o limano i denti incisivi a punta e si tolgono 
ogni pelo dal corpo. 

Le donne dei Bangiri vanno completamente nude e sono d'una virtù 
esemplare. Flirtano volentieri, ma arrestano sempre a tempo i loro ado- 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 273 

ratori. Le figlie sono preferite sempre ai figli maschi, sono adorate dai 
genitori e si occupano soprattutto di pettinarsi in strane e complicate 
foggie, portando anche capelli falsi. 

I Bangiri non conoscono né la circoncisione né Tescisione delle piccole 
labbra, benché vivano fra tribù, che praticano queste mutilazioni degli 
organi genitali. 

Alla nascita d*un bambino i genitori fabbricano un piccolo altare, sul 
quale immolano un pollo e col suo sangue sporcano le spalle del bam- 
bino, pronunziando queste parole : « Che queste unzioni ti preservino dalla 
malattia e dalla sventura! » 

I Bangiri son molto ghiotti della carne di cane, ma ne proibiscono 
r uso alle loro donne. Quando gli uomini ne hanno mangiato devono aste- 
nersi per un giorno dalle loro donne, non toccandole neppure colla punta 
d'un dito e prima di rientrare in casa, devono prendere un bagno. 

Lo donne dei Bangiri si deformano orribilmente le labbra ficcandovi 
uno. due e fin tre pezzetti di quarzo e sette od otto pezzi di legno. Anche 
il lobo dell'orecchio è deformato dall'introduzione d'una grossa pannoc- 
chia di mais. Gli uomini portano spesso il baguéré o cilindretto di quarzo 
nel labbro inferiore e nel superiore il tongou, pezzo di metallo bianco 
foggiato ad U. Nel naso hanno un pezzo di legno più grosso d' una ma- 
tita comune e che fora loro il setto delle narici. 

In questa tribù usa lo scambio del sangue per consacrare 1* amicizia, 
uso di molta altra gente selvaggia. 

II Brunache trovò d'uso quasi universale nelle tribù da luì visitate il 
bere il pipì o birra di miglio, con cui si uhbriacano spesso e volentieri. 
Anche V antropofagia è molto in uso e fanno forse eccezione soltanto i 
Bangiri. 

I Mandjias sono tra i più brutti uomini di questa parte dell'Africa. Fo- 
rano le due pinne del naso coi bastoncini e portano nelle labbra cilindri 
di quarzo e anelli di rame. Sono d*un color cioccolatte oscuro e invec- 
chiano molto presto e a quarant'anni sono già pieni di rughe. 

I Saras non portano che una pelle di capra che cinge loro le reni e 
scende fino ai piedi, lasciando però scoperta tutta la parte anteriore del 
corpo. Gli uomini però nascondono i genitali, facendoli passare sotto le 
coscie. Sono ben fatti e molto alti, raggiungendo spesso i due metri dì 
altezza. 

Salutano, battendo le mani l' una contro 1* altra. 

I terreni son coltivati in società dagli abitanti d'uno stesso gruppo di 
villaggi e la messe è distribuita secondo alcune norme fisse di speciali 
delegati, che per lo più son dei vecchi. 

Tatti questi negri mangiano avidamente locuste e bruchi. 

Le donne dei Lekas si deformano la bocca ancor più di altre loro so- 
relle, ficcandosi nelle due labbra dischi d'avorio, che hanno spesso cinque 



Digitized by 



Google 



274 RIVISTE 

centimetri di diametro, ciò che dà alla bocca l'aspetto del becco di 
un* anatra. 

Secondo il Brunache ì Foulbès dell' Adam aoua appartengono alla razza 
semitica (?) avendo il naso aquilino, le labbra sottili e la pelle bruna, ma 
non nera. Sono di piccola statura e i loro occhi molto espressivi sono tal- 
volta di color grigio azzurrigno. ^ 

Accompagnando questo ardito viaggiatore nella sua lunga corsa il fatto, 
che ferma più d* ogni altro la nostra attenzione è il trovare a brevi di- 
stanze tribù tanto diverse di razza, di lingua e di costumi. Più gli uomini 
sono selvaggi e più si smembrano in piccoli gruppi, presentandoci anche 
og^i ciò che si sarebbe trovato in tutto il mondo nei tempi preistorici. 

M. 



BoGGUNi Guido. -- I Clamacooo» Conferenza. Roma, 1894. Di pag. 126, con 62 
figure. 

L'autore in questa conferenza, che oggi ci si presenta stampata e il- 
lustrata splendidamente da molte e belle fototipie, descrive una delle tribù 
meno conosciute del Gran Ghaco e ch'egli ha studiato in un lungo sog- 
giorno neirAmerica meridionale. Peccato che le figure ci rappresentino 
tutti i prodotti deir industria e dell' estetica di questa gente; nessuna ci 
d& il loro ritratto. 

Secondo il Boggiani la parola di Ciamacoco sarebbe la corruzione di 
Zamucos o SamucUn nomi coi quali era conosciuta anticamente una tribù 
di selvaggi, che abitavano nelT interno del Ghaco o più precisamente nelle 
Provincie di Ghiquitos in Bolivia al tempo delle Missioni gesuitiche. I 
Giamacoco d' oggi però non sono i Zamucos o Samucu del Padre Azara 
del D'Orbignj, ma sono un'altra tribù non ancora conosciuta e non an- 
cora descritta. 

Hanno il corpo alto, snello e ben modellato e sono del colore d' una 
terra cotta pallida. Hanno capelli folti, neri e lisci. Si strappano tutti i 
peli dalla faccia, anche quelli delle ciglia e delle sopracciglia. Vanno del 
tutto nudi, non portando che sandali fatti per lo più di pelle di cinghiale 
per proteggere i piedi. Gam minando portano i piedi ripiegati leggermente 
all'indentro, per occupare il minor spazio possibile del suolo, dovendo 
evitare spine ed altri ostacoli cosi comuni nelle foreste vergini. 

Se non hì vestono, si ornano però con molto gusto, portando ornamenti 
diversi fatti di penne sgargianti. 

Non hanno nò dimora fissa nò campi coltivati, dovendo difendersi eolla 
loro vita nomade dalle continue persecuzioni dei Gaduvei, loro* nemici an- 
tichi e dei quali il Boggiani ci promette presto una monografia. 

Quando il ciamacoco è giunto alla pubertà, viene iniziato ai segreti 
d'amore da qualche vecchia o vedova. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 275 

Uccìdono spesso le bambine a scopo maltusiano, in ciò rassomigliando 
ai PajaguÀ da me studiati nel Paraguay. 

Sono appassionati del cauto e del ballo. 

Usano lance e frecce. Cogli archi tirano anche palline di fango .per uc- 
cidere gli uccelli senza guastare le penne, precisamente come ho veduto 
in India e nel Paraguay. 

Hanno anche scuri di pietra, ma le prendono dai Tumanà. Oggi hanno 
anche vecchi fucili presi da noi. 

Non hanno sale e non ne usano. Sono voracissimi e proibiscono alle 
donne il mangiare la carne di cervo ; mentre gli uomini sdegnano di man- 
giare gli uccelli e alcuni piccoli quadrupedi, cibi che credono degni sol- 
tanto di bambini e di donne. M. 



ScHMiDT Emil. — Reise nach Sfldiudien. Leipzig, 1894. 1 voi. dì pag. 314, con 
39 figure inserite nel testo. 

L* autore ha fatto un lungo giro neil* India meridionale, partendo da 
Tntikoun e giungendo a Kalikut attraverso Madras, Trawankor, Tand- 
schur, Tritschinopoli, Tinnewellj, il Capo Komorin, Triwandram, Kotschin, 
Koimbator, i Monti Animalien e i Nilghiri. Lungo la strada egli ha molto 
veduto e i suoi appunti sono interessanti anche per chi non è etnologo, 
descrivendo egli le sue impressioni sulle infinite razze trovate sul suo 
cammino. I disegni sono quasi tutti riprodotti da ottime fotografie fatte 
dair autore e illustrano i tipi più intesessanti della proteiforme popola- 
zione dell'India meridionale. M. 



IssEL A. — Cenni di nuove raccolte nelle caverne ossifere della Liguria (con 
una Tav.) Estr. dagli € Atti d, Soc. Ligustica di Se. Nat, e Geogr. » Anno V» 
Fase. IV. Genova, Giininago, 1894. Di 35 pag. 

Nel Febbraio *92, quando era Ministro della P. I., il Villari, informato 
delle scoperte avvenute in caverne della Liguria occidentale e per le quali 
alcuni Musei stranieri si erano arricchiti di fossili preziosi, incaricò TA., 
assegnandogli una piccola somma, di tentare scavi in al ire grotte della 
regione. 

L*A. si rivolse a due non ancora esplorate, Tuna detta « Garbasse », al 
capo di Noli, l'altra chiamata « di Barba Agostin » nelle adiacenze di Voze. 
Nessun risultato. 

Allora si recò alle grotte « Pollerà » e « di S. Eusebio », poco fra loro 
distanti e site lungo il rivo detto La Valle (affluente dell'Aquila) sopra Fi- 
nal borgo. Nella seconda erano già state fatte ricerche dal D.'' Giulio Po- 
desta, e ne furono fatte altre, per incarico dell'A., dal D.' Gaetano Rovereto 
e principalmente dal Prof. Don Nicolò Morelli, il quale le continuò nel '93 



Digitized by 



Google 



276 RIVISTE 

e ne ha reso conto in una sua recente pubblicazione (1). Nella prima, segna- 
lata da Don Ferrando nel 1873, questi e i Sigg. G. B. Rossi e Morelli e lo 
stesso A. avevano già eseguite esplorazioni fruttuose. Delle nuove incomin- 
ciatevi allora e continuate negli anni successivi rende conto colla presente 
Memoria. 

Il D."^ Rovereto visitò parecchie caverne del Finalese, ma in una sola, 
r < Arma do Rian », in cui già T A. aveva raccolto ossa di Lupo e di un Orso 
di specie estinta, ottenne un risultato da ricordarsi, cioè avanzi di Orso, Ca- 
moscio, Coniglio, Gallinacei e un Metatarsale umano con aspetto molto an- 
tico. Il medesimo nel rilievo chiamato Rocca di Porti costatò le prove di 
una stazione ali* aperto, consistenti in cocci non torniti e simili a quelli delle 
vicine caverne, e scheggio di pietre verdi. 

Nel Luglio di quest'anno TA. continuò le indagini, portandole su varie 
caverne dei pressi di Spotorno e del Circondario di Albenga, delle quali dà 
i nomi e designa l'ubicazione, ma sempre senza frutto. 

Della Caverna « Pollerà » TA. dà una pianta ed uno spaccato, compren- 
dente i depositi, secondo N. Morelli. Nella parte generale egli si oppone vi- 
gorosamente alla conclusione del Colini (Scoperte paletnologiche nelle ca- 
verne dei Balzi Rossi, in « Bui!, di Paletti. », Anno XIX, Parma 1893), che 
le sepolture delle Grotte di Montone siano coeve di quelle della Pollerà, 
delle Arene Candide ecc., salvo che del principio dell'età neolitica. Sostiene 
che le prime (che ormai saranno più di 9, poiché nella quinta caverna, o 
Barma Grande, si stanno esumando altri avanzi umani), contenenti scheletri 
non accompagnati nò da un coccio né da una pietra levigata, non si può ri- 
ferirle al neolitico senza rinnegare i principi generali più saldi della pa- 
letnologia. 

La grotta Pollerà servì, come altre del Finalese, ad uso di sepolcro e di 
ricovero, del quale ultimo l'A. enumera le prove, tra cui la potenza del de- 
posito archeologico variante da 1 a 7 m. Egli sostiene che molte caverne 
hanno servito da ricovero contro l'Ab. Amerano, il quale di recente negò 
che gli antichi Liguri siano stati « tanto barbari da condurre vita da tro- 
gloditi ». Aggiunge, che il materiale proveniente dalle caverne « non ci 
consente di accertare alcun progresso verificatosi nelle industrie e nelle arti 
dei cavernicoli dai tempi più remoti fino a quelli in cui si manifestano i 
primi segni della civiltà romana ». 

Nel secondo periodo degli scavi si esumarono i resti di 10 individui umani, 
giovani e bambini : meno quelli di uno, che stavano a m. 1,70, giacevano 
fra 3 e 4 m. di profondità, all'estremità S. C, presso l'apertura e la parete 
della grotta. Due di tali scheletri sono di giovinetti da 14 a 15 anni, ben 
conservati, e due sono di fanciulli al disotto di 9 anni; gli altri sono di bam- 



(1) Morelli N., La caverna di S. Eusebio nel Finalese, Con 2 tav., in e Atti 
(Iella Soc. Ligust. ecc. » Anno V, Fase. III. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 277 

bini e in pessimo stato. Tutto il materiale antropologico fornito da questa 
caverna, tra cui scheletri di adulti raccolti da precedenti investigatori, 
aspetta ancora uno studio particolareggiato. I teschi dei due giovinetti su 
indicati sono dolicocefali e, l'uno manifestamente, T altro leggermente, 
prognati. 

Avendo il Morelli quasi esaurito lo studio dei corpi organici rìnvemuti 
nella grotta, TA. si limita ad enumerare i Mammiferi incontrati nelle 
sue ricerche : « Ursus arctos» Meles taxvs. Cani» vulpes^ Canis sp., Mar- 
te» abietum^ Sus scrofa, Sus palustris, Bos primigenius^ Cervus elnphus, 
Cervus capreoluSf Capra hircus^ Ovit ArieSy Lepus Ukììcìus, ecc. » 

Tra i manufatti ne sono descritti di osso, e sono punte di lancia, sti- 
letti, una punta di rafQo o fiocina, un ago fornito di cruna, spatole, corni 
cervini lavorati, dne incisivi di Suino appuntati nella radice. L'oggetto 
più raro, perchè uno simile non fu ancora segnalato, è un pugnale rica- 
vato da un' Ulna umana di adulto. 

Delle conchiglie lavorate fa parte una Mitra oleacea (Ree ve), specie 
ora vivente nell'Oceano indiano. 

I manufatti litici sono 16 ascio levigate « di pietre verdi.... anflboliche 
e dioritiche, non diverse da quelle che abbondano nella formazione ser- 
pentinosa antica delTApennino ligure », uno scalpello, un brunitoio, col- 
tellini, pietre da affilare e da appuntare, tra cui un pezzo di pomice flui- 
tata; macine, macinelli, mazzuoli. 

Tra i Attili quasi interi sono da notare due piccoli bicchieri e soprat- 
tutto un « vaso da tinta » piccolo, ornato di graffiti. Molti frammenti in- 
dicano forme già conosciute. Vi si aggiungono una fusaiola e un disco 
ricavato da un coccio. E. Regàlia. 



RoRDiER D.' — Sur Patilité de la noarelle division paléthnologique de PAge 
de la pierre^ de M. Philippe Salmon. Grenoble, 1894. 

L'A. raccomanda caldamente ai paletnologi la divisione in sei epoche 
dell' età della pietra proposta dal Salmon, presentandone un prospetto in 
cui sono indicati i luoghi, T industria litica, nonché le altre industrie, le 
abita^joni e le sepolture proprie di ciascuna epoca. 

I periodi sono tre: il paleolitico quaternario, il mesolitico e il neoli- 
tico. Il primo di questi periodi abbraccia due epoche, cioè la chelleana e 
la musteriana, con una transizione fra esse, che si puO chiamare chelleo- 
musteriana. Dal V periodo si passa, per la transizione mustero-magda- 
loniana al periodo mesolitico, alla sua volta distinto nell' epoca magda- 
leniana e nell* epoca campignana, alla lor volta congiunte dalla transizione 
ma^daleno-campignana. 

Finalmente il periodo neolitico si divide nell'epoca casseo-robenhan • 
siana e nell'epoca carnaceana. M. 



Digitized by 



Google 



278 RIVISTE 

Wilson Thomas. — MlBate stone iAplemeats frOM India. Washington, 1894. 
Di pag. 6 con 2 tav. 

E la descrizione di molti coriosi e minati strumenti di pietra trovati 
nelle caverne delle montagne Vindja nell* India. Hanno la forma di mez- 
zaluna, di trapezio o di triangolo scaleno. La forma triangolare e le loro 
punte farebbero supporre, che potessero servire come punte di freccie, e 
di certo che se fossero stati rinvenuti sulla costa di California, questa 
supposizione potrebbe avere un grande fondamento, ma essi sono affatto 
diversi da qualunque punta di freccia fino ad ora trovata nell* emisfero 
occidentale. Altri hanno suggerito che si tratti di strumenti per il ta- 
tuaggio, ma non abbiamo ragioni sufficienti per difendere questa ipotesi. 
Alcuni di questi oggetti, piccoli e diritti, possono aver servito come aghi 
o perforatori, altri invece possono essere stati adoperati per cavar sangue 
o per fare scarificazioni. Per ora almeno non è neppur concesso dare un 
battesimo etnico a questi prodotti della piò elementare industria umana. 

M. 



D'Ancona Prof. Cesare. — Storia genealogica del Carallo. (Atti delVAcc. dei 
Georffofili, 1894). Firenze, 1894. Di pag. 24 con una tav. 

Secondo l'A. non si conosce con sicurezza in qual' epoca storica o prei- 
storica sia stato addomesticato il cavallo. Si crede generalmente che i 
primi domatori del cavallo siano stati i popoli dell* Asia centrale e che 
Tabbiano poi introdotto in Europa colle loro immigrazioni. Quei che ò 
certo si è che nell* epoca del bronzo il cavallo era un animale domestico 
in Europa, e ne troviamo gli avanzi nelle palafitte della Svizzera come 
nelle terremare dell* Italia. 

Il cavallo quaternario presenta alcune differenze che lo distinguono 
dsWEquus caba/lus, per cui se ne fecero varie specie, quali VE, adami ticus 
dello Schloth, 1*-^. fossilis del Mejer, 1'^. brevirostris del Kaup, VE. p/ici- 
dens deirOwen, VE, intermedtus del Forsyth Major, VE. Larteti del 
Cocchi, ed altri. In ogni modo per TA. è il Cavallo quaternario il pro- 
genitore di tutti i cavalli dell* epoca nostra. Neil* epoca neolitica non tro- 
viamo quasi affatto più avanzi di questo animale in modo da destare il 
sospetto che dal!* Europa almeno fosse sparito. Ricompaiono però all'epoca 
del bronzo quando questo animale era già addomesticato. 

Un altro fatto singolare nella storia genealogica del Cavallo è che in 
America, mentre troviamo molte specie di cavalli fossili, che vissero nel 
periodo quaternario ed anche in periodi anteriori, nessun Equus vivesse 
più quando il Nuovo Continente fu aperto ali* Europa, e la memoria di 
un animale qualunque simile ad esso era del tutto svanita. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 279 

Quanto alia derivazione del nostro Cavallo dai cavalli fossili anteriori 
vien tracciata dall'A. in questo modo. 

Eocene: OroJtippus (Pachynolopui) — Mesohtppus 

Miocene: Miohippus (Anchitherium) — Protohippvs 

Pliocene: Plinhippus 

Pleistocene: Equvs, M. 



Holmes H. William. — Are there trace» of Man In the Trenton grarels. (The 
Journal of Geolojy, Voi. I, 1893). Chicago. Di pag. 23, con fig. 

Alla domanda che TA. si propone nel presente opuscolo, risponde di 
non poter rispondere ancora affermativamente, ma nello stesso tempo 
non si crede autorizzato a dare un'assoluta negativa. M. 



— TracM of glaeial Man in Ohio. {The Journal ofGeology. Voi. 1, 1893). Chi- 
cago. Di pag. 19 con una tav. 

Gli oggetti litici trovati neirOhio e studiati dall' H. proverebbero, se- 
condo alcuni, che in questa valle visse l'uomo paleolitico. Ma l'A. afferma 
che essi non sono veri strumenti ma rifiuti di fabbricazione^ e per di più 
furono trovati in tre diverse località. Rimane quindi ancora aperta la 
questione se nella valle dell'Ohio vivesse l'uomo glaciale. M. 



— Dlstrlbatton of Stone Implementa in the Tide-water country. {American 
Anthropologist), Washington, 1893. Di pag. 15 con 2 tav. 

L'A. studiando la distribuzione degli oggetti litici in diverse regioni 
del Maryland e della Virginia, dimostra la necessità di studiare gli avanzi 
delle epoche preistoriche con un metodo severamente scientifico, non de- 
scrivendole isolatamente, ma secondo il loro giacimento e in rapporto colle 
roccie del paese, in cui si trovano e il grado di civiltà degli uomini che 
devono averli fabbricati. M. 



ToROK (Von) Prof. D.r Aurel. I>er palaeollthlsohe Fnnd aus Miskalcs and die 
Frage des dtluvischen Menschen in Ungarn. {EthnoL Mittheil, aus CJngam, 
1893. Di pag. 24 con una tav. 

L'A. studiando i depositi paleolitici di Miskolcs, conclude che non ba- 
stano per dimostrare la presenza dell'uomo diluviale in Ungheria, benché 
nella caverna di 0-ruzsiner si siano trovate ossa carbonizzate déìVUrsus 
spelcBusy non essendosi ancora rinvenuto mai né un osso umano né un 
istrumento litico. M. 



Digitized by 



Google 



280 RIVISTE 

G. Tropea. — Stadi aioali e la necropoli landea. Messina, 1894. Opusc. di 
pag 27. 

I numerosi prodotti dell* arte sicola venuti alla luce in questi oltimi 
tempi hanno permesso di stabilire tre periodi dell* antica arte sicula, cor 
rispondenti a tre diverse epoche della civiltà. 

Nel primo Tarte abbonda di strumenti litici, ascio di basalto, coltelli 
di selce, oggettini ornamentali di pietra e pochissimi oggetti di bronzo. 

Nel secondo l'industria è enea, ma accanto al bronzo più frequente si 
trovano ancora gli avanzi dell* industria della pietra, scarsi coltelli di pi- 
romaca, frequente ancora 1* ascia di basalto, daghe, scalpelli, fibule in 
bronzo, rappresentanti i tipi micenei. 

Nel terzo periodo T influenza greca è più viva e pare al T. che men- 
tre nel 2® periodo si può parlare di un* imitazione greca eseguita dai Si- 
culi, nel 3° periodo invece vediamo un vero distacco tra 1* imitazione e 
1 modelli originali. L'arte sicula rimane quasi stazionaria dinnanzi alla 
pura arto greca delle colonie, mentre la greca si mostra a noi in tutta 
la sua finezza e in tutto il suo splendore. M. 



Me GuiRE J. D. — On the orolatlon of the art of working in stone. (Ame- 
rican Anthropologist, July, 1893.) Washington D. C. Di pag. 23. 

L*A. ha fabbricato coi soli strumenti di pietra punte di freccia ed altri 
strumenti litici, dimostrando come questa fabbricazione sia assai più fa- 
cile e spedita di quanto fu creduto fin qu\. Invece di mesi e di anni, ba- 
stano poche ore per fare colla scheggiatura una punta di freccia. M. 



Pi£TTE Ed. — L'Epoque Éburneenno.et les raoee linniainet de la perioda 
glyptiqne. Saint-Quentin, 1894. Di pag. 27. 

L* autore distingue nelle età preistoriche un periodo gliptico, che com- 
prende due grandi epoche; V eburnea o età deirelefante e la turandiana 
o età del renne. 

Studia principalmente la Stazione di Brassempouj, dove si trovarono 
avanzi di pantere, di iene, di lupi, volpi, dell* orso delle caverne, del ri- 
noceronte, del manmut, del cavallo, dell* auroc, del renne e del cervo. 

Le selci rinvenute in questo deposito sono del tipo Solutré; ma ciò che 
vi ha di più singolare sono le figurine in avorio. Le donne, quando vi 
sono rappresentate, presentano secondo il Piette i caratteri della steato- 
pigia e dell* allungamento delle piccole labbra. 

Da queste figure 1* autore trae argomento per descrivere la razza umana 
di quel tempo e di quel luogo, che dichiara steatopige e coli* ipertrofia 
delle ninfe ; ma noi troviamo davvero molto audace questa conclusione. E 
assai più logico ammettere, che quei poveri artisti preistorici, volendo 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 281 

fare dei ritratti, facevano invece delle caricature, esagerando lo sviluppo 
delle natiche e dei genitali femminei. 

Chi oserebbe oggi descrivere gli italiani del medio evo dalle pitture 
preraffaellesche, o anche da quelle di Giotto? Eppure quanti secoli son 
corsi dall'epoca eburnea alle più antiche pitture dell* Italia I M. 



ScHMiDT Emil. — Torgesclilohte Nordamerlkas iin Gebiet der Terelnigten 
Staaten* Braonschweig, 1894. 1 voi. di pag. 216 con figure. 

L* autore indaga le più antiche treccie lasciate dall'uomo nell'attuale 
territorio degli Stati Uniti, studia gli strumenti preistorici di rame, gli 
indigeni preistorici ad oriente delle Montagne Rocciose e al sud-ovest 
degli Stati Uniti, illustrando e commentando con molta dottrina tutto il 
ricco materiale raccolto fino ad oggi dagli etnologi e dagli antropologi. 
Egli crede di esser riuscito a rannodare la preistoria cogli indigeni, che 
popolano ancor oggi il territorio americano. M. 



, Gruber Eduard. — Experimentelle Untersncliangen ttber die Helligkeit der 

Farben. Leipzig, 1893. Di pag. 30. 

È un lavoro molto interessante di psico-fisica sperimentale, nel quale 
si studiano le diverse cause, che possono influire sui giudizi! individuali 
della chiarezza dei colori. M. 



BouRRE John G. — Popular medicine^ customs, and snperstltions of the Rio 
Grande. Di pag. 28. 

L'A. che per lungo tempo comandò la guarnigione del Forte Ringgold 
nel Texas, ha raccolto in questo suo lavoro le superstizioni, specialmente 
mediche, di quegli abitanti, che sono il prodotto dell' incrociamento degli 
Spagnuoli e degli Aztechi. E curioso il raffronto di alcune di queste su- 
perstizioni con quelle raccolte da noi nell* Entrerios (Repubblica Argen- 
tina) e pubblicate da molti anni nelle Lettere mediche sulV America me- 
ridionale e nel Rio de la Piata e Tenerife. M. 



Cyrus Adler. -— The Shofar, its ase and origin. Washington, 1893. Di pag. 14 
con 4 tav. 

È una dotta monografia dello Shofar, che è molto probabilmente il più 
antico strumento musicale da fiato che si sia usato dall' uomo, e che se- 
condo il Prof. Steinthal, rimonterebbe ai tempi preistorici. Oggi non è 
usato più che rare volte nei riti giudaici. L'A. ne descrive e ne figura 
le diverse forme. È sempre però fatto col corno di un montone o di una 



Digitized by 



Google 



282 RIVISTE 

capra, tagliato ad una delle estremità, per cui viene ad essere una pic- 
cola tromba. Nella Bibbia se ne parla in più luoghi e le trombe colle 
quali Gedeone fece cadere le mura di Gerico, non erano che Shofar. An- 
ticamente servì come strumento guerresco o per annunziare pericoli o pro- 
clamar gride, e fu poi adoperato nei riti sacri. La parola ebraica deriva 
probabilmente dall'assiro Sappar, una specie di capra selvatica. Lo SSo- 
far usato nei riti giudaici è per lo più raddrizzato col calore o colla cot- 
tura neirolio. 

Il Museo Psicologico di Firenze possiede un Shofar^ che si suonava an- 
cora in un oratorio israelitico di Padova nel 1542, e fu esposto a Milano 
nella grande Esposizione dell* 81. Questo non è artifìcialment» raddrizzato 
e presenta la curva a spirale solita a vedersi nelle corna del montone, 
e non presenta altre traccio di lavorazione che in due solchi, che fanno 
il giro deir estremità terminale del^corno. M. 



Ferriani. — I minorenni delinquenti. Milano, 1894. 

Questo dotto volume interessa la sociologia e la psicologia in una volta 
sola, ed è degno in tutto dell* autore delle Madri snaturate e di altri la- ' 
vori, che si distinguono tutti per il metodo prettamente scientifico con cui 
sono scritti e per il sentimento altamente umanitario che li ispira. 

L*A. è persuaso che causa prima della frequente delinquenza dei nostri 
giovanetti è T ambiente viziato nel quale nascono e crescono. A questa 
triste influenza è da aggiungersi la somma trascuranza delle classi supe- 
riori per le inferiori. £gli è persuaso (e noi gli diamo piena ragione) che 
si esagera in generale T influenza moralizzatrice dell* istruzione. Aprite le 
scuole e chiuderete le carceri, si dice da molti; ma secondo il F. nulla 
è più illusorio e più falso. L* istruzione per sé stessa non è che uno stru- 
mento che non vale quanto ciò che vale il braccio che lo maneggia, per 
cui può essere aiuto o correttivo del delitto. Le statistiche dimostrano 
nel modo più perentorio, che 1* istruzione cresciuta non diminuisce la de- 
linquenza, ma soltanto la trasforma e la sposta. Alla criminalità violenta 
si sostituisce la ingegnosa, e come si dice volgarmente, il diavolo non ci 
perde nulla. Il F. ha studiato più di 2000 fra fanciulli o minorenni cri- 
minali e di questi 1336 sapevano leggere e scrivere, 325 possedevano 
un* istruzione al di sopra della media, 129 avevano avuto un* istruzione 
superiore, 210 soltanto erano analfabeti. Egli vuole una riforma radicale 
dell* istruzione primaria, per cui ci si occupi più dell'educazione che del- 
l' istruzione. Il grido del Crispi: proteggiamo l'infanzia, non deve essere 
sofi'ocato dall'apatia crudele delle classi dirigenti. L'infanzia criminale è 
il più delle volte l'infanzia abbandonata. Alla medicina repressiva dob- 
biamo sostituire la medicina preventiva. Facciamo degli asili e dei rifugi 
pei fanciulli condannati necessariamente al vizio dall'abbandono o dai cat- 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 283 

ti7i esempi della famìglia. È questo il mezzo più efScace per diminuire 
la cifra dei minorenni delinquenti. In Inghilterra, in Belgio, in Germania, 
in Svizzera troviamo molti istituti di fondazione privata destinati unica- 
mente a proteggere e a moralizzare l'infanzia. In Italia questi stabili- 
menti son pochi e funzionano malamente : convien riparare a questo grave 
difetto del nostro bilancio morale. M. 



D/ A. Db Blasio. » Il tatuaggio del camorristi e delle prostitute di Napoli. 

Torino, 1894. Opusc. di pag. 22 con 18 disegni. 

A Napoli il tatuaggio della mala vita è apparente ed occulto. Il primo 
si fa sul dorso della mano e sul mento e consiste in soli puntini, rap- 
presentanti tièi di bellezza o marchio di graduazione. Gli occulti sono 
più frequenti dei visibili. L*A. classifica i diversi disegni da lui osservati 
negli uomini in 11 categorie, cioè tatuaggio religioso 21 volte, tatuag- 
gio d'amore 30, tatuaggio di nomignolo 2, di vendetta 33, di gradua- 
zione 13, di disprezzo 1, di professione 2, di bellezza 2, di data memo- 
rabile 18, osceno 19, simbolico 13. . 

Delle 531 prostitute esaminate solo 47 erano tatuate, in 39 i segni 
erano apparenti, in 8 occulti. M. 



Hboar D.i- Alfred. — Der Geschleclitstrieb* Etne soclal-medlcinlsehe Studie. 

Stuttgart, 1894. Un voi. di pag. 154. 

L*A. in questo suo libro tocca tutti i problemi sociologici e igienici 
del celibato, del matrimonio e della sterilità volontaria, combattendo con 
calda convinzione tutto quanto fu scritto dal Bebel sulla donna e sull* or- 
ganizzazione della famiglia. 

Scopo principale dell'opera è di dimostrare, che sono esagerati i danni 
dei quali si accusa la castità e quindi combattere gli scrittori maltusiani, 
che consigliano V amplesso preventivo, M. 



Letourneau Charles. — L'érolutlon llttéralre dans les dlrerses races ha- 

BUdiies. Paris, 1894. Un voi. di pag. 574. 

Quest'opera fa seguito alle altre dello stesso A. suU* evoluzione della 
morale e della famiglia, della proprietà, della politica, del diritto e della 
religione. Il ponderoso e vasto problema della letteratura nelle diverse 
razze umane è studiato col metodo e le esigenze della scienza moderna, 
e il libro è scritto con quella solita chiarezza e con quell* ordine, che 
sembrano virtù nazionali della Francia. 

Il Li. va spiando le origini della letteratura fin nei primi crepuscoli 
estetici degli animali, salendo poi gradatamente air esame delle lingue 

Archivio per PAntrop. e la Etno]. 27 



Digitized by 



Google 



284 RIVISTE 

prìmitÌTe, del linguaggio nel bambino, per passar poi, in ordine gerarchico, 
alle letterature degli Australiani, dei Negri, dei Papuani, dei Polinesiani, 
degl* indigeni deirAmerica. Giunto ai popoli civili ci presenta in un quadro 
r antica letteratura del Perù e del Messico, poi quella dei popoli Mongoloidi, 
dei Ghinesi e dei Giapponesi. La letteratura dei popoli di razza bianca è 
studiata presso gli Egiziani, i Berberi e gli Abissini. Tutto un capitolo è 
dedicato allo studio sommario della letteratura araba, un altro a quello della 
letteratura giudaica, mentre la feconda letteratura indi&na si trova a disa- 
gio nei due capitoli che le son dedicati. La letteratura persiana è con- 
tenta di UD sol capitolo, mentre la greco-romana ne ha due. L* estetica 
letteraria degli Europei barbari è esaminata presso i Finni, gli Slavi, 
i Germani e i Celti. La letteratura medioevale è studiata nel Roman- 
cero spagnuolo, nella poesìa epica dei Tedeschi, nei Romanzi della Ta- 
vola Rotonda e nella canzone di Orlando. 

Il volume ricchissimo di fatti e di confronti si chiude con una sìntesi, 
tracciata a grandi linee, della lenta e progressiva evoluzione, che ha su- 
bito il pensiero umano dai tempi più remoti fino a noi. Tratteggiando 
le letterature moderne e la contemporanea, TA. dimostra la stretta re- 
lazione fra esse e lo stato sociale, dimostrando la sincerità della lette- 
ratura medioevale, la sua decadenza e il suo pseudo-lirismo. Lo studio 
del passato gli d& diritto a tentare una profezia sulF avvenire della let- 
teratura. Pare però che la storia non gli faccia vedere troppo roseo que- 
sto avvenire. Egli vede che tutte le nazioni che ci hanno preceduto solla 
scena del mondo, scrivendo una pagina di gloria immortale, hanno però 
avuto tutte quante un fine più o meno triste. Pare a lui, che alcuni se- 
gni precursori annunzino che la nostra Europa colle sue colonie sia giunta 
all'epoca critica. Si conforta però nel pensiero, che il naufragio sociale 
è poco probabile, perchè si comincia a sentire il bisogno di virare di 
bordo. Percorrendo la letteratura attraverso le razze e la storia, si vede 
che r estetica è sempre strettamente collegata collo stato sociale e po- 
litico, di cui non è che il riflesso. Perchè un'opera letteraria attraversi 
i secoli, restando sempre viva e giovine, conviene ch'essa riassuma splen- 
didamente le aspirazioni più generali del tempo e del paese che T hanno 
vista nascere. Nelle nostre società dove domina un individualismo quasi 
anarchico, dove quasi nessuno occupa il suo vero posto, dove i rapporti 
sociali son troppo spesso conflitti d'interessi e di appetiti egoistici, non 
può esistere un ideale comune, che abbia una certa elevatezza. Ed è per 
questo che il L. teme, che la nostra letteratura contemporanea non sia 
un giorno giudicata molto severamente dai critici dell'avvenire. Elssi vi 
troveranno troppa frivolezza e troppa trivialità. Quanti poeti incapaci di 
astrarsi dalla loro piccola personalità! Quanti scrittori che ci raccontano 
con ridicola minuzia i loro insigniflcanti fenomeni psichici, che sembrano 
a loro molto grandi, solo perchè li studiano col microscopio dell'egoismo. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 285 

La società rinnovellata avrà bisogno di una naoTa estetica. Le sue grandi 
opere letterarie non si ispireranno più ad un individualismo ad oltranza, 
ma ad un'ardente simpatia sociale ed umanitaria. Anche all' infuori dei 
sentimenti altruistici gli scrittori dell'avvenire troveranno un'altra fonte 
d'ispirazione e dove finora pochissimi hanno attinto, cioè la fonte delle 
grandi idee scientifiche. Il L. con questo non vuol dire, che si ritornerÀ 
alla poesia didattica, ma che la poesia si ispirerà alle idee madri delia 
filosofia scientifioa, • eosì le opere d'arte, malgrado i progressi continui 
e trasformatori della scienza, saranno immortali, come lo è ancor oggi il 
poema di Lucrezio. M. 



Balfour Hbnry. ~ The evolutlon of decoratlTe art, an essaj, ecc. London, 1893, 
Un voi. di pag. 181. 

Io piccolo volume si può dire che questo libro contenga l'alfabeto sto- 
rico delle arti decorative, studiate fin dai tempi preistorici e accompa- 
gnate poi fino ai giorni nostri attraverso 1* evoluzione delle più grandi 
civiltà. 

L*A. distingue nell'evoluzione dell'arte decorativa tre grandi epoche: 
1^ L'uomo approfitta di accidenti naturali nelle forme delle piante o degli 
animali per ricavarne dei motivi estetici. Così, ad esempio, sopra un ramo 
di un albero i nodi simmetrici dei rami, che si possono poi rendere an^or 
più evidenti con diverse colorazioni. 2^ L' uomo riproduce artificialmente 
le simmetrie e gii accidenti della natura, imitando o copiando. 8^ L*uomo 
va mutando poco a poco, consciamente o inconsciamente, le forme e le 
figure trovate nel gran libro della natura. 

Ecco la bella definizione che ci dà il B. dell'evoluzione dell'arte : « L'arte 
non è cosa di origine spontanea ma di sviluppo lento e graduale, benché 
costante, che sempre si muta colla tendenza a progredire dal semplice 
al complesso; e mentre noi possiamo studiare e comparare le sue fiuttua- 
zioni nel passato e vedere i cambiamenti che subisce attualmente, e spe- 
culare sulle sue origini, non possiamo però in alcun modo prevedere l'av- 
venire dell'arte. » M. 



Crooke W. — An introductlon to the popnlar religion and folklore of nor- 
thern India. Allahabad, 1894. 

La mitologia delP induismo fu già illustrata da molti e valenti scrit- 
tori, non così la storia dello divinità minori. Quest'opera viene appunto 
a riempire questa lacuna. L'A., stabilito da molti anni nell'India, tratta 
appunto delle divinità minori, come sono ancor oggi venerate nel nord 
dell'India, tracciando cosi le prime linee della religione popolare e del 
folklore di questa vasta regione. E^li tratta delle piccole divinità eroiche 



Digitized by 



Google 



286 RIVISTE 

e dei villaggi e di quelle che governano le malattìe. Parla dell* adora- 
zione degli spiriti dei morti, che si distinguono in buoni e in cattivi. 
Tratta lungamente del malocchio, degli alberi e del serpente, del tote- 
mismo e del feticismo, dell' adorazione degli animali e deìV arte nera^ 
descrivendo da ultimo alcune feste campestri del nord dell* India. M. 



Brancaleone-Ribaudo Dj Pietro. — Stadio antropologico del militare d^lin- 
quente. F.lli Bocca, i894. Un voi. di pag. 101, con 30 tav. 

L*A. è un discepolo convinto della nuova scuola d* antropologia crimi- 
nale ed è quindi naturale, che nel suo lavoro si trovino tutti quei difetti 
di cui abbiamo sempre accusato il Lombroso. 

Il lavoro nella sua parte tecnica ò molto accurato e diligente, le Ta- 
vole geografiche sono bellissime e interessanti i molti fac-simili dei ta- 
tuaggi osservati nei soldati delinquenti. Manca una cosa sola, la base scien- 
tifica del lavoro, non sapendo noi trovare quali conclusioni psicologiche 
e pratiche possano derivare dal confronto di 559 soldati delinquenti con 
100 soldati normali. Il soldato non è una specie e rappresenta solo un 
incidente passaggero della nostra vita sociale. Più scientifico e soprattutto 
più pratico sarebbe stato il confrontare i delinquenti borghesi con quelli 
che portano T uniforme per provare quale influenza eserciti sul delitto 
r ambiente forzato e tutto speciale della vita militare. 

Nel dichiarare poi come caratteri anomali alcune varietÀ morfologiche 
innocentissime VA, giunge al colmo, chiamando anomalie di degenera- 
zione lo sviluppo eccessivo delle mammelle, le mani tozze, il taglio obliquo 
della palpebra, la forma parabolica dell'arcata dentaria, resistenza di 
peli in parti insolite, ecc. M. 



Là Scola Francesco. — Osservazioni sull'origine e sa talune manifestaiioiii 
del carattere* Palermo, 1894. Un voi. di pag. 232. 

Non crediamo che questo libro porti nuova luce suir argomento eh* egli 
ha trattato. Egli avrebbe dovuto incominciare a dirci che cosa egli in- 
tenda per carattere, essendo questa parola adoperata con significati molto 
diversi, secondochè s'intende parlare di una funzione etica o di una spe- 
ciale fisonomia individuale del pensiero o del sentimento. L'À. invece si 
accontenta di dichiarare, che il carattere individuale deriva esclusivamente 
dair organismo, ciò che davvero non occorre di dimostrare; e quando egli 
aggiunge, che T ambiente esercita un*infiuenza diretta sul solo organismo, 
aggiunge un altro assioma, che non ha bisogno di dimostrazioni. Crediamo 
poi del tutto falso raffermare che la nota costante e fondamentale del 
carattere è V egoismo. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 287 

Non mancano alcune buone osservazioni, ma il metodo con cui è stu- 
diato il carattere manca di ogni indirizzo scientifico e 1* oscurità dello 
stile non serve a nascondere il disordine con cui son studiati ad uno ad 
uno i diversi aspetti del problema. M. 



Grassi-Bertazzi GiABdBATTiSTA. — - Mouigmo Psicologico. Catania, 1894. Un voi. 
di pag. 182. 

L'A. non accetta il monismo idealista, perchè si riduce ad una meta- 
fisica sovrasensibile, né il monismo materialista perchè non arriva a spie- 
gare tutti i fenomeni della Natura, dal regno inorganico a quello che 
egli chiama snperorganico. Per lui le due faccio dell* essere sono la ma- 
teria e lo spirito, in modo che Tuna non si può pensare senza dell' altro 
e perchè formano un tutto inscindibile. Sembra che per TA. il monismo 
non sìa che T affermazione, che in tutta la Natura vi è una legge sola 
che la governa, ed egli la trova nella vita cosmica, nella biologica e nella 
psicologica. 

Una delle conseguenze del monismo dell'À. è questa, che anche un cri- 
stallo deve esser dotato di elementi psichici, perchè è anch'esso un or- 
ganismo e deve quindi possedere gli elementi embrionali di quelle fun- 
zioni, che si manifestano in una forma più appariscente nel protoplasma, 
nei protisti e più insù, nelle forme meravigliose degli organismi supe- 
riori. M. 



WiTKowsRi G.-J. — Les accoachements dans les beaux-arts^ dans la littéra- 
tnre et au théatre. Paris, 1894. Un voi. di 590 pag., con 212 fig. nel testo. 

Benché sembra che il titolo di questo libro ci dica che non interessa 
che le belle Arti, la letteratura e il teatro, ha pure un interesse per la 
nostra scienza, dandoci un ricco materiale per l'etnografia e la psicologia 
comparata. M. 



Wlislocri von D.' Heinrich. — Tolksglaiibe nnd Tolksbraaoh der Siebenbttr- 
gfer Saelisen. {Beitrdge zur Volhs - und Vdlkerkunde. Erster Band,) Berlin, 
1893. Un voi. di 212 pag. 

È una raccolta delle credenze popolari, delle superstizioni e degli usi 
della Sassonia Sibenburghese. L'A. studia le credenze relative al demonio 
e agli spiriti, i pronostici dell' avvenire, così come le più antiche tradi- 
zioni, quasi mitologiche, conservate specialmente nella medicina popolare. 

M. 



Digitized by 



Google 



288 RIVISTE 

BùTTNER D.' G. 0. — Ll«d«r OBd OtMhicliUn d«r 8iia1i«1i {BeitrOge tur Volks - 
und Vólhirhunde, Dritter Band.) B«rlìn, 1894. Un voi. di 202 pag. 

L*À., che è Professore uel Seminario per ]e lingue orientali a Berlino, 
ci d& in questo volame la tradazione delle canzoni e delle novelle dei 
Suaheli, fornendoci cosi un nuovo e prezióso materiale per la psicologia 
comparata delle razze inferiori. Riesce pure molto interessante lo studiare 
le modiflcaationi subite dai canti popolari, dalle novelle degli Arabi pas- 
sando nei cervelli delle popolazioni analfabete deirAfrica orientale. 



FERRimA-DsusDADo A. — ABtkropolof ia erimlMd e o OeBgresio de Braxellas. 

Lisboa, Imprensa Naoional, 1894. Un voi. di pag. 302. 

È una dotta e completa relazione del Congresso di Antropologìa eri-^ 
minale tenuto a Bruxelles nel 1892, e nello stesso tempo è una critica 
severa del Lombroso e della sua scuola. M. 



Prbih. von Andrian FgntnNANo. — Cel^r dea WettenuMiber der Altoler (Cor- 
re$p.'Blatt d. d€utsch. anthrop. Oes, 1898) Mùnchen. Di pag. 36. 

È uno studio molto dilìgente delle superstizioni popolari dei popoli al- 
taici relative alle stagioni e alle vicende meteorologiche. M. 



NuTTALi. Zblu. — Note OD the aneient mexlcam calendar System. Communi- 
cated to the tenth International Gongress of Americanista. Stockolm, 1894. Di 
pag. 36. 

L* Autrice, che è una delle più alte autorità nel campo dell* etnologia 
e filologia azteca, ha fatto di recente una scoperta importantissima, ehe 
raccolse 1* ammirazione dei dotti raccolti a Chicago, a Barcellona e ulti- 
mamente nel X^ Congresso Internazionale degli Americanisti a Stoe- 
colma. 

Oggi possiamo dire che il mistero del calendario azteco ci è noto nel 
suo meraviglioso organismo e nei suoi più minuti particolari. L*anno so- 
lare dei Messicani incominciava coir equinozio della primavera e il caUo- 
darlo metteva d'accordo i movimenti apparenti del Sole, della Luna e di 
Venere. I sacerdoti astronomi del Messico avevano un calendario lunare, 
ohe consisteva in periodi di 265 giorni ciascuno e ohe serviva a registrare 
le date astronomiche e gli avvenimenti storici. 

L'Autrice oontinua i suoi studi profondi su questo argomento e alle sue 
ricerche le ha molto giovato un manoscritto azteco anonimo della Biblio- 
teca Nazionale di Firenze. M. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 289 

Manouvribe L. — Essai sar les qaalltés Intelleotiielles oonsidérées en f^aetlaii 
de U svpérlorité eérébrmle qaMitltatiT«. (Betme Mensuelle de l' Ecole d'An- 
throp., 15 Mara 1894). Di pag. 29. 

Il M. in lavori antecedenti ha gi& sfatato il dogma dell' inferiorità in- 
tellettuale delia donna, dimostrata dal minor peso del suo cervello. In 
questo suo nuovo scritto ha albrgato i suoi studi in un campo più largo, 
esaminando le qualità intellettuali nei loro rapporti col peso del cervello. 

Fino ad ora si è sempre parlato molto vagamente, trattando del cer- 
vello, della qualità, che poteva supplire alla quantità, ma nessuno sapeva 
poi dirci in che dovesse consistere quella qualità. Oggi però noi ci siamo 
alquanto avvicinati alla soluzione dell* arduo problema. L* illustre istologo 
Ramon y Oajal crede che la cellula psichica svolge la sua attività con 
tanto più di efficacia quando essa presenta un maggior numero di espan- 
sioni protoplasmiche, somatiche e collaterali, e quanto più queste ultime 
air uscire dal loro cilindrasse sono più numerose, più lunghe e più rami- 
ficate. Un cervello di volume medio od anche al disotto della media può 
esser quello di un uomo di genio, perchè possiede un numero molto mag- 
giore di elementi cerebrali attivi in confronto alla nevroglia, che non è 
poi, alla fine, ohe tessuto connettivo. 

Il M. pensa che la superiorità ponderale del cervello non può rimpiaz- 
zare alcuna delle altre condizioni di superiorità intellettuale, ma non può 
essere rimpiazzata da alcun* altra. Essa possiede un valore proprio, di un 
ordine speciale e in questo suo scritto egli si sforza di dimostrare questa 
verità. M. 

Ammon Otto. — Die Bedeutnng dea Banernstandes fttr den Staat nnd die Oe- 
■ellscliaft. SozialanthropoIogiRche Studio. Berlin, 1894. Di pag. 36. 

È. uno studio sociologico sulle condizioni dei contadini in Germania e 
sui loro rapporti collo Stato. Questo lavoro fu premiato in un concorso 
bandito dal giornale Dns Land. M. 



MOllsr Ewald. — Das Weadentam in der Niederlànsiti. Kottbus. Voi. di 
192 pag. con illustr. 

E una monografia molto interessante dei costumi degli abitanti della 
regione Venda nella Bassa Lusazia. M. 



Llotd Morgan C. — Am iatroduotion io eooiiMuratiTe payctaolo^y^ with dia- 

gnuBS* London, 1894. Di pag. 382. 

Il titolo è molto modesto, ma 1* opera è invece molto profonda e anche 
quando noi non possiamo esser d* accordo in tutto coli* autore, dobbiamo 



Digitized by 



Google 



290 RIVISTE 

ammirare il metodo rigorosamente scientifico, con cui ha trattato il dif- 
fìcile argomento e le molte osservazioni e le ingegnose esperienze, con cui 
egli ha voluto spiare i primi crepuscoli dell* intelligenza negli animali 
superiori (cioè nei vertebrati), cercando di stabilire in ohe essa differisca 
da quella dell* uomo. 

Egli è partito dall* esame dei fenomeni di coscienza, nei quali molto 
giustamente egli trova V alfabeto della psicologia, e da essi si è elevato 
a studiare in sé le leggi dell* associazione, 1* associazione delle idee negli 
animali, la memoria, 1* analisi delle impressioni, la sintesi e la correla- 
zione, r autojnatismo e il controllo, 1* istinto e 1* intelligenza, la perce- 
zione delle relazioni, il pensiero, 1* evoluzione della coscienza, e la sintesi 
selettiva nella sua evoluzione. 

L'autore è monista e evoluzionista e crede che per studiare i fenomeni 
psicologici conviene adottare lo stesso metodo, che adoperiamo per clas- 
sificare le forme zoologiche, e la loro successione dal semplice al com- 
plesso. 

In questo saggio di psicologia comparata tracciato da mano maestra e 
che è certamente il frutto di lunghe meditazioni appoggiate sempre sui 
fatti della natura il Morgan non subisce alcuna influenza di odium theo- 
logicum nò di odium anCitJieolofficum, non mostrandosi geloso che della 
verità. 

A noi pare però, che in una cosa sola egli sbaglia, quando cioè vuol 
disegnare una linea recisa di distinzione fra i fatti psichici degli animali 
e quelli dell* uomo. 

« Confrontando (egli dice) la psicologia dell* uomo e quella degli ani- 
« mali superiori, troviamo una radicale differenza in ciò che Tuomo per- 
^ cepisce le singole relazioni fra i fenomeni e coi concetti generali che 
« ne deriva sale al pensiero sintetico; mentre gli animali non percepi- 
<c scono le relazioni e non hanno un pensiero sintetico (no conceptval 
« thought). » 

Questa, che è la conclusione di tutto il volume è nel testo inglese ancor 
più oscura di quella che mi son sforzato di ridurla; ma in ogni modo è 
troppo recisa e dogmatica per esser vera. 

La differenza fra il pensiero dell* uomo e quello degli animali superiori 
non sono né una sola, né poche e per tracciarne i confini ci vogliono assai 
più parole, che non quelle adoperate dall* autore e soprattutto un più pa- 
ziente e più lungo lavoro di analisi comparativa. 

Forse il Morgan avrebbe potuto tracciare con maggior chiarezza questi 
confini, se avesse studiato i bambini e i selvaggi colla stessa osservazione 
acuta e profonda con cui ha studiato i nostri animali domestici. In essi 
avrebbe trovato quelli anelli, che congiungono i più alti e più complessi 
fenomeni intellettuali degli uomini di razza alta coi fatti più semplici di 
coscienza, che si osservano anche negli animali più stupidi. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 2U1 

In ogni modo non esitiamo a dire che il libro del Morgan è uno dei 
più profondi lavori di psicologia positiva venati alla luce in questi ultimi 
tempi. NT. 



Gbùber Prof. Edouard. — Paaditioii eolorée et les pbénomènes slmilaires. 

Londrea, 1893. Di pag. 11. (Dai Rendiconti del Congresso di psicologia speri- 
mentale di Londra del 92), 

L*aut4)re riassume i suoi studii svXY audizione colorata^ cioè sul feno- 
meno gi& osservato da altri che una sensazione deli* udito si associa in- 
volontariamante ad una sensazione di colori, per cui per esempio 1* a ri- 
chiama il bianco chiaro. Ve il giallo chiaro, Vi 1* azzurro chiaro, Vo il 
nero intenso, Vu il nero pallido. Egli crede che non si abbia solamente 
nna serie di fatti di associazione fra il colore e 1* udito ma vi siano anche 
il gusto colorato, 1* olfatto colorato, il tatto colorato, le temperature e le 
resistenze colorate e la motilità colorata. Si tratta di alcuni dei fenomeni 
più oscuri delie associazioni dei fenomeni dei sensi specifici e del pen- 
siero; e sino ad ora non sapremmo distìnguere ciò che in essi appartenga 
alla patologia cerebrale o al dominio della fisiologia normale. M. 



Sergi Giuseppe. — Prlnolpli di psicologia. Dolore e piacere» Storia naturale 
dei sentimenti. Milano, 1894. 1 voi. di pag. 398. 

D libro, come lo dice l'autore, dovrebbe esser stato fatto per dimo- 
strare « che i sentimenti di dolore e di piacere non hanno origine nella 
« stessa sede ove si svolge il pensiero, ma sono invece alterazioni delle 
« funzioni della vita organica, rese coscienti per le vie cerebrali, domi- 
« nate da un centro encefalico, centro dei centri d' origine dei nervi che 
« regolano le funzioni vitali, la midolla allungata.... » 

Questo libro invece prova tutt* altra cosa. Prova cioè che con una mente 
cosi confusa come quella del Sergi, è molto meglio tacere o misurare alla 
meglio dei cranii, battezzandoli col volapuk di sua invenzione. 

Nessun dolore per me è maggiore 4i quello di veder bistrattato un ar- 
gomento che fu lo studio, il travaglio e la delizia di tutta la mia vita. 
Ora il piacere e il dolore, questi due poli massimi della vita psichica, 
non potevano essere studiati peggio che in questo libro. E lo chiamo li- 
bro, perchè ne ha tutte le apparenze tipografiche, ma dovrebbe esser 
piuttosto definito una olla podrida di idee confuse, di classificazioni pazze 
e di ragionamenti senza logica. 

Di scientifico nulla, fuori di alcune esperienze mal fatte sugli infusorii, 
(pag. 28 e seg.) nelle quali nulla ci è detto delle dosi delle sostanze im- 
piegate, né della loro diluzione, né del metodo adoperato; mentre trat- 



Digitized by 



Google 



292 RIVISTE 

tandosi di protozoi basta mutare di poco la densità del liquido per otte- 
nere grandi effetti, anche indipendentemente dalla sostanza impiegata. 

Anche senza fare nuove esperienze Y autore ayrebbe potuto far progre- 
dire le nostre cognizioni sul piacere e sul dolore, con osservazioni ben 
fatte con classificazioni scientifiche dei fatti gi& noti; ma egli ha in- 
vece la virtù di rendere oscure anche le cose più chiare, grazie alla sua 
mente sempre annebbiata, alla lingua che adopera e, che d' italiano non 
ha che il nome e allo stile, che violando spesso grammatica e sintassi, 
ò un prodigio di oscurità e di indovinelli. 

Leggendo questo volume par di capire, che V autore lo abbia incomin- 
ciato coir intenzione di studiare con un metodo nuovo il piacere e il do- 
lore, ma poi lungo il viaggio, ha smarrito la strada e di foresta in fo* 
resta e di pantano in pantano è giunto in tutt* altro paese, di quello che 
egli cercava. 

Bgli confonde sempre le sensazioni colle emozioni e coi sentimenti, e 
finita la lettura del libro non si sa capire se per T autore il piacere e 
il dolore sieno fatti semplici della sensibilità, cioè sensazioni o sieno sen* 
timenti. A proposito poi di essi il Sergi parla di molte altre cose, che 
non hanno nulla che fare con essi, dedicando per esempio cinque capitoli 
ai sentimenti estetici (perchè per lui un sentimento estetico non basta) e 
scrivendo un capitolo sul sentimento religioso. 

Per definire questo sentimento, che ha scritto più che mezza la storia 
dell* umanità, bastano setto pagine, ma è vero che per lui la religione 
« non è che una manifestazione patologica (sic!) della funzione protet- 
trice^ deviazionCy nelV ignoranza delle cause naturali e dei loro effetti, 
della funzione normale che si è svolta nella natura fisica e organica, » 
Definizione in cui è difficile dire, se più vi sia oscurità di linguaggio o 
miopia d'intelletto. 

Degna in tutto di questa definizione è quella del sublime. « 11 sublime 
è paura, in origine, è paura trasformata dopo e perciò un' emozione 
istantanea depressiva, » (! I) Anche qui oscurità nelle parole e impotenza 
assoluta di pensiero. 

Camminando cogli occhi bendati nei labirinti del suo libro, il Sergi ha 
trovato per strada anche lo Zola,, che insulta in una pagina vergognosa- 
mente puerile, benché sia egli che chiama puerile il contesto del Dottor 
Pascal, Caro signor Sergi, lasci ai preti e ai puritani il privilegio di he* 
stemmiare e prima di voler demolire un gigante, si guardi e misuri le 
proprie forze. 

Nello studio dei sentimenti estetioi ci dà una tabella curiosissima delle 
emozioni estetiche (non si sa perchè lungo la strada i sentimenti sien 
divenuti emozioni). Sono depressive e esaltative e poi alla lor volta sono 
istantanee (come in fotografia) o durature. La poesia per esempio è du- 
ratura e depressiva e la natura vivente è un' istantanea deprimente. 



Digitized by 



Google 



RIVISTE 293 

Fra le emozioni estetiche il Sergi ha fatto la scoperta, che anche gli 
odori possono trovare il loro posto ed io mi domando perchè non abbia 
fatto r onore anche allo stracotto coi tartufi e alle beccaccie allo spiedo 
di trovare il loro posticino nel mondo estetico. 

Nel quale di certo nessuno mai metterà questo povero libro, che quasi 
ci farebbe dubitare dello stato normale delle facoltà mentali dell* autore. 

Povera psicologia, se dovesse aspettare i suoi progressi da libri come 
qoesti I M. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 



AreMf flir Antliropologle^ Voi 2^^ 1894, 4"" fase. 

F. Senf studia alcune antiche tombe della Lusazia superiore, paese un 
tempo abitato da Germani, che poi lo abbandonarono, lasciando il posto 
agli Slavi. Esaminando i yasi trovati in gran numero ed esaminando 
le diverse maniere con cui fu collocato il cibo destinato ai morti, egli 
viene alla conclusione che le tombe più antiche sono indubbiamente ger- 
maniche, le più recenti sono slave. 

Il D.' J. Koganei, Prof, di Anatomia ali* Università di Tokio, pubblica 
molte osservazioni antropometriche e craniologiche fatte da lui sopra al- 
cuni scheletri di Aino. 

Il D.' 8. Killermann studia la sutura palatina trasversa e la parteci- 
pazione del vomere nella formazione del palato osseo nel cranio umano. 
Ecco i risultati più importanti delle molte sue osservazioni fatte nelle 
collezioni craniologiche di Monaco. 

La sutura palatina traversa presenta diverse forme, che si possono ri- 
durre ai tre tipi principali gi& stabiliti dallo Stieda, cioè sutura diritta, 
sutura curvata airinnanzi con un processo palatino anteriore, sutura spor- 
gente air indietro con un processo interpalatino posteriore. 

La forma più frequente è la seconda. 

Colla brachistafilinia, T ortognatismo e la brachicefalia va più spesso 
d'accordo la sutura rivolta air innanzi. Nella leptostafilinia, nel progna- 
tismo e nella dolicocefalia si trovano più spesso la sutura diritta e quella 
piegata air indietro. Pare che a ciò induisca la maggiore o minore lar- 
ghezza del mascellare superiore. 

Le diverse razze, le diverse età e i due sessi non si comportano egual- 
mente rispetto alla diversa frequenza dell'una o dell'altra forma.* Non 
vi ha però alcuna forma che sia propria di una razza, di un' età o di un 
sesso. Non è che nei bambini che si trova una forma più caratteristica. 

Il processo interpalatino anteriore, detto in forma di cuneo o teromorfo, 
si trova raramente anche nelle razze più alte. 

La sutura diritta sembra corrispondere più spesso al tipo infantile, al 
femminile e ad alcune razze. 



Digitized by 



Google 



296 RIVISTA DEI PERIODICI 

Negli aaìmali la sutara è generalmente sporgente airayanti. 

La separazione totale delle ossa palatine con un processo ìnterpalatino 
posteriore, scoperta nel Gorilla per la prima volta dal Waldeyer, è an- 
che secondo il K., molto frequente. 

Il toro palatino non si trova che in crani d'individui molto vecchi e più 
spesso si accorda con una sutura palatina trascorsa diritta. 

Luis de Hojos Sains e Teleaforo de Araoiadi pubblicano un breve 
sunto dei loro studi suU* antropologia della Spagna pubblicati col titolo 
di Un avance h la antropologia de Espafia, 

Nicolai L. von Abasadse pubblica un suo lavoro tradotto in tedesco dal 
russo, nel quale studia Torganizzazione dei comuni presso i Grusini, en- 
trando in molti particolari sulla costituzione della famiglia. 



Zeltschrift fllr Ethnologle, Voi. 25^ 1893, H. VI, Voi. 26o. 1894, H. 1-5. 

. W. Schwartz illustra una leggenda sulla Strega del burro, raccolta a 
Wagnitz, nel paese della Havel, presso Berlino, discorrendo anche del 
mitico Rospo del burro. 

Paolo Bhrenreich pubblica i suoi studi sulla lìngua dei Oaraja e dei 
Gajapo della provincia di Gojaz nel Brasile. 

Il I>.' Fedor Jagor illustra alcune razze poco conosciute dell* India, stu- 
diandone la fisonomia e i costumi, accompagnando il suo lavoro con molte 
e belle figure. Le razze illustrate sono i Bhuta, i Kallan, i Maravar^ i 
Katumarathis, i Najadi, gli Uaddar e i Schanar. 

R. von Weinzierl descrive una stazione neolitica trovata a Loboaitz, 
dandone il piano e descrivendo le tombe e le ceramiche ivi rinvenute. 

Alberto Grùnwedel descrive e figura tutto V armamentario magico de- 
gli Orang-Utan di Malacca, mediante il materiale raccolto sui luoghi da 
Hrolf Vaughan Steven, e ne coglie occasione per uno studio molto det- 
tagliato sull'ornamentazione di questo popolo primitivo. 



Beitrftge lur Anthropologle and Urgesohichte BajemSi Voi. XI, 1894, H. 1 e II. 

A. Wessioger studia i nomi di luoghi e di fiumi nei dintorni di Re- 
gensburg, e indagandone le origini filologiche, porta un presioso mate- 
teriale air etnologia della Baviera. 

W. Schmid e G. Krùss illustrano le tombe scavate da J. Fink presso 
Manching nel distretto di Ingolstadt. Esse portano nuova luce su quel 
periodo che i Tedeschi chiamano latèneperiode, e sugli abitanti di questa 
regione nell'evo romano e nel successivo. 

N. Hòffler continua i suoi studi sugli ex-voto che illustrano il culto di 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 297 

S. Leonardo nella Baviera Superiore, tracciando cosi una storia delle su- 
perstixioni di questa regione e che dura da tanti secoli. 

S. Leonardo è nella tradizione popolare il padrone del tempo, il pa- 
trono del sesso e quindi la personificazione di un principio fecondatore. 
È anche protettore dei contadini e dei pastori, e la sua festa principale 
coincideva colla Pentecoste. 



Mitthellangen der Anthropolo^ischen desellsolian in Wien, Band. XXIV, 1894, 
H. I-V. 

U Barone Ferdinando von Andrian pubblica una succosa monografia di 
tutte le superstizioni che riguardano lo scongiuro del temp^, studiate presso 
i popoli più lontani e in quasi tutte le parti del mondo, e confrontandole 
colle superstizioni antiche dei Greci, dei Romani, dei Germani, dei Celti, 
degli Slavi, degli Ugro-Finni e dei Semiti. 

11 D.' M. Kriz descrive e rappresenta i depositi del loess a Predmost 
presso Prerau, studiandone i rapporti colle epoche preistoriche. 

Bretislav Jelinek continua a pubblicare i materiali da lui raccolti per 
illustrare la preistoria e Y etnologia della Boemia. Il suo lavoro è illu- 
strato da molte figure rappresentanti ceramiche, utensili di pietra, ecc. 

Il D.^ M. Much si domanda se si debba scrivere hell o celi o sempli- 
cemente scalpello^ e parlando anche dei molti nomi dati dai diversi au- 
tori. alle ascie-martelli) conclude col dire che si dovrebbe una buona volta 
andar d* accordo nel chiamare con un solo nome le stesse cose per tutto 
ciò che riguarda gli strumenti litici. 

J. R. Bunker descrive i diversi tipi che presentano le case dei conta- 
dini nella regione di Oedenburg in Ungheria» illustrando il suo lavoro 
con molti disegni. 

Il D.' Oskar Hovorka descrive tutte le mutilazioni del membro virile 
usate dai popoli dell* antichità e dei nostri tempi. A parte a parte esa- 
mina r amputazione del pene (Sudan, Russia), la spaccatura dell* uretra 
totale (Australia, Brasile) e la parziale (nord-ovest Australia), la perfo- 
razione del pene (Misagos delle Filippine, Daiacchi, Alfuri di Gelebes), 
r impiantazione del pene (Batta di Sumatra), la circoncisione (Ebrei, Ne- 
gri, Australiani, Indiani), Tescisione del prepuzio (Tartari), l'incisione 
del prepuzio (Nukahiva, Massai, Batta), la perforazione del prepuzio o 
infibulazione dei Romani. 

Robert von Weinzierl illustra le tombe neolitiche di una necropoli presso 
Loboistz, al nord dell* Elba, figurando gli oggetti più importanti ivi tro- 
vati. È rimarchevole un frontale umano, che ricorda in tutti i suoi par- 
ticolari il famoso teschio di Neanderthal. 

Il D.' Moriz Hoernes descrive gli scavi fatti nel Castelliero di Villa- 
nova Alquieto nell* Istria. Come è noto, i castellieri sono una specialità 



Digitized by 



Google 



208 RIVISTA. DEI PERIODICI 

archeologica dell* Istria e farono illustrati dal Parenzo, dal Marchesetti, 
dair Amoroso, dal Virchow e dal Fischler.-Sooo elevazioni che cadono più 
meno a precipizio quasi in forma di altipiani, isolati o riuniti tra di loro 
e destinati ad abitazioni, spesso anche circondati da bastioni e da mura 
rovinate. 

Gli oggetti descritti e figurati sono martelli in corno di cervo, aghi 
d* osso di corno, capì di spillo in piombo, frammenti di situle e fibule 
di bronzo, anelli e orecchini dello stesso metallo, molti frammenti di sto- 
viglie, ami da pesca, lame di pugnali e punte di lancia in ferro, fram- 
menti di vasi di vetro e ornamenti diversi. I vasi funerarii delle necro- 
poli istriane sono rimarchevoli per la loro piccolezza, perchè tanto con- 
trastano colle ifrne gigantesche delle tombe della valle dell'Isonzo. Le 
monete rinvenute sono preromane e romane. 

La fauna del Gastelliero di Villanova è rappresentata da questi ani- 
mali: Cervo, Capriolo, Bove, Pecora, Capra, Capra del bezoar, un pic- 
colo Cavallo, Porco, vertebre di Pesci, lumache e conchiglie. 

11 D.r M. Haberlandt descrive grindigeni del piano Kapsulan nell* isola 
Formosa, illustrandone con molte figure gli utensili e gli ornamenti. 

Il D.i* Lubor Niederle chiama l'attenzione degli etnologi sopra alcune 
caratteristiche delle antiche tombe slave, descrivendo specialmente alcuni 
anelli trovati sulle guancie dei crani e che egli phiama schlàfenringe, 
confrontandoli con altri ornamenti consimili usati anche oggi in diversi 
paesi. ^ 

Internatlonales ArchiT ffir Ethnograpliie, Ve]. VII, H. 1-4, Leyden, 1894. 

G. Schlegel descrive e figura una barca fiorita (fiower-boat) di Gan- 
ton, cosa nota a tutti di nome ma che pochissimi hanno potuto visitare 
e studiare. Corrisponde al nostro café chantant, 

Leo von Frobenius studia la ceramica e i suoi rapporti coirintaglio in 
legno nel bacino meridionale del Congo, illustrando l'argomento con molte 
e belio tavole. 

J. Walter Fewkes, di Boston, descrive i doli degl'Indiani Tusajan; 
immagini in legno scolpito, descritte finora come idoli, ma che invece at- 
tualmente non servono che come giocattoli pei fanciulli. 

Il Prof. P. J. Veth pubblica un lungo e profondo lavoro sulla segna- 
tura e specialmente sulla mandragora, che ebbe un posto così importante 
nelle superstizioni mediche e nella storia della stregoneria medievale. 

Il D.^ Federico S. Krauss, di Vienna, studia la tonsura e il compara- 
tico presso gli Slavi del Sud. 

E. Deshajes pubblica alcune note sulla cerimonia del the nel Giappone, 
figurando i luoghi e gli oggetti che servono ad essa. 

In questa cerimonia si seguono religiosamente molte prescrizioni mi- 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 299 

oatlssime e dall* arrivo degl* invitati, che non possono essere che in un 
certo numero, fino alla loro partenza nessun gesto e nessun movimento 
è libero, e sono perfino determinati gli argomenti della conversazione. 
F. Qrabowskj scrive del tipo fondamentale che serve di sviluppo al- 
r ornamentazione dei popoli selvaggi. 



Jovmal ef the anthropologlcal Institiite of Great Brltain and Ireland^ 

Voi. XXIII, n. 4, Voi. XXIV, n. 1 e 2, 1894. 

A. M. Beli, studiando gli strumenti litici deiraltipiano calcare di Kent, 
svolge alcune sue considerazioni sulle più antiche industrie dei primi uomini. 

Fino ad ora gli strumenti paleolitici di pietra furono creduti i primi 
prodotti del lavoro umano, ma il B. invece combatte quest* affermazione, 
dicendo che questi strumenti sono invece prodotti già molto perfezionati 
di una lunga serie di sviluppo artistico. L*uomo più antico deve essersi 
servito per lungo tempo di scheggio di pietra fatte dalla natura o otte- 
nute con semplici fratture. Una prova di quest'affermazione si avrebbe 
da alcune pietre più rozze assai degli strumenti paleolitici e che sono 
usate anche oggi dai Bushmen delTAfrica* Qui il B. però confessa che 
quando si trova una di queste pietre, specialmente se isolata, riesce as- 
sai difficile giudicare se la mano dell* uomo T abbia o no lavorata. 

W. Laurence Henry Duckworth pubblica un lungo studio critico sopra 
una collezione di crani (38) d* indigeni dell'Australia e che si conservano 
nel Museo dell* Università di Cambridge. È notevole soprattutto la loro 
piccola capacità, essendo la media di 24 S ad. e 5 vecchi di 1269,9 ec. 
e quella delle $ (5 ad.) di 1174. 

R. Etheridge descrive una forma singolare di un paniere di giunco, 
usato nel territorio settentrionale dell* Australia meridionale. Chiama poi 
Tattenzione degli etnologi sopra le diverse forme dell* arma di legno usata 
dagli Australiani e che si chiama « leonile » o « langeel » o « bendi » 
o « buccan. » 

Lo stesso A. descrive e figura uno dei pochissimi strumenti musicali 
usati dagli Australiani e che è fatto con 7 conchiglie appartenenti al 
Gen. Oliva e legate con una corda ad una vertebra dorsale di un Cane. 

P. W. Bassett-Smith studia gli indigeni del NO. dell* Australia, figu- 
rando i disegni di animali che hanno fatto nelle caverne e che sono iu 
tutto eguali a quelli dei nostri fanciulli dai 4 ai 6 anni. 

W. G. Asthon ha raccolto le onomatopee della lingua giapponese e 
da esse ricava gli elementi per tracciare le prime linee del* evolu- 
zione delle lingue umane. 

Secondo TA. la prima lingua usata dall'uomo non consisteva che in 
gridi, grugniti, fischi ed altri suoni imitativi, che poco a poco andarono 
facendosi più distinti e definiti. 

Archivio per TAntrop. e la Etnol 28 



Digitized by 



Google 



300 RIVISTA DEI PERIODICI 

Da queste interiezioni derivarono moltissime forme grammaticali della 
lingua giapponese. 

Boyle T. Somerville pubblica una breve ma completa monografia degli 
abitanti delle N. Ebridi, studiandone le tradizioni e la storia e descri- 
vendone gli usi e i costumi. 

J. E. Budgett Meakin studia ì Berberi del Marocco, dimostrando 1* im- 
portanza che ha avuto nella storia d'Europa questo piccolo popolo mon- 
tanaro già conosciuto da Erodoto, così bello e robusto e che sa resistere 
in modo meraviglioso ai più diversi climi. 

Sidney H. Raj studia le lingue della N. Guinea inglese. 

L. A. Waddell studia il demone domestico del Tibet, ohe è antropo- 
morfo, col capo porcino; in un altro suo articolo parla di alcuni antichi 
amuleti indiani, pure del Tibet. 

O. A. Shrubsole descrive alcuni strumenti di pietra del tipo più ar- 
caico trovati nelle ghiaie preglaciali del Berkshire. 

C. J. Longman studia gli archi e le freccio usati dagli antichi Assiri 
e dagli antichi Egiziani, illustrandoli con molti disegni tolti dai monu- 
menti. 

L. A. Waddell descrive e figura le freccio avvelenate usate dagli Akas, 
una delle tribù della valle delFAssam e che si chiamano lohxtiche e che 
occupano un territorio indipendente al nord del Bramaputra. Le punte 
delle freccio sono generalmente di bambù ma talvolta anche di ferro, 
e analizzando il veleno di cui sono imbrattate, si è trovato consistere 
nel succo delle radici di una specie di aconito. Servono in guerra e per 
la caccia e la loro ferita è mortale. 

Basii Hall Ghamberlain descrive due urne funerarie del Loochoo, i di 
cui abitanti sono per razza e lingua affini ai Giapponesi. 

R. W. Reìd descrive il cranio di un Indù microcefali co. È dolicocefalo, 
prognato, leptorino, mesosemo, e la sua capacità è di 800 ce, mentre la 
capacità media di 7 crani indù normali, osservati dalPA. è di 1300. 

Wilberforce Smith studia i denti degli Indiani Sioux, che presentano 
i caratteri di quegli degli nomini preistorici, e sono infinitamente supe- 
riori ai denti dei popoli civili moderni tanto nel loro sviluppo quanto 
nella mancanza di caratteri patologici. I denti della sapienza mancavano 
in 3 su 5 uomini di 20 anni e al di sotto di quest'età. 

A. E. Crawlej studia le relazioni fra 1* uomo e la donna in molti po- 
poli selvaggi e specialmente le tirannie deiruomo e le proibizioni im- 
poste al sesso debole sotto il nome di tabù sessuale. 



L'ÀBthropoIogle. — Paris, Masson, 1893-94. 

M. D'Acj descrive alcuni martelli, casse-téte e guaine di ascio neoli- 
tici in osso di cervo, illustrandoli con molte e belle figure. Sono quasi 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 301 

tutti ornati e forniscono un prezioso materiale per lo studio dell' este- 
tica degli uomini preistorici. 

Maurice Delafosse studia gli Agni (Pai-Pi- Bri), tribù africana che fu 
portata a Parigi, dove chiama T attenzione di tutti per i suoi singolari 
caratteri. La loro statura varia da m. 1.65 a 1.80 e la loro fisonomìa 
generale gli ravvicina assai agli Europei. Hanno la fronte alta, il naso 
largo ma non schiacciato, e il loro colore non è nero ma bronzino, ciò 
che li ha fatto chiamare « bianchi dell* Africa. » In alcuni anzi la pelle 
ha il colore dì un europeo che si sia esposto lungo tempo al sole. Sono 
molto pelosi sotto le ascelle^ sulle gambe e sul ventre, e son più bar- 
buti della maggior parte dei Negri della Guinea. Barba e peli son cre- 
spi» come crespi sono i capelli. Le loro donne hanno natiche molto sa- 
lienti e che le avvicinano alla vera steatopigia. Si distinguono per la 
loro avarizia e per la dolcezza del loro carattere. 

Vicini degli Ascianti stanno fra questi e i Gru. Discesi dalle monta- 
gne del Sahouó e deirindónié, si sono sparsi al nord nell* Anno e nel- 
TAbron, occupando tutto il paese di Baoulé. 

Eugène Mouton ha trovato un movimento digito-dorsale, che crede 
esclusivamente proprio dell* uomo. 

Per eseguirlo si passa l'avambraccio dietro il dorso colla palma della 
mano ali* infuori, lo si ripiega per quanto è possibile contro il braccio, si 
gira nello stesso tempo la palma della mano ali* indentro, la si estende; 
finalmente si allungano le dita fino al punto più alto a cui possono giun- 
gere, cioè fino alla 4^ vertebra dorsale. 

Ciò che una mano può fare, può fare anche 1* altra, per cui possono 
riunirsi sia che tutte e due agiscano nello stesso modo, sia che se ne 
abbassi una a contatto dell* altra, rovesciando i* avambraccio al di sopra 
della spalla. 

Questo movimento non è possibile che ali* uomo e gli conferisce una 
estensione di movimenti sul suo corpo e nello spazio, che nessun altro 
animale può raggiungere. 

Hamj studia una serie di crani merovingi e carolingi del Boulonnais, 
portando un nuovo materiale all'antropologia del nord della Francia. 

M. E. Deschamps descrive brevemente tre casi di albinismo da lui 
osservati a Mahé, sulla costa del Malabar. 

Salomon Reinach studia le influenze deirOriente sull'Europa occidentale. 

P. Topinard, continuando i suoi studi sulla diversa distribuzione del 
colore degli occhi e dei capelli in Francia, traccia la carta dei capelli 
rossi. 

P. Topinard sviluppa la risposta data da lui all'inchiesta aperta nel 1891 
dai JSew York Herald sulle qualità che deve possedere Tuomo perfetto. 
Egli conclude che Taomo perfetto è quello che ha un giusto equilibrio 
fra gli impulsi derivanti dallo stato individuale e gl'impulsi che esige lo 



Digitized by 



Google 



30:^ RIVISTA DEI PERIODICI 

stato sociale. È quello che, penetrato de* suoi diritti, può provvedere ai 
suoi bisogni e a quelli della sua famiglia, e penetrato de* suoi doveri verso 
la società (conseguenza dei enti menti di solidarietà e di giustizia) sa con- 
ciliare gli uni cogli altri. 

Charles Fere pubblica una breve nota sul rapporto ohe passa tra la 
lunghezza del tronco e la statura. Dalle sue osservazioni su 165 indi- 
vidui conclude che la proporzione del tronco colla statura diminuisce a 
misura che la statura si eleva. 

Salomon Reinach esamina Tinfluenza che hanno esercitata V Bgitto e 
r Assiria sul T Europa orientale. 

M. G. Delapouge studia una serie di crani moderni di Carlsruhe. Sono 
sottobrachicefali con una media di 81.87, e benché sia di una grande 
omogeneità, vi si trovano però le traccio di razze diverse, analoghe a 
quelle della Francia mediterranea. 

Emile Gartailhac pubblica alcuni nuovi fatti che illustrano la preisto- 
rica più antica dei Pirenei. 

Marcellin Boule pubblica una nota sopra alcuni avanzi di Ghiottone e 
di Leone trovati nella caverna dell* Herm (Ariège). 

Salomone Reinach studia la scultura in Europa prima della civiltà. Le 
molte figure che illustrano il suo lavoro, sono tra i prodotti più infan- 
tili dell'arte umana. 

G. Capus studia le emigrazioni etniche nelfAsia centrale dai punto di 
vista geografico. 

R. Verneau descrive un nuovo cranio umano di una città lacustre del- 
l'epoca del bronzo, trovato a Concise sul Lago di Neuchàtel e dove fu- 
rono trovati moltissimi oggetti in bronzo e in pietra. Questo cranio d 
estremamente brachicefalo, avendo un indice di 91.46. Per gli altri suoi 
caratteri si avvicina a quelli che furono descritti nei Crania Ethnica^ 
sotto il nome di razza di Orenelle^ ma il V. vi trova anche tante diffe- 
renze da farne un tipo distinto. Se la razza di Grenelle è realmente com- 
parsa sulla fine del quaternario, si è però trovata in contatto colla razsa 
dolicocefala che l'aveva preceduta. Nel periodo neolitico appaiono nuove 
razze, e quella che occupa il primo posto, è essa stessa estremamente do- 
licocefala. Non è quindi possibile che V influenza delle razze antiche e 
della razza dolicocefala neolitica potesse accorciare il cranio negli uomiDÌ 
di Grenelle. È più probabile che l'esagerazione della braohicefalia occi> 
pitale si debba all'invasione di una razza molto braohicefala e che ha 
lasciato la sua impronta nei crani di Concise, di Meudon e di Stonehenge. 

Ed. Piette pubblica alcune note che illustrano la storia dell'arte pri- 
mitiva. 

Egli chiama gliptico il periodo nel quale l'uomo preistorico incideva 
l'osso, il corno, l'avorio o la pietra per mezzo della selce, tracciandovi 
disegni diversi. Nel periodo gliptico distingue l'epoca equidiana^ snddi- 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 303 

yisa alla sua volta oell* elefantiaca ed eburnea e nell* ippica, e Tepoca 
cernidiana, ohe si suddivide in rangiferiana ed in elaflana. Molte figure 
illustrano 1* interessante lavoro. 

Emile Gartailhac illustra la divinità femminile e le scoltnre portate 
alla luce in questi ultimi tempi neìValiée converte di Épone (Seine-et-Oise). 

Maurice Delafosse studia i Camiti deirAfrica orientale sulla guida dei 
più recenti lavori e specialmente di quelli del Panlitschke. Sotto il nome 
di Camiti egli abbraccia i Dankali, ì Galla e i Somali. 

E. Vouga pubblica una breve nota sull'età delle stazioni lacustri della 
Svizzera. 

Hamj, inaugurando il sno corso d*Antropo]ogia al Muséura di Parigi, 
il 3 aprile del 94, parla dei primi Professori che insegnarono antropo- 
logia e anatomia umana al Jardin del Plantes. Generalmente si attribui- 
sce al Buffon la fondazione dei corsi dell* antico Jardin dn Roi, ma è in- 
vece 104 anni prima di lui, cioò nel giugno del 1685 che fu istituito in 
questo luogo un insegnamento medico, chirurgico e farmaceutico. L*H. parla 
in questo suo discorso inaugurale di moltissimi insegnanti e fra essi del 
Duverney, del Winslow, del Hunanld, del Ferrein, di Antoine Petit, del 
Vicq d'Azir, del Portai. 

R. CoUignon porta un nuovo tributo di ricerche allo studio della razza 
Basca, che è ancora avvolto in tante tenebre e reso confuso da tante 
contraddizioni. 

Per lui i Vaaconi furono compresi dai Romani nel numero dei popoli 
iberici, ma questa parola era molto larga e deve aver avuto lo stesso 
valore che noi attribuiamo attualmente alle parole di Francesi, Spagnuoli 
Tedeschi. Se essi erano degli Iheri, non possiamo affermare però che 
fossero gli Iberi, Per il C. la patria dei Baschi è ancora del tutto sco- 
nusciuta ma i loro caratteri fisici li rannodano indiscutibilmente al grande 
ramo camitico delle razze bianche, cioè agli antichi Egizii e a varie razze 
tra quelle che generalmente si. comprendono colla parola di Berberi. La 
loro brachice falla, debole d'altronde, non potrebbe prevalere sui molti 
altri caratteri che si presentano. Il ceppo di questa razza paradossale non 
è quindi a ricercarsi fra gli Estoniani o i Finni. La loro culla è a ri- 
cercarsi neir Africa settentrionale o nel 1* Europa ma certamente non nel- 
TAsia. 

Antony Jully descrive i funerali, le tombe e gli onori che si rendono 
ai morti nel Madagascar. 

Edouard Harlé descrive gli avanzi d*Alce e di Leone trovati a Saint- 
Martory (Haute Garonne), in una stazione preistorica di transizione tra 
il quaternario e il periodo attuale. 

Salomon Reinach discorre dell* isola di Creta nel periodo miceniano, 
non dimenticando gli studi fatti in Italia sullo stesso soggetto dal Mariani 
e dairOrsi. 



Digitized by 



Google 



304 RIVISTA DEI PERIODICI 

Eugène Toaiouze descrive una sepoltura dell'epoca neolitica, trovata 
nel villaggio di Saint-Mammès (Seine-et-Marne). 

R. Verneau pubblica i suoi studi sopra i crani preistorici della Pata- 
gonia. Egli crede col Moreno che nella più remota antichità vissero in 
Patagonia uomini di razze diverse e che non si possono ridurre certa- 
mente ad un unico coppo. Nei crani da lui studiati egli ha però trovato 
un certo numero di caratteri comuni, e son questi: l^ la grande capacita 
del cranio; 2^ la forma della glabella, sempre sporgente, e quella delle 
arcate sopraccigliari, che, molto prominenti nel lato interno, svaniscono 
nel dirigersi all' infuori: 3<* il prognatismo sottonasale; 4® T ex tro versione 
degli angoli mandibolari; 5» il grande sviluppo del mento, che è in una 
volta sola largo e sporgente; G^ il logoramento considerevole dei denti. 

John Beddoe fa la storia dell* Indice cefalico nelle Isole britanniche. 

Il D.' Oouillault pubblica una nota sulle stazioni preistoriche di Qafsa 
nella Tunisia. 

Hamj chiama 1* attenzione degli antropologi sopra una raccolta di pit- 
ture etnografiche eseguite alle Indie Occidentali, prima del 1778, da un 
artista inglese, Alessandro Brunias. 

S. Reinach pubblica una relazione sul Congresso di Serajevo, a cui 
prese parte anche il nostro Pigorini. 

M. Delafosse illustra una figura del Dahomej che rappresenta una donna 
incinta. M. 



Kefue mensaelle de P£eole d'Anthropologle de Paris^ Quatrième année, 1894. 

J. V. Laborde studia le sensazioni e gli organi dei sensi nei loro rap- 
porti colle funzioni intellettuali e istintive. 

G. De Mortillet parla delle abitazioni nell'epoca del bronzo e special- 
mente delle terramare, fermandosi a lungo sugli studi in proposito del 
nostro Pigorini. 

Andróe Lefòvre studia la Teogonia d'Esiodo. 

George Hervó descrive la distribuzione in Francia della razza neoli- 
tica, che egli chiama di Baumes-Ohaudes-Gro-Magnon, e ohe egli accom- 
pagna dal centro delle stazioni lozeriane nei diversi punti della sua dif- 
fusione. Secondo TA., venti diversi Dipartimenti della Francia ci presentano 
nelle loro grotte sepolcrali, naturali o artificiali, o nelle loro cripte me- 
galitiche, gli avanzi di questa razza, che alla sua volta deriva da quella 
di Laugerie-Chancelade. I 20 Dipartimenti sono sparsi fra tutte le re- 
gioni della Francia e sono Périgord, Gévaudan, Larzac, Basses-Cé venne», 
Provence, Guyenne, Pyrénées, Vivarais, Dauphiné, MAconnais, Alsace, 
Champagne, Ue-de-France, Normandie, Maine, Anjou, Poitou. 

Benché si siano dovunque stabilite nel paese razze straniere, si tro- 
vano fra esse, in un gran numero di punti, i discendenti dei trogloditi. 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 305 

e le loro stazioni, disseminate in provincie molto lontane le une dalle 
altre, dimostrano eh* essi formano ancora attualmente, se non la massa 
principale della popolazione, almeno un substrato etnico di molta im- 
portanza. 

F. Schrader, studiando la geografia antropologica dell* Europa, esamina 
quella delle grandi isole del nord-ovest, cioè 1* Inghilterra e l'Irlanda. 

Qeorge Romain pubblica una breve nota sopra un deposito quaternario 
sottomarino, trovato nella spiaggia dell'Havre. L'industria paleolitica vi 
è rappresentata da molti tipi acheuliani e musteriani. 

Charles Lotourneau pubblica un articolo di sociologia, che tratta del 
passato, del presente e dell* avvenire del lavoro, occupandosi specialmente 
della schiavitù nei tempi moderni e dei salarli. 

Abel Hovelacque e George Hervé, studiando 36 crani del Dipartimento 
deirisòre (Delfinato), giungono ad alcune conclusioni molto ardite. Essi 
trovano oioò grandi analogie tra i crani da essi studiati e quelli dei Lap- 
poni, ma secondo essi quest* analogìa non si riscontra soltanto nel Delfi- 
nato ma in tutti i paesi abitati da razze celtiche. Secondo essi i Celti, 
dovunque si trovino, presentano sempre caratteri lapponoidi, e li devono, 
senza dubbio ai loro antenati preistorici, ai brachicefali e sottobrachice- 
fali delle razze di Grenelle e di Furfooz, le cui relazioni coi popoli lap- 
poni sono ormai dimostrate, e che hanno occupato il Delfinato e la Sa- 
voia nel periodo neolitico. 

L. Capitan studia Talcoolismo nella società. 

L. Coutil studia le stazioni paleolitiche di Saint-Julien de la Liègne 
(Euro), figurando alcuni oggetti di pietra. 

Adrien De Mortillet descrive le figure scolpite sui monumenti mega- 
litici della Francia, dando molte figure rappresentanti specialmente barche, 
scudi ed ascio. 

A. Bordier studia il meccanismo dell* eredità e le diverse teorie pro- 
poste per spiegarlo. 

Pierre G. Mahoudeau esamina i caratteri umani dei Primati eocenici. 
Secondo lui i predecessori deiruomo, cioè gli Omonculidi, per sopravvivere 
al freddo e trovare il loro nutrimento dovettero darsi ad un eccesso di 
lavoro e diedero cosi al loro sviluppo cerebrale un impulso che non si 
è più fermato. Secondo lui però 1* industria non è speciale ali* uomo, per- 
chè altri animali, spinti dagli stessi bisogni, sono anch*essi divenuti do- 
gi' inventori. 

Gh. Letourneau studia la schiavitù nel regno animale e specialmente 
nelle formiche e nelle termiti. 



Digitized by 



Google 



306 RIVISTA DEI PERIODICI 

Balletlns de la Soc. d'inthrop. de Braxelles, T. XII, 1893-94. Rruxelles, 1894. 

Oh. J. Comhaìr illustra T epoca dei metalli nel Belgio e propone di 
suddividere Tetà del ferro, unica al punto di vista dell' archeologia, ia 
due periodi : quello dei Belgi primitivi e quello dei Germani, pur am- 
mettendo che anche i Belgi sono Germani. 

Lo stesso A. discute i criterii che dovrebbero servire per compilare la 
carta preistorica e la protoistorioa del Belgio. 

Dupont tratta lungamente la questione, se Tuomo sia stato primitiva- 
mente frugivoro, e la risolve in senso affermativo. Discute in seguito le 
conseguenze prodotte dalla sostituzione di un regime carnivoro e misto 
a quello frugivoro. Con molte osservazioni proprie e di altri dimostra 
come anche le scimmie antropomorfe siano in natura quasi esclusivamente 
frugivore, mentre nello stato di domesticità divengono facilmente onnivore. 

Questa questione diede luogo a molte ed importanti discussioni in seno 
alla Società. 

Lo stesso Gomhair propone la fondazione di un Museo che illustri il 
folk-lore e 1* etnografia vallona. 

M. V. Jacques fa la critica di una memoria del D.' De Man suU* etno- 
logìa della Zelanda. 

Jacques è d'accordo con lui nell' ammettere che i crani che si raccol- 
gono nei cimiteri dei Polder sommersi di questa regione, sono brachice- 
fali, come lo sono la gran maggioranza degli abitanti di Walcberen, dei 
Bevelanden, dello Isole di Tholen e di Schouwen e della Fiandra zelan- 
dese. Ma De Man, basandosi sopra un cimitero che rimonta probabilmente 
al IX secolo e che è stato scoperto a Donbourg sulla spiaggia e sotto 
la duna e che dà crani francamente dolicocefali, conclude che la popo- 
lazione era dolicocefala e che i brachicefali vennero molto tempo dopo 
dall'est, respingendo i primi occupanti. 

Il Jacques invece sostiene 1* anteriorità dei brachicefali nella Zelanda 
e r identità di razza fra i Zelandesi e i brachicefali dell* Europa media, 
i Lorenesi, gli Alverniati, i Savoiardi, parte dei Brettoni, i Tedeschi 
del Sud ecc. 

Jacques tratta con molta dottrina delle origini etniche degli Israeliti, 
combattendo con molto riserbo Topinione del Renan, difesa anche dal 
Topinard, dall' Hervé e dall' Hovelacque, che il giudaismo sia una reli- 
gione, non già un fatto etnografico. Dà molta importanza alla divisione 
degl' Israeliti in due gruppi fatta da essi stessi, cioè i Sephardim e gli 
Ashkenazim^ e quanto agli Ebrei biondi è disposto a crederli prodotti 
dall' incrocìamento degli Ariani coi Semiti dell'Asia. L' A. crede di poter 
spiegare con rigore scientifico la diversità dei diversi tipi degli Ebrei 
moderni colla diversità degli antichi tipi, come pure la continuità di questi 
tipi nel tempo e nello spazio. 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 307 

Heger tratta an argomento di biologia generale, cioè la disponibilità 
dell* energia. 

Bergé studia l'azione della oottora sogli alimenti vegetali ed animali. 

Ed. Picard fornisce alcoae notizie sopra traccio m^galitiche della cam- 
pagna limbnrghese belga. 



Bnlletliis de la Soc. d'Ànthrop. de Parili^ T. 4'', (Serie IV), Paris, Masson, 1893. 

A. De Mortillet presenta un Gatto senza coda deiris. di Man e discote 
sull'origine di qoesta razza, senza decidere però se sia formata nella stessa 
isola, o se invece derivi da qnalche gatto anuro portato da qoalche ma- 
rinaio dal Giappone, dove, come è noto, qoesta anomalia è frequentissima. 

Il D.' SofSantini illustra un caso di anomalia consistente in 18 verte- 
bre dorsali e 26 costole, e conclude, che devono considerarsi come ver- 
tebre dorsali tutte quelle che si articolano con coste non saldate; che 
sono vertebre cervicali tutte quelle comprese fra la 1^ dorsale e l'occi- 
pitale; che sono vertebre lombari tutte quelle che sono situate al disotto 
dell'ultima dorsale e che non si articolano coli* ileo; e che infine tutte 
le altre vertebre appartengono al sacro e al coccige. 

Secondo il S. la colonna vertebrale dell' uomo ha per formula normale : 
7c + I2d + 51 + 5s + 4 o 5c = 88 o 84. 

Letournean presenta e descrive i segni alfabetiformi delle iscrizioni 
megalitiche. 

Imbert presenta una nota sul deposito della Torche de Pemarc'h. 

M. De Olosmadeuc fa alcune considerazioni di anatomia generale sui 
moscoli poligastrici. 

Armand Viré descrive e studia gli abitanti della Eabilia del Djurjura. 

Jean Djbowski presenta i coltelli da getto, che sostituiscono le armi 
da fuoco neU'Ubangui, studiando in un'altra sua comunicazione le razze 
e i costumi delle popolazioni dell'Africa centrale. 

Manouvrier pubblica un lungo e profondo studio sulle varietà morfolo- 
giche del corpo del femore nella specie umana. 

Zaborowski parla della mutilazione del pene in uso presso gli Austra- 
liani e che fu usata un tempo, collo stesso scopo, sui cavalli di S. Do- 
mingo, e descrive il kalang usato dai Daiacchi di Borneo e d'altronde 
già ben noto col nome di am-palanh per accrescere la voluttà del coito. 

J. Van Baalen, missionario a Roon nella N. Guinea, descrive alcuni 
particolari del culto dei morti presso i Papua della Baia di Geelwinok. 

Letourneau parla dei monumenti megalitici del Madagascar. 

Zaborowski studia uno scheletro trovato a Thiais, confrontandolo con 
quello di Yillejuif, e conclude, che se questo appartiene all'epoca neoli- 
tica, come sembra a lui fuor di dubbio, è però distinto da quello di Thiais 

Archiyio per PAntrop. e TEtnoI. 29 



Digitized by 



Google 



308 RIVISTA DEI PERIODICI 

per una grande distanza di tempo, che potrebbe essere anche di molte 
migliaia di anni, mentre ohe, se lo scheletro di Thiais è galloromano, non 
è separato dall* epoca moderna che più di 12 o 16 secoli: 

Letourneaa e René Worms si occupano dell* origine della circoncisione 
presso gli Ebrei, confrontandola colla fallotomia praticata dagli antichi 
Egiziani sui nemici vinti. 

Gaillard illustra un deposito neolitico presso Oastellic-en-Carnac 

Il D.' Henri Morau parla del culto fallico neirindia. 

Il D.' Micbaut studia gli Ainos e specialmente i loro costumi e la loro 
organizzazione sociale. 

Àzoulaj e Regnault studiano le diverse forme degl* incisivi superiori 
in alcune scimmie antropomorfe e in alcune razze umane. 

Capitan e Jamin descrivono una stazione neolitica presso Yport, Seine 
Inférieure, e il Barone De Baje illustra il deposito paleolitico di S. lai- 
dro presso Madrid, dando le figure degli oggetti di pietra ivi trovati. 

Il D.' Rondeau pubblica i suoi studi sperimentali sopra diversi veleni 
adoperati per rendere mortali le ferite delle freccie, e cioè quelle di Ba- 
minko, dei nani deirAruwimi, della Polinesia e della Colombia. 

II D.' Guibert pubblica un suo studio psicologico sulle diverse fasi evo- 
lutive per le quali passa 1* attitudine ali* imitazione. 

Zaborowski pubblica le sue osservazioni fatte sugli abitanti del Daho- 
mej, che si videro per qualche tempo a Parigi al Champ de Mara. 

A. De Mortillet pubblica il catalogo di una lunga serie di oggetti del- 
1* industria preistorica, trovati nella Lozòre. 

Silvestre presenta e descrive alcuni strumenti provenienti dall* Indocina. 

Edouard Cujer descrive alcune rare anomalie muscolari neiruomo. 

Il D.' Carlier studia i coscritti dei Cantoni di Evreux-nord e di Evrenx- 
sud, sui quali ha raccolto parecchi documenti antropometrici. 

Il D' Santelli in un suo soggiorno di alcuni mesi a Obok e a Djibouté 
ebbe occasione di studiarvi i Danakil, e pubblica sovra essi i suoi studi 
antropologici e psicologici. 

Zaborowski studia I* origine delle piante coltivate e della coltura nel- 
1* Africa nera. 

Il missionario Van Baarda comunica le sue osservazioni sugl'indigeni 
deiris. di Halmaheira nelle Moluoche, raccolte esattamente sulla falsa- 
riga delle Istruzioni della Soc. Antrop. di Parigi. 

G. De Mortillet pubblica alcune note paletnologiche sul bacino infe- 
riore della Senna. 

Il D.^ Harreaux studia l'iride dal punto di vista antropologico. 

Ledouble descrive le anomalie del muscolo gran dorsale nell'oomo, 
studiandole nei loro rapporti coli* anatomia comparata. 

Pokrovskj descrive le ossa umane trovate in una grotta di Crimea e 
dando le misure dei crani. 



Digitized by 



Google 



RIVISTA DEI PERIODICI 309 

A.\ Da Mortiilet presenta le figure incise e scolpite trovate sui monu- 
menti megalitici dei dintorni di Parigi. 

Il D.' Henri Morau studia alcuni casi singolari di mimismo osservati 
in alcuni insetti del tropico. 

G. De Mortiilet propone alcune riforme della cronologia. 

Ghndxinski studia le anomalie delie ossa nasali nelle scimmie antro- 
pomorfe e specialmente nell'Orango. 

Deniker descrive gli indigeni di Lifou, fondandosi in parte sulle osser- 
vazioni del D.' Francois. 

Paolo Denjoj studia 1* organizzazione della famiglia e della proprietà 
oeirAnnam. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



NOTIZIE 



Una nana di Dresda. 

Nella sedota del 16 giagno 1894 della Soc. Antropologica dì Berlino 
Maass presentò Elena Oàbler di Dresda, detta la Bambola-fata (Puppen- 
fee), nata il 15 novembre 1874 e che ha 1* altezza di m. 1,06. Essa ha 
UD corpo regolare, ma che corrisponde a quello di un fanciullo di 6 anni, 
ha un viso bello ed intelligente, con occhi azzurri, e nei modi e nel con- 
tegno eguale in tutto ad una giovinetta di 20 anni. Anche nella scuola 
dimostra 1* intelligenza e la coltura della sua età. Essa è la seconda tra 
cinque sorelle e fratelli, tutti di statura normale come i genitori. Lo svi- 
luppo genitale è quello di un fanciullo di 6 anni. 



Cu fandullo eon^uu ciuffo di peli neila regione lombare. 

Victor Gross di Neuveville ha comunicato alla Soc. Antropologica di 
Berlino 1* osservazione di un fanciullo di anni, figlio di un povero bo- 
scaiuolo, e che presenta a livello delle vertebre lombari un gran ciuffo 
di capelli dello stesso colore di quelli della testa. La produzione pelosa 
è più abbondante a sinistra ed occupa una larghezza di 12 cent, circa. La 
loro lunghezza è da 12 a 13 cent, ma erano molto più lunghi, essendo 
stati tagliati dalla madre. Il fanciullo è d'intelligenza molto debole, parla 
con molta difficoltà e balbetta. È anche strabico e le sue estremità sono 
costantemente agitate da un leggier tremito. Il padre, la madre e i 9 fra- 
telli di questo fanciullo sono tutti sani e non presentano alcuna parti- 
colarità. 



Società di Mediolna legale in Parma. 

11 Prof. Alessandro Cugini, il valoroso insegnante di Medicina legale 
neir Università parmense, allorché, parecchi anni or sono, ottenne quel 
posto in seguito a concorso, si trovò incaricato di un insegnamento, che 
non avrebbe potuto esercitare fuorché in maniera affatto teorica, come 



Digitized by 



Google 



312 NOTIZIE 

era stato fino a qnel tempci esercitato: non solo mancava un Laborato- 
rio e quanto altro si esige dalla scienza odierna, ma perfino mancava il 
locale necessario. Tutto era dunque da creare. Il Cugini si pose all'opera, 
e lottando quotidianamente contro ostacoli di molte sorta, e superandoli 
pazientemente e tenacemente, è riuscito ad ottenere quanto gli era ne- 
cessario a fondare un Istituto di Medicina legale e ad arredarlo secondo 
le esigenze della scienza sperimentale. 

Creato lo strumento indispensabile ad una parte delle ricerche attinenti 
alla scienza da lui coltivata, il Prof. Cugini ha pensato anche a suscitare 
i lavoratori e i lavori, considerando che non ogni studio e ricerca, in 
un campo così vasto, potrebbe venire da un Laboratorio e dai lavoratori 
officiali. In breve, egli è riuscito anche a dar vita ad una Società di Afe- 
dicina legale di Parma, la cui simile finora non esiste in Italia, alla 
quale si soao ascritti Medici, Chimici, Legali e Magistrati: non diamo 
una lista dei nomi, per ragione di spazio, ma possiamo dire che buona 
parte sono favorevolmente noti o neli* insegnamento o per 1* esercizio del 
foro e di cariche pubbliche o per lavori scientifici. 

Attesa la comunaaza di una parte degli studi fra la novella Società 
parmense e la nostra, il suo sorgere ci è motivo di particolare compia- 
cenza, e ci facciamo un dovere d'inviare le più cordiali felicitazioni al 
nuovo sodalizio ed al suo egregio iniziatore. 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 



Fra i Miomac 

Udo dei caratteri più salienti del pensiero moderno è la comparazione, 
il confronto cioè di cose lontane tra di loro e che fino ad ora vigevano 
isolate e disgiunte, senza alcun vincolo apparente della più remota pa- 
rentela, senza alcuna simpatia di indirizzo o di idee. È questa una delle 
tante forme del moto centripeto, che invade uomini e cose, che distrugge 
ogni giorno uba frontiera, spazza via una dogana, fondendo le tribù in 
nazioni, gli staterelli in uno Stato e preparando il terreno alla gran pa- 
tria umana. 

Tutte le scienze son divenute comparate. Prima di tutto l'anatomia, 
che confrontava uomini e animali, segnando le linee fondamentali della 
morfologia della vita. AlTanat^mia tenne dietro la biologia comparata, 
che dopo aver studiato come si modificasse una stessa funzione in tutte 
le classi del mondo animale, confrontava gli animali colle piante, tro- 
vandovi le stesse leggi biologiche. Poi vennero la filologia comparata, la 
statistica comparata, la storia comparata delle religioni e dei miti. A noi 
tutti, pare oggi che una scienza che non porti il battesimo dì comparata, 
non possa vivere che una vita meschina e si aggiri in un circolo chiuso, 
da cui convien strapparla; perchè anch'essa rientri nella grande corrente 
che trascina uomini e pensieri verso l'Oceano magno dell'unità umana. 
^ Ultima a meritarsi il battesimo glorioso fu la psicologia, e così doveva 
essere, poiché essa riassume in sé tutte le scoperte, tutti i fatti raccolti 
in altri campi meno vasti e meno alti. Oggi però la passione del fufklo- 
rismo e le inchieste, che si succedono le une dietro le altre in tutti i 
più lontani paesi aperti dalle esplorazioni dei viaggiatori e degli avven- 
turieri, vanno accumulando ricchi materiali; perchè si possa avere tra 
poco anche una psicologia comparata, che abbraccerà nel suo ampio seno 
tutte le sorelle e le cugine minori; minori benché nate prima di lei. 

Nel modesto giro dei miei studii raccolgo anch' io quanto di nuovo ci 
portano viaggiatori e missionarii sui costumi, sui sentimenti, sui pensieri 



Digitized by 



Google 



31 i VARIETÀ 

di tutti quegli uomioi gialli o neri, che in regioni tanto lontane da noi 
e senza aver quasi nulla di comune colla nostra storia, hanno pur pen- 
sato e lottato, goduto e pianto da secoli nella foresta o nel deserto, che 
la natura ha loro assegnato. 

Oggi vi invito a darmi la mano per recarci insieme tra i Micmac della 
Nuova Scozia e udire dalle loro bocche alcune delle loro leggende, che 
con tanto amore ha saputo raccogliere il reverendo Silas Tertius Rand 
nel lungo soggiorno di quarantanni, ch'egli fece tra loro (1). 

Il reverendo Silas è uno di quegli nomini, che bisogna amare senza 
averli mai veduti, perchè la loro vita si riassume in una sola linea, ma 
che è tutta un monumento: studiarono sempre^ fecero sempre il bene, 
degni veramente di portare il santo nome di missionarii. E se il mondo 
fosse come lo vorremmo tutti, non dovrebbe ciascun nomo avere una mis- 
sione e aver quindi diritto all'onorevole battesimo di missionario? 

Di certo il Rand lo fu nel più bello e alto significato delia parola. 
Nato nel 1810 presso Kentville nella Nnova Scozia*, ottavo nella serie 
di 22 fratelli, ereditò come tanti altri grandi uomini il genio e il onore 
dalla mamma, la qnale, benché non avesse frequentato le scuole che per 
due settimane, era eloquente, dotta ed anche poeta. Soo padre gli inse- 
gnò a leggere, poi a coltivare la terra, e la sua prima scuola {com'egli 
stesso ci dice) era grande come il mondo e aveva per soffitto il cielo. 
Suo padre e suo nonno eran stati muratori, e a diciotf anni imparò an- 
ch' egli l'arte onorevole e much developing, di riparar muri e case. Nel 
frattempo ebbe agio a frequentare qualche scuoluccia, ma imparò l'arit- 
metica da so solo sopra un libro. A ventitré anni soltanto prese la prima 
lezione di grammatica inglese da un vecchio attore drammatico, certo 
Bennett, e ogni lezione gli costava tre dollari. Studiò poi il latino per 
quattro settimane nella Horton Academj, ma nella primavera dell* 83 al- 
ternava i suoi studii classici col lavoro di muratore. Pare che la cazzoola 
non abbia fatto torto al latino, giacché nel 34 egli fu consacrato sacer- 
dote ed ebbe la parrocchia di Parrsbou, dove predicò, continuando por 
sempre lo studio del latino e aggiungendovi quello del greoo e dell'ebraico. 
Nel 36 ritornò per pochi mesi all'Accademia di Horton, e da quel tempo 
lo studio delle lingue fu la sua passione prediletta. 

Quand'era già vecchio gli fu domandato un giorno se fosse vero, che 
egli potesse parlare e scrivere in una dozzina di lingue, ed egli rispose: 

« Lo potevo venti anni or sono, ma oggi che ho 76 anni, dovrei forse 
rinfrescare la mia memoria per poterlo fare ancora. Venti anni or sono 
io sapeva l'inglese, il latino, il greco, T ebraico, il francese, l'italiano. 



(4) Rev. Silas Tertius Rand, Legends of the Mic-Macs. Wellesley Philological 
PablicatioDs (New-York and London, 1894). 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 315 

il tedesco, lo spagnoolo, il greco moderno, il micmacy il maliscet e il 
mohatck. Ora sono alquanto arrugginito, ma potrei legger benìssimo in 
latino, in francese, in italiano e in spagnuolo come se fosse delFinglese. 
Ed anche oggi sto leggendo per la seconda volta la storia latina di Sco- 
zia del Bachanan. » 

E poi continuò: «e Voi mi chiedete anche quale sia la mia lingua pre- 
diletta, ed io rispondo subito: il micmac. E perchè? direte voi. Perchè 
è una delle lingue più meravigliose, sia antiche che moderne: meravi- 
gliosa nella sua costruzione, nella sua regolarità, nelle sue ricchezze; ed 
è poi la lingua con cui ho forse fatto un pò* di bene. £ la lingua in cui 
ho tradotto la Bibbia e nella quale ebbi la fortuna di predicare il Van- 
gelo a migliaia di uomini semi-selvaggi. » 

Il Rand dedicò tutta la sua vita allo studio del micmac e di altre lin- 
gne degli americani, raccogliendo le loro leggende e studiandone i costumi 
e la storia, per cui, tra memorie e libri stampati e manoscritti, si può dire 
ch'egli, morendo neir ottobre del 1889, lasciasse ai posteri tutta una bi- 
blioteca. 

Non sappiamo resistere alla tentazione di riportare le impressioni di 
un viaggiatore, che visitò il Rand quando era già quasi ottuagenario. In 
tanto spappolarsi e sfiaccolarsi universale è bello, è sano vedere di quando 
in quando un uomo, che lotta col tempo e lo vince e la morte lo spezza 
ma non lo corrode. 

« A un miglio dì distanza dal vago paesello di Hantsport, sorge la ca- 
setta. Il suo studio è tutto quanto ingombro di vecchi libri tarlati di an- 
tiche letterature. Sul suo scrittoio si ergono colonne di manoscritti di 
opere inedite. La vista di quel veterano dei missionarii nel suo studio, 
sepolto fra le 12 000 pagine dei suoi manoscritti del dizionario, della 
grammatica e delle leggende dei Micmac, è un quadro che merita una 
visita ad Hantsport. Egli siede davanti al suo tavolo di lavoro, diritto 
come una freccia; la sua memoria prodigiosa è sempre intatta, la sua 
singolare energia e la sua attitudine al lavoro più grandi che mai. Per 
cinquant*anni egli ha tenuto un giornale, in cui ha notato le vicende cu- 
riose di mezzo secolo accadute nella Nuova Scozia. Ma chi volesse fare 
il curioso, svolgendo quelle pagine, si troverebbe molto imbarazzato, leg- 
gendo alternativamente deiringlese, del francese, del latino, del greco, 
del micmac e della stenografia. Il dott. Rand dedica ogni giorno dieci 
ore alla compilazione del gran Dizionario inglese-micmnc, che deve esser 
pubblicato dal Governo del Canada. Quando eglj sì sente stanco trova 
riposo maneggiando 1* ascia o la sega del boscaiuolo.... Vorrei sfidare, 
mi dice, T onorevole Gladstone nel maneggio dell* ascia: credo di poter 
competere con lui in questo lavoro come nel far versi latini. » 

Gli indigeni dell* America del Nord, eccettuati gli Esquimesi, si ras- 
soipigliano tutti fra di loro nella fisonomia, nella lingua e nei costumi. 
I Mic-mac, prima di venire in contatto cogli Europei, si vestivano di 
pelli, si pitturavano il corpo, avevano ascio di pietra e frecce di selce, 
vivevano di caccia e di pesca, facendo sempre la guerra ai loro vicini. 



Digitized by 



Google 



316 VARIETÀ 

Oggi sono assai diversi, avendo in talune cose migliorato, in altre peg- 
giorato. Sanno fabbricar coltelli, barili e secchie; qua e 1& coltivan la 
terra e abitano in vere case; ma d* altra parte si ubriacano spesso e hanno 
imparato da noi vizii a loro ignoti. Non fanno più la guerra ai vicini. 
Il capo dei Micmac non riceve più come tributo prediletto dai suoi vas- 
salli gli scalp dei nemici uccisi, non sottopone alla tortura né brucia vivi 
i suoi prigionieri. I loro capi sono eletti con libero voto e si tengono 
ancora vere assemblee, a cui prendon parte dieci diverse tribù, dal Capo 
Breton al Canada occidentale. Non hanno ancora abbandonate le loro mi- 
stiche danze, nò i loro riti nuziali. 

I vecchi delle tribù consacrano i matrimonii. Se la chiesta di un giovane 
è aggradita, il padre della fanciulla gli dice: Kutahumugual n'tlusvk ; 
cioè, vieni dietro 1* accampamento, mio genero; e il matrimonio è con- 
cluso. Si fa allora una gran festa, a cui sono invitati tutti i vicini. Festa 
vuol dire per loro mangiare, bere e ballare, e, finita la festa, lo sposo 
si prende la fanciulla e se la porta a casa sua. 

I loro wigwam (capanne o case) sono fatte di scorza d'albero e di rami 
intrecciati con sottile industria. Il focolare sta nel centro e intorno ad 
esso i posti sono stabiliti con immutabile e severa gerarchia. C'è il posto 
riservato al padrone e alla padrona e quello pei vecchi. Se non vi sono 
vecchi il loro posto è riservato alle donne giovani. In nessun caso la donna 
può sedere più in alto deir uomo, ma deve sempre collocarai più in basso. 
Agli stranieri e ai visitatori è ceduto il posto più onorevole. 

Ai figli si insegna per tempo un gran rispetto pei loro genitori, e in 
ciò, dice il nostro missionario, molti Europei potrebbero prender lezione 
dai Micmac. Strumento pedagogico principale è però sempre il bastone. 
Se il babbo si ubriaca, il figlio non dice mai eh* egli è hatheet, parola 
che significa ubriaco, ma dirà toelopsheet, che vuol dir brillo. 

Quando uno straniero o un vicino entra di giorno in un toigtoam saluta 
colla parola ktoa^ che nella pronuncia e nel significato corrisponde al x^^P^ 
dei Greci. Se la visita è di notte, questo saluto deve esser gridato dal 
difuori e allora vi si chiede: chi siete voi? E voi dite il vostro nome. 
Se vi conoscono e la vostra visita è gradita, vi si dice di entrare. Al- 
trimenti un'altra domanda vi assale: che cosa volete? Ciò significa per 
chi conosce il micmac^ dhe potete cambiar strada e cercar un tetto più 
ospitale. 

La donna, anche dopo i missionarii, è sempre rimasta in una posizione 
molto inferiore rispetto all'uomo. Quando questo fa un contratto qualun- 
que, fosse pure il più insignificante, la donna non deve mai interloquire. 
Essa cammina sempre dietro il marito e a mensa è servita per l' ultima. 

Questo popolo semiselvaggio, fenomeno strano, ha una lingua molto alta 
nel suo organismo^ e il reverendo Silas, che al suo studio dedicò il me- 
glio della sua vita, ne è addirittura entusiasmato. Pare che di questa su- 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 317 

periorìtà sieno persuasi anche i Micmac, perchè uno di essi si vantava 
di avere almeno due parole per ogni idea. Chiamano il verbo enfatica- 
mente la parola e pronunziano spesso sentenze, fatte tutte di spli verbi. 
I loro aggettivi di genere animato sono veri verbi e li coniugano per 
modo e tempo, per persona e numero. Hanno il modo indicativo, l'impe- 
rativo, il soggiuntivo, il potenziale e 1* infinito. Il solo modo indicativo 
ha ondici tempi. Hanno l'attivo, il passivo e il medio, e verbi ausiliari. 
Anche nella facoltà di fabbricare parole composte, rassomigliano ai greci. 
Eccone un esempio che può bastare per tutti : Najdejemoutoeeoosotoguod* 
dullaolleedissuneega^ che vuol dire: andarono a cena insieme. 

Questi indiani, che parlano con parole così lunghe, non hanno per let- 
teratura che la Bibbia dei missionari e le loro leggende che si trasmet- 
tono da labbro a labbro. Conoscono l'anatomia di tutti gli animali del 
loro paese, dal buffalo al sorcio; sanno un po' d'astronomia e chiamano 
collo stesso nostro nome la via laUea. 

Prima di venire in contatto con noi, credevano in un Dio, che ora chia- 
mavano padre di tuUi^ ora nonno o progenitore, ora creatore o gran capo. 
Più che religiosi però erano superstiziosi e credenti nella più assurda ne- 
gromanzia, che resiste anche oggi all'invasione evangelica. 

Quanto alle loro leggende, si può dire che sono un innesto di racconti 
europei sulle antiche fiabe indigene, e in alcune di esse sembra evidente 
un lontano ricordo dell'occupazione scandinava deirAmorica boreale. 

Eccone un saggio: 



LA FIGLIA DEL BE E IL SERVO 

Questa prima leggenda ha un sapore tutto europeo e ricorda molte 
altre consìmili fiabe, che furono narrate tante volte dalle mamme e dalle 
nonne ai nostri fanciulli: 

C'era una volta un uomo molto povero,^ la cui famiglia era composta 
di due figli e di- tre figlie, oltre di lui e della sua moglie. Il padre morì 
e il più giovane dei figli se n'andò a cercar fortuna. 

Egli camminò finché trovò una città reale e si avvicinò ad uno dei 
palafrenieri del re, chiedendogli un impiego. Il palafreniere, vedendo che 
quel giovanotto aveva l'aria svelta, lo impegnò per qualche tempo, e tro- 
vando che rispondeva alle sue aspettative. Io tenne con sé per lo spazio 
di due anni. Spirato questo termine, il giovanotto aspirava ad un posto 
più alto, desiderando di essere ammesso nella Casa del re e persuase il 
palafreniere di adoperarsi in suo favore. Il re ne fu informato e fissò un 
giorno e un'ora per trovarsi con lui. 

— Fatemelo venire e fatemelo vedere domani, — e fissò l'ora del ri- 
trovo. All'ora fissata il nostro eroe si presentò al re, e appena questi 



Digitized by 



Google 



318 VARIETÀ 

10 ebbe visto, riconobbe che meritava an posto più alto di quello che 
occupava. Porgendogli la mano, gli diede il benvenuto, chiedendogli no- 
tizie sulla s(ja famiglia e la sua patria. Il giovanotto gli rispose, che il 
fratello di suo padre era un re, che suo padre era morto, quando egli 
era ancora piccino; che sua madre era stata spogliata delle sue ricchezze 
e ridotta alla mendicità, per cui egli crebbe nella miseria e fra gli stenti. 

11 re credette nella sua storia, s'informò della sua condotta dal direttore 
delle stalle reali, e fu contento di apprendere, che era per ogni riguardo 
inappuntabile. Egli allora lo fissò come cocchiere e come uno dei suoi 
servi particolari. E così fu impiegato il nostro giovanotto per lo spazio 
di sette anni, nel qual tempo egli fu diligentissimo e approfittò delle ore 
di ozio per educare la sua mente. Egli aveva accettato il patto, che alla 
fine dei sette anni, qualora il suo servizio non fosse piaciuto, egli sarebbe 
stato congedato. Il re era molto contento di lui, era convinto della ve- 
rità della sua storia; e lo amava al di sopra di tutti gli altri servi, per- 
chè era diligente, fedele e pio. 

Ora convien sapere che il re aveva due figliuoli, un maschio e una fem- 
mina. Questa fin da principio fu presa da un grande amore per il gio- 
vane cocchiere. Dalla finestra della sua camera essa lo guardava, mentre 
egli attendeva alle proprie faccende ed egli spesso conduceva la carrozza, 
in cui ella col suo fratello andava a passeggio. Essa dirigeva sempre 
gentili parole e sguardi graziosi al suo servo ossequioso. Un giorno, quando 
la carrozza era ritornata al palazzo e il di lei fratello 1* aveva lasciata, 
si trattenne e, confessando al giovanotto il proprio amore, gli disse che 
r avesse a sposare. Essa pregherebbe il padre perchè annuisse al matri- 
monio. Egli rispose : < Io son povero e vostro padre non acconsentirà mai 
a queste nozze e le vostre preghiere non condurranno che ad un diniego 
e perìcoli per entrambi. » Ma essa non si lasciò sgomentare. « Se voi 
siete povero, siete però di sangue regio, nobile nei vostri modi e nella 
vostra fisonomia, e il denaro si può acquistare facilmente. » Egli si la- 
sciò persuadere dalle grazie di lei e dalle sue ragioni e lasciò che essa 
facesse la domanda al re suo padre. 

Essa la fece e sulle prime ebbe un diniego. Essa rispose che la po- 
vertà non poteva essere una seria obbiezione, e che poteva esser tolta. 
11 re amava la sua figliuola e anche il giovanotto, che anch*egli credeva 
di stirpe regia; per cui 1* affetto vinse tutte le obbiezioni e furono decise 
le nozze. Egli chiamò il giovane, gli promise di colmarlo di onori e dì 
ricchezze e stabilì il d\ delle nozze. 

Frattanto la notizia si sparse per la città. L'umile condizione del fidan- 
zato si tenne segreta e si disse, ch'egli era un principe di una lontana 
città, e al tempo fissato il matrimonio si celebrò con grande splendore. 
Si spararono cannoni, suonarono le tromhe e le campane. Nel palazzo tutto 
era festa e allegria, la folla faceva ressa per ammirare gli sposi felici. 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 319 

Dopo ciò il giovanotto ritornò al suo paese, dove trovò la sua madre 
ancor viva e i suoi parenti sparsi qua e là, guadagnandosi la vita col 
lavoro. Egli portò con so la mamma, la tenne nel proprio palazzo, col- 
mandola di cortesie fino alla sua morte. 



II 

OBIGINE DELLA GUBBBA TRA I MIOMAC E I KWEDECHBS 

Questa seconda leggenda è una pagina di storia e di favola, come chi 
dicesse un romanzo storico. 

Sulle opposte rive del Restigouche presso alla sua foce, vi erano due 
citt&, una abitata dai Micmac, Tal tra dai Kwedeches. Erano in pace tra 
loro e gli uni prendevano parte alle feste degli altri. 

Una volta i Micmac assistevano ad una festa dei Kwedeches e mentre 
i fanciulli giuocavano tra loro, un ragazzo dei Micmac rimase ucciso. Lì 
per lì la cosa fu creduta un puro^accidente e nessuno ne parlò, ma pure 
non fu dimenticata. 

Poco dopo i Kwedeches furono invitati ad una festa dei Micmac. Ga- 
vazzavano, ballavano e giuocavano alla palla. Chi la prendeva doveva 
correre a un certo palo e se poteva giungervi senz'esser preso, vinceva; 
se invece era preso, perdeva; e chi 1* aveva acchiappato prendeva la palla, 
e la schiera a cui egli apparteneva doveva riprendere il giuoco. I giuo- 
catori erano quasi nudi e non avevano che un cencio intorno ai lombi, 
per cui riusciva assai difficile 1* acchiapparli e tenerli fermi. Generalmente 
non vi si riusciva che afferrandoli pei capelli. Un altro giuoco era Val- 
chamad ijik (hurlej). Anche le donne avevano i loro giuochi speciali, 
Valtestakun (specie di dadi) e il toobunakvm^ giuoco poco diverso da questo. 

Mentre i giuochi erano nel loro fervore, i fanciulli Micmac, quasi av- 
venisse per caso, trovaron modo dì vendicare la morte del loro compa- 
gno, uccidendo due fanciulli dei Kwedeches. Anche questa volta la cosa 
passò in apparenza inosservata, ma i cuori la serbarono ad una futura 
vendetta. 

Passò il tempo, venne la primavera, e con essa la buona stagione per 
pescare i salmoni. Fra le due tribù si era stabilito, che per turno ognuna 
di esse avesse a pescare nella prima parte della stagione, che è la mi- 
gliore. Io quest'anno il privilegio toccava ai Micmac. Circa cinquanta dei 
loro giovani gagliardi risalirono il fiume colle loro canoe, impiegando 
molti giorni per trovarsi sul posto. Vi erano da pochi giorni, quando il 
figlio del re dei Kwedeches, che covava in segreto la vendetta dei due 
fanciulli Jella sua tribù uccisi dai Micmac, meditò e compì un orribile 
disegno. Senza che lo sapessero il re suo padre né gli anziani del suo 
popolo, riunì una schiera di guerrieri e con essi sì recò sul luogo della 



Digitized by 



Google 



320 VARIETÀ 

pesca, nascondendosi con essi, finché 1* oscurità della notte gli permettesse 
di mettere in esecuzione il suo diabolico progetto. 

I Micmac intanto pescavano i salmoni, gettando loro le lancìe al chia- 
rore delle fiaccole, e finita la pesca portarono sulla riva la preda e si 
diedero a cuocerla, infilando i pesci sopra appositi bastoni e facendoli 
arrostire alle fiamme. Ridevano, ciarlavano e schiamazzavano. Lo scop- 
piettìo delle fiamme e il tripudio dei pescatori coprivano ogni altro ru- 
more, per cui i guerrieri appiattati poterono avvicinarsi ad essi e con un 
nembo di frecce uccisero tutti i Micmac. Un solo, vecchio, fu ferito, ma 
non rimase morto. Egli era un potente poìo-tooto (stregone), ma Tattacco 
dei nemici era stato così improvviso e inaspettato, eh* egli non potò fare 
appello ai suoi poteri magici; altrimenti non avrebbero potuto ferirlo. 
Egli fu colpito nel fianco, ma la ferita non era mortale. Fece un salto 
e si gettò nel fiume. Proprio in quel posto nella curva del fiume vi era 
una profonda caverna, che nel fondo aveva grandi roccie, sotto le quali 
la corrente del fiume aveva spazzato via T arena, lasciando un passo sotto 
le roccie. Là egli si appiattò e si naspose. Avendo ora i suoi magici po- 
teri egli poteva rimanere sott'acqua, quanto egli voleva; sapendo che sa- 
rebbe inseguito, come infatti lo fu. Lo avevan veduto gettarsi nel fiume, 
per cui entrarono nei canotti, e colle fiaccole accese lo cercarono per ogni 
lato. E infine lo trovarono, ma 1& dov*egli era, non potevano toccarlo 
colle loro lancie, per cui stettero in sentinella tutta quella notte e il giorno 
appresto, ma egli riuscì a scappare e a scendere lungo la corrente. In 
un posto una sorgente scaturiva dalla roccia e là il povero vecchio esau- 
sto si arrampicò, lasciando che 1* acqua della fonte lavasse la sua ferita. 

In questo frattempo un uomo e una donna, essendo partiti più tardi 
degli altri per la pesca, risalivano lentamente il fiume, quando giunsero 
là dove era la fonte. La donna propose di scendere a riva per prendere 
deir acqua fresca, e cosi fecero. Se non ohe, avvicinandosi alla sorgente 
videro del russo e poi un oggetto strano, che poteva essere un tronco, 
ma poteva essere anche un uomo. Ben presto però si accorsero, che era 
un corpo um^no, e supposero che fosse un cadavere. Ma la donna rico- 
nobbe le ghette e gli altri vestiti per quelli di suo zìo ed essa esclamò: 

Nkubamooksia naf (E mio zio). 

Si avvicinarono trepidanti, credendo di vedere un morto; invece non 
era che un povero ferito svenuto per fame e per emorragia. Appena potè 
parlare narrò ciò che era accaduto. 

Essi lo presero nel loro canotto, gli fasciarono le ferite e immediata- 
mente ritornarono al loro villaggio, narrando 1* orribile sventura. Dopo 
pochi giorni la ferita del vecchio guarì ed egli potè recarsi al villaggio 
dei Kwedeches e narrare T accaduto al loro capo. Egli mostrò le sue fe- 
rite e diede i nomi degli assassini, ch'egli aveva potuto riconoscere, men- 
tre lo stavano spiando. Egli gettò ogni colpa sul giovane principe, che 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 321 

aveva condotto la crudele impresa. Essi avevano sperato di ucciderli tutti 
quanti, per cui nessuno potesse narrare T eccidio, ma non vi erano riusciti. 

Si fa un'inchiesta per tutto il villaggio, pa non già per punire o con- 
segnare i colpevoli, dacché tutta la tribù è dichiarata responsabile della 
strage ed essi devono abbandonare il luogo o affidare le loro sorti alla 
guerra. Si concedono loro tre giorni, e se non partono in questo frat- 
tempo rimarranno morti tutti in quel posto. 

Siccome i Micmac sono molto più numerosi degli altri, questi decidono 
per la ritirata e dopo tre giorni incominciano il loro esodo. Il giovane 
capo Kwedech è fieramente rimbrottato dal padre, come T origine della 
sventura. 

Prima ohe sian partiti però, il capo dei Micmac fa una visita al capo 
Kwedech, dicendogli: noi continueremo ad essere amici. Voi penserete al 
luogo che avete lasciato, e quando mi venga desiderio di rivedere i vostri 
volti, io t'i farà una vinta, e quando voi abbiate lo stesso desiderio^ venite 
a vedermi. 

Cosi partirono tutti e facendo lunghe tappe e lunghi riposi giunsero 
al GanadÀ, fermandosi presso alla riva di un gran lago, appena soprag- 
giunse r inverno. 

Quando la stagione fredda era già alquanto inoltrata, e i fiumi e i laghi 
erano tutti ghiacciati, il poio-u>otc dei Micman, che era stato ferito e che 
era del tutto risanato, propose ai giovanotti della sua tribù di fare una 
visita ai loro amici lontani. Tutti erano anoora sdegnati dell* accaduto, 
ma egli ne volle solo pochi con sé; scelse i suoi nomini e parti con essi. 
Essi seguirono le traccio lasciate dai Kwedech es e riconobbero quando 
eran giunti vicino ai loro accampamenti. Essi eran giunti al lago e una 
montagna soltanto lo divideva da coloro che andavan cercando. Sulla sua 
vetta il giovane principe dei Kwedeches era solito di fare ogni giorno 
delle escursioni per spiare, se mai vi fosse alcun pericolo e se mai gli 
avversarli volessero far loro una visita in apparenza amichevole. 

Un poco prima della notte, il duce dei Micmac mandò quattro capi 
subalterni, maestri nelFarte magica, per esplorare i luoghi, ed essi at- 
traversarono quietamente il lago gelato camminando T uno dietro T altro 
e poi ritornarono al campo. Appunto nello stesso tempo il giovane prin- 
cipe dei Kwedeches era al suo posto e ritornando fra i suoi narrò di aver 
veduto quattro orsi bianchi, che camminavano Tun dietro 1* altro sul 
ghiaccio, guardandosi intorno e che poi eran ritornati addietro. I quat- 
tro esploratori alla loro volta narrarono ciò che avevano veduto. Essi 
avevano scorto una lince dal lato opposto del lago, in cima ad un colle, 
che guardava ali* intorno e poi se n*era tornata addietro. 

Da ambedue le parti si intese ciò che le relazioni volevan dire e si 
presero delle precauzioni. Il capo dei Kwedeches disse a suo figlio: do- 
mani sconterete la vostra follia; noi saremo attaccati e distrutti. Il gio- 



Digitized by 



Google 



322 VARIETÀ 

▼an« non si allarma per questo, ma fa il rodomonte e si vanta di ciò 
ch'egli può fare e che far&. Il capo Micmac informa ì suoi compagni di 
aver veduto Fautore del gran misfatto, e che la lince era lui. ^ Domani 
noi ci batteremo. » 

Ed essi si incontrarono infatti: da principio nel modo in apparenza il 
più amichevole, prendendosi per mano, informandosi mutuamente della 
loro salute e mostrando desiderio di fare insieme una festa. Poco dopo 
i Micmac propongono ai giovani di andare sul ghiaccio e farvi dei giuo- 
chi. A questa proposta il capo Kwedech assentì cordialmente. I giovani 
incominciarono la loro danza di guerra, saltando e pestando i piedi, in 
modo che il ghiaccio si alzava e sì abbassava, come fanno le onde di un 
mare in burrasca. In breve il giuoco si fece violento; si afferrano e lot- 
tano e il vincitore ferisce la sua vittima al cuore. I guerrieri Kwedech 
furono così tutti morti. 

La leggenda descrive una scena orribile di questa lotta. Il capo dei 
Micmac era seduto tranquillamente nel toigtoam del vecchio Capo dei 
Kwedech: vi sedeva anche il figlio di questo e con lui una giovane fan- 
ciulla, la sua sorella. Il Micmac saltò a un tratto sulla fanciulla, la uc- 
cise e la squartò, riempiendo le sue mani col sangue del suo cuore, che 
bevette. Poi si riempì ancora le mani di quel sangue e lo dette a bere 
al fratello della povera morta, come una sfida a un duello. Il fratello 
accettò la bevanda, e impazziti entrambi per quella orrenda bevanda si 
lanciarono colle loro ascio Tun sul T altro, urlando e percuotendosi a vi- 
cenda. Il povero Kwedech, ad onta delle sue spavalderie, fu in breve at- 
terrato e ucciso. 

Questo fu il segnale per una lotta generale e sul lago non si udivano 
che gli urli dei combattenti. Non si servivano nò di archi, nò di aacie, 
nò di lancio: vigoria di muscoli, agilità e coltello erano le loro armi, 
colle quali si compiva una grande opera di strage. I Micmac restarono 
vincitori e non perdettero che pochi uomini, rispettando le donne, i fan- 
ciulli e i vecchi e non facendo prigionieri. 

Dopo di che li salutarono cordialmente, dicendo loro che quando essi 
volessero restituire la visita, sarebbero graditi. E ritornarono alle loro 
case. 

Ili 

IL DOTTORE 

C*era una volta un uomo che aveva sette figli. La loro madre mort, 
quando il minore era ancora un bambino. Il padre era un uomo povero 
e che lavorava forte. Il figlio maggiore era ancora piccino, quando sua 
madre morì, ma poteva fare qualche cosa, avendo cura dei suoi fratelli. 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 323 

Qnanto al cibo, o bene o male, riuscivano ad averlo, ma il male era pei 
vestiti ; è allora che la mancanza della mamma si faceva sentire per la 
lavatura e il rammendo. Talvolta, quando il vecchio babbo travagliava 
nel campo, mandava ali* ingiro il maggior dei figli a mendicare dei ve- 
stiti pei suoi fratelli. 

Ad accrescere i loro guai, uno dei figli sì ferì in un ginocchio e per 
varii anni rimase infermo. 

Un giorno, mentre il padre era solo al suo lavoro, uno straniero venne 
a lui, informandosi dei casi suoi e di quelli della sna famiglia. Ora av- 
venne, che poche notti prima egli aveva veduto in sogno quella stessa 
persona, e questa gli 'aveva diretto nel sonno le stesse domande che Io 
straniero gli stava ora facendo. Egli dichiarò di essere un profeta e di 
conoscere già tutti gli aflart di quella famiglia. Gli disse che il settimo 
dei suoi figli sarebbe un giorno un gran medico, che all'etÀ di 17 anni 
incomincierebbe ad apprendere Tarte di curare, che studierebbe la na- 
tura dell^ piante e delle radici per un intiero anno e allora curerebbe il 
fratello azzoppito; dopo di che la sna fama si estenderebbe in largo giro 
e colla propria arte diventerebbe ricco. Suo figlio maggiore invece di- 
venterebbe re. Quanto a voi, soggiungeva al padre, di qui a sette anni 
voi morirete. 

Quel degno uomo tenne a mente tutte queste cose, ma non ne disse 
verbo ad anima viva, finché il suo settimo figlio non avesse raggiunto il 
suo diciassettesimo anno. Giunto a quest*età, egli incominciò ad andare 
in giro, assaggiando erbe e radici. Verso la fine del 17^ anno, dopoché 
egli aveva acquistato molte notizie sulle radici e sulle erbe, egli incon- 
trò un giorno uno straniero nei boschi, che gli domandò che cosa stesse 
facendo. Sulle prime egli rispose evasivamente, ma scoprendo alla fine 
che quello straniero sapeva tutto, gli disse tutta la verità. Queir uomo lo 
incoraggiò a continuare e gli insegnò come si potessero distinguere le 
qualità nocive e velenose delle piante dalle loro virtù salutari. Egli le 
conoscerebbe dair odore. Gli insegnò pure a non dar mai rimedii per bocca, 
ma di applicarli tutti esternamente. Così egli venne dotato di mezzi so- 
prannaturali tanto per preparare i rimedii, quanto per amministrarli. Egli 
dividerebbe i suoi guadagni col padre. 

Il giorno appresso egli provò la sua scienza sul ginocchio del fratello. 
Gli applicò un suo preparato, aspettandone il risultato e la settimana se- 
guente il ginocchio fu guarito. La notizia si diffuse ben presto e non tardò 
molto che venisse chiamato a curare nelle vicinanze un malato gravis- 
simo e che si credeva da tutti avesse a morire. Egli esaminò il caso e 
incoraggiò il malato, dicendogli che presto sarebbe guarito. Nello stesso 
tempo egli riconobbe che non avrebbe potuto guarire tutti i malati. Quando 
è giunta Torà, nessuna scienza può salvar Tuomo predestinato a morire 
ed egli deve morire. Il di seguente^ dopoché il medico aveva ben stro- 

Archivio per TAntrop. e la Btnol. 30 



Digitized by 



Google 



324 VARIETÀ 

picciato e medicato quell* infermo, potò sedersi sai proprio letto e in una 
settimana guari, sebbene poi dovesse impiegar qualche tempo per riacqui- 
stare completamente le proprie forze. 

Poco dopo, il suo terzo fratello si ammalò e morì. Suo padre non po- 
teva capire facilmente il perchè quella stessa arte che aveva in altri casi 
saputo compire tanti prodigi fosse rimasta inefficace in quel solo caso. Ma 
il giovane medico ne aveva già dato la risposta: « Il tempo era venato.... 
E, padre mio, ben presto verrà anche il vostro. Son quasi sette anni che 
avete avuto la visita del profeta. Non vi ha forse egli detto allora che 
fra sette anni sareste morto? — Si, egli lo disse, » rispose.... e infatti, com- 
piti i sette anni il padre cadde malato e in pochi giorni spirò e lo se- 
guirono nella tomba Tun dopo 1* altro tutti i figliuoli, meno il maggiore 
e il minore. 

I superstiti si decisero allora di lasciare la loro dimora campestre e 
di portarsi in qualche città. Ed essi si misero in viaggio. Dopo pochi 
giorni giunsero in una città dove viveva un re, il cui unico figlio era 
sTato malato per quattro anni. Quando i due stranieri furono interrogati 
sulla loro patria, sulla loro professione e sullo scopo della loro presenza 
in quella città, dissero la pura verità. Il loro padre era stato un povero 
diavolo e anch'essi erano poveri; ma il più giovane era abile in medi- 
cina e r altro sapeva fare lavori ordinarli, coi quali avrebbe saputo cam- 
par la vita. 

Essi vennero a sapere che il re aveva un figliuolo molto malato e ohe 
per lungo tempo era stato in pericolo di vita. Fecero in modo di infor- 
mare il re del loro arrivo e della loro abilità e poco dopo furono invi- 
tati a recarsi a palazzo. Il malato fu visitato accuratamente e giudicato 
guaribile. Gii si /applicarono gli opportuni rimedii e il dottore stava pren- 
dendo congedo, quando il re lo pregò di rimanere tutto il giorno accanto 
al malato. Egli però rispose che ciò non era necessario, eh* egli aveva 
nitri malati da assistere e che vedrebbe il fanciullo il di seguente. 

Air indomani infatti egli venne e il piccolo malato poteva già sedere 
sul letto e stava molto meglio. In pochi giorni egli guari del tutto, ben- 
ché le forze non gli fossero ritornate immediatamente. 

II re ne fu cosi felice, che diede al dottore ciò che gli aveva pro- 
messo, cioè la metà del suo regno. Egli rifiutò il dono, ma lo passò al 
fratello. Continuò poi a esercitare la sua arte e la sua fama giganteg- 
giò dopo la fortuna avuta nel palazzo del re. Apri una scuola per istruire 
gli altri nella propria arte, ma non potè impartire la scienza miracolosa 
ch'egli solo possedeva. 

Un giorno egli ebbe un* altra visita dal suo vecchio amico, il profeta. 
Cercò di ricordare il suo nome, ma il vecchio gli disse non aver egli 
Uro nome che quello di NeganikchijetegaxoenvOy cioè il profeta. 

Dopo un certo tempo il re si ammalò e riconobbe che la sua ora era 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 325 

suonata. Suo figlio non aveva ancora l'età per prendere le redini del 
governo, per cui il re, chiamandolo al suo letto, gli diede quest'ordine. 
Dovesse affidare il potere nelle mani del fratello del dottore, finché fosse 
cresciuto in età e poi prendere la metà dello Stato che gli spettava. A 
tutto questo il figlio acconsentì e il vecchio re morì. 

Quando il giovane principe ebbe TetA voluta, gli fu rimesso il comando 
sul regno che gli spettava e tutto andò colla migliore armonia. 1 due 
fratelli diventarono immensamente ricchi e usarono delle loro ricchezze 
per promuovere gli interessi del regno e di quanto lo concerneva. 

Paolo Mantcegazza. 



Un nuovo anello fra l'uomo e la scimmia 

Dal giorno in cui l'illustre Prof. De Filippi in una sua conferenza fatta 
a Torino scandalizzava tutte le anime timorate d'Italia, dimostrando che 
l'uomo era figliuolo della scimmia, nel grande albero genealogico dei ver- 
tebrati, son corsi più di 30 anni; ma la questione è ancora aperta tanto 
nel campo della scienza, quanto in quello del vangelo delle coscienze. 

Nessuno nega né può negare che gli antropomorfi (cioè il gorilla, il 
cimpanzè è l'oorang) sieno gli animali che più rassomigliano all'uomo 
e che quindi essi debbono stare sopra un ramo un po' più basso ma molto 
vicino al nostro; ma in pari tempo tutti ammettono che i nostri ante- 
nati debbano essere molto diversi da queste scimmie. 

E il volgo credente e custode della dignità umana continua a prote- 
stare contro questa parentela, sfidando antropologi e zoologi a trovar que- 
sto antenato un po' più scimmia dell'uomo e un po' più uomo delle scim- 
mie e che dovrebbe essere il vero Adamo dell'umana famiglia. Per questo 
volgo darviniano non vuol dir altro che un eretico brutale, che fa deri- 
vare l'uomo dalla scimmia e credere in Dio vuol dire essere antìdarvi- 
niano. Nò son riusciti i deputati del centro nel gran parlamento della 
scienza e neppure vi è riuscito il nostro Fogazzaro con tutto il suo inge- 
gno a persuadere i più, che si può esser deisti, cristiani e perfin cattolici, 
credendo nella teoria dell'evoluzione. Per il volgo, cioè per la maggio- 
ranza degli uomini, non esiste che il ^ e il no. 

E non è a credere -che queste opposte credenze degli uomini di scienza 
e della maggioranza sien cosi nettamente distinte, come potrebbe sem- 
brare al primo colpo d'occhio. Anche la scienza risente le influenze oc- 
culte della fede e subisce le insidie del sentimento; per cui anche molti 
darviniani fra i più convinti confessano, che l' anello fra l'uomo e la 
scimmia non è ancora trovato, pur ammettendo che si troverà nel gran 
libro della paleontologia. 



Digitized by 



Google 



326 VARIETÀ 

Il Mortillet, più impaziente de^li altri, non avendo ancora veduto una 
scimmia fossile che fosse un qua^i uomo, la inventò. 

Trovando selci lavorate e traccio di fuoco nei terreni terziari, sostenne che 
le une e T altro non potevano essere che Topera di un essere intelligente 
più della scimmia, cioè d*un precursore dell* uomo e fondò il genere An- 
thropopithecus, dì cui fece tre specie VA. Bourgeosiiy il più antico, VA, 
Ramesii, più recente e 1*^4. Ribeiroiù più moderno fra tutti. E giu- 
dica che dovevano essere più piccoli dell'uomo, perchè le selci lavorate 
sono più piccole di quelle lavorate dall'uomo quaternario. 

Anche Hovelaque descrive un essere ideale, un altro antropopìteeo. 

Le scimmie fossili fin qui trovate non sono antropoidi e lo stesso Mor- 
tillet malgrado il suo fanatismo è costretto a confessare che del suo An- 
tropopìteeo non abbiam trovato alcun osso. 

Fino ad ora le scimmie fossili trovate in diversi paesi furono attribuite 
ai generi Macacus, Eopilhecus, Coenopithecus, AdaptSy Necrolemvr, O- 
bochaerus, Oreopithecus, Pliopithecus, DryopUhecuSy Metopithecus, Sem- 
nopithecus, Priopìthecus ecc., ma in tutte queste determinazioni riman- 
gono ancora aperte molte controversie, essendo per lo più fondate sopra 
pochi frammenti di cranio e di scheletro. 

Quanto agli uomini fossili, essi son proprio uomini e molte volte di 
morfologia più alta dei più bassi rappresentanti dell'umanità contemporanea. 

Ecco però che una nuova scoperta ha messo alla luce un antenato vero 
dell'uomo, non più indovinato, ma toccato colle mani (1). 

Nel settembre del 91 nell'Isola di Giava sulla sponda sinistra del Ben- 
gawan fra i 12 a i 15 metri dal piano nel terreno scavato dal fiume fa 
trovato un dente, un terzo molare sinistro, che fa attribuita ad un cìdq- 
panzè (Anthropopithecus troglodjtes), ma più grande delle specie viventi. 
Un mese dopo, a un metro di distanza dal luogo in cui si era trovato il 
dente, fu trovato la volta di un cranio con una fisonomia molto umana 
e nell'aprile del 92 si rinvenne a 15 metri più in su un femore sinistro, 
che aveva caratteri più antropici ancora degli altri due ossi trovati. 

Son pochi questi avanzi, ma bastano certamente a dar diritto a dare 
a questa nuova scimmia un posto molto alto e il D.^ Dubois si credette 
in diritto di farne un nuovo genere e una nuova specie. 

Il molare è quasi umano, il femore è umano e il cranio è molto più che 
antropomorfo e basterebbero a dimostrarlo la sua capacità e la sua forma. 

I cranii più voluminosi degli antropomorfi hanqo una capacità che va- 
ria dai 400 ai 500 e. cubici, mentre il pitecantropo ha una capacità dì 
più di 1000 e. e. 

(1) EuG. DuBOis, PUhecanthropus Erectus, Etne menschenaehnliche Ueber^ 
gangsform aus laìya, mie swei Tafeln und drei in den Text gedruckten figuren 
Batavia, 1894. 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 327 

Sopratutto poi io mi fermo sulla )nancanza di creste e quindi sulla 
poca poliedria. 

Le curve tracciate dal Dubois e comparate con quelle deli* nomo, del 
cimpanzè e di due gibboni collocano appunto questo nostro antenato fra gli 
antropomorfi e Tuomo. 

Quanto al femore, basta a dimostrarci due cose, Tuna più importante 
deiraltra e cioè che appartiene ad un animale, che camminava in piedi 
su due gambe e che doveva avaro una statura di 1,70. 

Quanto al terreno, in cui fu trovato questo quasi uomo fossile, direi che 
appartiene al pliocene superiore o al principio del pliostoceno. 

Non è però dimostrato con tutto il rigore che esige la scienza, che fe- 
more, dente e cranio appartengano allo stesso individuo, e non può esclu- 
dersi che questo individuo possa essere un microcefalo umano. 

Anche il dotterò di Giava per me è stato un pò* impaziente e forse è 
troppo temerario il creare un nuovo genere con nessun altro materiale 
che una calotta di cranio, un dente molare e un femore. 

In ogni modo questa scoperta ò di grandissima importanza ed essa 
getta un ponte su quell* abisso, che non esisteva che nella mente dei bi- 
gotti e degli antidarviniani fanatici; abbenchè essi sperino tuttora e sem- 
pre che non sarà mai dolmato. M. 



Splendida raccolta di fotografie illustranti i tipi 
della Melanesia settentrionale e della Papuasia orientale 

Il valente nostro Socio corrispondente signor Riccardo Parkinson, il 
quale, dopo esteso soggiorno e svariate peregrinazioni attraverso la Po- 
linesia e la Micronesia, si è fissato a Ralùm sul corno N. E. della Nuova 
Brettagna, in dieci anni di intelligente lavoro ha saputo ivi convertire 
una spiaggia dedicata ad orgie cannibalesche o ai riti misteriosi del Duk- 
duky in una piantagione ricca e prosperosa che è il punto estremo della 
civiltÀ europea in quei paraggi. 

Ma le molte occupazioni inerenti a quel suo lavoro non gli hanno tolto 
il tempo per osservazioni e studi importantissimi alla etnologia, nò quello 
^di farsi abile fotografo, vincendo difficoltà molteplici e specialmente quella 
del clima caldo ed umido. A Ralùm ed in altri punti intorno a Bianche 
Baj e sulla penisola della Gazzella nella Nuova Brettagna; alFisola Mioko 
o del Duca di York, alla Nuova Irlanda, alle ìsole dell* Ammiragliato, a 
quelle di Buka, Bongainville e Malaita ne U* arcipelago delle Salomone, 
e lungo la costiera settentrionale della Nuova Guinea, nel Kaùer-Wilhefms 
Landy ad Astrolabe Bay, Capo Pomone, isole Muschu (Gressien), Guap ed 
in Berlinhafen, egli ha colportato la sua camera, ed ha fatto fotografie 
che sono invero tra le più belle, oltre ad essere tra le più interessanti, 



Digitized by 



Google 



328 VARIETÀ 

che ho mai vedute. Sin dallo scorso anno, scrìvendomi da Ralùm, il si- 
gnor Parkinson m'inviò alcuni saggi di quelle sue bellissime fotografie, 
ma nel giugno el)bi il piacere di averlo in Firenze per alcuni giorni ed 
egli allora mi fece vedere tutta la serie, dicendomi che aveva gi& com- 
binato di pubblicarle insieme al Dott. Hofrath A. B. Meyer di Dresda, 
ove si recava. Infatti in questi giorni, splendidamente riprodotte in fo- 
totipia, sono state pubblicate le fotografie di R. Parkinson dai solerti e 
benemeriti editori Stengel e Markert di Dresda; ess3 costituiscono un 
Albo in-4, di 54 tavole e breve testo esplicativo, col titolo: € Album von 
Papua- Typetèy Neu Guinea t/fui ^fVmarcA i4rcAtpf /. Heraiisgegeben von 
A. B. Mbybr u. R. Parkinson. Dresden, 1894. » 

Rare volte invero ho avuto il piacere di dare il benvenuto ad un con- 
tributo così importante e tanto interessante alla Etnologia; mai per lo 
innanzi ho ammirato quadri così parlanti di genti e di vita selvaggia. 
Ci vorrebbe ben altro che la punta della mia povera penna per dare una 
idea dei tipi e delle scene riprodotte dalle fotografie del mio amico Parkin- 
son; il suo Albo deve esser veduto, e quelle tavole sue lungamente stu- 
diate. La prima, il ritratto di Tokouka, vecchio indigeno della Nuova 
Brettagna colle alette del naso forate in tre punti per lato e piccoli ba- 
stoni ritti nei fori, è in so un eloquente capitolo'di Etnologia; e cosi le 
tavole 10-12 con scene dì pesca, 13-15 rappresentanti le varie fasi delle 
misteriose cerimonie del Duk-duk, 16-18 le feste dedicate al culto degli 
antenati, sempre nella Nuova Brettagna. Le tavole 20-24 sono dedicate 
agli indigeni tanto diversi della vicina Nuova Irlanda, vedonsi i giovani 
guerrieri col petto ornato del bellissimo Kapkap largo disco circolare dì 
Tridacna con lastra di tartaruga lavorata a minuzioso ed artistico tra- 
foro al centro; T ultima tavola rappresenta un combattimento con gia- 
vellotti di guerrieri del Capo Sass, ed è di un verismo meraviglioso. La 
tavola 25 è di grande interesse, essendo il primo ritratto che si pubblica 
di una donna delle isole del T Ammiragliato. Quelle 25-32 illustrano le 
Salomone settentrionali; troviamo qui un combattimento con archi e frec- 
cio sull'isola Bougainville, un concerto di zampegne ed un gruppo di gio- 
vani con singolarissimi cuopricapo globosi bianchi, mirabili. Le tavole 
rimanenti riguardano la costa settentrionale della Nuova Guinea sotto il 
protettorato tedesco; i numeri 33, 34 e 35, che sono ritratti di guerrieri 
di Siar, piccola isola al lato settentrionale della Baia dell* Astrolabio, 
danno una perfetta idea della profusione di ornamenti coi quali si cari- 
cano quei Papuani, nelf ultima vi è anche una donna, non meno ornata 
del suo marito. La tavola 39 è vivamente interessante, rappresenta un 
gruppo di donne e bambini del Capo Pomone che ritornano dal lavoro, 
varie delle donne portano ascio di pietra del noto tipo che usasi anche 
a Guap. Una delle grandi barche a vela da questa isola, che commerciano 
lungo la costa al di la della Baia di Humboldt, è rappresentata sulla 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 329 

tavola 44. Infine di specialissimo interesse sono i quadri di canotti e di 
case dell'isole Ali, Angal e Seleo nel Berlinhafen. a oriente della Baia 
di Humboldt, sulle tavole 45-49; qui come nella Baia visitata dal nostro 
Beccar! nel 1876, Tornamento caratteristico degli uomini è il pettorale 
cordiforme di denti di cinghiale, conchiglie e semi di Abrus precatorius. 
Le ultime tavole contengono ritratti di Papuani dalla parte olandese 
della Nuova Guinea, fatti da fotografie fornite dal Dott. Mejer; tra essi 
sono i tre gruppi di Andai e Hacam fotografati dal D*Albertis nel 1872. 
Sono per ogni riguardo ben diverse dai bellissimi quadri palpitanti di 
vita dovuti alle bellissime fotografie di R. Parkinson. Questi è ora tor- 
nato a Ralùm, ove sarà raggiunto dalla gratitudine e dalle felicitazioni 
dì ogni Etnologo, e coli* espressione del desiderio vivissimo che egli possa 
continuare il lavoro così splendidamente incominciato, e porgere a noi 
altri quadri illustranti i popoli singolari tra i quali vive. 

Enrico H. Giglioli. 



Nuova importantissima contribuzione all'Etnologia 
delle isole Filippine 

Sono appena' tre anni che io ebbi il grato ufficio di segnalare la com- 
parsa di due pubblicazioni monumentali illustranti la Etnologia cosi in- 
teressante deir arcipelago delle Filippine, opera del nostro socio di onore 
IfofrcUh Dott. A. B. Meyer in collaborazione col signor Dott. A. Scba- 
denberg (1). Allora si trattava di una raccolta di 600 fotografie, ritratti, 
riunite in 50 tavole col titolo € Album von Philippinen-Typen,i^ e del 
volume Vili delle splendide ed importantissime pubblicazioni del R. Mu- 
seo Etnografico di Dresda, ove erano illustrate le tribù malesoidi della 
parte settentrionale di Luzon. Quel volume in-folio scintitela: « Dir Pui- 
LiPPiNBN. I. Nord Luzon: Tingianen^ Bdnaos, Oinaanen^ Silipanen, Apop- 
Uos, Kianganen^ Igorroten^ Irayas und Hocanen, » 

Oggi vengo a chiamare T attenzione su dì una nuova pubblicazione del 
dotto e solerte Direttore dei Musei di Antropologia, Etnologia e Zoolo- 
gia dì Dresda, l'amico mio Hofrath Dott. A. B. Mejer. Essa va consi- 
derata come un seguito a quella in ultimo ricordata, ed è infatti il vo- 
lume IX della magnifica serie delle pubblicazioni in-folio del R. Museo 
Etnografico di Dresda che dobbiamo al nostro illustre consocio. Porta il 
titolo: « DiB Philippinbn. II. Negritos » mil 10 tafeln in lichtdruck und 
iO holtzchnitteìu Dresdbn, 1893. Il titolo basta per sé a denotare la im- 
portanza grandissima di questa pubblicazione, giacché a tutti è noto l'in- 



(1) E. H. Giglioli La Etnologia delle isole Filippine, (In Archivio per VAn- 
trop. e la Etnol, XXI, pag. 422. Firenze, 1891). 



Digitized by 



Google 



330 VARIETÀ 

teresse speciale che hanno per l'Etnologo quei popoli negroidi, forse i più 
primitivi tra i viventi, che vennero raggruppati sotto il nome di iVf- 
griti ; onde qualsiasi nuovo contributo alla loro migliore coooscenKa è un 
vantaggio marcato per la nostra scienza. Particolarmente interessanti poi 
sono i Negriti delle Filippine, detti ancora Aeta. 

Il volume sotto esame, oltre le 10 tavole bellissime in fototipia, con- 
tiene 91 pagine a due colonne di testo, ove il dotto Autore dà una mi- 
nuziosa descrizione degli oggetti appartenenti e usati dai Negriti delle 
isole Filippine sotto i capi: Vestiario; ornamenti personali; oggetti vari 
(tubi per calce, accendifuoco, ceste, strumenti musicali, coltelli, ami); armi. 
Passa quindi a trattare dei tratti fisici, illustrati con una serie di ritratti 
scelti; dei costumi; del tatuaggio; dei caratteri psichici; della lingua, ecc. 
Un capitolo è dedicato all'attuale distribuzione ed ubicazione delle tribù 
Negrite nelle isole Filippine; esse trovansi in Luzon, Mindoro, Panay, 
Negros, Bohol, Mindanao e Palawan. Un altro capitolo contiene un rag- 
guaglio completo e critico sui Negriti di altri paesi, citando ancora i 
luoghi ove diversi Etnologi hanno creduto trovare traode più o meno 
palesi di quella razza primitiva. In questo capitolo il Hofrath Mejer passa 
in esame quanto si è pubblicato sulla presenza provata o semplicemente 
indiziata di Negriti a Borneo, Celebes, Sangi, Timor, Molucche, isole mi> 
nori della Sonda, Qiava, Sumatra, Biliton, Engano, Formosa, Giappone, 
Gina, Malacca, Andaman, isole Morgui, Nicobare, Cocincina, Cambogia, 
India, Australia e Nuova Guinea. Ebbi molti anni fa più volte occasione 
di occuparmi del medesimo argomento, ed in molti punti io mi trovo i1^ 
perfetto accordo coli* amico e chiarissimo Collega; oggi sappiamo che molti 
dei creduti indizi della presenza di traccio di Negriti in non pochi dei 
paesi ora citati erano basati su erronee osservazioni, e la distribuzione 
di questa razza primitiva anche nel S. E. dell'Asia, ove vivono i più puri 
suoi rappresentanti alle isole Andaman, nei monti della Penisola di Ma- 
lakka e nelle isole Filippine, va singolarmente ristretta. Il Doti Mejer 
fa un edame esteso ed erudito assai di questo interessantissimo problema 
etnologico. 

Nel capitolo linguistico il Dott. Meyer dà ricchi vocabolari negriti delie 
Filippine, ed un vero dizionario tedesco- negri tico che sarà di certo gran- 
demente utile agli studiosi di Filologia. In ultimo il testo di questo im- 
portante volume contiene una estesa bibliografia dei Negriti in genere. 

Le tavole, eccetto le due ultime dedicate a ritratti e saggi di capelli, 
illustrano gli oggetti di vestiario, di ornamento, gli strumenti, le armi ecc. 
dei Negriti delle Filippine, da fotografie accurate di esemplari conser- 
vati nel R. Museo Etnografico di Dresda. 

Davvero che dobbiamo vivamente felicitare il chiaro Autore per il modo 
maestrevole e completo in cui ha saputo trattare uno degli argomenti più 
interessanti dell'Etnologia. In altre occasioni ho dovuto elogiare i bene- 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 331 

meriti editori Stengel e Markert, oggi lo faccio ancora, giacché questo 
volume uscito dai loro opifici è in tutto degno dei suoi otto predecessori 
nella splendida serie delle pubblicazioni del R. Museo Etnografico di 

Dresda. 

E. H. GiouoLi. 



Intorno a due interessanti pabblicazioni sulle isole Filippine 
di W. E. Retana 

Nelle Filippine la Spagna possiede uno dei gruppi più belli, più ric- 
chi e più importanti di quel mondo insulare che dalle terre meridionali 
dell'Asia si estende attraverso l'Oceano Pacifico, lungo la zona tropicale, 
sino alle acque americane. Recentemente si è notato tra gli scienziati 
iberici un risveglio riguardo quelle isole interessanti sotto tanti punti di 
vista, ed è con vero piacere che prendo la penna per segnalare due opere 
importanti sulle Isole Filippine, pubblicate dal chiaro antropologo e geo- 
grafo spagnuolo signor W. E. Retana, nelle quali vi è molto di vivissimo 
interesse per T Etne lego. 

La prima di esse s'intitola: 

EsTADisMo DB LAS FiLiPiNAS, ó mi$ viojes pov tste pai's; por ei padre 
Fa. JoAQUiN Martinbz de ZuNiOA. Pvblica esla ohm por primera ves 
e e Untamente anotadaW, E. Rbtana. Madrid, XII, 1893. 

Riempie due grossi volumi in-8, ed è stampata con nitidi elzeviri su 
carta bellissima. Dal prologo e dalle copiose annotazioni del signor Re- 
tana, s'impara che il padre Martinez de Zuniga, che visse nelle Filippine 
sullo scorcio del secolo scorso e al principio dell'attuale, fu storiografo 
accurato e osservatore coscienzioso; studiò gli indigeni dopo aver impa- 
rato la loro lingua e dopo esser vissuto fra loro quasi un ventennio. 11 
padre Zuaiga peregrinò attraverso la ìsola maggiore di Luzon, visitando 
specialmente Batangas, Bulacàn, Pampanga, Bataan e Zambales, nonché 
r isola di Mindoro. Egli dà ragguagli interessanti sui costumi e sulla vita 
degli indigeni Tagali e di altre tribù malesoidi, e parla ancora dei Ne- 
griti di Mariveles e di Angat. La relazione del padre Zuniga occupa tutto 
il primo ed un quinto circa del secondo volume, ove troviamo notizie ri- 
guardanti le Provincie di Ilocos, Pangasinan, Cagajan, Tayabas, Cama- 
rines, Al bay, Cebù, Lejte, Garaga, Iloilo, Capiz e Antique, sui territori 
di Negros e Zamboanga, e perfino sulle isole Marianne, dipendenza lon- 
tana delle Filippine. Tutto il rimanente di questo volume è occupato dalle 
Appendici aggiunte e scritte dal signor W. E. Retana; la prima di esse 
è un esteso Commentario della relazione del padre Zuniga; la seconda è 
un' ampia bibliografia di opere riguardanti le isole Filippine, ed è di in- 
contestabile utilità allo studioso. La terza è un dizionario geografico delle 



Digitized by 



Google 



332 VARIETÀ 

isole Filippine; la quarta appendice è un dizionario zoologico, la quinta 
un dizionario botanico delle medegime isole, la sesta uno mineralogico. 
La settima riguarda la popolazione delle Filippine» ed ha speciale inte- 
resse per r Etnologo; la ottava tratta di cose varie, sempre riguardanti 
le Filippine; la nona ed ultima è un indice utilissimo delle persone elio 
hanno rapporti con quelle isole. Nel pubblicare la relazione del padie 
Znniga, il signor Retana, il quale si dice « xu mds entusiasta admirn 
dor, » fece opera meritoria e patriottica, ma dobbiamo soprattutto rin- 
graziarlo per l'ampio commentario e per le copiosissime ed importami 
appendici, che sono invero una miniera di informazioni su quelle isole 
bellissime. 

La seconda opera pubblicata dal signor Retana è di mole assai più 
modesta, essendo un volumetto in-12 di cento pagine; s'intitola: 

Un libro db AnitbrIàs, supersticiones de lo$ Indios Filipinos. Piìblicalo 
W. E. Rbtanà. Madrid, 1894. 

E ancora elegantemente stampata coi tipi elzeviri della Viuda di M. Mi- 
iiuesa de los Rios; il prologo contiene una dotta dissertazione del signor 
Retana intorno alle superstizioni degli indigeni convertiti delle isole Fi- 
lippine, specialmente Tagali. Il testo è una riproduzione in facsimile ili 
circa cento « Aniteriasy » cioè preghiere-amuleti, che erano raccolte iti 
un volumetto manoscritio del formato di uno scapolarlo comune, cioè 
7 centim. per 5 centim. circa. Il Retana ebbe comunicazione di questa 
singolare raccolta dal padre Fr. Casimiro Lafuente che visse diversi anni 
alle Filippine come parroco di S. Barbara di Pangasinàn. Queste anite- 
riasy nelle quali la superstizione indigena si mescola colla fede cattolica, 
scritte con un intreccio singolare di latino, spagnuolo e tagalo, sono strani 
documenti di una psicologia rozza e primitiva. 

Il signor Retana ha già dimostrato una lodevole attività nel racco- 
gliere dati illustranti 1* antropologia e la psicologia degli abitanti delle 
isole Filippine, ove soggiornò diversi anni; so che è occupato in naovi 
lavori; mentre, oltre i due ora da me brevemente esaminati, egli, ne- 
ha pubblicati altri, dei quali voglio ricordare una monografia etnologica 
intitolata El Indio Batangueno^ stampata a Manila nel 1888. 

Eneuco H. Giolioli. 



Il Shofar 

In questi ultimi mesi fu donato al nostro Museo d* antropologia un shofar 
e precisamente quello che fu esposto a Milano nella grande Esposizione 
deirsi, e che si suonava ancora in un oratorio israelitico di Padova nel 1542. 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 333 

Ho voluto raccogliere notizie su questo primitivo strumento da fiato e 
le trovai in una dotta monografia che gli ha dedicato Cjrns Adler ad- 
detto al Museo nazionale degli Stati Uniti per la parte, che riguarda le 
antichità orientali (1). 

Il shofar è un antichissimo strumento usato nei riti religiosi degli Ebrei 
e di cui sì parla nella Bibbia. Si suonava in speciali occasioni, come nelle 
feste deiranno nuovo, nel settimo giorno delle Feste dei Tabernacoli e 
per tutto il mese di Ellul, dopo aver recitato il Selichoih. 

Oggi fuso del shofar si va mano mano perdendo, come avviene d*ogni 
rito, che col tempo si va semplificando. 

È in ogni modo il più antico strumento da fiato, ^he si conosca, e il 
Prof. Stein thal non dubita che fosse usato fin dai tempi preistorici. 

Il shofar presenta forme diverse, ma è sempre il corno di un montone 
o lasciato nella sua forma naturale o raddrizzato col calore o colla cot- 
tura neirolio; sempre però forato artificialmente airestremitÀ libera, onde 
convertirsi così in una tromba. 

Quello che posseggo è in tutto simile all'altro raffigurato nella me- 
moria dell* Adler (Tavola 46, fig, 2) e che è d'origine padovana, appunto 
come il mio, che di lavorazione umana non ha che due solchi circolari 
presso la sua imboccatura. 

Talvolta il shofar è lavorato e porta iscrizioni sacre, come queste: 

Felice è il popolo che conosce il suono (s'intende del shofar). 

Nella luce della lua presenza cammineranno. 

BenedeUo sei lu^o Signore; nostro Dio, re dell' universo^ che ci hai dato 
la vita, che ci conservi e ci hai fatto giungere fino ad oggi, 

I riti del primo giorno dell* anno hanno rapporti col shofar. 

Nell'inno Adonai begol shofar si eanta: ^ 

Col suoììo della tromba il Signore bandirà la salvazione per riunire 
il gregge disperso al compimento della visione della salvazione. Dio è 
esaltato collo squillo trionfale. 

Col suono della tromba Dio fa udire la voce dal cielo sulle sacre mon- 
tagne e sopra Gerusalemme; e allora sarà fissato il posto^ colla tua de- 
stra sarà restituito al primitivo stato. Dio è esaltato dalla squilla trionfale. 

Col suono della tromba il Signore svelerà il periodo e il tempo sta- 
bilito, quando egli soffierà la tromba e andrà nei turbini del sud; allora 
sarà distrutto il perverso regno di Edom, Dio è esaltato dallo squillo 
trionfale. 

Signore j col suono della tromba tu soffierai sul sacro monte, tu al- 
largherai la bella dimora di Sionne; il Monte Scir si spaccìierà^ Vasta 
sarò, presa e portata via. Dio è esaltato dallo squillo trionfale. 



(1) Cyrus Adler. The shofhr - its use and origin. Washington, 1892. (From 
the Proceedings of the United States National Museum, Voi. XVI. 



Digitized by 



Google 



334 VARIETÀ 

La liturgia degli Ebrei della Germania e della Polonia contiene le 
dieci ragioni per suonare il thofar stabilite da Saadia Gaon. 

Il Misbua permetteva cbe con ogni corno si potesse fare nn shofar. 
Quello per la festa dell'anno nuovo era nn corno diritto di ya-al^ una 
specie di antilope, cbe aveva un'imboccatura d'oro, mentre quello pei 
giorni di digiuno era un corno di montone coli' imboccatura d'argento. 

Nella Bibbia trovasi citato il akofar molte volte, nell'Esodo, nel Le- 
viiico, nei Numeri, nei Salmi e altrove. 

Il shofar servì certamente presso gli Ebrei come tromba di guerra, 
per annunziare l' arrivo del nemico e per raccogliere ì soldati alla difesa. 
Pare che il suo suono fosse molto acuto e giungesse molto lontano, dac- 
ché si legge in Isaia: 

Gridate a piena gola^ non abbiate riguardo^ alzate la vostra voce come 
il shofar e dichiarate al mio popolo le sue trasgressioni e alla Casa di 
Giacobbe i suoi peccati. 

Il shofar ebbe certamente una gran parte nelle dimostrazioni guerre- 
sche fatte dinanzi alle mura di Gerico. 

Dal Talmud impariamo che il shofar non serviva soltanto alla religione 
e alla guerra, ma anche ad annunziare sventure o pericoli, come care- 
stia, locuste e simili. 

Ehud riuniva il popolo col shofar. Serviva anche ad annunziare la vit- 
toria o l'incoronazione di un re. 

In tempi recenti questo strumento era usato anche nelle cerimonie fu- 
nebri, ma tanto il Wetzstein quanto 1* Adler credono che quest'uso non 
sìa d'origine semitica, ma preso a prestito da altre nazioni. 

L'etimologia della parola shofar è incerta. Gesenius la deriva da shofar^ 
brillare, essere bello, per il suo stibno squillante. 

Gli Arabi dell'Asia minore chiamano scifur uno strumento metallico 
che ricorda il shofar. 

L'assiro sappar indica un animale, probabilmente simile alla capra. 

E sappartu vuol dire corno e questa è forse la più probabile etimologia 
del shofar. 

Noi, incompetenti su questo terreno, lasciamo agli orientalisti il distri- 
care questo oscuro problema filologico. Vogliamo invece fermarci sul va- 
lore etnico del shofar. 

Esso deve essere uno degli strumenti più antichi, perchè fatto dalla 
natura e trovato per caso più che inventato. E quindi nello svolgimento 
storico della musica fratello delle trombe fatte con una conchiglia forata 
ad un'estremità e che troviamo ancora fra i pastori di diverse regioni 
d'Italia, nella Nuova Guinea e in India, dove è anche oggi strumento 
musicale sacro degli Indù. 

Sono parenti prossimi del shofar lo zamr dei Berberi fatto con due 
corna dì montone unite insieme. 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 335 

Lo ihringa, Ftrumento favorito di Shiva, fatto con un corno di bue o 
di buffalo. 

Vembuchi, detto anche ponza^ apunga e oukpwe fatto colla zanna 
dell* elefante e nsato nel Basso Congo. 

Una tromba usata a Sumatra fatta col corno di una vacca. 

Da queste trombe fatte dalla natura più che dalFuomo derivano le 
trombe semplicissime di rame o di bronzo degli Etruschi, dei Siamesi, 
degli Indù e la tromba di legno dei Garvador del Brasile. 

Il kurna che si usa anche oggi nell'India nelle processioni religiose 
in feste in onore di divinità locali e che non può essere suonato che 
dai Bramini o da persone di altre razze, è anch'esso un discendente di- 
retto del thofar e tanto più lo crediamo, perchè il hurna è creduto dai 
Bramini il più antico di tutti gli strumenti musicali e perciò più caro 
agli Dei. 

Nelle religioni d*ogni paese riti e lingue rimontano alla più remota 
antichità, e così come noi nei riti cattolici usiamo ancora molte parole 
ebraiche e preghiere in latino e gli Australiani nel loro culto parlano 
lingue spente da un pezzo, così nelle sinagoghe si suona ancora la tromba, 
che suonata da mille e mille bocche faceva cadere le mura di Gerico. 

M. 



Notizie sui Tshinyungwe, Ma-goa e Watusi 

Piuttosto che riassumere, traduco integralmente quattro note di Lionel 
Dbcle, comparse nel numero di maggio ]B^i àéi Journal of the A nthro- 
poiogical Institute of Oreat Briiain and Irelandy perchè riguardano po- 
polazioni pòchissimo conosciute. 

RITI FUNEBRI K CBRIMONIB DEI TSHINTÀI (o TSHINYUNGWR) (1). 

Quando muore un uomo, i suoi parenti incominciano subito a fare un 
gran baccano e ad esprimere il loro dolore con urli bestiali. Poche ore 
dopo lavano il morto e lo vestono de*suoi panni migliori, che vuol diro 
di due yards (2) di calicò intorno alla cintura: le braccia vengono distese 
e il corpo è avviluppato in una pezza di calicò intinta nello zafferano. Il 
cadavere è tenuto in casa due giorni, durante i quali gli urli vengono 
mantenuti incessantemente: allorché il puzzo diviene troppo forte, si pro- 
cede al funerale. 



(1) Questi sono i nomi generici delle tribù dello Zambese vicino a Tete, le 
quali sì estendono al Nord sino al fiume Mussanangwe. 

(2) Circa m. 1,828. (A^. d, T.), 



Digitized by 



Google 



336 VARIETÀ 

Viene scavata una fossa nella cata e il cadavere, rinvoltato a tre giri 
entro una stuoia di canne, è calato nella sua tomba: vi si gettano prima 
delle piante spinose e poi si riempie di terra, che viene accoratamente 
livellata. Nel luogo sotto il quale sta la testa del morto, vien posto un 
gran vaso pieno di farina, e presso a questo un pò* di minestra ed un 
uccello arrostito. Poscia tutti i presenti battono le mani, gridando addio 
al defunto, e se ne vanno. La casa viene chiusa e abbandonata. Se il 
morto era un Capo, tutto il villaggio è abbandonato. 

Dopo il funerale, tutti quelli che hanno toccato il cadavere vanno a 
lavarsi nel fiume, poi tornano presso la casa, e dopo molto altro gridare 
tutti i parenti del defunto si tagliano i capelli, li raccolgono con cura e 
li vanno a deporre nel crocicchio di due strade. Tre mesi dopo ha luogo 
la cerimonia della Bona, Dopo preparata una gran quantità di Pombe^ i 
parenti ed i loro amici tornano alla casa in cui si trova la tomba. Si 
scava una fossa fuori della casa e vi si colloca un vaso di Pombe: que- 
sto viene coperto con un disco di legno, sul quale si getta un poco di 
farina. 

Allora si apre la porta della casa e vi si introduce una pecora. Ri- 
mosso il vaso collocato al disopra della testa del morto, vi si scava una 
piccola buca, in cui si versa del Pombe. Poi si scanna la pecora, il cui 
sangue si fa colare nella stessa buca, e portato fuori 1* animale, la porta 
viene di nuovo chiusa. La bestia vien cotta e mangiata dai presenti, che 
vanuo a lavarsi le mani nel Pombe già messo in una buca prima di entrare 
nella casa. 

La processione funebre si ritira allora nell'ordine seguente: Una delle 
mogli del morto viene portata sulle spalle da un uomo e seguita da tutta 
la gente, che batte le mani e in parte suona dei tamburi. Quella donna 
vien chiamata Musimo (lo spirito), ha la testa coperta da una pezza di 
calicò, e continuamente domanda Pombe ; e quando questo le è recato essa 
lo beve sotto al calicò che le copre la testa. La processione giunge in 
questo modo fino alla casa della vedova principale, fuori della quale è 
stata scavata e ben cementata una grande buca. Dentro a questa si versa 
del Pombcy e ognuno si corica e vi beve il Pombe senza aiuto di mestolo 
o di vaso. Segue un gran festino, consistente in carne e Pombe, e in cui 
tutti danzano al suooo di « batugnes, » Allora soltanto l'erede è messo 
in possesso deir eredità, e il lutto, quando è stato portato, viene allora 
smesso. Il patrimonio va al figlio della moglie principale, se egli ha rag- 
giunta Tetà maggiore, ovvero alla stessa moglie principale, se suo figlio 
è minore. La moglie principale è per solito la prima moglie, ma non 
sempre, poiché Tuomo ha diritto di far moglie principale una qualunque 
delle sue mogli. 

Solamente gli uomini di una certa importanza vengono seppelliti den- 
tro la propria casa: la bassa gente e gli schiavi o vengono gettati nel 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 337 

Zambese e sabito divorati dai coccodrilli, o anche vengono seppelliti in 
una buca fra le roccie. 

L« CRRIMONIB ARUNOO B MAROMBO PRESSO I T8H1MTUN0WB. 

Allorché una persona di condizione alquanto elevata si ammala, viene 
chiamato un medico (1) per compiere la cerimonia deirArungo. Il me- 
dico è sempre una donna. Al suo arrivo il malato siede in terra, con a 
fianco una piccola sporta. La dottoressa (Ma&e^t) fa scorrere le mani lungo 
il corpo e le gambe del paziente e figura d* introdurre nella sporta ciò 
che ha levato in quel modo dal malato: la sporta ha un nome speciale, 
Msitsha* I parenti fanno poi altrettanto, e sì suppone essere il « Musimo » 
(Spirito) ciò che si estrae dal malato e si ripone nella sporta. Questa viene 
avvolta in un pezzo di calicò, ben chiuso e legato con funicella di corteccia, 
per impedire al Musimo la fuga. La sporta è riposta in un angolo della 
capanna, dove resta fino al giorno seguente, al ritorno della dottoressa. 
Costei va a prendere la sporta e al Afustmo rinchiuso rivolge la parola 
comunemente in questi termini: * Voi state bene, non è vero? Avete dor- 
mito bene? » 

II Mvsimo risponde dalla sporta con un leggiero fischio (2). E la dot- 
toressa ne d& la traduzione alla famiglia: « Il i/u^tmo dice di essere già 
morto altra volta e che sta bene. » 

« Vi trovate bene in questa sporta, aggiunge la dottoressa, e volete 
rimanerci?» — Altro piccolo fischio dalla.... sporta. 

« Sì, sì, dice lo spirito, io sto proprio bene e desidero restare dove sono. » 

Tre giorni dopo ha luogo il Marombo. Il malato va colla sua famiglia 
alla casa della dottoressa, dove è stato preparato del Pombe (8). Viene 
collocato sopra una stuoia, colla testa coperta da un pezzo di calicò e con 
una zucca sulla testa. La dottoressa comincia a ballare con molta anima- 
zione: il paziente muove la testa in giro, prima adagio, poi più presto man 
mano che la dottoressa si va esaltando nella sua danza. Tosto che la zucca 
posta in capo al malato casca, egli si alza in piedi e comincia anch'esso 
a ballare, segno che la malattia è sul punto di abbandonare il suo corpo. 
Tutto ad un tratto la dottoressa si ferma, e portandosi le mani al cuore, 
cade in svenimento (?). Il « Musimo » ò uscito dal malato. 



(1) L'onorario del medico deve esser pagato anticipatamente. Tale onorario con- 
sìste in otto fathoms (') di calicò, una capra e cinque panchas (circa 300 libbre) (") 
di Mapira, sorta di miglio. 

(2) Abilissimo effetto di ventriloquio operato dalla dottoressa. 

(3) Birra indigena, fabbricata con mapira fermentata. 

O II falhom equivale a 2 j/arda, il yard a 3 foota (piedi) e il piede a 0""dO4704; donde 
fathomn = 14™630 circa. (N. d. T.). 

O Se trattasi della libbra troy di 12 od eie, sarebbero Kg. 111,9 circa. {N d. T.). 



Digitized by 



Google 



338 VARIETÀ 

Poco dopo la dottoressa taglia la gola alla capra, che le è stata data 
come parte del sao onorario, raccoglie il sangue in un cncchiaio, e me- 
scolato con Pombe, lo fa bere al paziente. Questi è allora del tutto li- 
bero dal «< Musimo, » Naturalmente esso può seguitare a star male in 
conseguenza della dimora fatta dal Musimo nel suo corpo; e in questo 
caso, contro ulteriore ricompensa — anticipata — la dottoressa gli som- 
ministra alcune medicine, e, cosa invero notevole, qualche volta lo gua- 
risce. Le medicine principali usate da questi medici indigeni sono pur- 
ganti, astringenti ed emetici, ricavati da piante e radici. Sono usati anche 
certi legni, la cui applicazione esterna produce enormi vessiche. 

T MA-OCA. 

Durante il mio viaggio da Zumbo a Tete mi fermai forse una quin- 
dicina di giorni vicino a Tshikoa, a circa dieci miglia a ponente delPen- 
trata della gola Quebra-bago (1). Io fui molto sorpreso dall'aspetto di 
alcuni degl'indigeni che v'incontrai, tanto profondamente essi differivano 
da tutta la gente che gli circondava: il loro colore è molto più chiaro 
e le fattezze sono affatto diverse da quelle di tutti i nativi tra i quali 
fino allora avevo viaggiato. Ciò che in essi maggiormente mi colpì, fu 
il profilo diritto del labbro e del naso, perchè realmente nel più di essi il 
labbro scende dai naso quasi ad angolo retto: le loro labbra, inoltre, sono 
piccole e di bella forma. Gli zìgomi però sono sporgenti come nella mas- 
sima parte dei nativi africani, ma gli occhi sono più grandi, più aperti 
e non presentano quell* aspetto velato, che suole esser caratteristico della 
tribù Bantu. 

La faccia, il collo, il corpo sono coperti di un gran numero di inci- 
sioni. Le donne portano al labbro superiore un anello d'ottone. Le inci- 
sioni fatte sulla faccia e sul corpo sono profondissime e danno una cica- 
trice molto rilevata, di colore azzurrognolo, ottenuto coli' applicare certe 
ceneri sui tagli. La situazione e i disegni di queste impronte sono simi- 
lissimi a quelli che troviamo presso i Tawala^ abitanti tra i fiumi Daki 
e Musanangwe. Gli ora descritti Ma-Goa sembra che abitino sulle sponde 
delio Zambese, e principalmente sulla sponda sinistra, vicino alla gola 
Quebra-baco : sono poca gente e pochissimo conosciuti. Per quanto roi fo 
dato conoscere, essi sono, se non gli originari, certo i più antichi abi- 
tanti della regione. Le donne portano grossi bottoni d'avorio (2) alle 



(1) Quebra-ba^o, T antico nome portoghese dato a quelle cascate, significa «do- 
mare la collera » e ciò per la forza colla quale i pagaiatori debbono vogare con- 
tro le rapide più basse. 

(2) Tali bottoni si chiamano Mapèréréy e mi colpisce la somiglianza di questa 
parola con Péléléy simile ornamento usato dai Mananja, salvo che sì porta al lab- 
bro superiore. Anche le donne Ba-Senga portano quest'ornamento (?) in ambedue 



Digitized by 



Google 



VARIETÀ 339 

orecchie. A tale scopo forzano gradualmente il foro del lobulo per farvi 
entrare pezzi d'avorio di circa un pollice (25 mm.) di diametro. Oltre 
allargarli, il gran peso di detti Mapéréré dà agli orecchi una formidabile 
lunghezza. — (Qui TA. soggiunge qualche dichiarazione relativa ai disegni 
da lai fomiti delle teste di un uomo e di una donna, di un orecchio al- 
largato, di un Mapéréré e di un coltello da tatuaggio). 

Io non ebbi, disgraziatamente, il tempo di studiare quanto avrei vo- 
lato questo popolo, e ne ho fatto cenno colla speranza che, richiamando 
sopra di esso T attenzione, qualche altro viaggiatore lo osservi più da 
vicino, e ci dica se esso merita un esame speciale. 

I WATUSI. 

Di tatto le varie razze africane i Watusi sono fra le meno conosciute, 
sebbene meritino certamente uno studio particolare: fino ad ora sono stati 
descritti sotto il nome di Wahha, ma questi non tfono, in realtà, che la 
maggiore tribù della razza Watusi. La quale si trova jpresso il Lago Tan- 
ganica e al suo lato orientale, ma non arriva fino ai Lago, essendone 
separata dai Wagigi e dai Warundi. I limiti del suo habitat possono de- 
finirsi airingrosso come segue: all'Ovest (1) 80^ 80' di long. E., al Sud (2) 
é"" 50' di lat. S., all'Est (8) 81<> 40' di long. E., al Nord fino al paese dei 
Waraanda (4), coi quali i Watusi, per quanto ho potuto conoscere, sono 
strettamente affini. 

Pochi viaggiatori finora hanno avuto intimo contatto coi Watusi o 
Wahha, come sono più comunemente chiamati dagli esploratori. Stanlej 
traversò una piccolissima porzione del loro territorio: più di recente il 
Dott. Baumann passò per un gran tratto della parte settentrionale di 
Uhha (paese dei Wahha), ma non ho potuto conoscere le sue osserva- 
zioni su questo popolo. Sono io il primo viaggiatore che abbia attraver- 
sata tutta la parte meridionale del paese di Uhha, e ciò nel mio passaggio 
da Ugigi a Urambo. Fui moltissimo impressionato dalla straordinaria 
differenza che corre tra i Watusi e i Bantu loro vicini: i puri tipi non 
sono comuni e non s'incontrano che nell'aristocrazia, se questa espres- 
sione è lecita a proposito di Africani, avendo la massa dei popolo per- 
duto il tipo originario in conseguenza di mistioni colle vicine tribù. 

I tipi puri hanno faccio lunghe e strette con nasi lunghi, sottili, e 



le labbra, ma Io chiamano Tshindanda, I Ba-Senga vivono nella immediata vici- 
nanza dei Ma-Goa. 

(1) Quivi cominciano i Wagigi. 

(2) Qui confinano coi Wavinza. 

(3) Qui cominciano i Wanyanwezi. 

(4) I Waruanda si danno il nome di uomini bianchi e non si riconoscono per 
nulla parenti delle tribù Bantu. 

Archivio p«r TAntrop. e la Etnol. 31 



Digitized by 



Google 



340 VARIETÀ 

bocche piccole; il loro colore è un brano carico, senza le tinte nero- 
violette solite ad incontrarsi nelle razze Bantu. Ma ciò che hanno di più 
singolare, è la capigliatura: questa non è divisa in ciocche lanose di tinta 
opaca, ma è di un nero lucido, uniformemente distribuita in tutta la testa 
e soltanto ondulata: ras90miglia perciò moltissimo a quella degli Abiesiiii. 
1 Watusi variano di statura da 5 p. 6 a 5 p. 8 (1) ; hanno mani e piedi 
piccoli. Insomma paiono a me quasi un anello di congiunzione tra gli 
Abissini e i tipi Bantu. Sono industriosissimi: le loro capanne lono co- 
modissime e fatte a forma di alveare. Eccetto dove stanno i grandi Capi, 
non esistono veri villaggi, ma solo gruppi di tre o quattro capanne, dis- 
seminati per tutto il territorio. Usano alveari artificiali fatti di un pezzo 
di scorza lungo circa 8 p. e coperti d*erba, con le estremità chiuse pa- 
rimenti da gomitoli d'erba, salvo che in una è lasciato un piccolo foro. 
Li collocano sugli alberi e in questo modo raccolgono grandi quantità dì 
miele. Posseggono màndre numerose di magnifiche bovine con grandi 
corna: alcuni bovi»passano i 16 hands (2). Il castagno sembra essere il 
loro colore favorito. 

Ogni vacca fornisce giornalmente circa tre quarti di gallon (3) di latte, 
di cui quegli indigeni fabbricano burro, fabbricazione in proposito della 
quale hanno un'usanza strana. Tutti i vasi di legno dove il latte viene 
raccolto, e le zucche in cui si fa il burro, vengono puliti (?) coli* orina. 
Quella gente pretende (e non ho bisogno di aggiungere ciò essere del tutto 
erroneo) che, facendo altrimenti, non è possibile ottenere burro dal latte. 

Alla sera, quando le mandre sono condotte nei loro hraal^ i pastori 
accendono dei gran fuochi, e intorno a questi si raccolgono le bestie, la 
cui domestichezza è straordinaria. 

Nella valle Musórere, nei monti Unjonga, per la prima volta in tutto 
il mio viaggio attraverso all'Africa, trovai 1* irrigazione artificiale. 

L* abbigliamento delle donne consiste di stoffa di corteccia, legata sopra 
al seno e che ricade fin sotto alle ginocchia. Esse portano pesanti brac- 
cialetti di ottone, fabbricati in paese: però il rame non si trova nella 
contrada e quei braccialetti sono fatti con verghe di ottone, vendute dagli 
Arabi e che vengono fuse : poche o punte perle si usano come ornamenti, 
e non si usa nò forare né deformare le orecchie. Uomini e donne portano 
intorno alla vita innumerevoli giri di filo di ferro, che ammontano qual- 
che volta al peso di parecchie libbre. 

Gli uomini si cuoprono o con una pelle o con una pezza di stoffa di 
corteccia, legata con una funicella al disopra della spalla destra e che 



(1) Da 1",676 a 1",727. {N. d. T). 

(2) Secondo un dizionario che ho a mano, Y hand equivale a 4 polL^ e quindi 
la statura su indicata equivale a 1™,626. (iV. d. T.), 

(3) Cioè litri 3,407. (N. d. 71). 



Digitized by 



Google 



varibtA 311 

seende (ino alU giiiooobia. I loro ornamenti sono molti: qnasi tatti por- 
talo al collo qnaloh* amuleto ripieno di « datoa » (medicina), e il più 
comoBe di qoesti amuleti consiate in due pezzi d'ayorio scavati inter- 
namente. 

Un ornamento stimato di gran valore e posseduto soltanto da |>ochi 
consiste in «na zanna circolare d'ippopotamo ridotta ni la snn parte me- 
dia e allo spessore di nn grosso tagliacarta: qnest'amnmento è portato 
legato sol lato destro del collo, e colla estremità puntuta che arriva 
di dietro. Sono pare molto apprezzati dei pesanti braccialetti d'avorio, 
lunghi 3 pollici (76 mm.) e dello spessore circa di un pollice: chi non 
può averli d^avorio, se li fa di legno. 

Ma ciò in cui i Watusi si distinguono, è Tarte del panieraio: fanno 
di bei panieri lisci per vagliare la farina, e tazze d*erba ohe tengono 
l'acqua come un bicchiere: il più bel lavoro di questo genere si trova 
nei coperchi destinati ai vasi per il latte. Tutta questa sorta di lavoro 
Pi ornata da disegni intrecciati dì paglia nera. 

L*arco o le freccio sono la loro arma principale. Gli archi sono gran- 
dissimi, alti da 5 a 6 piedi, terminati da estremità in punta acuta, e le 
corde sono fatte di budella, di lavoro perfetto. Lo cuspidi delle freccio 
SODO di due diverse fuggie: la più comune è la freccia larga, T altra è 
a forma di lancia con punte sul gambo, e vengono fissate alFasta o con 
vessica o con striscio di banano. L* estremità basale dell'asta è incavata 
e guernita di penne. Per cacciare gli uccelli adoperano freccio con pe- 
santi cuspidi di legno. Essi stessi fabbricano le cuspidi di ferro, ma il 
ferro proviene principalmente dal paese Wanyamwezi. Non ho mai visto 
fra loro freccio avvelenate e non credo che ne usino : quando passai per 
il villaggio di 'Mtali, uno dei più ragguardevoli Capi del paese, la gente 
aspettava di giorno in giorno di essere assalita da Untagazo, altro grande 
Capo: tutti erano armati fino ai denti, ma io non vidi mai una sola frec- 
cia avvelenata. Disgraziatamente la guerra scoppiò soltanto dopo la mia 
partenza, di modo che non posso dir nulla della loro tattica. Oltre l'arco 
e le freccio, ogni uomo porta due giavellotti (assaffHs). Sul fiume Mala- 
glarazi, che scorre nel loro paese, i Watusi hanno dei battelli, alcuni 
pochi fatti di tronchi scavati di palma borassus, e la maggior parte di 
scorza cucita e sostenuta da pezzi trasversali di legno. Tali battelli, o 
piuttosto canotti di scorza, quando sono vuoti sono tutti contorti e di un 
aspetto tale di fragilità che difficilmente si crederebbero atti a soppor- 
tare il peso di un uomo; eppure io li ho veduti carichi di sette persone 
e parecchi bagagli mantenersi perfettamente sicuri. 

Non posso dir nulla quanto alla lingua Kitusi, ma è certo che i Wa- 
tusi capiscono il Kinyamwezi. 

Queste note su quella interessantissima popolazione sono senza dubbio 
troppo brevi, ma non potei studiare quella gente quanto avrei voluto. 



Digitized by 



Google 



342 VARIETÀ 

Durante tatto il mio viaggio attraverso il loro paese essi cercarono di 
fare irrazione nel mio campo quasi ogni notte, e riuscirono anche a por- 
tarmi via un gran numero delle mie robe, tra cui due fucili. Solo con 
grandissima difficoltà mi riuscì di evitare una guerra aperta con loro,- e 
in tali condizioni è evidente che un profondo studio di quel popolo non 
era possibile. Quanto a misurazioni non potei trovare un solo uomo che 
mi permettesse di misurarlo, e riuscii -solamente a gran fatica e coli* at- 
trattiva di un grosso dono a prendere delle misure sopra due donne. — 
(Segue la tabella antropometrica, che penso bene di omettere). 

E. RboXlta. 



Digitized by 



Google 



RENDICONTI 

della Società Itilìui di Antropelegia, Etaolegii e P«eolo|ii eeniHviti 



161» ADUNANZA, 7» del 1893, 26 novembre 
Presidenza del Prof. Paolo Manteyazza (Presidente) 



La seduta è aperta a ore 2 pom., in una sala del R. Istituto di 
Studi Superiori. 

Il processo verbale dell' ultima Adunanza (2 Agosto) viene letto 
dai Segretario. 

È approvato. 

CORRISPONDENZA 

Il Segretario Sommier comunica, dopo alcune altre notizie di mi- 
nore importanza, che il 23 Luglio scorso la Presidenza riceveva il 
seguente telegramma : € Société Sciences naturelles et Anthropologie 
Moscou féte le 27, vendredi, trentième anniversaire. Anoutchine. » 

Rendendosi interprete dei sentimenti dei colleghi, la Presidenza 
rispondeva con un dispaccio cosi concepito : < Société Sciences natu- 
relles, Moscou (Russie). La Société Italienne d* Anthropologie prend 
part cordialement à votre fète et vous souhaite un avenir digne de 
Yotre passe, c*est à dire glorieux. » 

ELEZIONI 

A Socio Corrispondente — è proposta quella del Sig. F. R. Chapman, 
di Dunedin, N. Zelanda, dai Soci Giglioli e Sommier. 



Digitized by 



Google 



344 RENDICONTI DELLA SOCIETÀ ITAUANA 

A Socio Ordinario — sono proposte quella del Prof. Avv. Enrico 
Ferri, Deputato al Parlamento, dai Soci Danielli e Mantegazza, Pre- 
sidente; e quella del D.' Marco Pitzorno, dell'Istituto Anatomico di 
Sassari, dai Soci Mantegazza, Presidente, e Regàlia. 

Le tre proposte sono approvate. 

COMUNICAZIONI D'UFFICIO 

Presidente — Non essendo stato presente alla seduta, nella quale 
fu annunziata la formazione di una nuova Società Antropologica in 
Roma, credo mio dovere di esprimere la mia opinione in proposito. 
Assente da Firenze venni a sapere da lettere private che il Prof. Sergi, 
senza farcene avvertiti, aveva fondato in Roma una nuova Società cogli 
stessi intendimenti e collo stesso scopo della nostra. La mia sorpresa, 
lo confesso, fu molto grande e dolorosa, ed io la espressi francamente 
e senza reticenze al nostro collega, dicendogli, fra le altre cose, che 
egli aveva scritta una pagina molto brutta nella storia dell'antropo- 
logia italiana. Egli poteva benissimo esser persuaso della necessità 
di tenere riunioni antropologiche In Roma, dove si trovano raccolti 
molti studiosi della nostra scienza e si possiede un ricco materiale 
craniologico ed etnologico. Egli avrebbe potuto costituire in Roma 
una nuova Sezione della Società Italiana d'Antropologia, e noi avremmo 
fatto plauso al suo progetto. Ma che un nostro Socio, un nostro Vice- 
Presidente, che anche di recente ebbe l' onorevole incarico di rappre- 
sentarci nell'ultimo Congresso di Mosca, fondi, a nostra insaputa, una 
nuova Società e pubblichi un Programma, che nel suo indirizzo non 
ha nulla di nuovo né di contrario alle nostre idee, giungendo solo al- 
l' enormità di passare in silenzio l'esistenza di una Società Italiana, 
che vive da 23 anni e di cui egli stesso ha fatto e fa parte tuttora, è 
davvero un fenomeno di aberrazione morale, per il quale non saprei 
trovare un aggettivo abbastanza severo. Il Prof. Sergi in tutto questo 
fa pur troppo ricordare le dolorose parole sfuggite al D'Azeglio in 
un' ora di scoraggiamento, quando diceva che nelle vene di ogni ita- 
liano si trova la guerra civile. Come vostro collega, come vostro Pre- 
sidente, sento il bisogno di deplorare ciò che fu Catto dal Sergi in 
Roma. Senza aprire una sterile e dolorosa discussione su questo ar- 
gomento, son sicuro che voi dividerete i miei sentimenti. Noi intanto 
continuiamo a lavorare, stretti in quella concordia d' intenti, che ci 
ha permesso per quasi un quarto di secolo di pubblicare il nostro Ar- 
chivio, portando il modesto tributo dei nostri studi alla nostra scienza 
prediletta. 



Digitized by 



Google 



DI ANTROPOLOOU, ETNOLOGU E PSICOLOGIA COMPARATA 345 

COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE 

GiGLiou H. Prof. Enrico. — L'età della pietra nelVAustralasia e 
specialmente alla Nuaoa Zelanda. Nota pt^eliwinare. 
, (Questa comunicazione è già pubblicata fra le Memorie originali, 
nel 1^ fascicolo del presente Volume.) 

RegAua e. — Sulla Fauna della < Grotta dei Colombi, » 

(In questa comunicazione TA. enumerava la fauna, fermandosi spe- 
cialmente su quella mammalogica, di che nella Memoria col titolo che 
sopra, inserita nel fase. 3^ del Voi. XXIII, 1893.) 

La seduta è levata a ore 4,30. 

Il Segretario 

E. Reo ALIA. 



162» ADUNANZA, 1» del 1894, 4 febbraio 
Presidenza del Prof. Paolo Mante{/azxa (Presidente) 



La seduta è aperta a ore 2 pom., in una Sala del R. Istituto di 
Studi Superiori. 

Presidente. — Il Segretario degli Atti si è appena rimesso da una 
malattia alquanto lunga, e perciò il processo verbale dell'ultima Adu- 
nanza non è redatto. Se ne darà lettura nell* Adunanza prossima. 

ELEZIONI 

A Socio Ordinario — è proposta quella del Sig. Ovidio Marandino, 
studente di Medicina, dai Soci Mantegazza, Presidente, e Regàlia. 

È approvata. 

Presidente. -- Non essendo ancora presente il Segretario della Cor- 
rispondenza, trattenuto altrove da un'altra adunanza, aspetteremo che 
egli giunga per avere le notizie, delle quali spetta a lui d'informarci, 
ma intanto posso parlarvi io di uno tra i doni pervenutici. 

Il volume che vi presento, è la relazione di un viaggio fra gli Alno 
fatto dal nostro Socio Corrispondente, Sig. Enrico Savage Landor. È 
un' opera veramente magistrale, dove trovate tutta una monografia 
di una delle razze umane più singolari. L'Autore ha vissuto fra gli 
Alno parecchi anni, studiandoli nei loro caratteri antropologici, nei 
loro costumi e in tutto quanto riguarda la loro psicologia. Questo 
libro, scritto coli' aurea semplicità propria di molti altri viaggiatori 



Digitized by 



Google 



346 RENDICONTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA 

inglesi, è soprattutto rimarchevole perchè scritto da un giovane e 
perchè illustrato riccamente da molti e bei disegni fatti da lui stesso 
sul luogo. Spero che il Sig. Landor in una delle prossime nostre se- 
dute ci parlerà lungamente del suo avventuroso viaggio e degli Aino, 
eh* egli ha studiato con tanto amore. 

CORRISPONDENZA 

La Société Neuchàteloise de Oéographie, continuando a mandare il 
suo Bulletiriy invia adesso di questo il Tomo VII, 1892-93, e insiste 
nel chiedere il cambio. 

. Sono pure pervenuti, con domanda di cambio, il Boletin del Jnstì- 
tuto Geogràfico Argentino, Tomo XIV, Cuad. 5-8, di Buenos-Aires, e 
la Revista do InsUtuto da Ordem dos Advogados Brazileiros, T. XIII, 
fase. Marzo-Luglio, di Rio de Janeiro. 

Si delibera di respingere la domanda di quest' ultimo periodico, e 
di rimettere le altre due al giudizio del Vice-Presidente Prof. Mari- 
nelli, che è presente. 

COMUNICAZIONI D' UFFICIO 

Presidente. — Vi annunzio che il nostro collega, ormai illustre, 
D.' Elio Modigliani, partiva il 29 del mese scorso per un nuovo viag- 
gio. Voi tutti già sapete quanto pregevoli frutti abbiano dati i suoi 
viaggi precedenti, nei quali studiò gli abitanti di Pule Nias, i Batac- 
chi indipendenti, gli abitanti dell'isola di Engano. Adesso egli è ri- 
partito per quelle regioni, proponendosi di studiare gì* indigeni delle 
Isole Mantawi o Mentawei. Non è a dubitare che le indagini avranno 
per effetto altre splendide collezioni di materiale scientifico ed altre 
dotte pubblicazioni. I nostri più caldi voti per ogni più fortunato suc- 
cesso accompagnino V animoso esploratore. 

COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE 

GiGLioLi H. Prof. Enrico. — Dtie interessanti e rari amuleti delle 
Isole Salomone. 

(Questa comunicazione è già pubblicata tra le Memorie, nel fasci- 
colo 2° del presente Volume.) 

GiGLiOLi H. Prof. Enrico. — Di alcuni ornamenti discoidali di con- 
chiglia in teso presso popoli della Melanesia. 

(Questa comunicazione è già pubblicata tra le Memorie, nel fasci- 
colo 2** del presente Volume.) 



Digitized by 



Google 



DI ANTROPOLOGIA, ETNOLOGIA E PSICOLOGIA COMPARATA 347 

Daniell! DJ Jacopo. — L'antropologia in Oermania e neW Austria- 
Ungheria. Note di viaggio. 

(Il manoscritto di questa comunicazione non è stato consegnato.) 

Presidente. — Sento il dovere di ringraziare vivamente il nostro 
collega Danielli a nome mio e di tutti i nostri colleghi per l'interes- 
sante relazione fattaci quest'oggi del suo viaggio scientifico nell'Au- 
stria-Ungheria e in Germania, e più ancora per l'onore che ci ha 
fatto, rappresentando la nostra Società al Congresso di Geografìa di 
Stoccarda, e portando il nostro saluto di fratellanza scientifica al Con- 
gresso d'Antropologia di Gottinga, e nelle scuole e nei laboratorii 
antropologici della Germania. 

La seduta pubblica è levata a ore 4,10. 

La Società rimane adunata in seduta privata. 

Sono all' ordine del giorno l' elezione di due Revisori dei conti per 
la gestione del passato anno e quella di un Bibliotecario. 

Da alcuni Soci viene proposto di rieleggere all' ufficio di Revisori 
i due Soci, che lo adempierono l'anno scorso, cioè i Sigg. Comm. Ales- 
sandro Kraus, figlio, e D.' Leone Modigliani. 

La proposta è approvata. 

Presidente — informa che il Bibliotecario stato in carica finora, 
Sig. Enrico Balducci, si è trasferito a Roma, dove è addetto al Mi- 
nistero della P. I. Occorre sostituirlo con persona di buona volontà 
e dimorante in Firenze, ed egli trova questi requisiti nel Sig. Ovidio 
Marandino, oggi eletto Socio, e perciò lo propone. 

Il Sig. Ovidio Marandino è eletto Bibliotecario. 

Marinblu (Vice-Presidente) — avendo scorsi i due periodici, Bui- 
leiin de la Società Neuchàtéloise de Qèographie e Boletin del Instituto 
Geogràfico Argentino, intorno alle cui domande di cambio si è chiesto 
il suo parere, ha potuto formarsi l'opinione dell'importanza degli studi 
contenuti in detti periodici, e crede che il cambio tornerebbe utile. 

La Società delibera di accogliere le due domande di cambio sud- 
dette. 

La seduta è levata a ore 4,25. 

n Sejn^torio 

E. Regàlia. 



Digitized by 



Google 



348 RENDICONTI DELLA SOCIBTÀ ITAUANA 



163» ADUNANZA, 2» del 1894, 11 marzo 
Presidenza del Prof. JPtwIo MttniegMfza (Presidente) 



La seduta ò aperta a ore 2 pom., in una sala del R. Istituto di 
Studi Superiori. 

Dal Segretario vengono letti i processi yerbali delle due ultime 
Adunanze (26 Novembre '93 e 4 Febbraio '94). 

Sono approvati. 

CX)RRISPONDENZA 

Il Prof. A. Battelli, uno dei Direttori del Giornale di Fisica II Nuovo 
CimentOy invia da Pisa un numero di saggio, con due lettere a stampa, 
nelle quali si chiede il cambio coWArchivio. 

Dopo osservazioni in contrario di qualche Socio si delibera nega- 
tivamente. 

Il Direttore del Giornale Das neue Ausland scrive, chiedendo il 
cambio per Tanno corrente. 

Si delibera di tener sospesa questa domsmda. 

ELEZIONI 

A Socio Corrispondente — è proposta quella del Sig. Henry Balfour, 
Direttore del Museo Etnografico dell'Università di Oxford, dai Soci 
Giglioli e Mantegazza (Presidente). 

È approvata. 

COMUNICAZIONI D' UFFICIO 

Presidente — annunziata la morte del Socio Onorario, 1>J Leopoldo 
Von Schrenck, cede la parola al Vice-Presidente Giglioli, il quale pro- 
nunzia la seguente 

NECROLOGIA. 

Il Dottor Leopold von Schrenck, nostro Socio onorario, è morto 
a Pietroburgo il 20 Gennaio 1804, lasciando dietro a sé una bella pa- 
gina di vita. Egli è ben noto nel mondo scientifico per i risultati im- 
portanti ottenuti nella sua lunga e minuziosa esplorazione dell'estremo 
orientale dell'Asia russa, pubblicati dall'Accademia Imperiale delle 



Digitized by 



Google 



DI ANTROPOLOGIA, ETNOIXXJIA E PSICOLOGIA COMPARATA 349 

Scienze di Pietroburgo, di cui egli era da lunghi anni membro, col 
titolo collettivo € Reisen und Forschungen im Amur-Lande. » Il nome 
di Leopold von Schrenck onora Talbo dei nostri Soci distinti, perchè 
egli è stato il primo a sbrogliare 1* intricata matassa etnica dei po- 
poli delie terre bagnate dalFAmur e dal Mare di Ochotsk. Infatti gli 
ultimi due volumi della sua grande opera, di cui egli ci ha fatto dono, 
portano il titolo: Die Vólher des Amur-LandeSy e ci hanno fatto co- 
noscere la etnologia dei OUjak, dei Qoldi, degli Orotci e dei popoli 
affini, nonché dei Tv/ngusiy dei Mantciu e degli Ainu di Krafto o Sa- 
galin ; popoli ben scarsamente noti prima delle ampie ricerche e degli 
studi eruditi di Leopold von Schrenck. 

10 lo conobbi al Congi'esso ornitologico di Vienna nell'Aprile 1884, 
ove eravamo entrambi Vice-Presidenti. Egli era buono, affabile e ge- 
niale ; molte ore di conversazione piacevole e assai istruttiva per me 
ebbi con lui. Poco più di un anno fa ebbi l'ultima sua lettera affet- 
tuosa, colla quale mi mandava il secondo volume della parte etno- 
grafica della sua grande opera. Con vivo dolore appresi la sua morte : 
è un altro venerato amico che è scomparso, un altro valentissimo 
operaio della Scienza che ha cessato di lavorare. 

Enrico H. Giglioli. 

COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE 

Mantegazza Paolo. — Le ceramiche precolornbiane di Salvador. 

11 Capitano di Montessus de Ballore, avendo avuto una missione 
militare nella Repubblica di San Salvador e avendovi soggiornato 
dal 1880 al 1885 ha potuto studiare le antichità di quel paese e so- 
prattutto studiare la collezione di ceramiche di Don Jorge Aguilar, 
la più ricca fra tutte quelle che si trovano in quella regione del- 
l'America centrale. 

Frutto dei suoi studi è un beli' atlante di 25 tavole e 67 figure, 
preceduto da una prefazione del Marchese di Nadaillac, nella quale 
questo dotto etnologo dimostra l'importanza di questa pubblicazione 
per la storia più antica dell'America. 

Chiunque esamina queste figure ed ha veduto altri oggetti in terra- 
cotta del Messico e del Perù rimane stupito, vedendo l'analogia, anzi 
l'identità di alcuni di questi con altri riprodotti nel suo atlante dal 
Capitano di Montessus. Egli stesso nella breve descrizione degli og- 
getti studiati da lui ha notato questa somiglianza e ha cercato di 
spiegarla. 



Digitized by 



Google 



350 RENDICONTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA 

Quanto al Messico il fatto ha una facile spiegazione nei rapporti 
politici fra questo Impero e Salvador, che se non gli era del tutto 
sottoposto, ne sentiva una specie di protettorato, a Salvador si par- 
lava un dialetto nah/uatl e ne son rimaste le traccio fino ad oggi in 
molti nomi di luoghi fino a Lempa. Del certo questo dialetto vive 
sempre nella Costa del Balsamo, benché stia scomparendo poco a poco. 

Più diffìcile riesce spiegare l'identità di alcuni vasi del Salvador 
con quelli ben noti dell' antico Perù. Qui non abbiamo rapporti poli- 
tici e r immensa distanza dei due paesi rende difficile ad ammettere 
l'ipotesi che vi sia stato uno scambio conveniente dei loro prodotti. 
Il fatto è ancor più strano, quando si pensa che nulla di simile si è 
trovato nei paesi intermediarli fra Salvador e il Perù. 

Questa difficoltà ha colpito anche il D."^ Hamy, il quale ha dubitato 
dell'origine dei vasi figurati nell'atlante del Montessus. Per risolvere 
la questione si son fatte analisi accuratissime della creta dei diversi 
vasi, per vedere di risolvere colla chimica ciò che 1' etnologia non 
sapeva spiegare, ma il risultato delle analisi lascia ancora aperta la 
controversia e giustificato il dubbio dell'Haray. 

La pasta delle ceramiche di Salvador è ricchissima di feldispato 
e contiene anche dell' anfibolo e del pirosseno con granelli di ossido 
di ferro. 

La creta dei vasi peruviani contiene le stesse sostanze, ma in di- 
verse proporzioni. Il materiale delle due paste proviene da roccie vul- 
caniche, ma queste sembrano di diversa natura, per quanto è lecito 
pronunziare sopra materie che hanno subito una duplice azione di 
triturazione e di cottura. La creta del Perù è però sensibilmente più 
ricca in feldispato e i microliti sono più abbondanti nella pasta di 
Salvador. 

Queste differenze analitiche non mi sembrano però tali da decidere 
la questione e da poterci far dire con tutta sicurezza che l'origine dei 
vasi è diversa, benché tanto simile ne sia la forma. 

Una cosa sola mi par certa ed è che la somiglianza è tale da esclu- 
dere affatto il dubbio, che essa sia casuale e dovuta alla natura umana, 
che può in paesi lontanissimi far pensare la stessa cosa ed eseguirla 
collo stesso gusto estetico. 

Salvador, posto com'è fra il Pacifico e le alte e erte montagne di 
Honduras deve aver servito di strada alle emigrazioni antiche, che 
ebbero luogo in America, ma conviene ricordare quanta sia la distanza 
fì*a i due paesi e quanto diff^lcili fossero le vie che nei tempi più remoti 
mettevano in contatto fra di loro popoli selvaggi o almeno poco civili. 



Digitized by 



Google 



DI ANTROPOLOGIA, ETNOLOGIA E PSICOLOGIA COMPARATA 351 

Nel mio Museo di Firenze povero di oggetti aztechi, ma ricchis- 
simo di cose precolombiane del Perù ho trovato una sola che ricorda 
un vaso messicano ed è quello della Fig. 5, Tavola IV e porta il nu- 
mero 5280 del mio Catalogo. 

Nei vasi del Perù ho invece trovato questi riscontri di grande so- 
miglianza: 

Vaso nero, con quattro recipienti sferici e un manico ad ansa. (Mio 
Catalogo, N. 5109w* — Tav. IV, Fig. 6 dell'Atlante di Salvador). 

Vaso nero in forma di pesce. (Mio Catalogo, N. 1067 — Tav. XIV, 
Fig. 31 dell'Atlante di Salvador). 

Silvador pero, con figura umana e ornamento diverso. (Mio Cata- 
logo, N. 3942 — Tav. VIII, Fig. 10 e 11 dell'Atlante di Salvador). 

Bottiglia nera, con manico e figura di scimmia. (Mio Catalogo, nu- 
mero 4008 — Tav. XII, Fig. 20 dell'Atlante di Salvador). 

Bottiglia nera, con manico e ornamenti diversi. (Mio Catalogo, nu- 
mero 4003 — Tav. XVI, Fig. 44 dell'Atlante di Salvador). 

Bottiglia nera schiacciata con due anse. (Mio Catalogo, N. 3997 — 
Tav. XVI, Fig. 46 dell'Atlante di Salvador). 

Vaso nero in figura di testa umana e che posa sul collo. (Mio Ca- 
talogo, 4071 — Tav. XII, Fig. 26 e Tav. X, Fig. 20 dell'Atlante di Sal- 
vador). 

Anche all' infuori di questi oggetti però la fisonomia di molti altri 
vasi di Salvador è di stile peruviano e azteco. 

Dopo avei* fatto questi raffronti io non esito a credere, che i vasi 
figurati nell'Atlante del Montessus rassomigliano ai peruviani, per la 
sola ragióne che peruviani sono. Non è la prima volta che i colle- 
zionisti appassionati riuniscono nei loro Musei privati insieme ai figli 
legittimi molti bastardi. Paolo Mantegazza. 

GiGLiou — dichiara di appoggiare questa conclusione. L' analisi chi- 
mica, alla quale si è anche ricorso, non era richiesta, perchè essa può 
in molti casi dimostrare quasi eguali le argille di paesi lontanissimi. È 
un fatto che qui si hanno vasi pressoché identici a quelli peruviani ; e 
non bisogna dimenticare che nei porti si vendono vasi d' ogni prove- 
nienza e senza dubbio anche di quelli del Perù. 

GiGLioLi H. Enrico. — SulV arte plumaria degli antichi Peruviani. 

(Di questa comunicazione si dà qui un riassunto, che il Segretario 
sui propri appunti ha redatto.) 

L'uso delle penne come ornamento è antichissimo e proprio poco 
meno che di ogni paese, ma il fare colle penne degli oggetti d'impor- 



Digitized by 



Google 



352 RENDICONTI DELLA SOCIETÀ ITAUANA 

tanzst artistica, unendole e tessendole alle stoffe, è una vera arte, che 
ora è perduta* Oli Aztechi erano in essa maestri, ed anche un secolo 
dopo la conquista i loro lavori di tal genere erano famosi non solo in 
America ma ancora in Europa, e in Ispagna particolarmente, dove 
erano ricercati. Gli artefici addetti a tale industria erano chiamati 
Amantecas : nei loro lavori facevano uso specialmente di penne di Tro- 
chilidi. Attualmente Tarte è estinta anche nel Messico, e gli antichi 
suoi prodotti sono stati distrutti dai tarli, meno alcuni rarissimi esem- 
plari. Qui in Firenze, nel Palazzo Pitti, si conserva tuttora una mitra 
di vescovo, ornata di penne, che è certamente uno dei pochi cam- 
pioni superstiti di queir arte singolare. 

Oggi però non intendo trattare dell'arte plumaria degli Aztechi, 
ma bensì dare qualche cenno di quella degli antichi Peruviani, la 
quale è assai meno conosciuta. Attesa la qualità del terreno e l'usanza 
di seppellire i morti cogli abiti e con gli ornamenti, le tombe peru- 
viane ci hanno tramandato un certo numero di oggetti ornati con 
penne. In quest' arte i Peruviani furono notevolmente inferiori ai Mes- 
sicani, e i loro lavori sono di minore effetto, perchè non erano usate 
le penne dei Trochilidi ma quelle di Pappagalli e d'altre specie: 
erano però tessute colla stoffa parimenti. Nella collezione etnografica 
raccolta dal nostro collega, Comm. Prof. Ernesto Mazzei, di recente 
acquistata dal Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico di Roma, 
vi sono quindici oggetti ornati o fatti di penne, i cui eguali non so che 
esistano in alcun altro Museo. Di alcuni di essi ho qui defìe fotografìe, 
che potete osservare. 

Nel 1867 io feci scavi in un' hiuica presso Lima, e ne ritirai, fta 
gli altri, tre oggetti ornati di piume. Oggidì i soli luoghi, dai quali 
possano ancora sperasi dei prodotti dell'aiate plumaria peruviana, 
sono appunto le hiuxcas e le tombe : ciò in causa dell'abbondante ni- 
trato di soda contenuto nel terreno, per virtù del quale sono benissimo 
conservati i tessuti e i loro colori, come pure le penne. Quei tre og- 
getti da me raccolti avevano i colori delle penne ancora freschi benché 
fossero sotterra da almeno 400 anni. 

Fra quelli della collezione Mazzei qui fotografati i due pezzi migliori 
sono elmi o copricapi, certamente distintivi di personaggi e che ave- 
•vano un nome. Furono trovati nelle vicinanze di Truxillo, e quindi 
non appartennero agi' Inca ma ai Chimu. Uno di questi è una sorta 
di cuffia, fatta a rete, in cui entrano anche dei capelli umani. Questa 
cuffia è poi coperta da una specie d'imbuto, formato di due strati di 
penne. Ai lati scendono due specie di nastri e dietro una grande ap- 



Digitized by 



Google 



DI ANTROPOLOGIA, BTN0L06IA B PSIOOLOeiA OOMPAKATA 353 

pendice, che va sulle spalle. In questa V ornamentazione consiste in 
un gran mosaico, di cui fanno parte due figure umane^ portanti esse 
pure un elmo umile e somiglianti a certe figure che si yeggono nei 
vasi di quel paese. Degli altri tredici pezzi una parte sono ponchos 
uncOj sorta di abito proprio del Perù, coperti di penne. Uno di essi, 
bellissimo, è ornato di penne rosse e di penne di Ara; in altri si hanno 
penne di colori più modesti, bianche e nere. 

Nell'America centrale 1* arte plumaria soprayrive ancora, ma ri- 
dotta a proporzioni meschine, poiché non conosce più i metodi -di 
unire le penne al tessuto. Questo rimasuglio dell* antica arte, come 
pure una simile industria, di cui vi ha un avanzo nelle Isole Hawai, 
è vicino ad estinguersi: da anni si vede la sua decadenza. Soltanto 
nel Brasile è nata una nuova arte di usare le penne per ornamento, 
ed è quella di fabbricare con esse dei fiori. Ad eccezione di quest'ul- 
timo trovato, molto limitato d'altronde, si può dire che l'antica arte 
plumaria è scomparsa. 

Regàlu e. — Sulla Fatma della « Grotta dei Colombi. » 

(In questa comunicazione sono state esposte le conseguenze paletno- 
logiche formanti la 2^ parte della Memoria dal titolo soprascritto, com- 
parsa nelV Archivio, 1893, fase. 3«.) 

La seduta è levata a ore 3,50. 

n Segretario 

E. Regalia. 



164» adunanza, 3» del 1894, 29 aprile 
Presidenza del Prof. Paolo Maniegaxza (Presidente) 



La seduta è aperta a ore 2 pom., in una sala del R. Istituto di 
Studi Superiori. 

Dal Segretario viene letto il processo verbale dell'ultima Adunanza 
(11 Marzo). 

1È approvato. 

Il Presidente annunzia che la comunicazione del Prof. Carlo So- 
migli, Li alcuni rari strumenti musicali sundanesiy è rimandata alla 
prossima Adunanza. 

CORRISPONDENZA 

Il D.f Henry Balfour, Direttore del Museo Etnografico dell' Univer- 
sità di Oxford, ringrazfa della sua nomina a Socio Corrispondente. 



Digitized by 



Góogle 



354 RENDICONTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA 

Da Stoccolma pervengono Circolari d'invito alla 10» Sessione del 
Congresso degli Americanisti, che l'anno '92 fu tenuto a Huelva. Vi 
è una Sezione per l'Antropologia e l'Etnografia. Avrà luogo dal 3 al- 
l' 8 Agosto venturo. 

Da Budapest sono venuti una Circolare ed un Programma relativi 
all' 8** <:Jongresso intemazionale d'Igiene e di Demograffa» che sarà 
tenuto colà dal 1** al 9 Settembre dell'anno corrente. 

Il Sig. Herrick, Editore del Journal of comparative Neurology, che 
si -pubblica in Granville, Ohio, invia un numero di saggio e chiede il 
cambio coW Archivio. Il Segretario Sommier fa osservare che V Ar- 
chivio fa già il cambio con un giornale affine, Archives des Neurologiej 
e proporrebbe quindi che non si accogliesse questa domanda. 

Si delibera negativamente. 

Eguale domanda è fatta sopra un numero di saggio del periodico 
Modem Medicine and Bacterioloffical Review, che si pubblica a Battle 
Cijeek, Michigan. 

Si delibera negativamente. 

La Direzione del Museo della Bosnia ed Erzegovina, di Seraievo, 
scrive per chiedere egualmente il cambio di pubblicazioni, ed invia 
un fascicolo di MittheUungen che si pubblicano da quel Museo. Il Se- 
gretario è di opinione che tale periodico tratti di materie troppo in 
gran parte estranee all'antropologia, perchè il cambio riesca utile. 

Si delibera negativamente. 

COMUNICAZIONI D'UFFICIO 

Presidente. — Credo mio dovere di dedicare una parola di rim- 
pianto al nostro collega Carlo Usigli, morto or sono poche settimane, 
in Firenze, all'età di 82 anni. Egli fu con noi fino dai primi anni 
della fondazione della nostra Società; poi per parecchi anni nostro 
Cassiere, carica nella quale mostrò sempre sommo zelo. L'Usigli non 
fu un uomo volgare : datosi fin dai primi anni della giovinezza al com- 
mercio librario, non si accontentò di farne un' industria, ma ne fece 
anche uno strumento per diffondere l' istruzione nelle classi meno 
agiate, e ne fece un apostolato delle idee di libertà e di progresso. 
Egli ha sempre combattuto coraggiosamente contro la superstizione 
e l'intolleranza, come ne fanno fede molti suoi scritti pubblicati quasi 
sempre a sue spese e da lui donati alle Biblioteche popolari. Era un 
filantropo modesto e convinto. Ne' suoi giudizii poi sugli uomini e sulle 
cose cosi temperato, cosi giusto ed anche arguto, che io da molti anni 
solevo chiamarlo sempre il Socrate moderno. Si spense senza dolore 



Digitized by 



Google 



DI ANTROPOLOGIA, ETNOLOGIA E PSICOLOGIA COMPARATA 355 

e senza malattia, e volle esser cremato, chiudendo la sua vita da 
vero filosofo, come da filosofo era sempre vissuto. In lui io ho per- 
duto uno dei più cari e antichi amici, noi tutti un collega degno di 
riverenza e di affetto. 

Il Presidente invita poi il Vice-Presidente Giglioli a comunicare 
notizie dei due consoci Loria e Modigliani. 

GiGUOU — ha ricevuto da poco lettere del Modigliani, che annun- 
ziava di essere a Giava e di avere conferito col Governatore Gene- 
rale. Da questo era stato accolto meglio che in occasione dèi due 
viaggi precedenti, ed aveva quindi buone speranze riguardo all'esplo- 
razione formante lo scopo del suo viaggio attuale. Doveva quindi re- 
carsi a Sumatra per passare nelle Mentawei. 

Del Loria ha nuove, ma meno recenti. Era a Moresby ed aveva 
fatto incursioni nell'interno, avendo una rara fortuna nelle raccolte 
zoologiche, perchè era riuscito a procurarsi tutte le più rare specie 
di Paradisee. Aveva anche fatta e spedita un'altra collezione etno- 
grafica, che il Giglioli sa essere pervenuta al Marchese Doria, a Ge- 
nova, ed essere non solo copiosa ma di una grande importanza. 

Lo stesso Giglioli crede doveroso il commemorare un uomo bene- 
merito dell'antropologia, benché non appartenente alla Società. È 
morto da poco jl D.'' Ladislau Netto, che era Direttore del Museo Na- 
zionale di Rio de Janeiro. Da principio i suoi studi furono rivolti alla 
botanica. Divenuto Direttore del Museo ora detto, lo riformò ampia- 
mente e lo arricchì poscia con grande impegno. Si diede allora all'an- 
tropologia e massime all'etnografia, facendo ricerche e studi vera- 
mente importantissimi, che pubblicò nel Voi. 3^ degli Ay^chivos di quel 
Museo. Quel lavoro è davvero un lavoro di prim' ordine e che basterà 
a tener sempre ricordato il suo nome. Ultimamente stava lavorando 
ad un' opera, in cui illustrava le razze indigene del Brasile e le cui 
tavole erano già pronte. La sua perdita è per il Brasile una perdita 
grave, poiché i cultori seri della scienza non sono colà punto nume- 
rosi. Fu Commissario del suo paese all'Esposizione mondiale di Chi- 
cago, e quell'incarico gli procurò grandi fatiche, le quali é da sup- 
porre abbiano nociuto alla sua salute. Era amico personale del Giglioli 
e non era ancor vecchio, perchè forse non aveva 60 anni. 

COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE 

Giglioli Prof. Enrico H. — Di alcuni strumenti di pietra e d'osso 
tuttora adoperati in Italia nella lavorazione delle pelli e del cuoio. 
Nota. 

Archivio per TAntrop. e la Etnol. 32 



Digitized by 



Google 



356 RENDICONTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA 

(Questa comunicazione è fra le Memorie, nel presente fascìcolo.) 
La seduta è levata a ore 3,5. 

La Società rimane quindi adunata in seduta privata. 

Presidente. — Mancando i Revisori, invita il Segretario degli Atti 
a leggere il loro Rapporto sulla gestione dello scorso anno (1893) e 
i Bilanci. 

Il Segretario li legge. 

Presidente. — I Revisori ci consigliano a far figurare nello Stato 
patrimoniale il valore dei mobili e della biblioteca. L'osservazione 
è giusta e per l'avvenire se ne terrà conto. 

Si discute sul maggiore o minor valore da attribuirsi alla raccolta 
invenduta dei 21 volumi (i due primi essendo esauriti) àeìV Archivio 
per l'Antropologia. 

Presidente. — Di ciò potrà occuparsi il Consiglio. Osserva poi, che 
nei Bilanci del Cassiere talune spese avrebbero forse bisogno di venir 
meglio specificate; e questo non per i vicini, che conoscono l'anda- 
mento della gestione, ma per i Soci lontani. 

D'Ancona (Cassiere) — risponde, che nel Rapporto dei Revisori si 
trovano gli schiarimenti. Quelle spese di Posta, che figurano nel Bi- 
lancio, sono quelle fatte dal Cassiere; ma le spese postali maggiori, 
che sono quelle fatte dai due Segretari, sono compre*se sotto il titolo 
di Spedizione. 

Il Presidente propone, e tutti i presenti approvano, un voto di lode 
al Cassiere per lo zelo con cui disimpegna le sue funzioni. 

Si legge il Bilancio Preventivo per l'anno corrente, e dietro una 
osservazione del Segretario Sommier si decide di aggiungere all'Uscita 
un capitolo di Spese straordinarie. 

Lai seduta è levata a ore 3,45. 

n Segretario 

E. Regàlia. 



165* ADUNANZA, 4» del 1894, 20 maggio 
Presidenza del Prof. Paolo Mantega»za (Presidente) 



La seduta è aperta a ore 2 pom., in una sala del R. Istituto di 
Studi Superiori. 

Presidente — scusa le assenze del Vice-Presidente Giglioli, del 
Segretario Regàlia, del Segretario Sommier e prega il Consigliere 



Digitized by 



Google 



DI ANTROPOLOGIA, ETNOLOGIA E PSICOLOGIA COMPARATA 357 

Danielli a leggere il Processo Verbale deirultima seduta del 29 Aprile, 
che rimane approvato. 

Danielli — legge quindi una sua Memoria che concerne < Il Ta- 
tuaggio presso gli antichi Peruviani » che sarà inserita nell'Archivio, 

(Questa comunicazione è già pubblicata fra le Memorie, nel l^ fase, 
del presente Volume.) 

Presidente — fa una comunicazione intomo a un lavoro di psico- 
logia comparata, Le leggende dei Micmac. 

Premesse alcune considerazioni sul carattere di comparatìvità che 
un po' alla volta son venute assumendo le varie scienze, specialmente 
in questo secolo, avverte che una delle ultime ad assumerlo fu la 
psicologia. 

Accenna quindi all'opera del Rev. Silas Tertius Rand, un prete 
americano che potè dimorare per un quarantennio presso la tribù 
americana dei Micmacs, della quale dà numerosi ed interessanti rag- 
guagli, specialmente filologici e psichici. 

Il libro corregge non pochi errori e pregiudizi generalmente in- 
valsi sul modo di essere delle genti selvaggie. Cosi non apparisce 
vera in tutti i casi la sentenza, che le tribù americane vadano ne- 
cessariamente spegnendosi : cosi nei loro usi e costumi si notano ta- 
lune delicatezze che contraddicono col giudizio di assoluta inferiorità 
in tutti i rami dello spirito, alla quale noi li diciamo condannati. È 
notevole poi qualche loro credenza, che rivelerebbe un'influenza scan- 
dinava, tale che, confermandosi, darebbe novella prova della occu- 
pazione scandinava, avvenuta nel X secolo e il cui ricordo è conser- 
vato dai monumenti runici e dalle leggende islandesi. 

Termina, esponendo un racconto tradizionale raccolto presso i 
Micmacs e ricco di fantasia. 

(Questa comunicazione è pubblicata per esteso fra le Varietà, nel 
presente fascicolo.) 

La seduta è levata a ore 3,30. 

Per il Segretario: H Vice-Preaidente 

G. Marinelli. 



166» ADUNANZA, 5» del 1894, 24 giugno 
Presidenza del Prof. Barico H* GiglioU (Vice-Presidente) 



La seduta è aperta a ore 2 pom., nell'Aula Magna dell'Istituto di 
Studi Superiori. 



Digitized by 



Google 



358 RENDICONTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA, ECC. 

Sono presenti il Sindaco di Firenze e vari personaggi. 

Il Presidente dice di essere convinto di far cosa grata ai colleghi 
e air uditorio comunicando notizie, prima di dare la parola al Cav. Bog- 
giani, circa un altro nostro viaggiatore. Dal nostro concittadino DJ Elio 
Modigliani ha ricevuto una lettera, in data dell' 11 Maggio, da Sipora, 
Isole Mentawei. Queste isole, che ora il Modigliani va esplorando, 
furono visitate dal Rosenberg successivamente nel 1847, nel '49 e 
nel '52 ; e poco più degli scarsi ragguagli dati dal Rosenberg si conosce 
intorno agl'indigeni, affatto selvaggi e, a quanto pare, diversissimi 
da quelli delle isole vicine. 

Presenta quindi con acconcie parole il conferenziere, Cav. Guido 
Boggiani, che da qualche anno dimora nel Paraguay, dove ha stu- 
diato a fondo le popolazioni indigene e fatte raccolte etnografiche di 
grande importanza. 

Il Cav. Guido Boggiani legge per un' ora Siigli Indiani del Chaco 
boreale e specialmente sui Chamacocos. 

L'ora riesce breve all'uditorio, che segue con diletto il racconto 
spigliato e le pittoresche descrizioni dell' oratore, descrizioni onde è 
posta in evidenza la sua indole artistica. La vita dei selvaggi Cha- 
macocos è svolta in una serie di quadri relativi a tutti gli atti più 
importanti di essa, fino alla morte e ad un funerale. 

Il Cav. Boggiani ha mostrate fotografie di paesaggi della regione 
da lui descritta, parte prese dal vero, parte da quadri di sua fattura, 
nonché fotografie di oggetti rarissimi appartenenti alla sua Collezione. 

L'uditorio lo saluta alla fine con prolungati applausi. 

n Segretario 

E. Regàlia. 



Digitized by 



Google 



PUBBLICAZIONI ITALIANE PERVENUTE IN DONO 

ALLA Società Italiana di Antropologia nell'anno 1894 



Amministrazione del Manicomio Provinciale di Napoll — Annali di 
Nevrologia. Anno XI, fase. I-VI, 1893 — Anno XII, fase. I-V, 1894. 
Napoli. 

Amministrazione del Nuovo Cimento. — Serie ni, Tomo 85, gennaio 
e febbraio 1894. Pisa, 

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. — Bollettino delle Pub- 
blic€Leioni Italiane ricevute per diritto di stampa, — Indici dell'anno 1891 
e 1892. — BolleUini deW anno 1894, dal N. 193 al N. 216. Firenze, 
1894. 

BoGGiANi Guido. — / Ciamacoco. Conferenza. Roma, 1894. 

De Blasio Dott. A. — // Tatuaggio dei Camorristi e delle Prostitute di 
Napoli. Torino, 1894. 

— Crania jEgiptiaca velerà et hodiemia^ oon appunti di Storia e di Etno- 
logia Egiziana (Studio). Siena, 1893. 

De Oubernatis Angelo. — Rivista delle Tradizioni popolari Italiane. 
Anno I, fase. I, II, e HI. Roma, 1894. 

F. L. S. — Osservazioni sulla Origine e su talune manifestazioni del Ca- 
rattere* Palermo, 1894. 

Garlanda Prof. Federigo. — Minerva; Rassegna Intemazionale e Ri- 
vista delle Riviste. Voi. VI, N. 11. Roma, 1893. 

Ibsel a. — Note Paletnologiche sulla Collezione del Signor O. B. Bossi. 
Parma, 1893. 

Istituto (R.) Orientale di Napoll — L'Oriente; Rivista Trimestrale. 
Anno I, N. 1-4. Roma, 1894. 

Laghi Prof, Pilade. — Una Anomalia di sviluppo dell' uovo umnno 
(Estratto). Genova, 1893. 



Digitized by 



Google 



360 PUBBLICAZIONI ITALIANE PERVENUTE IN DONO, ECC. 

Marinelli Prof. Giovanni. — Rivista Geografica Italiana, Anno I, fa- 
scicoli in e IV. Roma, 1894. 

Modigliani Elio. — L* Isola delle Donne. Viaggio ad Engano, Milano, 
1894 . 

Neurocomio privato di Messina. — Bollettino e Rivista di Neuropato- 
logia^ Psichiatria^ Criminologia, Anno II, fase. I. Messina, 1893. 

Direzione del Manicomio di Palermo. — // Pisani, Gazzetta Sicula di 
Scienze Mediche e Psicologiche, Anno XIV, fase. 3, 1893. Anno XV^ 
fase. 1**, 1894. Palermo. 

Pennisi Mauro Antonino. — Due Brani e una Domanda senza Risposta. 
Acireale, 1894. 

— Poesie Giovanili. Catania, 1894. 

— Rivelazione (la) dell' Ente nelV atto del Giudizio delV Essere suo (Se- 

conda edizione). Catania, 1894. 

PiNSERO Avv. Niccolò. — Nuovi studi sul problema della responsabilità, 
penale^ Palermo, 1894. 

PlTZORNO Marco. — Sulle fratture della base del cranio, Sassari, 1894. 

Rappresentanza Ufficiale Italiana all' Esposizione di Chicago. — 
Catalogo Ufficiale delle Sezioni Italiane, 1894. 

Romiti Dott. Guglielmo. — Sopra la incompiutezza dell'arco zigoma- 
tico in un Cranio umano notevole per altre varietà, (Nota anatomica). 
Pisa, 1894. 

Staurenghi Dott. Cesare. — Corpi mamillari laterali nel cervello umano. 
Milano, 1893. 

— Esistenza di parecchi centri ossificativi del Basioccipitale in alcuni feti 

di Sus scropha e considerazioni sulVosso basiotico. Milano, 1893. 
Toesca Di Castellazzo Conte Gioachino. — Antonio Garbiglietti (Cenni 

biografici). Torino, 1894. 
Tropea G. — Studt Siculi e la Necropoli Zanclea, Messina, 1894. 
Ventra Dott. Domenico. — Equivalente psichico-epilettico protratto sotto 

forma di Delirio Paranoico, Nocera Inferiore, 1894. 
ZoJA Prof. Giovanni. — Intorno ad uno scheletro antico della Lapponia. 

(Nota). Pavia, 1893. 

— Sopra due creste endofrontali laterali, o creste endopteriche del cranio 

di un assassino. (Nota). Milano, 1894. 

— Sopra quattro crani e cervelli di persone nonagenarie e centenarie, 

(Nota). Pavia, 1894. 

n BtbUotecarlo 

Ovidio Marandino. 



Digitized by 



Google 



PUBBLICAZIONI ESTERE PERVENUTE IN DONO 

ALLA Società Italiana di Antropologia nell'anno 1894 



Ammon Otto. — Die Bedeutung dea Bauem-standes fiir den Staat und 

die OeaelUchafì, Berlin, 1894. 
Anthbopological Society of Washington. — Status of the Mind 

Prohlem by Lester F, Ward. Washington, 1894. 

— Die Kdrpergrdsse der Wehrpflichtigen im Grossherzogthnm Baden in 

den Jahren 1840 bis 1864, Karlsruhe, 1894. 

— La Sélectian Naturelle chez Vhomme, Paris. 

Australian Museum. — Report of Trustees for the year 1892-93. Syd- 
ney, 1894. 

Balfour Henry. — On the Evolution of a Characteristic Pattern on the 
shafts of arrows from the Solomon Islands. London, 1888. 

— On the Structnre and Affinities of the composite Bow. London, 1889. 

— Note on the use of « Elk » Teeth for Money in North. America, 1889. 

— The fin Whale Fishery in Noì-th Lapland, 1889. 

— The old British * Pibcom » or « Hompipe, » and its Affinities. Lon- 

don, 1890. 

— The Origin of decorative Art as illustrated by the Art of modem Sava- 

ge^. 1890. 

— Stone Implements from the Malay Peninsula in the Pitt^Rivers Mv- 

seum, 1892. 

— The Evolution of decorative Art. An essay upon its Origin and Devc- 

lopment as illustrated by the Art of modem Races of Mankind, Lon- 
don, 1893. 
BoTJRDEAU Louis. — Histoire de V Alimentation. Paris, 1894. 



Digitized by 



Google 



362 I*UBBUCAZIONI ESTERE PERVENUTE IN DONO 

Brinton Dj Daniel G. — On various supposed Relations between the 
American and Asian Races, Philadelphia, 1890. 

— On certain Morphologie Traits of American Langwiges. Philadelphia, 

1894. 

— On the physiological correlationa of certain linguistic radicals. Phì]a- 

delphia, 1894. 

— The Alphahets of the Berhers, Philadelphla, 1894. 

— Variations in the human Skeleton and their causes, Philadelphia, 1894. 

— The « Nation » aa an Element in Anthropology, 

BuDDHiST Text Society op India. — Journal Voi. I, Part 1*. Cal- 
cutta, 1893. 

Buttner Dj C. G. — Lieder und Oeschichten der Suaheli. Berlin, 1894. 

COLLIQNON J).^ R. — Dordogne, Charente, Corrh:e, Creuse^ Haute^ Vienne. 
Paris, 1894. 

Orooke W. — An Introduction to the Popular Religion and Folklore of 
Northern India. 1894. 

Deniker J. — Le9 indiglnes de Lifou (tles Loyauté). Paris. 

— et BouLART R. — Sur divers points de V anatomie de V Orang^Outan, 

Paris, 1894. 
De Quatrefaoeb De Bréatj Madame J. L. A. — À la memoire de Jean- 
LouiS'Amaud De Quatrefages De Bréau, 1892. 

— Lea Émules de Darwin par A, De Quatrefages, Paris, 1894* 
Ferrarini D."* Andrea. — U Italie médico-chirurgicale^ pérìodiqae, Revue 

de Sciences médico-chirurgicales en Italie. Année I, 189B>94, N. 1, 

2, 3, 4. Napoli. 
Field Columbian Museum. — Guide. Chicago, 1894. 
Freiherr Ferdinand von Andrian. — Ueber den Wetterzauber der 

Altaier. Miinchen, 1893. 
Governo dell' India. — The Tribes and Castes of Bengala by H. H. Ris- 

ley. Voi. II. Calcutta, 1891. 
Herrigk C. L. — The Journal of Comparative Neurology. Voi. III. 1893. 
HoERNEs D."^ MoRlz. — WissenschaftUche Mlttheilufigen aus Bosniendund 

der Hercegovina. Band erster und Zweiter^ 1893-94. Wien. 
HoFFMANN W. J. — Gshicht Fun da Alta Tsaita in Pensilfani. Phila- 

delpbia, 1894. 
Holmes William H. — Are there Traces of Man in the Trentan Gra- 

reh. Chicago, 1893. 

— Distribution of Stone Implements in the Tide- Water Country. Wa- 

shington, 1893. 

— Traces of Glacial Man in Ohio. Chicago, 1898. 



Digitized by 



Google 



ALLA SOCIETÀ ITALIANA W ANTROPOLOGIA 363 

Instituto da Oedrm DOS Advogados Bb azileiros. — Revista. Tom. Xllf, 
mar^o, abril, 1893. — Tomo XIV, maio, jimlio, julho, 1893. Rio de 
Janeiro. 

JvANOFSKi A. A. e BojDESTEUSKi A. G. — Opuscolo russo. Mosca, 1894. 

JoHNS Hopkins Hospital. — BvUetin. Voi. V, N.<> 38. 1894. 

JoHNs Hopkins UiavERSiTY. — Circtdars. Voi. XIII, N.° 110. 1894. 

Manouvrieb D.' L. — Descripiion du cerveau d*un indigene des ile» 
Marquises, Paris, 1892. 

— Les qualités intellectuelles eonsidérées en fonction de la supériorité ce' 

rébrale quantitative. Paris, 1894. 

— Les variations du poids àbsolu et relatif du cervelet, de la protubé- 

rance et du bulbe, et leur interprétation, Paris, 1893. 

— Mémoire sur les Variations normales et les anamalies des Os nasaux 

dans Vespìce humaine. Paris, 1893. 
Me GuiRE J. D. — On the EvoluUon of tke Art of Working in Stone, 

Washington, 1893. 
Me Qee W. J. — The Earth The Home of Man. Washington, 1894. 
MoDERK Medicine Publishing Company. — Modem Medicine and Bacte- 

riological Eeview. Voi. U, N.** 3, 1893. — Voi. IH, N.° 2, 1894. 

— The Bacteriohgical World and Modem Medicine. Voi. I, N.® 12, 1892. 
•MoRTiLLET (de) G. — Réforme de la chronologie, Paris, 1893. 

— Station paléolithique sous-marine du ffavre (Seine-Inférieure) J?BrìB,189à. 
Museo Nacional de Montevideo. — Analesy I, II. Montevideo, 1894. 
MurBRlDQE Edweard. — 2k}opraxography or the Science of Animai Lo- 

comotion. Philadelphia. 
NUTTALL Zelia. — Note on the Ancient Mexican Calendar System, Sto- 

ckolm, 1894. 
Oloriz don Federico. — Distribucion Geografica del Indice Cefalico en 

Espafia. (Memoria). Madrid, 1894. 
PlETTE Ed. — U Epoque Ébuméenne et les Races Humaines de la pé- 

riode Olyptique, Saint-Quentin, 1894. 
Ranke J. — Zum Andenken an Hermann Schaaffhausen. 
Revista de Sciencias Naturaes e Sociaes. Voi. Il, N.* 8, 1893. — Voi. HI, 

N.<> 9 e 11, 1894. Porto. 
Salmon Philippe. — Age de la pierre. Division Paléthnologique en six 

époques. Grenoble, 1894. 
ScHAAFFHAUSEN. — Die XXIII allgemeine Versammlung der deutschen 

Anthropologischen Gesellschaft in Ulma. D. Dresda, 1892. 
ScHMELTZ J. D. E. — Schnecken und Muscheln im Leben der Vdlker In- 

donesiens und Oceaniens. Leiden, 1894. 



Digitized by 



Google 



364 PUBBLICAZIONI ESTERE PERVENUTE IN DONO, ECC. 

ScHMiDT Emil. — Reise Nach Siidindien, Leipzig, 1894. 

— Vorgeschichte Nordamerikas im Oebiet der Vereinigten Staaten. Brami- 

schweig, 1894. 
Serkubisr. — Rijks Ethnographiseh Musettm te Leiden. Leiden, 189B. 

— TeutoonstelHng Kleederdrachten in Ned, Indie, Leiden, 1894. 
Smtthsonian Institution Bureau op Ethnologt. — Bibliography of 

the Chinookan Languages by James Constantine PUling. Washing- 
ton, 1893. 

SociÉTÉ d'autopsie. — Statuts. Paris. 

Tappedter D.' Franz. — Die Abstammung der Tiroler und Raeter auf 
Antkropologischer Grundlage. Meran, 1894. 

Threlkeld L. e. — An Australian Langtiage, Sydney, 1892. 

ToPiNARD D.' P. — Carte dea ChevexKC Roux. Paris. 

— Quelques Conclusions et applications de VAnthropologie, UJwmme ani- 

mai. Uhonime social. Paris, 1894. 
ToRòK Prof. D."' AuREL. — Der palaeolithische Fund aus Mtskolcz und 

die Frage dea diluvischen Menschen in Ungam. Budapest, 1893. 
University op Chicago. — Circular zegarding CoUections of Religious 

Objeets. Chicago, 1894 
Wli8IX)CKI (von) D.' Heinrich. — Volksglaube und VoUcsbrauch der Sie- 

benbUrger Sachsen. Berlin, 1893. 
Zaborowski M. — Sur dix Crànes de Rochefort. Lea Blonda et Ica 

Proto-Caucaaiena, Paris, 1894. 

n Bibllotecaiio 

Ovidio Marandino. 



Digitized by 



Google 



PUBBLICAZIONI ITALIANE PERVENUTE IN CAMBIO 

dell'Archivio per l'Antropologia ed Etnologia nell'anno 1894 



Napoli 

Bollettino della Società di Naturalisti in Napoli. Serie I, Voi. VII. 
Fascicoli I, n, m, 1893. 

Nocera Inferiore 

Manicomio (il) Moderno. (Giornale di Psichiatria). Anno 1893, N.** 3, 
Anno 1894, N.o 1 e 2. 

IHsa 

Atti della Società Toscana di Scienze Naturali. (Memorie). Voi. Xm, 
1894 

Atti della Società Toscana di Scienze Naturali. (Processi verbali). Vo- 
lume Vm, adon. 6 febbraio, 6 marzo e 9 luglio 1893. VoL IX, adun. 
21 gennaio, 4 marzo e 6 maggio 1894. 

Beggio Emilia 

Rivista sperimentale di Freniatria e di Medicina legale. Voi. XIX. 
Fase IV, 1893; Voi. XX, Fase. IH-IV, 1894. 

Boma 

Bollettino della Società Geografica Italiana. Serie m. Voi. VI, Fa- 
scicolo 10, 11, 12, 1893. — Voi. VI, Fascicoli 1-10, 1894. 

Reale Accademia dei Lincei. (Classe di Scienze morali, storiche e filo- 
logiche. — Notizie degli Scavi). Serie V, Voi. I, Parte 2*, novembre 
e decembre, 1893, e indice topografico per l'anno 1893. 



Digitized by 



Google 



366 PUBBLICAZIONI ITAUANE PERVENUTE IN CAMBIO, ECC. 

Reale Accademia dei Linceu Rendiconto dell' adunanza solenne del 
3 giugno 1894. 

Reale Accademia dei Lincei, Rendiconti. (Classe di Scienze fisiche, ma- 
tematiche e naturali). Serie V, Voi. UE, Semestre I^, Fascicolo 1* 
al 12*; Semestre H*, Tascic. dal 1* all' 11% 1894. 

Reale Accademia dei Lincei, Rendiconti. (Classe di Scienze morali, sto- 
riche e filologiche). Serie V, Voi. II, Fase. 9% 1893. — Serie V, Voi. Il, 
Fase. 11 e 12. — Voi. m, Fascicolo dall' 1 al 9. 

Tarino 

Archivio di Psichiatria^ Scienze penali ed Antropologia criminale. Vo- 
lume XV, Fase. 1, 2, 3, 4, 6, 6. 1894. 
Cosmos (del Prof. Cora). Serie II, Voi. XI, Fase. 10, 11, 12. 1894. 

n BiblioteoMio 

Ovidio Marakdiko. 



Digitized by 



Google 



PUBBLICAZIONI ESTERE PERVENUTE IN CAMBIO 

dell' Abchivio per l'Antropologia ed Etnologia nell'anno 1894 



Amsterdam 

Koninklijke Akademie van Wetenschappen. Jaarboek, 1893. 
Koninklijke Akademie van Wetenschappen, Verslagen der Zittingen van 

de Wis, en Natuurkundige Afdeeling, van 27 Mai 1893 tot 21 Aprii 

1894. 
Koninklijke Akademie van Wetenschappen, Verslagen en Mededeelin- 

gen. Afdeeling Letterkunde. Derde Reeks. Tiende Deel. 

Berlin 

Berliner anthropologischen (?e«eZ&cAa/Tf.Verhandlungen. Sitzung vom 18. 
November 1893. 

Berliner OeseUschaft fUr Anthropologie^ Ethnologie und Urgeschichte, 
Nacbrichten ùber deutscbe Altertbnmsfonde. Heft, 6, 1893. Heft 1-4, 
1894. 

General-Register zu Band I-XX {1869-1888) der Zeitschrift fUr Ethno- 
logie, und der Verhandlungen der Berliner Qesellschaft filr Anthro- 
pologie, Ethnologie und Urgeschichte, herausgegében von Rudolf Vir- 
chow, 

Qesellschaft fUr Erdkunde. Verhandlungen, Band XXI, N.^ 1-9, 1894. 

OeseUschaft filr Erdkunde. Zeitschrift. Band XXVJU, N.** 6, 1893. 
Band XXIX, N.« 1-6, 1894. 

Zeitschrift filr Ethnologie. Heft VI, 1893. — Heft 1-6, 1894. 

Bombay 

Anthropological Society ofBomòay. Journal. Voi. ITE, N.** 2, 3, 4, 1893. — 
Voi. m, N-** 5, 1894. 



Digitized by 



Google 



368 PUBBLICAZIONI ESTERE PERVENUTE IN CAMBIO 

Boston 

American Academy of Aria and Sciences. ProceedÌDgs. New Series, 
Voi. XX. — Whole Series, Voi. XXVin, from May 1892, to May 
1893. 

BruQoelles 

Société d' Anthropologie de Bruxelles. Balletìn. Tome X, 1891-92. — 
Tome XI, 1892-93. — Tome XH, 1893-94. 

Budapest 

A Magyar Tudomanyos Akademia. Az Adoeszmeny. Tudomanyos es 
gyakorlati Szemponthoh Kòtet XI, Szam 7-8, 1894. 

A Magyar Tudomanyos Akademia Nyelvtudomanyi Bizottsaga. Nyelvtur 
domMnyi Kozlemenyek. Szerkeszti Simonyi Zsigmond. XXIV Kòtet, 
1, 2, 3, 4, fuzete, 1894, 1** marczius, junius, szept; 1® deczember. 

Buenos Aires 

Instituto Geografico Argentino. Boletin. Tomo XTV, Cuademos 5-8, 
1893. — Tomo XIV, Cuademcw 9-12, 1894. — Tomo XV, Cuademos 
1-4, 1894. 

Calcutta 

Asiaiic Society of Bengal. Annual Address. 7***, Tebroary, 1894. 
AsiaHc Society of Bengal Journal. Voi. LXII, Part. I, N.* 3, 4, 1893. — 

Part. II, N.*^ 3, 4, 1893. — Part. IH, N.« 1, 2, 3, 1893. — Voi. LXm, 

Part. I, N.o 1, 2, 1894. — Part. n, N.*^ 1, 2, 1894. — Part. HI, N.** 1, 

1894. 
Asiatic Society of Bengal. Journal. Title page and Index for 1893. 

Part. I e n. 
AsiaHc Society of Bengal. Proceedings. N.<> 8, 9, 10, 1893. — N.*> 1-8, 

1894. 

Halifax 

Nova Scotian Institute of Science. Proceedings and Transcustions. Se- 
cond series. Voi. I, Part. 3% Session of 1892-93. 

Kjobenhavn 

Académie Royale des Sciences et des Lettres de Danemark. Oversigt over 
det Kongelige Danske Videnskabemes Selskabs ecc. 1893. N.^ 3 
(octobre-décembre). — 1894, N.° 1-2 (janvier, février, mars, avril, mai). 



L 



Digitized by 



Google 



DELL ARCHIVIO PER L ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA 

Kraków 

Académie dee Sciences de Cracovie, Bulletin International. (Comptes 
rendns) 1894, janvier, février, mare, avril, mai, juillet, octobre, no- 
vembre. 

JLetpzig 

Vereins fiìr Erdkunde. Mitteilungen, 1893. 

London 

Anthropological Instituie of Oreat Britain and Ireland, Journal. Vo- 
lume XXm, N.o 3-4, 1894. — Voi. XXIV, N,*^ 1-2, 1894 

Lyon 

Société Linnéenne. Annales. Tome XXXVIII, XXXIX, XL, 1891-92-93. 

Moskva 

Lavori della Sezione di Antropologia. N. P. Damilof. Tomo XVII, 1894. 

Miinchen 

Beitrdge zur Anthropologie und Urgeschichte Bayems, Elfter Band I 
und n Heft. 1894. 

Neìichàtél 

Société NeucMteloise de Oéographie, Tome VII, 1892-93. 

NeW'York 

American Museum of Naturai History, Bulletin. Voi. I, N.** 1-8, 1881-86. — 
Voi. n, N.o 1-4, 1887, 1889-90. — Voi. m, N.^ 1-2, 1890-91. — Vo- 
lume IV, 1892. — Voi. V, 1893 (Index to volume I), 1881-86. 

Science. Voi. XXH, N.^ 570. — Voi. XXm, dal N.* 671 al N.^ 681. 

Paris 

Archives de Neurologie.Y oh XXVn,N.'*83 air88, 1894. —Voi. XXVm, 
N.« 89 al 94, 1894 

Revtie mensuelle de VÉcole d' Anthropologie de Paris. Quatrième an- 
née, I-Xn, 1894 

Anthropologie {U). Tome HI, N.^ 4, 1892. — Tome IV, N.^ 4-6, 1893. — 
Tome V, N.^ 1-6, 1894 

Revue Philosophique de la France et de Vétranger. N.** 1 e N.^ 3 al 
N.^ 12, 1894. 

Revue Scientifique. Deuxième semestre, N.® 27, 1893. — Premier seme- 
stre, N.^ 1-26, 1894 — Deuxième semestre, N.** 1-26, 1894 



Digitized by 



Google 



370 PUBBLICAZIONI ESTERE PERVENUTE IN CAMBIO, ECC. 

Société d' Anthropologie de Paris. Mómoires. Tome I (3® Sèrie), l*' fase. 
1893. — Fase. 2, 3, 1894. 

Philadelphia 

Academy of Naturai Sciences, Proceedings. Part II e HI, 1893. — 
Part. 1, 1894. 

Mio de Janeiro 

Archivos do Museu Nacional, Voi. Vili, 1892. 

Sidney 

RoyalSociety ofNewSouth Wales. Journal and Proceedings. Voi. XXVII, 
1893. 

Toronto 

Canadian Institute, Seventh annual report. Session 1893-94. 
Canadian Institute, Transactions. Voi. IV, Part. I, N.** 7, 1894. 

Washington 

Anthropological Society of Washington. The American Anthropologist. 
Voi. VI, N.o 4, 1893. — Voi. VII, N.^ 1-3, 1894. 

Smithsonian Institution. Annual Report of the Board of Regents. 1891. 

Smithsonian Institution, Annual Report of the Board of Regents. Re- 
port of the U. S. National Museum, 1891-92. 

Smithsonian Institution, Annual Report (eighth and ninth) of the Bureau 
of Ethnology, 1886-1888. 

Smithsonian Institution, Sale List of Publications. January, 1892. 

Wien 

Kaiserliche Akademie der Wissenschaften, Mitteilungen der Pràhistori- 

schen Commission. N.*» 1, 2, 3, 1887, 1890, 1893. 
Kaiserliche Akademie der Wissenschaften, Sitzungsberichte, Mathema- 

tisch. Naturwissenschaftliche Classe. Band GII. Heft I, bis UT, IV , 

V, VI, und Vn, 1893. 
Mittheilungen der Anthropologischen Gesellschaft in Wien, (Band XXTTT. 

Der neuen Tolge XIH, Band). Nr. 3 u. 4. 1893. — Band XXIV. (Der 

neuen Tolge XIV. Band). Nr. 1-3; Heft I-V. 1894. 

Worcester 

American Journal of Psychology, Voi. VI, N.° 2 e 3, 1894. 

Il BibUotMHffio 

Ovidio Mabandino. 



Digitized by 



Google 



INDICE ALFABETICO DELLE MATERIE 

CONTBNUTK NKL TOLUBIE TENTESIMOOCARTO (Ano 1894) 

dell' ARCHIVIO PBR L'ANTROPOLOGIA E LA ETNOLOGIA 



AfriM, tua etnologi*, 136. — Contnle. 372. 801. 
— Orientale : etnologia, t86. 

Alimentaslone, sua storia, 2M. 

Ambiente aoolale, 184. 

America Meridionale : Tribù indifene, 17. 969. 

America Settentrionale : Indigeni, 286, 2«7, 272. 

Amuleti delle la. Salomone, 281. 

Anomalie numeriche delle yertebre nell' no- 
mo, 167. 807. 

Antichità egisiane. 127. 

Antropopiteco, 187. 

Antropologia e diritto, 261. 

Arte deooratiya, ana eyolnsione, 286. 

Arte plomaria degli antichi PeniTlani, 861. 

Audizione colorata, 291. 

ATeyron, Craniologia deU', 189. 

Baschi, 142, 808. 

Bengala, Antropologia del, 129. 

Calendario asteoo, 288. 

Carattere odierno degV Italiani, 268. 

Carattere, sua origine, 286. 

Ceramiche precolombiane di Salvador, 849. 

CerreDo di Bogenio Yéron, 148. 

Cerrello ; suo rapporto quantitativo coli* intel- 
Ugensa, 289. 

Cervelletto, protuberanza ebolbo: loro peso, 
269. 

Ciamacoco, 274. 

Crani indiani. 21; — della « Magenta >. 47; 
~ nelle diverse classi sodali, 129 ; — del- 
l' Aveyron, 189 ; — : loro anomalie, 260, 
261,268; — egisiani, 261. 

Craniologia, sua riforma, 262. 

Darwhi, suoi emuli, 264. 
Delinquenti : studio comparativo, 139. 
Dolore e Piacere, 291. 

Archivio per TAntrop. e la Etnol. 



Bngaao, Isola di, 271. 

Età della pietra nell'Australasla e Hf. Zelan- 
da, 99. 
Evolusione letteraria nelle diverse rasae, 288. 

Ferghanah, Basze del, 126. 
Filippine (Isole), loro etnologia, 829. 
Fischio presso i popoli primitivi, 142. 
Francia, Antropologia della, 268. 
Freode avvelenate nell'Alto Higer, 184. 

GaUi in Italia, 264. 

Geografia antropologica dell'Italia, 149. 

Giappone moderno, 269. 

India meridionale, 276. 

Indice baro-cabico come carattere sessuale, 268. 

Indice cefiUico, 261, 262. 

Indice cerebrale nei passi e nei sani di mente, 

286. 
Infesione della madre, 263. 
Ipertrioosi, 311. 

Lappone, Scheletro antico di, 260. 
Lucertola: Studio etnografico, 138. 

Macrocefiklia, 269. 

Melanesiani e Papua, 827. 

Micmao, 818. 

Minorenni delinquenti, 282. 

Molari e Premolari, loro evolurione, 182. 

Monismo, 266, 287. 

Morvan. Etnologia del, 270. 

Mutilazioni del membro virile, 297. 

Nana di Dresda. 811. 

Natalità nel Cantone di Beaumont-Hagne, 266. 
Nazioni), come elemento antropologico, 262. 
Necropoli fenide, 128. 



Digitized by 



Google 



372 



INDICE DELLE MATERIE 



Necropoli amole*, 280. 

Netto Ladislan : Necrologia, 856. 

OroMnenti discoidali di conchiglia io Melane- 
sia, 221. 

Pietre scritte, 127. 

Pigmei in Europa, 267. 

PUheeatUhropuM erectitt Dnbois, 826. 

Platimeria, 187. 

Preistoria, 126, 120, 180, 131, 186, 138, 130, 141, 

148. 276, 277, 278. 280, 281, 207, 200, 800, 

802, 304, 300. 
Proceeeo frontale, 250. 
Pdeologia comparata, 289. 

Bazsa e ciTiltà, 262. 

Basse nei loro rapporti colle montagne, 147. 
Beligione popolare nell'India settentrionale, 
286. 

Selesione naturale, 133, 266. 

Senso cromatico : saa erolnzione nelV inikn- 

sia, 71, 103. 
Sessi, nei loro rapporti, 253, 264. 
Slioflkr, 281, 382. 



Società di Medicina legale di Parma, 811. 

Società antropologica di Soma, 844. 

Soldato deUnqnente, 280. 

Statara: modo di determinarla dalle ossa lun- 
ghe, 138. 

Stmmenti da salasso in America e in Papna- 
sia, 208. 

Stmmenti di pietra e d'osso, 946. 

Satnra palatina trasversa, 206. 

Tatuaggio dei camorristi e delle prostitnte, 283. 
Tatuaggio negli antichi Peroriani, 106. 
Terso condilo occipitale, 267. 
Terso molare nei delinquenti, 204. 
Tirolo e Besia, loro etnologia, 270. 
Torut palaHnut nei passi, 260. 
Trasformismo e disoendensa, 117. 

Uknuiia: Usi naxiali, 132. 
Usigli Carlo: Necrologia, 864. 

Vesalio, studio sul, 136. 

Ton Schrenck Leopold: Necrologia, 848. 

Welsmanniamo, 262. 



Digitized by 



Google 



INDICE DEGLI AUTORI 



Adler Cyras, 281, 
Ammon Otto, 138, 255, 289. 
Andrian Ferdinand, 288, 297. 
Ardo Onnls E., 47. 258. 
Asthon W. G., 299. 
Azoolay, 146. 

Balfoar Henri, 285. 
Balzan Lolgi, 17. 
Bassett Smith P. W., 299. 
Bell A. M., 299. 
Bianchi Leonardo, 258. 
Boaa Frane, 252, 267. 
Boggìani Gnido, 274. 
Bordier A., 134, 277. 
Bordler, 142. 
Bonle MarcelHn, 125, 181. 
Bonrdeaa Lonis, 269. 
Bonrke John, 281. 
Brenner Joaohim, 269. 
Brinton Daniel, 252, 265. 
Bmnaohe G., 272. 
Bndgett Meakin J. B., 300. 
Bnnker J. R., 297. 
Bnttner C. G., 288. 

CarUer G., 144. 

Carrara Mario. 81, 264. 

Cartailhao E., 180. 

Canicci Vittorio, 257. 

Centonze Michele, 258, 261. 

Collignon René, 126, 128, 146, 268, 303. 

Comhair Ch., 306. 

Crawley A. E., 800. 

Crooke W., 285. 

Cugini Alessandro, 311. 

D'Aoy M.. 300. 
D'Ancona Cesare, 278. 
Danieli! Iacopo, 105. 
De Biasio Abele, 261, 288. 
Delafosse Maarice, 301. 
Deschamps M. £., 301. 
Deshayes E., 298. 
Doré-Delande, 147. 
Dnokworth Laarence, 299. 



Dnmont A., 142. 266. 
Dopont, 806. 
Durai M., 135. 

Btheridge R., 299. 

Fanvelle, 136. 
Ferrari G. C, 259. 
Ferreira Densdado, 288. 
Ferrìani, 282. 
Fewkes Walter J., 298. 
Flamand G. B. M., 127. 
Frobenine, Ton, Leo, 298. 

Gaillard F., 143, 144. 

Garbini Adriano. 71, 193. 

Qaalt P., 126. 

Glglioll E., 99, 221, 281, 245,327, 848, 351, 356. 

Godei, 146. 

Grabowsky F., 299. 

Grassi Bertaezi Gio. Batt.. 287. 

Gross Victor, 311. 

Griiber Bdnard, 281, 291. 

Griìnwedel Alberto, 296. 

Haberlandt M., 298. 

Haeckel Ernst, 255. 

Hamy E. T., 127, 801, 803. 

Hanneso, 128. 

Havelock Ellis, 254. 

Herré George, 135, 188, 139, 141, 146, 270,804, 

306. 
Hegar Alfred, 283. 
Heger Franz, 268. 
Hoemes Moriz, 297. 
Hoffler N., 296. 
Hohnes William, 279. 
Hovelaoqae, 139, 141, 270, 305. 
HoTorka Oskar, 297. 

Issanrat A., 144. 
Issel A.. 275. 

Jacques M. V., 306. 
Jagor Fedor, 296. 
Jelinek Bretislaw, 297. 



Digitized by 



Google 



374 



INDICE DEGÙ AUTORI 



KlDennaim S., 296. 
Klebs Gtoorg, 258. 
Kof^anei J., 296. 
KòUmaDD J., 267. 
KraoB Federico, 298. 
Kris M., 297. 
KrfiBS G., 296. 

Laborde et Rondean, 184. 
Laloy L.. 128. 
Lapouge G.. 129. 
Lafloola Fnmoesoo, 286. 
LefèTre A., 134, 146. 
Lelèvre-PoiktaUs. 128. 
Lemlre Ch., 127. 
Letonrneaa Ch., 138, 146, 283. 
LindeMy Brine, 272. 
Livi Ridolfo, 163. 
JUoyd Morgan C, 289. 
Loonen Ch., 269. 

Mahondean P. G., 141. 805. 

Manonyrier L., 137. 138, 139, 144, 148, 261, 

269, 289. 
Mantegassa Paolo, 313. 826, 844, 84». 
Mehneri» Ernst, 264. 
Meynen D'Estrey, 133. 
Modigliani Elio. 271. 
Morgan J., 145. 
MortiDet A., 141. 
MortJHet G., 137. 
Monton Eogène, 301. 
Mach D. M., 297. 
Mailer Ewald, 299. 
Me Gaire J. D., 280. 

NIederle Lobor, 298. 
Noel P., 143. 
NattaU Zelia, 288. 

OlliTier Beanregard, 146. 147. 
CNóris Federico. 262. 

Pari» C, 127. 
Peli Ginseppe, 235. 
Penta Pasquale. 266. 
Piette Bdoaard. 280. 
Pommerol F., 139. 
Pothier, 126. 

Qoatrefagea, De. 264. 

Rahon J., 138. 

Raymond P., 146. 

Regàlia Ettore. 336, 846, 853. 



Regnaolt F., 144, 147. 
Reid R. W., 800. 
Relnach S., 129, 802. 
Retaaa W. E., 831. 
Ribaado Branoaleone, 286. 
Romiti Guglielmo, 260. 
Rondean. 134. 

Salemi Pace B., 269. 
Salmon P., 136. 
Schlegel G.. 298. 
Sohmidt E., 147. 276, 281. 
Schmid W., 296. 
Sohrader Fr., 187. 
SohwartB W.. 296. 
Senf F., 295. 
Sergi Gioaeppe, 291. 
Sérieox P., 143. 
Siret L.. 130. 
SomerriUe Boyle T.. 300. 
Spencer Herbert, 252. 
Steinen, Ton den, Karl, 269. 

Talbot Sagène, 262. 
Tappeiner Frane, 270. 
Tamowsky Panline, 146. 
Tenchini Lorenzo, 167. 
Topinard Pani, 129, 182, 301. 
Torok, von, Aarel, 282, 279. 
Tropea G., 280. 
Troaessart E., 129. 

Usigli Carlo. 854. 

Variot G.. 144, 146. 
VanTiUé O.. 147. 
Vemeaa A.. 131. 
Vemeaa R., 802, 304. 
Veth I. J., 298. 
Virohow Rodolfo, 117. 
YiTé A.. 148, 145. 
Volkov T., 132. 

Waddell L. A., 800. 
Weinriem. Ton, R., 296, 297. 
Weesinger A., 296. 
Wilberforoe Smith, 300. 
Wilson Thomas, 278. 
Wittkowsky G. J., 287. 
WUsiooky Heinrich. 287. 

Zaborowski, 307. 

Zampa Raflkello, 264. 

Zolle L. J., 144. 

Zqja Giovanni, 260, 261, 263. 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 



Digitized by 



Google 




3 2044 041 880 915 



Digitized by 



Google 



Thift book should be retumed 
to the Library on or before the 
iast date stamped below. 

Plea<e return promptly. 



\ • 




Digitized by 



Google 



'; ••^•> 



♦ r^ 



èAT' 






«♦•r 






>X Vi 



^v^9-^V 



<€. 



».-,". 



" w ' f 



■^ •'^ . 



'^^■-•^■% 



- ;:^.;'i> . -, 






^-'• 



e -f' 



è» •;